Sidney (Australia) – Niente palestra, niente slalom urbani tra i marciapiedi: ma soprattutto niente diete miracolose. Per una volta, un’azienda propone un antidoto alternativo per combattere la sedentarietà dilagante: l’informazione mediata da videogiochi . Una contraddizione paradossale oppure una brillante idea imprenditoriale?
La Big Red Frog , ambiziosa startup australiana, monetizza la sedentarietà di masse di amanti della tecnologia e lancia un DVD interattivo dal titolo autoesplicativo: Escape from Obeez City . Questa giovane software house è convinta che l’obesità, spesso causata da una società troppo tecnologizzata e sedentaria, si possa sconfiggere parlando lo stesso linguaggio delle nuove tecnologie. Tony Findlay, CEO di Big Red Frog, sembra avere le idee molto chiare.
Con la mente rivolta ai milioni di obesi che abitano nei paesi più sviluppati, Findlay afferma che “c’è veramente bisogno di fare qualcosa per sconfiggere l’obesità e siamo sicuri che il nostro progetto sarà vincente”. La sua azienda ha speso 2 milioni di dollari per creare “Escape from Obeez City”: un budget che ha consentito di sfruttare la partecipazione del famoso Dott. James Rosser, primario del Beth Israel Medical Center ed autore di numerosi studi sul connubio tra medicina e nuove tecnologie.
In Obeez City, prevalentemente destinato agli adolescenti che posseggono una console, l’obiettivo è di sconfiggere il colesterolo indossando i panni di Soolyn, una molecola di insulina. A detta dei suoi creatori, sarà il primo prodotto della categoria ” medutainment ” – una miscela di intrattenimento ed informazione sanitaria.
Ma l’idea di Findlay non ha mancato di attrarre molte critiche. Janet Fulton, nutrizionista ed esperta del Center for Disease Control statunitense, ha attaccato duramente il cosiddetto medutainment: “Non vogliamo che la gente rimanga di fronte ad un monitor e si faccia imbambolare da questo genere di cose invece che fare un po’ di sana attività fisica”. Nonostante questo, la Big Red Frog spera di ottenere un successo devastante ed il suo direttore promette di essere soltanto “alla prima fase della nostra guerra tecnologica contro l’obesità”. Infatti l’azienda australiana ha già lanciato un portale interattivo per promuovere l’iniziativa e coinvolgere gli adolescenti.
Tommaso Lombardi
-
Sbagliatissimo !!!!!
>D'altra parte anche colossi come Google, che da tempo > propongono una propria barra, non hanno ancora >realizzato versioni diverse da quelle per Internet >Explorer su Windows.Sbagliatissimo...e' notizia di 2 giorni fa che GOOGLE ha rilasciato UFFICIALMENTE la sua barra anche per Mozilla FireFox, la quale gira senza differenze su tutti i sistemi operativi dove gia' gira FireFox ( la potenza di essere Cross Platfor e sviluppato con coerenza )uomoRe: Sbagliatissimo !!!!!
Link? Lo chiedo perche' su Google non la trovo ehAnonimoRe: Sbagliatissimo !!!!!
http://toolbar.google.com/firefoxMa a me sembra che sia in giro già da un po'...AnonimoRe: Sbagliatissimo !!!!!
Ma il link alla barra di google per firefox sta nella stessa news ed oltretutto se non ricordo male PI ne ha dedicato una news :oEddie_81Si si carino....peccato che nn usi IE
ma opera o firefox.........(per quanto mi riguarda ehhh nn me ne vogliano gli estimatori di IE)martinmystereRe: Si si carino....peccato che nn usi IE
- Scritto da: martinmystere> ma opera o firefox.........(per quanto mi> riguarda ehhh nn me ne vogliano gli estimatori di> IE)>Peccato nn usi opera o firefox.........)per quanto mi riguarda ehhh nn me ne vogliano gli estimatori di opera e firefox) Adesso cosa abbiamo dimostrato?AnonimoRe: Si si carino....peccato che nn usi IE
- Scritto da: Anonimo> Peccato nn usi opera o firefox.........)per> quanto mi> riguarda ehhh nn me ne vogliano gli estimatori di> opera e firefox)> > Adesso cosa abbiamo dimostrato?che sei un coglione raccattavirusAnonimoSkype si o no?
Scusate a me e' giunta voce che e' pieno di spyware? Qualcuno ne sa di piu'?AnonimoRe: Skype si o no?
No, non lo è, perché altrimenti sarebbe già saltata fuori la questione.Lo uso da un po', non è il più economico rispetto ad altri VOIP, ma è quello che cura di più la qualità audio.PS: fatto un giro su www.telesconto.it?AlessioskizzoRe: Skype si o no?
Grazie per la dritta di Telesconto. Ho visto le tariffe per l'estero e sono veramente ottime. Spero che la qualita' sia quella di una telefonata normale.AnonimoRe: Skype si o no?
Non mi risulta che ci siano spywere e considerato il successo che sta avendo e "i piedi che sta pestando" sicuramente c'è che li ha cercati per benino....speriamo che sia così! :)Uso Skype anche con Skypeout ho già speso ben 10 euro (sono TANTI minuti...anzi, ore!).....non ho fatto il conto del risparmio ma considerato che lo uso anche per telefonate internazionali...parecchio.Una cosa non mi piace di skype è che fa di tutto per partire al boot di windows, nelle versioni precedenti c'era l'opzione...che regolarmente veniva messa ON (anche quando era salvata OFF!!!) quando aprivi il form di configurazione....ora non ha più l'opzione.....funzionalità degna di una malaware.....Comunque non ci metto molto a togliero dal registry, mi costa molto meno dei soldi che risparmio!IMHO, il vero merito di skype è aver diffuso alle masse il concetto di VOIP da PC, se dovessero iniziare con spyware, adware o simili.....rischiano di scomparire in meno tempo di quanto ci hanno messo a diventare leader, il tutto a favore del prossimo software simile.EzRiderEzRiderRe: Skype si o no?
> Scusate a me e' giunta voce che e' pieno di> spyware? Qualcuno ne sa di piu'?Scusa ma da chi ti è giunta voce... fammi capire ;)AnonimoRe: Skype si o no?
- Scritto da: Anonimo> Scusate a me e' giunta voce che e' pieno di> spyware? Qualcuno ne sa di piu'?si gira la voceho messo anche un link nello specialino VoIP di venerdi scorsohttp://punto-informatico.it/p.asp?i=53967&r=PInon e' l unico che si pone dei dubbi su come ci si possa fidare di "quelli" di Kazaa.. programma che era farcito peggio di un tacchino :)http://www.xpmaximized.com/archives/skype.htmlciao!LucaSLuca SchiavoniProtocollo proprietario, browser proprie
Ci vedo poco da esultare.Senza contare che le barre non servono a niente: sono solo per i pigri, altrimenti tanto a spostare il mouse fino alla barra, lo sposti un po' di più e hai l'icona per il lancio!Hanno il merito di aver promosso il VOIP come qualcosa che "funziona", ma se non si apre il protocollo è meglio che siano sorpassati da alternative open. IMHOradelcheeeeeeeeeepppaaaaaaaaaalllllllllaaaaaa
> Ci vedo poco da esultare.Ma che due coglioni con questo "propietario". Non ti va bene? Non usarlo. Punto. Oppure programmati qualcosa di Open e goditelo.Skype funziona alla grande, è comodissimo. Se un domani mi chiederanno dei soldi, sarò ben felice di darglieli. Funziona, mi piace, mi ci trovo da dio e lo uso tutti i giorni.Punto :).AnonimoRe: cheeeeeeeeeepppaaaaaaaaaalllllllllaa
- Scritto da: Anonimo> > Ci vedo poco da esultare.> > > Ma che due coglioni con questo "propietario". Non> ti va bene? Non usarlo. Punto. Oppure programmati> qualcosa di Open e goditelo.Tolleranza 0> Skype funziona alla grande, è comodissimo. Se un> domani mi chiederanno dei soldi, sarò ben felice> di darglieli. Funziona, mi piace, mi ci trovo da> dio e lo uso tutti i giorni.> > Punto :).Echissenefrega?Se ti infastidiscono i commenti di chi non la pensa come te comprati un software proprietario che te li elimini dal browser in automatico, potresti chiamarlo "Postassassin".Non sono quello a cui hai risposto.AnonimoSkype da oggi regala telefonate (10 min)
Skype da oggi regala telefonate (10 min):http://share.skype.com/blog/products_and_services/today_is_the_first_free_skypeout_day/#readmore:-) :-) :-)AnonimoPS Kanotix 2005-3Live contiene gia skype
P.S. La distribuzione Linux Live (=non occorre collegare l'hard disk del pc) Kanotix 2005-3 contiene gia Skype v1.1.0.13.Kanotix 2005-3 Live si puo' scaricare GRATIS qui:http://kanotix.com/info/download_en.php:-) :-) :-)AnonimoW i pinguini!!!
Un delizioso documentario sui pinguini, uscito in sordina sul mercato statunitense con il titolo March of the penguins, sta conquistando il pubblico statunitense: "March of the penguins".http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/spettacoli_e_cultura/pingui/pingui/pingui.htmlhttp://www.comingsoon.net/films.php?id=8696http://www.comingsoon.net/cgi-bin/imageFolio.cgi?action=view&link=Documentary/March_of_the_Penguins&image=poster.jpg&img=&tt=AnonimoRe: Skype da oggi regala telefonate (10
non "da oggi" ma SOLO oggi. (che poi era ieri)In previsione ci saranno 4 "free skype days" al mese quindi tenete d'occhio i veri siti di news ;)AnonimoSkype ha i giorni contati
Microsoft ha deciso di darsi al VOIP.Addio skype, era carino, sicuramente sarà migliore di quello prodotto da M$ ma tanto la qualità è importante solo nel mondo della concorrenza.Adios.Anonimopiuttosto
Piuttosto potevate pubblicizzare il "Free Skype Day" (che era ieri, appunto) durante il quale tutti gli utenti registrati che hanno fatto un login durante l'happy hour hanno beccato 1 ora di chiamate skypeout gratis....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 lug 2005Ti potrebbe interessare