Roma – Un gruppo di scienziati americani ha sviluppato un dispositivo che converte la luce solare in energia elettrica ispirandosi al principio di funzionamento della fotosintesi clorofilliana delle piante.
In un articolo apparso su NewScientist.com si spiega che alcuni ricercatori del MIT hanno costruito una cella solare che integra un complesso vitaminico derivato dal cloroplasto degli spinaci con dei semiconduttori organici. I cloroplasti sono corpuscoli verdi contenenti la clorofilla e preposti alla fotosintesi clorofilliana, un processo che nelle piante trasforma l’energia luminosa in energia chimica.
“La natura fa questo da miliardi di anni”, ha affermato Shuguang Zhang, uno dei ricercatori a capo del progetto. “E’ questa la prima volta che si è riusciti a sfruttare la fotosintesi in un dispositivo elettronico”.
Zhang ha spiegato che le celle fotovoltaiche organiche sono molto più sottili e leggere di quelle tradizionali e, sebbene al momento riescano a convertire in corrente elettrica solo il 12% della luce, in futuro promettono di raggiungere un’efficienza di gran lunga superiore a quella delle celle tradizionali.
Gli scienziati ammettono tuttavia che il loro sistema è ancora molto rudimentale: prima di vedere le prime applicazioni pratiche ci vorranno probabilmente ancora molti anni.
-
fuori di zucca!
E' gia' triste che le Flash abbiano gia 102 standard.Solo Sony ha prootto 4 standard parzialmente o completamente incompatibili fra di loro. Certo la CF, l' unica che vorrei su di un macchietta digitale, basta e avanza: dopotutto l' unica applicazione + vorace di una CF e' il video.... ma le videocassette DV con 25 Mb/s e prezzi non confrontabili con i vari DVD, flash o microdrive.La proliferazione degli standard serve solo a mantenere leadership con i brevetti. Dopo che si fa produrre in cina non si puo' pretendere che i cinesi non producano la stessa roba (o quasi) se non fregandoli con i brevetti. E' questo il motivo delle varie memori stick, sd, pirippipi'.... Poi pero' le CF costano la meta' o un terzo e non scadono come la mozzarella.Poi i cinesi producono gli SVCD per evitare di pagare i DVD. Poi ..... (a piacimento)Basta con fomati inutili!!!ClaudioAnonimoRe: fuori di zucca!
Forse a TE andranno bene le CF, ma nell'ottica della miniaturizzazione sono (giustamente) destinate a sparire.Costano poco perchè la legge della domanda e dell'offerta è spietata e non guarda in faccia a nessuno...Io nei miei vari dispositivi uso CF, SD e MMC. SD e MMC sono intercambiabili (praticamente tutti i dispositivi che leggono una leggono anche l'altra) e se il nuovo formato di MMC ne migliora le caratteristiche di velocità, consumo e disponibilità di spazio ben vengano... intanto questo contribuirà a far abbassare i prezzi degli standard meno recenti.AnonimoRe: fuori di zucca!
- Scritto da: Anonimo> Forse a TE andranno bene le CF, ma> nell'ottica della miniaturizzazione sono> (giustamente) destinate a sparire.Gia', se una macchietta digitale fa cosi' schifo da essere + piccola di una CF (ricordiamo le leggi dell' ottica) forse abbisognera' di qcosa d'altro.Non mi sembra che il mio telefono P800, per esempio, aveva necessita' di una memory stick duo bis, sostanzialmnte illeggibile da una macchina fotografica Sony con 2 anni alle spalle nonostante l' adattatore. 2 mm in piu' non avrebbero appesantito il citofono. In oltre in zona batteria si poteva limare qualcosa.> Io nei miei vari dispositivi uso CF, SD e> MMC. SD e MMC sono intercambiabili> (praticamente tutti i dispositivi che> leggono una leggono anche l'altra) Non mi sembra che in uno slot mmc tu possa infilare una CF in uno slot SD (eccetera eccetera)Inoltre alcune standard non sono compatibili con loro stessi. Certo che se mi parli dei lettori multi card il disorso cambia. Peccato che siano + grossi di qualsiasi oggetto digitale.> nuovo formato di MMC ne migliora le> caratteristiche di velocità,chissenefrega. Devi fare montaggio video?> e disponibilità di spazio in cambio di nuove incompatibilita'> vengano... intanto questo contribuirà> a far abbassare i prezzi degli standard meno> recenti.che costano meno perche' meno complicati. un controller integrante un processore ARM7 a 32 bit non te lo regala nessuno!ClaudioAnonimoRe: fuori di zucca!
quoto tutto.Ho il tuo stesso problema fra p800 e digitale Sony...nella mia beata innocenza volevo scattare delle foto decenti e spedirle via mms o allegarle ad un email usando la stessa memory stick e l'adattatore ...vabbèNe ho le balle piene di tremila formati incompatibili, il risultato è che non compro più nullaAnonimoRe: fuori di zucca!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Forse a TE andranno bene le CF, ma> > nell'ottica della miniaturizzazione sono> > (giustamente) destinate a sparire.> Gia', se una macchietta digitale fa cosi'> schifo da essere + piccola di una CF> (ricordiamo le leggi dell' ottica) forse> abbisognera' di qcosa d'altro.apparte che giudicare la qualità di una macchina fotografica solo in relazione alle dimensioni dell'ottica ti qualifica né più né meno che con l'appellativo di "turista giapponese", perché ti ci vedo benissimo con una reflex da due quintali e mezzo in giro a far foto.a volte (non sempre) conta anche l'ergonomia. Tipo la mia ixus iis, che fa foto... così... però me la metto in tasca e la porto ovunque!e poi mica ci sono solo fotocamere!ci sono palmari, lettori mp3, e infinità di altre applicazioni.> Non mi sembra che il mio telefono P800, per> esempio, aveva necessita' di una memory> stick duo bis, sostanzialmnte illeggibile da> una macchina fotografica Sony con 2 anni> alle spalle nonostante l' adattatore. 2 mm> in piu' non avrebbero appesantito il> citofono. In oltre in zona batteria si> poteva limare qualcosa.> la sony è famosa per queste scelte infelici.> > Io nei miei vari dispositivi uso CF, SD> e> > MMC. SD e MMC sono intercambiabili> > (praticamente tutti i dispositivi che> > leggono una leggono anche l'altra) > > Non mi sembra che in uno slot mmc tu possa> infilare una CF in uno slot SD (eccetera> eccetera)> Inoltre alcune standard non sono compatibili> con loro stessi. > Certo che se mi parli dei lettori multi card> il disorso cambia. Peccato che siano +> grossi di qualsiasi oggetto digitale.stava parlando dell'intercambiabilità tra SD e MMC. Che c'entrano le CF?> > nuovo formato di MMC ne migliora le> > caratteristiche di velocità,> chissenefrega. Devi fare montaggio video?no, ma hai mai provato a salvare 256gb di roba a 10k/s?> > > > e disponibilità di spazio > in cambio di nuove incompatibilita'> > > vengano... intanto questo> contribuirà> > a far abbassare i prezzi degli standard> meno> > recenti.> che costano meno perche' meno complicati. un> controller integrante un processore ARM7 a> 32 bit non te lo regala nessuno!> vero.> ClaudioavvelenatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 set 2004Ti potrebbe interessare