Il peggior nemico delle lunghe giornate in ufficio è l’immobilità. Stare seduti otto, nove o più ore al giorno davanti al computer è un’abitudine micidiale per il fisico: con pancetta e pigrizia che viaggiano in simbiosi, diventa sempre più arduo tornare a guardarsi allo specchio con felicità. I rimedi per evitare questa brutta e precoce fine sono svariati ma limitati dallo scarso tempo a disposizione. La scusa prediletta dei fannulloni oggi non vale più, perché grazie a Pedal Power si potrà lavorare e al contempo smaltire i chili in eccesso durante le prolungate sessioni giornaliere.
Ideato da Andy Wekin e Steve Blood, Pedal Power è una speciale postazione di lavoro composta da una cyclette sui generis che innesca un sistema per produrre energia pedalando, restando comodamente appoggiati sul sedile ergonomico che facilita una corretta postura della schiena. Se l’idea corre subito alla ricarica dei dispositivi elettronici, per sfruttare l’energia prodotta (calcolata fino a 100 watt per un adulto medio) ci sono diverse opportunità, ad esempio il pompaggio dell’acqua, usi consigliati dai due inventori che, nel concepire Pedal Power sono stati ispirati dal lavoro all’interno di una comunità agricola nel nord dello stato di New York.
“Nel 2008 collaboravamo con alcune famiglie per progettare qualcosa che riducesse i consumi energetici nella loro comunità e abbiamo capito che bisognava trovare il modo per sfruttare al meglio l’efficienza umana e quindi abbiamo iniziato a pensare a una cyclette per generare energia”, ha spiegato Wekin a Mashable. Così, affinando il prototipo realizzato cinque anni fa, i due hanno sviluppato il sistema per trasformare qualsiasi bicicletta in un generatore a pedali. “C’è almeno una bicicletta in ogni famiglia e in futuro speriamo di vedere ogni ciclista con un dispositivo capace di trasformare l’energia cinetica in elettrica”.
L’idea è sbarcata su Kickstarter per raccogliere 10mila dollari e, se tutto andrà bene, le prime consegne avverranno a dicembre. Per sostenere il progetto si può donare qualunque cifra ma per prenotare un modello servono 350 dollari.
-
caro come il fuoco
devo capire perchè è più caro che il vecchio noleggio fisico..per ora possono tenerselo.. 3,99 i croods ?? si si certo.. credicialemarvelRe: caro come il fuoco
- Scritto da: alemarvel> devo capire perchè è più caro che il vecchio> noleggio> fisico..> per ora possono tenerselo.. 3,99 i croods ?? si> si certo..> credicidifficile battere il prezzo del mulo :DDr DoomRe: caro come il fuoco
- Scritto da: Dr Doom> - Scritto da: alemarvel> > devo capire perchè è più caro che il vecchio> > noleggio fisico..> > per ora possono tenerselo.. 3,99 i croods ??> > si si certo..> > credici> difficile battere il prezzo del mulo :DAnche l'offerta di netfix o le prossime ventilete dai sky.kraneRe: caro come il fuoco
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: caro come il fuoco
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Dr Doom> > > difficile battere il prezzo del mulo :D> > difficile battere la comodità, la facilità di> reperibilità dei titoli, la qualità costante> degli stessi, la semplicità di fruizione e la> legalità di> Netflix.Che tu usi regolarmente :D> Caro prova123, pippo e mille altri nickname> cambiatiN'avessi azzeccato UNO :DDr DoomRe: caro come il fuoco
Appunto, non c'è speranza. L'epoca della produzione di film sta per finire.cicciobelloRe: caro come il fuoco
- Scritto da: cicciobello> Appunto, non c'è speranza. L'epoca della> produzione di film sta per> finire.Già :'(Dr DoomRe: caro come il fuoco
- Scritto da: cicciobello> Appunto, non c'è speranza. L'epoca della> produzione di film sta per> finire.Già :'(Dr DoomRe: caro come il fuoco
- Scritto da: cicciobello> Appunto, non c'è speranza. L'epoca della> produzione di film sta per> finire.Già :'(prova123Re: caro come il fuoco
- Scritto da: cicciobello> Appunto, non c'è speranza. L'epoca della> produzione di film sta per> finire.Già :'(pippoRe: caro come il fuoco
- Scritto da: cicciobello> Appunto, non c'è speranza. L'epoca della> produzione di film sta per finire.E' gia' finita, ormai fanno solo piu' remake del remake del reboot.kraneniente di nuovo insomma.....
- go'gol si appresta ad avvallare l'attuale sistema marcio del copyright.- i portaborse delle major sbraitano e si concentrano sull'enforcment.Ma cavare sti privilegi e potenziare i vari "internet archive", liberliber, gutermber prj e wikimedia ,MAI ?bubbaCaro
Non pagherò mai un film in streaming 3,99 o 4,99 in hd....secondo me questi servizi non funzioneranno mai.....fino a quando non proporranno abbonamenti mensili da euro 20 per vedere quello che vuoi...allora si che avranno una possibilità di riuscita...poi sono curioso di sapere se una ADSL basti per far girare in streaming un film in hd....Renato TripoliRe: Caro
- Scritto da: Renato Tripoli> Non pagherò mai un film in streaming 3,99 o 4,99> in hd....secondo me questi servizi non> funzioneranno mai.....fino a quando non> proporranno abbonamenti mensili da euro 20 per> vedere quello che vuoi...allora si che avranno> una possibilità di riuscita..Mediaset Infinity, dovrebbe partire l'11/12/13 con un catalogo completo di quanto trasmesso dagli anni 70 ad oggi, con un costo di 9 euro al mese. Tutto in streaming e senza abbonamento: si può pagare anche un singolo mese.L'offerta è simile a quella di Netflix e Spotify (anche se non riguarda la musica).Spero sarà abbinabile all'Apple TV.TrotterelloRe: Caro
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Caro
- Scritto da: unaDuraLezione> > Netflix è flat a 8 dollari al mese = 5.95 euri.> Arriverà anche in Italia nel corso 2014. Resta da> vedere se faranno la stessa offerta che c'è in> USA.> Mah, al momento sono abbonato allo streaming musicale di Big G e mi costa 8 euro al mese - meno un centesimo, ok - per cui la vedo dura ma proprio tanto, tanto dura che quello dei film arrivi a costare la cifra di cui parli.In effetti non la trovo una proposta molto vantaggiosa ed è possibile che in un futuro più o meno prossimo cancelli l'abbonamento, per provare magari quello Sony (l'ultima volta che ho controllato era 5 euro al mese per chi ha Playstation Plus).> Lo streaming di Google Play ha prezzi> completamente fuori dal mercato: è un palese> incitamento alla pirateria.Mi sembra proprio che le major si rifiutino di capire la lezione di Apple con il suo Play Store: un programma venduto a un euro su una piattaforma di massa guadagna più dello stesso programma venduto a trenta dollari, perché il numero di acquisti aumenta vertiginosamente. No, questi rimangono pervicacemente abbarbicati a prezzi IMHO fuori mercato e pretendono che gli stati mettano a loro semi-esclusiva disposizione le forze di polizia, per reprimere i terribili pirati.La cosa triste è che purtroppo gli stati solitamente lo fanno :(Izio01Netflix sta arrivando
Anche in Italia :D e addio tutte ste pippe mentali :)relixOfferta inutile
I film in questione sono praticamente tutti già disponibili in streaming gratuito da mesi... ed è lo stesso google ad indicarli, basta scrivere titolo del film + streaming.cicciobelloBuona idea ma...
Io pagherei volentieri 3 o 4 euro per vedere un film in alta qualità. Peccato che... l'alta qualità non ci sia! I film in HD si possono vedere solo da cellulari e tablet, mentre da PC si vede solo il 480p. Questo per problemi di diritti... sinceramente la trovo un'occasione sprecata, avrei pagato volentieri per un film in HD, ma se devo pagare per vedere i pixelloni stile youtube allora evito!Andrea SchiaviniRe: Buona idea ma...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Buona idea ma...
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Andrea Schiavini> > I film in HD si possono> > vedere solo da cellulari e tablet, mentre da> PC> > si vede solo il 480p. > > altra incitazione alla pirateria da parte dei> detentori dei diritti. E allora contniuino così,> a noi che> importa?L'epoca della produzione di film sta per finire.Dr DoomRe: Buona idea ma...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Buona idea ma...
- Scritto da: Dr Doom> - Scritto da: unaDuraLezione> > - Scritto da: Andrea Schiavini> > > I film in HD si possono> > > vedere solo da cellulari e tablet,> mentre> da> > PC> > > si vede solo il 480p. > > > > altra incitazione alla pirateria da parte dei> > detentori dei diritti. E allora contniuino> così,> > a noi che> > importa?> > L'epoca della produzione di film sta per finire.E' gia' finita, ormai le locandine sono tutte reboot di roba gia' vista.kraneChromecast
Quella stupida chiavetta da 20 euro che messa nella presa del televisore permette al cellulare di essere usato per proiettare il film acquistato dal Google Play. La pirateria richiede un sacco di tempo libero, se i prezzi sono questi, questa è l'offerta giusta. Io sono un cliente !!TuttoaSaldoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 nov 2013Ti potrebbe interessare