I giochi per bambini più resistenti? Quelli costruiti in morbida gomma. Peccato che la maggior parte dei produttori di giocattoli costruisca con questi materiali solo alcune tipologie di balocchi, forse anche con lo specifico intento che il gioco si rompa il prima possibile e possa essere rimpiazzato con altrettanta facilità.
C’è però chi ha pensato di evitare le poco educative pistole e lancia-missili, per costruire invece delle morbide macchinine da corsa, chiamate Volta Racers.

Le automobili Volta Racers sono interamente in gomma, a cui si associano altri materiali ecologici e riciclabili, come l’asse anteriore e posteriore delle ruote, entrambi in canne di bambù.
Al di là dei materiali, capaci quindi di resistere alle più vandaliche sessioni di gioco puerili, Volta Racers si distinguono per la loro alimentazione solare. Per garantire l’indistruttibilità e il funzionamento su base fotovoltaica, l’azienda produttrice, ToyLabs, ha costruito un pannello di celle solari in silicio policristallino ultra-flessibile. In questo modo, oltre alla resistenza alle corse mozzafiato, viene garantita un’alimentazione continua, anche in condizioni di scarsa luminosità, proprio per la curvatura del pannello e quindi per sfruttare i diversi angoli di incidenza della luce.
Nessuna batteria da sostituire o ricaricare, quindi, a cui si aggiunge il vantaggio che al calar del Sole o allo spegnimento della lampadina della cameretta, il modellino non funziona, obbligando così “piccola peste” alla nanna nel lettino.
Volta Racers vengono vendute in kit di montaggio e le si montano in soli 15 minuti, senza necessità di attrezzi. Tutta questa gomma ha un prezzo di circa 25 dollari sul sito di ToyLabs ed è disponibile in cinque colori differenti.
(via GizMag )
-
licenza?
sono io che non trovo la GPL (né tra i sorgenti né tra i file scaricabili con la portable) o questo software manca completamente di qualsiasi specificazione di licenza (cosa che in italia equivale a tutti i diritti riservati)???ah beRe: licenza?
Ciao,se visiti la pagina del download indicata nella scheda del programma, vedi chiaramente in fondo alla pagina una dicitura bella grande con scritto SOURCE CODE e un bel link al codice sorgente su GITHUB.Ecco il link diretto:https://github.com/FTPbox/FTPboxInoltre, sulla pagina Sourceforge del progetto c'è scritto chiaramente GNU General Public License version 3.0 (GPLv3) nella sezione License (vedi qui: http://sourceforge.net/projects/ftpbox/).Ciao e buona lettura.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 aprile 2013 09.33-----------------------------------------------------------Giovanni BarbieriRe: licenza?
- Scritto da: Giovanni Barbieri> se visiti la pagina del download indicata nella> scheda del programma, è ciò che ho fatto> vedi chiaramente in fondo> alla pagina una dicitura bella grande con scritto> SOURCE CODE e un bel link al codice sorgente su> GITHUB.l'ho visto benissimo, non sono cieco per fortuna> Ecco il link diretto:> https://github.com/FTPbox/FTPboxvisitato anche questo link... ma non solo, ho esaminato anche i file dei sorgenti, anche lei lo ha fatto?e tra i sorgenti manca, a meno che non mi sia sfuggita, qualsiasi specificazione di licenza...e stessa cosa dicasi per i file che ho scaricato in versione prorable> Inoltre, sulla pagina Sourceforge del progetto> c'è scritto chiaramente GNU General Public> License version 3.0 (GPLv3) nella sezione License> (vedi qui:> http://sourceforge.net/projects/ftpbox/).ho visto benissimo anche questo, ma si tratta di qualcosa del tutto irrilevante: lei sa che la licenza GPL richiede per essere valida che la stessa licenza sia chiaramente indicata nei sorgenti (e non sul sito da cui questi possono venire scaricati) e che il testo completo sia incluso tra i file contenenti i sorgenti?> Ciao e buona lettura.altrettanto a lei...ah beRe: licenza?
Gentile lettore,in primis gradirei che mantenesse un po' di educazione e, soprattutto, di rispetto nei confronti del lavoro altrui. Non credo che lei lavorando (se lavora) svolga sempre il suo compito in modo impeccabile o non si sia mai trovato a prestare il fianco a una leggerezza nel suo mestiere.Chiarito quanto sopra, quello che Lei dice è corretto e lo so molto bene che le licenze GPL debbano riportare il testo della licenza fra i file della distribuzione del software.Effettivamente questa manca, ma ciò non significa che io non mi sia informato in merito.Le confermo nuovamente che il programma è rilasciato sotto licenza GPL, come d'altronde specificato nel sito del programma stesso al seguente link: http://ftpbox.org/about/.Le confermo quanto sopra anche con una certa sicurezza, in quanto sono personalmente in contatto con l'autore del programma, al quale ho inviato dopo la sua osservazione una mail per capire il problema, se si tratta di una dimenticanza o di una variazione di licenza non indicata sul sito del prodotto.Restiamo quindi in attesa di un chiarimento da parte dell'autore stesso.Cordiali saluti.Giovanni Barbierilasciamo ai finanzieri il lavoro serio
spero con tutto il cuore che in Italia i finanzieri siano occupati con qualcosa di leggermente più importante che verificare se la miriade di programmi che possono essere installati sul pc del sig. Pippo o del sig. Paperino siano coperti da relativa licenza.simonelosiRe: lasciamo ai finanzieri il lavoro serio
- Scritto da: simonelosi> spero con tutto il cuore che in Italia i> finanzieri siano occupati con qualcosa di> leggermente più importante che verificare se la> miriade di programmi che possono essere> installati sul pc del sig. Pippo o del sig.> Paperino siano coperti da relativa licenza.se hai una attività commerciale o professionale, spero vivamente per te che la finanza non ti venga a trovare...ah beGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 04 2013
Ti potrebbe interessare