Washington – Il Senato degli Stati Uniti ha bocciato la proposta normativa, appoggiata dall’amministrazione Bush, di estendere la legge speciale anti-terrorismo nota come Patriot Act , da giorni al centro di un monte di polemiche .
I senatori hanno ritenuto che la legge, approvata all’indomani dell’11 settembre e destinata ad aumentare vistosamente i poteri della polizia a detrimento della privacy dei cittadini, non possa continuare a giustificare una continuata erosione delle libertà individuali.
Nonostante le pressioni del Governo, alcuni senatori repubblicani hanno deciso di votare per impedire il rinnovo della legge e con un voto di 52 no contro 47 sì il Patriot Act è stato fermato.
Maggiori info sul Patriot Act qui
-
Si sa nulla dall'europa?
non avevano aperto un controllo verso la gestione e lo sviluppo del "nostro" ddtAnonimoRe: Si sa nulla dall'europa?
- Scritto da: Anonimo> non avevano aperto un controllo verso la gestione> e lo sviluppo del "nostro" ddtci vorra' tempo poi verranno fuori le magagne proprio prima delle elezioniAnonimoRe: Si sa nulla dall'europa?
> ci vorra' tempo > poi verranno fuori le magagne proprio prima delle> elezioniChi di campagna elettorale ferisce .....AnonimoChiusura trasmissioni analogiche=rivolta
Regione sardegna, popolazione 1.661.429 (nel 1997) =almeno 800.000 televisori utilizzati. Almeno 400.000 videoregistratori o DVD recorder.Per ogni apparecchio ci vuole un decoder = 1.200.000 unità.E CHI PAGA?? ....con soli ? 9.00 di finanziamenti diponibili per ogni apparecchio?Secondo me ci sarà la rivolta popolare e saranno disdette in massa gli abbonamenti RAI.Codacons.... Altroconsumo.... SVEGLIATEVI!!!!AnonimoPer la redazione
Ci sono un sacco di errori di grammatica e di sintassi nell'articolo.AnonimoLa ragione del crollo....
forse che il fratello di Berlusconi ha abbandonato il mercato dei decoder ????AnonimoRe: La ragione del crollo....
- Scritto da: Anonimo> forse che il fratello di Berlusconi ha> abbandonato il mercato dei decoder ????no è che non ci sono più soldiAnonimoRe: La ragione del crollo....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > forse che il fratello di Berlusconi ha> > abbandonato il mercato dei decoder ????> > no è che non ci sono più soldiMa figurati. I soldi non ci sono per le scuole, per la sanità, per la banda larga, per le strade.Ma per i decoder sono stati trovati prima, figurararsi se basta un motivo così banale per non trovarli adesso....Mi ripeto: secondo me il fratello di Berlusconi ha abbandonato il mercato dei decoder ....AnonimoRe: La ragione del crollo....
> no è che non ci sono più soldiMa siamo seri ... quelli che adesso rognano per i 9 euro sono in gran parte la stessa gente che tira fuori 200 euro o più senza tirar fiato per il telefonino "che fa figo".Quello che hanno sbagliato nella campagna del DTT è proprio questo, fra contributi e facilitazioni il decoder è diventata "una roba da barboni" e quindi "fa loffio".E in italia puoi proporre qualsiasi cosa ... ma se ti capita addosso l'etichetta di "sfigato" lascia stare, perchè hai perso ancora prima di partire.eymerichGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 12 2005
Ti potrebbe interessare