Roma – Si chiama “Artificially Intelligent Tipster” di McCabe, per gli amici MAIT, un nuovo piccolo prodigio dell’informatica realizzato in Australia. Si tratta di un programma pensato esclusivamente per “predire” risultati sportivi. E pare che ci riesca con una precisione che gli umani si sognano.
Realizzato da Alain McCabe della James Cook University australiana, MAIT è un software pensato per “suggerire” e viene descritto come la derivazione di un modello di intelligenza artificiale in origine pensato per distinguere la grafia di un individuo da quella di un altro. Con questo modello MAIT può imparare nel tempo a capire quali sono gli elementi che danno ad un certo team la capacità di vincere.
Esaminando con queste doti le diverse componenti degli incontri di rugby della Australian National Rugby League, MAIT nel corso della stagione ha individuato la squadra vincente in un incontro nel 66,7 per cento dei casi (ma i pareggi sono calcolati tra gli errori).
Secondo McCabe il suo programma di IA può essere facilmente adattato per servire altri sport, sebbene questa sia un’opzione tutta da verificare. Del software si è recentemente occupato anche il New Scientist, secondo cui esso “supera” gli umani nella capacità di previsione.
-
mah
>Nella giornata di ieri Microsoft ha annunciato la disponibilità di>altri due bollettini di sicurezza: l'MS02-070, che riguarda una >vulnerabilità contenuta nel protocollo Server Message Block> (SMB) di Windows 2000 e XP, e l'MS02-071, che riguarda> invece una falla contenuta nel modo in cui i processi di> Windows NT4/2000/XP gestiscono messaggi di tipo> "WM_TIMER". Nel primo caso Microsoft ha classificato il> problema come di rischio moderatoSarà anche moderato! Gira da un paio di mesi il nuke per il buco SMB di NT/2000/XP, e non mi sembra molto moderato... lanciando il file che si ottiene compilando il nuke e passando semplicemente l'ip di una macchina XP il "sistemone" crasha (schermata blu!).Mah!AnonimoRe: mah
> Sarà anche moderato! Gira da un paio di mesi> il nuke per il buco SMB di NT/2000/XP, e non> mi sembra molto moderato... lanciando il> file che si ottiene compilando il nuke e> passando semplicemente l'ip di una macchina> XP il "sistemone" crasha (schermata blu!).> Mah!dai, dammi l'indirizzo, lo voglio :)AnonimoRe: mah
- Scritto da: Anonimo> Sarà anche moderato! Gira da un paio di mesi> il nuke per il buco SMB di NT/2000/XP, e non> mi sembra molto moderato... lanciando il> file che si ottiene compilando il nuke e> passando semplicemente l'ip di una macchina> XP il "sistemone" crasha (schermata blu!).> Mah!Se sei tanto furbo da aprire l'SMB verso internet (di default e' chiuso) sei una vera lince.AnonimoRe: mah
- Scritto da: Anonimo> > Se sei tanto furbo da aprire l'SMB verso> internet (di default e' chiuso) sei una vera> lince.Ma che discorso e'?Magari a qualcuno serve.La colpa non e' dell'utente che "non dovrebbe usarlo perche' ogni 3 mesi bucano il servizio" ma di chi l'ha progettato che non riesce a renderlo sufficientemente sicuro.Quando vuole anche M$ riesce a fare programmi abb. sicuri, ma questo e' vulnerabile da win 95 (sempre buchi diversi ovviamente) e l'unica soluzione e' quella di chiuderlo verso l'esterno..AnonymousAnonymousRe: mah [cippa]
invece ha ragione...il fatto che sia possibile usarlo su internet non significa che bisogna farlo, soprattutto quando sai che non e' stato creato per essere usato su internet e che ci sono altri protocolli fatti invece apposta per quello.poi se vuoi farti del male apposta, nessuno te lo vieta, ma non ti serve l'aiuto di microsoft ne' di windows...AnonimoRe: mah
- Scritto da: Anonimo> Se sei tanto furbo da aprire l'SMB verso> internet (di default e' chiuso) sei una vera> lince.Se sei tanto furbo da comprare, pagando fior di quattrini, un sistema che non puoi usare sei una vera lince...Passa a linux ;-)AnonimoRe: mah
> Se sei tanto furbo da comprare, pagando fior> di quattrini, un sistema che non puoi usare> sei una vera lince...> > Passa a linux ;-)Sarebbe piu' corretto dire che se sei tanto furbo da lasciare un sistema operativo che costa come due giochi PSX2 per un sistema operativo gratis su cui gira poco o nulla.... :)Microsoft WindowsXP Home Edition, OEM 110,00 ? +iva.AnonimoRe: mah
- Scritto da: Anonimo> Sarà anche moderato! Gira da un paio di mesi> il nuke per il buco SMB di NT/2000/XP, e non> mi sembra molto moderato... lanciando il> file che si ottiene compilando il nuke e> passando semplicemente l'ip di una macchina> XP il "sistemone" crasha (schermata blu!).> Mah!Se tu avessi letto meglio l'articolo riguardante il bug avresti anche notato che è stato corretto già nel SP1 di WinXP, vale a dire 3 mesi fa.ZerossZerossTra un po apriranno..
http://patch.microsoft.comlordsothRe: Tra un po apriranno..
- Scritto da: lordsoth> http://patch.microsoft.comcìè gia....sia chiama WindowsUpdateAnonimoIl problema e' in Java
Ancora una volta e' un problema, e tutto per le scelte che fece Sun.....AnonimoRe: Il problema e' in Java
Premetto che di Java non capisco nulla, ma il problema è nella versione Java che MS si è creata, o meglio modificato, partendo da quella originale di SUN, o mi sbaglio? Se non fosse così si avrebbero le stesse falle se si installasse la versione della SUN, e non si parlerebbe di MS Java. CiaoAnonimoRe: Il problema e' in Java
Proprio per niente il problema e' dell'implementazione di Microsoft visto che con il plug-in si Sun questo problema non c'e'.Questa notte sono usciti altri 8,4Mb di aggiornamenti critici per Windows e direi che la Java Virtual Machine non pensa proprio 8,4Mb :-)AnonimoRe: Il problema e' in Java
- Scritto da: Anonimo> Ancora una volta e' un problema, e tutto per> le scelte che fece Sun.....E' stata una sceltq Sun quella di riscrivere una VM da implementare in IExplorer ?AnonimoRe: Il problema e' in Java
> E' stata una sceltq Sun quella di riscrivere> una VM da implementare in IExplorer ????Non si capisce quel che volevi dire...Si parla della MicrosoftVM, non della Sun JVM ufficiale...Cioè del prodotto che Microsoft ha "taroccato" perché ha bisticciato con Sun, e perso la causa in tribunale, in base alla cui accusa ha firmato un contratto e ha fatto poi il doppio gioco.Una VM da implementare in MSIE c'è eccome... ma non quella Microsoft, bensì quella ufficiale Sun che è arrivata alla versione 1.4.1 mi pare...AnonimoRe: Il problema e' in Java
- Scritto da: Anonimo> > E' stata una sceltq Sun quella di> riscrivere> > una VM da implementare in IExplorer ?> > ???> Non si capisce quel che volevi dire...Invece hai capito benissimo....> Si parla della MicrosoftVM, non della Sun> JVM ufficiale...Appunto. Allora cosa centra Sun ?AnonimoRe: Il problema e' in Java
No, è M$ che forte della fetta di mercato di explorer, dopo alcune battagie legali con sun, ha deciso di fare una VM poprietaria (infatti molte pagine se non le apri con exploder non caricano java correttamente) con metodi (funzioni) diversi dall'implementazione sun.Lo so pechè l'ho studiato.Ciao.Anonimoscusate
Non mi si apriva la pagina di conferma...AnonimoRe: Il problema e' in Java
> No, è M$ che forte della fetta di mercato di> explorer, dopo alcune battagie legali con> sun, ha deciso di fare una VM poprietaria> (infatti molte pagine se non le apri con> exploder non caricano java correttamente)> con metodi (funzioni) diversi> dall'implementazione sun.> Lo so pechè l'ho studiato.e dove? al Cepu? :))))su XP per default non c'e' una vm javae neanche dentro explorerquindi, o installi la versione MS che e' antica, o la ufficiale Sun.Non vedo dove sia il problema, tanto piu' che download per downlaod mi scarico quella Sun che almeno e' supportata...ciaomaksRe: Il problema e' in Java
Fammi capire: siccome Sun ha scelto di sviluppare un linguaggio portabile con un modello a virtual machine, e Microsoft ne ha fatto un'implementazione bacata e insicura, è colpa di Sun? Torna a settembre e cappello d'asino in testa per tre mesi.AnonimoRe: Il problema e' in Java
- Scritto da: Anonimo> Ancora una volta e' un problema, e tutto per> le scelte che fece Sun.....quali?godzillawww.microsoft.com/java/
L'assurdo è che il prodotto si chiama Microsoft Virtual Machine.Cioè, voglio dire... su http://www.microsoft.com/java/ ci piazzano un prodotto che non ha neanche JAVA nel nome...Patetico!E cosa ci trovate?!?Il download del convertitore da JAVA a C#, cioè al linguaggio che Microsoft ha plagiato da JAVA stesso, consapevole che prima o poi Sun si sarebbe incavolata, come poi è successo.JUMP!Su microsoft.com/java ci trovate JUMP!Java Users Migration Path to Microsoft C#!!!Ma stiamo scherzando?!?E' come se piazzassi un cartello con le indicazioni stradali per raggiungere la mia tabaccheria DAVANTI all'ingresso delle tabaccherie degli altri, con cui ho un rapporto di strategie commerciali reciproco!Ecco l'ennesimo, se ce n'era bisogno, motivo per cui ho detto no a tutti quelli che mi hanno proposto di passare da programmatore JSP ad ASP.Chiamatemi sognatore...AnonimoRe: www.microsoft.com/java/
- Scritto da: Anonimo> L'assurdo è che il prodotto si chiama> Microsoft Virtual Machine.> Cioè, voglio dire... su> http://www.microsoft.com/java/ ci piazzano> un prodotto che non ha neanche JAVA nel> nome...> Patetico!> E cosa ci trovate?!?> Il download del convertitore da JAVA a C#,> cioè al linguaggio che Microsoft ha plagiato> da JAVA stesso, consapevole che prima o poi> Sun si sarebbe incavolata, come poi è> successo.> > JUMP!> Su microsoft.com/java ci trovate JUMP!> Java Users Migration Path to Microsoft C#!!!> Ma stiamo scherzando?!?> > E' come se piazzassi un cartello con le> indicazioni stradali per raggiungere la mia> tabaccheria DAVANTI all'ingresso delle> tabaccherie degli altri, con cui ho un> rapporto di strategie commerciali reciproco!Premesso che www.microsoft.com è tutto tranne proprio che l'ingresso delle altrui "tabaccherie", allo stato attuale MS e SUN non hanno alcun rapporto reciproco.Esiste solo una sentenza di un tribunale che obbliga Microsoft a non sviluppare ulteriormente la propria Virtual Machine (bug fix a parte)> Ecco l'ennesimo, se ce n'era bisogno, motivo> per cui ho detto no a tutti quelli che mi> hanno proposto di passare da programmatore> JSP ad ASP.Complimentoni... invece che valutare l'aspetto tecnico tu valuti il rapporto simpatia/antipatia?Bravo bravo...> Chiamatemi sognatore... Vést quel té scrét sovra àm vin sol ed ciamèret èsen...ZerossZerossRe: www.microsoft.com/java/
Sì, sono bene o male d'accordo sul fatto che il paragone era sicuramente forzato.- Scritto da: Zeross> > Complimentoni... invece che valutare> l'aspetto tecnico tu valuti il rapporto> simpatia/antipatia?> Bravo bravo...> Qui non sono proprio d'accordissimo al 100%.La mia scelta riguarda semplicemente i valori che io ritengo importanti per me.Se poi non li porto nel piccolo e nel pratico della vita di tutti i giorni rimangono sogni e belle parole al vento.Non sono d'accordo con le politiche e le strategie Microsoft, quindi o mi adatto e faccio finta di essere d'accordo, o mi dissocio e passo ad altro.Dove posso farlo lo faccio. Tante volte questo non è possibile (vedi regimi di monopolio/oligopolio di alcuni settori di mercato).Se dovessi sempre scegliere il prodotto "migliore" fidandomi della bontà e giustizia delle leggi di mercato molte scelte (anche non in ambito informatico, intendiamoci) sarebbero state differenti.Realmente, il lato tecnico è importante, ma non è tutto, per me.> Vést quel té scrét sovra àm vin sol ed> ciamèret èsen...>Dai, me lo traduci questo? Non saprei... non capisco... forse sono d'accordo...AnonimoRe: www.microsoft.com/java/
> > Vést quel té scrét sovra àm vin sol ed> > ciamèret èsen...> >> Dai, me lo traduci questo? Non saprei... non> capisco... forse sono d'accordo...Chiariamo che non sono io colui che l'ha scritto; letteralemnte significa:Visto ciò che hai scritto sopra (cioè prima), mi viene solo da chiamarti asino. Non so che di quale dialetto si tratti ma ha molte analogie con l'emiliano o il romagnolo. Autore... puoi farci sapere di più?Grazie.Esculapio (since 1999)AnonimoRe: www.microsoft.com/java/
- Scritto da: Anonimo> L'assurdo è che il prodotto si chiama> Microsoft Virtual Machine.> Cioè, voglio dire... su> http://www.microsoft.com/java/ ci piazzano> un prodotto che non ha neanche JAVA nel> nome...> Patetico!> E cosa ci trovate?!?> Il download del convertitore da JAVA a C#,> cioè al linguaggio che Microsoft ha plagiato> da JAVA stesso, consapevole che prima o poi> Sun si sarebbe incavolata, come poi è> successo.> > JUMP!> Su microsoft.com/java ci trovate JUMP!> Java Users Migration Path to Microsoft C#!!!> Ma stiamo scherzando?!?> > E' come se piazzassi un cartello con le> indicazioni stradali per raggiungere la mia> tabaccheria DAVANTI all'ingresso delle> tabaccherie degli altri, con cui ho un> rapporto di strategie commerciali reciproco!> > Ecco l'ennesimo, se ce n'era bisogno, motivo> per cui ho detto no a tutti quelli che mi> hanno proposto di passare da programmatore> JSP ad ASP.> > Chiamatemi sognatore... Mi sembra perfettamente in linea con lo "stile" Microsoft, di cosa ti stupisci?AnonimoAborto di software
Sono 4 anni che non aggiornano la MS-JVM e ancora saltano fuori bug, ergo o lo fanno per boicottare java o i programmatori della microsoft sono dei completi e totali idioti.. La storia ci insegna che la verita' sta nel mezzo cioe' sono degli idioti con tendenze boicottanti :)Consiglio1: installate la jvm di SunConsiglio2: lasciate perdere le porcherie della microsoft, appena vedete un logo con finestra svolazzante fuggite a gambe levate! se siete un'azienda e pensate che sia difficile ottenere la prestigiosa certificazione "100% microsoft free" sinonimo di stabilita' e sicurezza, contattatemi in privato salutiMela MarciaRe: Aborto di software
- Scritto da: Mela Marcia> Consiglio1: installate la jvm di SunLo avevo fatto - o meglio, avevo usato anche per IE la JVM di Sun inclusa in Opera 7 - ma è pesantissima e instabile, e meno compatibile con le applet diffuse sul web. Strano ma vero. Così ho tolto l'uso della JVM Sun per IE che resta solo per Opera, da usare il meno possibile.AnonimoRe: Aborto di software
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Mela Marcia> > Consiglio1: installate la jvm di Sun> > Lo avevo fatto - o meglio, avevo usato anche> per IE la JVM di Sun inclusa in Opera 7 - ma> è pesantissima e instabile, e meno> compatibile con le applet diffuse sul web.> Strano ma vero. non strano: stranissimo. qualche link a pagine che non funzionavano?> Così ho tolto l'uso della JVM Sun per IE che> resta solo per Opera, da usare il meno> possibile.prova con Mozilla e il JRE 1.4.1 standard + plugin netscape (inclusi)godzillaRe: Aborto di software
- Scritto da: Mela Marcia> Sono 4 anni che non aggiornano la MS-JVM e???A me non risulta proprio... riprova...> ancora saltano fuori bug, ergo o lo fanno> per boicottare java o i programmatori della> microsoft sono dei completi e totali> idioti.. ahahah... partiamo male... quanta disinformazione nelle tue parole.A Microsoft è stato vietato di sviluppare la sua JVM. L'unica cosa concessa (per ancora poco tempo) dal tribunale è la possibilità di correggere i security bug, cosa che puntualmente fa.Dal primo gennaio 2004 invece la JVM di MS diventerà a tutti gli effetti non più modificabile, quindi solo un bel pezzo di antiquariato informatico. (Per volontà di Sun, ben inteso)> Consiglio1: installate la jvm di Sun> Consiglio2: lasciate perdere le porcherie[...]E lasciar perdere Java non è un'alternativa?ZerossZerossRe: Aborto di software
- Scritto da: Zeross> > Dal primo gennaio 2004 invece la JVM di MS> diventerà a tutti gli effetti non più> modificabile, quindi solo un bel pezzo di> antiquariato informatico. (Per volontà di> Sun, ben inteso)be'? quanto MS tutela i suoi interessi ha ragione e quando li tutela Sun no?> > Consiglio1: installate la jvm di Sun> > Consiglio2: lasciate perdere le> porcherie[...]> > E lasciar perdere Java non è un'alternativa?no.> > ZerossgodzillaRe: Aborto di software
- Scritto da: godzilla> > > E lasciar perdere Java non è> un'alternativa?> > no.Strano... a me pare un'alternativa libera come tutte le altre... ZerossZerossRe: Aborto di software
> be'? quanto MS tutela i suoi interessi ha> ragione e quando li tutela Sun no?> chi ha detto che non sia libera di farlo?semplicemente SUN vuole impedire a MS di sviluappre la sua JVM (liberissima di farlo), ma vorrebbe che java restasse installato di default nei browser .... e che XP portasse la sua jvm preinstallata.Come puo' chiedere una cosa del genere?Allora perche' sun nel suo JDK non mette la JVM IBM che e' migliore della sua?Oppure, perche' non sviluppa un suo browser?> > > Consiglio1: installate la jvm di Sun> > > Consiglio2: lasciate perdere le> > porcherie[...]> > > > E lasciar perdere Java non è> un'alternativa?> > no.alternativa lo e'..che per te non sia praticabile e' un altro discorso.ciaomaksRe: Aborto di software
- Scritto da: Zeross> ahahah... partiamo male... quanta> disinformazione nelle tue parole.> A Microsoft è stato vietato di sviluppare la> sua JVM. L'unica cosa concessa (per ancora> poco tempo) dal tribunale è la possibilità> di correggere i security bug, cosa che> puntualmente fa.> e ci mancherebbe :) > E lasciar perdere Java non è un'alternativa?> Per quanto non mi piaccia java, purtroppo non si puo' lasciar perdere.E' piena di difetti, uno su tutti la lentezza (ok, problema derivante dalla voluta portabilita', ma resta pur sempre lenta!), ma e' un linguaggio molto moderno e che nel prossimo futuro avra' (IMHO) una grossa diffusione.L'alternativa dovrebbe (uso il condizionale) essere il C# di M$, che nonostante .net (notevolissimo), sempre secondo me non riuscira' a soppiantarla per alcuni semplici motivi:- e' arrivato parecchio dopo- java e' free- non mi risulta che in nessuna scuola/universita' si insegniE, winows-preinstallato-sul-99%-dei-pc docet, se si impara bene una cosa, difficilmente si cambia.CiaoAnonymousAnonymousDove trovare forum x disc. di cio' ?
Dove trovo un forum ita dove si discute diquesti bugs ?thxAnonimoRe: Dove trovare forum x disc... [cippa]
da nessuna parte, come vedi nei forum italiani si discute di tutto tranne che dei bug in questione... ma questo e' normale ;)i newsgroup di microsoft (in inglese, che ci vuoi fare) restano sempre il posto migliore per parlare civilmente e a segno di queste cose ^_^AnonimoQ328310 [cippa]
su alcuni PC, compreso il mio, il suddetto aggiornamento produce il seguente effetto, poco gradevole ;)http://groups.google.it/groups?q=Q328310&hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&selm=3dfb83b4_6%40Usenet.com&rnum=8in realta' con un LKGC + SM + SR l'ho recuperato in venti minuti, ma io sconsiglierei di provare :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 12 2002
Ti potrebbe interessare