Washington (USA) – Il peer-to-peer molto presto potrebbe definitivamente uscire dai computer della pubblica amministrazione statunitense. Lo prevede una proposta di legge approvata da una Commissione della Camera dei Rappresentanti di Washington, secondo cui è necessario che i dipendenti pubblici vengano scoraggiati dall’utilizzare i sistemi di condivisione dei file.
In sostanza, il “Government Network Security Act of 2003”, chiede ai dipartimenti federali di prendere tutti i necessari provvedimenti affinché cessino gli scambi sul P2P, ritenuti pericolosi per la sicurezza dei network pubblici.
Non è la prima volta che il Congresso si occupa della questione ma il veloce dibattito e l’altrettanto rapida approvazione del provvedimento fanno intravvedere tempi brevi per la trasformazione della proposta in una legge. In passato, il Congresso aveva chiesto agli organi dirigenziali della PA americana di implementare sistemi di firewall e antivirus per proteggere le strutture informatiche, con un esplicito riferimento al file sharing.
Va detto che il testo approvato non se la prende con il P2P in quanto veicolo di materiali protetti da diritto d’autore, come musica, film o software, ma perché l’uso poco accorto dello strumento può provocare l’accesso di virus, l’installazione di trojan e, in generale, può tenere aperte le porte di computer di interesse pubblico. Il timore è che dati riservati di varia natura possano essere messi a rischio.
-
INQUIETANTE
Tutto questo è veramente inquietante...se poi lo si inserisce nel panorama che ci circonda(non solo in Italia ma nel mondo in generale) mi chiedoche "genere" di persone può avere tanta paura della libertàdi pensiero, libertà di parola di opinione etc etc.Va bene che da anni cercano di ridurre le popolazioni adagglomerati uniformati di consumatori inconsapevolie "controllabili"..ben indottrinati e disinformati...ma questo mi sembra davvero troppo.Per inciso non sono questi avvenimenti ad inquietarmi maggiormente, ma il fatto che bene o male tutto questo,nelle varie forme, viene lasciato passare con indifferenza e disinteresse dalle masse.MOSTRUOSOAnonimoRe: INQUIETANTE
mica possiamo fare guerra all'Iran per quattro parabole !- Scritto da: Anonimo> Tutto questo è veramente inquietante...> se poi lo si inserisce nel panorama che ci> circonda> (non solo in Italia ma nel mondo in> generale) mi chiedo> che "genere" di persone può avere tanta> paura della libertà> di pensiero, libertà di parola di opinione> etc etc.> Va bene che da anni cercano di ridurre le> popolazioni ad> agglomerati uniformati di consumatori> inconsapevoli> e "controllabili"..ben indottrinati e> disinformati...ma questo mi sembra davvero> troppo.> Per inciso non sono questi avvenimenti ad> inquietarmi maggiormente, ma il fatto che> bene o male tutto questo,> nelle varie forme, viene lasciato passare> con indifferenza e disinteresse dalle masse.> MOSTRUOSOAnonimoRe: INQUIETANTE
- Scritto da: Anonimo> mica possiamo fare guerra all'Iran per> quattro parabole !Come no?!E' stato invaso l'Afganistan perche' ci abitavano personaggi pericolosi. Allora invadiamo l'Italia perche' ci sono i mafiosi.E' stato invaso l'Iraq perche' "forse" c'erano delle armi pericolose per l'umanita' e un dittatore. Allora invadiamo la Cina (dittatura + atomica).DOBBIAMO invadere l'Iran perche' una dittatura opprime la liberta' di comunicazione e chissa' dove potrebbe arrivare. Dobbiamo colpirla preventivamente prima che lei colpisca noi!:-)AnonimoRe: INQUIETANTE
- Scritto da: Anonimo> DOBBIAMO invadere l'Iran perche' una> dittatura opprime la liberta' di> comunicazione e chissa' dove potrebbe> arrivare. Dobbiamo colpirla preventivamente> prima che lei colpisca noi!> Ma che stai dicendo? Prima bisogna colpire la Siria perché è a lei che hanno dato le armi di distruzione di massa! Stava per cominciare la guerra e appunto Saddam ha pensato: "cavolo devo liberarmi di tutte le armi assolutamente! Che me ne faccio di tutte queste armi di distruzione di massa durante una guerra? Poi contro una piccola potenza come gli USA mi basteranno quattro pistole e due mitra. Vinco facile di sicuro".Allora è andato dalla Siria e ha detto: "sapete per anni mi sono fatto un mazzo così per avere queste armi di distruzione di massa, ecco potrei prestarvele? Perché altrimenti se me le trovano mi fanno un mazzo così"E la Siria: "ma certo daccele queste armi che da noi c'è tanto di quello spazio, quando mai le troveranno?"Saddam: "ma dopo me le ridate vero?"La Siria: "ma certo non ti preoccupare te le rimandiamo con corriere espresso"AnonimoRe: INQUIETANTE
Ma stiamo zitti, và, che tra un po' la dittatura ce la abbiamo qui in Italia..... e senza che ce ne accorgiamo :(AnonimoRe: INQUIETANTE
..di marce per la pace contro la guerra in iraq e contro l'america che spingeva ne ho viste e sentite tante..però quando gli studenti iraniani si sono uniti per protestare e ottenere libertà d'istruzione e d'informazione, non si è visto nessuno scendere in campo per sostenerli e mobilitare l'opinione pubblica. Questo dimostra quanto siamo interessati del benessere comune, però basta che un pirlotta qualsiasi ci metta il dubbio che ci stanno inculando anche a noi e allora subito schierati e uniti contro padroni e dittatori..Cazzo usiamo la nostra testa e la nostra coscenza e non quella degl'altri..AnonimoRe: INQUIETANTE
Come da NOI... sigh- Scritto da: AnonimoVa bene che da anni CERCANO di ridurre le popolazioni ad agglomerati uniformati di consumatori inconsapevoli e "controllabili"..ben indottrinati e disinformatiAnonimoRe: INQUIETANTE
Guarda che Iran stiano cercando di formare un agglomerato di consumatori mi pare proprio fuori luogo e comunque sarebbe meglio del tentativo che stanno facendo in realtà: tenere una popolazione sotto il giogo di leggi NON democraticamente approvate e basate sull' interpretazione di un libro scritto un po' di secoli fa.AnonimoNon per niente è il 3° mondo
Sarà un caso ?Fortuna che noi la chiesa, ingerenze o meno, l'abbiamo ridimensionata già da tempo.Anonimopreti e mullah
tutti contro un muro !- Scritto da: Anonimo> > Sarà un caso ?> > Fortuna che noi la chiesa, ingerenze o meno,> l'abbiamo ridimensionata già da tempo.> > > >AnonimoRe: preti e mullah
anche la Chiesa ha fatto i suoi errori... si immischia spesso in questioni che sono fisiche e non spirituali (ad es. la terra è piatta, non si deve prendere la pillola, non si deve usare il preservativo ... ecc) ... anche noi abbiamo avuto il nostro medioevo nel quale la chiesa teneva il popolo nell'ignoranza per poterlo gestire meglio... ma nel 21° secolo paragonare i preti ai mullah... è un po come paragonare la cioccolata e la merda ... sono 2 cose diverse! :-)l'articolo dice: "Il Consiglio decide senza appello sulla compatibilità delle leggi approvate con la Costituzione e i dettami coranici" ... ma questo consiglio ha piu potere del parlamento?!?!?!? ... credevo che al mondo le dittature fossero finite con la caduta del regime di saddam .... ma sembra che io mi debba ricredere :-) ... cmq il problema degli islamici è uno: credono a quello che gli viene imposto senza reagire... lo stato (o i mullah che mi pare di capire comandino di più) dice che fino a 12 anni devono solo imparare il corano?... ok.. per loro non c'è problema... gli sembra normale... infatti tutte le persone di cultura o quelli intelligenti sono scappati via da quei paesi :-)AnonimoRe: preti e mullah
cito: "Il Consiglio decide senza appello sulla compatibilità delle leggi approvate con la Costituzione e i dettami coranici" ... ma questo consiglio ha piu potere del parlamento?!?!?!? ... Si, negli stati musulmani il potere legislativo non viene dal popolo (o da un monarca o dittatore) come in occidente, ma dal Corano.Il parlamento fa le leggi cercando di interpretare la volontà divina, poi il consiglio religioso passa al setaccio le leggi ei boccia quelle che secondo loro contravvengono le leggi divineSarebbe come se da noi il divorzio non fosse mai passato perchè nel Vangelo c'è scritto "per sempre"AnonimoRe: preti e mullah
> - Scritto da: Anonimo> > Sarà un caso ?> Fortuna che noi la chiesa, ingerenze o> meno, l'abbiamo ridimensionata già da tempo.Si certo, la Chiesa è bigotta, ottusa, conservatrice, antidemocratica.Però intanto ci sono siti come questohttp://www.misna.org/in cui trovi notizie che nessun altro da'.tipo questahttp://www.misna.org/news.asp?lng=2&id=98059AnonimoRe: preti e mullah
- Scritto da: Anonimo> tutti contro un muro !> Sei proprio un incivile... Che c'entrano i preti?? ;-)AnonimoIslamici
E c'e' chi starnazza quando si dice che sono civilmente inferiori.AnonimoRe: Islamici
generalizzare dal caso particolare al caso generale è indice d'ignoranza. Pensaci suAnonimoRe: Islamici
Non vedere oltre il proprio naso e' indice di stupidita', o di malafede. Propendo per la seconda.AnonimoRe: Islamici
criticavo il tuo usare l'aggettivo "islamici" in maniera così dispregiativa. Conosco musulmani aperti mentalmente più di tanti cosidetti "occidentali" . Generalizzare, oltre che sbagliato in sè, e spero che a questo tu ci arrivi, è anche dannoso e offensivo per le _persone_ interessate.Anonimo500 anni di progresso...
... culturale, morale, scientifico, tecnologico, economico fanno la differenza tra noi e chi vive ancora i suoi Secoli Bui!Ne' si puo' pretendere che chi ha sempre vissuto nell'oscurita' capisca ed apprezzi subito concetti abbaglianti come la liberta'.FunzPerché non li si lascia decidere da soli
?!Saremmo tutti pronti a una levata di scudi se venissero ad imporci le loro norme in occidente, ma ci sentiamo in diritto di decidere ciò che è giusto per la loro società. Il tutto in nome della "libertà"...Ci vorrebbe un bel principio di non interferenza.Santos-DumontRe: Perché non li si lascia decidere da
- Scritto da: Santos-Dumont> Ci vorrebbe un bel principio di non> interferenza.Saremmo tutti lieti di non interferire se non venissero qui a rompere le palle.AnonimoRe: Perché non li si lascia decidere da
- Scritto da: Santos-Dumont> ?!> Saremmo tutti pronti a una levata di scudi> se venissero ad imporci le loro norme in> occidente, ma ci sentiamo in diritto di> decidere ciò che è giusto per la loro> società. Il tutto in nome della "libertà"...> Ci vorrebbe un bel principio di non> interferenza.IDIOTAghostRe: Perché non li si lascia decidere da soli
> Saremmo tutti pronti a una levata di scudi> se venissero ad imporci le loro norme in> occidente, ma ci sentiamo in diritto di> decidere ciò che è giusto per la loro> società. Il tutto in nome della "libertà"...Rileggi l'articolo: milioni di iraniani hanno GIA' le parabole.. e non perche' i cattivoni amerikani li obbligano a installarle. Quindi la societa' iraniana vuole le parabole, peccato che i capitribu' locali non siano d'accordo.AnonimoRe: Perché non li si lascia decidere da soli
Perchè il loroAnonimoCSI
....i csi cantavano.....:CI FOTTONO I PRETI, I POPE , I MULLAH, L'ONU, LA NATO, LA CIVILTAche dire..hanno ragioneSoviet piu elettricita non fanno il comunismo anche se e' un dato di fatto che a stalingrado non passanoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 set 2003Ti potrebbe interessare