Roma – Entro il 2004 dovrebbe partire la commercializzazione di un singolare strumento di navigazione satellitare pensato per ipo- e non vedenti, uno strumento messo a punto dall’associazione spagnola ONCE insieme all’Agenzia spaziale europea.
Il sistema, che ha già destato una certa attenzione ed è stato sottoposto da ONCE ad una prima sperimentazione , si chiama Tormes ed è studiato per fornire ai non vedenti le coordinate relativa alla propria localizzazione, fornendo poi indicazioni sulla destinazione. Un sistema che vorrebbe così offrire nuove libertà e maggiore indipendenza a queste persone.
Tormes è nei fatti un piccolo computer che pesa meno di un chilogrammo e che è dotato di tastiera Braille e di un sistema di navigazione satellitare dotato di sintesi vocale. Va detto che l’accuratezza del sistema GPS non è sufficiente ma l’Agenzia spaziale punta su una implementazione, dalla stessa sviluppato, nota come EGNOS (European Geostationary Navigation Overlay Service) per fare di Tormes uno strumento effettivamente utile nella vita di tutti i giorni.
EGNOS corregge i segnali GPS e offre un’approssimazione di un paio di metri nella definizione della localizzazione, laddove il GPS arriva a 15 o 20 metri. Non solo, EGNOS è studiato per avvertire l’utente se vi sono problemi di segnale che possono disturbare o ridurre l’accuratezza del servizio.
Non è ancora chiaro quanto potrà costare Tormes una volta disponibile sul mercato.
Qui invece la pagina dedicata alle novità sul sito dell’Agenzia spaziale.
-
"Rinnovare" il brevetto? [x la redaz.ne]
Dov'e' che si potrebbe _rinnovare un brevetto_, per l'amor di Dio? Sicuramente non in America, Italia, Germania, Francia... e chi piu' ne ha piu' ne metta.i brevetti *non* sono marchi, hanno una vita limitata e non si possono certo rinnovare... la notizia e': il/i brevetto/i sul formato GIF sta/nno per scadere, *punto*.Va bene che siete giornalisti e non giuristi, ma almeno le basi...Ovvio che se avete per le mani una dichiarazione di un portavoce Unisys che *espressamente dice*: "probabilmente non rinnoveremo il brevetto" allora la figura da cioccolataio la fanno in Unisys, altrimenti..GianlucaAnonimoBene
Sarebbe meglio se non vi fosse messo sopra nessuntipo di brevetto ... comunque un punto in piu per il free-software:-)(linux)HackerProfRe: Bene
- Scritto da: HackerProf> Sarebbe meglio se non vi fosse messo sopra> nessun> tipo di brevetto ... comunque un punto in> piu per il free-software> :-)> (linux)Un punto in meno forse...Il PNG è avanti anni rispetto al GIF eppure non si è mai imposto .....come mai?Purtroppo l'open marketing non l'hanno ancora inventatoAnonimoRe: Bene
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: HackerProf> > Sarebbe meglio se non vi fosse messo sopra> > nessun> > tipo di brevetto ... comunque un punto in> > piu per il free-software> > :-)> > (linux)> > Un punto in meno forse...> Il PNG è avanti anni rispetto al GIF eppure> non si è mai imposto .....come mai?> Purtroppo l'open marketing non l'hanno> ancora inventato> Sicuramente il PNG e piu avanti come formato grafico, ma il fatto di rendere free un formato in piu popola in maniera ancora piu massiccia il mondo del free-software Piu il seme del free-software si diffonde meglio è per la oomunita :-)HackerProfRe: Bene
> Sicuramente il PNG e piu avanti come formato> grafico, ma il fatto di rendere free un> formato in piu popola in maniera ancora piu> massiccia il mondo del free-software > > Piu il seme del free-software si diffonde> meglio è per la oomunita :-)guarda che GIF diventa solo royalty free....che non vuol dire affatto free software!!!AnonimoRe: Bene
- Scritto da: Anonimo>> Un punto in meno forse...> Il PNG è avanti anni rispetto al GIF eppure> non si è mai imposto .....come mai?chiedi a Microsoft come mai non l'ha ancora supportato pienamente in IE e forse avrai una mezza risposta a quello che chiedi.> Purtroppo l'open marketing non l'hanno> ancora inventatoe con questo?ciaogodzillagodzillaI brevetti e l'innovazione...
Quoto dall'articolo:"Se così sarà - ha concluso - allora il brevetto avrà comunque raggiunto il suo scopo, che è quello di sospingere l'innovazione tecnologica. Dunque ben venga".Scusate, ma come farebbe un brevetto a sospingere l'innovazione ?Forse perchè obbliga i poveretti che non vogliono sottostare al pagamento di royalties esose ad inventare nuovi formati ?Boh !AnonimoRe: I brevetti e l'innovazione...
Il brevetto garantisce a chi produce una tecnologia di poterne trarre vantaggio. Questo fa si' che le industrie investano in ricerca e, dunque, in innovazione.EmilioRe: I brevetti e l'innovazione...
In questo caso pero' il brevetto ha provocato una reazione esattamente opposta, pur generando lo stesso risultato.L' unica differenza e' pero' ke l' unica cosa innovativa di questa storia (PNG, MNG, JNG) non e' coperta da brevetto. ;)DKDIBRe: I brevetti e l'innovazione...
- Scritto da: Emilio> > > Il brevetto garantisce a chi produce una> tecnologia di poterne trarre vantaggio.> Questo fa si' che le industrie investano in> ricerca e, dunque, in innovazione.e fa anche si', vista la natura dei sistemi software, normalmente composti da un numero decisamente superiori di componenti rispetto a un sistema meccanico, di costringere gli sviluppatori a dover reinventare la ruota. E' veramente un bene che una quantita' notevole di energia sia stata spesa per dover trovare una alternativa alle GIF? Forse (ma non tanto forse) i brevetti sul software fanno piu' danni che beneficiACDRe: I brevetti e l'innovazione...
- Scritto da: Emilio> > > Il brevetto garantisce a chi produce una> tecnologia di poterne trarre vantaggio.> Questo fa si' che le industrie investano in> ricerca e, dunque, in innovazione.giusto. Se io produco un nuovo tipo di trapano posso pensare di venderlo per i prossimi 20 anni senza concorrenza. Se invento un nuovo motore per automobili posso pensare di venderlo per 20 anni senza concorrenza. Se invento un nuovo medicamento posso pensare di venderlo per 20 anni senza concorrenza (lasciando crepare chi non può pagarlo, ma ormai gli affari sono affari).Se sviluppo un software rivoluzionario e superinnovativo come non se n'é mai visto dall'epoca del grande diluvio posso pensare di venderlo nell'anno seguente e poi concorrenza o non concorrenza diventa obsoleto.Non ti fa pensare a una cosa?Che sa22o ci servono i brevetti software visto che un'anno dopo in ogni caso devo inventarmi qualcosa di nuovo?Solo a impedire agli altri di innovare. Ti ricordo che la maggior parte delle soluzioni sviluppate lo sono in parallelo da centinaia di sviluppatori (compresi i ragazzini nello scantinato). E che nell'informatica di innovativo c'è ben poco (checché ne dica Billy). Sarebbe come parlare di tecnologie innovative ogni qualvolta qualcuno scoprisse un nuovo teorema (e non ho usato la parola scoprire a caso).Inoltre, MS è diventata quello che è proprio grazie al fatto che i brevetti sul soft non esistevano quando hanno cominciato la loro attività, altrimenti ciccia. Idem per Apple e tutti gli altri. Mentre adesso sono proprio loro ad impedire che altri possano fare lo stesso usando i brevetti come arma.I brevetti servono all'innovazione? ma fammi ridere.Inoltre sai da cosa è dovuto il successo del PC e il fallimento del PS/2 ? beh, te lo dico io, il PC usava tecnologie non brevettate e liberamente disponibili (fornivano pure gli schemi); il PS/2 usava tecnologie proprietarie IBM e se si voleva farci qualcosa nell'industria si dovevano dare fior di quattrini a IBM e soci.Conclusione: W il PC, exit il PS/2AnonimoMegnifica notizia!
Senza voler nulla togliere alla qualità del lavoro degli sviluppatori del PNG., direi che per certi usi, il GIF resta insuperabile.E che sia libero è un'ottima notizia per la rete.Credo che PNG resterà abbastanza di nicchia, CMQSiNRe: Magnifica notizia!
(errata corrige)SiNRe: Megnifica notizia!
- Scritto da: SiN> Senza voler nulla togliere alla qualità del> lavoro degli sviluppatori del PNG., direi> che per certi usi, il GIF resta> insuperabile.per quali usi? gif ha un index di massimo 255 colori, al contrario di png che e' espandibile. L'unica cosa che ha in piu' gif rispetto a png e' la modalita' interlaced, che ormai serve a ben poco.AnonimoRe: Megnifica notizia!
No, ha anche quella.AnonimoRe: Megnifica notizia!
E dove mettiamo l'alpha channel del PNG? E la compressione migliore?AnonimoRe: Megnifica notizia!
- Scritto da: munehiro> > > per quali usi?clipart e piccole immagini animate: ovvero l'uso che se ne è fatto finora.> gif ha un index di massimo> 255 colori, al contrario di png che e'> espandibile. L'unica cosa che ha in piu' gif> rispetto a png e' la modalita' interlaced,> che ormai serve a ben poco.E l'animazione?Senza ocntare il fatto che mediamente una GIF è molto più leggera di una PNG.Ovviamente, se hai esigenza di superare i 256 colori, passi al PNG (sempre che a qual punto non ti possa accontentaredi una JPG che ha una compressione decisamente migliore).In partical al PNG resta una nicchia, in ambito web.mentre sicuramente avrà il suo spazio in altri ambiti.(normalmente le immagini che preparo le do in giro in PNGSiNRe: Megnifica notizia!
>clipart e piccole immagini animate: ovvero l'uso che se ne è >fatto finora.>E l'animazione?>Senza ocntare il fatto che mediamente una GIF è molto più >leggera di una PNG.Esiste anche il PNG animato.... ma il problema delle dimensioni è un fatto di implementazione dei filtri di salvataggio, prova a salvare un PNG con Photoshop 6, imageready, o Fireworks..... poi prova a salvarlo con Gimp, la differenza di dimensioni è incredibile!!!! con Gimp il file è anche 1/4 degli altri file....Come al solito più dei formati sono le implementaioni a fare la differenzaAnonimoRe: Megnifica notizia!
- Scritto da: SiN> Senza voler nulla togliere alla qualità del> lavoro degli sviluppatori del PNG., direi> che per certi usi, il GIF resta> insuperabile.Pur essendo meno diffuso, il PNG è ordini di grandezza migliore del GIF....http://www.libpng.org/TeXRe: Megnifica notizia!
- Scritto da: TeX> Pur essendo meno diffuso, il PNG è ordini di> grandezza migliore del GIF....> Statisticamente su 10 immagini non fotografiche il PNG da risultati migliori in 1 caso contro i 9 del GIF.I Gif sono molto più leggeri, ed è quello che conta. Non posso far scaricare 14 Kb ad un utente quando in Gif ne scarica 4Kb.Insomma non c'è paragone.E per le immagini fotografiche il Jpeg è imbattibile.Forse in un sitarello la differenza non si nota, ma con milioni di pagine viste al mese queste cose pesano.AnonimoRe: Megnifica notizia!
Stessa risposta di un'altro post>clipart e piccole immagini animate: ovvero l'uso che se ne è >fatto finora.>E l'animazione?>Senza ocntare il fatto che mediamente una GIF è molto più >leggera di una PNG.Esiste anche il PNG animato.... ma il problema delle dimensioni è un fatto di implementazione dei filtri di salvataggio, prova a salvare un PNG con Photoshop 6, imageready, o Fireworks..... poi prova a salvarlo con Gimp, la differenza di dimensioni è incredibile!!!! con Gimp il file è anche 1/4 degli altri file....Come al solito più dei formati sono le implementaioni a fare la differenzaAnonimoRe: Megnifica notizia!
- Scritto da: Anonimo> > Statisticamente su 10 immagini non> fotografiche il PNG da risultati migliori in> 1 caso contro i 9 del GIF.bene. allora non discutiamone proprio perché PNG non è nato per trattare immagini "non fotografiche".poi possiamo vederla questa "statistica" o ti crediamo sulla parola?> I Gif sono molto più leggeri, ed è quello> che conta.be', non sempre :)> Non posso far scaricare 14 Kb ad> un utente quando in Gif ne scarica 4Kb.> Insomma non c'è paragone.> E per le immagini fotografiche il Jpeg è> imbattibile.ok... e per immagini fotografiche con trasparenze?> Forse in un sitarello la differenza non si> nota, ma con milioni di pagine viste al mese> queste cose pesano.dipende.ciaogodzillagodzillaRe: Megnifica notizia!
- Scritto da: TeX> > > Pur essendo meno diffuso, il PNG è ordini di> grandezza migliore del GIF....> > da che punto di vista? A parte il numero di colori, non ne vedo. In compenso le dimensioni del file sono di un ordine di grandezza superiore...SiNRe: Megnifica notizia!
- Scritto da: SiN> - Scritto da: TeX> > > > > > > Pur essendo meno diffuso, il PNG è ordini> di> > grandezza migliore del GIF....> > > > > > > da che punto di vista? > A parte il numero di colori, non ne vedo. In> compenso le dimensioni del file sono di un> ordine di grandezza superiore...Ho preso a caso alcune piccole immagini gif da internet (il campo tipico di applicazione del formato GIF).Questi sono stati i risultati:----------------------------------------------- Il volume nell'unit? D ? Disco locale Numero di serie del volume: 983C-7D45 Directory di D:Tmp10/06/2003 11.43.10/06/2003 11.43 ..10/06/2003 11.32 3 312 barrabottom.gif10/06/2003 11.40 2 666 barrabottom.png10/06/2003 11.30 2 164 home.gif10/06/2003 11.40 2 247 home.png10/06/2003 11.43 0 list.txt10/06/2003 11.28 14 398 logo.gif10/06/2003 11.41 13 370 logo.png10/06/2003 11.32 8 231 multimedialink.gif10/06/2003 11.42 6 828 multimedialink.png10/06/2003 11.29 5 230 t1.gif10/06/2003 11.42 2 582 t1.png 11 File 61 028 byte 2 Directory 768 077 824 byte disponibili-----------------------------------------Tranne in un caso il PNG si è sempre rilevato più compresso del GIF....Magari 5 casi non sono statisticamente rilevanti, ma... TeXRe: Megnifica notizia!
- Scritto da: SiN> - Scritto da: TeX> > > > > > > Pur essendo meno diffuso, il PNG è ordini> di> > grandezza migliore del GIF....> > > > > > > da che punto di vista? > A parte il numero di colori, non ne vedo. In> compenso le dimensioni del file sono di un> ordine di grandezza superiore...da qui si capisce che non hai mai utilizzato PNG.mai sentito parlare di canali alpha?ah già capisco... IE, a differenza del 90% degli altri browser, non li gestisce...salutigodzillagodzilladirei che e' la fine di png
un ottimo formato, sottovalutato, che non e' mai decollato. con le gif libere non ha piu' senso e quindi e' meglio che chi lo sviluppa si dedichi ad altroAnonimoUn po di chiarezza
i motivi x cui esiste ancora il formato gif sono: principalmente perche' posso creare immagini animate, perche' e' supportato da QUALUNQUE software e per il fatto che e' lossless quindi finche' creo immagini entro i 256 colori me le riporta 'as is' - in piu' su immagini tipo fumetto (colori marcati, grosse aree di colore continue) lzw comprime meglio di qualunque altro algoritmo di compressione ottenendo cosi' delle immagini + 'piccole' - il png NON supporta animazioni (solo con la variante MNG che pero' non e' supportata da explorer e quindi, da nessuno) e il png sulle immagini 'fumetto' sopra citate ha una compressione meno efficiente rispetto a gif~~ ciccioAnonimoFinalmente il GIF è libero !
In quanto è compattezza il GIF è imbattibile, e per il web rimane la prima scelta in assoluto insieme a JPG.Spero solo che dal 20 giugno le librerie siano davvero scaricabili dai siti americani e non ci tocchi attendere ancora....TamerlanoAnonimoRe: Finalmente il GIF è libero !
- Scritto da: Anonimo> > In quanto è compattezza il GIF è> imbattibile, e per il web rimane la prima> scelta in assoluto insieme a JPG.> Ennesima dimostrazione che il software open/free dove c'è da innovare fatica........AnonimoRe: Finalmente il GIF è libero !
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > In quanto è compattezza il GIF è> > imbattibile, e per il web rimane la prima> > scelta in assoluto insieme a JPG.> > > Ennesima dimostrazione che il software> open/free dove c'è da innovare> fatica........infatti... peccato che chi ha scritto il primo post non abbia mai usato PNG in vita sua, altrimenti non si sarebbe MAI permesso di scrivere una bestialità simile!godzillaRe: Finalmente il GIF è libero !
> infatti... peccato che chi ha scritto il> primo post non abbia mai usato PNG in vita> sua, altrimenti non si sarebbe MAI permesso> di scrivere una bestialità simile!> Eccomi.Visto che ti senti così sicuro di te, prova a fare un animazione con il PNG.Ah , non puoi farle vero? Ma guarda un po'!Devo usare un altro formato vero? Cosa proponi, MNG ?Peccato che il 95% dei browser usati dagli utenti non lo supporti !Non lo sapevi poverino? Glielo spieghi tu agli utenti IE che devono installare il plugin apposito per vedere le animazioni MNG?Oppure mi fai fare tutte le animazioni in Flash?Adesso invece prova a fare un compitino: prova a convertire una piccola icona (tipo quella blu "OK" sulla home di PI) da GIF a PNG a parità di colori (16).risultato:GIF= 204bytesPNG=305bytesPare che PNG per le piccole icone non sia il massimo della compattezza non trovi?Lo tenevi nascosto questo piccolo particolare?Tra l'altro pensi che mi servano + di 256 colori per fare delle icone o piccoli dettagli grafici?Come vedi ti ho già trovato 2 buone ragioni per essere estremamente contento del fatto che GIF sia ora free, senza nulla togliere alla qualità e alla potenza di compressione di PNG per immagini web _non fotografiche_ di medie e grandi dimensioni.E per fortuna che era una bestialità...TamerlanoAnonimoRe: Finalmente il GIF è libero !
E ke te ne fai?Con le GIF puoi usare solo 256 colori (8 bit), ke scendono a 255 se vuoi usare la trasparenza.Con PNG invece viaggi a 32 bit: 24 x il colore vero e proprio ed 8 x il canale alpha (col quale puoi definire il grado di trasparenza d' ogni pixel).Inoltre usando l' MNG si possono persino creare animazioni.DKDIBRe: Finalmente il GIF è libero !
scusa se mi ci infilo ma tu che cacchio ci fai con png??? hai capito o no che i grafici web usano gif xche' hanno bisogno di fare animazioni di piccole dimensioni??? e se ho bisogno di grosse immagini statiche a 16 M colori chi comprime meglio png che e' lossless o jpg??? ~~ ciccio- Scritto da: DKDIB> E ke te ne fai?> Con le GIF puoi usare solo 256 colori (8> bit), ke scendono a 255 se vuoi usare la> trasparenza.> > Con PNG invece viaggi a 32 bit: 24 x il> colore vero e proprio ed 8 x il canale alpha> (col quale puoi definire il grado di> trasparenza d' ogni pixel).> Inoltre usando l' MNG si possono persino> creare animazioni.AnonimoRe: Finalmente il GIF è libero !
- Scritto da: Anonimo> scusa se mi ci infilo ma tu che cacchio ci> fai con png??? hai capito o no che i grafici> web usano gif xche' hanno bisogno di fare> animazioni di piccole dimensioni??? e se ho> bisogno di grosse immagini statiche a 16 M> colori chi comprime meglio png che e'> lossless o jpg??? > > ~~ ciccio> Con MNG (che è sempre png, in pratica) puoi fare animazioni di piccole dimensioni esattamente come con gifSul fatto delle immagini di grosse dimensioni DIPENDE DAL TIPO DI IMMAGINE (e se non capisci questo vuol dire che non sai una cippa di come comprime le immagini jpg e di come le comprime png). Rimane il fatto che jpg NON SUPPORTA il canale alpha. E' incredibile notare come i grafici potrebbero solo trarre beneficio dall'uso di questo nuovo formato (se explorer si decidesse a supportarlo), ma si contninuino a fare obiezioni stupide o non vere.AnonimoRe: Finalmente il GIF è libero !
- Scritto da: Anonimo> scusa se mi ci infilo ma tu che cacchio ci> fai con png??? hai capito o no che i grafici> web usano gif xche' hanno bisogno di fare> animazioni di piccole dimensioni??? e se ho> bisogno di grosse immagini statiche a 16 M> colori chi comprime meglio png che e'> lossless o jpg??? JNGAnonimoRe: direi che e' la fine di png
Peccato!Perchè il PNG come formato è superiore sia al gif che al tif, più flessibile, più evoluto.Purtroppo non è praticamente mai il prodotto migliore che vince :-(AnonimoRe: la fine di png una cippa....
Se permetti, io uso png ovunque posso con ottimi risultati,a partire dalle icone del mio desktop fino alle immagini del mio sito web. La tecnologia è migliore, il risultato è migliore.Perchè dovrei usare gif?E secondo te, unisys perchè non estende il copyright? Non lo estende perchè gif fa emeritamente cagare....AnonimoRe: Un po di chiarezza
- Scritto da: Anonimo> lzw comprime> meglio di qualunque altro algoritmo di> compressione ottenendo cosi' delle immagini> + 'piccole' - il png NON supporta animazioni> (solo con la variante MNG che pero' non e'> supportata da explorer e quindi, da nessuno)> e il png sulle immagini 'fumetto' sopra> citate ha una compressione meno efficiente> rispetto a gifBasta! Non è vero che l'algoritmo di compressione delle png è meno efficente di quello delle gif! Non è vero! Leggetevi le specifiche delle png e delle gif prima di dire queste cose, e giudicate non per sentito dire.AnonimoRe: Un po di chiarezza
Anonimo wrote:> e' lossless quindi finche' creo immagini entro i 256 colori me> le riporta 'as is'Guarda ke son tutti lossless i formati di cui stiamo parlando (a parte JPEG).Pure il mio cervello e' lossless: figurati ke riesce leggere 'ste idiozie senza andare in cancrena.Fatti un giro qua ke e' meglio:http://www.libpng.org/pub/png/pngintro.htmlAnonimo also wrote:> in piu' su immagini tipo fumetto (colori marcati, grosse aree> di colore continue) [...]Visto ke e' anke il GIF venne concepito x immagini fotografike non ne andrei tanto fiero......Anonimo also wrote:> lzw comprime meglio di qualunque altro algoritmo di> compressione ottenendo cosi' delle immagini + 'piccole'Seeeh, peccato ke sia vecchio come il cuco.Di questo passo saltera' fuori ke tar.gz e' migliore di bz2 oppure ke zip e' il miglior algoritmo di compressione esistente (magari nell' implementazione di WinZip).DKDIBRe: Un po di chiarezza
- Scritto da: DKDIB>> migliore di bz2 oppure ke zip e' il miglior> algoritmo di compressione esistente (magari> nell' implementazione di WinZip).Perchè, esiste anche qualche altro programma che lo usa?...E` una domanda sentita realmenteSiNRe: Un po di chiarezza
/me se l' appunta nel file delle barzelletteNon stona assieme a quella del portatazze oppure del PC guasto x mancanza di corrente. ;)DKDIBRe: Un po di chiarezza
ma guarda che io non ho escluso che png non sia lossless - ho solo detto che gif lo e' - se io dico che un pomodoro e' rosso questo non esclude che una ciliegia non possa essere rossa e x quanto riguarda lzw io non ho detto che e' il migliore algoritmo del mondo ma che in quel caso specifico comprime meglio e se leggi bene il rimando che mi inviti a leggere - e che mi sono letto gia' - noterai che si dice anche:[quote](Note that for transmission of finished truecolor images--especially photographic ones--JPEG is almost always a better choice. Although JPEG's lossy compression can introduce visible artifacts, these can be minimized, and the savings in file size even at high quality levels is much better than is generally possible with a lossless format like PNG. [end quote]cioe', riassumendo che come algoritmo di compressione non e' che sia un fulmine de guera se poi devo usare il jpeg per le immagini fotografiche e sempre tornando al mio esempio, invece di parlare per sentito dire prova le cose di persona e dai un occhio a queste due immagini e guarda le dimensioni1) http://www.fabiushouse.com/media/cubo.png - 4888 bytes2) http://www.fabiushouse.com/media/cubo.gif - 2888 bytese prova a darmi torto~~ ciccio- Scritto da: DKDIB> Anonimo wrote:> > e' lossless quindi finche' creo immagini> entro i 256 colori me> > le riporta 'as is'> > Guarda ke son tutti lossless i formati di> cui stiamo parlando (a parte JPEG).> Pure il mio cervello e' lossless: figurati> ke riesce leggere 'ste idiozie senza andare> in cancrena.> Fatti un giro qua ke e' meglio:> http://www.libpng.org/pub/png/pngintro.html> > > > Anonimo also wrote:> > in piu' su immagini tipo fumetto (colori> marcati, grosse aree> > di colore continue) [...]> > Visto ke e' anke il GIF venne concepito x> immagini fotografike non ne andrei tanto> fiero......> > > > Anonimo also wrote:> > lzw comprime meglio di qualunque altro> algoritmo di> > compressione ottenendo cosi' delle> immagini + 'piccole'> > Seeeh, peccato ke sia vecchio come il cuco.> Di questo passo saltera' fuori ke tar.gz e'> migliore di bz2 oppure ke zip e' il miglior> algoritmo di compressione esistente (magari> nell' implementazione di WinZip).AnonimoRe: Un po di chiarezza
- Scritto da: Anonimo......> mio esempio, invece di parlare per sentito> dire prova le cose di persona e dai un> occhio a queste due immagini e guarda le> dimensioni> > 1) http://www.fabiushouse.com/media/cubo.png> - 4888 bytes> 2) http://www.fabiushouse.com/media/cubo.gif> - 2888 bytes> > e prova a darmi tortoProvo io a darti torto....Salvo tutto in locale, apro 'cubo.png' con gimp e lo risalvo sempre come png con il nome 'cubo2.png'. I risultati sono questi:--8<--------------------------stefano@debian:~/debian$ ll cubo*-rw-r--r-- 1 stefano stefano 472 2003-06-10 22:15 cubo2.png-rw-r--r-- 1 stefano stefano 2888 2003-06-10 22:13 cubo.gif-rw-r--r-- 1 stefano stefano 4888 2003-06-10 22:13 cubo.png--8<--------------------------Ora qualcuno dovrebbe spiegarmi perchè c'è un fattore 10 fra prima e dopo la cura...TeXRe: Un po di chiarezza
> Ora qualcuno dovrebbe spiegarmi perchè c'è> un fattore 10 fra prima e dopo la cura...Prova a convertire l'icona "OK" blu in PNG della home di PI e poi vediamo se superi anche questo test.... :-)TamerlanoAnonimoRe: Un po di chiarezza
- Scritto da: Anonimo> 1) http://www.fabiushouse.com/media/cubo.png> - 4888 bytes> 2) http://www.fabiushouse.com/media/cubo.gif> - 2888 bytes> > e prova a darmi torto1. ti hanno dimostrato che usando un programma quale gimp viene fuori che cubo.png è sovradimensionato (purtroppo conta anche come implementi le specifiche e quanto di quelle specifiche vai ad implementare)2. Questi confronti sono fuorvianti, poiché, tanto per dire, le png possono contenere immagini a 24 bit, contro i 256 colori di quelle gif. Grazie tanto se in questi casi le gif occupano di meno, vanno ad eliminare qualche milione di colori più un'intero canale alpha viene collassato su di 1 bit...3. Ripeto: l'algoritmo di compressione delle png è migliore di quello gifAnonimoRe: Un po di chiarezza
> 1) http://www.fabiushouse.com/media/cubo.png> - 4888 bytes> 2) http://www.fabiushouse.com/media/cubo.gif> - 2888 bytes> > e prova a darmi tortohttp://www.lilik.it/~mirko/4960.0.cubo.png 418 bytemkAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 giu 2003Ti potrebbe interessare