L’immagine di una fattura pubblicata da BoredStop sta facendo il giro della blogosfera: si tratta di una fattura che sembra addebitare la somma di 61,31 euro per l’acquisto di una viterella di rimpiazzo.
Ciò che ha sollevato scalpore è il fatto che la fattura provenga in apparenza da Sony e che quello possa essere il pagamento richiesto per un oggetto del tutto comune. In realtà sebbene la vite nella foto abbia un marchio Sony, nulla prova che sia stata venduta a quel prezzo proprio dalla casa nipponica piuttosto che da un tecnico o un rivenditore.
Manca poi una qualsiasi testimonianza di chi avrebbe effettivamente pagato quel prezzo, ma i molti che commentano la cosa non hanno dubbi: è una vite Sony ed è destinata alla Playstation 3. Va detto che le guide ufficiali di Sony alla Playstation escludono che l’utente possa provvedere da sé alla riparazione di un qualsiasi guasto o problema della console. Ad ogni modo, in attesa di un chiarimento da Sony, ecco l’immagine che circola in queste ore:
update
Ivo R. segnala: “In realtà la vite non è per la PS3, ma per questa cassa “. Se davvero è così non si risolve il giallo del prezzo, ma l’uso di quella vite sulla cassa sembra più credibile di un suo uso sulla Playstation.
secondo update
il fatto che la vite sia venduta non direttamente da Sony sembra provato da questo link , dove la NextTronics, “distributore autorizzato di ricambi Sony”, propone proprio quella viterella alla modica somma di 38,40 dollari (al netto delle spese di spedizione).
-
Mah...
Così potranno dire che i massacri dell'Africa, che coinvolgono migliaia di bambini soldato, sono provocati dalla voglia di emulare "Doom 3 reduced edition for OLPC"?Giochi educativi non se ne sono visti molti, IMHO, in tanti anni nei quali se ne parla. Ho come l'impressione che qualcuno si sia lamentato per non aver ottenuto un'adeguata "Fetta di Torta".Peccato: io continuo a credere nel progetto complessivo OLPC, ma questa iniziativa non mi convince affatto! :(AnonimoRe: Mah...
- Scritto da: > Così potranno dire che i massacri dell'Africa,> che coinvolgono migliaia di bambini soldato, sono> provocati dalla voglia di emulare "Doom 3 reduced> edition for> OLPC"?> > Giochi educativi non se ne sono visti molti,> IMHO, in tanti anni nei quali se ne parla. Ho> come l'impressione che qualcuno si sia lamentato> per non aver ottenuto un'adeguata "Fetta di> Torta".> > Peccato: io continuo a credere nel progetto> complessivo OLPC, ma questa iniziativa non mi> convince affatto! > :(basterebbe scandagliare un pò di siti per trovare bei giochini (di serie ho visto solo il tetris)...comunque ai bambini interessa giocare, un attrezzo che serve solamento per studiare è poco utile.con iò 286 (e soprattutto il c64) era l'attività che svolgevo maggiormente :DAnonimoRe: Mah...
- Scritto da: > > comunque ai bambini interessa giocare, un> attrezzo che serve solamento per studiare è poco> utile.> con iò 286 (e soprattutto il c64) era l'attività> che svolgevo maggiormente > :DOra maggiormente giochi con te stessoAnonimoRe: Mah...
- Scritto da: > Così potranno dire che i massacri dell'Africa,> che coinvolgono migliaia di bambini soldato, sono> provocati dalla voglia di emulare "Doom 3 reduced> edition for> OLPC"?> > Giochi educativi non se ne sono visti molti,> IMHO, in tanti anni nei quali se ne parla. Ho> come l'impressione che qualcuno si sia lamentato> per non aver ottenuto un'adeguata "Fetta di> Torta".> > Peccato: io continuo a credere nel progetto> complessivo OLPC, ma questa iniziativa non mi> convince affatto! > :(I bambini imparano un sacco giocando, è il loro modo di apprendere.I giochi sono importanti per invogliare il bambino ad usare il computer. Togli i giochi dal computerino e otterrai un computer serio-serio, pieno di tante cose educative... spento nell'angolino buio della stanza.A scuola lo useranno per studiare, imparare, formare gruppi di lavoro... a casa oltre a questo lo useranno per distrarsi, divertirsi... e questo è il modo migliore affinché i bimbi non ci perdano interesse perché perso quello il computerino diventa solo l'ennesima spazzatura high-tech che gli gettiamo addosso.Il progetto di Negroponte è partito ufficialmente qualche giorno fa con le prime scuole che lo hanno adottato... la cosa che più divertiva i bambini è stata la webcam integrata con cui si scattavano foto. Piano piano impareranno assieme agli insegnanti ad usarlo per le loro lezioni di Inglese/lorolingua, di matematica, di musica, di logica, ecc ecc ecc. Ma è importante che i bambini possano DIVERTIRSI.Questa competizione sarà quindi molto utile affinché l'OLPC abbia successo.Wakko WarnerRe: Mah...
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > Così potranno dire che i massacri dell'Africa,> > che coinvolgono migliaia di bambini soldato,> sono> > provocati dalla voglia di emulare "Doom 3> reduced> > edition for> > OLPC"?> > > > Giochi educativi non se ne sono visti molti,> > IMHO, in tanti anni nei quali se ne parla. Ho> > come l'impressione che qualcuno si sia lamentato> > per non aver ottenuto un'adeguata "Fetta di> > Torta".> > > > Peccato: io continuo a credere nel progetto> > complessivo OLPC, ma questa iniziativa non mi> > convince affatto! > > :(> > I bambini imparano un sacco giocando, è il loro> modo di> apprendere.> > I giochi sono importanti per invogliare il> bambino ad usare il computer. Togli i giochi dal> computerino e otterrai un computer serio-serio,> pieno di tante cose educative... spento> nell'angolino buio della> stanza.> > A scuola lo useranno per studiare, imparare,> formare gruppi di lavoro... a casa oltre a questo> lo useranno per distrarsi, divertirsi... e questo> è il modo migliore affinché i bimbi non ci> perdano interesse perché perso quello il> computerino diventa solo l'ennesima spazzatura> high-tech che gli gettiamo> addosso.> > Il progetto di Negroponte è partito ufficialmente> qualche giorno fa con le prime scuole che lo> hanno adottato... la cosa che più divertiva i> bambini è stata la webcam integrata con cui si> scattavano foto. Piano piano impareranno assieme> agli insegnanti ad usarlo per le loro lezioni di> Inglese/lorolingua, di matematica, di musica, di> logica, ecc ecc ecc. Ma è importante che i> bambini possano> DIVERTIRSI.> > Questa competizione sarà quindi molto utile> affinché l'OLPC abbia> successo.Quoto, ovviamente hai ragione ;), su ogni cosa.AnonimoRe: Mah...
Ma è di giochi educativi si stà parlando...Non saprei ma l'unica cosa di educativo alla quale ho giocato è stato "typing of the dead" ossia la versione di "house of the dead" nella quale per uccidere gli zombies dovevi digitare delle parole a velocità coguaro...Utile x formare le segretarie del 3° mondo...(rotfl)Io proporrei il risiko così magari capiscono che se uniscono 1 continente prendono i carrarmatini bonus...No davvero... non riesco a immaginare giochi educativi...AnonimoRe: Mah...
- Scritto da: > Giochi educativi non se ne sono visti moltiGli strategici direi che sono abbastanza educativi.AnonimoTre giorni...?!?
Non e' che si possa tirare fuori granche' di utilizzabile, in tre giorni.Giusto le idee di base, un bel po' di sano brainstorming, sketch design...k1AnonimoCi vorrebbe uno strumento di sviluppo
Invece di sviluppare giochi in pochi giorni, potrebbero concentrarsi nella creazione di un semplice(*) strumento di sviluppo, come poteva essere AMOS Pro per l'Amiga, così che la creazione di videogiochi e applicativi sia alla portata di tutti, in particolare di coloro che poi dovranno fruire del prodotto, così che non debbano dipendere necessariamente da altri.(*) Semplice per chi dovrà utilizzarlo, non per chi lo dovrà sviluppare. :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 maggio 2007 10.31-----------------------------------------------------------ElfQrinMaaa...
Tolto il fatto che vorrei capire che razza di chip video monta sto coso, a cosa lo dovremmo paragonare (una G200 ? Una GeForce2 ? un GigTiger ?) ma sto coso non era stato fatto per diffondere la cultura informatica nel terzo mondo ?Il suo scopo (tra l'altro la sua poca memoria non gli permette certo di sprecarne) non dovrebbe essere quello di far girare ebooks e materiale d'istruzione ?Che centrano i giochi ?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 05 2007
Ti potrebbe interessare