A confermarlo è stato un micropost cinguettato su Twitter dall’operatore statunitense Time Warner Cable: un gigantesco black-out ha lasciato offline milioni di abbonati, in un’area geografica che ha praticamente coinvolto tutto il paese a stelle e strisce. Pare che l’incidente sia stato di breve durata, a partire dalle 6 di questa mattina (ora locale), ma le conseguenze dell’interruzione si sono riflesse anche su servizi di altri provider.
Tuttora ignote le ragioni dell’interruzione nei servizi di Time Warner Cable. Un vento di protesta ha soffiato forte su Twitter, mentre qualcuno ha sottolineato come le prime disconnessioni – poi risolte – fossero iniziate già due settimane fa. L’incidente ha colpito l’attenzione dei media per la sua portata, da New York al Texas, fino a Los Angeles .
Un successivo cinguettio di Time Warner Cable ha poi rassicurato tutti: il misterioso black-out è stato prontamente risolto. C’è chi ha però parlato dei 30 secondi in cui gli Stati Uniti sono stati completamente estromessi dalla grande rete di Internet. (M.V.)
-
Io non ho ancora capito...
Il collegamento tra DARPA, Siri, Apple ed il social search...Perche' i militari si sono presi la briga di sviluppare sta cosa per poi donarla(?), venderla(?) alla Mela?Cui prodest?zomasRe: Io non ho ancora capito...
http://en.wikipedia.org/wiki/Siri_(software)#DARPA_involvementMeXRe: Io non ho ancora capito...
- Scritto da: MeX> http://en.wikipedia.org/wiki/Siri_(software)#DARPATi ringrazio per il link, ma non ha fugato i miei dubbi, sono contento che sia il culmine di 40 anni di ricerche, ma nn risponde ancora alla mia domanda: perche' DARPA ha investito in quello che poi e' divenuto Siri?Perche' abbiano sviluppato DARPANet lo hanno detto...zomasRe: Io non ho ancora capito...
- Scritto da: zomas> - Scritto da: MeX> >> http://en.wikipedia.org/wiki/Siri_(software)#DARPA> > Ti ringrazio per il link, ma non ha fugato i miei> dubbi, sono contento che sia il culmine di 40> anni di ricerche, ma nn risponde ancora alla mia> domanda: perche' DARPA ha investito in quello che> poi e' divenuto> Siri?Il tuo stupore non mi stupisce. Da noi il concetto di "ricerca di base", finanziata principalmente dallo Stato e con ricadute importanti su applicazioni industriali è sostanzialmente sconosciuto. Altrove seguono altre priorità e lo studio di problemi complessi e di non immediata applicazione (anche se per scopi militari) è perseguito con costanza.I risultati, pagati dalla collettività, sono messi a disposizione della collettività (almeno le parti che non sono ritenute un segreto miloitare).> > Perche' abbiano sviluppato DARPANet lo hanno> detto...Qui ti dicono perché hanno sviluppato SIRI:http://www.ai.sri.com/project/CALOlogicamente non loggatoDa notare
Da notare come i macachi di PI non abbiano capito nulla di queste estyernazioni.Ora inserite nel giusto contesto è più chiara la cosa, ruppolini miei?hermanhesseRe: Da notare
c***o stai dicendo?tu hai compreso le potenzialità che siri avrà nel futuro come una scimmia comprende il valore del fuoco.google l'ha capito invece e correrà ai ripari in breve tempo.scommettiamo?macacoovvio: tutto un bluff
eh eh Schmidt e' un furbacchione:-DbertacciaRe: ovvio: tutto un bluff
Ieri tu e Ruppy (di te in effetti non sono sicuro... c'eri anche tu) non eravate di questo avviso.Questi non sparano mai una virgola fuori dal contesto: guadagno.hermanhesseRe: ovvio: tutto un bluff
- Scritto da: hermanhesse> Ieri tu e Ruppy (di te in effetti non sono> sicuro... c'eri anche tu) non eravate di questo> avviso.> > Questi non sparano mai una virgola fuori dal> contesto:> guadagno.Si ero io, ma stavo giocando a clonare bertuccia.Volevo partire dal suo pensiero macaco-liberale e piano piano tirarne fuori le contraddizioni, questa era la mia missione. Mi sono reso conto che non era un bel gioco, ora ho smesso, mi sono trovato un mio nick e ora scrivo quello che penso io. Per restare in topic, credo che schmidt sia piu' un gran volpone che un caga sotto. La prima cosa che mi sono chiesto e' stata:Perche', se pensasse davvero quello che dice, fare cosi' tanta pubblicita' ad un suo concorrente? A- ha un arma segreta, deve solo premere il grilletto.B- gioca a far la vittima e distogliere l'attenzione dalla posizione di monopolio di google.C- approfittare per dare importanza alle ricerche vocali, campo in cui google e' veramente avanti. Basta cofrontare la qualita' del riconoscimento vocale di google che funziona in maniera eccellente in tutte le lingue mentre siri non funziona ancora bene neanche in inglese.Sono piu' propenso per l'ipotesi B-C.Le ricerche vocali di google funzionano alla grande in tutte le lingue. Non sbaglia una virgola quando detti sms o email, e con ICS ci sara' un altro grande passo avanti. Funzionera' in real time.Inoltre e' gia' integrato con google tv e il nuovo traduttore universale funziona alla grande. Siri e' obbiettivamente solo un giocattolo a confronto, non credo faccia davvero paura a Schmidt.bertacciaRe: ovvio: tutto un bluff
la penso come tepero' ammetto che non ho ancora provato SIRI e sono curioso di metterlo alla prova.fanboy o no, se viene creato un qualcosa di nuovo e funziona bene non posso che essere felice, anche solo per il gusto di sapere che esisteformichiereRe: ovvio: tutto un bluff
- Scritto da: bertaccia> > Si ero io, ma stavo giocando a clonare bertuccia.> Volevo partire dal suo pensiero macaco-liberale e> piano piano tirarne fuori le contraddizioni,> questa era la mia missione.è questo il valore aggiunto di PI:pullula di gente con dei problemi :Da parte questo,ti sono grato per aver smesso di clonarmi :)bertucciaRe: ovvio: tutto un bluff
Guarda che quello a cui ti riferivi tu era un mio clone a sua volta...hermanhesseGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 07 11 2011
Ti potrebbe interessare