Una linea di PC made in Germany

Una linea di PC made in Germany

Fujitsu Siemens ha presentato una nuova linea di PC professionali eco-compatibili
Fujitsu Siemens ha presentato una nuova linea di PC professionali eco-compatibili


Milano – <a href="http://www.fujitsu-siemens.it/] ha annunciato una nuova linea di PC di fascia professionale Fujitsu Siemens in via di commercializzazione nell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa).

I PC Esprimo, che la società produce nei propri impianti di Augsburg in Germania, si basano su di un design modulare, studiato in conformità con i più rigorosi requisiti di rispetto dell’ambiente. Il modello P5905 Microtower si basa sul nuovo chipset Intel 945G Express e prevede innovazioni sia nelle funzionalità di gestione e nella flessibilità sia nelle tecnologie legate al sistema eco-sostenibile Green PC.

Il marchio Esprimo, annunciato dalla società lo scorso aprile insieme a Fujitsu, identifica un brand globale con una specifica immagine e uno specifico design di prodotto. Con questa iniziativa, Fujitsu Siemens ha razionalizzato la propria gamma di soluzioni per offrire ai clienti una maggiore flessibilità nella fase di configurazione dei sistemi.

Tre sono le linee Esprimo, tutte aggiornabili in maniera modulare, disponibili sul mercato con le seguenti condizioni:
– Esprimo P5905 Microtower, completamente configurabile secondo le proprie esigenze sarà anche disponibile nel quadro del programma Intel Stable Image Platform;
– Esprimo E Series, la linea di PC compatti (small form factor, SFF) che rappresenta il nuovo standard in ambito PC desktop. Basata sul nuovo chipset Intel 945G Express, incorpora la tecnologia Intel Active Management;
– Esprimo C Series è la gamma di modelli ultracompatti (ultra-small form factor, USFF) che consentono di ottimizzare gli spazi.

Tutte e tre le linee di PC professionali di Fujitsu Siemens saranno disponibili a partire da giugno.

Tutti i PC professionali di Fujitsu Siemens Computers sono stati resi conformi alle norme europee RoHS che limitano l’impiego di sostanze pericolose con sei mesi di anticipo rispetto all’entrata in vigore (metà 2006) della nuova rigorosa legislazione. Il piombo contenuto nelle mainboard è già stato ridotto da dodici grammi a un solo grammo, lo stesso è avvenuto per i circuiti stampati, mentre le sostanze alogene non vengono più utilizzate nelle parti legate alla corrente elettrica e nelle riser card.

Grande attenzione è stata riposta, inoltre, agli aspetti di ergonomia; in particolare, l’ntera linea Esprimo è dotata di un sofisticato sistema di raffreddamento che assicura estrema silenziosità di funzionamento per un ambiente lavorativo ottimale.

Il design del cabinet è stato migliorato per favorire gli upgrade del sistema e semplificare gli interventi di manutenzione.

Per maggiori informazioni si può visitare il [sito italiano di Fujitsu Siemens[http://www.fujitsu-siemens.it/” target=”ontop” rel=”nofollow”>Esprimo .

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 27 mag 2005
Link copiato negli appunti