A parte quanto detto e fatto dal Senatore Cortiana, la Sinistra non ha mai dimostrato una ferma e compatta volontà di opporsi, in qualche modo, alla riforma voluta dall’ex-Ministro Urbani e ai correttivi del 2005.
Attualmente, giusto per fare un riepilogo (e pur rinviando ad un mio precedente scritto ), il mettere in condivisione opere protette è sempre sanzionato penalmente : in modo pesante se compiuto per motivi di lucro, più lievemente se posto in essere anche senza queste motivazioni economiche.
Soltanto chi scarica (senza mettere in condivisione ? cosa impossibile o difficile) può sfuggire alla sanzione penale esponendosi, però, a sanzioni amministrative non sempre trascurabili.
Evidentemente, le smorzature della primavera scorsa non sono bastate. Oggi, giunge una proposta di riforma dell’attuale maggioranza, non proveniente, però, dai partiti più forti della colazione, bensì da uno dei gruppi meno folti tra quelli presenti in Senato.
Il Senatore Mauro Bulgarelli , che pare aver raccolto il testimone da Cortiana, appartiene al Gruppo Insieme con l’Unione Verdi – Comunisti Italiani e il 31 maggio scorso ha presentato, nel silenzio dei media, il disegno di legge S529 .
La proposta di riforma è rivoluzionaria, pur con le riserve di cui dirò. Tre i punti toccati in tre soli articoli.
1) Libertà di fotocopie per usi personali
Per effetto di interventi del 2000 e del 2003, attualmente è consentito fotocopiare le opere nei limiti del 15% (pubblicità esclusa), mentre i centri fotocopie e le biblioteche pubbliche presso cui si effettuano le riproduzioni devono corrispondere un compenso agli autori.
La proposta di riforma mira a rendere lecita la riproduzione integrale (dunque, non limitata la 15%) e a cancellare il compenso per gli autori.
2) Fine di lucro per software e banche dati
Prima della l. 248/2000, le condotte relative al software erano sanzionate soltanto in presenza di fini di lucro, vale a dire per la realizzazione di un beneficio patrimoniale. Oggi, sia per il software che per le banche dati, è sufficiente il profitto, vale a dire anche il mero soddisfacimento morale (indipendentemente, ad esempio, da una destinazione alla commercializzazione).
Il Senatore Bulgarelli intende allineare il trattamento di queste opere al regime dell’audio-video in relazione al quale (art. 171-ter l.d.a.) è previsto il lucro. Trovo che sia una questione elementare e condivisibile di pari trattamento che, attualmente, non c’è.
3) Piena liceità degli usi personali senza fini di lucro
Determinati usi personali sono, oggi, sanzionati in via amministrativa. Non si tratta, dunque, di ipotesi di reato, ma il trattamento non è certo lievissimo.
La soluzione per annullare anche il procedimento amministrativo è molto semplice: anteporre all’art. 174-ter l.d.a. (che punisce i comportamenti di cui sopra) la frase “Ad eccezione dell’uso personale senza fine di lucro”.
Quali potranno essere le conseguenze pratiche dell’eventuale approvazione di questo disegno di legge?
Ritengo che i lettori di PI siano più interessati all’ultimo punto e ai riflessi sul file sharing.
In sostanza, chi scarica (meglio: chi scarica soltanto) potrà essere del tutto esente da sanzioni amministrative e penali (mentre oggi può essere colpito dalle previsioni amministrative di cui all’art. 174-ter l.d.a.). Ma la carica innovativa della proposta di riforma si ferma qui.
Invero, con il testo presentato non si tocca la posizione di chi mette in condivisione anche senza fini di lucro (e sappiamo tutti che, nel P2P, è “normale”, quasi obbligato). Le pene sono quelle dell’art. 171, comma 1, lett. a-bis) di cui ho già scritto nell’articolo linkato. E rimangono.
Tanto meno, la proposta riguarda chi condivide a fini di lucro. Ma ciò è del tutto compatibile con le premesse del Senatore Bulgarelli.
Avv. Daniele Minotti
www.studiominotti.it
www.minotti.net
-
Re: Alla faccia del non invasivo ?!!!!!
>Manca il numero della patente e della carta >di credito !!!!!non ci giurereicerto, basta non tenere dati critici nel computer e non c'è problema: ma allora acosa serve un computer nel 2006, se non comemezzo di comunicazione al servizio dell'utente ?personalmente uso windows per quello che è il suo reale target: a volte faccio reboot e ci gioconon vedo che altri impieghi possa avere: collegarmi in rete non ci penso neanchel'ultima volta mi è partito in dhcp mentre giochicciavo perchè mi ero dimenticato di un altra macchina con il server attivo e il modem si è messo a lampeggiare all'impazzata con un numero impressionante di scambi in merdaccia netbioscredevo fossimo nel 2006, prima di vedere una macchina xp in rete: con le macchine serie che maneggio ultimamente in azienda mi ero dimenticato di quanto faccia schifo questo sistema in rete perchè evidentemente non scambiano un bit che è uno senza che io lo voglia e le spie del modem sono immobili anche in questo momento finchè non premo inviaAnonimospiegatemi il perchè per favore
vorrei sapere perché il mio modem adsl con abbonamento a 4 mbit quando vado inrete con windows inizia a lampeggiare come un ossesso anche sesto giocando e non navigandoposso avere la mia banda di rete di mia proprietà per navigare, etc,fare quello che voglio io e non altri,oppure no ?nel caso contrario a chi posso addebitare questo continuo scambio di dati che non miriguarda ?c'è qualche esperto che mi può dare una dritta ?(ps: non è questione di virus, perché mi succede sempre, anche su macchine appena installate e mi hanno detto che è unacaratteristica di windows - vi risulta ?come può un sistema fare roba del genere ?)AnonimoRe: spiegatemi il perchè per favore
NTP ?Aggiornamenti automatici?Spyware?Programmi che tentano l'autoupdate quando rilevano una connessione ad internet?Windows che spara fuori dati?Non avendo il tuo pc qui, non posso fare un tcpdump e vedere cosa sta facendo.CiaoAranBanjoRe: spiegatemi il perchè per favore
Quoto, e suggerisco all'autore del thread di installare Ethereal e di vedere quali pacchetti vengono inviati, così può tranquillizzarsi (o preoccuparsi, a seconda).AnonimoRe: spiegatemi il perchè per favore
- Scritto da: > Quoto, e suggerisco all'autore del thread di> installare Ethereal e di vedere ethereal ok, ma capire i dati... è così facile?AnonimoRe: spiegatemi il perchè per favore
- Scritto da: AranBanjo> Non avendo il tuo pc qui, non posso fare un> tcpdump e vedere cosa sta> facendo. puoi però dare le istruzioni per farlo.AnonimoRe: spiegatemi il perchè per favore
Esiste google ;)tcpdump + windowsComunque, sniffi i pacchetti in uscita sull'interfaccia di rete, verifichi su che porta sono, e da lì è "abbastanza semplice" campire cosa sta succedendoAranBanjoRe: spiegatemi il perchè per favore
- Scritto da: > vorrei sapere perché il mio modem adsl > con abbonamento a 4 mbit quando vado in> rete con windows inizia a lampeggiare > come un ossesso anche se> sto giocando e non navigando> > posso avere la mia banda di rete di mia proprietà> per navigare,> etc,> fare quello che voglio io e non altri,> oppure no ?> > nel caso contrario a chi posso addebitare questo> continuo scambio di dati che non> mi> riguarda ?> > c'è qualche esperto che mi può dare una dritta ?> > (ps: non è questione di virus, perché mi succede> sempre, anche su macchine appena installate e mi> hanno detto che è> una> caratteristica di windows - vi risulta ?> come può un sistema fare roba del genere ?)ti scarichi questo programma e verifichi quale programma si connette a quale indirizzo ip.Dotarsi di un firewall e di un antivirus aggiornato non e' piu' un opzione ma un obbligo.http://www.download.com/3000-2085-10062969.htmlAnonimoRe: spiegatemi il perchè per favore
Se può interessarti saperlo, la mia Kubuntu 6.06 fa lampeggiare le lucine del router, se è in conddizione di inutilizzo, solo quando cerca nei repository di APT aggiornamenti sofware e quando il client NTP sincronizza l'orologio interno del PC con un orologio atomico su Internet.E basta!Nessuno Stallman, Torvalds, IBM o entità aliena mi spia e vuole sapere i cazzi miei...A quanto pare invece dalle parti di Redmond ci sono un sacco di curiosoni... (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoE se invece .....
Is Microsoft about to release a Windows "kill switch"? "in the fall, having the latest WGA will become mandatory and if its not installed, Windows will give a 30 day warning and when the 30 days is up and WGA isn't installed, Windows will stop working, so you might as well install WGA now." Come appare su Ed Boot su ZDnet http://blogs.zdnet.com/Bott/?p=84#more-84Potrebbe succedere che il prossimo autunno, dopo 30 giorni da cui il sistema ha avvertito l'utente della non installazione del modulo WPA, il sistema cesserà di funzionare.Sara' vero ??? :DEdgarAnonimoRe: E se invece .....
> Potrebbe succedere che il prossimo autunno, dopo> 30 giorni da cui il sistema ha avvertito l'utente> della non installazione del modulo WPA, il> sistema cesserà di> funzionare.Impossibile, se Windows non fosse mai stato piratabile, tutti userebbero Linux ora. Alla M$ conviene enormemente avere una base di utenza così grande, poi che vuoi che gliene freghi se l'hai pagato o meno? Tanto i miliardi già li hanno. E anche in abbondanza.architectRe: E se invece .....
- Scritto da: architect> > Potrebbe succedere che il prossimo autunno, dopo> > 30 giorni da cui il sistema ha avvertito> l'utente> > della non installazione del modulo WPA, il> > sistema cesserà di> > funzionare.> > Impossibile, se Windows non fosse mai stato> piratabile, tutti userebbero Linux ora. Alla M$> conviene enormemente avere una base di utenza> così grande, poi che vuoi che gliene freghi se> l'hai pagato o meno? Tanto i miliardi già li> hanno. E anche in> abbondanza.mi chiedo:installo XP, installo SP2.... tutto funziona ... disabilito windows update.e mo come fa a sapere che WGA ESISTE ?quindi non può dire "se non hai installato wga mi spengo", perchè io non installo NULLA di tutto questo.firewall vero (perimetrico e locale) , e antivirus... posso fare a meno degli aggiornamenti o sbaglio ?AnonimoRe: E se invece .....
Sbagli...AnonimoRe: E se invece .....
- Scritto da: > - Scritto da: architect> > > Potrebbe succedere che il prossimo > > > autunno, dopo 30 giorni da cui il > > > sistema ha avvertito l'utente della > > > non installazione del modulo WPA, il> > > sistema cesserà di funzionare.> > Impossibile, se Windows non fosse mai > > stato piratabile, tutti userebbero Linux > > ora. Alla M$ conviene enormemente avere > > una base di utenza così grande, poi che > > vuoi che gliene freghi se l'hai pagato o > > meno? Tanto i miliardi già li hanno. E > > anche in abbondanza.> mi chiedo:> installo XP, installo SP2.Che versione del CD ? Se e' recente potrebbe contenere gia' il SP2 e il necessario per fare i controlli.> ... tutto funziona ... Ti devi registrare....> disabilito windows update.Se non ti registri puoi notare che non puoi disabilitarlo, ma gli aggiornamenti critici vengono scaricati automaticamente; WGA e' un aggiornamento critico.> e mo come fa a sapere che WGA ESISTE ?> quindi non può dire "se non hai installato > wga mi spengo", perchè io non installo NULLA > di tutto questo.Dipende dalla versione del CD da cui installi.> firewall vero (perimetrico e locale) , e> antivirus... posso fare a meno degli> aggiornamenti o> sbaglio ?AnonimoRe: E se invece .....
>posso fare a meno degli aggiornamentihuhuhuhu!!! ahahaha!!!!pensaci un pò e risponditi da solo, oppure aspetta un pò di più e la risposta ti arriverà dalla reteAnonimoRe: E se invece .....
- Scritto da: > Come appare su Ed Boot su ZDnet > > http://blogs.zdnet.com/Bott/?p=84#more-84> > Potrebbe succedere che il prossimo autunno, dopo> 30 giorni da cui il sistema ha avvertito l'utente> della non installazione del modulo WPA, il> sistema cesserà di> funzionare.> Sara' vero ??? :D> > EdgarMagari succedesse così! Sarebbe la volta buona che molti cominceranno a chiedersi se ci sono alternative a Windows, per quelle 4 lettere e e-mail che fanno col PC, visto che per mettersi in regola sarebbero costretti comprare una licenza retail di win a 200 o 300 ! Non so per quanto si possa tirare avanti con un SP2 senza WGA, visto che fra poco molti prog. e driver vorranno l'SP3, e fra un po' Vista...AnonimoRe: E se invece .....
> Sara' vero ??? :DPer ora e' fuffaHedgarAnonimovinari che si dileguano...
purtroppo quando escono questi articoli non c'è piu nessun vinaro che abbia la faccia di comparire e difendere l'indifendibile catorcio a cui li hanno assuefatti e dal quale non riescono piu a svezzarzi, poveretti, che penain generale il mio computer non deve assolutamente essere oggetto di ispezioni di qualsiasi tipo né dare a chiunque tale possibilità: questo è un mio diritto costituzionale, che ha validità a prescindere da qualsiasi pratica stabilita o legge e leggina, men che meno a c.d. eula o similiaccordi di valore limitato di fronte a leggi di peso ben maggiore che garantiscono i diritti individualinessuna legge permette il ravanamento quotidiano nei miei dati personali e privati:chi permette a un produttore di farlo è un emerito babbionepersonalmente uso sistemi che mi lascino il controllo sui miei personalissimi dati: non sono scemociaoAnonimoRe: vinari che si dileguano...
- Scritto da: > purtroppo quando escono questi articoli non c'è> piu nessun vinaro che abbia la faccia di> comparire e difendere l'indifendibile catorcio a> cui li hanno assuefatti e dal quale non riescono> piu a svezzarzi, poveretti, che> penain compenso ci sono una massazza di trollazzi che, dato che non usano win, non dovrebbero essere minimamente interessati, non dovrebbe tangerli minimamente, non dovrebbero essere né felici né tristi, né preoccupati né rassicurati-che je frega?e invece ... eccoli la :)AnonimoRe: vinari che si dileguano...
> > in compenso ci sono una massazza di trollazzi> che, dato che non usano win, non dovrebbero> essere minimamente interessati, non dovrebbe> tangerli minimamente, non dovrebbero essere né> felici né tristi, né preoccupati né> rassicurati-> > che je frega?Ce frega, perche' ci ritroviamo le mailbox intasate di spam, phishing e merdate varie provenienti da win-zombies, e la banda degli ISP intasata dalle merdate di cui sopra, e i governi che tentano di imporre leggi illiberali per arginare le merdate di cui sopra di cui sopra, e i parenti e gli amici col PC da sverminare aggratis, e il PC che ci tocca usare al lavoro che rischia di non funzionare da un momento all'altro per qualche merdata di cui sopra di cui sopra di cui sopra, eccetera eccetera...> e invece ... eccoli la :)Quando i win-zombi-inconsapevoli-troll-consapevoli saranno estromessi dalla rete (probabilmente mai) allora smetteremo di lamentarci :)FunzRe: vinari che si dileguano...
- Scritto da: Funz> Ce frega, perche' ci ritroviamo le mailbox> intasate di spam, phishing e merdate varie> provenienti da win-zombies, e la banda degli ISP> intasata dalle merdate di cui sopra, e i governi> che tentano di imporre leggi illiberali per> arginare le merdate di cui sopra di cui sopra, e> i parenti e gli amici col PC da sverminare> aggratis, e il PC che ci tocca usare al lavoro> che rischia di non funzionare da un momento> all'altro per qualche merdata di cui sopra di cui> sopra di cui sopra, eccetera> eccetera...> > > e invece ... eccoli la :)> > Quando i> win-zombi-inconsapevoli-troll-consapevoli saranno> estromessi dalla rete (probabilmente mai) allora> smetteremo di lamentarci :)> mamma mia come rosichi!E come impazzisci!Quanto godo ogni volta che vedo una pubblicità di M$... godo perchè penso ai nerd sfigati che rosicano infastiditi e impazziscono nell'impotenza.AnonimoRe: vinari che si dileguano...
> Quando i> win-zombi-inconsapevoli-troll-consapevoli saranno> estromessi dalla rete (probabilmente mai) allora> smetteremo di lamentarci :)Comincia a estrometterti tu dalla rete, tanto se usi linux non fa molta differenza avere il pc spento o acceso.AnonimoRe: vinari che si dileguano...
>che je frega?>e invece ... eccoli la il problema è che per colpa di catorciari come voi la rete è impestata da schifezze, vengono compiuti infocrimini che costano a tutti centinaia di miliardi di dollari l'anno,si hanno le caselle di posta piene di sfetecchiema quando iniziate a ragionare, poverettiAnonimoRe: vinari che si dileguano...
>che je frega?>e invece ... eccoli la il problema è che per colpa di catorciari come voi la rete è impestata da schifezze, vengono compiuti infocrimini che costano a tutti centinaia di miliardi di dollari l'anno,si hanno le caselle di posta piene di sfetecchiema quando iniziate a ragionare, utontoloniAnonimoPunti oscuri
Capisco benissimo che la legalità del software è sacrosanta (cioè il software che usi è a pagamento quindi tu DEVI PAGARLO), ma ci sono dei punti oscuri in sta cosa:1) qui ci rimette la sicurezza: vado a fare gli aggiornamenti mi installa un coso che dice di controllare la legalità del mio sistema Windows poi mi dice: "La sua è una copia illegale ecc." e non mi fa installare altro. Minimo l'utente medio che non legge quotidiani on line non sa che gli aggiornamenti critici sono garantiti e non disabilita gli aggiornamenti automatici;2) giusto vuoi controllare la mia copia di Windows allora controllala una volta no. Se ho windows piratato ce l'ho ora come ce l'ho per tutta la durata della sessione Windows (e finche non formatto) che senso ha continuare a mandare roba a Microsoft? Allora non mandi solo quei dati ma molti altri (ricordo che anni fa potevi trovare tutto il contenuto della ram nei file .doc)3) Non prendetemi per un cantinaro (come dite voi) uso Linux da anni come desktop ma non passo la vita a compilare (perchè poi uno che passa la vita a compilare deve vivere in una cantina bah)FabrizioAnonimoRe: Punti oscuri
> Minimo l'utente medio> che non legge quotidiani on line non sa che gli> aggiornamenti critici sono garantiti e non> disabilita gli aggiornamenti> automatici;W le virgole:"Minimo l'utente medio, che non legge quotidiani on line e non sa che gli aggiornamenti critici sono garantiti, disabilita gli aggiornamenti automatici"Ecco ora torna FabrizioAnonimoRe: Punti oscuri
- Scritto da: > Capisco benissimo che la legalità del software è> sacrosanta > (perchè poi uno che passa la> vita a compilare deve vivere in una cantina> bah)se non passi la vita a compilare di che ti importa? ;-)in cantina si sta più freschi, co' sto caldo saresti il più furbo di tutti a starci, sia che compili, sia che usi :) :$ti prego solo di una cosa: ti prego ti prego ti prego: considera che l'uso della punteggiatura corretta (soprattutto virgole e punti di domanda) rendono più leggibile ciò che scrivi!(anonimo) O)AnonimoRe: Punti oscuri
chiedo umilmente perdono quanod scrivo velocemente le virgole vanno a pu.....FabrizioAnonimoFinalmente....
... microsoft mi ha convinto in pieno.Ero incerto fino a questa mattina, giuro, ma questa sua iniziativa ha fugato ogni minimo dubbio.Oggi stesso installo la OpenSuse 10.1GrunchAnonimoRe: Finalmente....
- Scritto da: > ... microsoft mi ha convinto in pieno.> Ero incerto fino a questa mattina, giuro, ma> questa sua iniziativa ha fugato ogni minimo> dubbio.> > Oggi stesso installo la OpenSuse 10.1> > GrunchLa SUSE 10.l è una versione ponte con un package manager nuovo. Installati subito gli update con smart, zen non te li segnala.AnonimoRe: Finalmente....
Ok!!!!Grazie per l'informazione.Comunque per quanto sia una "versione ponte" sara' sempre piuì stabile del sistema che ora uso.Sto impazzendo per la connessione ad interner che, in totale modalita' RANDOM, all'improvviso si disconnette.Tutti i test hanno dato valori negativi - tutto funziona perfettamente.Mah!!!!!GrunchAnonimoRe: Finalmente....
- Scritto da: > Ok!!!!> Grazie per l'informazione.> > Comunque per quanto sia una "versione ponte"> sara' sempre piuì stabile del sistema che ora> uso.> Sto impazzendo per la connessione ad interner> che, in totale modalita' RANDOM, all'improvviso> si> disconnette.> > Tutti i test hanno dato valori negativi - tutto> funziona> perfettamente.> Mah!!!!!> > GrunchFatti gli aggiornamenti a Zen e YOU funziona bene, la uso sul portatile. Sul desktop comunque ho lasciato la 10 che IMO è più matura.AnonimoRe: Finalmente....
> Oggi stesso installo la OpenSuse 10.1> > GrunchCome già accennato, l'ultima OpenSuse fa parecchio schifo... La Novell sta imboccando una strada sbagliatissima, ti consiglio, finché sei in tempo, di buttarti su Kubuntu, e vai sul sicuro ;)www.kubuntu.orgP.S. /me SlackwarearchitectRe: Finalmente....
- Scritto da: architect> > Oggi stesso installo la OpenSuse 10.1> > > > Grunch> > Come già accennato, l'ultima OpenSuse fa> parecchio schifo... La Novell sta imboccando una> strada sbagliatissima, ti consiglio, finché sei> in tempo, di buttarti su Kubuntu, e vai sul> sicuro> ;)> > www.kubuntu.org> > P.S. /me SlackwareLascia stare comunque sia SUSE rispetto a ubuntu/kubuntu/xubuntu è secoli avanti. Ha un miglior riconoscimento hardware ed il sistema è più facilmente gestibile.Che poi slackware, vector e gentoo siano un'altra cosa siam d'accordo, ma un utente alle prime armi non è in grado di gestirle.Il problema di SUSE 10.1 è tutto nel package manager, aggiornato quello va benone. Purtroppo hanno preso un granchio su un componente essenziale dell'OS che butta cattiva luce su una distro che di suo è ottima.AnonimoRe: Finalmente....
- Scritto da: > - Scritto da: architect> > > Oggi stesso installo la OpenSuse 10.1> > > > > > Grunch> > > > Come già accennato, l'ultima OpenSuse fa> > parecchio schifo... La Novell sta imboccando una> > strada sbagliatissima, ti consiglio, finché sei> > in tempo, di buttarti su Kubuntu, e vai sul> > sicuro> > ;)> > > > www.kubuntu.org> > > > P.S. /me Slackware> > Lascia stare comunque sia SUSE rispetto a> ubuntu/kubuntu/xubuntu è secoli avanti. Ha un> miglior riconoscimento hardware ed il sistema è> più facilmente> gestibile.sarà come mi dici tu ma la kubuntu mi ha riconosciuto tutto l'hw di un vecchio PC della medion cosa che la suse non è riuscita a fare e pure dava problemi col KVM> Che poi slackware, vector e gentoo siano un'altra> cosa siam d'accordo, ma un utente alle prime armi> non è in grado di> gestirle.e quindi che le citiamo a fare per un potenziale switcher?> Il problema di SUSE 10.1 è tutto nel package> manager, aggiornato quello va benone. Purtroppo> hanno preso un granchio su un componente> essenziale dell'OS che butta cattiva luce su una> distro che di suo è ottima.> preferisco kubuntu nella sua semplicitàAnonimoRe: Finalmente....
io invece passerò al nuovo macAnonimoRe: Finalmente....
- Scritto da: > ... microsoft mi ha convinto in pieno.> Ero incerto fino a questa mattina, giuro, ma> questa sua iniziativa ha fugato ogni minimo> dubbio.> > Oggi stesso installo la OpenSuse 10.1> > GrunchTieni il cd di windows a portata di mano perche' durerai due giorni.AnonimoRe: Finalmente....
> Tieni il cd di windows a portata di mano perche'> durerai due> giorni.Perche' due e non 65536? Chi te lo dice? Statistiche?AnonimoRe: Finalmente....
- Scritto da: > > > Tieni il cd di windows a portata di mano perche'> > durerai due> > giorni.> > Perche' due e non 65536? Chi te lo dice?> Statistiche?Semplice... tu hai mai visto un sistema Windows stare su per più di due giorni ?Anonimosuper-mega intrusivo!!! :-O
"...numero IP all'atto della verifica , GUI (Global Unique Identifier), tipologia di BIOS e numero seriale dell'hard disk . Informazioni pensate per impedire che una medesima copia di Windows, con licenza regolare, venga utilizzata su un numero di computer non previsto dalla licenza stessa..." vabbé, tanto vale che ci scrivano direttamente nome, cognome e codice fiscale. NUMERO IP ALL'ATTO DELLA VERIFICA?????? valuterei seriamente se installarlo o no.AnonimoRe: super-mega intrusivo!!! :-O
- Scritto da: > NUMERO IP ALL'ATTO DELLA VERIFICA?????? > valuterei seriamente se installarlo o no.Certo, se sei utente di una copia illegale di Windows non devi sicuramente installarlo!Piuttosto regolarizzati e vai a "prelevarne" una dallo scaffale di qualche supermercato... tanto è lo stesso...AnonimoRe: super-mega intrusivo!!! :-O
- Scritto da: > > - Scritto da: > > NUMERO IP ALL'ATTO DELLA VERIFICA?????? > > valuterei seriamente se installarlo o no.> > Certo, se sei utente di una copia illegale di> Windows non devi sicuramente> installarlo!> Piuttosto regolarizzati e vai a "prelevarne" una> dallo scaffale di qualche supermercato... tanto è> lo> stesso...Da utente con regolare licenza posso dirti che la cosa IMO è inaccettabile. Peraltro una politica così aggressiva doveva essere indicata nell'EULA cosa che non hanno fatto.AnonimoRe: super-mega intrusivo!!! :-O
- Scritto da: > > Da utente con regolare licenza posso dirti che la> cosa IMO è inaccettabile. Peraltro una politica> così aggressiva doveva essere indicata nell'EULA> cosa che non hanno fatto.> E' vero, ma la eula se non sbaglio dice che possono modificare il software come vogliono, o no?AnonimoRe: super-mega intrusivo!!! :-O
Accidenti in microsoft registrano l'IP di chi si connette al server di verifica. Non sara' troppo? (troll2)- Scritto da: > "...numero IP all'atto della verifica ,> GUI (Global Unique Identifier), tipologia di BIOS> e numero seriale dell'hard disk .> Informazioni pensate per impedire che una> medesima copia di Windows, con licenza regolare,> venga utilizzata su un numero di computer non> previsto dalla licenza> stessa..." > > vabbé, tanto vale che ci scrivano direttamente> nome, cognome e codice> fiscale.> > NUMERO IP ALL'ATTO DELLA VERIFICA?????? > > > valuterei seriamente se installarlo o no.AnonimoRe: super-mega intrusivo!!! :-O
>Non sara' troppo?no, quei dati citati sono solo quello che ufficialmente ti dicono di controllare:per il resto il tuo computer, in pratica, è il suoAnonimoRe: Fidarsi? ... netstat
in win qual'è il corrispondente di [code]netstat - netpvc [/code]?(per i parametri, intendo)AnonimoIl trusted computing
Con Palladium (o come diavolo si chiama) il chip "Fritz" e l'"esecuzione protetta" impediranno all'utente di controllare tutto quello che fa la sua macchina, quindi nessuno potrà accorgersene se la sua macchina obbedisce ad uno in remoto e fa cose dannose per l'utente stesso. Quindi, nessuno potrà protestare come avviene oggi.Cobra RealeRe: Il trusted computing
- Scritto da: Cobra Reale> Con Palladium (o come diavolo si chiama) il chip> "Fritz" e l'"esecuzione protetta" impediranno> all'utente di controllare tutto quello che fa la> sua macchina, quindi nessuno potrà accorgersene> se la sua macchina obbedisce ad uno in remoto e> fa cose dannose per l'utente stesso. Quindi,> nessuno potrà protestare come avviene> oggi.bello, no? :)AnonimoRe: Il trusted computing
- Scritto da: Cobra Reale> Con Palladium (o come diavolo si chiama) il chip> "Fritz" e l'"esecuzione protetta" impediranno> all'utente di controllare tutto quello che fa la> sua macchina...Beata ignoranza...anzi... magari fosse ignoranza...AnonimoRe: Il trusted computing
> Beata ignoranza......di chi si fida di Palladium> anzi... magari fosse ignoranza......infatti è stupidità puraAnonimoRe: Fidarsi? ... netstat
Rispondo al titolo:Sono una multinazionale e sono americani che detengono l'ennesimo monopolio.Non vedo alcuna ragione per fidarsi, appena abbassi la guardia ti rimettono un altro wga che ti controlla anche il colore del fondo delle mutande usate per sapere cosa mangi.Prendono decisioni come quella di oggi solo per via del rumore che ha fatto il caso, non perche' si redimino, anzi a questo punto e' meglio tenere d'occhio altri tools come l'antispyware o indows media player perche' un equivalente del wga per loro filosofia ci deve sempre essere.AnonimoRe: Fidarsi? ... netstat
in effetti ormai il censimento degli utenti è stato fatto.. adesso li aspetta solo un capo d'accusa in più, (i giudici antitrust ormai non temono nessuna recessione..)e per quel che riguarda la popolarità non è che M abbia molto da perdere.AnonimoPrendono per il culo?
A me da stamattina mi dice che il mio windows non e' originale in seguito a questo bellissimo update, e si spegne da solo.E grazie a questo bellissimo update ho deciso di disinstallare windows e installare ubuntu per sempre.Mi domando, considerando il numero imprecisato ma comunque molto alto di gente che ha il pc con windows non originale in che percentuale la gente decida di comprare la licenza originale.Secondo me in parte si sono tirati la zappa sui piedi.. forse e' la volta buona che gli indecisi passeranno a linuxAnonimoRe: Prendono per il culo?
Lo spero, se MS va avanti così, non c'è neanche bisogno di fare tanta pubblicità a Linux :D :D Intanto benvenuto nel mondo libero, sono sicuro che sarai soddisfatto della scelta fatta! :D :D(linux)(linux)AnonimoRe: Prendono per il culo?
Ben venuto.(linux)AnonimoRe: Prendono per il culo?
- Scritto da: > A me da stamattina mi dice che il mio windows non> e' originale in seguito a questo bellissimo> update, e si spegne da> solo.Sicuro che non è una trollata o non dipende da qualcos'altro? Finora si è sempre parlato di popup, non di blocco del PC. Pensa che disatri farebbe in un ospedale o in un'azienda dove ci sono seriali sbagliati.AnonimoRe: Prendono per il culo?
Dopo l'update di stamattina ubuntu mi dice che sono troppo intelligente per usare linux cosi' ho deciso di installare windows per sempre. - Scritto da: > A me da stamattina mi dice che il mio windows non> e' originale in seguito a questo bellissimo> update, e si spegne da> solo.> > E grazie a questo bellissimo update ho deciso di> disinstallare windows e installare ubuntu per> sempre.> > Mi domando, considerando il numero imprecisato ma> comunque molto alto di gente che ha il pc con> windows non originale in che percentuale la gente> decida di comprare la licenza> originale.> > Secondo me in parte si sono tirati la zappa sui> piedi.. forse e' la volta buona che gli indecisi> passeranno a> linuxAnonimoRe: Prendono per il culo?
>Dopo l'update di stamattina ubuntu mi dice >che sono troppo intelligente per usare linux >cosi' ho deciso di installare windows per >sempre. mi sembra giusto: a uno che si chiama napoleone bonaparte (o giuseppina non importa)non poteva dire altrimentibenvenuto nella fossa biologicaAnonimoRe: Prendono per il culo?
- Scritto da: > A me da stamattina mi dice che il mio windows non> e' originale in seguito a questo bellissimo> update, e si spegne da> solo.WGA non spegne il PC... Sento puzza di (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Comunque se veramente Linux fosse il migliore, tutti lo userebbero, ma così non è. Il giorno che lo sarà, SE lo sarà, tutti lo useranno.AnonimoRe: Prendono per il culo?
- Scritto da: > A me da stamattina mi dice che il mio windows non> e' originale in seguito a questo bellissimo> update, e si spegne da> solo.> > E grazie a questo bellissimo update ho deciso di> disinstallare windows e installare ubuntu per> sempre.> > Mi domando, considerando il numero imprecisato ma> comunque molto alto di gente che ha il pc con> windows non originale in che percentuale la gente> decida di comprare la licenza> originale.> > Secondo me in parte si sono tirati la zappa sui> piedi.. forse e' la volta buona che gli indecisi> passeranno a> linuxDopo le campagne terroristiche e le irruzioni nelle case, immagino che i pirati meno smaliziati, appena sgamati da WGA spianeranno in fretta e furia ogni SW pirata dal PC, ma non accetteranno mai le offerte di MS, avranno paura che ci sia sotto l'inghippo.AnonimoRe: Arriva la batosta (link in inglese)
una risposta intelligente?SgabbioRe: Arriva la batosta (link in inglese)
- Scritto da: Sgabbio> una risposta intelligente?Non e' di certo intelligente il tuo intervento.AnonimoRe: Arriva la batosta (link in inglese)
- Scritto da: > > - Scritto da: Sgabbio> > una risposta intelligente?> > Non e' di certo intelligente il tuo intervento.neppure il tuo, ma ti s'è chiesta una risposta intelligente...ce la fai?AnonimoRe: Arriva la batosta (link in inglese)
> Figo, finalmente i linari scrocconi avranno> quello che si> meritano.1) cos'è che ci meritiamo?2) cos'è che avremo?3) ma l'hai almeno letto il link?architectRe: Arriva la batosta (link in inglese)
- Scritto da: architect> > Figo, finalmente i linari scrocconi avranno> > quello che si> > meritano.> > 1) cos'è che ci meritiamo?> 2) cos'è che avremo?> 3) ma l'hai almeno letto il link?Tho' un linaro :DAnonimoRe: Arriva la batosta (link in inglese)
- Scritto da: > > - Scritto da: architect> > > Figo, finalmente i linari scrocconi avranno> > > quello che si> > > meritano.> > > > 1) cos'è che ci meritiamo?> > 2) cos'è che avremo?> > 3) ma l'hai almeno letto il link?> > Tho' un linaro :Dil linaro gode per notizie come questa, il winaro invece prende in cuXo e taceAnonimoRe: Arriva la batosta (link in inglese)
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: architect> > > > Figo, finalmente i linari scrocconi avranno> > > > quello che si> > > > meritano.> > > > > > 1) cos'è che ci meritiamo?> > > 2) cos'è che avremo?> > > 3) ma l'hai almeno letto il link?> > > > Tho' un linaro :D> > il linaro gode per notizie come questa, il winaro> invece prende in cuXo e> taceIl winaro è impegnato a dare una passata di antivirus.AnonimoRe: Arriva la batosta (link in inglese)
- Scritto da: architect> > Figo, finalmente i linari scrocconi avranno> > quello che si> > meritano.> > 1) cos'è che ci meritiamo?> 2) cos'è che avremo?> 3) ma l'hai almeno letto il link?No, però ha guardato le figure...AnonimoRe: Alla faccia del non invasivo ?!!!!!
- Scritto da: > Manca il numero della patente e della carta di> credito !!!!! 8) 8) 8)> 8)... il saldo e le coordinate del tuo conto in banca per mandarti la multa.AnonimoRe: Alla faccia del non invasivo ?!!!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Manca il numero della patente e della carta di> > credito !!!!! 8) 8) 8)> > 8)> > ... il saldo e le coordinate del tuo conto in> banca per mandarti la> multa.da quando in qua la multa te la mandano alle tue coordinate bancarie?ma va laAnonimoRe: Alla faccia del non invasivo ?!!!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > > > Manca il numero della patente e della carta di> > > credito !!!!! 8) 8) 8)> > > 8)> > > > ... il saldo e le coordinate del tuo conto in> > banca per mandarti la> > multa.> da quando in qua la multa te la mandano alle tue> coordinate> bancarie?> > ma va laPiù o meno dai primi di luglio (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)http://www.comune.firenze.it/servizi_pubblici/polizia/PagamentOnline.htmAnonimoRe: Alla faccia del non invasivo ?!!!!!
- Scritto da: > > da quando in qua la multa te la mandano alle tue> coordinate> bancarie?> > ma va laDa qualche parte del tuo PC o da qualche file temporaneo nascosto si prendono il tuo username e password del tuo conto in banca e si fanno da soli un bel bonifico(rotfl)AnonimoResta il fatto che...
...ci provano sempre, non cambiano mai, e ogni volta tocca tirar loro le orecchie finché non accettano di comportarsi un po' meglio... fino alla successiva occasione di dolo.AnonimoLink alla Knowledge Base Errato
Cliccando sull'ultimo link dell'articolo sulla WGA si accede alla pagina di istruzioni di disinstallazione (originariamente in inglese) tradotta in italiano. Andate sul documento originale in inglese, perchè i comandi da digitare nella traduzione in italiano sono diversi.Il punto 5b è:Regsvr32 %Windir%system32LegitCheckControl.dll /uIl punto 8 è:At the command prompt, delete the following files by typing the Del command. Press ENTER after you type each command.Del %Windir%system32wgalogon.dllDel %Windir%system32WgaTray.exeDel %Windir%system32LegitCheckControl.dllIl punto 10 è:Locate and then right-click the following registry subkeys. Click Delete after you locate each subkey.HKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREMicrosoftWindowsNT CurrentVersionWinlogonNotifyWgaLogonHKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREMicrosoftWindowsNT CurrentVersionWinlogonNotifyWgaLogonHKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREMicrosoftWindows CurrentVersionremoveremoveWgaNotifyedik154xp ormai è alla portata di tutti
>i comandi da digitare nella traduzione in >italiano sono diversi.puoi per favore ripetere ?sai, sono il salumiere all'angolo e mi avevano detto che xp ha le farfalline ed è molto facile e sicuro, le mie potenzialità, la bimba scema che impara a scriverenon tengo a laura paisà !famma usà un puter faccile como ubuntu che non c'ho tempo da buttà in minchiataAnonimoRe: xp ormai è alla portata di tutti
- Scritto da: > puoi per favore ripetere ?non ce n'è bisogno, basta che rileggi.> sai, sono il salumiere all'angolo e mi avevano> detto che xp ha le farfalline ed è molto facile e> sicuro, le mie potenzialità, la bimba scema che> impara a> scrivereL'operazione di disintallazione non aumentaerà in alcun modo le tue possibilità e la tua produttività, quindi se non hai conoscenza dell'OS non la devi fare.> famma usà un puter faccile como ubuntu che non> c'ho tempo da buttà in> minchiataappunto passa ad ubuntu, e se già lo usi sei un solo un trollAnonimoOra non è intrusivo. E prima ?
Ma come ora non è più intrusivo ???Ma allora prima che cosa ha fatto esattamente sui nostri computer ?Ma che **** di affermazione è ?È come dire:L'acqua che abbiamo bevuto fino ad oggi non è più velenosaGrazie a sto ****, nel frattempo hai ammazzato 100mila persone e portato all'ospedale più di 1 milioneAnonimoRe: Fidarsi? ... netstat
>Mah con tutta la paranoiafammi il piacere, impara a quotare, ignoranteAnonimoUltime notizie...
http://www.groklaw.net/article.php?story=20060629160018237Anche se a dire il vero una citazione a giudizio per Microsoft non è affatto una novità...Anonimodisinstallare WGA dopo la .532
ieri mi è arrivata la versione 540, definitiva non di prova. grazie, M. anche se questo non è un forum tecnico qualcuno può dirmi se ha provato e seguire le istruzioni del sito della M per disinstallare versioni fino alla 1.532.2 di WGA anche sulle versioni successive? essi dicono che oltre non si assumono responsabilità...AnonimoRe: disinstallare WGA dopo la .532
- Scritto da: > ieri mi è arrivata la versione 540, definitiva> non di prova. grazie, M.> > anche se questo non è un forum tecnico qualcuno> può dirmi se ha provato e seguire le istruzioni> del sito della M per disinstallare versioni fino> alla 1.532.2 di WGA anche sulle versioni> successive? essi dicono che oltre non si assumono> responsabilità...Perché vuoi disinstallarlo? Non ti fidi di MS? Oppure hai windows piratato. Nel primo caso, non ti preoccupare, MS è un'azienda serissima, che mantiene ciò che dice. Nel secondo caso non ti preoccupare, MS è un'azienda serissima, che mantiene ciò che dice.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 06 2006
Ti potrebbe interessare