Roma – Al giorno d’oggi esistono call center automatizzati talmente intricati da rendere facile e ridicolo anche il labirinto di Cnosso ma, a salvare gli utenti che rischiano di perdersi tra un “prema due” e un “altrimenti prema nove”, negli USA è arrivato Bringo .
Almeno una volta nella vita, a tutti è capitato di chiamare un centralino di una compagnia telefonica, di un ente pubblico, o di un’organizzazione strutturata, per chiedere informazioni ad un operatore in carne ed ossa. Risponditori automatici, con menù e sottomenù a comando numerico, possono però rendere lunghissimo e frustrante l’iter per entrare in contatto con un operatore umano. Prima di arrivarci, infatti, spesso è necessario percorrere una noiosa trafila, che parte dalla risposta automatica di un’algida voce registrata che, dopo un saluto di cortesia, snocciola tipicamente le opzioni disponibili contraddistinte da un numero (“per informazioni sul servizio XX, premere uno…”), seguite da un ulteriore elenco di alternative. Spesso si arriva ad ottenere risposta, o ad entrare in contatto con il famigerato “operatore desiderato”, dopo molti passaggi e spendendo qualche minuto ad ascoltare tutte le alternative proposte.
Il servizio di Bringo promette di eliminare le noiose trafile imposte dai call center e di portare l’utente a parlare direttamente con l’agognato operatore in carne e ossa. Per arrivare rapidamente e senza complicazioni a destinazione è necessario scegliere l’azienda desiderata nell’elenco fornito da Bringo, diviso per categorie o in ordine alfabetico e inserire il proprio numero di telefono nell’apposita schermata di interfaccia. Da qui in poi entra in azione Bringo, che per ogni azienda ha in memoria l’esatta sequenza numerica delle opzioni che, attraverso un risponditore automatico, portano ad entrare in contatto con il famoso “operatore desiderato”. Il servizio, acquisito il numero telefonico dell’utente, entra in azione e, nel giro di un paio di minuti, lo richiama mettendolo in contatto con l’agognato operatore.
Il servizio, come detto sopra, è attivo negli USA e vale per le sole aziende con numero verde che rientrino nell’elenco pubblicato. Ma chissà che presto non si trovi anche in Italia un Bringo per saltare a piè pari le ramificate opzioni dei call center aziendali.
D.B.
-
Notare come le possibili omonimie
Negli USA sono più probabili che in Italia. Mentre a nomi siamo più o meno alla pari, i cognomi anglosassoni sono molto pochi rispetto a quelli italiani.AnonimoRe: Notare come le possibili omonimie
- Scritto da: > Negli USA sono più probabili che in Italia.> Mentre a nomi siamo più o meno alla pari, i> cognomi anglosassoni sono molto pochi rispetto a> quelli italiani.I cognomi anglosassoni, forse, ma in USA ci sono discendenti di francesi, russi, polacchi, tedeschi, spagnoli, irlandesi, cinesi, indiani, coreani, giapponesi, danesi, portoghesi, egiziani, ecc...Quindi dire che negli USA le possibili omonimie sono più probabili che in Italia e come dire che lo zucchero filato serve a fare vestiti. Se vuoi guardare solo agli anglosassoni, non stai guardando alla popolazione USA.Comunque se ti interessa la varieta' dei cognomi italianihttp://gens.labo.net/it/cognomi/genera.html?cognome=ROSSI&t=cognomi-provhttp://www.gens-us.net/map/genera.html?cognome=ROSSIAnonimoRe: Notare come le possibili omonimie
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Negli USA sono più probabili che in Italia.> > Mentre a nomi siamo più o meno alla pari, i> > cognomi anglosassoni sono molto pochi rispetto a> > quelli italiani.> > I cognomi anglosassoni, forse, ma in USA ci sono> discendenti di francesi, russi, polacchi,> tedeschi, spagnoli, irlandesi, cinesi, indiani,> coreani, giapponesi, danesi, portoghesi,> egiziani,> ecc...> > Quindi dire che negli USA le possibili omonimie> sono più probabili che in Italia e come dire che> lo zucchero filato serve a fare vestiti. Se vuoi> guardare solo agli anglosassoni, non stai> guardando alla popolazione> USA.> > Comunque se ti interessa la varieta' dei cognomi> italiani> http://gens.labo.net/it/cognomi/genera.html?cognom> http://www.gens-us.net/map/genera.html?cognome=ROS> Diciamo che in italia per identificare una persona non basta il nome ed il cognome, perchè sappiamo quante omonimie ci sono. Infatti noi abbiamo il codice fiscale che è rilasciato alla nascita dal ministero delle entrate e che individua univocamente la persona. Qui l'omonimia si verifica quando nome, cognome, data, sesso e luogo di nascita sono identici e in questo caso il codice viene modificato manualmente per evitare doppioni spiacevoli.AnonimoRe: Notare come le possibili omonimie
> Qui l'omonimia> si verifica quando nome, cognome, data, sesso e> luogo di nascita sono identiciNon esattamente.Pensa che Rossi Michele (per esempio) e Rossini Michelangelo (ma anche Rossetti, Rossellini ...), se nati nello stesso luogo e nello stesso giorno avrebbero lo stesso codice fiscale. Sono casi rari, ma succedono. Quindi, per avere lo stesso codice fiscale non necessariamente si ha lo stesso cognome e nome.AnonimoRe: Notare come le possibili omonimie
> Qui l'omonimia> si verifica quando nome, cognome, data, sesso e> luogo di nascita sono identiciNon esattamente.Pensa che Rossi Michele (per esempio) e Rossini Michelangelo (ma anche Rossetti, Rossellini ...), se nati nello stesso luogo e nello stesso giorno avrebbero lo stesso codice fiscale. Sono casi rari, ma succedono. Quindi, per avere lo stesso codice fiscale non necessariamente si ha lo stesso cognome e nome.AnonimoRe: Notare come le possibili omonimie
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Negli USA sono più probabili che in Italia.> > Mentre a nomi siamo più o meno alla pari, i> > cognomi anglosassoni sono molto pochi rispetto a> > quelli italiani.> > I cognomi anglosassoni, forse, ma in USA ci sono> discendenti di francesi, russi, polacchi,> tedeschi, spagnoli, irlandesi, cinesi, indiani,> coreani, giapponesi, danesi, portoghesi,> egiziani,> ecc...> > Quindi dire che negli USA le possibili omonimie> sono più probabili che in Italia e come dire che> lo zucchero filato serve a fare vestiti. Se vuoi> guardare solo agli anglosassoni, non stai> guardando alla popolazione> USA.> > Comunque se ti interessa la varieta' dei cognomi> italiani> http://gens.labo.net/it/cognomi/genera.html?cognom> http://www.gens-us.net/map/genera.html?cognome=ROS> Diciamo che in italia per identificare una persona non basta il nome ed il cognome, perchè sappiamo quante omonimie ci sono. Infatti noi abbiamo il codice fiscale che è rilasciato alla nascita dal ministero delle entrate e che individua univocamente la persona. Qui l'omonimia si verifica quando nome, cognome, data, sesso e luogo di nascita sono identici e in questo caso il codice viene modificato manualmente per evitare doppioni spiacevoli.AnonimoRe: Notare come le possibili omonimie
- Scritto da: > Negli USA sono più probabili che in Italia.> Mentre a nomi siamo più o meno alla pari, i> cognomi anglosassoni sono molto pochi rispetto a> quelli italiani.I cognomi anglosassoni, forse, ma in USA ci sono discendenti di francesi, russi, polacchi, tedeschi, spagnoli, irlandesi, cinesi, indiani, coreani, giapponesi, danesi, portoghesi, egiziani, ecc...Quindi dire che negli USA le possibili omonimie sono più probabili che in Italia e come dire che lo zucchero filato serve a fare vestiti. Se vuoi guardare solo agli anglosassoni, non stai guardando alla popolazione USA.Comunque se ti interessa la varieta' dei cognomi italianihttp://gens.labo.net/it/cognomi/genera.html?cognome=ROSSI&t=cognomi-provhttp://www.gens-us.net/map/genera.html?cognome=ROSSIAnonimoNotare come le possibili omonimie
Negli USA sono più probabili che in Italia. Mentre a nomi siamo più o meno alla pari, i cognomi anglosassoni sono molto pochi rispetto a quelli italiani.AnonimoPrecrime
c'era giusto ieri minority report, e' poi tanto piu' diverso ?AnonimoAltro motivo per EVITARE myspace
Tanto più che esibizionisti non ci si trova null'altro.Trovare qualcosa di buono li dentro è peggio del classico ago nel pagliaio :|AnonimoRe: Altro motivo per EVITARE myspace
- Scritto da: > Tanto più che esibizionisti non ci si trova> null'altro.> Trovare qualcosa di buono li dentro è peggio del> classico ago nel pagliaio :|> Problema diffuso e distribuito anche in tanti altri siti di social networking...Forse MySpace è quello che ha più iscritti ma è solo la punta dell'iceberg.Non è un caso che certi "furbetti" girino in siti simili.C'è un sacco di gente davvero ingenua e facilmente raggirabile. Basta passarci dentro un'oretta per rendersene conto...PejoneRe: Altro motivo per EVITARE myspace
- Scritto da: > Tanto più che esibizionisti non ci si trova> null'altro.> Trovare qualcosa di buono li dentro è peggio del> classico ago nel pagliaio :|> Problema diffuso e distribuito anche in tanti altri siti di social networking...Forse MySpace è quello che ha più iscritti ma è solo la punta dell'iceberg.Non è un caso che certi "furbetti" girino in siti simili.C'è un sacco di gente davvero ingenua e facilmente raggirabile. Basta passarci dentro un'oretta per rendersene conto...PejoneAltro motivo per EVITARE myspace
Tanto più che esibizionisti non ci si trova null'altro.Trovare qualcosa di buono li dentro è peggio del classico ago nel pagliaio :|AnonimoFossi in lei...
... farei una causa milionaria per diffamazione a MySpace...AnonimoFossi in lei...
... farei una causa milionaria per diffamazione a MySpace...AnonimoSe mi nasce un figlio...
lo chiamo rerfejkfjkkj gli cambio il cognome in epkckkcrkji e dichiaro che è nato il 32 febbraio.E se ne vadano affanculo tutti.AnonimoRe: Se mi nasce un figlio...
probabilmente non potresti.......se pensi che in alcuni comuni non permettonodi chiamare Andrea una bambina.AnonimoRe: Se mi nasce un figlio...
probabilmente non potresti.......se pensi che in alcuni comuni non permettonodi chiamare Andrea una bambina.AnonimoRe: Se mi nasce un figlio...
- Scritto da: > lo chiamo rerfejkfjkkj gli cambio il cognome in> epkckkcrkji e dichiaro che è nato il 32> febbraio.> > E se ne vadano affanculo tutti.Forse non hai letto bene: "l'algoritmo di Sentinel è addestrato a riconoscere e sventare questi piccoli mascheramenti."Sicuramente l'algoritmo chiamerebbe tuo figlio "Mario Rossi" d'ufficio....igorAnonimoRe: Se mi nasce un figlio...
- Scritto da: > lo chiamo rerfejkfjkkj gli cambio il cognome in> epkckkcrkji e dichiaro che è nato il 32> febbraio.> > E se ne vadano affanculo tutti.Forse non hai letto bene: "l'algoritmo di Sentinel è addestrato a riconoscere e sventare questi piccoli mascheramenti."Sicuramente l'algoritmo chiamerebbe tuo figlio "Mario Rossi" d'ufficio....igorAnonimoSe mi nasce un figlio...
lo chiamo rerfejkfjkkj gli cambio il cognome in epkckkcrkji e dichiaro che è nato il 32 febbraio.E se ne vadano affanculo tutti.Anonimoc'è crimine e crimine...
Ricordiamoci che negli Stati Uniti puoi diventare "criminale sessuale" anche solo se allunghi una mano sul deretano della signorina in autobus. Segnato per tutta la vita, non importa se sei già stato condannato e hai saldato il tuo debito con la giustizia.Nel frattempo ladri, assassini e truffatori non "godono" di questo monitoraggio a vita.Questi sono i risultati di una nazione bigotta, dove la devianza dalla norma sessuale è l'Orrore (alcuni stati considerano ancora la sodomia un reato...), la castità sino al matrimonio una virtù finanziata dal governo a suon di dollaroni, mentre tutti gli altri tipi di criminalità hanno tassi altissimi e terrificanti.Ma in fondo è questa la strada verso cui si sta incamminando anche l'Italia.AnonimoRe: c'è crimine e crimine...
Ripensare a questo post ti aiuta ad affrontare una giornata fatta di scherni, dispetti e botte?AnonimoRe: c'è crimine e crimine...
Ripensare a questo post ti aiuta ad affrontare una giornata fatta di scherni, dispetti e botte?AnonimoRe: c'è crimine e crimine...
- Scritto da: > Ricordiamoci che negli Stati Uniti puoi diventare> "criminale sessuale" anche solo se allunghi una> mano sul deretano della signorina in autobus.> Segnato per tutta la vita, non importa se sei già> stato condannato e hai saldato il tuo debito con> la> giustizia.> > Nel frattempo ladri, assassini e truffatori non> "godono" di questo monitoraggio a> vita.> > Questi sono i risultati di una nazione bigotta,> dove la devianza dalla norma sessuale è l'Orrore> (alcuni stati considerano ancora la sodomia un> reato...), la castità sino al matrimonio una> virtù finanziata dal governo a suon di dollaroni,> mentre tutti gli altri tipi di criminalità hanno> tassi altissimi e> terrificanti.> > Ma in fondo è questa la strada verso cui si sta> incamminando anche> l'Italia.Mi pare che tu stia facendo molta confusione, il tuo atteggiamento che giustifica la pacca sul deretano in autobus è purtroppo indice della mentalità retrograda che c'è in italia sull'argomento, e uno dei motivi per cui purtroppo non abbiamo ancora una legge decente sulla violenza sessuale.Punire severamente chi usa violenza, anche piccola, verso qualcuno (in genere) più debole che non può reagire, tanto più se la violenza è anche psicologica e tocca la sfera sessuale non c'entra nulla con la mentalità bigotta, anzi, è segno di civiltà. Mentre invece è dalla mentalità come la tua che in alcuni si sviluppano comportamenti di violenze anche più gravi.AnonimoRe: c'è crimine e crimine...
- Scritto da: > Ricordiamoci che negli Stati Uniti puoi diventare> "criminale sessuale" anche solo se allunghi una> mano sul deretano della signorina in autobus.> Segnato per tutta la vita, non importa se sei già> stato condannato e hai saldato il tuo debito con> la> giustizia.> > Nel frattempo ladri, assassini e truffatori non> "godono" di questo monitoraggio a> vita.> > Questi sono i risultati di una nazione bigotta,> dove la devianza dalla norma sessuale è l'Orrore> (alcuni stati considerano ancora la sodomia un> reato...), la castità sino al matrimonio una> virtù finanziata dal governo a suon di dollaroni,> mentre tutti gli altri tipi di criminalità hanno> tassi altissimi e> terrificanti.> > Ma in fondo è questa la strada verso cui si sta> incamminando anche> l'Italia.Mi pare che tu stia facendo molta confusione, il tuo atteggiamento che giustifica la pacca sul deretano in autobus è purtroppo indice della mentalità retrograda che c'è in italia sull'argomento, e uno dei motivi per cui purtroppo non abbiamo ancora una legge decente sulla violenza sessuale.Punire severamente chi usa violenza, anche piccola, verso qualcuno (in genere) più debole che non può reagire, tanto più se la violenza è anche psicologica e tocca la sfera sessuale non c'entra nulla con la mentalità bigotta, anzi, è segno di civiltà. Mentre invece è dalla mentalità come la tua che in alcuni si sviluppano comportamenti di violenze anche più gravi.AnonimoRe: c'è crimine e crimine...
> Ricordiamoci che negli Stati Uniti puoi diventare> "criminale sessuale" anche solo se allunghi una> mano sul deretano della signorina in autobus.Anche in Italia, se è per questo (art.609-bis).Qui però la Cassazione preferisce concentrarsi sui baci "rubati" (sul collo, sulla guancia, etc.).. .Re: c'è crimine e crimine...
> Ricordiamoci che negli Stati Uniti puoi diventare> "criminale sessuale" anche solo se allunghi una> mano sul deretano della signorina in autobus.Anche in Italia, se è per questo (art.609-bis).Qui però la Cassazione preferisce concentrarsi sui baci "rubati" (sul collo, sulla guancia, etc.).. .Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 05 2007
Ti potrebbe interessare