Roma – Se ne parla da parecchio, da quando il ministero all’Innovazione ha specificato che prima della Carta di identità elettronica , che pure è in distribuzione in 54 comuni, gli italiani avrebbero conosciuto la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Ora è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Regolamento sulla diffusione della CNS.
Approvata dal Consiglio dei Ministri lo scorso febbraio , la CNS è una card con microchip che consentirà al cittadino di interagire con i servizi telematici della pubblica amministrazione. Il microchip conterrà i dati personali che, associati ad un codice identificativo personale (un PIN numerico) che verrà assegnato al singolo cittadino, consentiranno alla PA di riconoscere in modo univoco l’utente che si connette ai servizi e, dunque, di erogare quanto richiesto. Per funzionare, la Card dovrà essere inserita in un lettore apposito che sarà collegabile a qualsiasi personal computer.
Stando al Regolamento, la CNS è esplicitamente una alternativa alla Card digitale: verrà infatti rilasciata soltanto ai cittadini che non hanno ancora una carta di identità elettronica.
Nel Regolamento pubblicato in G.U. si apprende anche che la card sarà associata ad un certificato di autenticazione , in pratica una garanzia elettronica sull’autenticità delle informazioni identificative inserite nella CNS (il certificato sarà rilasciato dagli appositi enti certificatori).
Dal Regolamento si apprende anche che la CNS avrà una durata di sei anni e che sulle procedure di emissione veglieranno i controllori del CNIPA , il braccio del Governo che supervisiona la diffusione dell’informatica nella pubblica amministrazione.
Secondo il ministro all’Innovazione Lucio Stanca , entro la fine della legislatura saranno state distribuite almeno 10 milioni di CNS.
-
dubbio
Secondo me è il motivo non è quello descritto nell'articolo.Chi non aggiorna il proprio sistema (copiato) con le patch "critiche" rilasciate volta per volta da Microsoft, se ne frega anche di metter su il Service Pack !Saluti,PiwiAnonimoBel modo di rigirare la cosa ...
La storia è un pò diversa :D ...La MS ci tiene che il suo software sia copiabile, perchè proprio grazie a questo fatto la sua diffusione è ai livelli attuali. :)Poche storie ;)AnonimoRe: Bel modo di rigirare la cosa ...
- Scritto da: Anonimo> La storia è un pò diversa :D> ...> La MS ci tiene che il suo software sia> copiabile, perchè proprio grazie a> questo fatto la sua diffusione è ai> livelli attuali. :)> Poche storie ;)forse come detto da qualcun'altro in un altro sito "devono" "regalarlo" anche ai "pirati" perché altrimenti se non lo facessero ci sarebbero molte più copie bucate rispetto alle copie patchate e alla fine non servirebbe a nulla averlo rilasciato :-(se questa cosa dovesse essere vera sarebbe ancora peggio di quello che è già:-(ciaoigorAnonimoRe: Bel modo di rigirare la cosa ...
> forse come detto da qualcun'altro in un> altro sito "devono" "regalarlo" anche ai> "pirati" perché altrimenti se non lo> facessero ci sarebbero molte più> copie bucate rispetto alle copie patchatesi saranno accorti forse che quelli che l'hanno afuto "a zanza" sono gli unici fessi che effettuano gli aggiornamenti? :)Terra2Re: Bel modo di rigirare la cosa ...
- Scritto da: Terra2>> si saranno accorti forse che quelli che> l'hanno afuto "a zanza" sono gli unici fessi> che effettuano gli aggiornamenti? :)Ma da quando in qua aggiornare il S.O. è da fessi?AnonimoRe: Bel modo di rigirare la cosa ...
- Scritto da: Terra2> > > forse come detto da qualcun'altro in un> > altro sito "devono" "regalarlo" anche ai> > "pirati" perché altrimenti se> non lo> > facessero ci sarebbero molte più> > copie bucate rispetto alle copie> patchate> > si saranno accorti forse che quelli che> l'hanno afuto "a zanza" sono gli unici fessi> che effettuano gli aggiornamenti? :)qui l'unico fesso sei tu!AnonimoRe: Bel modo di rigirare la cosa ...
Ci sono anche SO liberamente copiabili che fanno cilecca;)AnonimoRe: Bel modo di rigirare la cosa ...
- Scritto da: Anonimo> Ci sono anche SO liberamente copiabili che> fanno cilecca;)tipo linux.....AnonimoRe: Bel modo di rigirare la cosa ...
- Scritto da: Anonimo> La storia è un pò diversa :D> ...> La MS ci tiene che il suo software sia> copiabile, perchè proprio grazie a> questo fatto la sua diffusione è ai> livelli attuali. :)> Poche storie ;)Se secondo te la diffusione di un OS è proporzionale alla sua "copiabilità", come mai linux, che è molto più "copiabile" di windows, è come un pinguino nel deserto per il mercato desktop? eh eh spero ti sia reso conto che qui le storie le racconti tu :Dsiamo alle solite: se microsoft renderà SP2 non installabile sulle versioni pirata, gli tireranno le pietre; se lo renderà liberaente installabile, gli tireranno le pietre comunque :DAnonimoRe: Bel modo di rigirare la cosa ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La storia è un pò diversa> :D> > ...> > La MS ci tiene che il suo software sia> > copiabile, perchè proprio grazie> a> > questo fatto la sua diffusione è> ai> > livelli attuali. :)> > Poche storie ;)> > Se secondo te la diffusione di un OS> è proporzionale alla sua> "copiabilità", come mai linux, che> è molto più "copiabile" di> windows, è come un pinguino nel> deserto per il mercato desktop? eh eh spero> ti sia reso conto che qui le storie le> racconti tu :D> > siamo alle solite: se microsoft> renderà SP2 non installabile sulle> versioni pirata, gli tireranno le pietre; se> lo renderà liberaente installabile,> gli tireranno le pietre comunque :Dnon è proprio vero una bella cippa di niente!questo è un ragionamento all'italiana :-(costruisco una casa e poi chiede il condono tanto prima o poi me lo danno!bisognerebbe che veramente MS smettesse di supportare le copie piratate del suo software e allora si che vedremmo la vera concorrenza!quanti di quelli che usano Windows ad ufo se fossero impossibilitati ad aggiornare un sistema operativo (pieno di buchi come un colabrodo) lo terrebbero in quella maniera?lo cambierebbero?lo pagherebbero?la risposta non ce l'ho ma sicuramente sarebbero obbligati a fare qualcosa e non a vivere nell'ignavia, mah non sapevo nulla, ho la copia pirata ma non lo sapevo!lo sapete invece che l'ignoranza non è ammessa?invece che avere la suite di office rubata forse comincerebbero a muovere le rotelle ormai bloccate da tutta la schifezza che gli hanno propinato ed inizierebbero (forse) a scaricare OpenOffice!più possibilità diverse si hanno, maggiore è la concorrenza e migliore è il prodotto, il monopolio non ha mai fatto bene a nessuno, nemmeno a chi lo detiene!la fortuna di internet è che è completamente democratica, cerchi e trovi ciò che vuoi molto di più di quello che vorrebbero farci sapere!se non ti va bene spegni o passi oltre!con MS non si può fare!l'esempio migliore del loro modo di pensare è IE, se non lo volessi?come potrei fare a disfarmene?non si può:-(perché non si può?io uso Safari se non lo voglio lo metto nel cestino e lo cancello!la differenza tra scelta ed imposizione!speriamo che la fetta di mercato di Mac Os X e di UNIX/Linux aumenti un poco almeno obbligherà MS a produrre prodotti un po' migliori (non chiedo molto)MS dovrebbe impedire l'update delle copie pirata e divertirsi a vedere cosa succede!magari alla fine potrebbe anche dire, io i buchi li ho tappati se voi usate software non legale e bucato non è colpa mia!ciaoigorAnonimoRe: Bel modo di rigirare la cosa ...
- Scritto da: Anonimo> quanti di quelli che usano Windows ad ufo se> fossero impossibilitati ad aggiornare un> sistema operativo (pieno di buchi come un> colabrodo) lo terrebbero in quella maniera?> lo cambierebbero?> lo pagherebbero?Suvvia, pensi che non uscirebbe un crack che permetterebbe ugualmente di effettuare l'aggiornamento?Più che altro gli utonti con il Windows craccato se lo terrebbero così com'è, e si farebbero sfondare da spammer e virus ogni giorno.AnonimoRe: Bel modo di rigirare la cosa ...
Caro igor,ma sai che cos'e' un sistema operativo?Sai quali sono i suoi compiti?Solo uno : permettere agli applicativi di funzionare concedendo e togliendo le risorse di sistema, scrivere correttamente su disco ed avere un minimo di utility di sistema per gestirle.Colabrodo che vuol dire?Che qualche hacker dopo aver studiato giorni scopre che, se, .....E che vuol dire? Tutti sanno da sempre che internet e' insicura e ci vogliono firewall, meglio se hardware....Forse tu critichi la tua auto perche' ne vedi una della stessa marca ribaltata in autostrada?Non credo, dici solo che il guidatore e' un incapace....ByeAnonimoRe: Bel modo di rigirare la cosa ...
- Scritto da: Anonimo> con MS non si può fare!> l'esempio migliore del loro modo di pensare> è IE, se non lo volessi?> come potrei fare a disfarmene?> non si può:(> perché non si può?Questa è una delle critiche a Microsoft che reputo assolutamente infantile e "rosicona"...Loro fanno un prodotto, e decidono di svilupparlo in modo. Se a te piace lo prendi, altrimenti scegli altro, tanto ormai lo sappiamo tutti che ci sono altre scelte!Hanno voluto cablare IE in Windows? Non lo vuoi? Non usarlo! Il SO non ti impedisce di installare altri software! Perchè nessuno si è mai lamentato di Wordpad o della calcolatrice?Nella mia macchina c'è un portabicchieri, che per me è assolutamente inutile, ma non posso smontarlo. Devo fare causa al produttore? Sono prodotti pensati per un ampio raggio di utenze, è ridicolo pensare che possano uscire di fabbrica personalizzati per i singoli. La possibilità di personalizzarlo poi esiste, e nessuno ti vieta di farlo (tant'è che uso Opera e OpenOffice, fra gli altri).E poi parliamoci chiaro, il 90% degli sviluppatori non si degna di ottimizzare l'html per gli altri browser, ogni tanto IE fa comodo averlo sul PC, ci sono dei siti che non riuscire proprio a visualizzare con Opera!CiaoVanHelsingAnonimoRe: Bel modo di rigirare la cosa ...
> bisognerebbe che veramente MS smettesse di> supportare le copie piratate del suo> software e allora si che vedremmo la vera> concorrenza!Le uniche due soluzioni che conosco io sarebbero:Abbssare i prezzi e creare una versione personal a gratis,tu cosa proponi, escludi le chiavi HW, aumenterebbero i problemi e basta.> quanti di quelli che usano Windows ad ufo se> fossero impossibilitati ad aggiornare un> sistema operativo (pieno di buchi come un> colabrodo) lo terrebbero in quella maniera?> lo cambierebbero?Esistono antivirus e firewall a gratis che ti bloccano praticamente tutti i problemi di windows, compreso blaster e soci.E se fossere lo distro Linux a pagamento, in quanti la prenderebbero?a parità di prezzo?Ti ricordo che OpenOffice, Mozilla esistono anche per windows.> con MS non si può fare!> l'esempio migliore del loro modo di pensare> è IE, se non lo volessi?> come potrei fare a disfarmene?> non si può:(> perché non si può?io uso tranquillamente mozilla, IE puo' stare comodo al suo posto che non da fastidio.Se proprio non lo vuoi ti cerchi una vecchia versione di windows oppure provi a vedere ReactOS.> la differenza tra scelta ed imposizione!> speriamo che la fetta di mercato di Mac Os X> e di UNIX/Linux aumenti un poco almeno> obbligherà MS a produrre prodotti un> po' migliori (non chiedo molto)Pienamnete daccordo, infatti sto seguendo lo svilupparsi di ReactOS e magari in un furuto lo consigliero in giro.> MS dovrebbe impedire l'update delle copie> pirata e divertirsi a vedere cosa succede!> magari alla fine potrebbe anche dire, io i> buchi li ho tappati se voi usate software> non legale e bucato non è colpa mia!Ok ma come farebbe, ha tentato con la prima versione del SP, ma e' successo che molti utenti che avevano windows originale hanno avuto problemi.ciaopippo75Re: Bel modo di rigirare la cosa ...
- Scritto da: Anonimo> La storia è un pò diversa :D> ...> La MS ci tiene che il suo software sia> copiabile, perchè proprio grazie a> questo fatto la sua diffusione è ai> livelli attuali. :)> Poche storie ;)Dimentichi due cose1) nel 1998 windows era già notevolmente diffuso. Quanto costavano i masterizzatori nel 98 ? Sei veramente convinto che senza i cd copiati xp non sarebbe la stragrande maggioranza del mercato come adesso ? Non cambierebbe niente.. semplicemente non conoscendo alternative, lo comprerebbero originale. Quello che conta è conoscere o meno alternative ( e micro naturalmente è molto furba a non permetterlo)2) Il grosso del guadagno di microsoft deriva dai suoi os preinstallati sui pc ..non dalle copie che vendee aggiungo, da esperienze purtroppo anche mie 3) La pirateria è sempre una perdita in campo software. Può aiutare in paesi dove la pirateria è molto diffusa come italia e spagna, ma è e rimane una perdita per il produttore, grande o piccolo che sia. In questo caso specifico naturalente micro non vuole aiutare nessun pirata, semplicemente evitare ancora casini per i suoi utenti e conseguente perdita d'immagine (quale ?)AnonimoRe: Bel modo di rigirare la cosa ...
> 1) nel 1998 windows era già> notevolmente diffuso. si, 1234567 ha cominciato nel 95, tre anni di questa politica avevano già dato i loro frutti.prima ancora c'erano i ms dos con funzionalità fantasma compate dalla lista di innovazioni di dr dos e poi regolarmente implementate con due anni di ritardo, i negozianti compiacenti che installavano il dos pirata, ecc... la storia è molto lunga.> Quanto costavano i> masterizzatori nel 98 ? mmm, non è questo il punto. una copia pirata costava comunque un quarto di una originale.> Sei veramente> convinto che senza i cd copiati xp non> sarebbe la stragrande maggioranza del> mercato come adesso ? purtroppo non ci è dato sapere> Non cambierebbe> niente.. semplicemente non conoscendo> alternative, lo comprerebbero originale.con il sw, un pc costerebbe il doppio, ergo lo comprerebbe metà della gente.> Quello che conta è conoscere o meno> alternative ( e micro naturalmente è> molto furba a non permetterlo)right! è per quello che vuole controllare internet> 2) Il grosso del guadagno di microsoft> deriva dai suoi os preinstallati sui pc> ..non dalle copie che vendeOK, e come mai ha lei i contratti per preinstallare?perchè prima ha saturato il mercato con copie pirata ed ora che è la piattaforma di riferimento i rivenditori necessitanoi suoi prodotti. è semplicemente stato un investimento per mangiare il mercato.> ma è e> rimane una perdita per il produttore, grande> o piccolo che sia. investimento, non perdita.le divisioni ms office e win da dati ufficiali su sito ms hanno un attivo del 70%, oggi.mi sembra che al costo iniziale di tante copie piratate e del ludibrio generale per un algoritmo segreto che sfornava il numero dicodice 1234567 sia stato un ottimo ritorno!ovviamente funziona solo se ti butti sul mercato all'inizio e se sei figlio di un miliardario che conosce la allora dirigenza ibm...Anonimohanno ragione a copiare....
Eh si, copiate copiate, tanto ci sono i fessi che mantengono microsoft e tutti i mangiastipendio che ha al soldo. da una parte microsoft fa la voce grossa, la BSA, gli arresti e tutto il resto... poi fornisce aggiornamenti gratuiti a tutti e pretende pure che poi quei pochi installatori onesti installino software originale (da tener presente che un pc con windows originale costa non poche centinaia di euro in più rispetto a un pc "senza software"). Il fatto di fare bella figura con la comunità internazionale (e chi è?) nonchè il fatto che i PC vulnerabili sarebbero una minaccia per l'intera rete non giustifica questa beffa ai danni di coloro che mantengono la microsoft stessa ovvero I SUOI VERI CLIENTI quelli che comprano i suoi software, non per essere stupidi o per fare la carità, ma per onestà. In effetti la M$ dovrebbe bloccare l'accesso alla rete da parte delle copie dei suoi SO non patchati. Di questi tempi si accettano tanti soprusi alla privacy, non da ultimo quello della telesorveglianza, perchè non inserire nel codice di windows dei moduli che bloccano l'accesso alla rete alle copie illegali? ma è ovvio, perchè m$ stessa ha tratto e trae vantaggio dalla copiatura illegale dei suoi software... del resto è noto che Windows XP (che è protetto) è meno diffuso di Win2000 o Win98, quindi COPIATE GENTE COPIATEAnonimoRe: hanno ragione a copiare....
rosik lolAnonimoRe: hanno ragione a copiare....
- Scritto da: Anonimo> rosik lolsono le uniche parole che conosci??AnonimoRe: hanno ragione a copiare....
Secondo me è tutta colpa di Berlusconi...MemoRemigiRe: hanno ragione a copiare....
- Scritto da: MemoRemigi> > Secondo me è tutta colpa di> Berlusconi...Comunista !!! :DAnonimoRe: hanno ragione a copiare....
- Scritto da: Anonimo> Eh si, copiate copiate, tanto ci sono i> fessi che mantengono microsoft e tutti i> mangiastipendio che ha al soldo. da una> parte microsoft fa la voce grossa, la BSA,> gli arresti e tutto il resto... poi fornisce> aggiornamenti gratuiti a tutti e pretende> pure che poi quei pochi installatori onesti> installino software originale (da tener> presente che un pc con windows originale> costa non poche centinaia di euro in> più rispetto a un pc "senza> software"). Il fatto di fare bella figura> con la comunità internazionale (e chi> è?) nonchè il fatto che i PC> vulnerabili sarebbero una minaccia per> l'intera rete non giustifica questa beffa ai> danni di coloro che mantengono la microsoft> stessa ovvero I SUOI VERI CLIENTI quelli che> comprano i suoi software, non per essere> stupidi o per fare la carità, ma per> onestà. In effetti la M$ dovrebbe> bloccare l'accesso alla rete da parte delle> copie dei suoi SO non patchati. Di questi> tempi si accettano tanti soprusi alla> privacy, non da ultimo quello della> telesorveglianza, perchè non inserire> nel codice di windows dei moduli che> bloccano l'accesso alla rete alle copie> illegali? ma è ovvio, perchè> m$ stessa ha tratto e trae vantaggio dalla> copiatura illegale dei suoi software... del> resto è noto che Windows XP (che> è protetto) è meno diffuso di> Win2000 o Win98, quindi COPIATE GENTE> COPIATEnn hai tutti i torti ma anche se hai scritto in maniera ironica la tua è istigazione a delinquere.AnonimoMi sembra corretto
Fermo restando che la copia e l'utilizzo di software copiato è illegale, mi sembra una scelta corretta quella di rendere installabile il SP2 anche su sistemi non regolarmente licenziati. E' necessario prendere atto della realtà, moltissime copie, probabilmente la maggioranza sepcialmente nelle case, sono pirata, ma funzionanti in tutto e per tutto, quindi precludere l'aggiornamento ad un simile parco macchine significherebbe rendersi complici di una diffusa insicurezza. Tutto questo fino alla prossima vulnerabilità.macisteRe: Mi sembra corretto
No, significa favorire la pirateria, favorire la diffusione di copie pirata per fidelizzare gli utenti. Significa essere una azienda poco seria che fa concorrenza scorretta, una azienda che vive delle tasse obbligatorie pagate da tutte le persone al mondo che acquistano un qualsiasi PC. Salvo poi criminalizzare chi fa copie di un CD audio....AnonimoRe: Mi sembra corretto
- Scritto da: Anonimo> No, significa favorire la pirateria,> favorire la diffusione di copie pirata per> fidelizzare gli utenti. > Significa essere una> azienda poco seria che fa concorrenza> scorretta, una azienda che vive delle tasse> obbligatorie pagate da tutte le persone al> mondo che acquistano un qualsiasi PC. Salvo> poi criminalizzare chi fa copie di un CD> audio....Tutto questo può anche essere vero, ma c'entra poco col discorso sicurezza ; un computer non patchato è un computer che potenzialmente può fare da untore per tutti gli altri prolungando all'infinito la diffusione di virus che altresì potrebbero essere debellati in pochi giorni; se guardiamo in faccia alla realtà sappiamo che giusta o non giusta la pirateria esiste ed allora che facciamo? Inibiamo l'installazione del SP2 per lasciare tutti i pc vulnerabili? Questa non mi sembra un azione utile alla comunità. Probabilmente, senza polemizzare troppo, se la MS avesse inibito l'installazione del SP2 su copie pirata, ora ci sarebbero decine di post nei quali la MS verrebbe accusata di favorire la diffusione dei virus impedendo gli aggiornamenti...macisteRe: Mi sembra corretto
- Scritto da: Anonimo> No, significa favorire la pirateria,> favorire la diffusione di copie pirata per> fidelizzare gli utenti. Significa essere una> azienda poco seria che fa concorrenza> scorretta, una azienda che vive delle tasse> obbligatorie pagate da tutte le persone al> mondo che acquistano un qualsiasi PC. Salvo> poi criminalizzare chi fa copie di un CD> audio....Intanto, più macchine rimangono non-patchate e peggio è per tutti. Io sono utente fastweb, e per 3 settimane è stata quasi impossibile la navigazione per via del traffico di rete causato da PC non patchati contro agobot e similari.AnonimoRe: Mi sembra corretto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > No, significa favorire la pirateria,> > favorire la diffusione di copie pirata> per> > fidelizzare gli utenti. Significa> essere una> > azienda poco seria che fa concorrenza> > scorretta, una azienda che vive delle> tasse> > obbligatorie pagate da tutte le persone> al> > mondo che acquistano un qualsiasi PC.> Salvo> > poi criminalizzare chi fa copie di un CD> > audio....> > Intanto, più macchine rimangono> non-patchate e peggio è per tutti. Io> sono utente fastweb, e per 3 settimane> è stata quasi impossibile la> navigazione per via del traffico di rete> causato da PC non patchati contro agobot e> similari. Rispondo ad entrambi:CAZZATEquando vi rubano il cellulare se volessero potrebbe essere messo in black list in modo tale che non sia possibile usarlo, se le case lo facessero forse smetterebbero di rubarli i cellulari!se MS bloccasse l'accesso a internet di tutti i pc con win piratato e impedisse loro di patcharlo tutta internet starebbe molto meglio e la gente che fa la furba per una volta nella vita lo prenderebbe nel bocciolo al posto di quelli che seguono le regole e lo prendono nel bocciolo un giorno si e l'altro pure:-(ciaoigorAnonimo040 1234567
Complimenti ragazzi di Redmond, quando il gioco si fa duro avete sempre la soluzione vincente per concorrere "onestamente"!AnonimoRe: 040 1234567
strano, nessun wintroll o dipendente M$ ha ancora risposto...AnonimoRe: 040 1234567
- Scritto da: Anonimo> strano, nessun wintroll o dipendente M$ ha> ancora risposto...mi spiegate cosa sarebbe questo codice!non riesco proprio a capire, sarà che uso un S.O. che non abbisogna di codici:-)ciaoigorAnonimoma SP2 conterrà SP1?
vorrei sapere se SP2 contiene SP1, così bsta scaricare quello.a parte che a me XP non piace, preferisco di molto win2000AnonimoRe: ma SP2 conterrà SP1?
> vorrei sapere se SP2 contiene SP1,> così bsta scaricare quello.i sp m$ sono sempre stati cumulativi, ciascuno contiene anche il precedente, quindi anche il sp2 sovrebbe contenere tutto il sp1.AnonimoRe: ma SP2 conterrà SP1?
- Scritto da: Anonimo> > vorrei sapere se SP2 contiene SP1,> > così bsta scaricare quello.> i sp m$ sono sempre stati cumulativi,> ciascuno contiene anche il precedente,> quindi anche il sp2 sovrebbe contenere tutto> il sp1.Quindi il sp9 dovendo contenere tutti i precedenti chissa' quanti GB occupera'... :-)AnonimoRe: ma SP2 conterrà SP1?
> Quindi il sp9 dovendo contenere tutti i> precedenti chissa' quanti GB occupera'... > :)non è affatto detto, un sp contiene aggiornamenti ai file di sistema quindi se patcho un file e pacchettizzo l'aggiormento mettendo su tutto quanto il file i nei successivi aggiornamenti faccio sempre così gli aggiornamenti finiscono per occupare più o meno sempre lo stessio spazio a meno che il pool di file da patchare non aumenti, quindi la dimensione del sp tenderà al massimo ad essere circa quello di tutto il sistema.ma per assurdo se nel sp8 ho pacchettizzato bovinamente tutti i file da updatare e nel sp9 ho raccolto gli stessi aggiornamenti + il doppio di nuovi ma ho creato un installer più compresso o che riesce a updatare alcuni file senza doverli contenere in toto l'sp9 può essere anche molto più piccolo dell'sp8.AnonimoRe: ma SP2 conterrà SP1?
> > Quindi il sp9 dovendo contenere tutti i> precedenti chissa' quanti GB occupera'... > :)il solito troll di turno....AnonimoRe: ma SP2 conterrà SP1?
Di sicuro conterrà tutte quelle schifezze relative al DRM, cioè protezioni anticopia, antiriproduzione, anti uso del tuo computer. :(Per la prima volta ho deciso di non installare un service pack. Mi terrò l'SP1. ;)Presid. ScroccoRe: ma SP2 conterrà SP1?
- Scritto da: Presid. Scrocco> Di sicuro conterrà tutte quelle> schifezze relative al DRM, cioè> protezioni anticopia, antiriproduzione, anti> uso del tuo computer. :(sono interessato ad approfondire questa questione, mi potresti dare un link dove si afferma la presenza di queste "cosine" nel sp2?AnonimoRe: ma SP2 conterrà SP1?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Presid. Scrocco> > Di sicuro conterrà tutte quelle> > schifezze relative al DRM, cioè> > protezioni anticopia, antiriproduzione,> anti> > uso del tuo computer. :(> > sono interessato ad approfondire questa> questione, mi potresti dare un link dove si> afferma la presenza di queste "cosine" nel> sp2?anke io voglio saperlo..... dai su, fai il bravo, dacci questo link.. vogliamo vedere anke noiAnonimoLa pirateria...
... gli fa comodo, e molto anche, se non ci fosse la pirateria il loro windoze non si sarebbe mai diffuso cosi tanto, e non avrebbero mai conquistato una fetta di mercato cosi grande. DDunque meglio avere qualche copia in piu di windoze in giro, non importa poi tanto se copiata o no.aenigmaRe: La pirateria...
- Scritto da: aenigma> ... gli fa comodo, e molto anche, se non ci> fosse la pirateria il loro windoze non si> sarebbe mai diffuso cosi tanto, e non> avrebbero mai conquistato una fetta di> mercato cosi grande. D> > Dunque meglio avere qualche copia in piu di> windoze in giro, non importa poi tanto se> copiata o no.tanto poi quelli che comprano il pc di marca (non assemblato) sono costretti a pagarsi anche xp in versione oem... in fin dei conti i piratatori di windows sono giusto quelli che si intendono un po' di PC e si montano il pc da soli (un novellino di solito va a comprare il fujistsu siemens, lasciando perdere quelli senza marca e non sapendo che sono proprio i migliori gli assemblati...)carobeppeBella immagine
Ma che razza di azienda è questa??Prima perdono la faccia con tutti i buchi che giornalmente vengono fuori per i loro sistemi compreso il super pubblicizzato Win2003 e si fanno bucare col sasser da un ragazzino di 18 anni che mette in ginocchio terminali di mezzo mondo.Permettono che vengano creati virus da qualsiasi cerebroleso sia capace di mettere insieme due istruzioni di VBS.Poi vogliono fare i duri e dicono che il loro prossimo sistema "Corno Lungo" spezzerà le ossa a tutti i virus e gli spammer con una sicurezza implementata a livello hardware. Le richieste però di questo nuovo SO sarebbero equivalenti ad un Cray1. Però dopo qualche tempo fanno marcia indietro (e si perchè piratare Corno Lungo sarebbe più difficile).Dicono che il loro obiettivo primario è la sicurezza e permettono che il SP2 si installi anche su copie pirata?? Ma che fenomeni....Ma la serietà dove è finita??A me fanno semplicemente ridere. Però visto che spesso devo lavorare sui loro sistemi mi viene anche da piangere.Senza rancore, spero per la salute mentale di tutti, che affondino al più presto possibile.AnonimoRe: Bella immagine
E' evidente che tu Windows lo usi allo stesso livello dei milioni di utonti che hanno preso il sasser, il blaster e i love you...Sanno bene tutti che con un minimo di competenza (cioè facendo clic su "attiva firewall" e non cliccando sulle centinaia di exe che ti arrivano con lo spam...) si elimina una grandissima quantità di worm e virus potenziali, senza nemmeno doversi scaricare delle patch...Smettiamola di dare la colpa a Windows per tutti i virus e i worm che circolano... non è di Microsoft la responsabilità di tutto quello che succede ma di chi è tanto utonto da non saperlo configurare e usare con un minimo di buon senso...AnonimoRe: Bella immagine
- Scritto da: Anonimo> E' evidente che tu Windows lo usi allo> stesso livello dei milioni di utonti che> hanno preso il sasser, il blaster e i love> you...> Sanno bene tutti che con un minimo di> competenza (cioè facendo clic su> "attiva firewall" e non cliccando sulle> centinaia di exe che ti arrivano con lo> spam...) si elimina una grandissima> quantità di worm e virus potenziali,> senza nemmeno doversi scaricare delle> patch...> Smettiamola di dare la colpa a Windows per> tutti i virus e i worm che circolano... non> è di Microsoft la> responsabilità di tutto quello che> succede ma di chi è tanto utonto da> non saperlo configurare e usare con un> minimo di buon senso...E vai..... buono il prosciuttone sugli occhi??? Sei per caso un bel dipendente di microzozz italia?E poi fidarsi del "firewall"..... di xp.......Un consiglio, se credi di essere in possesso di un sistema affidabile e sicuro (xp ed exploder insieme.....) allora mi sà che sei uno di quelli che ancora crede alle favolone, tipo la cicogna ed al babbo natale.Auguri, ne hai bisogno :'(Max (linux)AnonimoRe: Bella immagine
Il firewall di XP va benissimo. Funziona con ispezione degli stati (come iptables). Il difetto, semmai, è che non si possono salvare e replicare le configurazioni, magari via Group Policy (ma SP2 risolverà).Comunque criticate MS che non rende sicuri i sistemi e poi la criticate perchè uccide i concorrenti. SP2 migliorerà la sicurezza e farà fuori un bel po' di concorrenti sul lato personal firewall. Ditemi se è cosa buona o no!AnonimoRe: Bella immagine
> non> è di Microsoft la> responsabilità di tutto quello che> succede ma di chi è tanto utonto da> non saperlo configurare e usare con un> minimo di buon senso...ok, allora spiegami come faccio a "configurarlo" per evitare la compatibilità con dos e win16 ed evitare che possano girarci i virus dell'epoca cretacea e comunque di portarmi dietro milioni di righe di codice che non mi servono, o come posso disinstallare exploder o activex o qualsiasi altro componente per evitare che qualche malware sfrutti le sue vulnerabilità?semplice, non posso, devo ricorrese a strumenti che aggirano il problema (chiudere le porte con un firewall, setacciare costantemente il fs con un av). quindi mi tengo fondamentalmente il problema e il peso di tutti i componenti e ci metto in mezzo altri strumenti (che possono, oltretutto, avere i loro problemi) per proteggere il sistema.O come faccio a stare tranquillo a dare in mano ad un utente una macchina non come administrator se la stessa M$ ammette che certe applicazioni non funzionano in modo corretto?La colpa non è tutta di M$, sono i produttori di sw a lavorare in un certo modo incancrenito da anni senza nemmeno porsi il problema della sicurezza e creando noie a non finire a M$ con assurde richieste di retrocompatibilità (non c'è mai stato un netto taglio col passato e purtroppo il passato con cui mantenere i rapporti in questo caso non è un *x modulare e multiutente dagli albori, ma il dos che era un sistema raffazzonato per hobbisti per personal con un singolo utente) e di assoluta standardizzazione del sistema che finisce per richiedere ripieghi come il dll hell ed i registri che sono stati riconosciuti come dei nag mostrusi ormai anche dalla stessa M$.CMQ lo strumento che ci danno in mano per esigenze di massificazione NON consente di risolvere alla radice molti problemi nè consente di prevenirli limitando al minimo i componenti del sistema, cosa basilare in qualunque gestione della di sicurezza, in compenso si presenta altamente standardizzato per facilitare gli attacchi.Quindi la sicurezza non può essere che metterci qualcosa (fw, antivirus, antispyware, IDS...) in mezzo tra questo sistema ed il mondo quindi accollarsi il rischio di vulnerabilità di più componenti ancora, il che è demenziale.AnonimoRe: Bella immagine
> com'è che mediamente gli utenti> Windows fanno scappar da piangere?a me non sembra che sia così, in ogni caso devi considerare che windows è utilizzato dal 90% delle persone ed è ovvio che tra queste ci possano essere degli incapaci come degli esperti; linux è un sistema che presuppone uno studio più approfondito ed è per questo che le competenze medie sono più elevate, se non sei competente o non hai voglia di studiarti un so, con linux fai poca strada; quanto al mac se mi permetti non sono gli utenti a saperne di più, ma è l'ottimo software che li mette al riparo dai problemi.AnonimoRe: Bella immagine
> Smettiamola di dare la colpa a Windows per> tutti i virus e i worm che circolano... non> è di Microsoft la> responsabilità di tutto quello che> succede ma di chi è tanto utonto da> non saperlo configurare e usare con un> minimo di buon senso...Caro amico, è il sistema operativo che non deve permettere agli utonti di fare dei danni. E' sempre il sistema operativo che senza certi bei bug non permetterebbe ad un ragazzino di scrivere worm o fare attacchi ai computer di mezzo mondo. Quando capirai questo sarai sulla buona strada.AnonimoRe: Bella immagine
> non> è di Microsoft la> responsabilità di tutto quello che> succede ma di chi è tanto utonto da> non saperlo configurare e usare con un> minimo di buon senso...eh si, perchè invece è colpa dell'utonto se la microsoft lascia buchi cosi idioti da consentire a neanche ventenni di mettere in ginocchio mezzo pianeta con due byte mal scritti...ma per piacere va...è colpa dell'utente fin quando può metterci rimedio, ma se il problema è del sistema, che colpa ne ha l'utente?posso mettere decine di antivirus e migliaia di firewall, ma se l'ultima versione di wmp20.0 con drm600.0 e cazzatelle varie ha un buco grosso come l'arco di trionfo...e lo dice uno che spera con l'aiuto del lug della sua città di imparare presto a usare linuxAnonimoRe: Bella immagine
> eh si, perchè invece è colpa> dell'utonto se la microsoft lascia buchi> cosi idioti da consentire a neanche ventenni> di mettere in ginocchio mezzo pianeta con> due byte mal scritti...La microsoft fa software la cui qualità è pessima. E questo si sa. Ma... < ironia mode ON > non siamo forse in libero mercato dove puoi scegliere liberamente il software da usare? se sei scontento del servizio, rivolgiti altrove ... ! < ironia mode OFF > > è colpa dell'utente fin quando> può metterci rimedio, ma se il> problema è del sistema, che colpa ne> ha l'utente?Che non ha aggiornato con una patch disponibile da settimane, quando il Sans e il CERT dicevano "Attenzione! Patchate subito! Potrebbe uscire un altro worm!"?> posso mettere decine di antivirus e migliaia> di firewall, ma se l'ultima versione di> wmp20.0 con drm600.0 e cazzatelle varie ha> un buco grosso come l'arco di trionfo...... e non installi le patch ...> e lo dice uno che spera con l'aiuto del lug> della sua città di imparare presto a> usare linuxLo spero per te :-)Peppepeppe2Re: Bella immagine
> Dicono che il loro obiettivo primario> è la sicurezza e permettono che il> SP2 si installi anche su copie pirata?? Ma> che fenomeni....> > Ma la serietà dove è finita??quando le copie pirata sono 8 su 10 serietà è permettere a tutti l'aggiornamento, stupido sarebbe impedirlo (che senso ha lasciare copiare il so e poi bloccare gli update?) perché aumenterebbe le possibilità che un pc possa infettare gli altri.AnonimoRe: Bella immagine
> quando le copie pirata sono 8 su 10> serietà è permettere a tutti> l'aggiornamento, stupido sarebbe impedirlo> (che senso ha lasciare copiare il so e poi> bloccare gli update?) perché> aumenterebbe le possibilità che un pc> possa infettare gli altri.In effetti loro un certo sistema di protezione (banale e craccabile) l'hanno messo in piedi quindi senza attivazione o crack WinXP non si installa. Però ammettere spudoratamente che il loro SP2 gira anche sulle copie piratate è proprio avallare ufficialmente la pirateria e tutte le organizzazione criminali che ci vivono sora. Vergogna.AnonimoRe: Bella immagine
- Scritto da: Anonimo> Ma che razza di azienda è questa??> > Prima perdono la faccia con tutti i buchi> che giornalmente vengono fuori per i loro> sistemi compreso il super pubblicizzato> Win2003 e si fanno bucare col sasser da un> ragazzino di 18 anni che mette in ginocchio> terminali di mezzo mondo.> > Ma la serietà dove è finita??> > A me fanno semplicemente ridere. Però> visto che spesso devo lavorare sui loro> sistemi mi viene anche da piangere.> > Senza rancore, spero per la salute mentale> di tutti, che affondino al più presto> possibile.Sono pienamente daccordo! Spero che escano sempre più worm e virus per questo schifo di sistema (ops.... chiamare sistema xp è troppo, forse è più consono chiamarlo gioco per bambini al di sotto dei 10 anni), e mi auguro che la gente capirà che il male è m$ e bill's family.Spero che quei mangiasoldi affondino presto nella loro merXX!!!!! :@AnonimoRe: Bella immagine
> Sono pienamente daccordo! Spero che escano> sempre più worm e virus per questo> schifo di sistema (ops.... chiamare sistema> xp è troppo, forse è> più consono chiamarlo gioco per> bambini al di sotto dei 10 anni), e mi> auguro che la gente capirà che il> male è m$ e bill's family.> Spero che quei mangiasoldi affondino presto> nella loro merXX!!!!! > > :@(troll)AnonimoRe: Bella immagine
> Ma la serietà dove è finita??> > A me fanno semplicemente ridere. Però> visto che spesso devo lavorare sui loro> sistemi mi viene anche da piangere.Devi? Ma la TUA serietà dove è finita.Rifiuta decisamente di lavorarci... o nienteniente tiri anche te a tirar su la grana?;)AnonimoRe: Bella immagine
Hai capito male: io 'devo' perchè nella mia azienda i sistemi M$ c'erano da tempo e io li devo amministrare, insieme ai sistemi seri Linux che ho introdotto io a fatica. Io non vendo soluzioni e non guadagno proprio niente sia da Linux sia da Microsoft.AnonimoRe: Bella immagine
- Scritto da: Anonimo> Hai capito male: io 'devo' perchè> nella mia azienda i sistemi M$ c'erano da> tempo e io li devo amministrare, insieme ai> sistemi seri Linux che ho introdotto io a> fatica. Io non vendo soluzioni e non> guadagno proprio niente sia da Linux sia da> Microsoft.Le aziende, come i SO, si può cambiare lavoro se non si condividono le scelte aziendali...oci si può adattare, ma poi non parliamo di serietà che non vale solo per chi fa comodo.AnonimoRe: Bella immagine
- Scritto da: Anonimo> > > Ma la serietà dove è> finita??> > > > A me fanno semplicemente ridere.> Però> > visto che spesso devo lavorare sui loro> > sistemi mi viene anche da piangere.> Devi? Ma la TUA serietà dove è> finita.> Rifiuta decisamente di lavorarci... o niente> niente tiri anche te a tirar su la grana?;)Beh se è per questo si può far grana anche con Linux:8)se un Utonto deve essere messo in condizioni di non arrecare danni in rete la configurazione minima del suo sistema dovrebbe essere:PC con Linux server totalmente blindato che funziona da Firewall, antispam, proxi e altre configurazioni similari,un PC con un Win$ XX (qualunque numero va bene) che si collega al server Linux con Lan privata per uscire su internet (mi raccomando nessuna connessione diretta verso l'sterno!! ;));Considerando che l'Utonto medio non sa neanche da che parte si comincia se manca l'icona IE....gli interventi sarebbero migliaia!!!(e i guadagni assicurati.......:):|)AnonimoRe: Bella immagine
uffa che palle sempre le solite storie... micrsoft questo, microsoft quello, microsoft su e microsoft giù....installatevi un bel firewall, un bell' antivirus se avete tutti sti problemi con winXP.....se volete saperlo da quando ho fatto gli ultimi aggiornamenti devo dire ke il sistema è diventato molto stabile (almeno il mio), e sto riuscendo a fare a meno anke dell'antivirus...AnonimoFanno solo i loro interessi
Non è certo perchè hanno a cuore la sorte degli utonti: semplicemente si sono accorti anche loro che ogni epidemia di virus è tutta pubblicità negativa per M$. Ormai anche mia nonna sa che i virus si prendono se hai winzozz. L'associazione virus-winzozz ormai si sta facendo strada nella testa della gente comune, anche quelli che di computer capiscono poco.cito dall' articolo:"È stata un'ardua decisione, ma alla fine - ha detto Goffe - abbiamo ritenuto che sia più importante tenere tutti al sicuro piuttosto che preoccuparci dei nostri introiti"e no caro.... in realtà stai solo difendendo i tuoi (futuri) introiti.Sinceramente..... io sono solo contento della diffusione di virus e worm vari. Tanto io non ne ho mai presi, anche se uso winzozz, ma quando gli amici mi chiamano disperati perchè hanno il pc infestato, non manco mai di fare una bella disquisizione su M$ e Mac o Linux. Di solito al terzo o quarto virus si convincono. :D:D:D long live virus 'n' worms ciao cariAnonimoRe: Fanno solo i loro interessi
Consiglia anche Dos , magari 5.0.......Gli applicativi funzioneranno anche piu' veloci e di virus quasi nessuno.Se trovi 3.0 ancora meglio...Cheppalle...... se questo e' un forum.....AnonimoRe: Fanno solo i loro interessi
Si perchè sul DOS ci gira IE, Word ed Excel insieme ad OpenOffice vero fenomeno?AnonimoRe: Fanno solo i loro interessi
Word ed Excel ci girano di sicuro!!! sono stati scritti prima per questa piattaforma che per windows!!! anzim windows non c'era ancora....IE no, ma a che ti serve???AnonimoRe: Fanno solo i loro interessi
Il loro fine secondo me è quello di installare sul computer di tutti quelle funzioni anticopia/antiriproduzione che hanno inserito nell'SP2. Quante volte, dopo l'SP2, vedremo quelle maledette finestrelle che ci impediranno di utilizzare questo o quel file perché viola le leggi sul copyright!!!Ma ormai non potremo fare più niente. :@Presid. ScroccoRe: Fanno solo i loro interessi
- Scritto da: Presid. Scrocco> Il loro fine secondo me è quello di> installare sul computer di tutti quelle> funzioni anticopia/antiriproduzione che> hanno inserito nell'SP2. > Quante volte, dopo l'SP2, vedremo quelle> maledette finestrelle che ci impediranno di> utilizzare questo o quel file perché> viola le leggi sul copyright!!!> Ma ormai non potremo fare più niente.> :@> E no.... ti sbagli. Le opportunità di cambiare, imparare, e migliorare ci sono sempre. Per fortuna non esiste solo microzozz. Cambia sistema operativo, Linux o Mac. E vedrai, vivrai sicuramente meglio. :)AnonimoRe: Fanno solo i loro interessi
- Scritto da: Presid. Scrocco> Il loro fine secondo me è quello di> installare sul computer di tutti quelle> funzioni anticopia/antiriproduzione che> hanno inserito nell'SP2. Lo dici per dire o e' effettivamente cosi'? > Ma ormai non potremo fare più niente.> :@Disinstallare il SP? Al limite reinstallare?AnonimoRe: Fanno solo i loro interessi
AnonimoRe: Fanno solo i loro interessi
> cito dall' articolo:> "è stata un'ardua decisione, ma alla> fine - ha detto Goffe - abbiamo ritenuto che> sia più importante tenere tutti al> sicuro piuttosto che preoccuparci dei nostri> introiti"> > e no caro.... in realtà stai solo> difendendo i tuoi (futuri) introiti.probabilmente si, ma se difende anche me da tutti quelli che eventualmente non potrebbero patchare ben venga la difesa dei loro interessi...> Sinceramente..... io sono solo contento> della diffusione di virus e worm vari. sinceramente mi fai pena.AnonimoRe: Fanno solo i loro interessi
Perchè la Microsoft dovrebbe trascurare i suoi interessi? Ti ricordo che è un impresa e come tale finalizzata agli utili, non è il governo o il ministero.AnonimoRe: Fanno solo i loro interessi
- Scritto da: Anonimo> Perchè la Microsoft dovrebbe> trascurare i suoi interessi? Ti ricordo che> è un impresa e come tale finalizzata> agli utili, non è il governo o il> ministero. Infatti, proprio per questo i governi dovrebbero tagliarla fuori il prima possibile non farci i contratti con i nostri soldi....AnonimoRe: Fanno solo i loro interessi
> Infatti, proprio per questo i governi> dovrebbero tagliarla fuori il prima> possibile non farci i contratti con i nostri> soldi....tutte le aziende fanno i loro interessi: allora i governi non dovrebbero etnere alcuna relazione con alcuna azienda?AnonimoRe: Fanno solo i loro interessi
- Scritto da: Anonimo> Perchè la Microsoft dovrebbe> trascurare i suoi interessi? Ti ricordo che> è un impresa e come tale finalizzata> agli utili, non è il governo o il> ministero. Ma davvero???? E pensa che io credevo che la m$ fosse una azienda non a scopo di lucro.... pensavo che donasse tutto in beneficenza, pensavo che aiutasse il mondo a lavorare in modo migliore, pensavo che facesse dell'ottimo software, e pensavo che bill gates potesse diventare santo....E pensavo di andare in chiesa la domenica, e pregare: "O caro Bill, dona a noi il nostro SP quotidiano......."...... Mi Riprendo!!!! Che brutto sogno che ho fatto, un'incubo!!!(linux)AnonimoRe: Fanno solo i loro interessi
- Scritto da: LordCasco> Non è certo perchè hanno a> cuore la sorte degli utonti: ...bè, leggendo quello che scrivi, non gli si può dare torto, a non avere a cuore la tua sorte (in quanto utonto deglno di nota). Con simpatiaAnonimoRe: Fanno solo i loro interessi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: LordCasco> > Non è certo perchè hanno a> > cuore la sorte degli utonti: > > ...bè, leggendo quello che scrivi,> non gli si può dare torto, a non> avere a cuore la tua sorte (in quanto utonto> deglno di nota). Con simpatiama se ho detto che non ho mai preso virus pur usando win, perchè sarei un utonto????ricambio la simpatiaAnonimoRe: Fanno solo i loro interessi
AnonimoZUHAUHAUHAUAHUAHUAHAUQHUAHUAHAUAHUAHAUAH
AnonimoPack pack pack
Che saranno mai ste pack? computer a acquistato a dicembre 2003 con sistema operativo winXp home pack 1 , bè, dico, menomale ha già il pacchetto installato. Arrivo a casa monto il pc, attacco il modem e mi si presentano 24 pack tutte da installare con accendi e spegni sistema , evvabè, pazienza, se ciò mi salva il sistema !?!?, Passa un mese di nuovo 13 pack, ecchecavolo, sta a vedere che il disco fisso mi si riempie di pack !!!! Devo per forza imparare linuxAnonimoRe: Pack pack pack
> Arrivo a casa monto il pc,> attacco il modem e mi si presentano 24 pack> tutte da installare con accendi e spegni> sistema , evvabè, pazienza, se> ciò mi salva il sistema !?!?, > Passa un mese di nuovo 13 pack, > ecchecavolo, sta a vedere che il disco fisso> mi si riempie di pack !!!! okkio che molti sono programmi e stupidate varie che non è detto servano, installati solo gli aggiornamenti di sicurezza.AnonimoRe: Pack pack pack
- Scritto da: nessuno53> Che saranno mai ste pack? computer a> acquistato a dicembre 2003 con sistema> operativo winXp home pack 1 , bè,> dico, menomale ha già il pacchetto> installato. Arrivo a casa monto il pc,> attacco il modem e mi si presentano 24 pack> tutte da installare con accendi e spegni> sistema , evvabè, pazienza, se> ciò mi salva il sistema !?!?, > Passa un mese di nuovo 13 pack, > ecchecavolo, sta a vedere che il disco fisso> mi si riempie di pack !!!! > Devo per forza imparare linuxE vi danno assistenza e vi incazzate, e non ve la danno e vi incazzate...Vediamo un pochino di prendere una linea decisa?Tanto ormai è un continuo sparare senza logica su Microsoft solo perchè Microsoft fa i soldi invece Linux è free.. Bah. Una cosa è accusare motivatamente.. una cosa è sparare a caso.AnonimoRe: Pack pack pack
Assistenza a che??? Guarda che sono gli utenti a contribuire e dare assistenza a loro , come credi che facciano a studiare e a correggere gli errori? Personalmente contribuisco inviandogli qualsiasi errore che il sistema rileva; entrano nel mio pc (finchè lo voglio, d'accordo).e mai una volta che mi abbiano detto: scusi questo errore è provocato da... grazie per aver contribuito!Nulla, gli invio gli errori e loro si aggiornano il loro sistema.Se poi parliamo delle pack , come credo di parlare, questi sono buchi loro!!!==================================Modificato dall'autore il 11/05/2004 14.45.04AnonimoRe: Pack pack pack
- Scritto da: nessuno53> Assistenza a che??? Guarda che sono gli> utenti a contribuire e dare assistenza a> loro , come credi che facciano a studiare> e a correggere gli errori? Come assistenza che... li scarichi o no gli aggiornamenti?> Personalmente contribuisco inviandogli> qualsiasi errore che il sistema rileva;> entrano nel mio pc (finchè lo voglio,> d'accordo).e mai una volta che mi abbiano> detto: scusi questo errore è> provocato da... grazie per aver contribuito!> Nulla, gli invio gli errori e loro si> aggiornano il loro sistema.> Se poi parliamo delle pack , come credo di> parlare, questi sono buchi loro!!!Andiamo... pretendi anche che ti offrano un caffe o ti telefonino per ringraziarti per una segnalazione di erriore?La maggior parte di quegli errori possono anche dipendere a bug di programmi o driver, non per forza di windows.E comunque negli update sul sito viene sempre spiegato dettagliatamente il problema, da cosa dipende, e come risolvere.AnonimoRe: Pack pack pack
- Scritto da: nessuno53> Assistenza a che??? Guarda che sono gli> utenti a contribuire e dare assistenza a> loro , come credi che facciano a studiare> e a correggere gli errori? E secondo te chi è che trova meglio gli errori, l'utente o il programmatore?Il programmatore vede solo il 10% (e mi tengo largo) delle cose sbagliate su un'applicazione.Assistenza significa anche correggere qualcosa che in corso d'opera non va come deve.> Personalmente contribuisco inviandogli> qualsiasi errore che il sistema rileva;> entrano nel mio pc (finchè lo voglio,> d'accordo).e mai una volta che mi abbiano> detto: scusi questo errore è> provocato da... grazie per aver contribuito!Dice che dopo la 100^ segnalazione mandano un agnello perchè sei simpatico.> Nulla, gli invio gli errori e loro si> aggiornano il loro sistema.Si.. infatti le segnalazioni servono per aggiornare il pc enlla stanza di Bill Gates, in modo che il suo sia sicuro, non per sviluppo.> Se poi parliamo delle pack , come credo di> parlare, questi sono buchi loro!!!Ma non ti trovavi meglio con il nintendo? Fidati è più divertente. Sei classico esempio di quelli che non capiscono assolutamente niente e sparano su windows perchè la "massa" dice così ...Lascia perdere linux... dicendo di usarlo offenderesti i linuxiani veri ;) (linux) (win)AnonimoRe: Pack pack pack
Ma che assistenza e assistenza. I veri problemi, se ti rivolgi all'assistenza, te li considerano se prima paghi, mi sembra 260 euri al colpo. Il windows update risolve solo le cose più grosse.AnonimoRe: Pack pack pack
- Scritto da: nessuno53> Che saranno mai ste pack? computer a> acquistato a dicembre 2003 con sistema> operativo winXp home pack 1 , bè,> dico, menomale ha già il pacchetto> installato. Arrivo a casa monto il pc,> attacco il modem e mi si presentano 24 pack> tutte da installare con accendi e spegni> sistema , evvabè, pazienza, se> ciò mi salva il sistema !?!?, > Passa un mese di nuovo 13 pack, > ecchecavolo, sta a vedere che il disco fisso> mi si riempie di pack !!!! > Devo per forza imparare linuxBeato che hai dovuto installare sole le patch...a me è successo a settembre 2003 di comprare un portatile con XPSP1..(purtroppo non sapevo ancora della possibilità di recedere dal OS preinstallato)...che dopo aver installato l'OS presentava il lodevole pregio di aver installato il virus blaster ancor prima di averlo collegato ad internet!!!:(:(:'(:'(Ripeto non avevo il computer collegato ad internet e non ho fatto la registrazione in linea...son sempre più meravigliato dalla grand....scusate bassezza di cotanto OS!!!Un ex utente XP VERAMENTE:@:@:@:@:@AnonimoRe: DIMENTICANZA IMPORTANTE
Il PC l'ho acquistato nuovo ed imballato con tanto di sigillo di garanzia del costruttore da rompere per aprire la scatola.....AnonimoSAI CHE CI VUOLE A TROMBARLO!!
Anonimoc'è già stata la smentita
cioè tutte le copie con PID conosciuto pirata non potranno essere upgradate al SP2AnonimoRe: c'è già stata la smentita
- Scritto da: Anonimo> cioè tutte le copie con PID> conosciuto pirata non potranno essere> upgradate al SP2Dimentichi che la quasi totalità di copie illegali è semplicemente frutto di installazioni multiple dei vari Giggi Er Truzzo o del cuggino o del collega. Con una singola copia di Windows ci si possono infettare moooolti piccì....AnonimoApplaudiamo
applaudiamo il profondo sentimento civico di Microsoft.Propongo una colletta a favore di Microsoft; ogni lettore di PI si autotasserà per una somma di un centesimo di euro e la verserà a Microsoft a titolo di risarcimento per i danni cagionati dalla pirateria.N.B. Tutti coloro che hanno piratato cualche prodotto Microsoft dovranno versare due centesimi.E già che ci siamo, perche non proponiamo Bill Gates come candidato al premio Nobel per la pace? 8)AnonimoRe: Applaudiamo
Ciao ,perche' no ? Visti i personaggi che hanno avuto il nobel per la pace !!!CiaoAnonimoChi Cadra` nella Trappola?
Ciao a Tutti,non e` mica che siano stupidi alla Microsoft, se volesser disincentivare la Pirateria, avrebbero potuto farlo come con il SP1, cosi` invece ti fregano, nel SP2 e` incluso qualche App di Palladium e tu in un attimo vieni scoperto dalla Microsoft che hai Programmi Piratati grazie ai famosi DRM e da li`, con le attuali Leggi...Chi sara` il Din Don che andra` ad Installarselo? DISTINTI SALUTICrazyRe: Chi Cadra` nella Trappola?
si infatti la microsoft pensa proprio al dl urbani...AnonimoRe: Chi Cadra` nella Trappola?-----.....
.....the matrix.....:pdeepbluEh eh fa comodo un pò di Pirateria ..
perchè diffonde il SO e il relativo SW.byeAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 05 2004
Ti potrebbe interessare