Roma – Gli utenti internet che si sono prestati al giochino li hanno scelti in mezzo a una certa quantità di volonterosi candidati e da pochi giorni chi passa dinanzi agli esclusivi magazzini Harrods di Londra non può non vederli. Si tratta dell’ultima famiglia che una catena commerciale è riuscita a creare artificiosamente e porre, letteralmente, in vetrina.
Come già accaduto a suo tempo a Colonia, anche in questo caso i movimenti e i respiri dei quattro componenti della e-family vengono trasmessi online. Tutto per promuovere, naturalmente, quanto venduto dal più celebre negozio di Londra e soprattutto per spingere i prodotti della coreana LG Electronics, sponsor dell’iniziativa.
La “LG Internet Family” si trova in rete anche per dimostrare tutta la “potenza” e l’utilità di un forno a microonde connesso ad internet per scaricare ricette, di una lavatrice programmabile via internet, di un frigorifero multimediale, di un sistema di climatizzazione che può essere gestito via web e così via.
I quattro che si sono prestati e sono stati scelti per essere visti tutti i giorni dalle 10 del mattino alle 7 di sera sono Sarah Wooster, consigliere comunale di 41 anni, Carl Newman, agente di vendita, e gli studenti Steve Wilson e Charlie Parker, rispettivamente di 18 e 17 anni. Tutti pronti per diventare “webstar” e ricevere in cambio oggetti hi-tech ed abiti…
La loro giornata inizia con una sessione di 20 minuti di Tai Chi. Per chi è interessato a come prosegue lo show il sito dedicato offre webcam con riprese in diretta…
-
Forum > passaggio su EzBoard?
Non conosco e non seguo il sito (o il forum) però ho pensato a EzBoard come possibile soluzione. Unica pecca sarebbe la perdita di tutti i post vecchi (sarebbe impossibile l'integrazione del DB di EzBoard con il DB del forum attuale). Vantaggio principale: costi pressochè inesistenti, nel senso che si parte con un forum gratis e un po' di banner/popup. Si paga poi un tanto "al kilo", nel senso che più il forum è stressato, più costa. Si tratta però di cifre MOLTO lontane da quelle di cui parlava Paolo. Diciamo che comunque si partirebbe con qualcosa come 30 dollari per sei mesi, a prescindere dall'affluenza. Il che non sarebbe male almeno per l'inizio (6 mesi), poi si vede.Se siete tanti e non volete disperdervi, potrebbe essere una buona soluzione. Inoltre non perdereste le ore a configurare un nuovo impianto, visto che Ez è di immediata "consultazione". Per ora è solo in inglese e non è personalizzabile fin nei minimi dettagli ma... non ha il problema del costo (che si ripresenterebbe all'apertura di un forum-clone hostato da qualche parte) ed è comunque molto versatile ed intuitivo (tra l'altro stanno aggiungendo parecchi nuove "features").Per informazioni:*EzBoard*http://www.ezboard.com*Costo servizio GOLD* (no banner, no ads, ecc)http://www.ezboard.com/promotions/csc_admin.html*Tour (demo)*http://www.ezboard.com/tour/index.htmlUn "in bocca al lupo" a tutti quanti, cercate almeno di non disperdervi, l'anima del forum siete voi.AnonimoRe: Forum > passaggio su EzBoard?
- Scritto da: UnAdmin> Non conosco e non seguo il sito (o il forum)> però ho pensato a EzBoard come possibile> soluzioneEzboard???????Ovvero la pubblicità con tracce di forum?????Piuttosto perchè non Freeforumzone, che è pure italiano?AnonimoRe: Forum > passaggio su EzBoard?
- Scritto da: SiN> - Scritto da: UnAdmin> > Non conosco e non seguo il sito (o il> forum)> > però ho pensato a EzBoard come possibile> > soluzione> Piuttosto perchè non Freeforumzone, che è> pure italiano?Perché non chiedere a PI di implementare questi forum? Forse è il posto migliore...AnonimoRe: Forum > passaggio su EzBoard?
Perchè PI dovrebbe fare la carità... Da quello che ho letto il forum in questione costava 15 milioni di vecchie lire (da versare ogni anno)... Non sono proprio caramelle, no?AnonimoRe: Forum > passaggio su EzBoard?
> Ezboard???????Si, uno dei circuiti più vecchi della rete> Ovvero la pubblicità con tracce di forum?????Non so quali utilizzi tu ma sinceramente io e gli altri ci siamo trovati bene, è bastato levare gli spot con pochi dollari ed ecco un forum a tutti gli effetti senza alcun banner. Inoltrea) non costa mantenerlob) è velocec) non hai problemi con gli aggiornamentiFreeforum è un bel progetto "privato" ma è molto lento e non risolvi il problema della banda e del DB.AnonimoRe: Forum > passaggio su EzBoard?
- Scritto da: UnAdmin> > > Ovvero la pubblicità con tracce di> forum?????> > Non so quali utilizzi tu ma sinceramente io> e gli altri ci siamo trovati bene, è bastato> levare gli spot con pochi dollari OK: io facevo il raffronto tra il servizio gatuito di Ezboard e quello, sempre gratutito di FFZ.Visto che abbiamo (anzi, gli amministratori hanno) migrato "Il Nucleo" da ezboard a FFZ, ho notato miglioramenti sia in velocità, che in funzioni.E con pubblicità molto meno invasive.AnonimoRe: anche noi mangiamo
tutto carino quello che dici tutto love e pease, ma chi ti ripaga per il tempo che metti nello questo che alla fin fine è un lavoro, un rientro economico se pur minimo ci vuole altrimenti cosa mangi, credo che la chiusura avvenga per questo motivo non certamente per il costo dei sistemi di interconnessione e per le unità di calcolo.AnonimoRe: anche noi mangiamo
> credo che la chiusura avvenga per questo motivo > non certamente per il costo dei sistemi di > interconnessione e per le unità di calcolo.Dipende, dipende. Se il costo è di 300 mila all'anno è un discorso, lo fai anche per passione. Se arrivi a 15 milioni ovviamente no, devi coprire le spese e possibilmente guadagnarci qualcosa, perchè altrimenti sei sempre sul filo del rasoio. Da quanto ho letto, il forum era nato e gestito per passione, non a scopo di lucro. Quindi non ha senso parlare di "ci devo guadagnare qualcosa" solo DOPO che i conti non tornano, o no?AnonimoPostilla
...comunque io l'abbonamento a Punto Informatico lo farei... TakxAnonimoRe: Postilla
Io noAnonimoMi spiace
ci andavo tutti i giorni, le news erano molto ben fatte anche se qualche volta un po' di parte ^_^Anonimoma quando hanno iniziato, c'era la publ.?
quando hanno iniziato questi signori, c'era la pubblicità nei loro comunicati?non so, se erano quelli dei BBS, c'era publicità?SE lo erano, perché non passare direttamente per una password?www.pcup.com ----> LOGINse non hai pagato non hai la login.fine.DA SUBITO, così non abitui la gente al gratizAnonimoRe: ma quando hanno iniziato, c'era la publ.?
> DA SUBITO, così non abitui la gente al gratizDa subito = zero iscritti. Nessuno si iscrive se può farlo SOLO pagando e soprattutto nessuna comunità si sviluppa se non parte gratuitamente (tu pagheresti per un sito ch non conosci?).Di spazi pubblicitari ne aveva in quantità e in tanti mesi non ha trovato nessuno sponsor interessante. Paolo stesso (da quello che ho letto sul suo forum in un post di "sfogo") diceva che era costretto a mettere dei banner "finti" tanto per riempire gli spazi che non ha mai acquistato nessuno.Idem il sito molto visitato wintricks.it, ha un sacco di spazi "in vendita" ma non ho mai visto nessun banner serio, il problema è proprio quello (serio = "che paga bene").Il free è l'unica via per partire, a meno che tu sia un sito di e-commerce, dove non frega nulla della comunità (tendenzialmente) ma dei prodotti. Se poi vendi roba buona a prezzi concorrenziali, ci sta anche un forum con annessi e connessi.. ma DOPO.AnonimoPoi si lamentano che chiudono...
Ho letto un po' di messaggi sul forum di PCUP e mi ha sbalordito la cifra che pagano per i server. 15 milioni all'anno ? Ma cos'hanno gli schiavi che fanno vento sulla CPU?Facendo una rapida ricerca su internet ho trovato chi offre spazio web da 1 GB, banda illimitata e tutto quello che servirebbe a loro (PHP,MYSQL, ecc.) a 30 dollari al mese che per 12 mesi verrebbe circa 387 euro (se non ho sbagliato i conti) cioe' circa 700.000 vecchie lire, circa un ventesimo del costo attuale. Aggiungiamo pure l'ADSL per fare gli aggiornamenti, il costo comunque non supera un massimo di 1.5 2.0 milioni di lire annuali. Tutti gli altri soldi in cosa sono usati ? Boh...Poi si lamentano che chiudono perche' non hanno introiti... alla faccia degli sprechi.AnonimoRe: Poi si lamentano che chiudono...
Non ti viene il dubbio che forse è perchè quelle offerte (con banda illimitata) vanno bene fino a quando non hai veramente un alto traffico?Mi sa che ti sei perso parecchie news e commenti al rigurado pubblicati in passato qui su PI....AnonimoRe: Poi si lamentano che chiudono...
se prendi hosting in america (piu' veloce del 90% dei provider italiani) per un server tutto tuo (affittato, ovviamente), con 400 giga al mese di traffico , paghi 130 dollari al mesealla faccia dei cretini qui in italia che mi hanno chiesto 2milioni al mese con traffico di 60 giga, solo perche' appena hanno saputo che ho un sito e-commerce che mi genera un fatturato di un miliardo (lire) al meseTra aruba (due lire) e quelli che ti chiedono milioni, ci sono in mezzo centinaia di provider con offerte validissime...basta sapersi guardare in giro!o no?AnonimoRe: Poi si lamentano che chiudono...
Mi sa che usiamo lo stesso housing :)MarcoAnonimo"Io si che so fare i conti".
> banda illimitata e tutto quello che > servirebbe a loroLeggiti in giro i raccontini relativi alla "banda illimitata" di questi stupendi servizi "tutto compreso a un cazzo e mezzo". Appena la banda raggiunge un certo valore (MOLTO lontano dall'essere illimitato), sono cazzacci tuoi, anche se hai pagato. Ti pieghi a 90 e te lo prendi dritto in quel posto. Poi torni e ci racconti come ti è andata.Vallo a dire (per esempio) agli Arubiani che hanno "osato" organizzare un sito di successo. Gli unici che coprono Aruba di miele sono quelli che hanno i sitarelli "my first ASP ompeig" con script ciucciati da ASPfree, ASP101, ASPitalia, eccetera eccetera. Idem per i servizi che viaggiano sull'onda del "tutto compreso a sole cento lire".Sito di successo = MOLTO traffico = banda + database con i controcazzi. Certo se vuoi gestirti due stronzatine in ASP + Access ti basta (e avanza) uno spazio qualunque. Poi quando ti si pianta tutto appena hai un po' di gente... non te la prendere.Saluti e baciAnonimoHosting per il network PCUP?
Qualcuno ha idea di quanto spazio e banda utilizzassero?Sono dell'idea che qualcuno potrebbe ospitare i siti, magari temporaneamente. Ho mandato un'email a webmaster@pcup.com stamattina e spero davvero che leggano ancora la posta. Magari si può trovare una soluzione.In ogni caso buona fortuna,MarcoAnonimoRe: Hosting per il network PCUP?
un sito con mille accessi al giorno..con php e mysqlusa tre server perche' ha tre domini..forse nessuno gli ha detto che su ogni server si possono mettere centinaia di domini...se fa' 100 giga al mese e' gia' tanto..basta che metti il mod_gzip e gli si velocizza la navigazione dimezzando il trafficoma ste cose i webmaster non le sanno...prima si fanno spennare come polli dai provider..e a loro volta cercano di spennare chi vuole mettere pubblicita' (50 lire ad impression...cliccka se va bene uno su 100, quindi ogni click costa 5mila lire.. in media fa' un acquisto una persona su 30 di quelle che hanno clicckato, quindi ogni nuovo cliente ti costa 150mila lire..e che so' scemo io a dargli sti' soldi?)e poi piangono...AnonimoRe: Hosting per il network PCUP?
- Scritto da: mah> un sito con mille accessi al giorno..con php> e mysql> usa tre server perche' ha tre domini..> forse nessuno gli ha detto che su ogni> server si possono mettere centinaia di> domini...> se fa' 100 giga al mese e' gia' tanto..basta> che metti il mod_gzip e gli si velocizza la> navigazione dimezzando il traffico> ma ste cose i webmaster non le sanno...il webmaster di pcup però ha fatto un gran lavoro che per anni molti hanno apprezzato, e tu mr. nessuno che pontifichi cosa hai fatto nella tua vita?AnonimoRe: Hosting per il network PCUP?
ho forse criticato il sito? o i suoi contenuti?basta guardare quando e' stato registrato il dominio pcup.com (nel 1998) per poter affermare che il webmaster di pcup ha avuto certe idee e iniziato progetti molto prima di tanti altriIl fatto e' che non basta essere bravi webmaster. Devi anche saper gestire il tuo sito come un imprenditore fa' con la sua piccola impresaDevi sapere che c'e' sempre qualcuno che ti vuole fregare (in questo caso puo' essere il provider che ti fa' credere che per avere una certa velocita' servono determinati server con chissa' quanta ram e altre cavolate..oppure un'agenzia pubblicitaria che a te da dieci lire per ogni banner venduto, ma al cliente ne chiede 70 e nel frattempo non vende neanche unbanner, pero' ha l'esclusiva sul tuo sito dove fa' girare gratis i suoi banner.buoa fortuna!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 05 2002
Ti potrebbe interessare