L’hanno chiamato Automotive X PRIZE , e premierà con 10 milioni di dollari l’automobile in grado di percorrere non meno di 40 chilometri con un litro e produrre pochi, pochissimi gas serra. L’annuncio è stato dato nelle scorse ore a New York durante l’ International Auto Show dagli organizzatori, che hanno reso note le linee guida principali del concorso.
Due le categorie in gara: in quella tradizionale rientreranno tutti i veicoli a quattro ruote in grado di trasportare almeno quattro passeggeri, mentre nella sezione alternative gareggeranno quelli con tre ruote e due soli posti a sedere. Oltre al già citato consumo di un litro per percorrere 40 chilometri, le auto dovranno anche produrre meno di 50 grammi di CO2 ogni mille metri , rispettare tutte le attuali norme antinquinamento, garantire autonomia e velocità pari a quelle delle auto già in commercio.
Ma soprattutto, tutti i progetti in gara dovranno essere muniti di un accurato e realistico business plan che consenta di produrre almeno 10mila vetture ogni anno con costi accettabili, entro e non oltre il 2010.
“È incredibile che la Ford T facesse 10 chilometri con un litro e che molte delle auto che guidiamo oggi consumino di più” ha spiegato il responsabile del progetto, Peter Diamandis: “Cento anni dopo, le auto in commercio dovrebbero essere in grado di fare almeno quattro volte di più ed oltre”. La competizione dovrebbe dunque stimolare la ricerca di soluzioni innovative, coinvolgendo “i migliori designer e ingegneri”: per realizzare oggi l’auto del futuro .
Non sono stati ancora resi noti i dettagli del concorso. Gli organizzatori pensano ad una gara che comporti l’attraversamento coast-to-coast degli States , sullo stile delle gare di inizio novecento, da tenersi nel 2009 o nel 2010. Sarebbero oltre 60 i team già pronti ad iscriversi alla competizione: non è chiaro se tra questi figurino anche grossi nomi dell’industria automobilistica mondiale. ( L.A. )
-
non capisco il problema...
mi fa un po' ridere sta cosa...quella finestra è il "software update" dei prodotti apple che compare periodicamente (ma si può disabilitare) quando sono disponibili nuove versioni dei sw apple (su mac os x è usata anche per gli aggiornamenti di sistema).essendo safari al pari di itunes un software apple, quando è disponibile un aggiornamento di safari compare questa finestra.non vedo veramente il problema.mah.john lockeRe: non capisco il problema...
Il problema esiste se ci pensi. È come se con gli aggiornamenti di firefox mi proponesse di installare anche thunderbird e tutta la compagnia mozilla.Oppure con un aggiornamento a google earth ti trovi tutto il google pack.È molto Microsoft style.AlexRe: non capisco il problema...
Il problema non è chi propone (che sia Microsoft, Apple, Ubuntu, QNX o chi vi pare)Il problema è chi clicca su "procedi", "continua", "continua" senza nemmeno leggere cosa ci sia scritto nelle finestrelle.E così, la gente si ritrova il pc funestato di roba che non voleva, salvo poi dover formattare la baracca e dare la colpa all'SO del caso.Ecco, questa è la verità.VindicatorRe: non capisco il problema...
si ma firefox update aggiorna firefox.apple software update aggiorna tutto il software apple.non mi pare proprio la stessa cosa.Ale StangaRe: non capisco il problema...
Aggiornare != installareAggiornare il software è una cosa, proporre di installare è un'altra cosa. Non è che se io aggiorno il solitario, questo si tira dietro anche Vista, no.Non so quale sia il grado di diffusione di iTunes, magari si potrebbe anche cominciare a parlare di abuso di posizione dominante? Su quanti PC è installato iTunes?Davide ImpegnatoRe: non capisco il problema...
- Scritto da: john locke> mi fa un po' ridere sta cosa...> quella finestra è il "software update" Appunto, dovrebbe avere lo scopo di installare le versioni aggiornate dei software apple installati.codroipoRe: non capisco il problema...
- Scritto da: john locke> mi fa un po' ridere sta cosa...> quella finestra è il "software update" dei> prodotti apple che compare periodicamente (ma si> può disabilitare) quando sono disponibili nuove> versioni dei sw apple (su mac os x è usata anche> per gli aggiornamenti di> sistema).> essendo safari al pari di itunes un software> apple, quando è disponibile un aggiornamento di> safari compare questa> finestra.> non vedo veramente il problema.> mah.Concordo...AelleTechVuoi QuickTime? Beccati iTunes e Safari!
Io ho installato solo QuickTime e mi vuole far installare anche iTunes e Safari. Come faccio a cercare solo gli aggiornamenti di QuickTime senza iTunes?MattiaRe: Vuoi QuickTime? Beccati iTunes e Safari!
> Io ho installato solo QuickTime e mi vuole far> installare anche iTunes e Safari. Come faccio a> cercare solo gli aggiornamenti di QuickTime senza> iTunes?mplayer e vivi tranquillo ;)pippoRe: Vuoi QuickTime? Beccati iTunes e Safari!
Se è per quello, ho già VLC ma non riesco a integrarlo nel browser per visualizzare i video in Internet.MattiaRe: Vuoi QuickTime? Beccati iTunes e Safari!
basta che deselezioni Safari e itunes.SgabbioRe: Vuoi QuickTime? Beccati iTunes e Safari!
Safari si può deselezionare. QuickTime è insieme a iTunes.MattiaRe: Vuoi QuickTime? Beccati iTunes e Safari!
- Scritto da: Mattia> Io ho installato solo QuickTime e mi vuole far> installare anche iTunes e Safari. Come faccio a> cercare solo gli aggiornamenti di QuickTime senza> iTunes?Vai sulla pagina di download e cerchi Quicktime senza iTunes.Separatista Laico del BurminiRe: Vuoi QuickTime? Beccati iTunes e Safari!
Il fatto è che QuickTime mi propone l'aggiornamento anche se ho l'ultima versione perché non ho iTunes.MattiaRe: Vuoi QuickTime? Beccati iTunes e Safari!
Disinstalla QuickTime e installa QuickTime Alternative.http://www.free-codecs.com/download/QuickTime_Alternative.htmSono i codec QT senza le menate aggiuntive.---QuickTime Alternative will allow you to play QuickTime files (.mov, .qt, .3gp and other extensions) without having to install the official QuickTime Player. It also supports QuickTime content that is embedded in webpages.---DMJQuanta clemenza per Apple...
Cito:1) "basta che deselezioni Safari e itunes."2) "guarda che apple propone di installare altri suoi software per windows, ma basta deselezionare, non sei obbligato ad avere Safari per usare itunes e via disccorrendo."3) "essendo safari al pari di itunes un software apple, quando è disponibile un aggiornamento di safari compare questa finestra. non vedo veramente il problema."Immaginate ora la stessa notizia in una situazione simile ma targate Microsoft... quanti commenti anti Microsoft ci sarebbero stati??Incoerenza tipica di certe cantine...Due pesi due misure.......Re: Quanta clemenza per Apple...
hai ragione! fatti ridare indietro i soldi del programma.guerrigliaRe: Quanta clemenza per Apple...
- Scritto da: guerriglia> hai ragione! fatti ridare indietro i soldi del> programma.Peccato che l'argomento gratis è proprio quello che si usa contro microsoft. Se microsoft avesse fatto pagare IE ai tempi della guerra contro Netscape in pochi si sarebbero lamentati.codroipoRe: Quanta clemenza per Apple...
hmmm in realtà quello è un NO-Problema per quanto riguarda apple perchè appunto basterebbe LEGGERE e DESELEZIONARE.SgabbioRe: Quanta clemenza per Apple...
- Scritto da: Sgabbio> hmmm in realtà quello è un NO-Problema per quanto> riguarda apple perchè appunto basterebbe LEGGERE> e> DESELEZIONARE.Mi sembra l'atteggiamento di chi si nasconde dietro ad un dito. Anzi, già che ci sono vado alla ricerca dei tuoi commenti su simili politiche di installazione Microsoft. E ce ne sono di notizie a riguardo, e voglio vedere se anche quella volta scrivevi "basta leggere e deselezionare"codroipoRe: Quanta clemenza per Apple...
Non si può deselezionare iTunes.MattiaRe: Quanta clemenza per Apple...
a me non piace quando la microsoft fa di queste cosa; ma non mi piace nemmeno quanto lo fa qualcun'altro!E mi rompe il fatto che se l'avesse fatto la MS, adesso l'antitrust starebbe già per multarla (giustamente), ma dato che l'ha fatto apple nessuno dirà nienteleosafari
Safari e' talmente bello e veloce che chiunque lo installera' si trovera' benissimo.L'ho installato su un vecchio PC con XP e mi ha velocizzato moltissimo la navigazione.Un altro ottimo lavoro di Apple.CiaoA.AndreaRe: safari
- Scritto da: Andrea> Safari e' talmente bello e veloce che chiunque lo> installera' si trovera'> benissimo.Grazie ma scelgo io se e quando installarlo. Ora invece devo stare attento perchè ho un ipod, quindi itunes, quindi se mi distraggo e non deseleziono mi ritrovo un software che non volevo e che non mi serve in nessun modo per l'utilizzo con il mio ipod.codroipoRe: safari
Mi sembri sotto assedio ...FP__Re: safari
Se ti distrai? allora la colpa è anche dell'utente distratto che ormai è abituato alle installazioni automatiche (e caldamente consigliate) senza pensare a tutto quello che gli si installa e che magari non vede...Non ti piace Safari? stai attento e non lo installi col pacchetto.Io usavo Explorer su Mac e sai cosa è successo un bel giorno? che quegli stronzi di Microsoft hanno deciso di non aggiornare più IE x Mac... io che cazzo dovrei dire allora?Il risultato è che nè Apple nè MS nè chiunque altro sono onlus, badano al loro portafoglio e l'utente deve essere consapevole e non sbadato; ne sento ogni giorno di giovinastri/e che si millantano come smanettoni dei pc/mac perchè sanno fare questo e quello... bene, allora che lo facciano senza brontolare.BarbaraRe: safari
- Scritto da: Barbara> Se ti distrai? allora la colpa è anche> dell'utente distratto che ormai è abituato alle> installazioni automatiche (e caldamente> consigliate) senza pensare a tutto quello che gli> si installa e che magari non> vede...Eh no caro! Io all'apple UPDATE avevo delegato inizialmente gli aggiornamenti dei software apple che avevo GIA' installato, questi invece hanno cambiato le regole del gioco. Inoltre come ben sai non ti viene richiesto una sola volta se vuoi installare il software (con tanto di segno di spunta sul si, COSA CHE IO NON HO RICHIESTO), ma mi verrà richiesto ad ogni successivo aggiornamento.Questo è lo stesso modo di operare degli operatori di telefonia mobile, dove ti chiamano più volte chiedendoti di attivare l'ADSL con loro, sperando che prima o poi stremato, o trovando tuo figlio o la nonna rincoglionita, non ottengono una risposta affermativa. A me questi modi di operare fanno girare le scatole.> Non ti piace Safari? stai attento e non lo> installi col> pacchetto.Io invece faccio un'altra domanda: perchè una delle ditte più attente all'usabilità ha messo un segno di spunta non richiesto sull'opzione di installazione del loro browser, che non ha NULLA A CHE FARE con le funzionalità di iTunes e dell'ipod?> Io usavo Explorer su Mac e sai cosa è successo un> bel giorno? che quegli stronzi di Microsoft hanno> deciso di non aggiornare più IE x Mac... io che> cazzo dovrei dire> allora?Stai paragonando mele con pere.> Il risultato è che nè Apple nè MS nè chiunque> altro sono onlus, badano al loro portafoglio e> l'utente deve essere consapevole e non sbadato;L'essere non sbadato non giustifica la malafede di certe operazioni da parte delle software house.> ne sento ogni giorno di giovinastri/e che si> millantano come smanettoni dei pc/mac perchè> sanno fare questo e quello... bene, allora che lo> facciano senza> brontolare.Ma che caspita di risposta è? Allora perchè uno è in grado di camminare su un filo sospeso non si deve lamentare se al posto dei marciapiedi mettono dei fili sospesi nel vuoto?codroipoRe: safari
Molto meglio Firefox...MattiaRe: safari
A dire il vero l'ho installato e non mi trovo benissimo.JonRe: safari
- Scritto da: Andrea> Safari e' talmente bello e veloce che chiunque lo> installera' si trovera'> benissimo.Solo per la differenza di leggibilità dei testi per me non vale.JoeHanno fatto bene!
Ragazzi Microsoft nonostante la causa antitrust (persa) ha fatto in modo che tutt'ora se usi windows ti ritrovi Explorer e non lo puoi togliere. Non e' giusto.Apple secondo me ha fatto benissimo perche' al giorno d'oggi se stai sempre nelle regole e ti fai intimidire (o comprare) da Microsoft farai la fine di Netscape quindi fallisci.L'importante e' che il software installato funzioni bene e migliori la qualita' della navigazione, nelle ore che passiamo davanti al PC.I caratteri sono piu' grandi e leggibili e le sfumanture e i colori utilizzati sono riposanti.E i miei occhi, dopo aver sofferto tanti anni su exporler finalmente ringraziano.ciao e provatelo Safari che e' una bomba!Roger44Re: Hanno fatto bene!
- Scritto da: Roger44> Ragazzi Microsoft nonostante la causa antitrust> (persa) ha fatto in modo che tutt'ora se usi> windows ti ritrovi Explorer e non lo puoi> togliere. Non e'> giusto.> > Apple secondo me ha fatto benissimo perche' al> giorno d'oggi se stai sempre nelle regole e ti> fai intimidire (o comprare) da Microsoft farai la> fine di Netscape quindi> fallisci.> L'importante e' che il software installato> funzioni bene e migliori la qualita' della> navigazione, nelle ore che passiamo davanti al> PC.> I caratteri sono piu' grandi e leggibili e le> sfumanture e i colori utilizzati sono> riposanti.> > E i miei occhi, dopo aver sofferto tanti anni su> exporler finalmente> ringraziano.> > ciao e provatelo Safari che e' una bomba!Riassumiamo: Microsoft ha fatto uguale e non era giusto, quindi è giusto che Apple si comporti in modo uguale. Nemmeno che i cazzotti se li spartissero tra di loro, li spartiscono sempre a noi. PS Se ti piaceva safari te lo potevi scaricare e provare ugualmente, e a quel punto sarebbe stato pure giusto che l'updater te lo aggiornasse.codroipoRe: Hanno fatto bene!
> Riassumiamo: Microsoft ha fatto uguale e non era> giusto, quindi è giusto che Apple si comporti in> modo uguale. Nemmeno che i cazzotti se li> spartissero tra di loro, li spartiscono sempre a> noi.> > > PS Se ti piaceva safari te lo potevi scaricare e> provare ugualmente, e a quel punto sarebbe stato> pure giusto che l'updater te lo> aggiornasse.Ma sei sicuro di quello che scrivi?in primis microzozz è stata multata non per il fatto che explorer fosse il browser di default, ma per il fatto che lo stesso non si possa disinstallare dal sistema operativo, essendone parte integrante ( da quì la causa per eccesso di posizione dominante ).... Safari se non ti piace lo prendi e lo scaraventi nel cestino.secondo: iTunes non funziona solo se integrato a quickTime di cui utilizza i codec, puoi comunque sempre disinstallare QT e usare codec terze parti ( cerca nel 3d ).terzo ed ultimo, nessuno ti costringe a fare niente... nel software update vengono sempre proposti anche nuovi DL... se li vuoi li scarichi se no no... avete presente la spunta del ceckbox? a volte è veramente sufficente leggere prima di cliccare su aggiorna....parkerRe: Hanno fatto bene!
- Scritto da: parker> > Riassumiamo: Microsoft ha fatto uguale e non era> > giusto, quindi è giusto che Apple si comporti in> > modo uguale. Nemmeno che i cazzotti se li> > spartissero tra di loro, li spartiscono sempre a> > noi.> > > > > > PS Se ti piaceva safari te lo potevi scaricare e> > provare ugualmente, e a quel punto sarebbe stato> > pure giusto che l'updater te lo> > aggiornasse.> > Ma sei sicuro di quello che scrivi?> in primis microzozz è stata multata non per il> fatto che explorer fosse il browser di> > default, ma per il fatto che lo stesso non si> possa disinstallare dal sistema operativo,> Microsoft è stata multata per aver sfruttato la sua posizione dominante nel campo dei sistemi operativi per conquistare il mercato dei browser. Il fatto che explorer fosse integrato con il sistema operativo è stato tirato fuori dagli avvocati microsoft per giustificarla (se IE è un componente indispensabile di windows allora non c'è abuso, così l'avranno pensata), cosa che è stata smentita da esperti.> essendone parte integrante ( da quì la causa per> eccesso di posizione dominante ).... Safari se> non ti piace lo prendi e lo scaraventi nel> cestino.Anche IE è disinstallabile, non è questo il punto. Il punto è come te lo installano.> terzo ed ultimo, nessuno ti costringe a fare> niente... nel software update vengono sempre> proposti anche nuovi DL... se li vuoi li scarichi> se no no... avete presente la spunta del ceckbox?Il problema è questo: trovo il segno di spunta su Safari messo di default. Possibile che debba esprimere la mia volontà di non installarlo ? Ma chi glielo ha chiesto ad Apple?codroipoRe: Hanno fatto bene!
Grazie Roger per confermare che...Due pesi due misure...- Scritto da: Roger44> Ragazzi Microsoft nonostante la causa antitrust> (persa) ha fatto in modo che tutt'ora se usi> windows ti ritrovi Explorer e non lo puoi> togliere. Non e'> giusto.> > Apple secondo me ha fatto benissimo perche' al> giorno d'oggi se stai sempre nelle regole e ti> fai intimidire (o comprare) da Microsoft farai la> fine di Netscape quindi> fallisci.> L'importante e' che il software installato> funzioni bene e migliori la qualita' della> navigazione, nelle ore che passiamo davanti al> PC.> I caratteri sono piu' grandi e leggibili e le> sfumanture e i colori utilizzati sono> riposanti.> > E i miei occhi, dopo aver sofferto tanti anni su> exporler finalmente> ringraziano.> > ciao e provatelo Safari che e' una bomba!....Re: Hanno fatto bene!
- Scritto da: Roger44> E i miei occhi, dopo aver sofferto tanti anni su> exporler finalmente ringraziano.Hai mai provato a fare Ctrl + ? :$NicolaRe: Hanno fatto bene!
- Scritto da: Roger44> ciao e provatelo Safari che e' una bomba!Provato e disinstallato, come ho gia' scritto in altra sede.Opera e' 2 gradini sopra quanto a usabilita'.asdRe: Hanno fatto bene!
In tanti anni non hai mai imparato a cambiare le impostazioni di visualizzazione? Se è tutta qui la comodità... Io sul Mac ho installato FireFox e mi trovo molto bene :)John RadegondoVuoi AirPort? Beccati iTunes!
e non puoi dire di no...ormai non riesco più a sorprendermi di nulla :(brother puneneRe: Vuoi AirPort? Beccati iTunes!
- Scritto da: brother punene> e non puoi dire di no...> > ormai non riesco più a sorprendermi di nulla :(questa non l'ho capita... ti riferisci al fatto che air port lavora solo con HW e SW apple?parkerRe: Vuoi AirPort? Beccati iTunes!
mi riferisco al fatto che se vuoi configurare airport (sia su osx che su win) sei costretto ad installare anche itunes...costrettobrother puneneRe: Vuoi AirPort? Beccati iTunes!
- Scritto da: brother punene> mi riferisco al fatto che se vuoi configurare> airport (sia su osx che su win) sei costretto ad> installare anche> itunes...> > costrettoChe schifo :scodroipomi trovo già comodamente selezionato...
...il check "scarica safari". meno male che verso apple non si applicano le leggi antitrust e/o le leggi in generale. certo, mica sono il microsoft-male-estremo.Steve@LabGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 20 03 2008
Ti potrebbe interessare