Chi non conosce gli M&M’s alzi la mano! Se adorate il famoso cioccolatino che non si scioglie in mano ma in bocca ed ogni volta che ne vedete qualcuno vi sale una certa acquolina, allora non potete fare a meno di questo gadget.
Si tratta della M&M’s M9CC1 Webcam, una simpatica telecamera adatta a tutti i tipi di computer, grazie alla connessione USB 2.0.

La golosa M&M’s Webcam è pronta per addolcire ogni videocall, ma attenzione: c’è il rischio che a furia di guardarla sopraggiunga un’irrefrenabile voglia di cioccolato.
Per acquistarla, potreste rivolgervi ad Amazon , che la propone a circa 19 dollari.
Purtroppo, però, né Amazon né altri vendor online forniscono una scheda dettagliata del prodotto, con tanto di risoluzione e fps. Anche Google non è d’aiuto in questa impresa, per cui prima di comprarla, pensateci bene: potreste trovarvi con un webcam simpatica, ma poco funzionale. Nell’eventualità potreste solo incolpare la vostra golosità!
( via 7Gadgets )
-
Panda rosso?
Ma non era una volpe di fuoco? (newbie)Piva piva olio di olivaMozilla, Google e MS
Mozilla sta riuscendo a dipendere di meno da Google, ma certo la percentuale dell'86% è ancora troppo alta, anche se vogliamo considerare che la maggior parte degli utili vengono accantonati per tempi di magra.Sono anni che lo ripeto: una soluzione ottimale sarebbe se MS chiedesse a Mozilla di fornire il suo browser (magari con una funzione aggiuntiva di compatibilità con IE per salvaguardare il pregresso) al posto di IE.Credo che a MS costerebbe meno che continuare a produrre fallimenti con IE, potrebbe fornire ai suoi utenti un credibile concorrente di Chrome (ricordo che nell'ultimo anno si è assistito ad una fuga da IE a Chrome), rinfrescherebbe la sua immagine nei confronti del mondo open e Mozilla avrebbe la sua fonte di guadagno che gli garantirebbe la sopravvivenza per almeno altri 10 anni.advangeRe: Mozilla, Google e MS
MAI! :@Non lo faremo MAI! :@ :@Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Mozilla, Google e MS
Moriranno entrambi, crome, piano piano se li succhierà, anzi magari se li compra direttamente, google sarà il padrone del mondo, dategli solo tempo!!!v67Re: Mozilla, Google e MS
Spero sinceramente di no, anche se sicuramente google sarà la ms ed apple del futuro (lo è già) in positivo ma anche in negativo...utontopassa nteRe: Mozilla, Google e MS
Non credo accadrà mai però, ms ha troppo interesse a mantenere un programma suo per la navigazione in rete e in ogni caso mozila ha la forza di mettere paletti per salvaguardare i suoi progetti e a ms non piace chi sa dire no.Purtoppo è preoccupante come dici il fatto che firefox (ma non solo eh) dipenda finanziariamente così tanto dalle entrate di google ma sicuro che sapranno gestirsi al meglio.utontopassa nteRe: Mozilla, Google e MS
- Scritto da: utontopassa nte> Non credo accadrà mai però, ms ha troppo> interesse a mantenere un programma suo per la> navigazione in rete e in ogni caso mozila ha la> forza di mettere paletti per salvaguardare i suoi> progetti e a ms non piace chi sa dire no.Come dire: o così o affoghi (detto di MS, si intende)> Purtoppo è preoccupante come dici il fatto che> firefox (ma non solo eh) dipenda finanziariamente> così tanto dalle entrate di google ma sicuro che> sapranno gestirsi al meglio.Speriamo: per es. Canonical consentirà di fare donazioni direttamente dal SW Center; magari sarà un sistema per incentivare questo tipo di finanziamenti.advangePanda rosso?
LOL :)Procione bluRe: Panda rosso?
I soliti comunisti!AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHP.S. E' realmente un panda rosso, sulle FAQ di FF si legge:Q «What's a "Firefox"?A "Firefox" is another name for the red panda »Alessio IodiceRe: Panda rosso?
- Scritto da: Alessio Iodice> I soliti comunisti!> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH> > P.S. E' realmente un panda rosso, sulle FAQ di FF> si> legge:> Q «What's a "Firefox"?> A "Firefox" is another name for the red panda »lo so, lo so. è che questo thread è un meme di PI da secoli. Tengo viva la tradizione.Procione bluRe: Panda rosso?
Ma... non era un coccodrillo?Si vede chiaramente dalla foto che è un coccodrillo!UbuntoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 nov 2010Ti potrebbe interessare