La notizia arriva nientemeno che dal New York Times e parla della “licenza d’acquisto” dei gatti prodotti dalla società Allerca , mici che hanno già vinto la ribalta perché sono selezionati per non provocare allergie, e vengono venduti “già” incapaci di riprodursi.
La particolarissima licenza, di cui si fa un gran parlare in rete perché ricorda l’EULA (End User License Agreement) di molti prodotti informatici, afferma:
“L’acquirente non venderà né trasferirà alcun gatto acquistato a nessuno con l’eccezione di un membro diretto della propria famiglia, e non offrirà ad alcuno di acquistare un gatto né materiale genetico del gatto, né potrà vendere i diritti acquisiti con questo acquisto o qualsiasi diritto collegato senza espressa autorizzazione scritta dell’azienda”.
Il motivo per cui questi mici da 4mila dollari l’uno vengono consegnati senza la capacità di riprodursi diventa improvvisamente chiaro.