Immaginate di guidare uno skateboard con la sola forza del pensiero: presso i lab di Chaotic Moon questo tipo di diavoleria è già realtà. Stupiti? La stessa azienda qualche tempo fa aveva presentato una tavola da strada utilizzabile tramite Kinect. Già quello skate rappresentava un modo nuovo di usare il famoso dispositivo Microsoft fuori dai confini di una stanza. Ma Chaotic Moon Labs ha voluto fare di più. Così un monopattino è stato dotato del sistema Emotiv Epoc , di cui avevamo parlato proprio su queste pagine.
In pratica, si indossa un casco in cui sono presenti alcuni elettrodi capaci di interpretare i pattern di onde cerebrali, interpretandole e trasducendole in informazioni digitali, facilmente trattabili dal punto di vista informatico. In parole povere, l’utente deve immaginare il punto presso cui vuole spostarsi e la velocità con cui raggiungere quella meta. Board of Imagination, così si chiama lo skate, farà tutto il resto.

L’interfacciamento fra il sistema Emotiv e la meccanica del mezzo avviene attraverso un tablet Samsung rugged provvisto di sistema operativo Windows 8 in versione preview. Il casco Emotiv, quindi, funziona da sistema di acquisizione dei segnali neurologici e, al suo interno, contiene anche l’elettronica necessaria per il loro processamento. Il risultato dell’elaborazione viene inviato al tablet Windows 8: da qui, i dati vengono gestiti da un software che si interfaccia direttamente con il motore elettrico da 800W, attraverso un “phidget”, ossia un’unità di controllo e sensing USB plug&play a basso costo.
Quindi, si indossa il casco, si immagina se stessi in un punto visibile e la velocità con cui si vuole raggiungere quel punto, come se ci si volesse traslare. Una sorta di teletrasporto su ruote. A quel punto lo skate inizia a muoversi e l’utente ha anche la possibilità di fermarsi, di andare più veloce o più piano a seconda delle necessità. La velocità massima raggiungibile è di 50 km/h con un’autonomia modesta di circa 16 km alla massima velocità consentita.
Ovviamente, non sono concesse distrazioni, o meglio, ai laboratori hanno fatto di tutto per applicare le dovute compensazioni, ma la deconcentrazione è già un problema in condizioni di guida tradizionali e non può quindi che amplificarsi durante l’uso di questo skate.
Per ora l’azienda non ha previsto piani di commercializzazione della Board of Imagination, ma vorrebbe rendere libero il codice e il progetto, in modo che ciascuno possa costruire da sé il proprio skate a pensieri.
(via CNet )
-
Ho letto
Ho letto tutto l'articolo.Molto buono nel suo complesso, anche se non capisco cosa centri Android 3.x (solo sui tablet!!!!) e Android 4 quando sappiamo benissimo il gap che hanno i diversi produttori per rilasciare le ROM.È inutile star lì a tirar fuori ogni giorno statistiche: il boom, come per Gingerbread che ha seguito all'epoca la stessa sorte, si avrà quando Samsung & parenti rilasceranno gli aggiornamenti.Non mi sembra ci sia niente di "esotico" in questa constatazione.HermanHesse Quello TOSTO!Re: Ho letto
peccato che, ad esempio, il Galaxy S non riceverà l'upgradea mio avviso, Google farebbe bene a sviluppare un paradigma di specifiche minime sulla scia di quanto fatto da Microsoft per WinPhone: gioverebbe alla coerenza dell'offerta, non farebbe che bene ad AndroidLuca AnnunziataRe: Ho letto
> peccato che, ad esempio, il Galaxy S non riceverà> l'upgradeIl che non implica che non si possa provare/avere ICS su Galaxy SembeRe: Ho letto
la questione è l'esperienza utente: un upgrade OTA non è la stessa cosa che fare il rooting di un apparecchio per flasharci sopra quello che ti paregli smanettoni non sono (siamo) la norma: il mondo è fatto da una maggioranza (facciamo il 99 per cento? va di moda) che non vuole la ROM cucinata, vuole un esperienza utente seamless :)Luca AnnunziataRe: Ho letto
Tu puoi , io posso, ma la massa non sa come fare e non ha la voglia di farlo.aphex twinRe: Ho letto
Non è stato un problema di Google, ma dei produttori.Come ho più volte rimarcato, l'interfaccia di Google funziona con le specifiche minime di 512M di ram e non ricordo quando di flash di base.I produttori poi nel personalizzare l'interfaccia l'hanno ingrassata al punto che non possono rilasciare un Android 4.0 vanilla con interfaccia che è totalmente un'altra cosa, vedi HTC Sense!Perché Android 4 è più esoso e da solo prende le risorse delle vecchie generazioni di device al netto dell'interfaccia personalizzata del produttore.Per questi device si deve solo sperare in Cyanogen.iRobyRe: Ho letto
ma la cyanogen non è per tutti, visti gli utontiresta in piedi la mia idea: specifiche minime definite, in modo tale che google dica "entro i prossimi 2 anni, entro le prossime 2 major release, tutto sarà compatibile sui telefoni di oggi"purtroppo non è così: quindi, faccio un esempio banale, huawei fa l'ideos che costa nulla, ma che è il minimo indispensabile per far funzionare il sistema operativo base... figuriamoci altrosecondo me, per garantirsi la credibilità che cercano, a mountain view dovrebbero fare scelte chiare ANCHE sull'hw: ma, ripeto quanto scritto in un altro commento, secondo me il coltello dalla parte del manico ce l'hanno le telcoLuca AnnunziataRe: Ho letto
- Scritto da: Luca Annunziata> peccato che, ad esempio, il Galaxy S non riceverà> l'upgradeE lo sai perchè? Perchè Samsung non è disposta a rinunciare alla sua UI proprietaria, che occupa troppa memoria!> a mio avviso, Google farebbe bene a sviluppare un> paradigma di specifiche minime sulla scia di> quanto fatto da Microsoft per WinPhone:> gioverebbe alla coerenza dell'offerta, non> farebbe che bene ad> AndroidDipende, io non la vedo una priorità!...ad ogni modo, non vedo dove stia il problema se il Galaxy S non sarà aggiornato! Funziona con Froyo? Bene! Non funziona? Che Samsung rilasci i fix necessari! Stiamo anche parlando di un dispositivo uscito nel giugno 2010 (a livello internazionale)!Mela avvelenataRe: Ho letto
- Scritto da: Luca Annunziata> peccato che, ad esempio, il Galaxy S non riceverà> l'upgrade> > a mio avviso, Google farebbe bene a sviluppare un> paradigma di specifiche minime sulla scia di> quanto fatto da Microsoft per WinPhone:> gioverebbe alla coerenza dell'offerta, non> farebbe che bene ad> Androidassolutamente vero, il tallone d'achille dei dispositivi android è infatti il ritardo con cui sono disponibili, quando lo sono, gli aggiornamenti.... è anche vero tuttavia che i dispositivi più venduti di solito hanno a disposizione varie Rom non ufficiali che ovviano al problema...Enjoy with Us"Quel che non convince i consumatori..
<i> ..a quanto pare, è come Android si comporta sugli schermi più grandi" </i> non sono d'accordo.un telefono è una cosa che tutti hanno necessità di acquistare.a quel punto uno valuta uno smartphone, soprattutto se il prezzo è allettante (150:200 euro).un tablet è diverso, lo acquista solo chi ne ha reale necessità o comunque ne ha la possibilità economicaovvio che questi individui prenderanno il meglio, qui non c'è spazio per i compromessibertucciaRe: "Quel che non convince i consumatori..
Windows tablet?Naaaaa...PS: ripeto... guarda che nelle aziende i tablet che prendono piede sono Windows/Android e non iPad. O credi che siano tutti venduti nelle aziende? Il problema è il solito, ma stai tranquillo: c'è tempo al tempo ;)HermanHesse Quello TOSTO!Re: "Quel che non convince i consumatori..
- Scritto da: HermanHesse Quello TOSTO!>> Windows tablet?> > Naaaaa...cos'è sto windows tablet?mi metti un link a uno di questi tablet, che sia acquistabile?> PS: ripeto... guarda che nelle aziende i tablet> che prendono piede sono Windows/Android e non> iPad. sembrerebbe proprio di nobertucciaRe: "Quel che non convince i consumatori..
- Scritto da: HermanHesse Quello TOSTO!> PS: ripeto... guarda che nelle aziende i tablet> che prendono piede sono Windows/Android e non> iPad.Da me gli utenti che hanno scelto di comprare un tablet sono tornati in ufficio TUTTI con un iPAD.aphex twinRe: "Quel che non convince i consumatori..
- Scritto da: aphex twin> - Scritto da: HermanHesse Quello TOSTO!> > PS: ripeto... guarda che nelle aziende i> tablet> > che prendono piede sono Windows/Android e non> > iPad.> > Da me gli utenti che hanno scelto di comprare un> tablet sono tornati in ufficio TUTTI con un> iPAD....finche' anche ansa.it mette in prima pagina un articolo sulla futura uscita dell'ipad e non parla di altri dispositivi direi che il mondo degli utonti e' leggermente condizionato.non sto dicendo che l'ipad faccia schifo eh.. l'ho provato e mi e' piaciuto. ma mi sembra che si stia arrivando ai livelli di "lettore mp3 portatile = ipod"formichiereRe: "Quel che non convince i consumatori..
Parlo di azienda, di applicazioni, non di "avere una cosaXXXXX da portare in giro".Gli applicativi per forza vendite, vendite dettaglio, gestione contrattuale ecc. ecc. che ho potuto visionare (oltre 40 aziende informatiche, di cui 6 straniere) sviluppano su Android o su Windows.HermanHesse Quello TOSTO!Re: "Quel che non convince i consumatori..
- Scritto da: aphex twin> - Scritto da: HermanHesse Quello TOSTO!> > PS: ripeto... guarda che nelle aziende i> tablet> > che prendono piede sono Windows/Android e non> > iPad.> > Da me gli utenti che hanno scelto di comprare un> tablet sono tornati in ufficio TUTTI con un> iPAD.Da me invece tutti quelli che hanno pensato di comprare un tablet, hanno concluso che e' roba per fighetti, e che la tastiera e' necessaria, e hanno preso un netbook.panda rossaRe: "Quel che non convince i consumatori..
- Scritto da: HermanHesse Quello TOSTO!> PS: ripeto... guarda che nelle aziende i tablet> che prendono piede sono Windows/Android e non> iPad. O credi che siano tutti venduti nelle> aziende? Il problema è il solito, ma stai> tranquillo: c'è tempo al tempoSai perché non sei nemmeno simpatico? Perché per sbuggiardare le castronerie che scrivi non c'è nemmeno bisogno di impegnarsi...http://thenextweb.com/apple/2011/10/04/92-of-the-fortune-500-companies-are-testing-or-deploying-ipad/http://www.tuaw.com/2011/10/20/q3-enterprise-adoption-iphone-slips-android-gains-ipad-owns-t/(apple)(linux)FinalCutRe: "Quel che non convince i consumatori..
Sai perchè fai il montatore? Perchè non capisci nulla di informatica.TUTTE le applicazioni sviluppate per applicazioni serie (vendite, gestione contrattuale, qualunque cosa serva a gestire dati in pratica) sono sviluppate su Android o su windows.Fine.HermanHesse Quello TOSTO!Re: "Quel che non convince i consumatori..
- Scritto da: bertuccia> <i> ..a quanto pare, è come Android si> comporta sugli schermi più grandi" </i>> > > non sono d'accordo.> > un telefono è una cosa che tutti hanno necessità> di> acquistare.> a quel punto uno valuta uno smartphone,> soprattutto se il prezzo è allettante (150:200> euro).> > un tablet è diverso, lo acquista solo chi ne ha> reale necessità o comunque ne ha la possibilità> economicaFin qui ero d'accordo...> ovvio che questi individui prenderanno il meglio,> qui non c'è spazio per i> compromessi...poi ti sei rovinato sul finale! Non è che hai tutti i torti, ma i tablet Android hanno senso se mi costano un 100-150 euro in meno dell'iPad, di sicuro non se costano di più!Mela avvelenataRe: "Quel che non convince i consumatori..
- Scritto da: Mela avvelenata> > ...poi ti sei rovinato sul finale! Non è che hai> tutti i torti, ma i tablet Android hanno senso se> mi costano un 100-150 euro in meno dell'iPad, di> sicuro non se costano di più!infatti non dicevo quello.. mi spiego meglio: chi compra un tablet, attualmente, o lo fa perchè gli serve (tipicamente business) e allora non scende a compromessi, non sta a cercare di risparmiare i 100 euro, o lo fa per sfizio perchè tanto ha i soldi, e nuovamente non sta a risparmiare.quindi si sceglie in ogni caso il meglio, cioè iPadbertucciaRe: "Quel che non convince i consumatori..
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Mela avvelenata> > > > ...poi ti sei rovinato sul finale! Non è che> hai> > tutti i torti, ma i tablet Android hanno> senso> se> > mi costano un 100-150 euro in meno> dell'iPad,> di> > sicuro non se costano di più!> > infatti non dicevo quello.. mi spiego meglio: chi> compra un tablet, attualmente, o lo fa perchè gli> serve (tipicamente business) e allora non scende> a compromessi, non sta a cercare di risparmiare i> 100 euro, o lo fa per sfizio perchè tanto ha i> soldi, e nuovamente non sta a> risparmiare.> quindi si sceglie in ogni caso il meglio, cioè> iPadSì, perchè tutti quei milioni che l'hanno preso sono tutti utenti professionali? Diciamo che la maggior parte l'ha comprato per sfizio (e per moda)...sul fatto che sia il miglior tablet in circolazione posso darti ragione, in fondo non è un tabù nè una cosa troppo sorprendente, di sicuro l'offerta Android cerca di differenziarsi il più possibile (vedi l'Asus Transformer, o il Galaxy Note da 10"), oppure proporre un tablet più che decente a prezzi competitivi! Inoltre Android offre anche tablet di dimensioni più ridotte (7, 8, 9 e 10 pollici! in futuro anche 12?). Migliore non vuol dire molto, anche il betamax era migliore...Mela avvelenataRe: "Quel che non convince i consumatori..
Sei sicuro di lavorare?:)Sveglia! Le aziende se devono acquistare 3000 tablet non prendono iPad! Ne prendono qualcuno da dare "al posto giusto" (leggi:merkettari) per fare quello che serve (leggi: status symbol, un po' come il bb prima dell'iPhone) e poi scelgono altro perchè anche 100 risparmiate ed investite in altro sono da considerare. No, non sto parlando della "premiata ditta ciccio pasticcio" ma di multinazionali, di SPA.Non dico che iPad "non funzioni" ma dico che il boom di vendite non è dovuto al "perchè funziona meglio" ma perchè per ora "il tablet" è iPad e se devi "mostrarlo in giro" scegli lui. Per gli altri parametri scegli altro...HermanHesse Quello TOSTO!Solita fuffa dall'Annunziata
Scritto male e di parte. Il Galaxy che si menziona, peccato sia sul mercato dai tempi di Eclair quindi ha ben fatto il suo lifecycle, o un macaco che ha l'iPhone 3g pensa di poter usare eternamente i sistemi operativi di casa Apple? Secondo di poi cosa c'entra google con samsung? Samsung è un player della OHA, come qualunque altro. La ciliegina sulla torta: "Il dato che non quadra, in questa ricostruzione, è che i numeri ribadiscono come Android l'abbia vinta su iOS anche nei mercati dove non ci sono sussidi per l'acquisto: in questo caso, evidentemente, gioca un ruolo decisivo il prezzo di vendita mediamente più basso degli smartphone Samsung, LG, HTC, Motorola, rispetto a quelli Apple" Forse che invece vince la possibilità di usare liberamente il dispositivo e la concorrenza possibile tra diversi dispositivi? Gliel'ha ordinato il dottore ad Apple di fare un unico dispositivo, chiuso, senza possibile concorrenza ad un prezzo di mercato elevato?Si chiamano scelte, e il mercato, nella sua globalità, mostra che vince "la possiiblità di scegliere"; che poi è un ovvietà nell'uno a molti, sarebbe davvero strano vincesse UNO contro i MOLTI.Bla bla bla blaRe: Solita fuffa dall'Annunziata
secondo me il problema di samsung è che oggi è coreana, due righe più in giù diventa taiwanese, e fra un quarto d'ora si sposta nelle Filippine.. con tutti 'sti movimenti non riesce a occuparsi bene di tabletpandarossap ezzentebor iosoRe: Solita fuffa dall'Annunziata
ti sfugge un punto: apple ha venduto in un trimestre più tablet di quanti ne abbiano venduti TUTTI i produttori android di tabletal momento, dunque, il tuo assunto è fallace per i tabletper i cellulari si possono fare altri discorsi...Luca AnnunziataRe: Solita fuffa dall'Annunziata
perde? un'azienda che vende milioni di apparecchi e fa miliardi di utili perde?spero di perdere anch'io così...spiegazione: perdere significa mettere sul mercato dal 2000 i tablet PC e non venderne più di una manciata, fino a quando non arriva qualcuno che fa la stessa cosa, la vende alla metà del prezzo, e ne piazza milioni... :)Luca AnnunziataRe: Solita fuffa dall'Annunziata
- Scritto da: Luca Annunziata> perde? un'azienda che vende milioni di apparecchi> e fa miliardi di utili> perde?> spero di perdere anch'io così...Certo che ti occorre l'insegnante di sostegno. Da buon minus habens apple, non comprendi il significato di "perde". Perde la gara, non che sia in perdita.Se tu corri da solo contro 9 persone, hai meno possibilità di vincere, delle altre 9 messe insieme. Guadagnerai lo stesso per la gara, non che ci rimetti, ma vincerla è più difficile.Bla bla bla blaRe: Solita fuffa dall'Annunziata
- Scritto da: Bla bla bla bla> Apple perde perchè ha fatto una scelta ben> precisa. Un dispositivo (moderno) con UN OS. Non> distribuisce l'OS per dispositivi diversi da> quelli da lei prodotti, quindi PERDE per quello> il> confronto.Apple non é una ONG, Apple produce hardware. Ti piace il loro sistema operativo ? O compri Apple o ti sbatti per far girare i loro OS su hardware differenti.Non fare lo smanettone a senso unico, altrimenti sembra che ti spacci per smanettone ma , invece, non fai altro che aspettare che qualcuno smanetta per te e ti dia la pappa pronta.aphex twinRe: Solita fuffa dall'Annunziata
> Apple non é una ONG, Apple produce hardware. Ti> piace il loro sistema operativo ? O compri Apple> o ti sbatti per far girare i loro OS su hardware> differenti.Stiamo dicendo la stessa cosa. Il punto è che non si puo' dire che non torna perchè Apple vende meno. Vende meno perchè è sola, contro decine di concorrenti Android. > Non fare lo smanettone a senso unico, altrimenti> sembra che ti spacci per smanettone ma , invece,> non fai altro che aspettare che qualcuno smanetta> per te e ti dia la pappa pronta.E che c'entra questo col dire che Apple vende meno? :DBla bla bla blaRe: Solita fuffa dall'Annunziata
Ipse dixit. Oltre a fare la maestrina dalla penna rossa, riesci a portare qualche utile elemento alla discussione?Bla bla bla bla850000?
Mi sa che c'è uno zero di troppo.. 85000?nobbru84Re: 850000?
nono :)Luca AnnunziataUhm...
850.000 al giorno sono oltre 25 milioni al mese, non 2.5 milioni.Il che significa anche che, nel caso pessimistico che continui così, entro fine anno la quantità di telefoni venduti (300 milioni) sarà raddoppiata.Più probabilmente verso luglio-settembre festeggeranno il milione di dispositivi attivati al giorno (previsione mia).I tablet Android non decollano, secondo me, perché l'iPad ha pubblicità "gratuita" dappertutto: le riviste fanno "l'edizione iPad", non "l'edizione tablet". I siti web diventano "ottimizzati per iPad", non "ottimizzati per tablet", i siti più conosciuti fanno "l'applicazione per iPad", dimenticandosi Android, ecc. ecc.In pratica iPad è diventato sinonimo di tablet, e quando la gente va a comprare un tablet chiede "un iPad", non "un tablet".Sarà una concezione da scardinare un po' alla volta, ma se si mettono Samsung (con il battage pubblicitario) e Asus (con il Transformer e con il PadFone, se ben pubblicizzati), e magari fanno un po' di collaborazioni importanti, entro l'anno la situazione potrebbe cambiare.Come ha detto un mio collega: se il PadFone avesse una mela dietro avrebbe venduto 20 milioni di esemplari prima ancora di arrivare all'MWC.Semplicemente perché la Apple sa come spingere i suoi prodotti.Quel che sembra ormai accertato, da questo MWC, è la morte di BB e Symbian, e il rantolo di WindowsPhone (o come si chiama).Bye.ShuRe: Uhm...
eh, mi è scappato lo zero, sistemo subito grazie!Luca AnnunziataRe: Uhm...
pregonobbru84Re: Uhm...
- Scritto da: Shu> > I tablet Android non decollano, secondo me,> perché l'iPad ha pubblicità "gratuita"> dappertutto: le riviste fanno "l'edizione iPad",> non "l'edizione tablet". I siti web diventano> "ottimizzati per iPad", non "ottimizzati per> tablet", .........> > In pratica iPad è diventato sinonimo di tablet, e> quando la gente va a comprare un tablet chiede> "un iPad", non "un> tablet".> Questo avviene perchè iPad ha quasi 2 anni di vantaggio sui tablet Android e gode di un parco applicazioni già molto ampio.Inoltre, oltre a funzionare bene, iPad non costa molto di più dei tablet Android e quindi la ragione principale per non scegliere Apple viene a cadere. Se Asus, Samsung, Acer etc.. vendessero i loro tablet a 200 in meno di quel che li vendono oggi vedrai come decollerebbero i Tablet Android!James KirkRe: Uhm...
> I tablet Android non decollano, secondo me,> perché l'iPad ha pubblicità "gratuita"> dappertutto: le riviste fanno "l'edizione iPad",> non "l'edizione tablet". I siti web diventano> "ottimizzati per iPad", non "ottimizzati per> tablet", i siti più conosciuti fanno> "l'applicazione per iPad", dimenticandosi> Android, ecc.> ecc.> > In pratica iPad è diventato sinonimo di tablet, e> quando la gente va a comprare un tablet chiede> "un iPad", non "un> tablet".Quotato tutto perche' verissimo.... è piuttosto fastidioso vedere tutta questa pubblicita' indiretta gratuita, specie in TV, quando seri giornalisti citano/parlano di iPad... intendendo tablet in realta'... anche se non se ne rendono conto (fuori dal recinto Apple c'e' un mondo..)bubbaRe: Uhm...
- Scritto da: bubba> è piuttosto> fastidioso vedere tutta questa pubblicita'> indiretta gratuita, specie in TV, Spero che non vuoi arrivare a dire che Apple paga tutti perché se ne parli e si sviluppi solo per iPAD.aphex twinRe: Uhm...
- Scritto da: aphex twin> - Scritto da: bubba> > è piuttosto> > fastidioso vedere tutta questa pubblicita'> > indiretta gratuita, specie in TV, > > Spero che non vuoi arrivare a dire che Apple paga> tutti perché se ne parli e si sviluppi solo per> iPAD.Tipo quando ha minacciato alcune redazioni di grossi giornali americani dicendogli che sarebbero stati cacciati dall'Appstore se non avessero parlato bene dell'iPad? ci stava ancora Jobs ed era il lancio dell'iPad ricordi? XDCarmelol'annunziata dei bei tempi!
eccolo li, tornato lancia in resta per divendere i suoi pezzi. E' da parecchio che non siccedeva... ah, gia', e da parecchio che non scriveva.oddio, non che la cosa ci mancasse, eh?attonitoToh ma guarda...
Android vende più di apple... ma che strano!Conterà qualche cosa che si trovano terminali a meno di 100 euro?Magari alla stragrande maggioranza delle persone non richiede per forza uno smartphone da 700 euro!Altra sorpresa... i tablet android non vendono altrettanto bene... e ti credo, mentre trovi smartphone android paragonabili all'iphone a quasi la metà del prezzo un tablet paragonabile all'ipad lo paghi anche di più!Qui c'è qualcuno che ancora non ha compreso che la variabile prezzo è molto importante, solo i macachi comprano a qualsiasi prezzo!Enjoy with UsRe: Toh ma guarda...
> Qui c'è qualcuno che ancora non ha compreso che> la variabile prezzo è molto importante, solo i> macachi comprano a qualsiasi prezzo!Yes Sir.Bla bla bla blaRe: Toh ma guarda...
- Scritto da: Enjoy with Us> Android vende più di apple... ma che strano!Ottima idea paragonare un SO con UN produttore.> Qui c'è qualcuno che ancora non ha compreso che> la variabile prezzo è molto importante, solo i> macachi comprano a qualsiasi> prezzo!Tu invece compri netbook a 150 euro.aphex twinRe: Toh ma guarda...
> > Android vende più di apple... ma che strano!> Ottima idea paragonare un SO con UN produttore.A livello tablet, è corretto. Ci sono altri tablet targati Apple fatti con sistemi operativi differenti da IOS? No quindi tutti i tablet APPLE vanno confrontati con gli ALTRI produttori, nello specifico quelli Android.Bla bla bla blaRe: Toh ma guarda...
- Scritto da: Bla bla bla bla> A livello tablet, è corretto. No , invece.> No quindi tutti i tablet APPLE> vanno confrontati con gli ALTRI produttori, nello> specifico quelli> Android.Esatto , vanno confrontati con gli ALTRI, ma non gli ALTRI tutti insieme , altrimenti é chiaro la somma degli altri supera la sola Apple.Ti piace vincere facile ? Ok, hai vinto , bravo :Daphex twinRe: Toh ma guarda...
- Scritto da: Enjoy with Us> Qui c'è qualcuno che ancora non ha compreso che> la variabile prezzo è molto importante, solo i> macachi comprano a qualsiasi> prezzo!Assolutamente d'accordo sulla variabile prezzo.Sulla questione Fanboys invece ci andrei più piano; è vero infatti che questi comprano tutto e, soprattutto, fanno pubblicità gratis, tuttavie le quantità che vende oggi Apple, vanno ben oltre al fenomeno Fanboys.Inoltre il fenomeno iPad è diverso da iPhone, perchè se di un telefono hanno bisogno più o meno tutti (e molti lo vogliono anche ostentare) il tablet lo si compra se serve, e ti posso dire che ho visto tante persone che lo usano eccome, tanto che iniziano ad usarlo anche in ambito lavorativo, spesso con software scritto ad hoc.Salvo stravolgimenti, comincio a pensare che, in abito Tablet, Apple non sia più raggiungibile, se non in tempi molto lunghi. E vedo più Microsoft che non Google come probabile concorrente.James KirkRe: Toh ma guarda...
- Scritto da: James Kirk> - Scritto da: Enjoy with Us> > Qui c'è qualcuno che ancora non ha compreso> che> > la variabile prezzo è molto importante, solo> i> > macachi comprano a qualsiasi> > prezzo!> > Assolutamente d'accordo sulla variabile prezzo.> > Sulla questione Fanboys invece ci andrei più> piano; è vero infatti che questi comprano tutto> e, soprattutto, fanno pubblicità gratis, tuttavie> le quantità che vende oggi Apple, vanno ben oltre> al fenomeno> Fanboys.> Non sono d'accordo!Io ho visto centinaia di utenti di mac, iPhone e iPad che hanno comprato tali dispositivi esclusivamente per il marchio e in buona parte neanche li sanno utilizzare... mi è capitato ad esempio di assistere al "fortunato" possessore di un'iphone che non sapeva neppure usarlo come calcolatrice, cosa che fa anche l'ultimo dei cellulari...> Inoltre il fenomeno iPad è diverso da iPhone,> perchè se di un telefono hanno bisogno più o meno> tutti (e molti lo vogliono anche ostentare) il> tablet lo si compra se serve, e ti posso dire che> ho visto tante persone che lo usano eccome, tanto> che iniziano ad usarlo anche in ambito> lavorativo, spesso con software scritto ad> hoc.> Mica vero, c'è gente che lo porta al bar o a cena con gli amici, fa tanto figo collegarsi a facebook davanti agli amici!> Salvo stravolgimenti, comincio a pensare che, in> abito Tablet, Apple non sia più raggiungibile, se> non in tempi molto lunghi. E vedo più Microsoft> che non Google come probabile> concorrente.Non esageriamo, Android è in ritardo, ma comunque in un anno ha eroso la quota di mercato di apple dal 90% al 60%... il trend è comunque impressionante!Enjoy with UsRe: Toh ma guarda...
- Scritto da: Enjoy with Us> Non sono d'accordo!> Io ho visto centinaia di utenti di mac, iPhone e> iPad che hanno comprato tali dispositivi> esclusivamente per il marchio e in buona parte> neanche li sanno utilizzare... Addirittura centinaia , secondo me sono esattamente 150 :)> mi è capitato ad> esempio di assistere al "fortunato" possessore di> un'iphone che non sapeva neppure usarlo come> calcolatrice, Ustia messo male !> cosa che fa anche l'ultimo dei> cellulari...> Ma che c'entra? Se non riesce a farlo con un iPhone come fai a dare per scontato che riesca a farlo anche con "l'ultimo dei cellulari" ?> Mica vero, c'è gente che lo porta al bar o a cena> con gli amici, fa tanto figo collegarsi a> facebook davanti agli> amici!> Il mio cellulare ce l'ho sempre con me , fin dai tempi del Nokia 3310. E come me vedo che tutti i frequentatori di bar/ristoranti, chi piu' chi meno, hanno i cellulari a portata di mano o sul tavolino.aphex twinRe: Toh ma guarda...
- Scritto da: Enjoy with Us> Io ho visto centinaia di utenti di mac, iPhone e> iPad che hanno comprato tali dispositivi> esclusivamente per il marchio Certamente "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.." Ma daiiii ... io di utenti Mac ne avrò conosciuto una trantiana in 20 anni e non tutti erano fanboys come Ruppolo, Mex &C.Poi, che sull'iPhone ci sia un fatto di moda non c'è dubbio e anche che vi siano un sacco di utenti che lo usano al 10% delle possibilità idem, ma questo vale per molti altri prodotti (vedi i SUV) e non solo per Apple.Poi, che l'iPhone ti (ci) piaccia o meno è un altra questione, ma il prodotto funziona benissimo ed è più immediato ed affidabile che non un telefono Android. > > Mica vero, c'è gente che lo porta al bar o a cena> con gli amici, fa tanto figo collegarsi a> facebook davanti agli> amici!Io di iPad non ci vedi questa 'figheria' e ti posso assicurare che diversi li vedo in mano a persone che ci lavorano, per lo più agenti o rappresentanti.Poi so che c'è anche chi lo usa per le ricette ma, hey, è fatto anche per questo!> > ..... Android è in ritardo, ma comunque> in un anno ha eroso la quota di mercato di apple> dal 90% al 60%... il trend è comunque> impressionante!Non mi pare che i tablet non iOS abbiano già il 40% dello share, a meno che tu non ci metta il Kindle che, però, è una cosa un po' a parte.James KirkRe: Toh ma guarda...
TrollEsaltatore Di SapiditaRe: Toh ma guarda...
al momento sono stati venduti più device iOS che AndroidApple ne ha venduti più di 350 milioni (dati ancora di dicembre)svegliarsirubiRe: Toh ma guarda...
conosco gente a cui di apple non importa una cippa.però hanno, chi l'iphone, chi l'ipad, chi entrambi, sai perchè?perchè queste persone vogliono qualcosa che FUNZIONI senza tante balle, altro che quei mezzi aborti open source fatti solo per accalappiare dei cantinari.ma piantalaRe: Toh ma guarda...
- Scritto da: ma piantala> conosco gente a cui di apple non importa una> cippa.> > però hanno, chi l'iphone, chi l'ipad, chi> entrambi, sai> perchè?> > perchè queste persone vogliono qualcosa che> FUNZIONI senza tante balle, altro che quei mezzi> aborti open source fatti solo per accalappiare> dei> cantinari.Infatti. Io ho un macbook, mia moglie un iMac, ti sto scrivendo da un iPad (mentre cago...), ma quando ho voluto cambiare telefono, non ci ho pensato 2 volte. Ho comprato un Nexus S. E non lo cambierei con un iPhone, nemmeno se me lo regalassero.iFartRe: Toh ma guarda...
Ti ho creduto fin dalla prima frase :Daphex twinCambieranno i prezzi
Cambiera' che i prezzi continueranno a scendere,ci sara' piu' hardware che costera' sempre meno,usciranno piu' applicativi per tablet.Ci saranno tablet da 10' sui 200/250e,tablet da 7' sui 150/200e,questo mentre Apple continua a tenere prezzi folliper mantere il ruolo di leader / prodotto eclusivo(sempre che dopo il 7 Marzo non facciano uscire il vecchio ipad2 a 300e, ma dubito).Che poi dal punto di vista tecnico android e' avvantaggiato sui tablet:piu' flessiile, piu' storaggio, piu' aperto per scambiare dati con terzi,piu' adatto per prodotti che possano girare in mobilita'e usati come fissi quando dockati con tastiera + mouse:vedi far girare una distro linux in chroot (o easydebian su meego)con TUTTI i programmi che normalmente si usano su un monitor grande.Tenedo cono che sono due business diversi: android campa su pubblicita'e vuole metterne in giro il piu' possibile.Apple deve restare un prodotto esclusivo.Nome e cognomeCi siamo :))
[img]http://cdn.loopinsight.com/wp-content/uploads/mainimage_us1.jpg[/img]bertucciaRe: Ci siamo :))
Stesse icone.Stessa interfaccia.Personalità di personalizzazione zero.Ci metteranno uno schermo a un megamiliardo di pixel, siri e voi sbaverete dietro alla stessa, identica cosa che avevate già.Un bel meteorite e la speranza che le forme batteriche rimaste formino in un lontano futuro una civiltà reale rimane l'unica speranza di quelli che hanno ancora un cervello a sè stante.HermanHesse Quello TOSTO!Re: Ci siamo :))
- Scritto da: HermanHesse Quello TOSTO!> Stesse icone.> Stessa interfaccia.Sei davvero convinto che la formula vincente sia icone ed interfaccia nuove ad ogni release ?> Personalità di personalizzazione zero.Tipo ?aphex twinRe: Ci siamo :))
> Sei davvero convinto che la formula vincente sia> icone ed interfaccia nuove ad ogni release ?La possibilità di personalizzarle/personalizzare il sistema SI.Bla bla bla blaRe: Ci siamo :))
- Scritto da: aphex twin> - Scritto da: HermanHesse Quello TOSTO!> > Stesse icone.> > Stessa interfaccia.> > Sei davvero convinto che la formula vincente sia> icone ed interfaccia nuove ad ogni release> ?> > > Personalità di personalizzazione zero.> > Tipo ?lol. tu come personalizzeresti il tuo iphone? MUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAgrecoRe: Ci siamo :))
TrollEsaltatore Di SapiditaRe: Ci siamo :))
uuuuuh... sei già tutta bagnata bertuccia? :)embeRe: Ci siamo :))
lol :OpaoloRe: Ci siamo :))
- Scritto da: bertuccia> [img]http://cdn.loopinsight.com/wp-content/uploadsMah qualcosa che vorrete assolutamente vedere e toccare.... Io francamente pensavo a qualche cosa di più interessante... http://redisaturno.blog.tiscali.it/2010/06/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 febbraio 2012 12.45-----------------------------------------------------------Enjoy with Usi prodotti android sono ottimi
Le chiacchere stanno a zero...ultimamente sento possessori del 4S lamentarsi di continuo e appena vedono quello che il mio motorola atrix riesce a fare si sentono come m...per aver buttato 700 euro nel waterGennarino BRe: i prodotti android sono ottimi
ma stai zitto ignoranteho un 4S e mi trovo da diosei solo uno che non ha altro da fare che andare in giro a parlare di Applesiete paranoicil'atrix ahaha, con quelle app scarse e dopo 6 mesi niente aggiornamenti. iPhone aggiornato per due anni..ciaorubiRe: i prodotti android sono ottimi
Te con quel nome come minimo i 700 sacchi per l'icoso li hai guadagnati esplorando gli orifizi di facoltosi ultrasettantenniGennarino BRe: i prodotti android sono ottimi
guarda che se il 70enne era vispo le parti potrebbero essere scambiate. Hai considerato cio'?roverRe: i prodotti android sono ottimi
- Scritto da: rubi> ma stai zitto ignorante> > ho un 4S e mi trovo da dio> > sei solo uno che non ha altro da fare che andare> in giro a parlare di> Apple> > siete paranoici> > l'atrix ahaha, con quelle app scarse e dopo 6> mesi niente aggiornamenti. iPhone aggiornato per> due> anni..ciaoe funziona benissimo diglielo, certo devo fare i conti con un sistema operativo castrato all'inverosimile, una gestione dei layer che è un obbrobrio, la gestione della batteria che non si sa come si scarica senza fare assolutamente nulla, la connessione dati che sta sempre inviando non si sa cosa ciucciandomi banda e consumandomi i miei 3 giga al mese, le app che crashano 2 volte su 3, la rubrica che funziona solo come dice apple, e adesso il fatto che foto e filmati vengono rubati dalle app è fantastica, una nuova feature utilissima, scusa la domanda ma, ci hai pensato a lungo prima di acquistare un aifon o è stato dettato da un impulso malsano? in ogni caso o non capisci una mazza di tecnologia o ti va bene di tutto basta che sia caro e con una mela sopragrecoRe: i prodotti android sono ottimi
Mi hai convinto. Corro subito a comprare un iPhone.(rotfl)HermanHesse Quello TOSTO!Re: i prodotti android sono ottimi
Adesso sono curioso, sentiamo cosa riesci a fare il tuo atrix...aphex twinRe: i prodotti android sono ottimi
Ah! Tra le personalizzazioni ci stanno anche la rubrica e la gestione telefonica... dimenticavo.HermanHesse Quello TOSTO!Volevo fare...
Volevo fare un pò di trolling, ma ho visto che è avete già fatto tutto.Acidenti, stò invecchiando. :(Cmq per oggi il vincitore è L.A. !!!! (troll)(troll3)(troll4)(troll)(troll1) p)Young&NerdRe: Volevo fare...
caffè pagatoLuca AnnunziataRe: Volevo fare...
- Scritto da: Luca Annunziata> caffè pagatoLa tua credibilità é ai minimi storici...a meno che tu non voglia spiegarmi perché il mio post che esaltava le qualità di android é stato cancellatoGennarino BRe: Volevo fare...
> La tua credibilità é ai minimi storici...a meno> che tu non voglia spiegarmi perché il mio post> che esaltava le qualità di android é stato> cancellatoCensura.Chissà se parleranno di questo interessante test:http://blog.utest.com/infographic-the-state-of-mobile-app-quality-android-vs-ios/2012/02/Bla bla bla blaLa semplice verità android VS ios
Cosa vuol dire personalizzare android rispetto ad ios?Ma semplicemente avere il widget mail in un home screen, in un altro home screen avere il widget con gli aggiornamenti dai social network, il mitico widget bazinga! il widget torcia che accende e spegne il flash direttamente da un home screen ...iOS == menu applicazioni di android 2.xPoi potete dire che non vi serve, che è inutile perché a voi piacciono le icone e che è figo così...La verità è che iOS andava meglio mentre 3 anni fa android andava una XXXXX, è perché per ogni widget si andava ad aumentare la scattosità in modo esponenziale. Oggi iOS è soltanto indietro. E di parecchio pure.drainedbrai nRe: La semplice verità android VS ios
P.S. Ancora oggi mettere lo sfondo animato su android richiede come acXXXXXrio una centrale nucleare portatile, nonché un overclock spinto della cpu per mantenere la fluidità. Questo non mi fa dire che la possibilità di usarlo sia sbagliata né richiedere recinti dorati ...drainedbrai nRe: La semplice verità android VS ios
- Scritto da: drainedbrai n> La verità...è molto più complessa e non la puoi trattare così male.Ad esempio:"HTML5 Game Performance: iOS Performs 3x Faster Than Android; iPad 2 Top Device"http://techcrunch.com/2012/03/05/html5-game-performance-survey/È un semplice fatto con una sua portata, per quanto limitata. In base a questo ed altre valutazioni posso dire che in assoluto Android è una schifezza e iOS il massimo?Cerchiamo di non trasformare le nostre preferenze personali in giudizi obiettivi. Le preferenze sono preferenze. E su quelle non si discute. La verità è molto più complessa di una semplice preferenza.FDGRe: La semplice verità android VS ios
Mi pare che qui, chi ha iniziato la trafila, siano stati un certo Ruppolo e un certo Finalcut, seguiti poi da una mandria di pecoroni del recinto.Queste classifiche poi hanno un peso enorme... pensa che hanno provato Ubuntu (Ubuntu... ho detto tutto) su hardware Macintosh e, a parte il comparto grafico per via dell'assenza di drivere decenti, tutto il resto era su Ubuntu dalle due alle 3,5 volte più performante.Quindi OSX è da buttare per questo?No, assolutamente.È da buttare per un sacco di altri motivi (ROTFL)HermanHesse Quello TOSTO!Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 feb 2012Ti potrebbe interessare