Una vita spesa fra chat ed email scambiate con colleghi, parenti ed amici? Chi utilizza spesso questi sistemi di comunicazione è capace anche di rendere la conversazione alquanto più vivace, inframezzando le parole con alcuni simboli che indicano l’umore o esprimono i sentimenti dello scrivente. Questi simboli, noti come emoticon, sono composti da un susseguirsi di caratteri, che scritti di seguito indicano appunto lo stato emotivo del colloquiante. Il sistema più innovativo per digitarle? Un apposito tastierino!

Per quanto possa sembrare strano, l’emoticon keypad si chiama Bajca – prodotto da Progind e disegnato dallo studio Adriano Design – ed è un tastierino che può essere collegato ad un qualsiasi computer tramite una porta USB. Questo keypad, a differenza di quelli numerici, non contiene numeri o frecce direzionali, ma una griglia di 16 pulsanti, ognuno dei quali rappresenta una particolare emoticon. L’utente deve semplicemente premere su un bottone ed i caratteri che formano l’emoticon scelta vengono automaticamente digitati nell’editor di testo dell’applicativo nella quale ci si trova a lavorare.
Ogni singolo pulsante è inoltre personalizzabile, per permettere al keypad di digitare ciò che più si ritiene opportuno ogni volta che si clicca su un tasto. Della stessa serie, inoltre, fanno parte una collezione di emotico “indossabili”, sorta di gioielli (bracciali, anelli, portachiavi ecc) che incorporano le stesse faccine dei tasti.
Il prodotto è in già in vendita, e costa poco meno di 30 euro.
-
E meno male...
E meno male che c'e' ancora qualcuno che si ricorda che il sultanato del bunga bunga e' ancora formalmente una democrazia.Attribuire ad un organo di servi quale e' l'agcom, il ruolo che istituzionalmente appartiene alla magistratura, sarebbe un altro passo nella direzione di un totalitarismo.Occorre assoluta garanzia, e, qualora vi siano dubbi circa l'attribuzione dei diritti di un contenuto, questo NON DEVE ASSOLUTAMENTE ESSERE OSCURATO, fino a che non si sia fatta chiarezza.Anzi, sarebbe molto bello se, quando un contenuto fosse soggetto a giudizio, compaia una sorta di bollino: "Attenzione, questo contenuto e' soggetto a controllo, e quindi potrebbe venire oscurato a breve: affrettatevi a fruirne, ed eventualmente mirrorate altrove!"panda rossaRe: E meno male...
MA VOLETE METTERVI IN QUELLE XXXXX DI TESTE CHE SE IO REALIZZO UN OPERA E LA REGISTRO NE SONO L'UNICO E INSINDACABILE PROPRIETARIO E IO E NON TU DECIDO I TERMINI DI UTILIZZO SE TI STANNO BENE OK SE NO XXXXX TUOI.P.S.RUBARE E TRARRE PROFITTO DAL LAVORO ALTRUI NON E' DEMOCRAZIA!!!!!!!!Alberto EnghelRe: E meno male...
Non esattamente: ad oggi autori e proprietari dei diritti raramente sono le stesse persone.Inoltre, sebbene il furto non c'entri nulla, anche volendo considerare reato la violazione del diritto d'autore, proprio in quanto reato DEVE essere prerogativa solo ed esclusivamente della magistratura occuparsene; questo almeno in una democrazia.utente incavolatoRe: E meno male...
Se...io youtube non lo rimuovo di mia spontanea volontà, così poi la denuncia me la prendo io (vedasi Mediaset) e ne pago solo io le conseguenze, non chi ha caricato il video.GENIALE!!!"anche volendo considerare reato la violazione del diritto d'autore" non è che lo decidiamo noi cosa è reato e cosa no...e direi anche MENO MALE visto che per alcuni VIVERE delle proprie opere è l'unica fonte di reddito, secondo voi Ken Follett dee scrivere e vivere di questo o "chissenefrega" me lo scarico e voglio pure che sia legale.Bò.... a volte mi chiedo come possiate avere certe idee in testakaiserxolRe: E meno male...
"ma che cos'à ma che cos'à ma che cos'à questa robina qua?"mofusRe: E meno male...
- Scritto da: Alberto Enghel> MA VOLETE METTERVI IN QUELLE XXXXX DI TESTE CHE> SE IO REALIZZO UN OPERA E LA REGISTRO NE SONO> L'UNICO E INSINDACABILE PROPRIETARIO E IO E NON> TU DECIDO I TERMINI DI UTILIZZO SE TI STANNO BENE> OK SE NO XXXXX TUOI.P.S.RUBARE E TRARRE PROFITTO> DAL LAVORO ALTRUI NON E'> DEMOCRAZIA!!!!!!!!A me non sta bene il fatto che una legge scritta in epoca fascista e mai abrogata, consenta di estendere i diritti fino a 70 anni oltre la morte dell'autore.Tu crei un'opera? Benissimo.Intendi sfruttarla commercialmente? Altrettanto benissimo.Ma per un tempo limitato.Poi basta. Perche' altrimenti stai mettendo un bavaglio alla cultura.Tanto si prospettano due scenari:o l'opera e' un capolavoro, e quindi nel tempo limitato otterrai il tuo giusto riconoscimento,o l'opera e' una porcheria, e quindi finirebbe comunque dimenticata.P.S. Il turpiloquio e i caratteri maiuscoli sono contrari alla netiquette.panda rossaRe: E meno male...
Oh! Qualcuno che scrive qualcosa di sensato!L'unico problema però sarebbe poi stabilire chi stabilisce ( :-D ) quale opera sia fenomenale e possa godere di X anni in più di copyright e quale no.Il discorso però è minato alla base: io ho scritto il libro e io impongo che se vuoi "conoscere" lo compri e lo usi come dico e io e non come vuoi tu.COmunque il problema è ovviamente di tipo economico, ma con che coraggio posso dire ad uno scrittore "senti per 4 anni ci guadagni, dopo son fatti tuoi"? Non so...sono perplesso in entrambi i casikaiserxolRe: E meno male...
> MA VOLETE METTERVI IN QUELLE XXXXX DI TESTE Stai tranquillo, nessuno tocca niente ... il mondo può fare benissimo a meno di una qualunque cosa creata da un individuo come te !Fai un favore alla società ... vai a lavorare !Joe TornadoRe: E meno male...
- Scritto da: Alberto Enghel> MA VOLETE METTERVI IN QUELLE XXXXX DI TESTE CHE> SE IO REALIZZO UN OPERA E LA REGISTRO NE SONO> L'UNICO E INSINDACABILE PROPRIETARIOCerto. Se non la vendi. Ma se me la vendi non è più tua, diventa mia. Se vuoi avere un'altra opera tua, te la rifai da zero > E IO E NON> TU DECIDO I TERMINI DI UTILIZZO SE TI STANNO BENE> OK SE NO XXXXX TUOI.P.S.RUBARE E TRARRE PROFITTO> DAL LAVORO ALTRUI NON E'> DEMOCRAZIA!!!!!!!!Vero. E infatti nessuno ti ruba niente. Fanno solo una copia, di un'opera che non è più nemmeno tua perchè l'hai venduta . Come dici? Non la puoi mettere in vendita a 10 euro, se poi ne vendi una copia sola? Ca22i tuoi, che sei stato così c0glione da mettere in vendita a 10 euro.uno qualsiasiRe: E meno male...
Ha venduto i diritti+ un pezzo di plastica o della carta.Se non ti entra in testa vedremo di fartelo entrare da un'altra parte.E comunque smettila di arrampicarti sugli specchi per giustificare i tuoi ignobili comportamenti.RoverRe: E meno male...
- Scritto da: Alberto Enghel> MA VOLETE METTERVI IN QUELLE XXXXX DI TESTE CHE> SE IO REALIZZO UN OPERA E LA REGISTRO NE SONO> L'UNICO E INSINDACABILE PROPRIETARIO E IO E NON> TU DECIDO I TERMINI DI UTILIZZO SE TI STANNO BENE> OK SE NO XXXXX TUOI.P.S.RUBARE E TRARRE PROFITTO> DAL LAVORO ALTRUI NON E'> DEMOCRAZIA!!!!!!!!Guarda che non hai ragione se urli di piu'.Qui ci sono in gioco i diritti di tutti anche tuo che strilli senza neanche sapere cosa vai a sostenere.Quando un giorno il tuo sito preferito verra' oscurato e tu ti chiederai cosa e' sucXXXXX... guardati allo specchio!masterRe: E meno male...
> Guarda che non hai ragione se urli di piu'.In passato non urlava. Probabilmente, ora urla per disperazione.... videoteca? negozio di dischi? ....maniscalco?uno qualsiasiRe: E meno male...
- Scritto da: Alberto Enghel> MA VOLETE METTERVI IN QUELLE XXXXX DI TESTE CHE> SE IO REALIZZO UN OPERA E LA REGISTRO NE SONO> L'UNICO E INSINDACABILE PROPRIETARIO E IO E NON> TU DECIDO I TERMINI DI UTILIZZO SE TI STANNO BENE> OK SE NO XXXXX TUOI.P.S.RUBARE E TRARRE PROFITTO> DAL LAVORO ALTRUI NON E'> DEMOCRAZIA!!!!!!!!Guarda che non hai ragione se urli di piu'.Qui ci sono in gioco i diritti di tutti anche tuo che strilli senza neanche sapere cosa vai a sostenere.Quando un giorno il tuo sito preferito verra' oscurato e tu ti chiederai cosa e' sucXXXXX... guardati allo specchio!master2Re: E meno male...
- Scritto da: Alberto Enghel> MA VOLETE METTERVI IN QUELLE XXXXX DI TESTE CHE> SE IO REALIZZO UN OPERA E LA REGISTRO NE SONO> L'UNICO E INSINDACABILE PROPRIETARIONel momento in cui la vendi, l'opera non è più tua.Se non ti sta bene, tienitela per te, non venderla a nessuno.Non uscirtene dicendo che vendi licenze d'uso, quella roba non ha alcun valore legale perché se uno entra dal fornaio e compra un kg di pane esce col pane e non con la licenza d'uso perché non firma niente, così come se uno va da Mediaworld e compra un film esce con il film e non con la licenza d'uso perché non firma niente.Luco, giudice di linea mancatoRe: E meno male...
- Scritto da: Alberto Enghel> MA VOLETE METTERVI IN QUELLE XXXXX DI TESTE CHE> SE IO REALIZZO UN OPERA E LA REGISTRO NE SONO> L'UNICO E INSINDACABILE PROPRIETARIO E IO E NON> TU DECIDO I TERMINI DI UTILIZZO SE TI STANNO BENE> OK SE NO XXXXX TUOI.P.S.RUBARE E TRARRE PROFITTO> DAL LAVORO ALTRUI NON E'> DEMOCRAZIA!!!!!!!!a parte che scrivi col maiuscolo e quindi stai alqualto sui coniglioni a parecchia gente ma sei anche poco intelligente a scrivere certe cose se non sai.. ergo o sei un videotechino o sei un iMbecilleGiudaRe: E meno male...
Tu sei proprietario solo della tua ignoranza e idiozia.Aria Fritta Vs FuffaRe: E meno male...
E tu lo sei di una squallida e inutile videoteca?MeMedesimoRe: E meno male...
- Scritto da: panda rossa> E meno male che c'e' ancora qualcuno che si> ricorda che il sultanato del bunga bunga e'> ancora formalmente una> democrazia.> > Attribuire ad un organo di servi quale e'> l'agcom, il ruolo che istituzionalmente> appartiene alla magistratura, sarebbe un altro> passo nella direzione di un> totalitarismo.> > Occorre assoluta garanzia, e, qualora vi siano> dubbi circa l'attribuzione dei diritti di un> contenuto, questo NON DEVE ASSOLUTAMENTE ESSERE> OSCURATO, fino a che non si sia fatta> chiarezza.> > Anzi, sarebbe molto bello se, quando un contenuto> fosse soggetto a giudizio, compaia una sorta di> bollino: "Attenzione, questo contenuto e'> soggetto a controllo, e quindi potrebbe venire> oscurato a breve: affrettatevi a fruirne, ed> eventualmente mirrorate> altrove!"Formalmente d'accordo , in pratica con questo sistema il diritto viene saltato a pie' pari ed UNA persona puo' decidere "autonomamente" di far sparire anche miliaia di siti in pochi secondi...resta oscuro come un privato possa decidere cosa e' lecito e cosa non lo e' in un paese "democratico" in cui esiste ancora una magistratura ......Picchiatell oAllora stabiliamo pure contromisure
...se sono sospettato di aver pubblicato sul mio sito materiale "illegale", passo un brutto periodo tra oscuramenti, accuse di essere fuorilegge, eventuali avvocati e processi.E se invece salta tutto? Perché dovrei accontentarmi solo del rimborso delle eventuali spese legali? Stabilissero una -salata- contromulta per "lite temeraria" o simile, che ricade su chi richiede senza motivi fondati l'oscuramento di una mia personale opera di ingegno che libertariamente ho deciso di pubblicare a beneficio di tutti.ephestionePeriodo difficile per i videotechini
Con l'inizio del nuovo anno speravano che le cose migliorassero, ma niente da fare, il negozio gli rimane vuoto. E ora vengono messi in dubbio i pochi strumenti contro gli scariconi: delibera agcom oggetto di petizioni, in europa alcuni ISP si mettono ad offrire le VPN ai clienti privati...ahia...tira una brutta aria.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)The Real Gordonhai ragione....
http://www.bolognanotizie.com/video/2011/02/01/35659/annozero-battaglia-allo-ultimo-sangue/Cosa ci dovremmo mai aspettare da un'organo come l'agcom ?freebitGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 gen 2011Ti potrebbe interessare