Roma – Mezzo miliardo d’utenti: una cifra considerevole, quella resa nota in questi giorni dalla GSM Association. I dati sono aggiornati ad aprile 2001. L’annuncio ha fatto riflettere molti esperti del settore, che hanno tratto interessanti conclusioni in merito; c’è da credere che, sulla scorta di tale successo, gli investimenti sul GSM aumenteranno ancora. Così come prevede Scott Fox, direttore della Association: “Il GSM è la piattaforma mobile di più ampio successo nel mondo, e per questo sarà la base di partenza delle nuove reti 3G”.
Rapportato alle altre tecnologie telefoniche wireless, il GSM costituisce ben il 70% del totale; e per la terza generazione della telefonia mobile le previsioni indicano un ulteriore sviluppo del GSM.
Altro dato interessante: il 40% degli utenti GSM risiede fuori dall’Europa. E ‘ una tecnologia, quindi, sempre più “globalizzata”. Ed è sorprendente la conferma che la Cina è il paese con la “popolazione GSM” più ampia. Son ben 82.4 milioni gli utenti cinesi di questa tecnologia di comunicazione.
I motivi di tale successo? Prima di tutto, il fatto che il GSM sia diffuso “worldwide” (in 168 paesi) garantisce al cliente di trovare operatori per il proprio cellulare, anche all’estero. Per il resto, Scott Fox non ha dubbi: “Il successo è nell’approccio: operatori, costruttori e organizzazioni come le nostre lavorano insieme, per rivolgersi a tutto ciò che interessa all’utente”. Un po’ fanatico, magari, ma molto convincente.
-
115 città ?!?
Salve,se non vado errando nessun provider può offrire il servizio ADSL laddove non sia già coperto da Telecom Italia.Il sito di TI indica che la copertura attuale del servizio è attestata su 85 località (e non tutte possono definirsi propriamente "città").Inutile sottolineare che molte città, a mio parere non di secondaria importanza, sono tuttora scoperte senza peraltro avere nessuna informazione riguardo ai tempi di futura copertura.Non voglio con questo messaggio smentire Micanet, ci mancherebbe, ma non vorrei che stessero già includendo anche le località per le quali la copertura è ancora da completare in data da stabilirsi.Saluti, Gian GabrieleAnonimoRe: 115 città ?!?
Credo che MICANET anticipi i tempi, infatti inserendo alcuni numeri di telefono x verificare la copertura, si riceve un semaforo giallo e la segnalazione che l'area sara' di prossima copertura. :-DCIAO.- Scritto da: Gian Gabriele> Salve,> se non vado errando nessun provider può> offrire il servizio ADSL laddove non sia già> coperto da Telecom Italia.> Il sito di TI indica che la copertura> attuale del servizio è attestata su 85> località (e non tutte possono definirsi> propriamente "città").AnonimoRe: 115 città ?!?
Come hai fatto ad avere questi numeri, sul sito non ho trovato niente, anzi alcune pagine non si aprono proprio, non so se è il mio browser o se sono loro ad avere dei problemi.- Scritto da: SPiDeY> Credo che MICANET anticipi i tempi, infatti> inserendo alcuni numeri di telefono x> verificare la copertura, si riceve un> semaforo giallo e la segnalazione che l'area> sara' di prossima copertura. :-D> CIAO.AnonimoRe: 115 città ?!?
Avrei voluto darti l'indirizzo della pagina in cui è possibile verificare la copertura del servizio ADSL, ma anche io adesso ho grosse difficoltà nell'aprire le pagine del sito.Credo si tratti di un loro problema perchè tutti gli altri siti sono perfettamente visibili (il tracert mi dà ora conferma che i problemi stanno dalle loro parti).Che stiano ricevendo troppe visite da utenti assetati di banda larga?Se più tardi riesco a entrare ti fornisco l'URL.Ciao, Gian Gabriele- Scritto da: angelo> Come hai fatto ad avere questi numeri, sul> sito non ho trovato niente, anzi alcune> pagine non si aprono proprio, non so se è il> mio browser o se sono loro ad avere dei> problemi.> > - Scritto da: SPiDeY> > Credo che MICANET anticipi i tempi,> infatti> > inserendo alcuni numeri di telefono x> > verificare la copertura, si riceve un> > semaforo giallo e la segnalazione che> l'area> > sara' di prossima copertura. :-D> > CIAO.AnonimoRe: 115 città ?!?
eccoti l'URL clicca su "disponibilità ADSL" su8lla colanna a sinistra sotto Info.http://www.micanet.it/- Scritto da: angelo> Come hai fatto ad avere questi numeri, sul> sito non ho trovato niente, anzi alcune> pagine non si aprono proprio, non so se è il> mio browser o se sono loro ad avere dei> problemi.> > - Scritto da: SPiDeY> > Credo che MICANET anticipi i tempi,> infatti> > inserendo alcuni numeri di telefono x> > verificare la copertura, si riceve un> > semaforo giallo e la segnalazione che> l'area> > sara' di prossima copertura. :-D> > CIAO.AnonimoRe: 115 città ?!?
- Scritto da: Gian Gabriele> Salve,> se non vado errando nessun provider può> offrire il servizio ADSL laddove non sia già> coperto da Telecom Italia.> Il sito di TI indica che la copertura> attuale del servizio è attestata su 85> località (e non tutte possono definirsi> propriamente "città").come volevasi dimostrare sta notizia e ' solo pubblicita' a micanetforse gli daranno la banda gratis a Punto InformaticoAnonimoarticolo o pubblicita?
secondo voi si tratta di un articolo o di pubblicita?AnonimoRe: articolo o pubblicita?
secondo me si tratta di un articolo pubblicitaro :)spero almeno che si siano fatti pagare bene...- Scritto da: mz> secondo voi si tratta di un articolo o di> pubblicita?AnonimoRe: articolo o pubblicita?
- Scritto da: conan> secondo me si tratta di un articolo> pubblicitaro :)> spero almeno che si siano fatti pagare> bene...> > - Scritto da: mz> > secondo voi si tratta di un articolo o di> > pubblicita?mammmagari, una volta ho chiesto un pezzo cosi' ma mi hanno risposto che non lo fanno.AnonimoRe: articolo o pubblicita?
- Scritto da: eheheheh> - Scritto da: conan> > secondo me si tratta di un articolo> > pubblicitaro :)> > spero almeno che si siano fatti pagare> > bene...> > > > - Scritto da: mz> > > secondo voi si tratta di un articolo o> di> > > pubblicita?> > mammmagari, una volta ho chiesto un pezzo> cosi' ma mi hanno risposto che non lo fanno.Spero che tu abbia ragione perchè io vedo una brutta tendenza nel mondo dell' informazione specialmente sapendo che il padrone del piu' grande gruppo di comunicazione italiano sara molto probabilmente anche il presidente del consiglio.Punto Informatico e' indipendente da tutti (cosi ci dicono sul sito) pero' articoli del genere sono troppo entusiastici per risultare non pagati da qualcunoTu che mi hai risposto sei della redazione vero?AnonimoRe: articolo o pubblicita?
- Scritto da: mz> secondo voi si tratta di un articolo o di> pubblicita?boh tu che dici ? cioe' la notizia di "esce windows me" e' pubblicita si o no?le notizie come "edisons va male" e' pubblicita? insomma penso che forse le informazioni sono anche pubblicita', ma anche negativa in molti casi, quindi dato che ci sono anche spazi per discutere come questo non credo che questo articolo sia pubblicita' pagata !!! altrimenti micanet potrebbe comprare banner che gli costano meno invece di un articolo letto tanto credo!!!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 mag 2001Ti potrebbe interessare