Londra ? Una radio che si ascolta col cellulare, con una qualità stereofonica e digitale paragonabile ad un CD. I tecnici della Sydus , azienda di Singapore specializzata in tecnologie per i nuovi media, giurano che si tratta della killer app del momento per tutti i cellulari di terza generazione, basati sullo standard di trasmissione UMTS.
Il gruppo britannico si lancia così alla conquista di nuovi ascoltatori, mirando sopratutto al blocco asiatico: l’obiettivo è affermarsi in India, Thailandia, Singapore e nella grande Cina. Virgin si augura di poter iniziare una nuova tendenza innovatrice, che stimoli l’intero settore radiofonico britannico alla migrazione su cellulari 3G ? con l’augurio di far trionfare lo Union Jack nel panorama di questi grandi, promettenti mercati.
Il meccanismo è semplice: Sydus ha creato un piccolo programma, liberamente scaricabile, che una volta installato sul proprio telefonino 3G permette di ascoltare le stazioni radio Virgin in modo gratuito e senza il bisogno di un apparecchio FM. Un’ora di trasmissione pesa circa 7mb, ed il programmino – giurano i PR della Sydus – è compatibile con oltre 30 tipi di cellulari in circolazione. I numeri sembrano essere quelli giusti.
James Cridland, al vertice dell’ufficio per i nuovi media della Virgin Radio, si augura che questa mossa inneschi ?una rivoluzione?. Attualmente il servizio, secondo una stima, sarebbe utilizzabile da quasi 15 milioni di utenti in tutto il mondo.
L’obiettivo di Cridland è di svecchiare la radio, il mezzo di comunicazione di massa più antico e sicuramente più amato in tutto il mondo. Difficile dire se ci riuscirà, dalla sua di certo il grande interesse che in molti paesi riscuotono i cellulari, c’è chi ne possiede e utilizza più d’uno. Sfruttare questa realtà potrebbe essere davvero il modo per dare nuovo lustro alle emozioni radiotrasmesse.
-
traduzione...
La soluzione ideale per far girare i virus, worm, dialer più velocemente in rete locale.Grande idea Microsoft.AnonimoRe: traduzione...
commento assolutamente inutile...perche' non girano virus su telefonino, IM, e per tutti i sistemi operativi? E allora cosa facciamo? buttiamo via tutto e torniamo a comunicare con i piccioni viaggiatori o segnali di fumo?AnonimoRe: traduzione...
- Scritto da: Anonimo> perche' non girano virus su telefonino, IM, e per> tutti i sistemi operativi? E allora cosa> facciamo? buttiamo via tutto e torniamo a> comunicare con i piccioni viaggiatori o segnali> di fumo? Non sono mica sicuro che i piccioni siano immuni da virus! :)KaysiXAnonimoRe: traduzione...
- Scritto da: Anonimo> Non sono mica sicuro che i piccioni siano immuni> da virus! :)Beh tu hai fatto un grave danno a ricordarglielo.Perche' dal finto crash di Win98 ad una famosa demo di Bill Gate$, e dai proclami "leggeri" e anti-allarmisti sulla sicurezza, Micro$oft fa anche molta propaganda per convincere il mondo che i virus sono una piaga indipendente dai suoi sistemi e che bisogna imparare a conviverci...E io dico cacchio ma se il sistema fosse stato progettato con un occhio di riguardo alla sicurezza non saremmo nella merda come oggi...--Mr. MechanoMechanoNon ho capito rispetto a Tiger...
Non ho capito se rispetto a Tiger ha qualcosa di meglio. Il sistema operativo di Jobs ha tirato fuori la chat a 4 in videoconferenza, compressa in h264, con una dimostrazione in diretta da sentirsi male. Questo prodotto Microsoft e' allo stesso livello?AnonimoRe: Non ho capito rispetto a Tiger...
- Scritto da: Anonimo> > Non ho capito se rispetto a Tiger> ha qualcosa di meglio.> > Il sistema operativo di Jobs ha tirato> fuori la chat a 4 in videoconferenza,> compressa in h264, con una dimostrazione> in diretta da sentirsi male.> > Questo prodotto Microsoft e' allo stesso> livello?è progettato per scopi diversicredo in soldoni che il prodotto M$ cerchi di far connettere quanti più utenti possibili, iChat di Tiger solo 4 ma ad una qualità spettacolare (almeno per il video) per tutto il resto è roba già vista da almeno 10 anni.a già, c'è anche il Voip, meglio tardi che mai....AnonimoRe: Non ho capito rispetto a Tiger...
> Non ho capito se rispetto a Tiger> ha qualcosa di meglio.una base di utenti a 2 cifreAnonimoRe: Non ho capito rispetto a Tiger...
- Scritto da: Anonimo> > Non ho capito se rispetto a Tiger> > ha qualcosa di meglio.> > una base di utenti a 2 cifreQuindi massimo 99 utenti? :DTPKRe: Non ho capito rispetto a Tiger...
come al solito Apple indica la strada poi gli altri tutti dietroAnonimoRe: Non ho capito rispetto a Tiger...
- Scritto da: Anonimo> come al solito Apple indica la strada poi gli> altri tutti dietro... a vendere veramente la tecnologia facendoci i soldi.AnonimoRe: Non ho capito rispetto a Tiger...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > come al solito Apple indica la strada poi gli> > altri tutti dietro> > ... a vendere veramente la tecnologia facendoci i> soldi.perche' l'importante e' essere iene.. o squali...AnonimoRe: Non ho capito rispetto a Tiger...
Anonimo wrote:> come al solito Apple indica la strada poi gli altri tutti dietroChe storia... non sapevo avesse inventato pure la videoconferenza! (geek)A quando l'acqua calda?___Steve Jobs e co. hanno delle intuizioni brillanti su quali saranno le richieste del mercato (ma non sono certo gli unici), le implementano in modo encomiabile (grazie anche ai soldi che possono investirci) e le vendono a prezzi ridicoli (ma non sono certo gli unici), grazie al fatto d'aver curato i propri marchi in modo encomiabile.Questi sono senz'altro meriti, che pero' in questo caso risuoltano essere totalmente fuori luogo (NetMeeting non ricordo se esistesse gia' in Windows 3.1, ma sicuramente era presente anche in Windows 95...).==================================Modificato dall'autore il 10/03/2005 12.25.47DKDIBRe: Non ho capito rispetto a Tiger...
- Scritto da: Anonimo> Il sistema operativo di Jobs ha tirato> fuori la chat a 4 in videoconferenza,> compressa in h264, con una dimostrazione> in diretta da sentirsi male.> > Questo prodotto Microsoft e' allo stesso> livello?Mah, l'ultima volta che Bill Gate$ ha fatto una demo non gli ha funzionato manco il telecomando per cambiare canale!Mi chiedo perche' la gente corra a comprare le emerite schifezze della Micro$ozz?--Mr. MechanoMechanoRe: Non ho capito rispetto a Tiger...
> Mi chiedo perche' la gente corra a comprare le> emerite schifezze della Micro$ozz?Per i seguenti motivi:1) La gente pensa che i virus colpiscono il computer, non è in grado di capire che colpiscono WINDOWS.2) Windows è un sistema progettato per essere il più possibile utilizzabile senza la necessità di mettere mano a un manuale. In questo M$ ha fatto un lavoro encomiabile. Non potrò mai dimenticare nel Windows 98, all'avvio una freccia partiva sparata sulla barra delle applicazioni e andava a indicare il pulsante Start, con la scritta: "Clicca quì per iniziare"... Microsoft aveva capito che nel 99% dei casi, l'utente alle prime armi, appena accende il pc per la prima volta dice: "E ora cosa devo fare??". Geniale.3) Prima dell'olocausto Windows, l'informatica era molto più vivace ed eterogenea, c'erano tante macchine diverse con diverse caratteristiche e chi usava un computer, giocoforza, doveva imparare a conoscerlo un po'. 4) La gente è pigra. A meno che non siano appassionati, vede il PC con gli stessi occhi con cui vede il videoregistratore e la lavatrice, come un elettrodomestico. E Windows è stato progettato per rendere il pc un elettrodomestico. Non hanno voglia di leggere manuali o di conoscere un minimo di come funziona il PC, solo che poi al minimo problema si improvvisano esperti, cliccano di quà e di la furiosamente, bloccano tutto e, disperati, chiamano il "tecnico" o l'amico "esperto" che, nella stragrande maggioranza dei casi, sarà costretto a riformattare tutto e riinstallare...E' triste, ma è così. La Microsoft ha basato il suo mercato su questa tipologia d'utenza. E fino a che è così alla fine niente di strano, se gli utenti casalinghi sono contenti di guerrigliare con i problemi di Windows peggio per loro... Tutto sommato Windows è abbastanza facile da usare e per l'utente medio autolesionista può anche andare bene. Ciò che mi sconvolge sono invece quelle aziende scellerate che, ancora oggi, continuano a investire in prodotti Microsoft e a regalare soldi ai dragasaccocce d'oltreoceano. Quello si che è folle e incomprensibile.TADTADsince1995Re: Non ho capito rispetto a Tiger...
concordoAnonimoRe: Non ho capito rispetto a Tiger...
TAD wrote:> Ciò che mi sconvolge sono invece quelle aziende scellerate> che, ancora oggi, continuano a investire in prodotti Microsoft> e a regalare soldi ai dragasaccocce d'oltreoceano.Tipo Punto Informatico? @^TAD also wrote:> Per i seguenti motivi:> [...]Quoto tutto.DKDIBil futuro
un sistema del genere .. completamente integrato da cui puoi fare tutto e parlare con tutti, per condividere documenti e appuntamenti e' il futuro per la gestione dell'ufficio.Se il mondo open source non si sbriga MS prenderà ancora di piu' quota.MS fa sempre la cosa giusta da questo punto di vista.... INTEGRA, INTEGRA.. INTEGRA!mentre altrove si trovano solo programmi che fanno (certo.. anche molto bene) UNA ed UNA sola cosa, per cui ne devi avere 30 diversi per scambiare un file, parlare, etc...Ed e' quindi impensabile che in un ufficio dove solo 2 o 3 sanno veramente cos'e' un computer si possa adottare un accrocchio del genere.AnonimoRe: il futuro
puoi sempre prendere un po' del decantato sw open source, agggiungere i tuoi 1/2 milioni di righe di codice, compilare tutto e vedrai che razza di integrazione riesci ad avere...ovviamente tutto meglio di MS, molto piu' performante, scalabile, con capacita' di fissare i bug da solo...in 10/20 anni luce forse riesci a raggiungere lo stesso risultato di Office...:-)AnonimoRe: il futuro
- Scritto da: Anonimo> MS fa sempre la cosa giusta da questo punto di> vista.... INTEGRA, INTEGRA.. INTEGRA!Non so ... I prodotti (Bloatware) della Microsoft mi ricordano un forno a microonde con integrato un televisore con integrato un tagliaunghie con integrato un asciugacapelli con integrato un cavatappi con integrato il telefonino con integrato un portascarpe con integrato ...Ho sempre aprezzato la filosofia del prodotto che fa' una sola cosa bene piuttosto che 10 male. Oppure che fa' una sola cosa utile in 2MB di RAM invece che 99 inutili in 200MB.GiamboRe: il futuro
- Scritto da: Giambo> > Ho sempre aprezzato la filosofia del prodotto che> fa' una sola cosa bene piuttosto che 10 male.> Oppure che fa' una sola cosa utile in 2MB di RAM> invece che 99 inutili in 200MB.Tu.Il resto del mondo vuole un forno a microonde con integrato un televisore con integrato un tagliaunghie con integrato un asciugacapelli con integrato un cavatappi con integrato il telefonino con integrato un portascarpe con integrato ...Dura, forse. Ma è la realtà.AnonimoRe: il futuro
> Il resto del mondo vuole un forno a microonde con> integrato un televisore con integrato un> tagliaunghie con integrato un asciugacapelli con> integrato un cavatappi con integrato il> telefonino con integrato un portascarpe con> integrato ...> > Dura, forse. Ma è la realtà.e' l'ufficio marketing microsoft che l'ho vuoleil resto del mondo vuole solo risparmiarelele2Re: il futuro
non e il futuro e il pasato per Lotus dominocon tuta sicurezaAnonimoRe: il futuro , no ma passato
non e il futuro e il pasato per Lotus dominoe con tutta sicurezaAnonimoW il DRAGA
// ALienAnonimoormai...
... M$ può svelare quello che le pare... non mi farò fregare ancora, avete minacciato per introdurre 'a forza' i brevetti sw, adesso i vostri prodotti mi fanno un baffo.AnonimoRe: ormai...
- Scritto da: Anonimo> ... M$ può svelare quello che le pare... non mi> farò fregare ancora, avete minacciato per> introdurre 'a forza' i brevetti sw, adesso i> vostri prodotti mi fanno un baffo.veramente a premere di più è stata IBM... solo che PI ha fatto finta di non sentire :-sAnonimoRe: ormai...
- Scritto da: Anonimo > veramente a premere di più è stata IBM... solo> che PI ha fatto finta di non sentire :-sC'e' stato un cartello soprattutto di europee come Philips, Siemens ed altre.Ma Micro$oft ha fatto le pressioni maggiori.Le altre americane si son mosse insieme con BSA la loro associazione, quindi si c'era anche IBM, ma Micro$oft e' la piu' agguerrita, perche' vuole contrastare cio' che le fa piu' paura, l'opensource.Anonimoboicotteremo anche questo
Microsoft potrebbe brevettare l'emissione vocale...AnonimoRe: boicotteremo anche questo
- Scritto da: Anonimo> Microsoft potrebbe brevettare l'emissione> vocale...Cosi' solo Ballmer potra' strillare e zampettare tutto sudato sul palco @^ ?GiamboRe: boicotteremo anche questo
- Scritto da: Anonimo> Microsoft potrebbe brevettare l'emissione> vocale...Bravi! Continuate a tagliarvi le palle per fare dispetto alla moglie. Mi sembra un'ottima attitudine.Perché invece non riconoscete una buona idea quando ne vedete una? Perché non vi date da fare per chiedere al vostro software vendor di fiducia che faccia un prodotto per far concorrenza a Microsoft? Ne gioveremmo tutti: voi perchè potreste evitare di usare Microsoft (visto che lo considerate un valore). Noi perché Microsoft avrebbe la pressione di un concorrente che la obbligherebbe a tenere prezzi bassi e prodotto in evoluzione.AnonimoRe: boicotteremo anche questo
> Bravi! Continuate a tagliarvi le palle per fare> dispetto alla moglie. Mi sembra un'ottima> attitudine.Se ti fa comodo puoi rovesciare la frittata... ma queste sono solo le conseguenze della politica agressiva di Microsoft.Siamo esseri umani e non robot.miomaoRe: boicotteremo anche questo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Microsoft potrebbe brevettare l'emissione> > vocale...> > Bravi! Continuate a tagliarvi le palle per fare> dispetto alla moglie. Microsoft potrebbe brevettare anche le palle> Mi sembra un'ottima> attitudine.è un riflesso condizionato: se mi impedisci di lavorare aspettati una reeazione almeno uguale e contraria > Perché invece non riconoscete una buona idea> quando ne vedete una?personalmente le riconosco.Infatti NON affidarsi a Microsoft E' una buona idea> Perché non vi date da fare> per chiedere al vostro software vendor di fiducia> che faccia un prodotto per far concorrenza a> Microsoft? IO sono il vendor di fiducia per i miei clienti> Ne gioveremmo tutti: voi perchè> potreste evitare di usare Microsoft (visto che lo> considerate un valore).errore: microsoft è un DISvaloreAnonimoRe: boicotteremo anche questo
> > IO sono il vendor di fiducia per i miei clienti> poveretti quei clienti... :(AnonimoRe: boicotteremo anche questo
caro mio la idea non e nuova e molto vecchiaesiste gia softvare che fa la stessa cosa e anche molto meglioe non e open sourceAnonimomai più windows
mai più un PC, mai più windows... mi hanno veramente rotto, appena raggranellati i soldi mi prendo un minimac e faccio lo switch.AnonimoRe: mai più windows
- Scritto da: Anonimo> mai più un PC, mai più windows... mi hanno> veramente rotto, appena raggranellati i soldi mi> prendo un minimac e faccio lo switch.Cough-cough ... gentoo ... cough-cough ...GiamboRe: mai più windows
avrei installalto la gentoo da un pezzo, se non fosse che ho un PC poco potente, mi ci vorrebbero giorni per effettuare il build del sistema. Mi 'accontento' di Debian Sarge, Libranet e FreeBSD 5.3AnonimoRe: mai più windows
- Scritto da: Anonimo> avrei installalto la gentoo da un pezzo, se non> fosse che ho un PC poco potente, mi ci vorrebbero> giorni per effettuare il build del sistema. Mi> 'accontento' di Debian Sarge, Libranet e FreeBSD> 5.3Mai dovuto fare il build del sistema. Cos'è? Sai, io uso Windows. Hai presente quello già pronto da usare? E senza dovermi "accontentare".AnonimoRe: mai più windows
- Scritto da: Anonimo> avrei installalto la gentoo da un pezzo, se non> fosse che ho un PC poco potente, mi ci vorrebbero> giorni per effettuare il build del sistema."distcc", compilazione distribuita !Gentoo non trascura chi ha un PC poco potente :)GiamboRe: AHAHAHAHAH
- Scritto da: Anonimo> mai più un PC, mai più windows... mi hanno> veramente rotto, appena raggranellati i soldi mi> prendo un minimac e faccio lo switch.AnonimoRe: AHAHAHAHAH
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > mai più un PC, mai più windows... mi hanno> > veramente rotto, appena raggranellati i soldi mi> > prendo un minimac e faccio lo switch.anche io a breve faro' lo switch definitivo... ma ad un powerbook! ovviamente in dual boot con debian!awerellwvSituazione eterogenea
Ma se nella mia azienda c'e' una situazione eterogenea come ce ne sono in tante nuove aziende che svolgono molti compiti nel mondo dell'e-commerce e anche del marketing?Dove ci sono grafici che hanno dei Mac G4 e G5 con MacOSX, i server sono tutti Linux, con un win e un MacOSX di test,i programmatori web utilizzano quasi tutti Linux con i suoi strumenti,le segretarie usano Win2000 e XP,come si fa ad usare questi prodotti integrati per l'azienda che fa Micro$oft solo per il suo sistema operativo?Sono aperti i formati della video conferenza e del VoIP?Sono standard le rubriche e le note condivise che si possano aprire anche da macchine non Win?A me sembra proprio un prodotto inutile, e l'adozione di questi prodotti lega a doppio filo ad un solo produttore diventandone schiavi.Pochi giorni fa viene un rappresentante che vuole venderci un programma di rendicontazione. Era fatto bene, completo ed usabile, ma aveva un grave difetto:era tutto per Windoze, il client, il server MSSQL.Per l'uso in un'azienda come questa con una situazione eterogenea ero obbligato a prendere Windoze Terminal server.Per soli 20 dipendenze calcolando che non lo avremmo usato piu' di 10 persone per volta avrei dovuto pagare:11.000 euro programma integrato di rendicontazione gestione aziendale 20 client.9.000 di licenze Winzozz 2003 Terminal Server + MSSQL server.Ben 9.000 euro di inutile zavorra!!!Ma stiamo scherzando, quasi il il 50% del costo complessivo era di sole licenze Micro$oft!!!L'ho portato davanti ad un PC gli ho fatto vedere eGroupware che stavo testando, e gli ho detto che la parte di rendicontazione me la sarei scritta io in 2-3 mesi e l'avrei integrata in eGroupware.Come server avrei usato Linux e db MySQL che per queste applicazioni non c'e' bisogno di funzioni avanzate (viste, stored procedures, transazioni).Ma essendo fatto in PHP gira su qualsiasi client senza problemi e che con la libreria PDF mi genera anche stampe e report.E tutto gratuito e con il solo costo di sviluppo del componente che ci serviva ossia due mesi di stipendio di un programmatore junior.Se ne e' andato incazzato dicendo che l'opensource e' comunista, che viola brevetti, che morira' pazzo e putrefatto, che prima o poi qualcuno ci portera' il conto e un sacco di solite cazzate che si leggono in giro contro l'opensource. Ma si e' comunque segnato gli indirizzi URL di egroupware e phpcollab da portare a casa per studiarseli e capire se puo' farci soldi integrandoli o estendendoli per rivenderli...--Mr. MechanoMechanoRe: Situazione eterogenea
ho visto una demo di eGroupware al linux day 2004 a Bolzano...Davvero niente male, se poi mettiamo conto che e' php e che basta un sistema LAMP (Linux Apache Mysql e Php ) per girare, basta anche un vecchio celeron a 500 Mhz ben tarato per gestire una 50 di utenze... ==================================Modificato dall'autore il 09/03/2005 15.01.41awerellwvRe: Situazione eterogenea
- Scritto da: awerellwv> ho visto una demo di eGroupware al linux day 2004> a Bolzano...> > Davvero niente male, se poi mettiamo conto che e'> php e che basta un sistema LAMP (Linux Apache> Mysql e Php ) per girare, basta anche un vecchio> celeron a 500 Mhz ben tarato per gestire una 50> di utenze... Hai visto che carino c'e' anche il fumetto del giorno.Ho trovato in una bancarella di un mercatino dellibro usato tutta una serie di vecchi Kattivik e Sturmtruppen che hanno una gag completa in ogni paginetta, li scannerizzo e li metto on line in egroupware. Ogni giorno il dipendente che apre la home di egroupware va a vedere la sezione fumetti e inizia la giornata di lavoro con un viso meno triste del solito...Micro$oft se le sogna certe funzioni! E l'unico sorriso che le garba e' quello dei suoi manager che contano quanto ti hanno truffato oggi...--Mr. Mechano==================================Modificato dall'autore il 09/03/2005 15.10.49MechanoMITICO! Cosi' i VIRUS TI TELEFONANO!!!!
GENIALE INCREDIBILE, MITICO,nella alpha, puoi gia' farti telefonare a casa 7000 volte in un giorno, dal virus NETSKY, dal mese di maggio poi, il sistema permetterà di effettuare in automatico chiamate su tutte le linee aziendali, con il virus Office Blaster.XP2006 extension, al solo costo di 5 centesimi la transazioni, effettuando 80 Miliardi di transazioni al nanosecondo.M$: La potenza assoluta, Senza la piu' pallida idea di cosa sia il controllo.Ah dimenticavo, quando telefoni con il telefono normale c'e' il solo problema, che il pbx ti dice : Questo pbx ha eseguito un'operazione non valida, uscite e rientrate dall'ufficio, se non funziona contattate via PICCIONE l'assistenza tecnica, vi ricordiamo che la versione XPTK Enhanced, in uscita tra due mesi, oltre a costare 4 Miliardi di dollari, prezzo scontato per voi, vi permette di sentire questo messaggio di errore, cantato dal vostro calciatore preferito.NBMa chi e' quel mong..., che ha deciso di usare outlook in una piattaforma simile?AnonimoRe: MITICO! Cosi' i VIRUS TI TELEFONANO!
MA LOL !!!Ma se Netsky ti telefona poi che cosa ti dice??? che mentre tu (amministratore) perderai il tempo a patchare i client lui si occupera' della Tua ragazza a casa???? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)awerellwvlo sapevo!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: awerellwv> MA LOL !!!> > Ma se Netsky ti telefona poi che cosa ti dice???> che mentre tu (amministratore) perderai il tempo> a patchare i client lui si occupera' della Tua> ragazza a casa???? > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)lo sapevo!!!!!... che era una gran putt..ona... :DAnonimoToh! Qualcosa di standard ....
.... servizi di comunicazione real-time e verifica della presenza compatibili con gli standard SIP (Session Initiation Protocol) e SIMPLE (SIP for Instant Messaging and Presence Leveraging Extensions) ...Per una volta non si sono barricati dietro ad un formato prorietario blindato e criptato che ci sia sotto un brevetto ?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 mar 2005Ti potrebbe interessare