Houston (USA) – L'”automezzo” destinato ad essere il più compatto ed il più innovativo dell’anno sembra sia la nanomobile assemblata dai ricercatori statunitensi della Rice University . Migliaia di volte più piccola del diametro di un capello, la nanomobile è grande appena 3-4 nanometri: circa trecento atomi di carbonio , strutturati esattamente come una normale autovettura.
“Abbiamo quattro ruote connesse su quattro assi rotanti completamente indipendenti, coperti da uno chassis organico”, fanno sapere gli inventori James Tour e Kevin Kelly. Si tratta di un importante passo avanti che apre nuove prospettive di ricerca nel settore biomedico: “In futuro potranno trasportare molecole alla stessa maniera dell’emoglobina”.
“Non esiste niente di più piccolo per il trasporto di atomi”, dichiara James Tour in un’intervista al New York Times , dove svela che il progetto è il frutto di ben otto anni di accuratissime ricerche a livello nanoscopico.
Le nanomacchine si muovono in maniera differente rispetto ai nanotrasportatori inventati dagli scienziati scozzesi o ai nanospider creati dai ricercatori dell’ Università di Bologna . “Rotolano” infatti su minuscole ruote da 60 atomi di carbonio l’una ma necessitano, per il momento, di superfici metalliche ad alta termoconduttività. In futuro, sostiene Tours, verranno sviluppati nanomotori per ovviare a questi limiti.
Il movimento delle attuali nanomacchine è assai difficile da controllare: poste su una lastra d’oro, le nanovetture hanno bisogno di temperature non al di sotto dei 200 gradi centigradi. Tours parla di un “buon punto di partenza”, tuttavia fa sapere che servono “ancora molti anni per acquisire le conoscenze necessarie alla costruzione di nanotrasportatori veramente efficaci”.
Tommaso Lombardi
-
2 domande:
Quanto costa?Se la cifra è ragionevole:Ha il DRM?se si: se la fikkino in quel postose no: dove si compra?AnonimoRe: 2 domande:
- Scritto da: Anonimo> Quanto costa?> Se la cifra è ragionevole:> Ha il DRM?> se si: se la fikkino in quel posto> se no: dove si compra?Non fa parte del consorzio TCPA, ma non è detto che un giorno ci entri.Anonimoe ora?
ma ppc non era praticamente "morto"??immagino che qualcuno comincerà già a dire "gne gne gne perchè non usano quelli sugli ibook/powerbook gni gni gni"AnonimoRe: e ora?
Per i macachi tutto quello che nn gira sui loro scatoli firmati è morto. Per il giugno prossimo riscopriranno la potenza nascosta e superiore dei P4 :(AnonimoPuò essere usato con linux?
cdoAnonimoRe: Può essere usato con linux?
suppongo sia x86_64 e i386 compatibile..senno' l'utente consumer se ne fa meno di niente...AnonimoRe: Può essere usato con linux?
- Scritto da: Anonimo> suppongo sia x86_64 e i386 compatibile..senno'> l'utente consumer se ne fa meno di niente...Ma se è Power...AnonimoRe: Può essere usato con linux?
e visto che esiste linux ppc...AnonimoRe: Può essere usato con linux?
- Scritto da: Anonimo> suppongo sia x86_64 e i386 compatibile..senno'> l'utente consumer se ne fa meno di niente...capito tutto vero?AnonimoRe: Può essere usato con linux?
- Scritto da: Anonimo> suppongo sia x86_64 e i386 compatibile..senno'> l'utente consumer se ne fa meno di niente...Architettura degli elaboratori: 30 e lode...ppc non è x86... (a 64, 32 o tutti i bit che volete)cmq linux gira sulla maggior parte delle piattaforme, tra le quali le mips per i sistemi embedded... xkè non dovrebbe farlo su ppc?MeDevilRe: Può essere usato con linux?
infatti, pensa a yellowdog linux (gli unici autorizzati a vendere gli xserve di apple con su linux)ma anche debian e red hat hanno una versione ppc. e anche ubuntuAnonimoRe: Può essere usato con linux?
> Architettura degli elaboratori: 30 e lode...> ppc non è x86... (a 64, 32 o tutti i bit che> volete)> a dire il vero 20, sono le 2 birre medie di ieri sera che non erano d'accordo O_ooh posso tirare cazzate anche io ogni tanto, alla luce del giorno me ne accorgo ^_^AnonimoRe: Può essere usato con linux?
Montavista!http://www.mvista.com/products/AnonimoQuanto scaldera'?
con 8 core sta roba deve bollire parecchio :/AnonimoRe: Quanto scaldera'?
- Scritto da: Anonimo> con 8 core sta roba deve bollire parecchio :/ma la gente li legge gli articoli o va direttamente nei forum? :AnonimoRe: Quanto scaldera'?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > con 8 core sta roba deve bollire parecchio :/> > > ma la gente li legge gli articoli o va> direttamente nei forum? :Be, se dissipa fino a 13W per core e gli 8 core sono completi (cioè non condividono componenti, che farebbe scendere le prestazioni globali) l'8 core finirebbe per dissipare 8*13 W, come un p4 bello inca**ato.Solo che qundo hai una codifica/decodifica, compressione o algoritmo crittografico (insomma, macinanumeri) monothread (magari perchè, come è logico in molte applicazioni, ciascuna elaboraqzione influenza le successive) 7 core stanno buoni buoni a farsi delle *** o mandare avanti tread di controno ed il lavoro comunque si completa in x8 del tempo che prenderebbe su una valida cpu monocore.IMHO la parallelizzazione spinta è più che altro la moda del momento ma per una workstation, che spesso deve eseguire compiti impegnativi ma non parallelizzabili a livello di algoritmi, 2-4 cpu sono già più che ragionevoli per evitare situazioni di stallo frequenti con una mono cpu, ma da 8 in su servirebbero solo con grossi server magari partizionati virtualmente per tenere in piedi più server contemporaneamente.AnonimoRe: Quanto scaldera'?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > con 8 core sta roba deve bollire parecchio :/> > > > > > ma la gente li legge gli articoli o va> > direttamente nei forum? :> > Be, se dissipa fino a 13W per corema l'hai letto l'articolo?:|AnonimoRe: Quanto scaldera'?
> con 8 core sta roba deve bollire parecchio :/Quale parte di"La prima versione del chip conterrà due core con frequenza tra 1,5 e 2 GHz e consumerà tipicamente fra i 5 e i 13 watt"non ti e' chiara?AnonimoRe: Quanto scaldera'?
- Scritto da: Anonimo> > con 8 core sta roba deve bollire parecchio :/> > Quale parte di> > "La prima versione del chip conterrà due core con> frequenza tra 1,5 e 2 GHz e consumerà tipicamente> fra i 5 e i 13 watt"> > non ti e' chiara?Beh su un Pentium M a 1,6Ghz per laptop c'è una pompa di calore con un dissipatore grande quando un pacchetto di gomme Brooklyn. Scalda pochissimo a 21 watt senza tenere conto che con la tecnologia di scalatura della frequenza lo usi a meno di 600Mhz per quasi tutte le applicazioni "normali".Un 13 watt permetterebbe certamente un dissipatore passivo di dimensioni medie o uno più piccolo con un ventolino microbo.AnonimoDan Dobberpuhl e un genio
il chief designer della PaSemi e Dobberpuhl geniaccio che a suo tempo progetto i primi processori a 64 bit , Alpha che poi fu comprata da Intel ( perche con gli ingegneri che si ritrova Intel altrimenti col cavolo che lo facevano il 64 bit )che mito !AnonimoRe: Dan Dobberpuhl e un genio
- Scritto da: Anonimo> , Alpha che poi fu comprata da Intel AFAIK, Alpha e' stata comperata da Compaq e quindi poi da HP.GiamboRe: Dan Dobberpuhl e un genio
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > , Alpha che poi fu comprata da Intel > > AFAIK, Alpha e' stata comperata da Compaq e> quindi poi da HP.Probabilmente si è confuso con ARM, ma anche col fatto che si sospetta che l'accordo fra HP e intel per trasferire tecnologie da PA-Risc a Itanium abbia comportato anche una trasfusione di idee dai progetti più avanzati per le evoluzioni EV9 de EV10 di Alpha, nonché accordi sottobanco per uccidere Alpha ed eliminare un concorrente scomodo di Itanium (intel deve aver sborsato parecchio per ottenerlo, ma in molti si chiedono se sia davvero convenuto ad HP, basti vedere che IBM ha sì deciso di non fare più CPU ad hoc per le esigenze di Apple, ma si guarda bene da "uccidere" PPC, anzi, è un'architettura che sta andando a gonfie vele indipendentemente da quanto o quanto poco sia diffusa fra i PC).AnonimoBene :che aumenta la concorenza
non ci sono solo + amd e intel , ma transmeta,questi qua,i cinesi di Godson, Freescale ,.il C7 della Via .etc..etc..certo sarebbe anche ora che l Europa avesse un suo microprocessore,AnonimoRe: Bene :che aumenta la concorenza
già, tra l' altro sia l' architettura power che la sparc sono "open" (liberamente licenziabili, sarebbe meglio) e creare un' azienda come questa non mi sembra affatto impossibile: avere una tecnologia così fondamentale in casa mi sembra doveroso, dovrebbe essere un impegno per i nostri politici.....AnonimoRe: Bene :che aumenta la concorenza
:| 'azzo centrano i politici!?!?Qui mancano gli imprenditori!!Speriamo nell'Europa, perchè in Italia sono impegnati a correre dietro soubrette e intrallazzi... (non tutti, per fortuna).dinolibRe: Bene :che aumenta la concorenza
- Scritto da: dinolib> :| 'azzo centrano i politici!?!?> > Qui mancano gli imprenditori!!> Speriamo nell'Europa, perchè in Italia sono> impegnati a correre dietro soubrette e> intrallazzi... (non tutti, per fortuna).Gli imprenditori italiani? sai quanti sono quelli che piangon miseria dando la colpa alla cina per prendere soldi dallo stato e poi li usano per delocalizzare (indovina dove)?AnonimoRe: Bene :che aumenta la concorenza
Si...vista l'impostazione dell'europa (copiare quanto di peggio c'è in america, e seguire attentamente le indicazioni delle multinazionali) un processore europeo sarebbe solo un altro oggetto inutile, tarpato e pieno di drm e controlli a distanza.AnonimoDarsi una svegliata prima?
Ma porca la pupazza!Proprio ora che Apple passa ad Intel escono tutti questi bei progetti?Non potevano uscire prima?!?!(Ebbene si, non ho ancora digerito bene il passaggio dal G5 al x86) :The_StingerRe: Darsi una svegliata prima?
- Scritto da: The_Stinger> Ma porca la pupazza!> Proprio ora che Apple passa ad Intel escono tutti> questi bei progetti?> Non potevano uscire prima?!?!> > (Ebbene si, non ho ancora digerito bene il> passaggio dal G5 al x86) :http://www.thinkgeek.com/images/products/front/resistance.jpg(cylon)AnonimoRe: Darsi una svegliata prima?
Meravigliosa!The_StingerRe: Darsi una svegliata prima?
http://home.comcast.net/~incubus52/troll.jpgAnonimoRe: Darsi una svegliata prima?
- Scritto da: The_Stinger> Ma porca la pupazza!> Proprio ora che Apple passa ad Intel escono tutti> questi bei progetti?> Non potevano uscire prima?!?!Certo che no... altrimenti Apple avrebbe dovuto inventarsi un'altra scusa...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 10 2005
Ti potrebbe interessare