UPDATE ORE 12.20 : il ministro alle Comunicazioni Maurizio Gasparri ha contattato AIIP dichiarando che non si vogliono creare problemi ai provider e che gli esperti del Ministero sono già al lavoro per trovare una soluzione che possa risolvere i problemi segnalati dagli ISP (vedi notizia).
Roma – “I fornitori di accesso e/o trasporto e/o servizi sarebbero chiamati a scegliere tra il cessare la propria attività imprenditoriale e l’accollarsi il rischio che in sede di giudizio venga riconosciuta una loro responsabilità penale (oltre che civile) oggettiva per attività svolte da terzi, contro il chiaro disposto costituzionale che prevede la responsabilità personale”.
Così e nientemeno si esprimono i provider italiani della AIIP in una lettera inviata nelle scorse ore al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e ai suoi ministri, compreso quello ai beni culturali Giuliano Urbani. Una lettera in cui si esprime con chiarezza la preoccupazione degli operatori italiani per il decreto legge contro la pirateria varato dal Governo, un decreto che per come è redatto mette in discussione anche lo status giuridico dei provider italiani.
Ma se gli ISP chiedono una immediata revisione del decreto affinché sia statuita l’irresponsabilità dei provider dinanzi ad attività illecite eventualmente commesse da terzi, come la condivisione o lo scaricamento di film da internet da parte dei propri utenti, in una lettera al presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi , l’associazione dei consumatori Altroconsumo ha stigmatizzato il decreto parlando di “evidente strumentalizzazione” da parte delle major “per mantenere artificialmente elevati i prezzi di CD e DVD senza percorrere seriamente la possibilità di utilizzare un canale distributivo diverso ed innovativo come Internet che aprirebbe ad una maggiore concorrenza”.
In particolare Altroconsumo se la prende con la relazione illustrativa del decreto Urbani nella quale si legge che esso nascerebbe dal voler “cogliere i segnali di allarme provenienti… anche dalle maggiori cariche istituzionali” . Un’affermazione che l’associazione contesta: “Si fa fatica a credere che la Presidenza della Repubblica possa auspicare l’adozione di misure incostituzionali, inopportune e illegittime, pericolosamente lesive della certezza del diritto e nocive per un sano sviluppo del mercato in questo settore”.
Critiche al decreto, come noto, sono giunte anche dalle fila dell’opposizione. Secondo il senatore Fiorello Cortiana oltre a contenere varie storture il decreto cozza anche palesemente contro la direttiva sulla proprietà intellettuale appena approvata dall’Europarlamento.
Da parte sua, il ministro Giuliano Urbani rimane convinto della bontà del provvedimento che, come noto, prevede anche finanziamenti e sostegni al settore cinematografico. Su Libero.it , Urbani ha affermato che i provider “non dovranno attivarsi per conoscere i contenuti” ma semplicemente limitarsi a collaborare con le forze di polizia per “rintracciare chi ha commesso atti di pirateria audiovisiva” e sempre su richiesta dell’Autorità giudiziaria. Secondo Urbani, il successo della vendita online di contenuti dimostra che c’è un mercato da tutelare e che “è nel medio periodo che simili provvedimenti possono rivelare la loro efficacia”.
Una posizione, questa, appoggiata anche dal ministro all’Innovazione Lucio Stanca secondo cui “il provvedimento è coerente con una direttiva specifica approvata dal Parlamento europeo”. A suo dire, se una pirateria esiste questa va sanzionata e proibita. “È infatti giusto – ha spiegato – combattere la pirateria ovunque si perpetri” e, ha aggiunto, “internet non dev’essere una zona franca”. Secondo Stanca, in realtà rispetto al peer-to-peer c’è una forma di tolleranza perché “si presume che ci sia la buona fede e, quindi, non c’è repressione”.
E mentre AIIP teme che il decreto possa persino dare adito ad un obbligo generalizzato a “filtrare” l’accesso ad internet o a certi servizi, caso nel quale “l’Italia si troverebbe equiparata un numero fortunatamente molto ristretto di paesi illiberali”, stando al Secolo XIX a Savona già sarebbero in atto nuove e pesanti misure repressive con controlli a tappeto in provincia. Stando al quotidiano, nel mirino delle forze dell’ordine sono finiti gli utenti che scaricano film da internet.
Le cifre diffuse dal giornale parlano di circa diecimila savonesi che sarebbero a rischio di denuncia. Alberto Bonvicini della Polizia Postale avrebbe dichiarato al quotidiano che il decreto Urbani “stabilisce direttamente la responsabilità di chiunque scarica una singola pellicola cinematografica da internet”. Bonvicini ha annunciato imminenti controlli “su tutto il territorio provinciale”.
Contro il decreto si stanno mobilitando ulteriormente le associazioni in rete. Venerdì scorso NewGlobal.it aveva chiesto su queste pagine che tutti gli interessati a difendere le libertà digitali si dessero da fare.
L’idea è quella di un coordinamento delle diverse azioni contro il provvedimento a cui hanno risposto, secondo una nota diffusa proprio da NewGlobal nelle scorse ore, anche Plugs.it , già promotrice della petizione contro il decreto legge, una petizione che ha raccolto fin qui circa 20mila adesioni. Ha dichiarato il proprio interesse a mobilitarsi anche il Comitato italiano per la promozione del telelavoro , attivo dal 1995, l’associazione degli artisti Cambiamusica nonché Solacria , associazione di “utenti professionali” di internet.
La piattaforma attorno alla quale vanno radunandosi afferma come internet non sia “la sorella povera degli altri media, eppure questa lapalissiana verità stranamente stenta a fare breccia nel mondo politico. Non riteniamo giusto che il mondo politico rifiuti a priori il contributo di conoscenza ed esperienza che solo chi ama questo meraviglioso strumento può dare. Non riteniamo giusto che nelle scelte cruciali le esigenze dei media tradizionali, le sorelle ricche, siano prioritarie rispetto addirittura al buon senso. Riteniamo utile per il progresso di questo paese un atteggiamento più equilibrato ed una maggiore capacità di ascolto rivolta a tutti i soggetti in campo e a tutte le esigenze”.
Intanto a Punto Informatico sono pervenute nuove segnalazioni di diffide contro utenti italiani da parte di studios americani che, a quanto pare, stanno attivamente segnalando ai provider nostrani quei loro abbonati che sarebbero coinvolti in attività di download illegale di contenuti cinematografici. Di seguito i dettagli.
Dopo la segnalazione di una diffida da parte della MPA contro un utente italiano apparsa su queste pagine nei giorni scorsi, un argomento ripreso e approfondito anche da Repubblica.it , sono giunte in redazione altre segnalazioni.
D.M. ha scritto a PI indicando il contenuto di un fax in inglese che nelle scorse settimane il proprio provider ha ricevuto e proveniente dai legali della Paramount Pictures , una delle maggiori case di produzione hollywoodiane. Nel fax si descrivevano “i log di un download da me effettuato (tramite bittorrent) di loro materiale protetto da diritti”.
“Non sto qui a tentare di negare o giustificare l’accaduto – spiega D.M. – volevo solo comunicarvi che è successo anche a me la stessa cosa: comunicazione al mio provider della faccenda da parte di questa azienda, risposta da parte del mio provider ed email a me per informazione, con tanto di fax allegato. Ultimo ma non ultimo, anche nel mio caso il provider non ha ovviamente rilasciato nessun mio dato all’accusatore e si è limitato a comunicare che avrebbe informato il proprio cliente (ossia me). Francamente non so se sia solo intimidazione”.
Qualcosa di simile è successo anche a F.S. che ha scritto a PI spiegando che alla fine di febbraio ha ricevuto un messaggio email del tutto simile a quello pubblicato da questo giornale, ma redatto in inglese e firmato dai legali, anche qui, della Paramount Pictures. “Anche in questo caso – ha spiegato F.S. – mi venivano sollevate eccezioni relative alla condivisione di 2 episodi di Star Trek Enterprise, uno rilevato il 3 gennaio, il secondo rilevato il 19 febbraio”. Anche F.S., ricevuta l’email, ha immediatamente rimosso il software peer-to-peer, eMule, che stava utilizzando sul proprio computer. “Anche nel mio caso – ha continuato F.S. – il gestore di rete ha inoltrato a me il messaggio di diffida allo scopo di eseguire una indagine informale su quanto segnalato, invece di impedire al mio IP l’accesso alla rete come richiesto nella lettera pervenutami”.
Sono solo due evenienze di un fenomeno che, evidentemente, da alcuni mesi, dunque ben prima del decreto Urbani, spingono le major del cinema americano a tentare di buttare fuori dalla rete utenti italiani, pur non avendo evidentemente alcun titolo di legge per farlo.
-
miliardi di dati
"solo in Italia, ogni giorno circolano in rete 300 milioni di email che, in un mese, farebbero 10 miliardi di dati."allora se in un giorno sono 300 milioni di email in un mese sono in media 9 miliardi di email che significa 10 miliardi di dati ??se facciamo una media di 10 KByte per ogni mailsono 90 TeraByte 90mila miliardi di "dati" (se vogliamo intendere con dati i byte)AnonimoRe: miliardi di dati
- Scritto da: Anonimo> sono 90 TeraByte 90mila miliardi di "dati"> (se vogliamo intendere con dati i byte)anche col P2P dovremmo essere vicini a quella quota con quel che si scarica...come fanno a controllare proprio non lo so...AnonimoRe: miliardi di dati
Si la cosa è improponibile, credo e spero che si riferiscano agli ip e le porte alla quale la tua macchina si collega, se si riferiscono alla conservazione dei dati effettivi che tutti i giorni transitano in rete sono solo degli idioti, potrebbe non bastare un cd al giorno per ogni utente connesso... - Scritto da: Anonimo> "solo in Italia, ogni giorno circolano in> rete 300 milioni di email che, in un mese,> farebbero 10 miliardi di dati."> > allora se in un giorno sono 300 milioni di> email in un mese sono in media 9 miliardi di> email > > che significa 10 miliardi di dati ??> > se facciamo una media di 10 KByte per ogni> mail> > sono 90 TeraByte 90mila miliardi di "dati"> (se vogliamo intendere con dati i byte)AnonimoRe: miliardi di dati
a quel punto un uso di freenet con saturazione di bandaci vuole 1 dvd al giorno per utente connessofacciamo per 30 giorni e per 48 mesinessuna persona, ente,o altro ci starebbe dietroeppoi se le informazioni che circolano su internet una volta raccolte le si usassero per le campagne elettoralisapete quante ne esconointernet e' sicuro se _nessuno_ puo controllarlopensate un attimo se il terrorista di turno potesse accedere ad un nodo di controllo, siete sicuri di tutta la gente che lavora in un ISP e nei servizi segreti ?ovvero vale la regola non fidarsi di nessuno quindi se nessuno puo controllare una cosa quella cosa rimane sicurala cosa e'internetAnonimoRe: miliardi di dati
- Scritto da: Anonimo> pensate un attimo se il terrorista di turno> potesse accedere ad un nodo di controllo,> siete sicuri di tutta la gente che lavora in> un ISP e nei servizi segreti ?La domanda davvero interessante e': ma 'sti terroristi, internet la usano?Sarebbe tragico se venisse fuori che alla fine questi qui comunicavano con, chesso', inserzioni sui giornali, come si vedeva nei film di 40 anni fa...AnonimoRe: miliardi di dati
- Scritto da: Jack Rackham> Si la cosa è improponibile, credo e> spero che si riferiscano agli ip e le porte> alla quale la tua macchina si collega, se si> riferiscono alla conservazione dei dati> effettivi che tutti i giorni transitano in> rete sono solo degli idioti, potrebbe non> bastare un cd al giorno per ogni utente> connesso... Ma anche fossero solo gli ip e le porte...Ogni pacchetto TCP viaggia per conto suo, la dimensione media per una ADSL e' di 1500 byte, e di ogni pacchetto bisognerebbe annotare IP e porta a cui e' diretto.Lascio a te fare il conto di quanti ne passano ogni ora su una ADSL. Al massimo i dati raccolti sarebbero buoni per una statistica...AnonimoRe: miliardi di dati
1 miliardo di dati =~ 6 Kg di pere + 9 Kg di banane- Scritto da: Anonimo> "solo in Italia, ogni giorno circolano in> rete 300 milioni di email che, in un mese,> farebbero 10 miliardi di dati."> > allora se in un giorno sono 300 milioni di> email in un mese sono in media 9 miliardi di> email > > che significa 10 miliardi di dati ??> > se facciamo una media di 10 KByte per ogni> mail> > sono 90 TeraByte 90mila miliardi di "dati"> (se vogliamo intendere con dati i byte)AnonimoAddio Internet..
E' stato bello finchè è durato, ormai internet non esiste più. Grazie a chi pretende di conoscerla meglio di chi l'ha creata e di chi la usa. Grazie ai soliti politici buffoni. Sono riusciti ancora una volta a seppellire la libertà sotto la loro merda.AnonimoRe: Addio Internet..
- Scritto da: Anonimo> E' stato bello finchè è> durato, ormai internet non esiste> più. Grazie a chi pretende di> conoscerla meglio di chi l'ha creata e di> chi la usa. Grazie ai soliti politici> buffoni. Sono riusciti ancora una volta a> seppellire la libertà sotto la loro> merda.Mah, io continuo ad usarla. Anche in questo preciso momento.AnonimoRe: Addio Internet..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' stato bello finchè è> > durato, ormai internet non esiste> > più. Grazie a chi pretende di> > conoscerla meglio di chi l'ha creata e> di> > chi la usa. Grazie ai soliti politici> > buffoni. Sono riusciti ancora una volta> a> > seppellire la libertà sotto la> loro> > merda.> > > Mah, io continuo ad usarla. Anche in questo> preciso momento.Anche io continuo e continuerò ad usare internet. Di essere controllato non me ne può fregar di meno. Forse anche perché, contrariamente a tanti, non lo uso per scopi illegali.AnonimoRe: Addio Internet..
> Anche io continuo e continuerò ad> usare internet. Di essere controllato non me> ne può fregar di meno. Forse anche> perché, contrariamente a tanti, non> lo uso per scopi illegali.Quello che oggi e' legale, domani potrebbe non esserlo piu'. E intanto, di te sanno tutto... :-)AnonimoRe: Addio Internet..
- Scritto da: Anonimo > Anche io continuo e continuerò ad> usare internet. Di essere controllato non me> ne può fregar di meno. Forse anche> perché, contrariamente a tanti, non> lo uso per scopi illegali.Questo ragionamento infantile e' tipicamente usato per giustificare lo stato di polizia.Giusto perche' tu lo sappia...AnonimoRe: Addio Internet..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > E' stato bello finchè> è> > > durato, ormai internet non esiste> > > più. Grazie a chi pretende> di> > > conoscerla meglio di chi l'ha> creata e> > di> > > chi la usa. Grazie ai soliti> politici> > > buffoni. Sono riusciti ancora una> volta> > a> > > seppellire la libertà sotto> la> > loro> > > merda.> > > > > > Mah, io continuo ad usarla. Anche in> questo> > preciso momento.> > Anche io continuo e continuerò ad> usare internet. Di essere controllato non me> ne può fregar di meno. Forse anche> perché, contrariamente a tanti, non> lo uso per scopi illegali.bravo vai avanti cosi'....richiedere il rispetto dei nostri diritti (privacy, libera comunicazione) nn significa che siamo 1 massa di delinguenti, il binomio privacy->delinquenza/terrorismo e' la prima giustificazione utilizzata dalla dittatura...punire i crimine va bene, prevenirli anche, quello che nn va bene e' privare nazioni dei lori diritti con la pretesa di prevenire ipotetici crimini (ipotetici xche' c'e da vedere se puoi sti crimini sono commessi, intanto loro ti privano dei diritti) il danno fatto alla societa' e' maggiore di quello che farebbero i crimini se realmente comessi!AnonimoRe: Addio Internet..
- Scritto da: Anonimo> Mah, io continuo ad usarla. Anche in questo> preciso momento.La tua frase e' tipica del lobotomizzato medio della nostra societa'. Un individuo che non solo non sa pensare, ma non sa guardare piu' avanti di un palmo dal proprio naso.Tu adesso stai usando Internet. E per cosa lo usi?Io dico per cazzate visto il tuo grado di intelligenza e lungimiranza.Su Internet si fanno tante cose, ma quella piu' importante e' il cercare cultura e informazioni. Su Internet ci sono informazioni che in nessun altro mass media troverai. Su Internet c'e' la verita' su tutto. Su una azienda di polli 10 e lode che praticava il ciclo chiuso e aveva reso i suoi polli cannibali recuperando gli scarti di macellazione e riportandoli in fabbrica sotto forma di farine e dandoli da mangiare ai nipoti dei polli da cui derivano quegli scarti. C'e' la verita' sulle torri gemelle e il perche' l'attentato e' avvenuto al mattino quando non c'era quasi nessuno e perche' non si e' colpita la centrale elettrica nucleare vicina che avrebbe fatto sicuramente piu' danno, e tutte quelle informazioni che metteranno alla gente sicuramente molti dubbi. C'e' la verita' sui farmaci e il perche' in Italia non arriva l'ultimo rimedio per la psoriasi che e' stato gia' autorizzato in Svizzera. C'e' la verita' su attivita' economiche poco chiare, su pratiche commerciali, su tutto insomma. E le informazioni sono persistenti ossia sono e restani li finche' ci sara' elettricita' e supporti magnetici a tenerle in vita. I telegiornali se mai dicessero la verita', passano e la gente dimentica facilmente, anzi ci sono abili tecniche per far dimenticare facilmente... Monitorare le connessioni serve per capire quanto potere hanno questi siti con la verita' e quanto sono visitati e tenuti in considerazione. In modo che si prendano provvedimenti, che si blocchi la liberta' di poter pubblicare informazioni anche non provate ma fortemente verosimili e probabili. Tu navighi soltanto e mandi e-mail, ma se tu fossi vittima di un sopruso da parte di un commerciante, od un ospedale ti abbia operato e rimosso un organo per sbaglio o lasciato ferri e garze dentro, ma i giornali non ti danno retta perche' il primario di quell'ospedale e' parente di Berlusconi o un altro potente, tu a chi lo dici se non su Internet in un tuo sito? Ma se Internet sara' sempre piu' controllata e censurata il tuo sito sara' oscurato e si prenderanno provvedimenti nei tuoi confronti. Ecco perche' dico che il tuo discorso e' tipico da babbalone lobotomizzato quando dici che tanto tu stai navigando lo stesso. E navighi o navigherai per fare cosa? Se le cose vanno avanti ancora cosi' lo spazio su Internet sara' occupato solo dai portaloni delle aziende e lo spazio per le tue opinioni ti sara' dato solo da quei portaloni e ti sara' tolta la parola in qualsiasi momento se i tuoi argomenti saranno un attimo piu' seri delle tette della tal attrice o la grafica del tal videogioco.--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.it==================================Modificato dall'autore il 23/03/2004 10.41.39MechanoRe: Addio Internet..
- Scritto da: Mechano> > > La tua frase e' tipica del lobotomizzato> medio della nostra societa'. Un individuo> che non solo non sa pensare, ma non sa> guardare piu' avanti di un palmo dal proprio> naso.MODERA I TERMINI!> Tu adesso stai usando Internet. E per cosa> lo usi?> Io dico per cazzate visto il tuo grado di> intelligenza e lungimiranza.MODERA I TERMINI!> Tu navighi soltanto e mandi e-mail, Ma come fai a discernere una cotale stronzata da una sola riga "Mah, io continuo ad usarla. Anche in questo preciso momento." ?> Ecco perche' dico che il tuo discorso e'> tipico da babbalone lobotomizzato quando> dici che tanto tu stai navigando lo stesso.Ma quale discorso? 1 Fottu*tissima RIGA!!!> E navighi o navigherai per fare cosa? Quello che ci fai tu!!!> Mr. MechanoIMPARA A COMPORTARTI IN MODO CIVILE!!!AnonimoRe: Addio Internet..
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > > Mah, io continuo ad usarla. Anche in> questo> > preciso momento.> > La tua frase e' tipica del lobotomizzato> medio della nostra societa'. Un individuo> che non solo non sa pensare, ma non sa> guardare piu' avanti di un palmo dal proprio> naso.> > Tu adesso stai usando Internet. E per cosa> lo usi?> Io dico per cazzate visto il tuo grado di> intelligenza e lungimiranza.> > Su Internet si fanno tante cose, ma quella> piu' importante e' il cercare cultura e> informazioni.> > Su Internet ci sono informazioni che in> nessun altro mass media troverai.> > Su Internet c'e' la verita' su tutto. Sulla> Amadori che praticava il ciclo chiuso e> aveva reso i suoi polli cannibali> recuperando gli scarti di macellazione e> riportandoli in fabbrica sotto forma di> farine e dandoli da mangiare ai nipoti dei> polli da cui derivano quegli scarti.> > C'e' la verita' sulle torri gemelle e il> perche' l'attentato e' avvenuto al mattino> quando non c'era quasi nessuno e perche' non> si e' colpita la centrale elettrica nucleare> vicina che avrebbe fatto sicuramente piu'> danno, e tutte quelle informazioni che> metteranno alla gente sicuramente molti> dubbi.> > C'e' la verita' sui farmaci e il perche' in> Italia non arriva l'ultimo rimedio per la> psoriasi che e' stato gia' autorizzato in> Svizzera.> > C'e' la verita' su attivita' economiche> poco chiare, su pratiche commerciali, su> tutto insomma.> > E le informazioni sono persistenti ossia> sono e restani li finche' ci sara'> elettricita' e supporti magnetici a tenerle> in vita. I telegiornali se mai dicessero la> verita', passano e la gente dimentica> facilmente, anzi ci sono abili tecniche per> far dimenticare facilmente...> > Monitorare le connessioni serve per capire> quanto potere hanno questi siti con la> verita' e quanto sono visitati e tenuti in> considerazione.> In modo che si prendano provvedimenti, che> si blocchi la liberta' di poter pubblicare> informazioni anche non provate ma fortemente> verosimili e probabili.> > Tu navighi soltanto e mandi e-mail, ma se> tu fossi vittima di un sopruso da parte di> un commerciante, od un ospedale ti abbia> operato e rimosso un organo per sbaglio o> lasciato ferri e garze dentro, ma i giornali> non ti danno retta perche' il primario di> quell'ospedale e' parente di Berlusconi o un> altro potente, tu a chi lo dici se non su> Internet in un tuo sito?> Ma se Internet sara' sempre piu'> controllata e censurata il tuo sito sara'> oscurato e si prenderanno provvedimenti nei> tuoi confronti.> > Ecco perche' dico che il tuo discorso e'> tipico da babbalone lobotomizzato quando> dici che tanto tu stai navigando lo stesso.> E navighi o navigherai per fare cosa? Se le> cose vanno avanti ancora cosi' lo spazio su> Internet sara' occupato solo dai portaloni> delle aziende e lo spazio per le tue> opinioni ti sara' dato solo da quei> portaloni e ti sara' tolta la parola in> qualsiasi momento se i tuoi argomenti> saranno un attimo piu' seri delle tette> della tal attrice o la grafica del tal> videogioco.> > --> Ciao.> Mr. Mechano> mechano@punto-informatico.IN PIENO... o quasi..intento dire che hai colto in pieno il mio pensiero quindi nn ripeto quello che hai gia' detto.. ma invito chi legge questo post a riflettere bene xche; se poi 2+2 fa 4 le conseguenze alla lunga possono essere spaventose (vi ricordate la storiella dei libri che disinformano e facevano credere erroneamente a tutti che gli ebrei erano uguali agli altri uomini...furono bruciati tutti ... la storiella va avanti.... speriamo che ora nn sia la volta del Canc invece del fuoco)..Non intendo dire con cio' che avremmo' 1 nuovo hitler ma cmq nn avremmo + modo di conoscere nulla che nn sia vidimato e quindi addio liberta' di pensiero di parola di ideologie politiche etc...DEMOCRAZIA questa sconosciuta!AnonimoBene
Bene, il Terrorismo ha centrato uno dei suoi obiettivi!Farci sprofondare nel baratro dell'assurdo.Come se avere in Digitale il mio filamento di DNA, le mie impronte digitali, l'immagine della mia retina, la morfologia della mia faccia, e chi piu' ne ha piu' ne metta, mi impedissedi compiere gesti terroristici o chissa quali altri crimini !?!?Ma veramente non ci accorgiamo di fare il loro gioco ??? :(AnonimoRe: Bene
No, il terrorismo ha centrato uno degli obiettivi non per quello che dici tu ma perche' ci costringe ad introdurre mille ostacoli al libero scambio di idee, persone e merci, siamo tutti un po' meno liberi grazie ai terroristi islamici.Che dire, non possiamo nemmeno comportarci da incoscienti e non far nulla per ostacolare i terroristi, e nemmeno accettare le loro condizioni che sarebbero solo le prime di una lunga serie fino alla imposizione della sharia :-(Non ci rimane che tollerare una perdita parziale delle nostre sacrosante liberta' e sperare che tra un paio di generazioni la guerra sia finita e che i nostri nipotini possano godersi un mondo liberato, a caro prezzo, dalla legge islamica e visto che ci siamo anche dagli altri terroristi, a partire dall'Eta.AnonimoRe: Bene
AnonimoRe: Bene
AnonimoRe: Bene
Certo come no...magari il mondo sarebbe libero, se venisse "liberato" dalle varie multinazionali (vero tumore del 20-21 secolo) e dalle religioni (qui poi è un tumore metastatizzato da millenni)...:@AnonimoRe: Bene
- Scritto da: Anonimo> Certo come no...magari il mondo sarebbe> libero, se venisse "liberato" dalle varie> multinazionali (vero tumore del 20-21> secolo) e dalle religioni (qui poi è> un tumore metastatizzato da millenni)...:@Ma porco Marx... che caxxo stai dicendo?AnonimoRe: Bene
- Scritto da: Anonimo> No, il terrorismo ha centrato uno degli> obiettivi non per quello che dici tu ma> perche' ci costringe ad introdurre mille> ostacoli al libero scambio di idee, persone> e merci, siamo tutti un po' meno liberi> grazie ai terroristi islamici.Si, ma anche cedere alla pressione del terrorismo accantonando i principi che sottendono la nostra societa' e' una vittoria dei terroristi. E' sicuramente piu' coraggioso mantenere integri i diritti civili e rischiare qualche attentato in piu' che non sottoporsi ad un sistema autoritario per ottenere una discutibile maggior sicurezza> > Che dire, non possiamo nemmeno comportarci> da incoscienti e non far nulla per> ostacolare i terroristi,Questo terrorismo non e' interno alla societa' occidentale, e quindi che senso ha il controllo di massa ai fini della sicurezza ? Che senso ha la raccolta del traffico web? E delle email? Il rapporto costo benefici di questi provvedimenti e' assolutamente sbilanciato. I dati biometrici invece potrebbero essere usati poiche' non c'e' bisogno di raccogliere tali dati degli utenti permanentemente. Il passaporto biometrico dispone dei dati biometrici in forma digitale all'interno di un chip, ogni volta che ci si vuol far identificare si passa la carta in un lettore e contemporaneamente si pone il dito sullo scanner. Il sistema confronta i due dati e se c'e' corrispondenza si e' autenticati, senza bisogno che i propri dati biometrici finiscano in alcun database. Ovviamente si puo' anche fare uso di database ed in questo caso i problemi di privacy diventano enormi e nemmeno accettare> le loro condizioni che sarebbero solo le> prime di una lunga serie fino alla> imposizione della sharia :(Guarda che a questi folli non importa nulla che tu vada in giro col velo o che le leggi coraniche diventino leggi dello stato italiano. Cio' che vogliono e' separare l'Islam dall'Occidente per poter mantenere il controllo sul primo (o quantomeno impedirne la trasformazione). Se tu rispondi solo con le bombe e riducendo le liberta' personali qui da noi ottieni esattamente l'effetto che desiderano i terroristi. Fai incazzare le masse arabe contro gli occidentali, e fai incazzare gli occidentali contro i propri governi, direi due gran bei risultati.> > Non ci rimane che tollerare una perdita> parziale delle nostre sacrosante liberta' e> sperare che tra un paio di generazioni la> guerra sia finita e che i nostri nipotini> possano godersi un mondo liberato, a caro> prezzo, dalla legge islamica e visto che ci> siamo anche dagli altri terroristi, a> partire dall'Eta.In tutto questo discorso l'eta ce l'hai voluta ficcare dentro ad arte. Mi viene il sospetto che tu stia semplicemente facendo echo a chi ha cercato disperatamente di difendere asnar dalla spudorata mossa falsa che gli e' costata le elezioni.Rispondendoti col beneficio del dubbio sulla buona fede invece, ci tengo a farti notare che se si continua cosi', senza un progetto politico unitario, senza cercare un dialogo con l'Islam, e' davvero probabile che questa situazione si esaurisca in non meno di due generazioni. Nel frattempo dubito che i governi che ci hanno tirato dentro a questo stato di cose riescano a sopravvivere fino alle prossime elezioni.p.s. Sapendo che il contenuto di questi interventi vviene sicuramente catalogato e associato ad un nome e cognome comunque (e non solo in caso di reato) ti sentiresti tranquillo mentre scrivi? Anzi, lo scriveresti un post politico?crackAnonimoRe: Bene
Amen brother!AnonimoRe: Bene
- Scritto da: Anonimo> No, il terrorismo ha centrato uno degli> obiettivi non per quello che dici tu ma> perche' ci costringe ad introdurre mille> ostacoli al libero scambio di idee, persone> e merci, siamo tutti un po' meno liberi> grazie ai terroristi islamici.Di' una cosa, ma te ci credi veramente ai terroristi? Cioe' credi realmente che questi individui esistono e sono incazzati con l'occidente?Io invece credo ad una collusione tra poteri occidentali e mondo islamico per causare stragi e insicurezze per spartirsi due cose:Il potere sulla vera ricchezza del nuovo secolo che e' l'informazione, per gli occidentali.E il potere sul mondo islamico per i popoli arabi.Credo che ci siano collusioni tra i potenti arabi che detengono il potere sul popolo istituendo centri di addestramento per kamikaze e fanatici da utilizzare su obiettivi strategici scelti ad hoc, per creare 2 cose:giustificare censure e controllo sull'informazione su Internet e sui movimenti e abitudini dei popoli ricchi.E creare paura nei confronti del mondo islamico che acqistera' potere in terra propria.Scommetto che le collusioni sono tra americani e alcuni potenti sceicchi dell'islam.E credo che i prossimi obiettivi terroristici saranno Francia e Germania, ma non perche' sono nazioni ricche e oppressive nei confronti dell'Islam, ma perche' sono nazioni che hanno messo i bastoni tra le ruote all'America in tutte le condizioni belliche.E scommetto che l'Inghilterra non soffrira' mai di attentati o se ce ne saranno saranno mirati solo a cose e istituzioni simbolo e faranno volutamente poche vittime.--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: Bene
ciao mechano, ti rispondo quotando:> Di' una cosa, ma te ci credi veramente ai> terroristi? > Cioe' credi realmente che questi individui> esistono e sono incazzati con l'occidente?> tu no? quando il 5% della popolazione mondiale consuma il 70% delle risorse del pianeta, tra il restante 95% della popolazione mondiale ci sarà sicuramente un x% che si incazza.da fastidio anche a me, privilegiato occidentale, figurarsi alle vittime.> Io invece credo ad una collusione tra poteri> occidentali e mondo islamico per causare> stragi e insicurezze per spartirsi due cose:> Il potere sulla vera ricchezza del nuovo> secolo che e' l'informazione, per gli> occidentali.> E il potere sul mondo islamico per i popoli> arabi.> > Credo che ci siano collusioni [...]> Scommetto che le collusioni sono tra> americani e alcuni potenti sceicchi> dell'islam."COLLUSIONI" ??? partecipazioni azionarie, altro che storie!!!!ha mai visto "Ubu Bas va alla guerra" di Fo???negli anni 80-90 la famiglia Laden partecipava in una SpA USA insieme alla famiglia Bush, al signor Cheney, ecc...e del resto Laden era noto alla CIA ai tempi dell' URSS in Afghanistan (ci hanno fatto pure Rambo III !!!)PS: la cia e bush non vanno molto d'accordo, specie sull' iraq> E credo che i prossimi obiettivi> terroristici saranno Francia e Germania, ma> non perche' sono nazioni ricche e oppressive> nei confronti dell'Islam, ma perche' sono> nazioni che hanno messo i bastoni tra le> ruote all'America in tutte le condizioni> belliche.> E scommetto che l'Inghilterra non soffrira'> mai di attentati o se ce ne saranno saranno> mirati solo a cose e istituzioni simbolo e> faranno volutamente poche vittime.scommesse azzardate.le alleanze di questo tipo sono 'illecite', quindi non durano...come per le guerre tra mafie, no? noi italiani ne sappiamo qualcosa...chi può dire che succederà? non sappiamo neanche quello che è "realmente" successo negli ultimi 3 anni...quello che è successo in spagna è anomalo nello schema della collusione bush-laden: ora zapatero vuole il ritiro o il passaggio sotto l' onu (a meno che gli usa non vogliano davvero sganciarsi dall' iraq e lasciare la patata bollente all' onu - ma tanto noi, ad esempio, saremo pronti a mandare giovanotti speranzosi in mezzo alla guerriglia e all' U238)ma c'è un' altra possibilità, molto fantapolitica, ossia che si tratti di un "esperimento": "vediamo che succede alle elezioni in spagna con un attentato, noi abbiamo le elezioni a novembre... ", come se fosse uno "studio di fattibiliità" e magari si aspettavano una reazione diversa (vedi i sondaggi totalmente errati!!!)ma forse sono io che ho visto troppe volte il "dottor stranamore" di kubrick, ho letto troppi racconti di Philip H. Dick...oppure è qualcun altro che ha iniziato ad apprezzarli...ciaom1m3sysAnonimotutte scuse
per fasri i cazzacci nostri e col data mining avere un buon bacino di dati e fare del marketing a buon mercato... ma figuriamoci se un vero terrorista usa sms o email in chiaro... ma andate a ca£$$re buffoni...AnonimoRe: tutte scuse
- Scritto da: Anonimo> per fasri i cazzacci nostri e col data> mining avere un buon bacino di dati e fare> del marketing a buon mercato... ma> figuriamoci se un vero terrorista usa sms o> email in chiaro... ma andate a ca£$$re> buffoni...Si stanno davvero dimostrando dei frustrati, morbosi, invidiosi, ecc. ecc.Ma chi se ne frega ?Fanno questo solo perche' sono convinti di avere raggiunto un bacino di utenza tale che queste azioni non intacchi il loro business.In realta', della internet italiana , si puo' fare tranquillamente a meno, oramai ..... e hanno cosi' raggiunto il loro ignobile scopo.Mai piu' medioevale fu un governo, una legislazione, un popolo.AnonimoRe: tutte scuse
e poi che facciano pure: firmerò ogni mail con una bella dedica del tipo ..hey figlio di $%&$% di una lurida %&/%&/ et etc etc che stai leggendo sta mail senza permesso, ma perchè non te ne vai a $%&$&% ??? ecco, leggano pure :Dse poi interessa loro sapere che marca di goldoni uso mi leggano pure le mail... o magari le comunicazioni coi docenti universitari :Dcontenti loro...AnonimoGrande Fratello significa dittatura!
Altro che terrorismo islamico o Eta! :@AnonimoL'Eurasia cresce in fretta
L'Oceania c'e,L'Estasia pure e le nazioni terroristiche anche.Le pedine sono schierate.auguri ai nostri figli.AnonimoLo fanno per gli "scomodi"
E' piu' che palese che fanno cio' solo per gli scomodi, ovvero sia i vari elementi scomodi politici, o coloro che condividono, o .....Non terranno mai tutto , e questo lo sanno bene anche loro, ma se hanno un dubbio su una persona o quella persona e' un personaggio scomodo, allora scatta l'operazione "registrazione" e lo si gambizza !!!Sono solo leggi a favore di una dittatura.la dittatura non e' chi e' al governo, ma tutto cio' che ci gravita dietro (multinazionali) che pilotano chiunque venga eletto.Poi queste cose potranno anche essere usate anche a livello politico, ma verranno usate anche a favore delle multinazionali !!Anonimoecco a cosa servono i forum
a niente.visto? scrivere due bytes nei forum e nelle petizioncinucole non serve a niente.è la realtà che conta.loro agiscono nel mondo reale, politicamente, e facendo LEGITTIMAMENTE eseguire gli ordini.e noi chiniamo il capo.AnonimoRe: ecco a cosa servono i forum
...> > loro agiscono nel mondo reale,> politicamente, e facendo LEGITTIMAMENTE> eseguire gli ordini.>Anche le SS eseguivano legittimamente gli ordini, ma questo non fa di loro delle brave persone.Analogamente, e in maniera piu' simile, anche le camicie nere di Mussolini.Se e' per questo, anche il governo di saddam hussein in iraq e i talebani in afganistan erano legittimi.Ma non e' ne un vanto, ne un onore.AnonimoRe: ecco a cosa servono i forum
- Scritto da: Anonimo> > ...> > > > loro agiscono nel mondo reale,> > politicamente, e facendo LEGITTIMAMENTE> > eseguire gli ordini.> >> Anche le SS eseguivano legittimamente gli> ordini, ma questo non fa di loro delle brave> persone.> Analogamente, e in maniera piu' simile,> anche le camicie nere di Mussolini.> Se e' per questo, anche il governo di saddam> hussein in iraq e i talebani in afganistan> erano legittimi.> > Ma non e' ne un vanto, ne un onore.> E nemmeno una garanzia. Presto o tardi, han sparato addosso a tutti loro.JRogerRe: ecco a cosa servono i forum
- Scritto da: Anonimo> a niente.I forum danno un esempio di come la pensa la gente.Quindi sono molto seguiti anche da politici e mercanti, per capire se certe scelte stanno facendo incazzare la gente, o si sta preparando un boicottaggio di un prodotto. Il fatto e' che ci vorrebbero sempre piu' forum e sempre piu' frequentati.Perche' le masse sono ancora volubili e non hanno una coscienza propria.--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: ecco a cosa servono i forum
- Scritto da: Anonimo> a niente.> visto? scrivere due bytes nei forum e nelle> petizioncinucole non serve a niente.> è la realtà che conta.> loro agiscono nel mondo reale,> politicamente, e facendo LEGITTIMAMENTE> eseguire gli ordini.> e noi chiniamo il capo.i forum servono a discutere. discutendo si incontrano e si scambiano nuove idee e punti di vista e magari ne nascono alcune. il confronto e la discussione sono elementi essenziali della vita democratica.secondo il tuo ragionamento allora anche discutere a tavola con i tuoi amici di queste cose e' perdita di tempo perche' tanto non influenza piu' di tanto i luoghi dove le decisioni si prendono davvero.eppure i grandi cambiamenti sono spesso iniziati in picocli forum (per esempio l'illuminismo e' nato nei caffe' delle grandi citta' europee).AnonimoRe: ecco a cosa servono i forum
- Scritto da: Anonimo> eppure i grandi cambiamenti sono spesso> iniziati in picocli forum (per esempio> l'illuminismo e' nato nei caffe' delle> grandi citta' europee).Ad essere sinceri sono cominciati sulla tazza del cesso. Sembra una battuta ma e' quello il luogo di meditazione da cui nascono idee che dopo tirato lo sciacqone e rese pubbliche nei forum/caffe'/accademie hanno cambiato il mondo.Ma questa e' un'altra storia... :-)--Ciao. Mr. MechanoMechanoLa vera fine della proprietà privata
Ma non come concetto di diritto legale,ma come stato di fatto.Mi spiego:io posso possedere oggetti,beni,titoli,ecc.ecc. ma sono solo concessioni fattemi dal sistema sociale in cui vivo col(più o meno)tacito accordo della società medesima.La proprietà dei dati biometrici invece è intrinseca all'individuo:è l'individuo stesso,la parte costituente dell'individuo(dna,e alla base atomi è ciò di cui siamo fatti).Ora ciò lo posseggo sempre e comunque,a patto di esistere.Se questi dati sono usati per tenere traccia dell'individuo l'individuo non ne ha più pieno diritto di godimento.Se io ho i miei occhi,so che mi servono per vedere.Non concepisco che siano usati(DA ALTRI all'infuori di me)per fini non del tutto chiari.E dico così perchè in realtà se si da adito all'uso ufficiale di una pratica in realtà questa sarà usata anche per altri fini.Non illudiamoci di vivere in una società così evoluta.Sarebbe un sogno.E il risveglio susseguente sarebbe forse troppo amaro da sopportare.Tanto vale non sognare.Infatti spero che questo sia un incubo,non un sogno.Poi mi auguro che prevalga il buonsenso di qualcuno,ma oggi vedo poco buonsenso in giro,meno del dovuto.Ogni azione comporta conseguenze:se agendo in un certo modo non si valutano le conseguenze o le si accettano per quanto becere allora il futuro che ne deriva può non essere bello.Il problema è che qui stanno decidendo in pochi e quei pochi decidono per tutti.Chi gli spiega che magari c'è qlc1 che nn è in linea con le loro idee?AnonimoRe: La vera fine della proprietà privata
quindi si torna al comunismo....AnonimoRe: La vera fine della proprietà privata
Purtroppo temo si finisca all'oligarchia:il comunismo prevede che tutto sia di tutti(certo in teoria).Qua invece va a finire che uno non ha più neanche la piena disponibilità dei suoi geni (in effetti già nn la ha se è vero che nn si può usare un gene brevettato senza pagare...metti che uno nasce con una piccola mutazione...ha un gene uguale a quello brevettato...con i dati biometrici lo beccano...ha violato il copyright sul gene...paga!).Skerzo,sono paradossi(spero!)Cmq scherzi a parte va a finire che in pochi controllerano tutti.Quindi altrochè comunismo!L'esatto opposto.(certo se intendi comunismo nel senso teorico e nobile dell'accezione,non nel senso pratico e materiale che abbiamo avuto sotto gli occhi,tipo esempio Cina o peggio ex russia sovietica o peggio ancora cuba,che è in realtà tuttaltro che un paradiso di libertà)AnonimoRe: La vera fine della proprietà privata
ci stiamo avvicinando alla "storia" di George Orwell - 1984....soulsacrifireRe: La vera fine della proprietà privata
non esiste Berlusconi o il comunismo......AnonimoRe: La vera fine della proprietà privata
Qui non si tratta più di politica, ma della libertà, quando questa rischia di soccombere rimane solo il ricordo di comunismo di sinistre di destre e di democrazia.La lotta per la libertà non ha colore. I grandi uomini di destra i grandi pensatori del pensiero liberale non si riconoscono in questa destra che governa, men che meno quelli di sinistra.Qui bisogna smetterla di litigare come popolo, ma unirsi contro il nemico comune... i pochi che tengono le redini!Anonimoormai Rodotà è finito
ormai Rodotà "esprime perplessità"non ha mai avuto un grande potere, ma adesso proprio ne ha ZEROAnonimonon era Berlusconi
tutte le mie previsioni si sono rivelate corrette, il governo anticipava semplicemente le decisioni del Parlamento europeo e questa ne e' la prova... salutiAnonimoRe: non era Berlusconi
hai ragione, berlusconi ha sempre ragione. E' un eroe.AnonimoRe: non era Berlusconi
Dall'articolo:>Infatti Castelli dichiara "solo" che è l'Italia che ha proposto di estendere la legge a tutta l'Europa.Anonimochi non salta Castelli è
Anonimoe' ridicolo
quanta intelligenza serve per capire che un terrorista se non e' proprio scemo comunica usando criptografia pesante su internet, quindi controllare il traffico internet dal punto di vista del terrorismo e' assolutamente inutile, anzi deleterio perche' generea un falso e ingiustificato senso di sicurezza.AnonimoRe: e' ridicolo
- Scritto da: Anonimo> quanta intelligenza serve per capire che un> terrorista se non e' proprio scemo comunica> usando criptografia pesante su internet,> quindi controllare il traffico internet dal> punto di vista del terrorismo e'> assolutamente inutile, anzi deleterio> perche' generea un falso e ingiustificato> senso di sicurezza.e' vero ma serve x imbrigliare la rete e mica possono dirti che e' questo lo scopo.Almeno e' la mia opinone xche' credo che anche 1 persona celebrolesa come i ministri nn si aspetti di trovare comunicazioni in chiaro di piani terroristici.. ..credo che in sordina e con la scusa del terrorismo 1 po' alla volta perderemo tutte le liberta'... ho 1 idea gia che ci siamo xche' nn apporre 1 tatuaggio sulla fronte degli immigrati che provengono da aree a rischio? da + sicurezza e permette 1 pronta identificazione dei soggetti potenzialmente pericolosi (oltre che fa' tanto nazzismo)....AnonimoRe: e' ridicolo
hai perfettamente raggione :AnonimoRe: e' ridicolo
ovvio... ma tanto lo sappiamo tutti che non lo fanno per quello...ma lo fanno per tenerci sotto controllo :(AnonimoStop Home Banking!
Se la rete diventa cosi' insicura allora possono dire addio a tutta una serie di servizi a valore aggiunto...Addio pagamenti via internet ecc. ecc. ecc.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 03 2004
Ti potrebbe interessare