Viene chiamato a testimoniare da un numero sempre crescente di giudici statunitensi, per i casi criminosi più scottanti sulle strade a stelle e strisce. Rapine a mano armata, frodi, violenze sessuali. I complessi ingranaggi della giustizia USA hanno improvvisamente bisogno di una rinfrescata linguistica per capire il nuovo slang del crimine, ecco perché Urban Dictionary è ora diventato un vero e proprio strumento di giudizio in aula .
Lanciato nel 1999 dall’allora studente universitario Aaron Peckham, il dizionario urbano ha raccolto negli anni una quantità enorme di termini dello slang attraverso i tipici meccanismi del crowdsourcing su Internet. Agli utenti di tutto il mondo viene continuamente offerta la possibilità di sottoporre e votare nuove definizioni, per arricchire dal basso la conoscenza linguistica di strada .
Da una corte nel Wisconsin, un uomo è stato condannato per furto anche grazie al termine jack boy , lì dove per l’espressione ” jack ” si intende appunto la sottrazione coatta di beni da una terza persona o negozio.
Sempre grazie a Urban Dictionary, un secondo giudice statunitense ha compreso il significato del termine “to nut “, ovvero l’atto di eiaculare. Termine rivelatosi fondamentale nella revisione delle prove a difesa di un uomo accusato di violenza sessuale sul posto di lavoro. ( M.V. )
-
Xbox ONE FLOP
Considerando certe anti feature, non sta piacendo molto alla comunità videoludica, pure a certi fanboy.PI FAILChi troppo vuole
Eccetera eccetera eccetera.Nella generazione corrente di console, un altro dei 'grossi nomi in ballo' si giocò al lancio, la carta del centro di intrattenimento domestico a tuttotondo, perdendo, secondo me, di vista quello che sarebbe dovuto essere il cuore naturale del mercato per il suo prodotto, e rischiando per lunghi mesi di rimanere il fanalino di coda (n.b. la compagnia di cui sto parlando fa rima con pony).Spero la nuova XBOX non vada _solo_ in questa direzione, perché, sarò sincero, quello a cui ho assistito è un'ora di "quanto siamo bravi", di feature che SICURAMENTE da noi arriveranno zoppe (la tv on demand? la multiconferenza su Skype? come se tutti avessimo la banda abbastanza ampia e abbastanza stabile per usarle) e poco-nulla di ciò che mi dovrebbe invogliare davvero a comprarla (i.e. non fifaenneffellecallofduty e il resto dello shovelware a cadenza annuale di EA/Activision), il che mi fa pensare che le voci secondo cui lo sviluppo dei titoli di terze parti sono in ESTREMO ritardo non siano infondate.Spero che in tempo per l'E3 il catalogo ludico del'XBOX abbia preso una forma più definita, perché se uno degli highlight della presentazione è stato "la serie TV di Halo", con tutto il rispetto per Spielberg che ci ha messo la faccia, mi sento abbastanza preso in giro.End of rant.P.S. Il joypad mi sembra nettamente migliore di quello attuale, la forma dello scatolo invece è TERRIBRUTTA. inb4 Paolino si ammacca la fronte su uno degli spigoli mentre gesticola in giro per il salotto.Nome e cognomeRe: Chi troppo vuole
- Scritto da: Nome e cognome> Spero la nuova XBOX non vada _solo_ in questa> direzione, perché, sarò sincero, quello a cui ho> assistito è un'ora di "quanto siamo bravi", di> feature che SICURAMENTE da noi arriveranno zoppe> (la tv on demand? la multiconferenza su Skype?> come se tutti avessimo la banda abbastanza ampia> e abbastanza stabile per usarle) e poco-nulla di> ciò che mi dovrebbe invogliare davvero a> comprarlaPerò se qui in Italia siamo indietro come le balle dei cani non è colpa di chi produce prodotti Hi-Tech che si chiami Microsoft o altro.Dovremmo prendercela con chi ci governa che ha fatto leggi che per esempio impediscono in Italia di avere un numero Skype.Darth VaderRe: Chi troppo vuole
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: Nome e cognome> > > Spero la nuova XBOX non vada _solo_ in questa> > direzione, perché, sarò sincero, quello a> cui> ho> > assistito è un'ora di "quanto siamo bravi",> di> > feature che SICURAMENTE da noi arriveranno> zoppe> > (la tv on demand? la multiconferenza su> Skype?> > come se tutti avessimo la banda abbastanza> ampia> > e abbastanza stabile per usarle) e> poco-nulla> di> > ciò che mi dovrebbe invogliare davvero a> > comprarla> > Però se qui in Italia siamo indietro come le> balle dei cani non è colpa di chi produce> prodotti Hi-Tech che si chiami Microsoft o> altro.Senza dubbio, questo però vuol dire che se per un americano la televisione on demand, le videoconferenze, la partnership con NFL, Netflix eccetera è tutto potenziale valore aggiunto, per me, utente italiano, per forza di cose un prodotto del genere -si chiami XBOX o Playstation- resterà sempre, principalmente, una console per i videogiochi.E questo però vuol dire che il mio giudizio si baserà su cosa ci gira sopra, con che qualità, quali titoli esclusivi e così via; e questo non era l'aspetto che è stato elaborato durante l'evento di ieri. > Dovremmo prendercela con chi ci governa che ha> fatto leggi che per esempio impediscono in Italia> di avere un numero> Skype.Eh vabbè, ma se dovessi fare le pulci a chi ci ha governato, la mancanza del numero Skype sarebbe abbastanza in basso nella lista :) Ma non andiamo OT.Nome e cognomespero (per il lor
spero per il loro bene che molte "featuares" siano disattibabili (o opzionali)bancail'hardware
mi sembra la fotocopia di quello della PS4 :|olio di semiFair use, bye bye
La presenza onnivora del DRM su XBox One è già stata confermata, quindi abbiamo una console che funziona come Steam. Quando installi il gioco lo associ al tuo account e nessun altro potrà utilizzarlo, a meno di non pagare nuovamente il prezzo intero del titolo. Niente prestiti agli amici, niente giochi usati; mi chiedo se i prezzi si allineeranno a quelli dei giochi su PC o se rimarranno a livelli da console.Scommetto che anche Playstation 4 implementerà uno schema simile. Secondo me MS e Sony si sono messe d'accordo anticipatamente, perché se XBox imponesse queste restrizioni e PS4 no, CREDO che parecchi utenti sceglierebbero la seconda. Vero è che tra le anticipazioni su PS4, una riportava esplicitamente l'assenza di questo tipo di blocchi. Vedremo quando le specifiche saranno rese pubbliche.In ogni caso, mi piacerebbe veder nascere un minimo di legislazione europea a tutela del consumatore. Non sto parlando di favorire la pirateria, mi riferisco al permettere all'utente di prestare o rivendere un gioco che ha regolarmente acquistato, come già avviene per libri o CD, che sono pur sempre opere d'ingegno.Spero di avere la forza di votare col portafoglio e dire no a questo ennesimo calcio nelle OO ai nostri diritti, pensando anche alla EULA chilometrica e vessatoria che sicuramente occorrerà accettare in toto per utilizzare questa macchina. Però mi conosco e so che vado soggetto a raptus di acquisto compulsivo, innamorato come sono della tecnologia. Bè, se PS4 dovesse non prevedere questo DRM f***uto e non venisse surclassata dal mio PC come invece avviene per le console della presente generazione, un pensierino ce lo farei.Izio01Re: Fair use, bye bye
Sinceramente, se i giochi fossero venduti a un prezzo competitivo (come spesso avviene su Steam ad esempio con le offerte a tempo) spendere una decina di euro per un gioco AAA che all'uscita ne costava 50 avrebbe perfettamente senso.Facciamo l'esempio dei dispositivi mobile, i prezzi sono bassi ma su tantissimi acquisti si fanno i milioni... io non sono contrario al pagare, penso solo che l'idea giusta è vendere i titoli a pochi euro ma a tanta gente.WalrusRe: Fair use, bye bye
- Scritto da: Walrus> Sinceramente, se i giochi fossero venduti a un> prezzo competitivo (come spesso avviene su Steam> ad esempio con le offerte a tempo) spendere una> decina di euro per un gioco AAA che all'uscita ne> costava 50 avrebbe perfettamente> senso.> Facciamo l'esempio dei dispositivi mobile, i> prezzi sono bassi ma su tantissimi acquisti si> fanno i milioni... io non sono contrario al> pagare, penso solo che l'idea giusta è vendere i> titoli a pochi euro ma a tanta> gente.Prezzi bassi.E soprattutto senza DRM.panda rossaMah!
Bella questa xbox one,si proprio una gran bella m e r d a !!!Cucco DuroCapolinea!
Almeno per me. Considerando la mole di giochi che ancora mi restano da battezzare sulla 360 (e perfino qualcosa della primissima xbox mi è rimasto indietro), considerando inoltre che anche per pc, grazie agli allegati alle riviste, mi ritrovo con una discreta mole di validi titoli che meritano di essere giocati, aggiungendo a tutto questo il tempo, che è sempre meno, e considerando quel piccolo accidente umano che chiamiamo[img]http://i4.ytimg.com/vi/gPuGbd2hkcs/hqdefault.jpg[/img] <b> LA MOOORTEEEE </b> , qualcosa mi dice che è arrivato il tempo di abbandonare il settore videoludico da qui a venire.Devo anche mostrare disappunto per la piega che sta prendendo la tecnologia negli ultimi anni. Questa nuova xbox one non fa eccezione e mi richiama alla mente troppi spettri del tecnocontrollo per cui penso che il posto migliore che questa console di nuova generazione può occupare nella mia vita ... sia sullo scaffale del supermercato.Certo certoRe: Capolinea!
per ogni bambino che diventa grande e smette di giocare ce n'è un altro che nasce e ha bisogno di giochi...pallino pincoRe: Capolinea!
- Scritto da: pallino pinco> per ogni bambino che diventa grande e smette di> giocare ce n'è un altro che nasce e ha bisogno di> giochi...E usera' i giochi di quello che nel frattempo e' diventato grande.panda rossaRe: Capolinea!
Esatto! Che poi c'è crisi, se una volta ci si passavano i vestiti quando uscivano di taglia, oggi ci si può passare i videogiochi vecchi. E' uscito Forza Motorsport 10? Ti accontenti e giochi ad Out Run 2 sulla (vera) Xbox "One"! E se non ti va bene, ti pigli le Burago e vai a giocare in giardino.[img]http://worldofstuart.excellentcontent.com/out1.jpg[/img]Certo certoChe XXXXXta!
Come da oggettoSchifosol'unica cosa
Interessante (molto più della xbox in se) è la Kinect 2 che sembra avere grandi possibilità prevedo che ci saranno diverse applicazioni (molte open source) come è avvenuto anche per la passata Kinect che la utilizzeranno come device/sensore per realizzare interfacce o altre utilità anche in stile "minority report" le potenzialità ci sono.Ma tutto questo ha poco anzi nulla a che vedere con il ciofecone Xbox.tucumcariRe: l'unica cosa
- Scritto da: tucumcari> Interessante (molto più della xbox in se) è la> Kinect 2 che sembra avere grandi possibilitàuna c'e' gia. "1984 - mike always on" ;)http://www.theverge.com/2013/5/21/4352596/the-xbox-one-is-always-listeningbubbaSe non è compatibile con ...
la precedente sarà uno dei tant flop delle console attuali.prova123Suicidio annunciato.
Quella dei giochi usati e della connessione permanente è una XXXXXta fallimentare pazzesca. Probabilmente venderà all'inizio (per chi è a digiuno di tecnologia) fino a quando i ragazzi non proveranno a prestarsi i giochi e si renderanno conto di non poterci giocare. La solita incompatibilità, poi, così come per quelli acquistati in digitale obbligherà ad affiancarla alla sorella 360 (problema questo anche della PS4).La funzionalità multimediale della TV, inoltre, renderà necessario fare diverse versioni della consolle (America: tv via cavo, Europa: digitale terrestre) a meno di non renderle disponibili con acXXXXXri esterni a seconda della zona di acquisto.Ho la 360 e mio fratello la PS3: aspetteremo per passare alla NEXT GEN che le cose si chiariscano e stabilizzino secondo i dati di vendita, ma , stando così le cose, la XBOX ONE può rimanere benissimo nei negozi a fare la polvere...M.R.Re: Suicidio annunciato.
- Scritto da: M.R.> Quella dei giochi usati e della connessione> permanente è una XXXXXta fallimentare pazzesca.A quanto mi risulta non è obbligatoria la connessione permanente...Dovrebbe essere necessaria "solo" per attivare i giochi sul tuo account, dopodiché potrai giocarli offline, che è la stessa cosa che avviene con Steam e mi pare che quest'ultimo abbia sucXXXXXMario RossiRe: Suicidio annunciato.
- Scritto da: Mario Rossi> - Scritto da: M.R.> > Quella dei giochi usati e della connessione> > permanente è una XXXXXta fallimentare> pazzesca.> A quanto mi risulta non è obbligatoria la> connessione> permanente...> Dovrebbe essere necessaria "solo" per attivare i> giochi sul tuo account, dopodiché potrai giocarli> offline, che è la stessa cosa che avviene con> Steam e mi pare che quest'ultimo abbia> sucXXXXXvero ma ho letto che ogni 24h va comunque collegata onlineaxlRe: Suicidio annunciato.
- Scritto da: axl> vero ma ho letto che ogni 24h va comunque> collegata> onlineIn questo caso sarebbe una grossa presa per il XXXX.Potresti linkarmi una fonte dove viene detto? Ho cercato un po', ma non ho trovato granché al riguardo, siti com tomshw( http://www.tomshardware.com/news/Xbox-One-Internet-Connection,22695.html ) non ne parlanoMario RossiRe: Suicidio annunciato.
Steam ha sucXXXXX perché i giochi "vecchi" sono venduti a prezzi competitivi. Non credo siano in molti quelli che preferiscono comprarsi un gioco nuovo d'uscita in digitale al posto che con il disco fisico.Danielecant iRe: Suicidio annunciato.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneIo aspetto solo...
...che la kinect sia interfacciabile direttamente con un PC, e che nascano applicazioni serie che ne sfruttino le potenzialità.Mai interessato ai giochi su console (anzi, ai videogiochi in generale, da quando ho superato la pubertà) e per quanto mi riguarda potrebbero svanire domani, e non ne sentirei la mancanza.SkywalkerseniorRe: Io aspetto solo...
- Scritto da: Skywalkersenior> ...che la kinect sia interfacciabile direttamente> con un PC, e che nascano applicazioni serie che> ne sfruttino le> potenzialità.> Mai interessato ai giochi su console (anzi, ai> videogiochi in generale, da quando ho superato la> pubertà) e per quanto mi riguarda potrebbero> svanire domani, e non ne sentirei la> mancanza.è già collegabilissimaL'xbox non è necessariatucumcariRe: Io aspetto solo...
Questa è la versione pacata. Perché normalmente il tenore delle risposte di tucumcari è: "Hai scritto la XXXXXXX.e una XXXXXXX è una XXXXXXX!EOF"Come qui:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3357370&m=3359088#p3359088Leguleio senza avatarRe: Io aspetto solo...
Comunque sempre meglio del tenore delle tue risposte...nè divertenti nè intelligenti.In estrema sistesi sei un rompicojotesembeRe: Io aspetto solo...
guarda che rimani un rompicojotes anche se fai cancellare i commenti...embeRe: Io aspetto solo...
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Skywalkersenior> > ...che la kinect sia interfacciabile> direttamente> > con un PC, e che nascano applicazioni serie> che> > ne sfruttino le> > potenzialità.> > Mai interessato ai giochi su console (anzi,> ai> > videogiochi in generale, da quando ho> superato> la> > pubertà) e per quanto mi riguarda potrebbero> > svanire domani, e non ne sentirei la> > mancanza.> è già collegabilissima> L'xbox non è necessariaBene. Ero rimasto indietroSkywalkerseniore ci metterò Windows 8...
il miglior operativo di sempre...La VoglioChe vergogna
Io sinceramente sono perplesso.. Tra amici non ci si potranno prestare più giochi anche solo per provarli e avere un'idea del prodotto. Questa secondo me è una cosa inaudita, dai dati ufficiali se uno vuole provare un gioco di un amico deve invitare l'amico fargli portare il proprio account installarlo nella tua consolle e poi quando l'amico e relativo account se ne riparte il gioco non sarà più utilizzabile.. Ribadisco che è uno scandalo è dai tempi del master system 8-bit che mi sono sempre prestato dei videogame anche solo per provarli.Io di xbox ne ho avute sempre molte per fare i lan party, ma questo giro by-by microsoft i soldi me li tengo..Mi sento come una spugna da spremere fino all'ultimo centesimo.lLucaRe: Che vergogna
- Scritto da: lLuca> Io sinceramente sono perplesso.. Tra amici non ci> si potranno prestare più giochi anche solo per> provarli e avere un'idea del prodotto.> > Questa secondo me è una cosa inaudita, dai dati> ufficiali se uno vuole provare un gioco di un> amico deve invitare l'amico fargli portare il> proprio account installarlo nella tua consolle e> poi quando l'amico e relativo account se ne> riparte il gioco non sarà più utilizzabile..> > Ribadisco che è uno scandalo è dai tempi del> master system 8-bit che mi sono sempre prestato> dei videogame anche solo per> provarli.> Io di xbox ne ho avute sempre molte per fare i> lan party, ma questo giro by-by microsoft i soldi> me li> tengo..> Mi sento come una spugna da spremere fino> all'ultimo> centesimo.Demo, questa sconosciuta...Ma vi svegliate tutti adesso?E' da anni che su PC la stragrande maggioranza dei giochi deve essere registrata o con Steam o con Origin(EA) o UPlay(Ubisoft) e quindi non puoi prestarlo.Al limite uno utilizza un account con una decina di amici e quando uno compra il gioco e lo registra lo hanno disponibile tutti gli altri...Magari scaricandolo su ogni console tramite l'account comune e giocandolo offline non ti sgamano...qwertyuiopRe: Che vergogna
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Che vergogna
- Scritto da: unaDuraLezione> AHAHAHAHAHAHA> Oltre all'account, c'è il seriale del gioco e il> seriale della console: ti banneranno e ti> disabiliteranno da remoto tutti i> giochi.> Garantito al pistacchio.In linea teorica, perché mi pare fosse sempre in un'intervista su Kotaku smentita nel giro di ore con "non abbiamo deciso nulla in merito", questo dovrebbe essere perfettamente fattibile.L'intervistato diceva più o meno "vuoi portare un gioco a casa di un amico? vai da lui, ti logghi col tuo account e lo installi, finchè quell'account è loggato, il gioco è disponibile".l'incognita, in tutto ciò è che, come quando, da giovIni avevamo un account dialup con MCLink condiviso in tipo tre-quattro - con turni rigorosamente definiti per non farsi sgamare, capita sempre quello che alle 4.44 DEVE andare sui siti XXXXX coi nani (perché figurati se l'amico "di turno" sarà online a quest'ora) e fa bloccare l'account a tutti.Nome e cognomeRe: Che vergogna
- Scritto da: unaDuraLezione> la demo non è il gioco.> Io compro un gioco a 70 euro. Lo presto all'amico> e lui lo> gioca.> TUTTO.> dall'inizio alla fine se gli piace.> E poi lo presto ad un altro.> E luil o gioca.> Dall'inizio alla fine, se gli piace.> E' Perfettamente LEGALE ed è perfettamente MORALE> (quando gioca lui, rinuncio io a> giocare).> PROBLEMI?> > Non mi fai prestare i giochi agli amici?> Non mi fai regalare i miei giochi agli amici?> Non mi fai scambiare i gicohi con gli amici?> Non mi fai vendere i giochi?> Perfetto.> Allora il gioco non è mio.> Se non è mio non lo pago.> Al massimo posso dare un obolo di 5 euro.> Se costa di più, polvere e scaffali ringraziano.Il gioco lo compri per l'account, puoi prestare quello...> I giochi Steam hanno un prezzo che è immensamente> più basso dei giochi per> console.Hanno già annunciato i prezzi dei primi giochi in uscita per Xbox one?> Se si esclude quelli nuovi e si aspettano le> offerte poi, il prezzo diventa> irrisorio.> Si arriva tranquillamente ai 5 euro di cui sopra.Hanno confermato che il prezzo dei giochi non scenderà mai?> AHAHAHAHAHAHA> Oltre all'account, c'è il seriale del gioco e il> seriale della console: ti banneranno e ti> disabiliteranno da remoto tutti i> giochi.> Garantito al pistacchio.Mi sembra di aver letto che per giocare da amici dovrebbe essere possibile collegarsi con il proprio account su un'altra xbox, quindi, non credo possano decidere il ban così facilmente.Anche se dovessi cambiare xbox, vuoi perché mi si rompe, vuoi perché faranno un modello con qualcosa in più mi bannano lo stesso non appena accedo con l'account?qwertyuiopRe: Che vergogna
> la demo non è il gioco.> Io compro un gioco a 70 euro. Lo presto all'amico> e lui lo gioca.> TUTTO.> dall'inizio alla fine se gli piace.Mi sfugge il motivo per cui dovresti tu pagare il prezzo pieno e lui giocarci gratis.Non è che forse l'obiettivo è dividere il costo a metà?> E' Perfettamente LEGALE ed è perfettamente MORALELegale non so, morale non lo è affatto.> Allora il gioco non è mio.Il gioco non è mai tuo. Tu hai la licenza per giocarci. Niente di più.Il gioco appartiene a chi ti ha venduto la licenza.> I giochi Steam hanno un prezzo che è immensamente> più basso dei giochi per> console.Ho pagato 7,50 euro per Skyrim.14,90 per Final Fantasy10 euro per Fable III0 euro per Fable IISe non sei un montato, aspetti 6 mesi dall'uscita e ti tirano dietro qualsiasi gioco prima ti avrebbero venduto a 70 euro.Pastosoxbox one vs apple tv
secondo me questa nuova xbox è stata creata soprattutto per far concorrenza alla probabile piattaforma multimediale appleTVnon mira alla potenza come playstation e non gli frega della retro-compatibilitàtanti servizi televisivi per un tv 2.0 anticipando la possibile mossa di applezio fellaDirectX
Qualcuno sa dirmi che versione DirectX userà? 11 o delle future 12?Il motivo è che i videogiochi per PC (in particolari quelli creati per xbox e poi convertiti per pc) sono rimasti alle DirectX 9, Diciamo che oggi avere una scheda DX11 è praticamente inutile tranne rari casi. Finalmente con la nuova XBox verranno sfruttate tutte le futures delle 10,11 e forse 12. E sarà il caso di aggiornare la Scheda video...ClaudioRe: DirectX
- Scritto da: Claudio> Qualcuno sa dirmi che versione DirectX userà? 11 > o delle future> 12?Lascia che siano gli esperti a preoccuparsi dei numeri.Tanto un gioco può essere ottimo con la 8 e pessimo con la DirectX 64.Goditi i videogiochi.PastosoRe: DirectX
Mica tanto, la grafica dei videogiochi è bloccata da 5 anni.ClaudioRe: DirectX
- Scritto da: Claudio> Mica tanto, la grafica dei videogiochi è bloccata> da 5> anni.Con le directx9 hanno fatto cose piu' che egregie.Non c'e' alcun bisogno di buttare soldi in sistemi piu' potenti, schede nuove e sistemi operativi nuovi, senza sapere quale vantaggio c'e'.Se ti piace tanto buttare i tuoi soldi, comprati una costosissima console, con costosissimi giochi con directx12panda rossaRe: DirectX
Tu guardi i videogiochi solo per la grafica?PI FAILRe: DirectX
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: DirectX
non credo sia questo il problema, visto che la versione Home di 7 costa 1/4 di una buona scheda video DX11ClaudioRe: DirectX
contenuto non disponibileunaDuraLezioneConsole Next Gen
Con la nuova generazione di console c'è un ritorno al'X86-64. Il che significa prezzi più bassi per le console, probabilmente sarà l'ultima generazione, e le possibili vie future dei videogame sono molte ed è difficile che una di queste sia un altra generazione di console.Il PC, grazie a Valve ha avuto nuova vita nel campo videoludico tornando in attivo anno su anno, dopo 20 anni di cali dovuti alle ben più comode console.Le console sono però diventate sempre più complesse e hanno raccolto anno dopo anno quelle caratteristiche tipiche dei PC che hanno fatto allontanare i videogiocatori: Installazione, Aggiornamenti, impallamenti, ecc ecc.Oggi usare Steam o una console è praticamente la stessa cosa, con la differenza che il PC lo aggiorni un po alla volta quando vuoi tu. Inoltre se vuoi usarlo in casa al mare o in montagna col tuo portatile non di devi portare dietro la console.Altra cosa da considerare sono le Smart TV, sempre più potenti e sempre più vicine al PC, già oggi la Samsung ti indica il numero di Core e la quantità di Ram presenti in un Televisore.Secondo me il futuro tra 5/10 anni non vedrà più delle console, ma avremmo 2 soluzioni: una non esclude l'altra.Un SetTopBox come quello che sta facendo Steam, che non sarà altro che un PC Desktop ottimizzato per i videogame, con un Linux alterato e ottimizzato, da collegare al Televisore Stupido. Ovviamente questo può essere prodotto da tanti "assemblatori", come HP, Dell, Lenovo, e da tante SH oltre a Valve, EA, Activision, Ubisoft, Microsoft, Sony.L'altra possibilità è Smart TV ancora più potenti, magari X86-64, con le App come Steam o Origin e con la possibilità di inserire una scheda video in uno slot PCI-E esterno del TelevisoreClaudioRe: Console Next Gen
Quello che voglio dire è che il Televisore diventerà Un Hub Multimediale di tutta la Casa, dove ci vedi la classica televisione, ci giochi, ci fai la videosorveglianza, chiami/videochiami, Domotica, gestisci e programmi i vari elettrodomestici (condizionatore, Lavatrice, ecc ecc), affitti film ed eventi sportivi una tantum o ad abbonamento. Insomma tutto concentrato in un unico sistema. Ovviamente avrà i suoi acXXXXXri e periferiche tipici di PC e Console messi insieme oltre a Tablet e Smartphone.Altri televisori stupidi in casa saranno cmq in grado di fare le stesse cose sfruttando la potenza di calcolo dell'Hub, scambiando richieste in imput col flusso video attraverso la HAN (Home Area Network).ClaudioRe: Console Next Gen
- Scritto da: Claudio> > Oggi usare Steam o una console è praticamente la> stessa cosa, con la differenza che il PC lo> aggiorni un po alla volta quando vuoi tu. Inoltre> se vuoi usarlo in casa al mare o in montagna col> tuo portatile non di devi portare dietro la> console.Ma che stai dicendo?E' la console ad essere portatile, mica il tower quad core con la radeon, collegato al maxi schermo.Mica userai il portatile per giocare...panda rossaRe: Console Next Gen
Se vai in vacanza sicuramente non ti fai sessioni di 4 o più ore a Code, ma magari una partitina veloce a Civ V te la fai, e il portatile (anche con la grafica intel integrata, è sufficiente, lo so perché ci gioco quando sto in trasferta per lavoro e sai bene come i notebook business facciano schifo sul profilo grafico)E poi se vai in albergo, o devi prendere un aereo, insomma la console è un po scomoda da portarsela dietro.ClaudioRe: Console Next Gen
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Console Next Gen
- Scritto da: Claudio> Se vai in vacanza sicuramente non ti fai sessioni> di 4 o più ore a Code,E quando me la potrei fare una sessione di 4 ore a Code, se non in vacanza?> ma magari una partitina> veloce a Civ V te la fai,Una partitina veloce a civ V?Definisci veloce per cortesia, che le partite a civ io le misuro in settimane, se non in mesi.> e il portatile (anche> con la grafica intel integrata, è sufficiente, lo> so perché ci gioco quando sto in trasferta per> lavoro e sai bene come i notebook business> facciano schifo sul profilo> grafico)> E poi se vai in albergo, o devi prendere un> aereo, insomma la console è un po scomoda da> portarsela> dietro.Non piu' scomoda di un portatile.panda rossaxbox tv
però a me sembra che microsoft stia puntando di più a prevenire la probabilissima concorrenza che potrà avere con la nuova apple tvuna console buona ma anche fruizione di molte tipologie di intrattenimento comprese app e televisionecosa che ci si aspetta appunto da applezio fellaRe: xbox tv
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: xbox tv
scusa ma non vedo il videozio fellaRe: xbox tv
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: xbox tv
Sicuramente qui in italia continueranno con l'unica possibilità che hannoMediaset premium. La cosa è già iniziata, un pò in sordina, con xbox 360.Ho come il sospetto che la nuova console verrà venduta a mo di contratto telefonico+smartphone.(Tipo abbonamento per 2 anni a mediaset + xbox one a 49 al mese)zio fellaNon si presta!
<i> L'autore ha il potere esclusivo di autorizzare il noleggio o il prestito da parte di terzi </i> http://www.interlex.it/testi/l41_633.htmArt. 18 bis, comma 3quindi, cari scarichini, il diritto a giocare che acquistate vale solo per voi, non per i vostri amici.Dura lex, sed lex. <b> basta con la pirateria! </b>Basta PirateriaRe: Non si presta!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Non si presta!
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Basta Pirateria> > <i> L'autore ha il potere esclusivo di> > autorizzare il noleggio o il prestito da> parte> di> > terzi </i>> > > > > > http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm> > Art. 18 bis, comma 3> > > Aggiornati trollino scarsino:> http://www.altroconsumo.it/hi-tech/computer-portatBalle trollone scarsone:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3804403&m=3807547#p3807547 <b> basta con la pirateria! </b>Basta PirateriaRe: Non si presta!
Non sai leggere...Sg@bbioRe: Non si presta!
- Scritto da: Basta Pirateria> <i> L'autore ha il potere esclusivo di> autorizzare il noleggio o il prestito da parte di> terzi </i>> > > http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm> Art. 18 bis, comma 3> > quindi, cari scarichini, il diritto a giocare che> acquistate vale solo per voi, non per i vostri> amici.> Senti genio, cosa c'entra lo scaricare illegalemtne giochi con il prestarli? Io ho sempre prestato libri e CD senza sentirmi in colpa, e non saranno gli i**oti filo-major a cambiare questa cosa.Non riesco a capire tanto autolesionismo; ma che hanno fatto a questi? Il lavaggio del "cervello" (nel loro caso le virgolette sono d'uopo) in qualche centro di condizionamento finanziato da Sony, M$ & Co.? Soprattutto per quanto riguarda l'mpossibile accostamento della pirateria al legittimo utilizzo di ciò che si è regolarmente acquistato.> Dura lex, sed lex.> Edit: leggendo bene quell'art. 18 bis, a me sembra che parli di noleggio - e non è quello che stiamo discutendo - o di prestito da associazioni pubbliche, stile biblioteche, e nemmeno questo è ciò che si va discutendo. Leggiti bene anche gli altri commi:"Il diritto esclusivo di dare in prestito ha per oggetto la cessione in uso degli originali, di copie o di supporti di opere, tutelate dal diritto d'autore, fatta <b> da istituzioni aperte al pubblico </b> , per un periodo di tempo limitato, a fini diversi da quelli di cui al comma 1."> <b> basta con la pirateria! </b> Se l'alternativa è la cancellazione del fair use, allora <b> Evviva la pirateria </b>! E poi ripassa la differenza tra pirateria e fair use, troll!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 maggio 2013 20.15-----------------------------------------------------------Izio01Re: Non si presta!
Si, non si presta nella fantasia forse di qualche masticatore di norme prezzolato e/o di qualche intermediario dell'"entertainment" decotto ... nella realtà, se quella che gira è una copia originale, è tanto !Io non presto più videogiochi da quando imparai ad usare un programmino per C64 che faceva il backup 1:1 dei floppy (con tutte le eventuali protezioni) in quattro passate ;)Joe TornadoRe: Non si presta!
- Scritto da: Basta Pirateria> <i> L'autore ha il potere esclusivo di> autorizzare il noleggio o il prestito da parte di> terzi </i>> > > http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm> Art. 18 bis, comma 3> > quindi, cari scarichini, il diritto a giocare che> acquistate vale solo per voi, non per i vostri> amici.> > Dura lex, sed lex.> > <b> basta con la pirateria! </b> Come troll lasci molto a desiderare. Una noia...Luke1E i 3 sistemi operativi?
Che ne pensate della storia dei 3 sistemi operativi? http://www.bitsandchips.it/software/7-software/2887-xbox-one-e-la-scelta-dei-tre-sistemi-operativiMenestrelloRe: E i 3 sistemi operativi?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: E i 3 sistemi operativi?
- Scritto da: Menestrello> Che ne pensate della storia dei 3 sistemi> operativi?> http://www.bitsandchips.it/software/7-software/288Ad occhio e croce sembra folle, probabilmente lo sarà meno di quanto pensiamo. Mah, l'idea stessa mi lascia piuttosto stupito. Hai proprio bisogno di fare una chiamata SkyPe o guardare la tv MENTRE STAI GIOCANDO!?Va bene, io non devo condividere la mia tv con nessuno, ma... domanda per chi è sposato, la dolce <u> metà </u> si accontenterebbe di <u> metà </u> televisore? :-DIo la console la vedo come aggeggio che serve a giocare, il resto è secondario, soprattutto con tablet e tutto il resto. Mi serviva un confronto tra la mappa di Skyrim e quella stilizzata presente nel libro di appunti di un NPC, per una quest; fotografata la seconda col tablet, ho cercato le corrispondenze sul PC tenendo davanti la foto. Molto più efficiente di un Hypervisor.Vedremo, magari sono solo poco lungimirante.Izio01Re: E i 3 sistemi operativi?
- Scritto da: Izio01> > Ad occhio e croce sembra folle, probabilmente lo> sarà meno di quanto pensiamo. Mah, l'idea stessa> mi lascia piuttosto stupito. Hai proprio bisogno> di fare una chiamata SkyPe o guardare la tv> MENTRE STAI> GIOCANDO!?> Va bene, io non devo condividere la mia tv con> nessuno, ma... domanda per chi è sposato, la> dolce <u> metà </u> si> accontenterebbe di <u> metà </u> > televisore?> :-D> Io la console la vedo come aggeggio che serve a> giocare, il resto è secondario, soprattutto con> tablet e tutto il resto. Mi serviva un confronto> tra la mappa di Skyrim e quella stilizzata> presente nel libro di appunti di un NPC, per una> quest; fotografata la seconda col tablet, ho> cercato le corrispondenze sul PC tenendo davanti> la foto. Molto più efficiente di un> Hypervisor.> Vedremo, magari sono solo poco lungimirante.hai detto una cosa giustissima: "soprattutto con tablet e tutto il resto". Non credo che la gente sia interessata alle app sul televisore, questo concetto ormai è vecchio di anni e non ha mai attecchito, semplicemente perché non è l'interfaccia adatta per fruire di app. Poi sono arrivati i tablet e gli smartphone, sempre connessi, portatili e con interfaccia touch, e lì questi servizi sono esplosi.Però microsoft ha un'esigenza estrema di promuovere win8 e il suo ecosistema di app per non soccombere a android e ios, e ogni mezzo è buono, anche integrarli in un prodotto come xbox da utilizzarsi come cavallo di XXXXX. Almeno sanno che xbox vende.il signor rossigrafica online
non chiedetemi dove l'ho letto(uno dei vari rumors)ma un pinco pallino di MS ha twittato che la prossima xbox se connessa parte della grafica(pre calcolo fonti di luci e fisica) verrà svolta dai server.Quindi sta alla casa software gestire questa cosa.Cioè....se ti colleghi hai il gico uguale alla PS4 altrimenti è + bruttino.Non so cosa pensare....forse in america ma da non che problemi di lag ci sarebbero?zio fellaRe: grafica online
contenuto non disponibileunaDuraLezioneCmq hanno ragione i trollini
nei videogiochi originali con supporto nel foglietto c'è scritto che non puoi cederlo a nessun titolo.Quindi in linea teorica sti drm e ste tecniche non dovrebbero cambiare di una virgola lo status quo.E' vero che la famosa sentenza della corte europea ti permette di vendere l'usato, ma questo non autorizza il prestito.Quindi in sostanza...meglio il pc della console, e torrent a catena.dont feed the troll - Back AgainRe: Cmq hanno ragione i trollini
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> nei videogiochi originali con supporto nel> foglietto c'è scritto che non puoi cederlo a> nessun titolo.Quindi se scrivo a biro sulle mie banconote: usabili solo in medicine da chi li prende diventa automaticamente vero ?> Quindi in linea teorica sti drm e ste tecniche> non dovrebbero cambiare di una virgola lo status> quo.Veramente il DRM entra in contrasto con il diritto di copia e backup che lo stato non tutela affatto.> E' vero che la famosa sentenza della corte> europea ti permette di vendere l'usato, ma > questo non autorizza il prestito.E chi lo dice ? Un foglietto dentro la scatola ?Tutto quello che non e' vietato per legge e' permesso, non lo sai ?> Quindi in sostanza...meglio il pc della> console, e torrent a catena.Poco ma sicuro (rotfl)kraneRe: Cmq hanno ragione i trollini
- Scritto da: krane> - Scritto da: dont feed the troll - Back Again> > nei videogiochi originali con supporto nel> > foglietto c'è scritto che non puoi cederlo a> > nessun titolo.> > Quindi se scrivo a biro sulle mie banconote:> usabili solo in medicine da chi li prende diventa> automaticamente vero> ?> Se lo scrivi tu no.Se lo scrivesse la Banca Centrale Europea invece si.> > Quindi in linea teorica sti drm e ste> tecniche> > non dovrebbero cambiare di una virgola lo> status> > quo.> > Veramente il DRM entra in contrasto con il> diritto di copia e backup che lo stato non tutela> affatto.> Ah perchè ultimamente lo stato si è messo a tutelare i nostri diritti?Esattamente da quando?> > E' vero che la famosa sentenza della corte> > europea ti permette di vendere l'usato, ma > > questo non autorizza il prestito.> > E chi lo dice ? Un foglietto dentro la scatola ?> Tutto quello che non e' vietato per legge e'> permesso, non lo sai> ?> Lo dicono le condizioni che accetti.Certo, puoi anche non accettarle.> > Quindi in sostanza...meglio il pc della> > console, e torrent a catena.> > Poco ma sicuro (rotfl)Io i giochi che compro non li uso per principio.dont feed the troll - Back AgainRe: Cmq hanno ragione i trollini
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> - Scritto da: krane> > > nei videogiochi originali con > > > supporto nel foglietto c'è > > > scritto che non puoi cederlo> > > a nessun titolo.> > Quindi se scrivo a biro sulle mie > > banconote: usabili solo in medicine > > da chi li prende diventa> > automaticamente vero ?> Se lo scrivi tu no.> Se lo scrivesse la Banca Centrale Europea> invece si.Bene, quindi quello che ha scritto una corp privata nei suoi foglietti dentro alla scatola ha lo stesso valore di quello che scrivo io sulle banconote.> > > Quindi in linea teorica sti drm> > > e ste > tecniche non dovrebbero > > > cambiare di una virgola lo status> > > quo.> > Veramente il DRM entra in contrasto> > con il diritto di copia e backup che> > lo stato non tutela affatto.> Ah perchè ultimamente lo stato si è messo a> tutelare i nostri diritti?Ma arrivi dal Bagonghi ? Dal Laos ? Se ti fai male non arriva un'ambulanza ? Se vai in tribunale non hai l'avvocato d'ufficio ?> Esattamente da quando?Da quando noi lottiamo perche' sia cosi', cioe' sempre, in contrapposizione con altre forze che hanno interessi diversi.> > > E' vero che la famosa sentenza > > > della corte europea ti permette di > > > vendere l'usato, ma> > > questo non autorizza il prestito.> > E chi lo dice ? Un foglietto dentro la> > scatola ?> > Tutto quello che non e' vietato per> > legge e' permesso, non lo sai ?> Lo dicono le condizioni che accetti.> Certo, puoi anche non accettarle.Non e' vero, infatti hai citato prima la sentenza europea.> > > Quindi in sostanza...meglio il pc della> > > console, e torrent a catena.> > Poco ma sicuro (rotfl)> Io i giochi che compro non li uso per principio.Pensa che io non gioco proprio.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 mag 2013Ti potrebbe interessare