La nostalgia può stare benissimo nel palmo di una mano: Frodo, il celebre emulatore di Commodore 64 si aggiorna alla versione 1.5 ed è ora compatibile con gli smartphone che montano come OS Symbian S60 3rd edition.
Arricchito dalla libreria Bilbo, il nuovo emulatore supporta anche nuove funzionalità , tra cui la possibilità di visualizzare la tastiera sullo schermo, il supporto per la vibrazione e la completa interazione con l’accelerometro presente in alcuni dispositivi: grazie a questa implementazione è possibile giocare muovendo lo smartphone come se fosse il volante di un’auto.
Il nuovo Frodo è l’ennesimo porting dell’omonimo predecessore creato da Christian Bauer , effettuato da Hannu Viitala. Il programma continua ad essere disponibile gratuitamente dal sito dell’autore, eccezion fatta per la libreria Bilbo, che è donationware: per averla basterà versare del denaro nell’account Paypal dell’autore, il quale provvederà in seguito ad inviare via email il file.zip contenente Bilbo.
Il restyling di Frodo rappresenta l’ennesima evoluzione di un settore, quello degli emulatori, che è ormai in grado di supportare molte delle vecchie e gloriose console del passato, dalle storiche macchine di casa Nintendo a quelle di SEGA, passando per il MAME, l’emulatore di videogame coin-op, i classici arcade da bar.
-
siete dei buffoni
siete dei buffonivvvvvvRe: siete dei buffoni
mi associo01234Pagliacciata italiota
Quindi si era iscritto alla siae, aveva pagato fior di diritti ed era in regola ?No ! é sbucata fuori un'altra cricca di furbastri e anche loro vogliono la loro parte !I produttori fonografici ? tutti hanno diritti da riscuotere e soldi da grattare.ecco i risultati del cercare di essere in regola in italia/bananas, peggio per loro: invece di comprare musica on line la gente continuerá a scaricarla col mulo e tanti salutiUndertakerRe: Pagliacciata italiota
- Scritto da: Undertaker> Quindi si era iscritto alla siae, aveva pagato> fior di diritti ed era in regola> ?> No ! é sbucata fuori un'altra cricca di> furbastri e anche loro vogliono la loro parte> !> I produttori fonografici ? tutti hanno diritti da> riscuotere e soldi da> grattare.> > ecco i risultati del cercare di essere in regola> in> > italia/bananas, peggio per loro: invece di> comprare musica on line la gente continuerá a> scaricarla col mulo e tanti> salutispaRe: Pagliacciata italiota
Perchè non provi a pensare che le categorie di aventi diritto su di un brano pubblicato sono altre agli autori, compositori ed editori anche gli interpreti ed i produttori?Un interprete deve morire di fame mentre gli utenti godono del suo prodotto e qualcuno prende qualche compenso?Chi esercita una professione o un impresa che sfrutta elementi del lavoro altrui non può ignorare il sistema nel quale vive che è ben più complesso del semplice rapporto con la SIAELuciano"Musica" italiana
ho visto l'home page della fimi e vedo che pubblica solo cantanti italiani.Se volessi vendere musica on-line escludendo peró la musica(ccia) italiana dovrei lo stesso pagare siae e fimi ?ma se autori ed editori non sono neanche italiani perché dobbiamo mantenere queste sanguisughe ?UndertakerRepubblica delle banane e fichi d'india
Cioe', se un tale si fa finanziare le sue aziende dalla mafia, corrompe la guardia di finanza per rubarsi delle aziende e attenta alla democrazia dello Stato solo per non farsi arrestare, diventa presidente del consgilio e tutti lo onorano e chi cerca di processarlo e' comunista. Se un povero cristo cerca di vendere musica pagando i diritti ad una associazione (almeno la sua declinazione italiana) tacciata di ostacolare il progresso usando le ormai vetuste tutele legali come armi invece che come difesa, cosa succede? Viene elogiato? Ovviamente no! Viene buttato in galera per 3 mesi (cosi' mi e' sembrato di capire) e deve ovviamente pagare un pizzo.Perche'? Perche' un'altra associazione, che dovrebbe essersi ormai estinta (oppure si sarebbe dovuta adeguare ai tempi, evolvendo come fanno tutti gli organismi naturali che vogliono perpetuare la specie) doveva mangiarci sopra anche la sua fetta di torta.Andare a lavorare no, vero? Troppo difficile cambiare, bisogna pensare, investire in ricerca, reinventarsi, mettere a capo gente nuova e mandare in pensione vecchi maiali visceralmente attaccati al mero profitto (10 euro valgono piu' della dignita') e alle loro poltrone. Meglio leccare il XXXX ai politici, costa meno e rende di piu'.Il giudice ha praticamente scritto un elogio alla pirateria. Vuoi fare le cose legalmente? Allora vai in galera e paghi, perche' se il nobile feudatario non ti ha conXXXXX la sua serenissima benedizione allora sei un fuorilegge, esattemente come chi, il nobile feudatario lo manda direttamente affanXXXX.Piena solidarieta' a C.T. questo insegna che rispettare SIAE ed altri organismi non paga mai e mai paghera' finche' la loro mentalita' non si sara' finalmente evoluta.PeppeRe: Repubblica delle banane e fichi d'india
- Scritto da: Peppe> Cioe', se un tale si fa finanziare le sue aziende> dalla mafia, corrompe la guardia di finanza per> rubarsi delle aziende e attenta alla democrazia> dello Stato solo per non farsi arrestare, diventa> presidente del consgilio e tutti lo onorano e chi> cerca di processarlo e'> comunista.Ci mancava la solita XXXXXta contro Berlusconi. Quanto siete ripetitivi. Indottrinati all'inverosimile. Se vi dicono che le mucche sono rosa e volano voi ci credete perchè così dice il partito "intellighente"chojinRe: Repubblica delle banane e fichi d'india
Berlusconi puo' essere fuoriluogo in questo contesto, hai ragione, ma i fatti che lo riguardano li han detti i giudici, non io, prenditela con loro e con quelle leggi che pretendono di far finire in galera chi distrugge il mercato (legge sul falso in bilancio che non ho fatto io, l'ho solo subita), chi ha legami con la mafia (Magano, mafioso comprovato, che portava a scuola i figli di Berlusconi nel '90/'80) e chi non ha timore di distruggere l'ordine dello Stato per non pagare le sue colpe (la prossima legge sulle intercettazioni, l'ultimo lodo ecc.)Quello che volevo dire e' in Italia, se un potente viola allegramente le leggi dello Stato e distrugge il civile e democratico svolgimento della vita, non solo non viene punito, viene osannato, difeso e financo acclamato dal popolo come suo salvatore (!!!). Se uno sfigato qualunque fa di tutto per rispettare le leggi viene sbattuto in galera alludendo a scuse pretestuose ed in generale paga molto piu' del soggetto descritto nella frase precedente. Non pagare un'associazione (anche se per motivi pretestuosi) e' piu' grave di sovvertire lo Stato, qui sta lo scandalo.Se poi si parla di Berlusconi o di Bassolino non me ne frega nulla, vanno sbattutti in galera tutti e due con la stessa durezza, sono entrambi mine vaganti.Se non si fosse capito, il senso della XXXXXta su Berlusconi e' quello detto nel secondo paragrafoPeppeRe: Repubblica delle banane e fichi d'india
Ehh certo perche Prodi e combricola bella sono dei santi vero? Peccato che nessuno ne parli dei Miliardi di lire che hanno fatto " Sparire " a scapito degli investitori italiani.Eppure anche lui è stato presidente del consiglio.Vorrei ricordare a tutti che berlusconi non è stato condannato per i reati che gli sono stati contestati. Se veramente avesse corrotto la guardia di finanza, i giudici, o facesse parte della mafia, state pur tranquilli che prima o poi qualche " prova " determinante sarebbe saltata fuori.Tutto cio non è sucXXXXX. Alla fine le parole sono solo parole. Quello che conta sono i fatti e le " prove ".Non si puo' certo biasimare qualcuno che per forza di cose si deve adattare a lavorare in un sistema sXXXXX e marcio fino al midollo per poi sentirsi rinfacciare di averlo fatto. E poi indovinate chi l' ha messo in piedi sto marciume? non certo Berlusconi!!TazmanianDevilRe: Repubblica delle banane e fichi d'india
- Scritto da: chojin> > Ci mancava la solita XXXXXta contro Berlusconi.> Quanto siete ripetitivi. Indottrinati> all'inverosimile. Lo so che fa male, ma la verità è questa, fattene una ragione.> Se vi dicono che le mucche sono> rosa e volano voi ci credete perchè così dice il> partito "intellighente"Sempre meglio che farsi indottrinare da un partito "defighentie"...PeeBeeRe: Repubblica delle banane e fichi d'india
Non è una XXXXXta, è la semplice verità che tutti conoscono ma che ipocritamente fanno finta di non sapere.Berlusconi ha ricevuto i soldi dalla mafia e ha costruito quartieri interi all'inizio degli anni'70 (Banca Rasini di cui il di lui papà era un alto funzionario era una della banche nel nord che veniva utilizzata per il riciclaggio del denaro e l'esimio Silvio pur ammettendo di aver avuto dei finanziatori non ha mai voluto dire chi erano nemmeno a 40 anni di distanza; perché? perché era la mafia.). Successivamente si è impossessato illgalmente della Mondadori (corruzione dei giudici da parte del suo avvocato Cesare Previti che è stato pure Ministro della Repubblica). I suoi funzionari hanno a più riprese corrotto ufficiali della guardia di finanza. Mi fermo qui ma l'elenco come ben sappiamo TUTTI potrebbe continuare per giorni. Ciao.AleRe: Repubblica delle banane e fichi d'india
- Scritto da: chojin> Ci mancava la solita XXXXXta contro Berlusconi.per XXXXXta intendi falsità? mi sa di no visto che è tutto vero> Quanto siete ripetitivi. a volte è l'unico modo per farsi capire> Indottrinati all'inverosimile. Se vi dicono che le mucche sono> rosa e volano voi ci credete perchè così dice il> partito> "intellighente"e sarebbe che partito? tra l'altro dimostra che non è veroginoRe: Repubblica delle banane e fichi d'india
- Scritto da: chojin> > > Ci mancava la solita XXXXXta contro Berlusconi.> Quanto siete ripetitivi. Indottrinati> all'inverosimile. Se vi dicono che le mucche sono> rosa e volano voi ci credete perchè così dice il> partito> "intellighente"Noi no ma se a te lo dice Berlusconi tu ci crederai sicuramente altrimenti, secondo il sommo pntefice Silvio, saresti un comunista come noibertoRe: Repubblica delle banane e fichi d'india
- Scritto da: Peppe> Cioe', se un tale si fa finanziare le sue aziende> dalla mafia, corrompe la guardia di finanza per> rubarsi delle aziende e attenta alla democrazia> dello Stato solo per non farsi arrestare, diventa> presidente del consgilio e tutti lo onorano e chi> cerca di processarlo e'> comunista.> questa è l'Italia che avete fortemente voluto, ora godetevela!infameRe: Repubblica delle banane e fichi d'india
Eh! già avete voluto la bicicletta? e adesso pedalate e non lamentatevi !!!!!!!!!!!!!!bertoRe: Repubblica delle banane e fichi d'india
è vero, è un invito a fare della pirateria, quella vera, quella col lucroio non la trovo giusta, mai trovata (e sempre detto), però se uno che vuole fare le cose per bene si becca 3 mesi di galera allora sai che ti dico? che siamo al paradosso che è meglio fare le cose per male, almeno se ti beccano la galera te la sei meritata (e nel frattempo hai fatto più soldi)paes'e mmerd'01234FIMI,SIAE.. vanno abolite.
E' l'unico modo per creare del capitalismo in un'industria che non funziona ed è messa peggio delle banche, totalmente priva di trasparenza.chojinLa società de li magnaccioni
Doveva pagare pure il XXXXXXXXX per la protezione...PapponeVai di Mulo!
In release gente!SchifatoRe: Vai di Mulo!
- Scritto da: Schifato> In release gente!No no, amico.Il release usalo per i file rari o che possiedi solo tu.Per il resto, lascia fare al "Donkey".nopeAllora miei cari paladini dei DRM....
.... come la mettiamo?Lo vedete che l'unica possibilità per il consumatore è usare il P2P, le leggi esistenti purtoppo sono fatte solo per tutelare una delle parti e se non basta la legge ci si mettono pure i giudici a cavillare!L'unico modo per un comune cittadino per godere di opere multimediali senza svenarsi è quindi quello di scaricare via P2P, questi signori devono fallire!Enjoy with UsRe: Allora miei cari paladini dei DRM....
- Scritto da: Enjoy with Us> .... come la mettiamo?> Lo vedete che l'unica possibilità per il> consumatore è usare il P2P, le leggi esistenti> purtoppo sono fatte solo per tutelare una delle> parti e se non basta la legge ci si mettono pure> i giudici a> cavillare!> L'unico modo per un comune cittadino per godere> di opere multimediali senza svenarsi è quindi> quello di scaricare via P2P, questi signori> devono> fallire!speriamo allora che fallisca anche la società per cui lavori tu, così, per par condicio.....sempre che anche tu non sia il solito bamboccio che campa sulle spalle di mamma e papà, naturalmente!infameRe: Allora miei cari paladini dei DRM....
Ha ragione devono fallire. Io non sono un bamboccio.L'unico sistema per mettere fine a queste XXXXXte, si avrà solo con il fallimento dei grandi poteri di controllo.Jack BrushRe: Allora miei cari paladini dei DRM....
- Scritto da: infame> - Scritto da: Enjoy with Us> > .... come la mettiamo?> > Lo vedete che l'unica possibilità per il> > consumatore è usare il P2P, le leggi esistenti> > purtoppo sono fatte solo per tutelare una delle> > parti e se non basta la legge ci si mettono pure> > i giudici a> > cavillare!> > L'unico modo per un comune cittadino per godere> > di opere multimediali senza svenarsi è quindi> > quello di scaricare via P2P, questi signori> > devono> > fallire!> > > speriamo allora che fallisca anche la società per> cui lavori tu, così, per par> condicio...> > ..sempre che anche tu non sia il solito bamboccio> che campa sulle spalle di mamma e papà,> naturalmente!Io non vengo pagato per le mie prestazioni fino a 70 anni dalla mia (spero lontana) morte! E penso proprio che il mio lavoro sia un tantino più importante di uno che strimpella uno strumento!Enjoy with UsRe: Allora miei cari paladini dei DRM....
> > speriamo allora che fallisca anche la società> per> > cui lavori tu, così, per par> > condicio...> > > > ..sempre che anche tu non sia il solito> bamboccio> > che campa sulle spalle di mamma e papà,> > naturalmente!> > > Io non vengo pagato per le mie prestazioni fino> a 70 anni dalla mia (spero lontana) morte! E> penso proprio che il mio lavoro sia un tantino> più importante di uno che strimpella uno> strumento!Se è così facile facci sentire quanto sei bravo a suonare... :DP.S. se non ti piace il lavoro dei musicisti nessuno ti obbliga a comprarlo!pippoRe: Allora miei cari paladini dei DRM....
@infame:Ognuno è libero di scegliere la società per cui lavorare, e se uno se la sceglie così "infame" (mai termine fu più appropriato), poi non si lamenti che tutti o quasi se ne augurino il fallimento...rockrollRe: Allora miei cari paladini dei DRM....
- Scritto da: Enjoy with Us> .... come la mettiamo?Quale sarebbe il problema? Che non usi iTunes? È una tua scelta.> Lo vedete che l'unica possibilità per il> consumatore è usare il P2P, le leggi esistenti> purtoppo sono fatte solo per tutelare una delle> parti e se non basta la legge ci si mettono pure> i giudici a> cavillare!> L'unico modo per un comune cittadino per godere> di opere multimediali senza svenarsi è quindi> quello di scaricare via P2P, questi signori> devono> fallire!Io compro brani da iTunes a 99 centesimi cadauno, e non mi sento svenato per questo. E sono il regola con la Legge.E non sono mai stato limitato dal DRM nella fruizione di quanto ho pagato.ruppoloRe: Allora miei cari paladini dei DRM....
Sisi aspetta il giorno che ti si rompe l'ipod o che lo vuoi cambiare con un modello nuovo, che itunes ti impedira' di trasferire le tue 500 tracce pagate 99centesimi l'una (per un totale di 495 euro) con una finestra che recita qualcosa di simile a: "non possiedi i diritti per la copia di questa traccia"... Dopo e tuoi DRM che non hanno mai dato fastidio li maledirai.Mi e' gia' sucXXXXX 2 volte con persone che oltre ad avere winzoz da formattare che non funzionava piu' avevano comprato l'ipod nuovo con lo schemo a colori che vedi i film e la manina che ti fa la s3g4 e che volevano spostare tutta la musica che avevano sull'ipod vecchio al nuovo... itunes non ti permette di trascinare file da un'ipod all'altro e se tiri fuori le traccie dal primo a mano poi cerchi di buttarle dentro al secondo itunes ti mostra quel bel messaggi, a volte non su tutte le traccie ma sulla maggiorparte.Tientelimo stretti i tuoi innocui DRM, intato io al negozio lo spiego a tutti quelli che vogliono l'ipod, consiglio di comprare prodotti alternativi o almeno di non comprare musica perche' ti fottono con i DRM.Di_MERe: Allora miei cari paladini dei DRM....
- Scritto da: Di_ME> Sisi aspetta il giorno che ti si rompe l'ipod o> che lo vuoi cambiare con un modello nuovo, che> itunes ti impedira' di trasferire le tue 500> tracce pagate 99centesimi l'una (per un totale di> 495 euro) con una finestra che recita qualcosa di> simile a: "non possiedi i diritti per la copia di> questa traccia"... Dopo e tuoi DRM che non hanno> mai dato fastidio li> maledirai.> > Mi e' gia' sucXXXXX 2 volte con persone che oltre> ad avere winzoz da formattare che non funzionava> piu' avevano comprato l'ipod nuovo con lo schemo> a colori che vedi i film e la manina che ti fa la> s3g4 e che volevano spostare tutta la musica che> avevano sull'ipod vecchio al nuovo... itunes non> ti permette di trascinare file da un'ipod> all'altro e se tiri fuori le traccie dal primo a> mano poi cerchi di buttarle dentro al secondo> itunes ti mostra quel bel messaggi, a volte non> su tutte le traccie ma sulla> maggiorparte.> > Tientelimo stretti i tuoi innocui DRM, intato io> al negozio lo spiego a tutti quelli che vogliono> l'ipod, consiglio di comprare prodotti> alternativi o almeno di non comprare musica> perche' ti fottono con i> DRM.Scusa, solitamente uno che usa itunes ha tutta la sua bella libreria musicale che mette sul ipod. Qundi uno che si compra ipod nuovo solitamente carica la musica sul suo itunes.Comunque non è impossibile traferire i brani da un ipod all'altro. Non è un DRM ma la Apple volutamente non ha previsto la cosa per evitare le ire delle major. Comunque esitono software che ti esportano le tracce dall'ipod.Comunque ora itunes vede quasi tutto senza DRM, quindi...SgabbioRe: Allora miei cari paladini dei DRM....
- Scritto da: Di_ME> Sisi aspetta il giorno che ti si rompe l'ipod o> che lo vuoi cambiare con un modello nuovo, che> itunes ti impedira' di trasferire le tue 500> tracce pagate 99centesimi l'una (per un totale di> 495 euro) con una finestra che recita qualcosa di> simile a: "non possiedi i diritti per la copia di> questa traccia"... Dopo e tuoi DRM che non hanno> mai dato fastidio li> maledirai.Queste cose le hai sognate.il DRM di Apple mi permette (scritto nero su bianco) di ascoltare la musica su un numero ILLIMITATO di iPod e iPhone.ILLIMITATO.Ed i iPod ne ho cambiati più di uno, visto che li uso dalla prima versione.Quando acquisti un nuovo iPod non fai altro che collegarlo, e iTunes ti chiede di dargli un nome e se vuoi trasferirci la tua musica (e il resto). Rispondi di si e fine delle incombenze.ruppoloRe: Allora miei cari paladini dei DRM....
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > .... come la mettiamo?> > Quale sarebbe il problema? Che non usi iTunes? È> una tua> scelta.> Infatti perchè dovrei pagare 99 centesimi dei brani pure con il lucchetto DRM, quando gratis li posso scaricare facilmente con il P2P!E' illegale? Ci se ne frega! Almeno fino a quando le leggi in vigore saranno così vessatorie nei confronti dei consumatori!Ma ti pare giustificabile che i diritti d'autore durino 70 anni dalla morte dell'autore stesso? Qualsiasi altro brevetto dura molto meno!Ad esempio i brevetti sui farmaci durano solo 10 anni dalla commercializzazione del farmaco (o meglio dalla registrazione del principio attivo)Hai presente gli investimenti necessari per produrre un farmaco? No? Tieni allora presente che solo un principio attivo su mille arriva ad essere commercializzato e che l'azienda in 10 anni deve ripagarci i costi elevatissimi per la ricerca!Altro punto perchè i costi continuano ad essere così elevati? A te sembra poco 1 euro a canzone? sono circa 15 euro a CD, ma senza il supporto, a costo della tua banda e a qualità sicuramente inferiore di quella di un CD!> > Lo vedete che l'unica possibilità per il> > consumatore è usare il P2P, le leggi esistenti> > purtoppo sono fatte solo per tutelare una delle> > parti e se non basta la legge ci si mettono pure> > i giudici a> > cavillare!> > L'unico modo per un comune cittadino per godere> > di opere multimediali senza svenarsi è quindi> > quello di scaricare via P2P, questi signori> > devono> > fallire!> > Io compro brani da iTunes a 99 centesimi cadauno,> e non mi sento svenato per questo. E sono il> regola con la> Legge.> E non sono mai stato limitato dal DRM nella> fruizione di quanto ho> pagato.Ma se Apple per liberarti dal DRM ti richiede un ulteriore esborso e ha chiaramente lasciato intendere che il supporto al DRM sarà limitato nel tempo...Enjoy with UsRe: Allora miei cari paladini dei DRM....
> Infatti perchè dovrei pagare 99 centesimi dei> brani pure con il lucchetto DRM, quando gratis li> posso scaricare facilmente con il> P2P!Fai pure ma ricorda: "dura lex sed lex" :D> Ma ti pare giustificabile che i diritti d'autore> durino 70 anni dalla morte dell'autore stesso?> Qualsiasi altro brevetto dura molto> meno!> Ad esempio i brevetti sui farmaci durano solo 10> anni dalla commercializzazione del farmaco (o> meglio dalla registrazione del principio> attivo)A me sembra di VENTI (già il doppio)> Hai presente gli investimenti necessari per> produrre un farmaco? No? Tieni allora presente> che solo un principio attivo su mille arriva ad> essere commercializzato e che l'azienda in 10> anni deve ripagarci i costi elevatissimi per la> ricerca!Hai presente gli investimenti per produrre un brano decente?Hai una vaga idea di quanti brani vengono prodotti prima di ottenere un sucXXXXX? :D> Altro punto perchè i costi continuano ad essere> così elevati? A te sembra poco 1 euro a canzone?> sono circa 15 euro a CD, ma senza il supporto, a> costo della tua banda e a qualità sicuramente> inferiore di quella di un> CD!> Non ti piace? NON comprarli!Non certo stiamo parlando di beni di prima necessità.pippoRe: Allora miei cari paladini dei DRM....
- Scritto da: Enjoy with Us> Infatti perchè dovrei pagare 99 centesimi dei> brani pure con il lucchetto DRM, quando gratis li> posso scaricare facilmente con il> P2P!E io perché dovrei lavorare quando posso rubarti i tuoi soldi?> E' illegale? Ci se ne frega! Almeno fino a quando> le leggi in vigore saranno così vessatorie nei> confronti dei> consumatori!Ah be allora mi pare inutile continuare questa conversazione.> Ma ti pare giustificabile che i diritti d'autore> durino 70 anni dalla morte dell'autore stesso?> Qualsiasi altro brevetto dura molto> meno!> Ad esempio i brevetti sui farmaci durano solo 10> anni dalla commercializzazione del farmaco (o> meglio dalla registrazione del principio> attivo)> Hai presente gli investimenti necessari per> produrre un farmaco? No? Tieni allora presente> che solo un principio attivo su mille arriva ad> essere commercializzato e che l'azienda in 10> anni deve ripagarci i costi elevatissimi per la> ricerca!Allora non vedo il problema: i farmaci, che sono più importanti della musica, sono regolamentati in modo da non danneggiare i cittadini.La musica... ma che te frega? Se non ti va di pagare 99 centesimi un brano, suonatelo e cantatelo. Come? Non sei capace? E allora cosa rompi i XXXXXXXX?> Altro punto perchè i costi continuano ad essere> così elevati? A te sembra poco 1 euro a canzone?A me sembra giusto: dura molto di più di un caffè.> sono circa 15 euro a CD, ma senza il supporto, a> costo della tua banda e a qualità sicuramente> inferiore di quella di un> CD!Io non ascolto il supporto ma la musica. Del supporto non me ne frega nulla. È come il piatto su cui mangio: mangio e pago la bistecca, non il piatto.Quanto alla qualità, tu cosa ne sai della qualità di un AAC a 128 o 256kbit? ZERO TONDO.> Ma se Apple per liberarti dal DRM ti richiede un> ulteriore esborso Ma a me non interessa liberarmi del DRM: non mi crea alcun problema.> e ha chiaramente lasciato> intendere che il supporto al DRM sarà limitato> nel> tempo...TU hai inteso così. Ma solo perché sei prevenuto. E poi non capisco nemmeno perché scrivi, hai già dichiarato in passato che non hai player mp3, quindi sei tagliato fuori da quella che è la musica online.ruppoloIo la ascolto solo alla radio...
...per tutto il resto il mondo è pieno zeppo di bellissima musica Creative Commons! Non me ne frega proprio niente della musica depositata in siae, il mio archivio me lo costruisco con musica libera che spesso è anche di qualità nettamente migliore.ZioSiamo in Secondo Grado
Ciao a Tutti !Ora bisognerà attendere il giudizio della Cassazione oppure il tizio ha accettato la sentenza di appello ?The_GEZRe: Siamo in Secondo Grado
- Scritto da: The_GEZ> Ora bisognerà attendere il giudizio della> Cassazione oppure il tizio ha accettato la> sentenza di appello> ?La primaGamba di LegnoRe: Siamo in Secondo Grado
Comunque il venditore perderà.Se io scrivo un pezzo e uno paga i diritti d'autore, lui può suonare il mio pezzo, registrarlo, vendere la sua registrazione e così via.Se io scrivo un pezzo e una casa discografica spende soldi per farmelo registrare in uno studio al modico costo di migliaia di euro al giorno, non è che il primo XXXXX che passa si può prendere la registrazione, venderla online, guadagnarci e sperare di cavarsela.BoolRe: Siamo in Secondo Grado
Che incredibile sciocchezza che hai detto.Tu sostieni quello che le leggi non arrivano ad esplicitare:- l'autore non vale un tubo- la musica non vale un tubo- cio' che vale sono i soldi spesi nella registrazione e nel marketing ed e' questo che non si puo' rubare mica la canzone !aZZRe: Siamo in Secondo Grado
- Scritto da: Bool> Comunque il venditore perderà.> > Se io scrivo un pezzo e uno paga i diritti> d'autore, lui può suonare il mio pezzo,> registrarlo, vendere la sua registrazione e così> via.> > Se io scrivo un pezzo e una casa discografica> spende soldi per farmelo registrare in uno studio> al modico costo di migliaia di euro al giorno,> non è che il primo XXXXX che passa si può> prendere la registrazione, venderla online,> guadagnarci e sperare di> cavarsela.Quanto costerebbe uno studio di registrazione alla major? migliaia di euro? Facendo il conto del numero di incisioni annuali sarà tanto se il singolo brano gli costa 10 euro!Con 2000 euro ad esagerare ti puoi fare uno studio semiprofessionale in casa tua!Enjoy with UsRe: Siamo in Secondo Grado
In ogni caso la cassazione non giudica nel merito ma solo sulla "forma" del procedimento quindi non sperate che possa ribaltare ciò che questa sentenza ha decretato.Pillo LonRe: Siamo in Secondo Grado
sicuro? basta trovare un cavillo per invalidare una prova et voilà che l'assoluzione è servitatubaRe: Siamo in Secondo Grado
Mi dispiace, quello capita soltanto a poche persone che si possono permettere di cambiare le leggi. A tutti i poveri mortali non è permesso tutto ciò.Il TrattoreMa dov'è la notizia?
Come oggetto, 'ndò stà?E' piuttosto ovvio che la vendita di file debba essere autorizzata anche dai produttori (art. 72) ....Anzi, per come si dovrebbe procedere, prima ci deve essere il "nulla osta" dei produttori a cui fa seguito la licenza SIAE e la SIAE dovrebbe verificare la sussistenza dei giusti presupposti.In ogni caso, spero che sti signori chiudano. In miniera!Morpheus255FIMI?!?
Ragazzi, scusatemi, prendo uno stralcio dallo statuto di FIMIART. 1 - COSTITUZIONE SEDE DENOMINAZIONETra le imprese produttrici di dischi e nastri portanti la registrazione di suoni e/o immagini (e più in generale di fonogrammi e/o videogrammi) musicali è costituita l'Associazione di categoria denominata: "Federazione Industria Musicale Italiana", in forma abbreviata F.I.M.I.Mi spiegate che cosa ha PRODOTTO la FIMI sull'MP3? Che spese ha avuto per produrre quell'MP3? Okay han prodotto il CD e/o il supporto ma la distribuzione non l'ha fatta FIMI. L'ha fatta quel povero Cristo.Dunque dovrei pagare una tassa a st'associazione per aver prodotto un qualcosa di digitale, dei bit?!? Sbaglio o già le case discografiche hanno un TOT di guadagno dalla produzione del brano, e dallo sfruttamento dei diritti sullo stesso?Mah, mi piacerebbe avere delle delucidazioni in merito...LeoRe: FIMI?!?
FIMI niente.E' la SCF che vuole i diritti connessi...UnoQualsias iBella musica free? Cercate qui
Ce n'è per tutti i gusti e a tonnellate:http://www.artistserver.comAlla facciazza della SIAECiao ;-)PinoRe: Bella musica free? Cercate qui
Anche qui : http://www.p2pforum.it/forum/forumdisplay.php?f=126 :D :p O)Super_TrejeRe: Bella musica free? Cercate qui
- Scritto da: Pino> Ce n'è per tutti i gusti e a tonnellate:> > http://www.artistserver.com> > Alla facciazza della SIAE> Ciao ;-)GODOoooorockrollRe: Secondo me e' assurdo
- Scritto da: Lorenzo> Ora se l'autore che ha inciso il brano ha diritto> ad essere remunerato ( e su questo non ci piove )> ... perche' lo deve essere anche chi ha> registrato la traccia e soprattutto perche' la> riproduzione della traccia deve essere> autorizzata da quest'ultimo anziche' dall'autore> ? > Perché l'autore e l'esecutore spesso sono due cose diverse. Se paghi i diritti d'autore non paghi anche un compenso a chi si è fatto il mazzo per eseguire quel pezzo.BoolRe: Secondo me e' assurdo
- Scritto da: Bool> > Perché l'autore e l'esecutore spesso sono due> cose diverse. Se paghi i diritti d'autore non> paghi anche un compenso a chi si è fatto il mazzo> per eseguire quel> pezzo.Bella XXXXXXXta!Si puo' dire?Io faccio il programmatore: l'equivalente del performer in ambito musicale.Il compositore scrive lo spartito, il performer esegue.L'analista scrive il progetto (lasciamo perdere come...) il programmatore trasforma in codice.Perche' a me non mi pagano i diritti di performer ma solo le ore di lavoro?panda rossaRe: Secondo me e' assurdo
probabilmente xkè tu sei un impiegato dell'azienda in cui lavoro (altresì detto, "operaio"... nn è una critica contro di te, ma contrò la realtà), x cui non sei proprietario intellettuale di un bel niente.di passaggioRe: Secondo me e' assurdo
Non mi sono spiegato , va bene il performer ma qui i diritti si esendono a chi mette il suono sul supporto e l'opera e' sua e non del performer , tanto e' vero che non e' il perfomer ad autorizzarne la riproduzione al pubblico .LorenzoMa i diritti di chi ha inventato .......
Bisogna pagare poi i diritti a chi ha inventato la musica,le onde radio,la notazione musica, gli stumenti usati per eseguire i pezzi, i vestidi dei discografici etc...giagiasiae e scf: si getta la maschera
ecco la verità! dei diritti d'autore importa relativamente. interessano soprattutto i diritti connessi.come andiamo ripetendo da tempo, probabilmente si usano gli interessi degli autori per difendere quelli degli editori.in ambito dei diritti hanno nuovamente esagerato. occorre chiarezza e importi da corrispondere ragionevoli (largamente inferiori a quelli versati oggi).altrimenti tutto sotto CC!fra MartinoIl futuro?
Autodistribuzione.Funcool'o la distribuzione.H5N1Strambo..
Dunque, la notizia e' stata riportata nuda e cruda.Nessuna flessione verso un qualsivoglia giudizio in merito alla questione.Interessante...normalmente chi riporta notizie ci infila "del suo" dando una deriva alla notizia, invitanto chi la legge a percorrere una strada ben precisa invece di maturare in solitudine un pensiero in merito al fatto.Quella della INTERPRETAZIONE e' una discussione delicata,la notizia andrebbe riportata cosi':i fatti punto e basta!Alla gente il compito di analizzare e filtrare, farsi una propia considerazione per interpretarla.Oramai in Tv o sui giornali questa cosa e' IMPOSSIBILE, un po perche' sono tutti sotto controllo, un po perche' la notizia VENDE MEGLIO se GESTITA in maniera opportuna.Tralasciamo il fatto che alcune notizie NON appaiono nemmeno, tanto per non sbagliarsi.Qui abbiamo una notizia, interessa?Si? no? e chissenefrega... e' un fatto accaduto che mette in luce quante menate si debba affrontare per vendere una cosa che e' stata creata da un tipo e da lui incisa ma che e' proprieta' di ALTRI e che costoro hanno una bella ragnatela di porcherie costruita per succhiare soldi e non produrre NULLA.I parassiti, appunto...Questo e' quello che ci vedo, voi che ci vedete?RickyPunito perchè non pagava il pizzo...
Come da titolo.XYZRe: Punito perchè non pagava il pizzo...
È una vergogna, questi ladri schifosi pretendono dei soldi per nulla!!!La SIAE e tutte quelle dannate aziende ladre che le girano attorno esistono SOLO per XXXXXXX soldi alla gente.Bisognerebbe fare una rivolta contro la sede della SIAE... Non devono esistere certe cose, è davvero un pizzo legalizzato...Vergognatevi, siete solo dei ladri figli di..........Re: Punito perchè non pagava il pizzo...
pare ovvio , la Siae è un'altro caso di mafia legalizzata e conclamata !francososoLa SOLITA BUROCRAZIA ITALIOTA.....
Perchè in itaglia BISOGNA PAGARE a Tizio, Caio ecc...... poi spunta fuori Sempronio che anche LUI vuole soldi???????BASTA con questi PARASSITI!!!!!!Gli AUTORI CREINO E DISTRIBUISCANO LORO la musica e SICURAMENTE GUADAGNERANNO DI PIU'!!!! 8)vdayBurocrazia ed ancora burocrazia !
Un povero Cristo che cerca di inventarsi un lavoro senza ricorrere alle solite raccomandazioni (magari perchè non ne ha) in Italia si scontra sempre in una bucocrazia complicata fatta di cavilli e mille soggetti e sotto-soggetti che vogliono la loro fetta e se sbagli ZAK ! ti tagliano le p... Ritengo che sia giusto pagare (bisogna poi vedere quanto...)tutti i soggetti coinvolti nella "produzione" della musica ma che ne occupi un ente solo tipo la SIAE ! Io che decido di vendere musica pago ad esempio la SIAE e basta, sarà poi questa che distribuirà i soldi come meglio crede tra autori, connessi e contro-c...connessi ! Così io penso solo a far decollare al meglio la mia attività senza paura di scordare nulla, pago le gabelle che mi obbligano a pagare e basta...che ognuno faccia il suo lavoro !Io stesso in gioventù mi è venuto spesso in mente di aprire una attività "nuova" (nel senso di diversa da quelle tradizionali ma neanche tanto) e una volta ci ho provato sul serio ma mi sono scontrato con mille leggi e cavilli, mille incertezze (e anche informazioni contrastanti o incomplete) tanto alla fine, dopo giorni persi, da rinunciare per l'impossibilità di essere sicuro di venirne a capo !-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 gennaio 2009 15.34-----------------------------------------------------------SteverE non basta...
L'associazione otorinolarigoiatri ha diritto al giusto riconoscimento economico, non dimenticate che per ascoltare la musica che vi rende tanto felice utilizzate le orecchie.NON FATE I FURBI EH!! :(pessimismo e fastidioInvestire in Italia porta solo ......
Questa è la punizione di aver investitoin Italia, l'unica REpubblica dove unolavora e 20 ne lucrano.NON INVESTITE IN ITALIA !Scrivi il codice antispam:984688Giusta Punizionecome dico un mio amico
come dico un mio amico :" Mafia Italia, solo musica italiana!" Ed è proprio vero ! :o :oOddio che paese del caxxo ! (anonimo)(anonimo)(anonimo)francososomusica gratis
volendo si può scaricare gratis dai siti che mi mandano 30 secondi di pubblicità e così buonanotte a tuttilele1086Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare