Molti artisti o aspiranti tali, in preda ad un’ispirazione, utilizzano spesso il tablet per annotare gli schizzi. Attualmente le stilo per tablet in commercio sono delle semplici penne che consentono essenzialmente di prendere nota o abbozzare un disegno, non certo di produrre opere d’arte. Sebbene, infatti, sia possibile disegnare usufruendo di una tavoletta multicolore, l’artista sa bene che per creare una vera opera d’arte c’è bisogno di ombre, sfumature e altro ancora. Uno stesso colore, ad esempio, impresso su carta o tela con pressione differente, genera una diversa tonalità. È proprio il gioco dei colori che rende il disegno realistico.
Charles Mangin, inventore del Nord Carolina, ha progettato una penna in grado di rilevare la pressione di appoggio della stilo sulla tavoletta e inviare i dati al software installato sull’iPad o su un tablet Android.

PressurePen è una stilo che integra al suo interno un sensore di pressione e un complesso sistema in grado di restituire feedback fisico all’utente. L’informazione sulla pressione esercitata dalla mano è inviata al software per mezzo di un semplice cavo audio collegato alla porta del microfono. L’applicazione software riceve il dato e lo traduce ad esempio nella larghezza del pennello virtuale, nella densità del colore, nello spessore e altro. In tal modo un tocco leggero della penna potrebbe produrre una linea sottile, mentre un tocco più deciso potrebbe generare una linea marcata.
La forza di questo dispositivo risiede proprio nel metodo con il quale i dati vengono trasferiti: trattandosi di un cavo audio può essere utilizzato su tutti i tablet dotati di microfono o cuffia.
Inizialmente PressurePen era un progetto Kickstarter . Avendo raggiunto e superato il finanziamento richiesto di 10mila dollari, da oggi è in produzione ed è possibile effettuare il pre-ordine direttamente dal sito del prodotto pressurepen.us/ . Il prezzo della stilo è di 60 dollari, 80 qualora si scelga il pacchetto contenente 2 tips.
(via Engadget )
-
Interessante l'articolo originale
Insomma ci hanno messo 4 anni a fare il procio in casa, ma alla fine l'hanno fatto e sembra anche riuscito bene.Ora si devono comprare anche una foundry fisica e sono finalmente a posto :PMacGeekRe: Interessante l'articolo originale
Da un punto di vista tecnologico, se gli ARM acquistano un po' di potenza (mantenendo un consumo ragionevole) non mi stupirei se tra qualche anno i computer Apple montassero di serie qualche core di quel tipo ;)Ci sarà un problema di compatibilità del parco software, ma in fondo così è stato anche nel passaggio da Motorola 68xx0 a PowerPC, e da PowerPC a Intel, quindi ..BeetleJuiceRe: Interessante l'articolo originale
gli arm quella potenza possono tirarla fuori già adesso, ma i consumi poi aumentanoriguardo il software, il problema di compatibilità sarà bello grosso, perchè le differenze sono enormi ( a cominciare dall'endianess, problema che non ci fu ai tempi della migrazione 68k-power )collioneRe: Interessante l'articolo originale
- Scritto da: collione> gli arm quella potenza possono tirarla fuori già> adesso, ma i consumi poi> aumentano> > riguardo il software, il problema di> compatibilità sarà bello grosso, perchè le> differenze sono enormi ( a cominciare> dall'endianess, problema che non ci fu ai tempi> della migrazione 68k-power> )No, stavolta sarebbe molto più facile.OS X è intrinsecamente multipiattaforma (vedi iOS e OS X), le Apps sono tutte scritte in Xcode e davvero basta una ricompilata e via. Addirittura LLVM (il compilatore usato da Apple da un po') potrebbe permettere applicazioni in bitcode e la compilazione just-in-time su diversi proXXXXXri. Anche se questa cosa non mi sembra sia ancora sfruttata da Apple.Il problema grosso del passaggio PPC->Intel è che la gran parte delle App PPC erano scritte in Carbon, tipicamente con compilatore Metrowerk Codewarrior e le sue API object-oriented.Questo stack non è mai stato portato su Intel quindi le applicazioni hanno dovuto cambiare compilatore/API per essere portate. In pratica quasi riscritte da zero.Ma ormai Xcode e obbligatorio da tempo, e le API Cocoa sono finalmente diventate quelle standard (grazie anche ad iOS) e quindi stavolta sarebbe estremamente più facile un simile passaggio. Credo che fra non moltissimo o poi un AIR con ARM lo tireranno fuori.MacGeekcrescendo di notizie apple fino al 30/09
preariamoci ad un bombardamento a tappeto pro-apple fino al lancio del iphone5. Pensavo di recarmi ad un tempio ops volevo dire ad un negozio apple per assistere allo spettacolo delle masse osannanti che dopo aver trascorso 18 ore all'adiaccio, corrono tra due ali di genious batti-il-cinque, con abracci baci, cori... isomma il solito spettacolino messo su per intortare i gonzi.attonitoRe: crescendo di notizie apple fino al 30/09
Questo articolo dimostra che il gonzo sei tu. Rosika pure, è una delizia questo rumore.ruppoloRe: crescendo di notizie apple fino al 30/09
Scusa ma perché sarebbe una rosikata?iRobyRe: crescendo di notizie apple fino al 30/09
Che rosikata :Daphex twinPeggio del previsto...
Quindi l'iPhone 5 ha un proXXXXXre che andrà bene testato sotto il profilo dell'efficenza e della potenza, mi sembrava strano che girasse a solo un 1Ghz... non essendo ne un cortex A9 ne un A15... prevedo spiacevoli sorprese per i macfanatici!Enjoy with UsRe: Peggio del previsto...
- Scritto da: Enjoy with Us> Quindi l'iPhone 5 ha un proXXXXXre che andrà bene> testato sotto il profilo dell'efficenza e della> potenza, mi sembrava strano che girasse a solo un> 1Ghz... non essendo ne un cortex A9 ne un A15...> prevedo spiacevoli sorprese per i> macfanatici!Questa la segnamo Enjoy.maxsixRe: Peggio del previsto...
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Enjoy with Us> ...> > prevedo spiacevoli sorprese per i> > macfanatici!> > Questa la segnamo Enjoy.Mi sembra il minimo.MacUserFrom 89Re: Peggio del previsto...
Si dai, segnamocela per quando un applefan uscira fuori e dirà che siccome ha su la mela ha il 200% di efficienza rispetto ad un exynosIl problema è che anche duplicando la potenza non raggiungerà mai gli androidegoRe: Peggio del previsto...
Questo refuso ce lo segniamo. O sei di Roma Trastevere? :)Use Autocorrec tRe: Peggio del previsto...
ma tu eri anche quello che Apple assembla solo componenti generici?Sei simpaticissimo Enjoy, grazie di esistereMeXRe: Peggio del previsto...
...e se lo dice enjoy, possiamo stare tranquilliio meRe: Peggio del previsto...
- Scritto da: Enjoy with Us> > prevedo spiacevoli sorprese per i> macfanatici!questa è la miglior garanzia che tutto andrà per il meglio (rotfl)bertucciaRe: Peggio del previsto...
- Scritto da: Enjoy with Us> Quindi l'iPhone 5 ha un proXXXXXre che andrà bene> testato sotto il profilo dell'efficenza e della> potenza, mi sembrava strano che girasse a solo un> 1Ghz... non essendo ne un cortex A9 ne un A15...> prevedo spiacevoli sorprese per i macfanatici!Enjoy sei un mito. Ti dovrebbero chiamare "Uomo mosca"!FDGE comprano ancora da Samsung...
Interessante notare come la maggior parte delle CPU A6 sia ancora prodotta da Samsung, così come la RAM e la flash memory dell'iPhone5.ShuRe: E comprano ancora da Samsung...
Sì. Ma sembra che non durerà per molto. Apple ha già ampliato il numero dei suoi fornitori e si trovano tanti articoli al riguardo. Samsung pagherà più di un miliardo di $ le sue scelte, a mio avviso giustamente.MacUserFrom 89Re: E comprano ancora da Samsung...
- Scritto da: MacUserFrom 89> Sì. Ma sembra che non durerà per molto. Apple ha> già ampliato il numero dei suoi fornitori e si> trovano tanti articoli al riguardo. Samsung> pagherà più di un miliardo di $ le sue scelte, a> mio avviso giustamente.E quel che non si dice qui è che Samsung non è che ci tenga tanto a perdere un cliente come Apple. E infatti, propaganda a parte e tentativi di guadagnare posizioni di forza, cerca di venire a patti con Apple (tipo francesi e viet-mihn seduti al tavolo delle trattative mentre si combatte ancora a Dien Ben Puh). Perché forse in Samsung non sono poi così idealisti stupidi?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 settembre 2012 11.09-----------------------------------------------------------FDGRe: E comprano ancora da Samsung...
..mentre alla apple sono davvero idealisti e stupidi giusto? probabilmente alla samsung hanno notato che qualunque ragione possano avere in un tribunale americano perderanno a prioriPadronedesign design design
Sbaglio o nell'articolo la parola "design" e "designer" è un po' troppo abusata? Tipo in 10 righe 3 volte una e 3 volte l'altra..franz1789Re: design design design
Vai su Wikipedia inglese e prova a capire cosa significa il termine <b> design </b> :http://en.wikipedia.org/wiki/DesignPoi clicca su Italiano per vedere qual'è il termine corrispondente nella nostra lingua e quali sono quindi anche i significati attribuibili sia in questo articolo che nella altre pubblicazioni.MacUserFrom 89Re: design design design
Quando un'oggetto é bello .... é bello.aphex twinBeh devo dirlo...
Questa sì che è una mossa intelligente. Fare una CPU su misura dovrebbe garantire la massima efficienza tra prestazioni e consumi (almeno in teoria). Bisogna vedere i test su campo.Francesco_Holy87Re: Beh devo dirlo...
- Scritto da: Francesco_Holy87> Questa sì che è una mossa intelligente. Fare una> CPU su misura dovrebbe garantire la massima> efficienza tra prestazioni e consumi (almeno in> teoria). Bisogna vedere i test su> campo.Accosta un sistema operativo progettato e ritagliato sulle feature custom del proXXXXXre e hai fatto centro.E' uno dei mantra di SJ "non puoi fare sul serio con il software se non ti costruisci l'hardware".Niente di nuovo, insomma.maxsixRe: Beh devo dirlo...
L'ho omesso perchè era sottointeso, è inutile fare un proXXXXXre su misura se il software non lo è :DFrancesco_Holy87Re: Beh devo dirlo...
- Scritto da: Francesco_Holy87> L'ho omesso perchè era sottointeso, è inutile> fare un proXXXXXre su misura se il software non> lo è> :DOddio ma allora steve "blow" job ha regione.Cade un mondo (open).maxsixRe: Beh devo dirlo...
- Scritto da: maxsix> Accosta un sistema operativo progettato e> ritagliato sulle feature custom del proXXXXXre e> hai fatto> centro.> > E' uno dei mantra di SJ "non puoi fare sul serio> con il software se non ti costruisci> l'hardware".Alan Key. Era Alan Key (il genio n° 1 dei mitici laboratori Xerox PARC). Ma Jobs aveva ripreso quella frase in un suo Keynote.MacGeekRe: Beh devo dirlo...
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: maxsix> > Accosta un sistema operativo progettato e> > ritagliato sulle feature custom del> proXXXXXre> e> > hai fatto> > centro.> > > > E' uno dei mantra di SJ "non puoi fare sul> serio> > con il software se non ti costruisci> > l'hardware".> > Alan Key. Era Alan Key (il genio n° 1 dei> mitici laboratori Xerox PARC).> > Ma Jobs aveva ripreso quella frase in un suo> Keynote.non intendevo dire che è sua la frase, ma che fosse un suo mantra.Tipo che so, il kamasutra per me.maxsixRe: Beh devo dirlo...
> Alan Key. Era Alan Key (il genio n° 1 dei> mitici laboratori Xerox PARC).> > Ma Jobs aveva ripreso quella frase in un suo> Keynote.Kay, per la miseria! Kay, non Key! :-)Alan Kay è l'uomo che ha inventato l'informatica personale come la conosciamo oggi: è lui che ha proposto in Xerox di realizzare il Dynabook, ha messo insieme il gruppo di lavoro che ha realizzato Altos e Star, e poi è migrato con tutto il gruppo in Apple dove hanno creato macchine sempre più vicine all'idea originale: Lisa, Macintosh, MacBook, Newton, iPad. Ci sono le sue idee e il suo genio dietro ognuna di queste macchine. Steve Jobs si è occupato di concretizzare l'idea e trasformarla in prodotti di sucXXXXX. Ma l'idea di base che ha guidato Apple fin da allora è stato il sogno di Kay. Lo sapete che se prendete il modello in cartone di Dynabook che Alan Kay si portava dietro e gli togliete la tastiera, ottenete una macchina con le stesse misure di iPad, con una differenza di meno di un centimetro?Daneel OliwaRe: Beh devo dirlo...
L'anno scorso un ARM a 64bit era previsto per il 2015/16.All'inizio di quest'anno la previsione è stata aggiornata al 2014.Se queste notizie saranno confermate Apple ha spiazzato tutti e realmente si può cominciare a dare fiducia ad un ritorno al passato ... ancor più significativo rispetto all'adozione dei PPC.Chissà cosa ne pensa Intel che sta investendo molto sugli Atom.MacUserFrom 89Re: Beh devo dirlo...
- Scritto da: MacUserFrom 89> L'anno scorso un ARM a 64bit era previsto per il> 2015/16.> All'inizio di quest'anno la previsione è stata> aggiornata al> 2014.> Se queste notizie saranno confermate Apple ha> spiazzato tutti e realmente si può cominciare a> dare fiducia ad un ritorno al passato ... ancor> più significativo rispetto all'adozione dei> PPC.> > Chissà cosa ne pensa Intel che sta investendo> molto sugli> Atom.Al momento il mac con intel è la miglior abbinata che si possa avere su un pc.Fa girare nativamente tutti gli OS in commercio e in virtualizzato va da dio.Eviterei di fare un altra volta la tiritera del PPC vs. Pentium con i relativi ridicoli benchmark.Che poi si debba andare sempre avanti per l'amor di dio, ma invero per ora lascerei tutto così.maxsixRe: Beh devo dirlo...
- Scritto da: maxsix> Al momento il mac con intel è la miglior abbinata> che si possa avere su un> pc.> Fa girare nativamente tutti gli OS in commercio e> in virtualizzato va da> dio.> > Eviterei di fare un altra volta la tiritera del> PPC vs. Pentium con i relativi ridicoli> benchmark.> > Che poi si debba andare sempre avanti per l'amor> di dio, ma invero per ora lascerei tutto> così.Eviterei di fare analisi viziate dalle proprie esigenze. Ad esempio a me né di Windows né di linux interessa nulla. Nel caso dovessi per forza rapportarmi con Windows acquisterei un PC da affiancare ai Mac.Invece il nodo annoso della vecchiezza degli x86 prima o poi dovrà venire al pettine. Non si voleva morir democristiano o berlusconiani ... e nemmeno intelliani spero.MacUserFrom 89Re: Beh devo dirlo...
- Scritto da: MacUserFrom 89> L'anno scorso un ARM a 64bit era previsto per il> 2015/16.> All'inizio di quest'anno la previsione è stata> aggiornata al> 2014.> Se queste notizie saranno confermate Apple ha> spiazzato tutti e realmente si può cominciare a> dare fiducia ad un ritorno al passato ... ancor> più significativo rispetto all'adozione dei> PPC.Non credo che Apple potrà rispettare questa tabella di marcia. Qualche mese fa, uno degli uomini chiave del team di progetto ha lasciato Apple per AMD (la quale probabilmente è MOLTO interessata al know how di questo progettista in tema di SOC superefficienti). Quindi probabilmente i progetti dovranno rallentare. E comunque, il chip A6 dual core a quanto sembra ha all'incirca la potenza di calcolo di un proXXXXXre G5. Quindi ancora troppo bassa e assolutamente non confrontabile nemmeno con il più economico degli entry level di x86. A meno di ricorrere a soluzioni "massive multicore", che io non ho mai visto usare commercialmente in ambito personal computer.Daneel OliwaRe: Beh devo dirlo...
- Scritto da: Daneel Oliwa> Non credo che Apple potrà rispettare questa> tabella di marcia. Qualche mese fa, uno degli> uomini chiave del team di progetto ha lasciato> Apple per AMD (la quale probabilmente è MOLTO> interessata al know how di questo progettista in> tema di SOC superefficienti). Quindi> probabilmente i progetti dovranno rallentare. E> comunque, il chip A6 dual core a quanto sembra ha> all'incirca la potenza di calcolo di un> proXXXXXre G5. Quindi ancora troppo bassa e> assolutamente non confrontabile nemmeno con il> più economico degli entry level di x86. A meno di> ricorrere a soluzioni "massive multicore", che io> non ho mai visto usare commercialmente in ambito> personal computer.Il chip A6, che nominalmente in ambito desktop e laptop dovrebbe essere posto a confronto con gli Atom, sembra viaggiare a 1.0xGHz. Il G5 implementato Dual sull'ultimo Power Mac G5 viaggiava a 2.5GHz. Fossero davvero equivalenti non sarebbe cosa di poco conto.Per altro sul fronte Ivy Bridge sono già stati testati degli Xeon con 10 core a 2.8GHz:http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sino-a-10-core-nelle-cpu-intel-xeon-con-architettura-ivy-bridge_40594.htmlOvviamente il confronto appare molto prematuro, ma a me sembra sempre più chiaro che la convergenza sia degli OS che degli hardware segua una precisa road map scritta in qualche stanza di Cupertino ... e magari con contributi seri da parte di Steve Jobs. Personalmente mi auguro che Apple sappia anche innovare significativamente sul fronte CPU.MacUserFrom 89Re: Beh devo dirlo...
- Scritto da: Francesco_Holy87> Questa sì che è una mossa intelligente. Fare una> CPU su misura dovrebbe garantire la massima> efficienza tra prestazioni e consumi (almeno in> teoria). Bisogna vedere i test su> campo.Certo, perché progettare CPU è una cosa da tutti i giorni ... si sono messi li e via, hanno fatto miracoli che ARM in 20 anni non è riuscita a fare. Diciamo che un bel po' di soldi sono usciti dalle taschine di apple per far pubblicare qualche articolo che mitigasse l'assoluta mancanza di innovazione dell'ultimo aifon ... tra qualche mese quando le acque si saranno calmate uscirà fuori che si tratta di un a9 dual core con memoria più veloce (che è quello che successe col primo A4, che doveva essere un a9 custom poi rivelatosi un banalissimo A8 di vecchia generazione).nome e cognomeRe: Beh devo dirlo...
[img]http://bellideroma.files.wordpress.com/2012/01/rosica1.jpg[/img]MacGeekRe: Beh devo dirlo...
- Scritto da: MacGeek> [img]http://bellideroma.files.wordpress.com/2012/0Ne riparliamo tra due mesi... ormai le tecniche di apple per eccitare i propri fan stanno diventando stantie: serve un nuovo kamasutra.nome e cognomeRe: Beh devo dirlo...
Vero o falso, se le prestazioni sono alte rispetto alla concorrenza lo si vedrà nei test pratici.Non hai centrato l'argomento comunque, non è che sia "superiore" agli Snapdragon S4 ad esempio: può anche essere peggiore a livello di prestazioni, ma essendo fatto per iOS6, avrà prestazioni molto superiori.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 settembre 2012 12.59-----------------------------------------------------------Francesco_Holy87Re: Beh devo dirlo...
- Scritto da: Francesco_Holy87> Questa sì che è una mossa intelligente. Fare una> CPU su misura dovrebbe garantire la massima> efficienza tra prestazioni e consumi (almeno in> teoria). Bisogna vedere i test su> campo.Il commento più intelligente che ho riscontrato sinora.1977Secondo me al macaco medio
non interessa assolutamente se dentro ci sono 4 o più core, il campione dei macachi al più si accorgerà che la batteria gli durerà meno, ma non lo dirà a nessuno e soffrirà in silenzio. Occhio a lanciare l'osso contro l'iPad, non è un monolite ed il vetro si spacca facilmente :Dprova123Re: Secondo me al macaco medio
- Scritto da: prova123> non interessa assolutamente se dentro ci sono 4 o> più core, infatti non c'è nessun motivo per saperlo: l'importante è che funzioni, bene...questo articolo serve solo per zittire chi dice che Apple non inventa nulla, ma evidentemente certa gente trova sempre il modo di criticareio meRe: Secondo me al macaco medio
Infatti Apple non ha inventato nulla ha usato tecnologia ARM (quindi frutto di studio altrui) mediante una società acquisita allo scopo.Poi ha impiegato 4 anni per fare una cosa che già si poteva fare benissimo.NB: qualcuno mi saprebbe dire cosa fa meglio un aifon rispetto a qualsiasi altro telefono ??? PS: fare hw e sw custom vuol dire ritornare negli anni 90....andreabix79Re: Secondo me al macaco medio
- Scritto da: andreabix79> Infatti Apple non ha inventato nullaCVD: non hai capito nulla... siete senza speranzaio meRe: Secondo me al macaco medio
- Scritto da: andreabix79> NB: qualcuno mi saprebbe dire cosa fa meglio un> aifon rispetto a qualsiasi altro telefono ???Ottima domanda, anche io sto cercando una risposta.Francesco_Holy87Re: Secondo me al macaco medio
No, già negli anni 80 Apple faceva così: pagava qualcuno per fare qualcosa e poi la spacciava come innovazione... Apple investiva chi innovava erano altri, come oggi:http://bitsavers.trailing-edge.com/pdf/apple/disk/sony/Sony_Microfloppy_Interface_May83.pdfIl cavallo di battaglia Apple di cui i macachi degli anni '80 (quelli del monolite per intenderci :D) avevano la foto sul comodino ...prova123Re: Secondo me al macaco medio
> Occhio> a lanciare l'osso contro l'iPad, non è un> monolite ed il vetro si spacca facilmente > :DPer ora a spaccarsi facilmente sono i vetri del Samsung Galaxy S3. Lo lasci in carica sul comodino la sera e al mattino trovi il display spezzato. È già sucXXXXX a centinaia di persone: secondo i tecnici Samsung, è un problema dovuto al surriscaldamento in fase di ricarica, ma non si verifica su tutti gli esemplari... auguri!Daneel OliwaRe: Secondo me al macaco medio
> Per ora a spaccarsi facilmente sono i vetri del> Samsung Galaxy S3. Lo lasci in carica sul> comodino la sera e al mattino trovi il display> spezzato. È già sucXXXXX a centinaia di> persone: secondo i tecnici Samsung, è un problema> dovuto al surriscaldamento in fase di ricarica,> ma non si verifica su tutti gli esemplari...> auguri!Aggiungerei tutti i problemi che si possono benissimo trovare nei vari forum android (Wi-Fi che non prende, sfarfallamenti del display, altoparlante che non si sente se appoggi l'S3 sul divano, problemi di contatti con aggiornamenti firmware, app che crashano, schermate nere... a volte blu, si scarica del 10% durante la notte, se lo usi sotto carica non carica, lo si riavvia anche se bloccato e nel taschino dei jeans, scricchiola... questo è ovvio essendo di plastica...) ma il Macaco è Macaco, quindi ha torto (anche se ha un dispositivo di indubbia alta qualità)Anti TrollRe: Secondo me al macaco medio
- Scritto da: Anti Troll> > Per ora a spaccarsi facilmente sono i vetri del> > Samsung Galaxy S3. Lo lasci in carica sul> > comodino la sera e al mattino trovi il display> > spezzato. È già sucXXXXX a centinaia di> > persone: secondo i tecnici Samsung, è un> problema> > dovuto al surriscaldamento in fase di ricarica,> > ma non si verifica su tutti gli esemplari...> > auguri!> Aggiungerei tutti i problemi che si possono> benissimo trovare nei vari forum android (Wi-Fi> che non prende, sfarfallamenti del display,> altoparlante che non si sente se appoggi l'S3 sul> divano, problemi di contatti con aggiornamenti> firmware, app che crashano, schermate nere... a> volte blu, si scarica del 10% durante la notte,> se lo usi sotto carica non carica, lo si riavvia> anche se bloccato e nel taschino dei jeans,> scricchiola... questo è ovvio essendo di> plastica...) ma il Macaco è Macaco, quindi ha> torto (anche se ha un dispositivo di indubbia> alta> qualità)Beh, io non volevo infierire... già il fatto che si rompa da solo la dice lunga sulla qualità del progetto e dell'implementazione fisica. Se aggiungi tutto il resto poi... :-)La cosa divertente è che chi se lo è comprato, dopo averlo mitizzato con tutti, si vergogna ad ammettere che è sempre guasto e che l'assistenza Samsung è un disastro... salvo cercare conforto nei forum di sventurati come lui. Probabilmente presto fonderanno un gruppo di aiuto e autostima, sullo stile di Alcolisti Anonimi. :-)Daneel OliwaRe: Secondo me al macaco medio
- Scritto da: Anti Troll> Aggiungerei tutti i problemi che si possono> benissimo trovare nei vari forum android (Wi-Fi> che non prende, sfarfallamenti del display,> altoparlante che non si sente se appoggi l'S3 sul> divano, problemi di contatti con aggiornamenti> firmware, app che crashano, schermate nere... a> volte blu, si scarica del 10% durante la notte,> se lo usi sotto carica non carica, lo si riavvia> anche se bloccato e nel taschino dei jeans,> scricchiola... questo è ovvio essendo di> plastica...) ma il Macaco è Macaco, quindi ha> torto (anche se ha un dispositivo di indubbia> alta> qualità)Hai dimenticato quelli dell'Iphone ....perdita di segnale,impugnatura corretta con la mano giusta :D :D ,batteria non rimovibile,vetro sul retro che va in mille pezzi,vetro anteriore che si riga facilmente,problema nell'uso degli auricolari con tanto di disturbo,problema di consumo della batteria nonostante gli aggiornamenti,display tendende al giallo nel 4s,Siri che gli dici una cosa e ne fa un'altra,problemi per Icloud e sua sincronizzazione,interruzione telefonate e audio distorto,problemi di eco nelle telefonate,dopo l'aggiornamento a IOS 5.0.1 veniva modificato l'APN con il rischio di pagare di più nell'abbonamento,con alcuni operatori dava errore sim,connessione WIFI,Bluetooth,problemi con la fotocamera e alla riproduzione dei video,crash,app instabili,ecc...Alcuni utenti hanno lamentato che nel giro di 2 ore lo stato della bateria passa dal 70% al 1% e poi si spegne,per ricaricarlo servono anche 2 giorni.Mai stato su un forum Iphone ??? :DEh si veramente un dispositivo di indubbia qualità ...EtypeRe: Secondo me al macaco medio
L'iphone5 ha seri problemi con il Sw di navigazione:http://www.optimaitalia.com/blog/2012/09/19/iphone-5-le-mappe-sono-un-fallimento/31316... però i macachi in silenzio useranno Google maps ...prova123Re: Secondo me al macaco medio
R O S I K A :Daphex twinArticolo di scarso interesse...
Cosa c'e' di tecnico da discutere in questo articolo?? Pare piu' uno spot...boteroRe: Articolo di scarso interesse...
Spot? Per Apple? Da parte del sottoscritto?!? Oh questa è veramente bella....Alfonso MarucciaRe: Articolo di scarso interesse...
come dicevo sopra, gli Apple haters sono volti sempre e comunque alla sola critica e non sono per niente obiettivi... ti aspettavi reazioni diverse?io meRe: Articolo di scarso interesse...
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Spot? Per Apple? Da parte del sottoscritto?!? Oh> questa è veramente bella....No, però è un compitino svolto con insufficienza. Quanto basta per scatenare un flame di 800 post.FDGRe: Articolo di scarso interesse...
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Spot? Per Apple? Da parte del sottoscritto?!? Oh> questa è veramente> bella....Non prenderla sul personale Alfy... lo sappiamo che spesso, per portare a casa la pagnotta, si è costretti a fare cose contro la propria volontà...sbrotflRe: Articolo di scarso interesse...
Non so vuoi iniziare tu ?aphex twinRe: Articolo di scarso interesse...
Ma P.I ha smesso di parlare di informatica da almeno 7 anni.Ora è una rivista di gossip... :DiRobyarm a15
se non è arm a15 cos'è?? un arm a9??? oppure un arm a9 con alcune istruzioni in più (come ai tempi della nintendo wii che aveva powerpc con alcune istruzioni in più)ps. arm è ancora ai livelli dell'atom, per arrivare all'i7 di strada ne ha parecchia da fare...http://www.lffl.org/2012/09/arm-e-piu-o-meno-veloce-di-un.htmlbancaiRe: arm a15
- Scritto da: bancai> se non è arm a15 cos'è?? un arm a9??? oppure un> arm a9 con alcune istruzioni in più (come ai> tempi della nintendo wii che aveva powerpc con> alcune istruzioni in più)Penso che il modo corretto di chiamarlo sia "A15-class".Perchè hanno fatto come Qualcomm, che ha licenziato da ARM l'instruction set ARMv7 dell'A15 e si è fatta la CPU compatibile. Ottima scelta se l'investimento è continuo e a lungo termine.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 settembre 2012 08.23-----------------------------------------------------------bradipaoRe: arm a15
- Scritto da: bancai> se non è arm a15 cos'è?? un arm a9??? oppure un> arm a9 con alcune istruzioni in più (come ai> tempi della nintendo wii che aveva powerpc con> alcune istruzioni in più)Cortex A15 è un'architettura "standard" basata su un certo set di istruzioni (ARMv7s) che ARM concede in licenza ma che nessuno ha ancora implementato in un prodotto commerciale.Cortex A9 è un'altra architettura "standard", più vecchia, basata su un set di istruzioni più limitato (ARMv7) anch'esso conXXXXX in licenza ed utilizzato dalla maggior parte dei proXXXXXri usciti negli ultimi due anni (a parte quelli dei prodotti più economici, che utilizzano ancora Cortex A8).ARM, oltre a concedere in licenza le architetture standard "preconfezionate", concede anche la licenza di utuilizzare il set di istruzioni per crearsi delle architetture proprietarie.Apple a sfruttato la licenza sulle ARMv7s per realizzare un proXXXXXre proprietario basato sulle stesse istruzioni di Cortex A15, ma con un'architettura differente.In definitiva, il proXXXXXre Apple e' basato sullo stesso set di istruzioni del Cortex A15 ma non è Cortex A15 > ps. arm è ancora ai livelli dell'atom, per> arrivare all'i7 di strada ne ha parecchia da> fare...idee un po' confuse neh...io meRe: arm a15
Il set di istruzioni c'entra poco. Quello che conta è come le implementi in HARDWARE.Altrimenti un Pentium o un AMD sarebbe uguale ad un i7... Le istruzioni sono quelle.Apple ha licenziato il set di istruzioni ARM7 e le ha implementate a modo suo.Cioè è un proXXXXXre proprietario a tutti gli effetti. A9 o A15 sono implementazioni (di riferimento) fatte da ARM, ma non c'entrano niente, a questo punto, con l'A6.MacGeekRe: arm a15
- Scritto da: MacGeek> Il set di istruzioni c'entra poco. Quello che> conta è come le implementi in> HARDWARE.> Altrimenti un Pentium o un AMD sarebbe uguale ad> un i7... Le istruzioni sono> quelle.>potremmo essere d'accordo sul fatto che eventuali differenziazioni nell'architettura tra due cpu siano decisamente importanti in funzione delle rispettive capacità elaborative, ma sei davvero convinto che il computo totale dei set di istruzioni sia così ininfluente?Ti consiglierei di ripensarci.Rispetto ad un Pentium 4 di ultima generazione (SSE3) un Core i7 si avvantaggia con questi ulteriori set di istruzioni: S-SSE3 (32 istruzioni)SSE4.1 (47 istruzioni)SSE4.2 (7 istruzioni)AVX (12 istruzioni) e secondo te ci troviamo di fronte ad una situazione sostanzialmente immutata? > Apple ha licenziato il set di istruzioni ARM7 e> le ha implementate a modo> suo.> > Cioè è un proXXXXXre proprietario a tutti gli> effetti. A9 o A15 sono implementazioni (di> riferimento) fatte da ARM, ma non c'entrano> niente, a questo punto, con> l'A6.e ci dovremmo credere sulla parola?TotocelluxRe: arm a15
- Scritto da: bancai> se non è arm a15 cos'è?? un arm a9??? oppure un> arm a9 con alcune istruzioni in più (come ai> tempi della nintendo wii che aveva powerpc con> alcune istruzioni in> più)> > > ps. arm è ancora ai livelli dell'atom, per> arrivare all'i7 di strada ne ha parecchia da> fare...> http://www.lffl.org/2012/09/arm-e-piu-o-meno-velocgli ARM attuali non sono mica competitor degli i7, che consumano all'incirca decine di volte tanto... magari si potrà iniziare a parlarne dal set v8 a 64 bit, comunque il target di ARM rimane il basso consumo, il dispositivo fanless, la portabilità, forse il microserver (se decolla), non certo il PC prestazionalemaxMigliaia di post...
...sul tema "Apple non inventa nulla, non fa chip, non innova, non costruisce, insomma fa solo marketing", sono improvvisamente divenuti un mucchio di trollate da parte degli Apple haters. Un altro punto a mio favore, che ho sempre sostenuto il contrario.ruppoloRe: Migliaia di post...
- Scritto da: ruppolo> ...sul tema "Apple non inventa nulla, non fa> chip, non innova, non costruisce, insomma fa solo> marketing", sono improvvisamente divenuti un> mucchio di trollate da parte degli Apple haters.> > Lo erano giá prima ma ce ne siamo accorti in pochi :Daphex twinRe: Migliaia di post...
anche un orologio rotto ha ragione 2 volte al giorno :DgnammoloRe: Migliaia di post...
Ma hai letto bene?Non ha inventato un chip, ha PRODOTTO un chip con egacy ARM : è come dire che se prendo un'auto la modifico, poi ci stampo sopra APPLE, ho inventato l'automobile....per carità, buon prodotto, ma non ha niente di più degli altri....andreabix79Re: Migliaia di post...
- Scritto da: andreabix79> Ma hai letto bene?> Non ha inventato un chip, ha PRODOTTO un chip con> egacy ARM : è come dire che se prendo un'auto la> modifico, poi ci stampo sopra APPLE, ho inventato> l'automobile....per carità, buon prodotto, ma non> ha niente di più degli altri....Giusto, quindi ha comprato PA Semi per rimarchiare i chip altrui? Ma che spreco di soldi!Signori, un po' di obiettivita: tra l'architettura di riferimento e la sua implementazione c'è una fase di sviluppo che non si riduce in due parole. Io non sono un esperto di hardware, e non so se è possibile fare un paragone col software. Mi viene da dire che ARM è una specifica, e poi c'è l'implementazione. E per l'implementazione ci vogliono competenze (PA Semi). Loro hanno scelto di farsi i chip in casa per disegnarli a proprio uso e consumo.Nota storica: Apple partecipò nel 1990 alla fondazione di ARM assieme alla britannica Acorn. Dopo qualche anno se ne tirò fuori.Edit: ho dimenticato che tra le aziende fondatrici c'era pure VLSI Technology.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 settembre 2012 11.14-----------------------------------------------------------FDGRe: Migliaia di post...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: andreabix79> > > Ma hai letto bene?> > Non ha inventato un chip, ha PRODOTTO un> chip> con> > egacy ARM : è come dire che se prendo> un'auto> la> > modifico, poi ci stampo sopra APPLE, ho> inventato> > l'automobile....per carità, buon prodotto,> ma> non> > ha niente di più degli altri....> > Giusto, quindi ha comprato PA Semi per> rimarchiare i chip altrui? Ma che spreco di> soldi!è quello che mi chiedo anche io, compri una simile azienda e tutto quello che gli fai fare è comprare una licenza arm per inserire (o togliere) dal proXXXXXre delle funzioni, ma apple sa come si fa?> > Signori, un po' di obiettivita: tra> l'architettura di riferimento e la sua> implementazione c'è una fase di sviluppo che non> si riduce in due parole. si ma non è stata apple a farla, è stata arm, apple ha preso il prodotto pronto a cui ha fatto una modifica (in realtà non è stata apple a farla, lei l'ha solo voluta)Io non sono un esperto> di hardware, e non so se è possibile fare un> paragone col software. Mi viene da dire che ARM è> una specifica, e poi c'è l'implementazione.arm non è solo una specifica, è un tutt'uno, apple non ha fatto altro che modificare il set di istruzioni del proXXXXXre, come se un cliente vedesse un programma e dicesse, toglimi quella funzione ed aggiungi quest'altra su un programma fatto e finito E per> l'implementazione ci vogliono competenze (PA> Semi). Loro hanno scelto di farsi i chip in casa> per disegnarli a proprio uso e> consumo.pa semi non fa chip, neanche li disegna, implementa istruzioni su arm> > Nota storica: Apple partecipò nel 1990 alla> fondazione di ARM assieme alla britannica Acorn.> Dopo qualche anno se ne tirò> fuori.> > Edit: ho dimenticato che tra le aziende> fondatrici c'era pure VLSI> Technology.ok adesso sai che il proXXXXXre è sotto licenza arm su cui apple ha voluto un set di istruzioni personalizzato (ma non hanno ingegneri informatici alla apple?) che samsung dele produrre, wow, se questo lo chiami prodursi i chip in casa..PadroneRe: Migliaia di post...
- Scritto da: andreabix79> Ma hai letto bene?> Non ha inventato un chip, ha PRODOTTO un chip con> egacy ARM : è come dire che se prendo un'auto la> modifico, poi ci stampo sopra APPLE, ho inventato> l'automobile....per carità, buon prodotto, ma non> ha niente di più degli> altri....ARM è un'architettura... implementarla non è proprio come fare il tuning di una macchina...maxRe: Migliaia di post...
Bene e fin qui ci siamo, invece Bill Gates ha trovato Windows XP già scritto da Jobs e ha fatto semplicemente copia e incolla ?andreabix79Re: Migliaia di post...
- Scritto da: max> - Scritto da: andreabix79> > Ma hai letto bene?> > Non ha inventato un chip, ha PRODOTTO un chip> con> > egacy ARM : è come dire che se prendo un'auto la> > modifico, poi ci stampo sopra APPLE, ho> inventato> > l'automobile....per carità, buon prodotto, ma> non> > ha niente di più degli> > altri....> > > ARM è un'architettura... implementarla non è> proprio come fare il tuning di una> macchina...infatti apple neanche ci prova ad implementarla, al limite compra una licenza per inserire in un proXXXXXre arm un set di istruzioni personalizzato, cambiano le cose quando le guardi dalla prospettiva dei fatti invece che dal recinto eh?PadroneRe: Migliaia di post...
Io non sono un fanboy Apple (ho un galaxy nexus) ma quello che dici non ha senso: è come dire che AMD modifica i proXXXXXri Intel e li rimette sul mercato! ARM è un'architettura non un proXXXXXre!ENxRe: Migliaia di post...
- Scritto da: andreabix79> Ma hai letto bene?noi abbiamo letto, ma tu proprio non ce la fai a capire...Nome e cognomeRe: Migliaia di post...
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: andreabix79> > Ma hai letto bene?> > noi abbiamo letto, ma tu proprio non ce la fai a> capire...Se tu hai capito bene prova a spiegarlo, molto probabilmente non è ovvio, oppure non è... e basta :)andreabix79Re: Migliaia di post...
- Scritto da: ruppolo> ...sul tema "Apple non inventa nulla, non fa> chip, non innova, non costruisce, insomma fa solo> marketing", sono improvvisamente divenuti un> mucchio di trollate da parte degli Apple haters.> > > Un altro punto a mio favore, che ho sempre> sostenuto il> contrario.lol anche in questo caso hai torto, ne avessi presa una neanche per sbaglio oh.. sei come un cecchino ciecoPadroneRe: Migliaia di post...
Vai a fare il pandolo da un'altra parte.ruppoloRe: Migliaia di post...
- Scritto da: ruppolo> ...sul tema "Apple non inventa nulla, non fa> chip, non innova, non costruisce, insomma fa solo> marketing", sono improvvisamente divenuti un> mucchio di trollate da parte degli Apple haters.Infatti mica si è inventato un proXXXXXre con istruzioni proprie ;)infatti non li costruisce Apple ;)Molto ma molto marketing ;)> Un altro punto a mio favore, che ho sempre> sostenuto il> contrario.Cosa fai la raccolta punti Ruppolo ? occhio ai bollini :DEtypeRe: Migliaia di post...
guarda che quelle affermazioni sono valide, visto che fino a ieri apple assemblava soltantoche poi a te piaccia rigirare la frittata continuamente, si era capito da molto temposeguendo la tua logica, quelle affermazioni sarebbero state comunque sbagliate, visto che l'Apple I, II, il Mac, erano tutte macchine con chipset customchi ha fatto quelle affermazioni ( io sono stato il primo ) ha pure aggiunto che "dal '97 ai mactel, apple è diventata un banale assemblatore"e questo fatto è innegabilecollioneRe: Migliaia di post...
- Scritto da: collione> guarda che quelle affermazioni sono valide, visto> che fino a ieri apple assemblava> soltantoChip custom Apple se li è sempre fatti.Quando usava i PowerPC i chipset di contorno se li faceva da sola.Già il primo Mac del 1984 aveva un chip custom super integrato per l'epoca.I PC IBM avevano tipo 10 volte il numero di chip del Mac (e andavano più piano). Certo proXXXXXri veri e propri non li aveva mai fatti da sola, anche se nei PowerPC aveva collaborato con IBM e Motorola, almeno all'inizio (il set di istruzioni vettoriali era roba Apple).E anche la famosa ARM è stata fondata da Acorn insieme ad Apple (ad Apple servivano quei proXXXXXri per il Newton).MacGeekRe: Migliaia di post...
- Scritto da: collione> guarda che quelle affermazioni sono valide, visto> che fino a ieri apple assemblava> soltanto> > che poi a te piaccia rigirare la frittata> continuamente, si era capito da molto> tempo> > seguendo la tua logica, quelle affermazioni> sarebbero state comunque sbagliate, visto che> l'Apple I, II, il Mac, erano tutte macchine con> chipset> custom> > chi ha fatto quelle affermazioni ( io sono stato> il primo ) ha pure aggiunto che "dal '97 ai> mactel, apple è diventata un banale> assemblatore"> > e questo fatto è innegabileGuarda, io invece lo negherei.A me è scocciato tremendamente che non sia più disponibile un MBP da 17". Quindi mi son messo a cercare il laptop migliore per farci un hakintosh. Non ho trovato nessuno che monti lo stesso proXXXXXre Intel che monta Apple. Anche nei modelli passati c'è sempre un'inezia di differenza nelle sigle delle CPU che le differenzia da quelle impiegate nei PC.Inoltre non è un mistero che finché Apple, provenendo da anni di esperinza multiproXXXXXre, non ha scelto di collaborare con Intel questa inseguiva i MHz al limite del termosifone mente immediatamente dopo sono comparsi i pluricore ed il rapporto potenza consumi è decisamente migliorato impiegando molti meno GHz. Solo ora, 6-7 anni dopo e con processi produttivi incommensurabilmente più avanzati, si sta tornando a superare stabilmente il livello dei 3 GHz, ma ancora nella minoranza dei modelli.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 settembre 2012 13.04-----------------------------------------------------------MacUserFrom 89Re: Migliaia di post...
A innovare non ha innovato nulla, ha modificato l'architettura ARMv7 per renderlo più performante con iOS6, lo si faceva già qualche decina di anni fa.Questo non toglie il fatto che sia una bella mossa, ma è (quasi) l'unica che ne ha la possibilità e i fondi per farlo: ha un sistema operativo che viene usato solo sulla sua piattaforma, l'unico che potrebbe fare la stessa cosa sarebbe RIM, ma non credo abbia così tanti soldi da progettarsi anche lui un suo proXXXXXre.Francesco_Holy87Re: Migliaia di post...
> apple non inventa nulla, non fa> chip, non innova, non costruisceMa soprattutto fa <b> VOMITARE </b> Boicotta appleBoicotta appleRe: Migliaia di post...
Rosika, XXXXXXXX, rosika @^ruppoloRe: Migliaia di post...
Apple infatti non innova e non inventa nulla.Dimostrami dove sta l'innovazione in questo proXXXXXre da barboni, grazie.crumiroRe: Migliaia di post...
PS: i punti a tuo favore stanno a zero.Sono le tue chiacchiere a stare a mille. Chiacchiere e nemmeno distintivo...crumiroRe: Migliaia di post...
Che sia "Made in Cupertino" non é una chiacchiera , é un dato di fatto.aphex twinRe: Migliaia di post...
Ma Ruppy non è svizzero?crumirodopo geekbench, ecco sunspider
http://www.anandtech.com/show/6309/iphone-5a6-sunspider-performanceè il più velocemaxRe: dopo geekbench, ecco sunspider
- Scritto da: max> http://www.anandtech.com/show/6309/iphone-5a6-suns> > è il più veloceWow! E di BRUTTO!MacGeekRe: dopo geekbench, ecco sunspider
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: max> >> http://www.anandtech.com/show/6309/iphone-5a6-suns> > > > è il più veloce> > Wow! E di BRUTTO!Non esageriamo. Rientra negli incrementi prestazionali tipici di questo test. Se è misura della velocità dell'hardware, sappiamo in queste operazioni quando è performante il singolo core dell'A6 rispetto a quelli usati dalla concorrenza.FDGRe: dopo geekbench, ecco sunspider
- Scritto da: FDG> - Scritto da: MacGeek> > > - Scritto da: max> > >> >> http://www.anandtech.com/show/6309/iphone-5a6-suns> > > > > > è il più veloce> > > > Wow! E di BRUTTO!> > Non esageriamo. Rientra negli incrementi> prestazionali tipici di questo test. Se è misura> della velocità dell'hardware, sappiamo in queste> operazioni quando è performante il singolo core> dell'A6 rispetto a quelli usati dalla> concorrenza.Si ma qui stiamo parlando di un'efficienza del singolo core, a questo punto, praticamente il doppio della concorrenza a parità di Mhz e proXXXXX produttivo. È TANTISSIMO.MacGeekRe: dopo geekbench, ecco sunspider
ripeto per l'ennesima volta sunspider è il test più stupido meno indicativo delle prestazioni che esistagnammoloRe: dopo geekbench, ecco sunspider
Ma questo lo pensi sempre o solo quando i risultati non ti aggradano ?aphex twinRe: dopo geekbench, ecco sunspider
- Scritto da: gnammolo> ripeto per l'ennesima volta sunspider è il test> più stupido meno indicativo delle prestazioni che> esistaDa solo non può dire tutto. Però dice delle cose importanti. E' un test applicativo realizzato sul browser presente sulla maggioranza degli smartphone (cioè tutti esclusi i pochi col sistema MS). Quindi...FDGRe: dopo geekbench, ecco sunspider
dice troppo poco, veramente troppo poco, sarebbe come valutare un'auto dal solo raggio di sterzatagnammoloRe: dopo geekbench, ecco sunspider
- Scritto da: gnammolo> ripeto per l'ennesima volta sunspider è il test> più stupido meno indicativo delle prestazioni che> esistaMa com'è che i benchmark che fino al giorno prima erano considerati vangelo dagli Apple Hater, diventano improvvisamente "stupidi e poco significativi delle prestazioni" quando i loro Samsung vengono strapazzati e fatti a pezzi dai chip di Apple?Daneel OliwaRe: dopo geekbench, ecco sunspider
sunspider puoi cercare io personalmente non l'ho mai considerato come cosa seriagnammoloRe: dopo geekbench, ecco sunspider
- Scritto da: Daneel Oliwa> Ma com'è che i benchmark che fino al giorno prima> erano considerati vangelo dagli Apple Hater,> diventano improvvisamente "stupidi e poco> significativi delle prestazioni" quando i loro> Samsung vengono strapazzati e fatti a pezzi dai> chip di> Apple?Questo è il test sunspider,cosa testa secondo te,testa per caso l'intero hardware dello smartphone ?Era meglio l'altro benchamrk,quello completo,almeno venivano testati più componenti ma poi bisognava sempre vedere se il programma era ottimizzato per dual core,quad core,ecc ....Non esageriamo,non viene fatto a pezzi.Considera che nel caso della Apple c'è un solo proXXXXXre e un solo hardware,Android è usato su molteplici tipi di hardware e non è ottimizzato,figurati se lo fosse...ETypeRe: dopo geekbench, ecco sunspider
Ma scusa non capisco... che classifica e' questa?l'htc EVO uno dei telefoni piu' scattosi, lenti e pesanti della storia di android sta davanti a galaxy s3 e iphone 4s??Iphone 4s al 17esimo posto?Mah....AndreaRe: dopo geekbench, ecco sunspider
- Scritto da: Andrea> Ma scusa non capisco... che classifica e' questa?> l'htc EVO uno dei telefoni piu' scattosi, lenti e> pesanti della storia di android sta davanti a> galaxy s3 e iphone 4s??> > Iphone 4s al 17esimo posto?SunSpider misura la velocità bruta del proXXXXXre, l'interfaccia è un'altra cosa.Se è scattosa è colpa di Android o delle porcheria che HTC ci ha messo sopra.MacGeekRe: dopo geekbench, ecco sunspider
se la colpa fosse di android, pure nel sunspider andrebbe malenon è che il benchmark gira sul ferrosemmai la colpa è di htc e delle sue stupide customizzazionicollioneRe: dopo geekbench, ecco sunspider
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: Andrea> > Ma scusa non capisco... che classifica e'> questa?> > l'htc EVO uno dei telefoni piu' scattosi,> lenti> e> > pesanti della storia di android sta davanti a> > galaxy s3 e iphone 4s??> > > > Iphone 4s al 17esimo posto?> > SunSpider misura la velocità bruta del> proXXXXXre, l'interfaccia è un'altra> cosa.> Se è scattosa è colpa di Android o delle> porcheria che HTC ci ha messo> sopra.Continuo a non capire...Secondo te la cpu dell's3, quad core, che straccia l'iphone5 nei benchmark generici 1781 a 1603 sarebbe piu' lenta di quella che monta quella porcheria di HTC EVO 2 anni fa? Ma ci credi?AndreaRe: dopo geekbench, ecco sunspider
L'interfaccia scattosa è colpa di Android, questo è assodato.ruppoloRe: dopo geekbench, ecco sunspider
Rifacciamo i test con Android 4.1 su S3 poi.Vero che poi, essendo tu al di sopra delle parti, che ri-posti i test?Perchè qualcuno che li ha provati ha detto "wow!". Parlando dell'S3, stavolta.crumiroRe: dopo geekbench, ecco sunspider
- Scritto da: crumiro> Perchè qualcuno che li ha provati ha detto> "wow!". Parlando dell'S3,> stavolta.Dopo il primo iPhone nessun altro smartphone mi ha fatto dire "wow". E' difficile dire "wow" dopo aver usato un iPhone.aphex twinRe: dopo geekbench, ecco sunspider
Stai parlando con un ex possessore di Iphone(3gs).Passato ad Android. Mai più tornato indietro. E ne conosco altri, solo che semplicemente non tifiamo per un marchio ma per una modo di pensare.Ah, ed anche (a breve) ex utilizzatore di Macintosh, visto che Lion non è altro che una rincorsa di Apple al suo nuovo modo di pensare: sistemi operativi per ragazzini alla moda.Saluti.crumiroDi proXXXXXri e proXXXXXre
Francamente non ho le competenze per sapere se il proXXXXXre del nuovo iphone è veloce come dice apple o meno, ma domando, un cellulare di fascia alta, che sia un iphone 4s(ed ora un 5), galaxy s3 o un nokia 900(ora 920), non ha certo bisogno di più potenza per svolgere il 99% delle operazioni. Io ho un note, può essere che rispetto un iphone 4s lagghi un pò nello scorrere delle schermate(può essere..a me non sembra ma questo si legge), ed è sicuro meno veloce di un galaxy s3, o un note 2. Ma serve realmente questa potenza in più navigo benissimo, le applicazioni (twittere,gmail,fb, google maps ecc), sono veloci e reattive....cosa mi serve di più?...UnoRe: Di proXXXXXri e proXXXXXre
Certo che serve. Ma che dici...Anzi quello che serve è il miglior rapporto potenza/consumo.A fare proXXXXXri potenti (e basta) sono capaci QUASI tutti...MacGeekRe: Di proXXXXXri e proXXXXXre
- Scritto da: MacGeek> Anzi quello che serve è il miglior rapporto> potenza/consumo.Quoto.Chissà quando ritorneremo a ricaricare la batteria una volta a settimana? :DFDGRe: Di proXXXXXri e proXXXXXre
- Scritto da: FDG> Chissà quando ritorneremo a ricaricare la> batteria una volta a settimana?> :DPenso MAI.Però ormai ho il dock di ricarica sul comodino. Di notte si ricarica e mi fa da sveglia...Comunque 2 giorni un iPhone 4, se usato con moderazione, dura.MacGeekRe: Di proXXXXXri e proXXXXXre
Si sta spingendo molto sull'efficienza dei consumi, ma non è sufficiente: c'è bisogno di ricerca nelle nuove tecnologie per le batterie, che sono rimaste pressochè invariate da anni.Francesco_Holy87perché posto i benchmark?
vi dico la verità, dei benchmark non mi frega nulla... quel che conta è l'esperienza d'uso.se posto i benchmark è perché sono stufo di sentir dire che Apple è "indietro" rispetto alla concorrenza, che non innova, che cambia solo il nome del proXXXXXre, che le dichiarazioni di un raddoppio delle prestazioni sono solo fuffa markettara ecc ecc ecc... DICE di aver raddoppiato le prestazioni e HA raddoppiato le prestazioni. Non ha mica bisogno di inventarsi le cose come fa Nokia...maxRe: perché posto i benchmark?
certo che apple non racconta balle, perchè tu ti spalmi la vaselina nel modo giustostratRe: Apple fail LOL
Questo la fa ribaltare l'ambulanza :Daphex twinRe: Apple fail LOL
- Scritto da: maxsix> http://www.anandtech.com/show/6309/iphone-5a6-suns> Stai rodendo.C'e' poco da rodere... :)il tuo link dimostra soltanto l'acqua calda, cioe' che un singolo core dell'iPhone e' piu' veloce di un singolo core del gs3 che ne ha 4. Per restare in topic guarda qui:http://www.extremetech.com/computing/136291-iphone-5-benchmarks-slower-than-the-galaxy-s3-faster-than-the-nexus-7se consideriamo solo le performance della nuova cpu (parliamo di quello) abbiamo:ProXXXXXr floating point performance: 2051 vs 2722ProXXXXXr integer performance: 1220 vs 1609Totale: 3271 vs 4331La cpu del galaxy s3 e' piu' performante di quella di iPhone5 di un bel 32%. Se poi recupera un po' di punti e' per le prestazioni della memoria (chi la produce?), non non certo per questa nuova cpu che in effetti fa solo una magra figura...