Roma – Gli auricolari Bluetooth sono largamente usati al giorno d’oggi per poter parlare avendo le mani libere. Tutti, seppur dalle forme più strane e stravaganti, hanno in comune un utilizzo standard, ovvero l’essere posizionati sull’orecchio. Diverso è il discorso se si prende in considerazione il concept Bluetooth Rings .

Disegnato dal gruppo di designer argentini BCK, il concept consiste in due anelli, uno rosa e uno giallo. Il funzionamento è molto semplice: col giallo si parla e col rosa si ascolta. Per ovvi motivi, vanno posizionati sul mignolo e sul pollice, portando chi li indossa a mimare l’atto di parlare ad una cornetta. Il risultato scenico è più che garantito.
(via CoolestGadgets )
-
Non è rivoluzionario, non c'è in Italia
Quindi che ce ne frega a noi? Invece di copiare gli articoli dai vostri fratelli maggiori usa, perché non scrivete qualcosa che ci possa interessare seriamente e soprattutto in modo diretto?GraziemahRe: Non è rivoluzionario, non c'è in Italia
- Scritto da: mah> Quindi che ce ne frega a noi? Invece di copiare> gli articoli dai vostri fratelli maggiori usa,> perché non scrivete qualcosa che ci possa> interessare seriamente e soprattutto in modo> diretto?> > GrazieIl Palm Pre (e quindi probabilmente anche il Pixi) arriverà in Europa a fine anno. Il Pixi sostituirà il vecchio Centro. Se il prezzo sarà altrettanto basso allora la mancanza del wi-fi non sarà importante. Del resto è rivolto a un pubblico meno esigente.Il WebOS è il migliore os per smartphone al mondo e l'App Catalog sta per aprire. Non vedo l'ora che arrivi!kerselRe: Non è rivoluzionario, non c'è in Italia
- Scritto da: kersel> Il Palm Pre (e quindi probabilmente anche il> Pixi) arriverà in Europa a fine anno. Il Pixi> sostituirà il vecchio Centro. Se il prezzo sarà> altrettanto basso allora la mancanza del wi-fi> non sarà importante. Del resto è rivolto a un> pubblico meno> esigente.> > Il WebOS è il migliore os per smartphone al mondo> e l'App Catalog sta per aprire. Non vedo l'ora> che> arrivi!Ed appunto la news dovrebbe essere pubblicata quando sarà veramente new, cioè quando arriverà sul mercato europeo... il fatto che sia venduto nel mercato usa con un contratto di un carrier usa, non è che sia interessante per un italiano.mahRe: Non è rivoluzionario, non c'è in Italia
- Scritto da: mah> - Scritto da: kersel> > Il Palm Pre (e quindi probabilmente anche il> > Pixi) arriverà in Europa a fine anno. Il Pixi> > sostituirà il vecchio Centro. Se il prezzo sarà> > altrettanto basso allora la mancanza del wi-fi> > non sarà importante. Del resto è rivolto a un> > pubblico meno> > esigente.> > > > Il WebOS è il migliore os per smartphone al> mondo> > e l'App Catalog sta per aprire. Non vedo l'ora> > che> > arrivi!> > Ed appunto la news dovrebbe essere pubblicata> quando sarà veramente new, cioè quando arriverà> sul mercato europeo... il fatto che sia venduto> nel mercato usa con un contratto di un carrier> usa, non è che sia interessante per un> italiano.Ma che noia!!!! Allora non leggerlo l'articolo!!!! Se hai le bocce girate per i fatti tuoi, che colpa ne ha chi ha scritto questo articolo??RyoRe: Non è rivoluzionario, non c'è in Italia
Io uso i pda Palm per fare data logging, unità limitate nelle funzioni ma economiche per me sono importanti... E questo Pixi mi sembra piccolo, leggero e con buona autonomia.Ti faccio un esempio di uno dei lavori che faccio:devo preparare una moto da corsa per l'uso in pista, dopo le modifiche al motore bisogna rimappare la centralina.Inserisco un datalogger con sonda Lambda a banda larga nello scarico e lo collego al segnale 0-5v dell'apertura farfalla e al contagiri.Quindi collego il datalogger al Palm e lo metto in una borsina a tracolla o magnetica sul serbatoio della moto.Vado in giro con la targa prova dell'officina e giro per mezz'ora per varie strade in varie condizioni.Tornato in officina scarico dalla memoria del Palm un file che contiene una mappa tridimensionale dei valori stechiometrici posizionati in celle dove X è l'apertura farfalla e Y il regime di rotazione.Utilizzo quei dati per modificare le medesime posizioni nella centralina della moto e riprovo fino a ottenere dei valori che combaciano con una mappatura per alte prestazioni di quel motore.Lo stesso per le auto da corsa e anche per quelle storiche per tarare i vecchi carburatori si usano questi moderni oggetti elettronici.Se nel tuo mondo un oggetto non serve, non è detto che non ce ne siano dove può servire.L'alternativa al Palm è un laptop. E capirai anche un netbook su una moto dove devo accelerare, frenare, provare gas tutto aperto, ecc. Non è il massimo rispetto ad un piccolo pda.Adesso fanno i data logger con memoria flash che non necessitano di computer e pda, ma di solito memorizzano solo 15 minuti di dati e costano anche più dell'accoppiata data logger seriale + pda con i quali posso raccogliere fino a 10-20 ore di dati (alimentando il PDA/laptop dal veicolo).iRobyRe: Non è rivoluzionario, non c'è in Italia
Il pixi ora lo puoi comprare in Italia? No. Ti interessa negli usa quale carrier con quale contratto lo vende? No.mahRe: Non è rivoluzionario, non c'è in Italia
se a te non frega, rimani nel guscio e vai a letto.A me interessa sapere tutte le novita' anche se in Italia non ci sono ancora.Arturo de fanti bancario precarioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPI Gadget 11 09 2009
Ti potrebbe interessare