Il software libero e open source non è soltanto questione tecnologica ma investe ambiti culturali e sociali di grande rilievo ed è per questo che l’ UNESCO , l’Agenzia dell’ ONU espressamente dedicata anche alla cultura, ha deciso di dar vita ad un portale del software libero e a codice aperto .
Il portale – spiega UNESCO – “dà accesso a documenti e siti che sono di riferimento per il movimento del software libero e dell’open source (…) Con il Portale, UNESCO fornisce un unico punto di accesso interattivo ad informazioni pertinenti per utenti che vogliano acquisire una comprensione del movimento del Free Software, capire perché è importante (…)”.
Gli utenti del portale, che rappresenta un nuovo riconoscimento internazionale per il rilievo sociale e culturale del software libero e dell’open source, possono accedere a documentazione, articoli, news di settore, ad esempio relative all’adozione del software a codice aperto nel Mondo, visionare una bibliografia e approfondire temi di grande rilievo come la sicurezza.
-
Per fortuna
Sarebbe assurdo rovinare quel poco che la storia ci ha lasciato per una tecnoporcheria moderna..AnonimoRe: Per fortuna
- Scritto da: > Sarebbe assurdo rovinare quel poco che la storia> ci ha lasciato per una tecnoporcheria> moderna..già, certo, come no!E ai bambini?Nessuno pensa ai bambini?AnonimoRe: Per fortuna
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sarebbe assurdo rovinare quel poco che la storia> > ci ha lasciato per una tecnoporcheria> > moderna..> > già, certo, come no!> > E ai bambini?> > Nessuno pensa ai bambini?A quelli ci sta pensando la televisione... :AnonimoRe: Per fortuna
> Sarebbe assurdo rovinare quel poco che la storia> ci ha lasciato per una tecnoporcheria> moderna..Quoto.Anonimocazpiooooooo!!! e noi?
noi abbiamo le locations tra le più suggestive del pianeta!!! :-Onessuno che faccia un po' di marketing del territorio?purchè non ci siano danneggiamenti, ovvioAnonimoTenetela a mente
Ricordate che non è un caso che hanno negato un'opera del genere proprio in quel luogo.Chissà yahoo cosa aveva in mente....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 10 2006
Ti potrebbe interessare