Milano – L’espansione dei servizi di telefonia fissa alternativi a quelli offerti da Telecom Italia continua senza sosta e nonostante le numerose difficoltà operative e regolamentari. Ad annunciare di aver raggiunto una copertura totale dei propri servizi sulle urbane è l’operatore telefonico Albacom , uno dei principali operatori TLC in Italia.
Con l’attivazione del prefisso di Reggio Calabria, Albacom, la cui offerta è principalmente rivolta alle imprese, ha di fatto completato la copertura del 100 per cento del territorio nazionale e del 100 per cento della popolazione anche sul servizio di telefonia urbana.
“Da oggi – si legge in una nota diffusa dall’azienda – tutti i 231 distretti telefonici nazionali potranno usufruire interamente delle soluzioni di fonia Albacom, già offerte in precedenza per le telefonate interdistrettuali e internazionali.”
Sono ancora numerosi gli operatori TLC, anche di grosso calibro, che dovrebbero attivare le urbane in tutta Italia. Fonti interne di alcuni operatori riferiscono a Punto Informatico che il prolungarsi dell’attesa sia da imputare agli alti costi dell’interconnessione.
Secondo Michele Preda, amministratore delegato di Albacom, l’annuncio dell’azienda è significativo perché “Albacom, fra i 160 operatori in possesso di licenza di telefonia fissa, è l’unico, con Telecom Italia e Wind-Infostrada, in grado di garantire anche il servizio di carrier selection urbana su tutto il territorio italiano”.
-
piove.........
piove sempre sul bagnato :/tschusspitone brado(a.k.a. brad pitt)AnonimoRe: piove.........
In che senso "piove sempre sul bagnato".Intendi dire che tali innovazioni tecnologiche, purtroppo, sono disponibili solo nei grandi istituti di formazione??AnonimoRe: piove piove ...
- Scritto da: Mario> In che senso "piove sempre sul bagnato".> Intendi dire che tali innovazioni> tecnologiche, purtroppo, sono disponibili> solo nei grandi istituti di formazione??> > minchia, ma non si può dire niente...!un po' di ironia!voglio solo dire (in tono ironico) che i bocconiani hanno già abbastanza gadget e ninnoli vari. stop.era una battuta.AnonimoRe: piove.........
- Scritto da: Mario> In che senso "piove sempre sul bagnato".> Intendi dire che tali innovazioni> tecnologiche, purtroppo, sono disponibili> solo nei grandi istituti di formazione??ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!cavolo, non riesco proprio a smettere di ridere !Anonimoe che ci frega?!?!
io faccio la bocconi, e direi che con le rette che si pagano questo è il MINIMO che ci spetta. ma dico anke ke al posto di fare queste belle cosine con le SIM (che si possono benissimo fare tramite internet o i punti blu in sede), sarebbe meglio se investissero nella qualità e nell' efficienza dei professori e dell' intera organizzazione della didattica, che a volte lascia PROPRIO a desiderare...AnonimoRe: e che ci frega?!?!
non e' un servizio per gli iscritti, ma per la TIM, che cosi' puo' testare le tecnologie e farsi pubblicita'...bella poi quella di poter accedere alla intranet via telefono verde... ma non bastava un telnet/rlogin/ssh su una delle macchine della bocconi?AnonimoRe: e che ci frega?!?!
hahahahahhaaconcordo pienamente ed oltre l'infinito anche....certi asini che girano (e non parlo solo di studenti);-0)- Scritto da: berry> io faccio la bocconi, e direi che con le> rette che si pagano questo è il MINIMO che> ci spetta. ma dico anke ke al posto di fare> queste belle cosine con le SIM (che si> possono benissimo fare tramite internet o i> punti blu in sede), sarebbe meglio se> investissero nella qualità e nell'> efficienza dei professori e dell' intera> organizzazione della didattica, che a volte> lascia PROPRIO a desiderare...AnonimoInnovazione
Le Università di Udine e Venezia, per quanto ne conosco forse anche le altre, offrono gli stessi servizi collegandosi via internet comodamente da casa o dai vari punti di accesso dei locali universitari.Il tutto senza rompersi a "tacchignare" i tasti sul cellulare per vedere due righe in un display da fame, senza loghi e suonerie personalizzate Bocconi.Maria G.AnonimoRe: Innovazione
Guarda che i servizi che dici tu li offre anche la bocconi da anni,questo è uno in più.Quindi lagnati menoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 dic 2001Ti potrebbe interessare