Esistono già display LCD double-side, cioè che possonotrasmettere immagini sui due lati (fronte e retro), in modo speculare. Ma Samsung presenta il prototipo di un display a doppia faccia in grado di trasmettere immagini differenti, che – qualora prodotto in scala industriale – potrebbe rendere obsoleta la soluzione del doppio display (interno/esterno) per i telefoni cellulari con design “bivalve”.
Il prototipo, da 2,22 pollici, ha una risoluzione QVGA (240×320 pixel) e uno spessore di 2,6 mm. Verosimile immaginare la sua applicazione in apparecchi dallo spessore ultraridotto, che potrebbe consentire varianti più “affilate” del RAZR di Motorola e dei suoi vari emuli. Il cuore dell’innovazione introdotta da Samsung è la nuova architettura Thin-Film Transistor (TFT) “double gate”.
“Il gate – spiega Samsung – è un componente elettronico che converte il voltaggio del segnale a livello del pixel, controllando l’allineamento dei cristalli liquidi necessario alla riproduzione delle immagini sullo schermo”. I primi esemplari di schermi double-side ne avevano uno solo e riproducevano immagini speculari. Il nuovo display ne ha due, che gli consentono di proiettare due immagini differenti. Le retroilluminazione, invece, è comune ad entrambi i lati.
È previsto che il nuovo display di Samsung faccia la propria comparsa al CES (Consumer Electronics Show) che apre i battenti oggi a Las Vegas.
Dario Bonacina
-
Un milione di dollari?
vendendo case VIRTUALI?Cioè con questo gioco tu puoi fare cose "virtuali" e farti pagare con soldi REALI?Ma si può sapere chi sono i deficienti che le hanno pagate?Allora io domani potrei andare su 2nd life, non comprare un c***o (tanto lì sono un avatar fatto di pixel, e i pixel mica hanno bisogno di mangiare, di dormire o di riscaldarsi o si? non conosco il gioco, qualcuno mi sa dire?) e fare castelli principeschi a volontà, e venderli per soldi buoni... e qualcuno li PAGHEREBBE?Mi sa di acchiappagonzi sto gioco...AnonimoRe: Un milione di dollari?
non so se hai presente come funzionalavoromercatodomandaoffertail fatto che si parli di beni reali o virtuali, di cose utili o meno non conta assolutamente nullaAnonimoRe: Un milione di dollari?
no ma dopo tutto, tu avresti bisogno di uno scalda tazza USB? Eppure c'è chi lo vende...io non mi stupirei, di gente che compra cazzate è pieno il mondo.Ah se ti interessasse ecco i riferimenti:http://www.infomaniak.it/newsite/prodottoPag.asp?id_prodotto=12453http://www.infomaniak.it/newsite/prodottoPag.asp?id_prodotto=36138sono due modelli diversi, non sapendo i tuoi gusti...belzeRe: Un milione di dollari?
- Scritto da: belze> no ma dopo tutto, tu avresti bisogno di uno> scalda tazza USB? Eppure c'è chi lo vende...io> non mi stupirei, di gente che compra cazzate è> pieno il> mondo.> > Ah se ti interessasse ecco i riferimenti:> http://www.infomaniak.it/newsite/prodottoPag.asp?i> http://www.infomaniak.it/newsite/prodottoPag.asp?i> sono due modelli diversi, non sapendo i tuoi> gusti...dite che me lo vendono uno scaldanatiche per quando le appoggio sul water freddo?AnonimoRe: Un milione di dollari?
- Scritto da: > > - Scritto da: belze> > no ma dopo tutto, tu avresti bisogno di uno> > scalda tazza USB? Eppure c'è chi lo vende...io> > non mi stupirei, di gente che compra cazzate è> > pieno il> > mondo.> > > > Ah se ti interessasse ecco i riferimenti:> >> http://www.infomaniak.it/newsite/prodottoPag.asp?i> >> http://www.infomaniak.it/newsite/prodottoPag.asp?i> > sono due modelli diversi, non sapendo i tuoi> > gusti...> > dite che me lo vendono uno scaldanatiche per> quando le appoggio sul water> freddo?chiedi al Sassofono.AnonimoRe: Un milione di dollari?
- Scritto da: > > - Scritto da: belze> > no ma dopo tutto, tu avresti bisogno di uno> > scalda tazza USB? Eppure c'è chi lo vende...io> > non mi stupirei, di gente che compra cazzate è> > pieno il> > mondo.> > > > Ah se ti interessasse ecco i riferimenti:> >> http://www.infomaniak.it/newsite/prodottoPag.asp?i> >> http://www.infomaniak.it/newsite/prodottoPag.asp?i> > sono due modelli diversi, non sapendo i tuoi> > gusti...> > dite che me lo vendono uno scaldanatiche per> quando le appoggio sul water> freddo?http://ilmigliormojitodelmondo.blogspot.com/2006/11/cleanbutt.html-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 gennaio 2007 02.57-----------------------------------------------------------Ta-chanRe: Un milione di dollari?
http://www.washlet.com/e200.aspHeated SoftClose® Seat with Temperature ControlAnonimoRe: Un milione di dollari?
- Scritto da: belze> no ma dopo tutto, tu avresti bisogno di uno> scalda tazza USB? Eppure c'è chi lo vende...io> non mi stupirei, di gente che compra cazzate è> pieno il> mondo.> > Ah se ti interessasse ecco i riferimenti:> http://www.infomaniak.it/newsite/prodottoPag.asp?i> http://www.infomaniak.it/newsite/prodottoPag.asp?i> sono due modelli diversi, non sapendo i tuoi> gusti...Ma che c'entra, lo scaldatazze è un inutility ma rimane sempre un gadget per ridere... una casa virtuale?avvelenatoRe: Un milione di dollari?
- Scritto da: belze> no ma dopo tutto, tu avresti bisogno di uno> scalda tazza USB? Eppure c'è chi lo vende...io> non mi stupirei, di gente che compra cazzate è> pieno il> mondo.> > Ah se ti interessasse ecco i riferimenti:> http://www.infomaniak.it/newsite/prodottoPag.asp?i> http://www.infomaniak.it/newsite/prodottoPag.asp?i> sono due modelli diversi, non sapendo i tuoi> gusti...Io l'ho preso. Non in quel negozio. È un ottimo hub USB e visto che c'è, mi tengo pure la cioccolata alla giusta temperatura. Non ho molto spazio sulla scrivania, e avere meno cavi, cavetti ecc in giro è sempre utile. Ma funziona assai meglio di quello che hai linkato, visto che li si dice: Just seconds after plugging the chiller into your computer's USB port (no external outlet needed), the coldplate chills to 45 degrees Fahrenheit, the perfect temperature for keeping your beverage chilled. 45 gradi Fahrenheit sono assai pochini per un buon caffè o una cioccolata. Più che uno scaldatazza, lo chiamarei raffreddatazza.Oppure qualcuno non sa che differenza c'è tra °C e °F ?teddybearRe: Un milione di dollari?
> Oppure qualcuno non sa che differenza c'è tra °C> e °F> ?forse qualcuno non sa l'inglese... infatti non è uno scalda tazza ma un raffredda tazza... "cold" vuol dire "freddo" :)MeXRe: Un milione di dollari?
- Scritto da: > vendendo case VIRTUALI?[snip]> Mi sa di acchiappagonzi sto gioco...E come al solito i giornalisti citano solo il caso dei pochi che hanno guadagnato un sacco di soldi e tralasciano di dire che di solito i soldi vengono persi. E visto che bisogna pure pagare chi "gestisce" il gioco vien da se' che se c'e' qualcuno che ha guadagnato 1 milione di dollari allora ci deve essere una mole di persone che assieme (chi piu' chi meno) ha perso piu' di 1 milione di dollari.Sara' anche vero che poco importa se le cose vendute/acquistate siano reali o virtuali fintanto che acquistandole e poi rivendendole si ottiene un profitto,ma la storia dei tulipani neri dovrebbe insegnare ...cosa succedera' il giorno in cui ci si accorgera' che non si genera piu' profitto, nessuno acquistera' piu' queste case virtuali? Chi ha investito i soldi si trovera' con il nulla in mano. (e poi ci si lamenta dei crak dei bond argentini ... queste cose vengono letteralmente spacciate come investimenti, ma non venongo dichiarati come tali e non sono, almeno a quanto ne so io, protette dalle norme sulla tutela del risparmio).AnyFileRe: Un milione di dollari?
- Scritto da: > vendendo case VIRTUALI?> Cioè con questo gioco tu puoi fare cose> "virtuali" e farti pagare con soldi> REALI?> Ma si può sapere chi sono i deficienti che le> hanno> pagate?é tanto differente dal pagare 2 euro per una suoneria all'ultimo grido? o passare la giornata a guardare buona domenica? mi vien male ma pensandoci é veramente meglio second life (che cmq non conosco, ma almeno interagisci con persone)> Allora io domani potrei andare su 2nd life, non> comprare un c***o (tanto lì sono un avatar fatto> di pixel, e i pixel mica hanno bisogno di> mangiare, di dormire o di riscaldarsi o si? non> conosco il gioco, qualcuno mi sa dire?) e fare> castelli principeschi a volontà, e venderli per> soldi buoni... e qualcuno li> PAGHEREBBE?> > Mi sa di acchiappagonzi sto gioco...bhe, ci sono donne che sfruttano il loro corpo per vivere, l'1% farà la velina, il 99% la prostituta, spero che tu sia fortunato..AnonimoRe: Un milione di dollari?
Pensa che c'è chi compera SKY per undicieruoalmese (anonimo) !AnonimoRe: Un milione di dollari?
- Scritto da: > vendendo case VIRTUALI?Titoli, obbligazioni, bot, cct, titoli nobiliari... il mercato e' pieno di articoli virtuali dal valore spesso nominale che muovono ingenti interessi e generano redditi.Dove sei vissuto fino ad oggi?> Cioè con questo gioco tu puoi fare cose> "virtuali" e farti pagare con soldi> REALI?Clap clap clap.Puoi vendere anche la tua anima se trovi qualcuno che la vuole pagare. > Ma si può sapere chi sono i deficienti che le> hanno pagate?Coloro che non potevano o non volevanoo farle da se'.> Allora io domani potrei andare su 2nd life, non> comprare un c***o (tanto lì sono un avatar fatto> di pixel, e i pixel mica hanno bisogno di> mangiare, di dormire o di riscaldarsi o si?Ovviamente no, in un gioco hai altre priorita', per esempio a monopoli non compri piazza della vittoria perche' devi mangiare.> non conosco il giocoAH ecco il punto!!!E che parli a fare?Informati no?> e fare> castelli principeschi a volontàse sei capace...> e venderli per> soldi buoni...Se trovi a chi vendere...> e qualcuno li> PAGHEREBBE?Se il tuo prodotto fosse particolare...> Mi sa di acchiappagonzi sto gioco...Mi sa che non ti puoi permettere di giudicare dato che come tu stesso ci dici, non conosci il gioco.AnonimoRe: Un milione di dollari?
- Scritto da: > > > - Scritto da: > > vendendo case VIRTUALI?> > Titoli, obbligazioni, bot, cct, Non ti è chiaro come funziona il denaro, si vede.AnonimoRe: Un milione di dollari?
concordo, non è affatto facile fare roba grafica in 3d, se lo sai fare meglio degli altri allora vendi a gente che non ha voglia/abilità per fare quelle cose da se, non capisco dove sia il problema..AnonimoLe leggi USA su Internet
E sui contenuti digitali sono suggerite dai PAPPONI delle MAJOR e dalla NSA (noto covo di spioni e ricattatori legalizzati).AnonimoRe: Le leggi USA su Internet
Ma cosa ti aspetti mai da un paese dove è nata l'eugenetica ?AnonimoRe: Le leggi USA su Internet
- Scritto da: > Ma cosa ti aspetti mai da un paese dove è nata> l'eugenetica> ?hey, guarda che l'italia da quel punto di vista non ha dovuto farsi insegnare niente da nessuno...Anonimoin africa c'é chi muore di fame
e ui si scannano per un gioco idiota : :AnonimoRe: in africa c'é chi muore di fame
- Scritto da: > e ui si scannano per un gioco idiota : :Allora tu che stai a perdere tempo a commentare qui?mentre scrivevi il tuo messaggio e' morto qualcuno.AnonimoRe: in africa c'é chi muore di fame
Ecco bravo vendi il pc e col ricavato mandagli aiuti umanitari. avvisaci quando hai fatto eh! cosi' puoi dimostrarci di essere coerenteAnonimoRe: in africa c'é chi muore di fame
- Scritto da: > Ecco bravo vendi il pc e col ricavato mandagli> aiuti umanitari. avvisaci quando hai fatto eh!> cosi' puoi dimostrarci di essere> coerenteC'è un abisso tra un pc e la richiesta di risarcimento di un milione di dollari per la pubblicazione di immagini virtuali.AnonimoSecond life = tempo prezioso sottratto..
alla vita reale.Possibile che ci sia qualcuno disposto a perdere tempo dietro a questa ennesima cavolata made in internet?passo e chiudo!!!AnonimoRe: Second life = tempo prezioso sottrat
> Possibile che ci sia qualcuno disposto a perdere> tempo dietro a questa ennesima cavolata made in> internet?Ce ne sono moltissimi, purtroppo. E andrebbero tutti quanti interdetti.AnonimoRe: Second life = tempo prezioso sottrat
- Scritto da: > > Possibile che ci sia qualcuno disposto a perdere> > tempo dietro a questa ennesima cavolata made in> > internet?> > Ce ne sono moltissimi, purtroppo. E andrebbero> tutti quanti> interdetti.Naturalmente meglio se decidi tu per gli altri come va usato il tempo altrui, giusto? Ci possiamo affidare a te, vero?AnonimoRe: Second life = tempo prezioso sottrat
- Scritto da: > > > - Scritto da: > > > Possibile che ci sia qualcuno disposto a> perdere> > > tempo dietro a questa ennesima cavolata made> in> > > internet?> > > > Ce ne sono moltissimi, purtroppo. E andrebbero> > tutti quanti> > interdetti.> > Naturalmente meglio se decidi tu per gli altri> come va usato il tempo altrui, giusto? Ci> possiamo affidare a te,> vero?Il tempo lo puoi usare come vuoi. Qui non è certo una questione di utilizzo del tempo, ma di dissociazione dalla realtà.AnonimoRe: Second life = tempo prezioso sottrat
Tu perdi tempo su questo forum, loro su second life.AnonimoRe: Second life = tempo prezioso sottrat
- Scritto da: > Tu perdi tempo su questo forum, loro su second> life.Perdere un po' tempo su questo forum quasi mai è patologico, quanto pubblicato sull'articolo sì.AnonimoRe: Second life = tempo prezioso sottrat
patologico? e perche' mai?AnonimoRe: Second life = tempo prezioso sottrat
- Scritto da: > alla vita reale.> > Possibile che ci sia qualcuno disposto a perdere> tempo dietro a questa ennesima cavolata made in> internet?> passo e chiudo!!!fai bene a chiudere, perchè chi la pensa come te vorrebbe chiudere internet (magari di notte! (rotfl) )AnonimoRe: Second life = tempo prezioso sottrat
- Scritto da: > alla vita reale.Ognuno fa le proprie scelte con il proprio tempo, e tu non devi metterci becco.Altrimenti ci mettiamo a discutere di come passi tu il tuo tempo libero.> Possibile che ci sia qualcuno disposto a perdere> tempoSi e' possibile.> dietro a questa ennesima cavolata made in> internet?Illustraci cosa vuol dire "made in internet".Pensi di aver descritto qualcosa?Ti senti fico?AnonimoRe: Second life = tempo prezioso sottrat
e possibile che tu non ti accorga che la cosa a te non cambia la vita? passo e chiudoAnonimoUn mondo impazzito..........
Solo in un mondo impazzito possono succedere cose del genere.Vedo gente che per paura di affrontare la realtà, si rifugia nel virtuale creandosi nuove realtà.Ma sono solo stupide realtà virtuali vuote.Non daranno mai sentimenti come la vita reale.Solo un infinita solitudine.Intanto fuori il mondo, quello vero, brucia.... " Vuoto di senso crolla l'Occidentesoffocherà per ingordigiae assurda sete di poteree dall'Oriente orde di fanatici. "EdGreenRe: Un mondo impazzito..........
- Scritto da: EdGreen> Solo in un mondo impazzito possono succedere cose> del genere.Vedo gente che per paura di affrontare> la realtà, si rifugia nel virtuale creandosi> nuove realtà.Ma sono solo stupide realtà virtuali> vuote.Non daranno mai sentimenti come la vita> reale.Solo un infinita> solitudine.> Intanto fuori il mondo, quello vero, brucia....> > " Vuoto di senso crolla l'Occidente> soffocherà per ingordigia> e assurda sete di potere> e dall'Oriente orde di fanatici. " > Una cosa è sicura: l'idiozia degli esseri umani è senza fine.AnonimoW la follia
- Scritto da: EdGreen> Solo in un mondo impazzito possono succedere cose> del genere.Vedo gente che per paura di affrontare> la realtà, si rifugia nel virtuale creandosi> nuove realtà.anche chi legge un libro si rifugia in una realta' virtuale? E chi dipinge quegli stupidi quadri invece di andare a laurar? Per non parlare di chi soffia in quegli stupidi pezzi di metallo per farne uscire suoni idioti.Amico mio se quelli sono pazzi viva la follia! E adesso puoi tornare pure a spaccarti la schiena a lavoro 24/24 ma mi raccomando.. non continuare a scaricare file che fanno comparire inutili pixel su scatolette di metalloAnonimoRe: W la follia
io ho giocato 4 o 5 volte a second life ma siccome il mio inglese è pessimo mi sono stufato abbastanza presto, oltretutto le prime volte non si capisce niente, si vedono solo strani esseri vagolare come anime in pena :)Comunque non condivido affatto quest'idea apocalittica che vede internet come rifugio per una vita virtuale invece che reale.Come sempre dipende dall'uso. Se uno passa tutto il suo tempo su internet forse qualche problema ce l'ha, ma in fondo non sono affari suoi?Internet è uno strumento, come il martello: se lo usi per piantare chiodi è ok, se lo usi per martellare la testa del vicino è nobbuono :)Secondo life è solo un gioco, anche molto interessante secondo me.http://www.aghost.wordpress.com/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 gennaio 2007 10.48-----------------------------------------------------------aghostRe: W la follia
si ma dal dire "tra tutti quelli che usano la rete ce n'e' una MINUSCOLA parte che ha problemi sociali" (e li avrebbe indipendentemente dalla rete cmq) ai toni millenaristici da nostradamus (o cassandra, non so il tuo sesso anche se presumo dall'avatar sia maschile :P) ce ne passa non trovi? pero' dovresti essere un buon master di giochi di ruolo con quel tono eheheAnonimoRe: W la follia
> anche chi legge un libro si rifugia in una> realta' virtuale? E chi dipinge quegli stupidi> quadri invece di andare a laurar? Per non parlare> di chi soffia in quegli stupidi pezzi di metallo> per farne uscire suoni> idioti.> Amico mio se quelli sono pazzi viva la follia! E> adesso puoi tornare pure a spaccarti la schiena a> lavoro 24/24 ma mi raccomando..Non ho mai detto di andare a lavorare 24/24 h, e gli esempi che riporti (libri,quadri) sono sballati e poco attinenti.E cmq:http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1838426&id=1837775EdGreenRe: Un mondo impazzito..........
E' come essere in Matrix... ma a differenza del film dove ne vogliono uscire loro ci stanno in maniera volontaria!AnonimoRe: Un mondo impazzito..........
- Scritto da: EdGreen> Solo in un mondo impazzito possono succedere cose> del genere.fino a qui poteva andare.> Vedo gente che per paura di affrontare> la realtà, si rifugia nel virtuale creandosi> nuove realtà.Ma sono solo stupide realtà virtuali> vuote.Ometti che sono fatte di relazioni vere fra persone vere.> Non daranno mai sentimenti come la vita> reale.No, infatti, quando parli al telefono con la tua ragazza non ti darà mai sentimenti veri.Come potrebbe dartele uno stupido telefono?E men che meno uno stupido telefono virtuale su un PC.Dimentichiamo pure cosa c'è dall'altra parte del telefono e concentriamoci sul telefono, eh?AnonimoRe: Un mondo impazzito..........
> > Vedo gente che per paura di affrontare> > la realtà, si rifugia nel virtuale creandosi> > nuove realtà.Ma sono solo stupide realtà> virtuali> > vuote.> > Ometti che sono fatte di relazioni vere fra> persone> vere.Le relazioni non sono dirette, ma avvengono tramite una macchina.La maggior parte di queste persone (quelle che ne fanno una questione esistenziale) non si incontreranno mai nelle realtà.Tutta fuffa, tutta apparenza.Un conto considerarlo un gioco momentaneo, un altro conto è considerarlo una nuova esistenza. > No, infatti, quando parli al telefono con la tua> ragazza non ti darà mai sentimenti> veri.> Come potrebbe dartele uno stupido telefono?> E men che meno uno stupido telefono virtuale su> un> PC.> Dimentichiamo pure cosa c'è dall'altra parte del> telefono e concentriamoci sul telefono,> eh?> Guarda io al telefono parlo veramente poco.Preferisco andare al bar a parlare faccia a faccia con i miei amici.Internet lo uso per informarmi e per scrivere delle opinioni (le considero scambio di informazioni)e basta.(al max qualche partitaccia a Counter Strike).Per il resto non mi interessa ne di crearmi gli amichetti virtuali ne cercare una donna virtuale in una chat.Preferisco la vita reale con le sue durezze, che la vuota vita virtuale idealizzata e apparente.EdGreenRe: Un mondo impazzito..........
- Scritto da: EdGreen> > Ometti che sono fatte di relazioni vere fra> > persone> > vere.> > Le relazioni non sono dirette, ma avvengono> tramite una macchina.cosa cambia di preciso se ti dico "domani vado dal dottore" attraverso un telefono e di persona?Educimi, grazie.> La maggior parte di queste> persone (quelle che ne fanno una questione> esistenziale) non si incontreranno mai nelle> realtà.In che modo l'incontro con le persone rende vera una relazione?> Tutta fuffa, tutta apparenza.A me pare che l'unica apparenza sia l'apparire, ovvero l'incontrarsi.Quindi è il contrario di quello che scrivi tu.> Un conto> considerarlo un gioco momentaneo, un altro conto> è considerarlo una nuova esistenza.questo è un altro discorso che non ha nulla a che vedere con quello che dico io.Io dico che il fatto che comunichino attraverso un mezzo particolare non sminuisce in alcun modo la rete e la qualità delle relazioni.> Guarda io al telefono parlo veramente> poco.Preferisco andare al bar a parlare faccia a > faccia con i miei amici.quindi?Iol fatto che tu preferisca un mezzo (il bar) ad un altro, in che modo squalifica il secondo?> Internet lo uso per> informarmi e per scrivere delle opinioni (le> considero scambio di informazioni)e basta.come sopra.AnonimoRe: Un mondo impazzito..........
- Scritto da: EdGreen> > > > Vedo gente che per paura di affrontare> > > la realtà, si rifugia nel virtuale creandosi> > > nuove realtà.Ma sono solo stupide realtà> > virtuali> > > vuote.> > > > Ometti che sono fatte di relazioni vere fra> > persone> > vere.> > Le relazioni non sono dirette, ma avvengono> tramite una macchina.Hai detto bene, TRAMITE. Non parli ad una macchina, parli e ti relazioni con persone.AnonimoRe: Un mondo impazzito..........
- Scritto da: EdGreen> Solo in un mondo impazzito possono succedere cose> del genere. Vedo gente che per paura di affrontare la realtà, si rifugia nel virtuale creandosi nuove realtà.Senti chi parla, il tipo con l'avatar di un personaggio di fantasia.> Ma sono solo stupide realtà virtuali> vuote.Nel momento in cui coinvolgono le persone, le stupide realtà virtuali vuote si riempiono delle motivazioni, aspirazioni, interessi, gusti e contrasti delle persone che partecipano.> Non daranno mai sentimenti come la vita> reale.E' un gioco, non Harmony, non ti deve dare sentimenti di passione, si partecipa per dirvertimento.> Solo un infinita> solitudine.Quanto la fai drammatica.> Intanto fuori il mondo, quello vero, brucia.E quindi non si deve giocare?> " Vuoto di senso crolla l'Occidente> soffocherà per ingordigia> e assurda sete di potere> e dall'Oriente orde di fanatici. " Che sciocchezze ascolti.Anonimo"Centinaia di falli fluttuanti"
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Chiunque sia stato è un genio del male!Ah a proposito provate a cercare il nome di tale milionaria su youtube o google video... magari troverete qualcosa... chissà...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: "Centinaia di falli fluttuanti"
- Scritto da: > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Chiunque sia stato è un genio del male!> > Ah a proposito provate a cercare il nome di tale> milionaria su youtube o google video... magari> troverete qualcosa...> chissà...> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Basta che cliccki sul link nell'articoloAnonimoRimosso da Youtube?
Ma anche no: http://www.youtube.com/watch?v=29361_XFpTcAnonimoil video è fortissimo
comunque ragazzimolta gente non ha proprio da fareMandarXRe: il video è fortissimo
A me pare una cazzataAnonimoRe: il video è fortissimo
A me fa ridere.Sembra di vedere uno sketch dei Monty Python...E la musichina è perfetta. :DAnonimoRe: il video è fortissimo
- Scritto da: > A me fa ridere.> Sembra di vedere uno sketch dei Monty Python...> E la musichina è perfetta.> :De poi la cinesina con l'elmetto, come dire che "potrebbe" farsi male. :Dad ogni modo mi sembra sia solo un messaggio molto chiaro: second life è un'emerita cazzata.(rotfl)AnonimoRe: il video è fortissimo
quoto. Il video è divertentissimo...bravo a chi ha ancora voglia di divertirsi con un videogioco! :-) Non è forse questo lo scopo primo di un videogioco?AnonimoGet a Life
Queste persone sono da ricoverare, altro che milione di dollari.AnonimoRe: Get a Life
- Scritto da: > Queste persone sono da ricoverare, altro che> milione di> dollari.rosik rosik ...AnonimoRe: Get a Life
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Queste persone sono da ricoverare, altro che> > milione di> > dollari.> > rosik rosik ...Assolutamente nessun rosicamento. Meglio vivere con 1000 euro da sani che non con milioni di dollari da malati di mente. E questi lo sono.AnonimoRe: Get a Life
e suppongo che tu abbia una laurea in psicologia (o in medicina con specializzazione in psichiatria) e che li abbia conosciuti personalmente per dirlo vero?AnonimoRe: Get a Life
- Scritto da: > Queste persone sono da ricoverare,Perche' giocano?Perche' investono denaro per divertirsi?Sono soldi loro, affari loro.Ah scusa, dimenticavo che tutto cio' che non si comprende e' frutto d follia e cagione di stranezze.Inchiniamoci di fronte all'unico sano di mente.AnonimoRe: Get a Life
- Scritto da: > > > - Scritto da: > > Queste persone sono da ricoverare,> > Perche' giocano?> Perche' investono denaro per divertirsi?Perchè danno più importanza ad un mondo virtuale che al mondo reale. Patologico.AnonimoRe: Get a Life
non puoi dirlo fino a che tu non li abbia conosciuti di persona. Questa e' una tua becera generalizzazione piena di livore verso qualcosa che A TE non interessa quindi presumi non debba interessare nessun altro. Tu abbassi la media morale ed intellettiva del pianeta amicoAnonimotornate a vivere
vi aspettiamo fiduciosi ...(macché, viva l'eutanasia)napodanoPER I NERD SENZA RAGAZZA
fatevene una ragione: in second life potete trovarvi la vostra Pamela Anderson e sfogarvi contro le ingiustizie del mondo reale (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: PER I NERD SENZA RAGAZZA
- Scritto da: > fatevene una ragione: in second life potete> trovarvi la vostra Pamela Anderson e sfogarvi> contro le ingiustizie del mondo reale> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Capisco che vuoi raccontarci le tue esperienze di "vita", ma staccati dal Pc che c'e' un mondo uggioso la' fuori...AnonimoRe: PER I NERD SENZA RAGAZZA
> Capisco che vuoi raccontarci le tue esperienze di> "vita", ma staccati dal Pc che c'e' un mondo> uggioso la'> fuori...è arrivato il primo.Avanti il prossimoAnonimoRe: PER I NERD SENZA RAGAZZA
- Scritto da: > fatevene una ragione: in second life potete> trovarvi la vostra Pamela Anderson e sfogarvi> contro le ingiustizie del mondo reale> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Veramente e' pieno di donne che partecipano ciascuno per gli interessi piu' svariati.Informati, no?AnonimoRe: PER I NERD SENZA RAGAZZA
- Scritto da: > > > - Scritto da: > > fatevene una ragione: in second life potete> > trovarvi la vostra Pamela Anderson e sfogarvi> > contro le ingiustizie del mondo reale> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Veramente e' pieno di donne che partecipano> ciascuno per gli interessi piu'> svariati.> Informati, no?ci credo le donne non fanno un c**** nella vita!ne hanno tempo da buttare!AnonimoUn milione di dollari?
Datele un milione di sberle e si risolve il problemaAnonimoRe: Mah che assurdità
Ma second Life non è un mmorpg.SgabbioRe: Mah che assurdità
- Scritto da: Sgabbio> Ma second Life non è un mmorpg.e cosa se no ?http://it.wikipedia.org/wiki/MMOGSparrowRe: Mah che assurdità
Forse intendeva dire che non è proprio un "gioco", visto che assomiglia di più ad una "chat evoluta" anche se questo termine è comunque riduttivoCmq qui si fa confusione, se come dici giochi a mmorpg, allora pure te "perdi tempo" in cose virtualise poi uno passa 1/3 del suo tempo di veglia sui mmorpg è un'altro discorso, ma in genere i videogiochi sono strumenti di svago come altriAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 gen 2007Ti potrebbe interessare