Giorni di fuoco, questi, dal punto di vista delle temperature. Alte pressioni come quelle di Caronte, Minosse e tutti i personaggi mitici citati dai meteorologi portano l’afa e le temperature a livelli insopportabili. Così, i professionisti dai colletti bianchi sudano sotto al Sole, mostrando ascelle pezzate di sudore e toraci infuocati. Una soluzione per chi anche d’estate è costretto a indossare la camicia da lavoro potrebbe arrivare dalla startup Ministry of Supply, che poco più di una settimana fa ha sbancato il portale di crowdfunding Kickstarter con la linea di abbigliamento Apollo.
Fondata da un gruppo di studenti del MIT, Ministry of Supply ha portato alla creazione di diverse linee di magliette e camicie, le cui fibre particolari permettono un perfetto mantenimento della temperatura corporea di chi le indossa. Il nome Apollo della linea non è casuale: la particolare combinazione di fibre ideata dalla Ministry of Supply deriva dal tessuto utilizzato dalla NASA per le tute aerospaziali. Questo tessuto viene definito a cambio di fase, in quanto è capace di dissipare il calore in eccesso per mantenere fresca la pelle durante le giornate più afose, mentre quando ci si trova in ambienti più freddi il tessuto permette di trattenere il calore, mantenendo la temperatura corporea ed evitando così i raffreddamenti causa di malanni.
Lo speciale tessuto non è progettato solo per controllare la temperatura. Infatti, le speciali fibre sono anche in grado di diminuire l’eventuale umidità corporea, per evitare le fastidiose macchie di sudore. Se ciò non fosse sufficiente le speciali fibre in argento con rivestimento antimicrobico controllano il proliferare dei batteri e quindi la formazione dei cattivi odori.
Il design dei modelli e l’elasticità delle fibre, infine, è stato sottoposto ai più rigorosi test per consentire la migliore vestibilità, permettendo al tessuto di mantenersi sempre ben aderente al corpo in qualsiasi condizione di movimento. In questo modo si potrà correre per prendere la metropolitana, sedersi ed alzarsi di continuo dalla propria poltrona, senza per questo sgualcire la bella camicia che si indossa.
Il progetto, inoltre, è anche ecocompatibile, in quanto non utilizza materiali chimici come la formaldeide per il mantenimento delle fibre senza pieghe, permette di ottenere camicie lavabili in lavatrice per evitare i composti chimici del lavaggio a secco e, se si vuole, consente all’utilizzatore di non dover lavare il capo così spesso, risparmiando così in acqua e detersivo.
Infine, l’intera filiera manifatturiera e di confezionamento è localizzata negli USA.
Insomma, un capo di abbigliamento davvero avanzato tecnologicamente, che a fronte della soglia di soli 30mila dollari ha ricevuto un finanziamento di quasi 430mila dollari grazie alle donazioni di ben 2798 utenti che hanno creduto nel progetto.
Così, queste camicie raggiungeranno i mercati americani e forse poi quelli mondiali al prezzo di circa 130 dollari ciascuna, già a partire dalla fine di questa estate.
(via Phys.org )
-
UE vergogna
UE solo una cosa:vergogna!!! Mi sono già abbondantemente espresso in post precedenti. Ormai è la solita fuffa.GianfrancoRe: UE vergogna
- Scritto da: Gianfranco> UE solo una cosa:vergogna!!! Mi sono già> abbondantemente espresso in post precedenti.> Ormai è la solita> fuffa.Ottime argomentazioni, mi hai convinto.Forni CagnaRe: UE vergogna
- Scritto da: Forni Cagna> - Scritto da: Gianfranco> > UE solo una cosa:vergogna!!! Mi sono già> > abbondantemente espresso in post precedenti.> > Ormai è la solita> > fuffa.> > Ottime argomentazioni, mi hai convinto.LOL, sono scoppiato a ridereSono bruttoquesta volta è diverso
Sono d'accordo con l'ultima frase, se sul desktop c'è un monopolio de facto, che ha portato alla necessità di non ostacolare la concorrenza, nel campo mobile la situazione è molto diversa.La concorrenza tra le piattaforma c'è e non c'è un monopolio. Solo iOS blocca i browser alternativi dal diventare browser predefinito, mentre su Android è possibile.Il fatto che su WinRT non sia possibile cambiare il browser, lo rende solamente meno appetibile.bradipaosbagliavamo?
Avevo capito che non sarebbe stata permessa l'installazione di browser desktop, ma che altri browser non desktop (di qualsiasi software house) fossero ben accetti.Dodgebrowser
Ma quindi google e apple possono installare il loro browser sul loro sistema operativo e all'occorrenza bloccarne l'esecuzioni di altri, mentre microsoft no?STERe: browser
- Scritto da: STE> Ma quindi google e apple possono installare il> loro browser sul loro sistema operativo e> all'occorrenza bloccarne l'esecuzioni di altri,> mentre microsoft no?Esattamente, perche' microsoft ha dimostrato di avere una posizione dominante e di avervi abusato.kraneRe: browser
Scusa per logica, come fa un sistema operativo che non é ancora uscito ad avere una posizione dominante, soprattutto in un settore di mercato, quello dei tablet ARM, in cui la Microsoft non é mai entrata ?A me Microsoft non mi sta simpatica, ma questa cosa mi sa una gran buffonata.lucaRe: browser
Già, anche a me non sta simpaticissima, ma queste preferenze non mi sembrano logiche. Soprattutto con apple a cui è permesso tutto o quasi. E se le copiano un tasto da 2 centesimi viene giù l'universoSTERe: browser
Sul mobile posizione dominante?RoverRe: browser
- Scritto da: Rover> Sul mobile posizione dominante?Sul mobile c'e' il ballot screen ?kraneRe: browser
Ora non piùhttp://www.pianetacellulare.it/post/Browser/20975_Chrome-sorpassa-IE-e-diventa-il-browser-piu-usato.phpquindi ora il Ballot Screen dovrebbe proporlo TUTTI.Ma ci facci il piacere...Re: browser
- Scritto da: Ma ci facci il piacere...> Ora non più> > http://www.pianetacellulare.it/post/Browser/20975_> > quindi ora il Ballot Screen dovrebbe proporlo> TUTTI.sti fanboy microsoft, son ridicoli.SgabbioConfronto con Windows desktop
A suo tempo Microsoft era stata costretta a mettere il "Browser Chooser", dopo la prima installazione dell'OS, e di togliere Windows Media Player a causa della sua "posizione dominante".Ora, non per dire, ma mi pare che i terminali con Android "OEM" già installato abbiano di default il browser ed il player musicale integrato.....e, forse sbaglierò, ma mi pare che Android sia in netta "posizione dominante" tra i telefoni al giorno d'oggi.Perchè non gli viene contestato il fatto di rilasciare il suo OS con Browser e lettore multimediale già preinstallato esattamente com'era statao fatto a suo tempo con Microsoft?Quest'uso di due metri di misura per pesi uguali mi fa sempre innervosire...o a tutti uguale o a nessuno, non così alla cavolo di cane!AntonyRe: Confronto con Windows desktop
- Scritto da: Antony> Ora, non per dire, ma mi pare che i terminali con> Android "OEM" già installato abbiano di default> il browser ed il player musicale integrato.....e,> forse sbaglierò, ma mi pare che Android sia in> netta "posizione dominante" tra i telefoni al> giorno d'oggi.Peccato che a seconda della marca del telefono il browser ed il player cambino a seconda di come gira al produttore.> Perchè non gli viene contestato il fatto di> rilasciare il suo OS con Browser e lettore> multimediale già preinstallato esattamente> com'era statao fatto a suo tempo con> Microsoft?Perche' fanno gia' molto di piu': rilasciano i sorgenti e lasciano che i produttori si montino il prodotto con i pezzi che desiderano.> Quest'uso di due metri di misura per pesi uguali> mi fa sempre innervosire...Quali due metri di misura quindi ?> o a tutti uguale o a nessuno, non così alla > cavolo di cane!Cosi' dimostri di non aver capito niente.PassanteRe: Confronto con Windows desktop
Dimostra questo allorahttp://www.pianetacellulare.it/post/Browser/20975_Chrome-sorpassa-IE-e-diventa-il-browser-piu-usato.phpE' talmente valida la possibilità di scegliere sui vari device Android che Chrome è arrivato al sorpasso di IE in meno di 4 anni...A questo punto il Ballot Screen lo devono imporre per legge, non lasciarlo alla scelta dei costruttori di device Android.Ma ci facci il piacere...Re: Confronto con Windows desktop
- Scritto da: Ma ci facci il piacere...> Dimostra questo allora> http://www.pianetacellulare.it/post/Browser/20975_> > E' talmente valida la possibilità di scegliere> sui vari device Android che Chrome è arrivato al> sorpasso di IE in meno di 4> anni...> > A questo punto il Ballot Screen lo devono imporre> per legge, non lasciarlo alla scelta dei> costruttori di device> Android.Chrome e' il browser di android dalla 4.1 uscita una settimana fa. Quindi non ci incastra una mazza.E' chrom edesktop ad avere quella diffusione perche' l'hanno infilato ovunque, si appiccica come una cozza a tutto il SW gratuito con segno di spunta selezionato. Avanti->Avanti->Avanti fanno il resto.Prima di chrome c'era la google toolbar e prima ancora la yahoo toolbar e poi chissa' cosa.DarkSchneiderRe: Confronto con Windows desktop
- Scritto da: Antony> Quest'uso di due metri di misura per pesi uguali> mi fa sempre innervosire...o a tutti uguale o a> nessuno, non così alla cavolo di> cane!Cavolo di cane? :|Forni CagnaForza UE!
Devono bastonarli tutti, quelli che per motivi economici si impongono sul cliente e ne cestinano l'inalienabile diritto di scegliere cio' che desidera in un libero mercato.Fosse per queste societa' l'unica liberta' lasciata sarebbe quella di scegliere se sottmettersi o rinunciare alla moderna tecnologia.AndreabontRe: Forza UE!
penso che al 99% degli utenti non freghi una mazza... nel mobile ognuno puo' scegliere:iOSAndroidNokiaWindows mobileRIMaltro...non vedo cosa ci sia di male che ognuno usi un suo browser...quindi di cosa parliamo? vuoi usare mozilla? compra un mobile che lo supporti, punto.radarRe: Forza UE!
- Scritto da: radar> penso che al 99% degli utenti non freghi una> mazza... nel mobile ognuno puo' scegliere:> > iOS> Android> Nokia> Windows mobile> RIM> altro...> > non vedo cosa ci sia di male che ognuno usi un> suo browser...quindi di cosa parliamo? vuoi usare> mozilla? compra un mobile che lo supporti, punto.Se questo inquina il mercano no !Cicca cicca cicca...kraneRe: Forza UE!
Povera UE e tu la difendi pure:1) grazie all'ue la vivisezione è diventato un caso europeo quindi per combatterla devi raggiungere giusto un millioncino di firme e la maggioranzadei paesi apprtenenti. Almeno prima la potevi risolvere sul tuo teritorio nazionale un pò come accadde con la svalutazione della lira.2) Invece di XXXXXXX soldi agli americani perchè non si concentano sulle banche? Parassitarie e intoccabili.3)Da quando è nata l'obiettivo fu quello della moneta unica affermando che si sarebbe contenuta l'inflazione. Guarda caso è arrivata a livelli insopportabili. Stessa cosa per l'occupazione. Come lotta allo spreco l'unifomità dei caricatori cellulari per abbattere l'inquinamento. Ti risulta che siamo arrivati minimamente a questo?4)Il ruolo nevralgico della Germania sta andando a rotoli e immagina cosa succederebbe all'Italia con lo Spread già fuori norma.5)Altro obiettivo fu quello di proteggere i piccoli mercati tra i quali frutta e ortaggi. Sui primi invece di aumentare la percentuale di frutta l'hanno stabilizzata mentre per i secondi che dirti del concentrato pomodoro cinese. E vai conconservanti tanto è previsto dalla legge.6)Un costo ulteriore per i cittadini sulle loro buste paghe per mantenere quei parassiti7)Dimmi un motivo per essere fiero di essere cittadino europeo s enon quello di sottostare sempre di più alle leggi del "tempo europeo".8)Unica cosa buona: il finanziamento dei progetti europei per manifestazioni a scopo culturale e artistico. Beh peccato che i piccoli comuni se non hanno agganci importanti sono tagliati fuori.GianfrancoRe: Forza UE!
E un "non c'e' piu' la mezza stagione, piove govermo ladro" non ce lo mettiamo ? :)A.Pinco Pallino che non ricorda la passworGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 lug 2012Ti potrebbe interessare