È stato subito descritto come il figlio naturale del famigerato Anti-Counterfeiting Trade Agreement (ACTA). Un nuovo trattato globale anti-contraffazione, i cui primi dettagli sono stati recentemente pubblicati online . E c’è chi ha fatto notare come nel Trans-Pacific Partnership Agreement (TPP) siano contenute tutte le voglie di enforcement del governo statunitense, non del tutto soddisfatte con ACTA.
Il TPP rappresenta dunque la nuova frontiera della segretezza nell’accesa lotta alla contraffazione e alla violazione del copyright. Stando alle intenzioni dello U.S. Trade Representative (USTR), tutte le documentazioni partorite dai vari stati coinvolti – Australia, Cile, Singapore, Vietnam tra quelli finora noti – dovranno rimanere sotto segretezza per almeno quattro anni.
È invece bastato poco al web per togliere il velo , come già successo con le cronache dei vari round di negoziazione legati ad ACTA. Un documento di circa 30 pagine è dunque finito in Rete, contenente le principali disposizioni dettate in materia dai rappresentanti del governo a stelle e strisce. Una posizione rigida, che ha destato non poche preoccupazioni, come a volersi rifare dopo il progressivo ammorbidimento delle regole che si stanno formalizzando in ACTA.
I vertici di USTR sono così partiti da tutti quei siti legati alla violazione del diritto d’autore, già sottoposti al regime di sequestro dei domini previsto dal Combating Online Infringement and Counterfeiting Act (COICA). I vari provider dovrebbero pertanto agire come dei veri agenti del web, staccando la spina ai vari spazi su esplicita richiesta da parte dei detentori dei diritti .
Si tratterebbe però di una significativa estensione delle previsioni già dettate dal Digital Millennium Copyright Act (DMCA). Basterebbe infatti una richiesta di rimozione/inibizione per chiudere un sito, senza dover attendere un normale processo. Gli Stati Uniti vorrebbero successivamente prevedere misure penali per gestori e responsabili di domini .
Tra le proposte a stelle e strisce, anche quella relativa ad una estensione ulteriore dei termini di validità del copyright. Basandosi sul ciclo di vita di una persona, il termine ultimo non dovrebbe mai essere inferiore ai 70 dopo la morte della persona stessa. Facendo invece altri calcoli, si stabilirebbe un termine pari a 95 anni dalla prima pubblicazione autorizzata di una determinata opera .
O addirittura 120 anni dalla data di effettiva creazione dell’opera . Un tempo che appare a molti come una vera e propria eternità.
Mauro Vecchio
-
Che Bella Chiavica!!!
Uno meglio di un'altro.Come vogliamo progredire in questo paese di XXXXX?Vittorio VendettaRe: Che Bella Chiavica!!!
Secondo me, nel famoso video di Waterloo, lo scambio con Auserlitz è il problema minore.Concentrati sull'approccio al problema e sulla metodologia utilizzate per incentivare i malcapitati. A fare cosa? A fuggire a gambe levate!Poi sarebbe stato messo lì per i brillanti risultati. Capirai, con le SIM che giravano come trottole impazzite.Comunque sembra che anche abbia qualche vizietto sotto esame (da un articolo di un quotidiano nazionale)RoverRe: Che Bella Chiavica!!!
- Scritto da: Vittorio Vendetta> Uno meglio di un'altro.> Come vogliamo progredire in questo paese di XXXXX?Mah! Bernabè che parla di continuità per recuperare competitività progressivamente, invece di proporre "conigli" estratti dal cappello, non mi pare osceno.Nolo22 Per cento
Questi decidono tutto in Telecom con il 22,44 % del capitale ?Ma dove sono finiti tutti gli altri azionisti ?Possibile che i piccoli azionisti non riescano ad organizzarsi intorno ad un programma più serio delle sparate di Grillo ?guastRe: 22 Per cento
Capisco che va moda sputare XXXXX su grillo, però, forse non sai che i piccoli azionisti vengono sempre ignorati anche se messi insieme.SgabbioLuca Luciani
" Luca Luciani, noto online per una gaffe su Waterloo (confusa con Austerlitz) e Napoleone "Io direi che l'errore (peraltro madornale) forse era la cosa meno grave del video: in quella conferenza, errore a parte, non si vede altro che un fighetto ignorante che parla di aria fritta usando linguaggio da osteria ("XXXXX", "XXXXXXX", "XXXXXXXte" e via dicendo) e farfuglia frasi sconnesse ("respiro le facce").3T-z2V9xhgo usbRe: Luca Luciani
[/yt]- Scritto da: usb> " Luca Luciani, noto online per una gaffe su> Waterloo (confusa con Austerlitz) e> Napoleone "> > Io direi che l'errore (peraltro madornale) forse> era la cosa meno grave del video: in quella> conferenza, errore a parte, non si vede altro che> un fighetto ignorante che parla di aria fritta> usando linguaggio da osteria ("XXXXX", "XXXXXXX",> "XXXXXXXte" e via dicendo) e farfuglia frasi> sconnesse ("respiro le> facce").> [yt]3T-z2V9xhgo[/yt]usbRe: Luca Luciani
Io il video non l'ho visto ma uno che per gonfiare la presenza Telecom in Italia e quindi avere una maggiore "importanza" intesta le finte SIM a Pippo Pluto e Paperino è veramente un "genio" della truffa !!! Ma neanche Fantozzi avrebbe fatto un Cagata Pazzesca come questa... Pensavano da essere così bravi che nessuno li avrebbe beccati ??? I signori in "grigio" non sono stupidi ma molto spesso un pò "accecati" !!!PaperoliberoPaperoliber oRe: Luca Luciani
Semplicemente le Sim Pippo Pluto servono alla mafia locale o che sim userebbero altrimenti.Be&ORe: Luca Luciani
> conferenza, errore a parte, non si vede altro che> un fighetto ignorante che parla di aria frittaQuel video è sconvolegente ... ma non per l'abissale ignoranza e l'infinita tracotanza di Luciani, che non fa altro che rappresentare degnamente la classe "manageriale" italiana ...Quello che lascia attoniti è la reazione (anzi, la non-reazione) del pubblico in sala: lui lì, tronfio, a sparare XXXXXXX una dietro l'altra e NESSUNO che abbia osato un cenno di dissenso.Luciani non è un'anomalia ma il prodotto voluto e desiderato di una cultura aziendale alla sfascio. E ci scommetto un mese di fatturazione che in Telecom le attenzioni si sono concentrate non sul XXXXXXXX arrogante ma sulla "pecora nera" che ha fatto uscire il video.eymerichRe: Luca Luciani
- Scritto da: eymerich> Quello che lascia attoniti è la reazione (anzi,> la non-reazione) del pubblico in sala: lui lì,> tronfio, a sparare XXXXXXX una dietro l'altra e> NESSUNO che abbia osato un cenno di> dissenso.Gia', come si addice a tutti i cani pastori davanti al loro gregge.Se avesse osato confrontarsi qui su PI, sarei riuscito nell'impresa di tirargli in faccia un pomodoro marcio via ftp.Piu' sono ignoranti, e piu' hanno poteri decisionali.Che schifo!panda rossaRe: Luca Luciani
> conferenza, errore a parte, non si vede altro che> un fighetto ignorante che parla di aria fritta> usando linguaggio da osteria io veramente ho sentito un manager che diceva ai suoi colleghi: smettetela di piangervi addosso e pedalate.Che in un azienda ex-pubblica e che vive di rendita è un segnale che ci può stare.Poi ognuno sente quello che vuole sentire.iNoThankYouRe: Che Bella Chiavica!!!
- Scritto da: Nolo> Mah! Bernabè che parla di continuità per> recuperare competitività progressivamente, invece> di proporre "conigli" estratti dal cappello, non> mi pare osceno.Certo passare da Riccardo Ruggiero ex AD indagato dalla procura per truffa aggravata ai danni dello stato (SIM intestate a persone inesistenti).A Luca Luciani nuovo direttore indagato dalla procura per truffa aggravata ai danni dello stato (SIM intestate a persone inesistenti). è un ottimo esempio di continuità della politica aziendale.Forse era meglio il coniglio estratto dal cappelloLuxRe: Che Bella Chiavica!!!
- Scritto da: Lux> - Scritto da: Nolo> > > Mah! Bernabè che parla di continuità per> > recuperare competitività progressivamente,> invece> > di proporre "conigli" estratti dal cappello, non> > mi pare osceno.> > Certo passare da Riccardo Ruggiero ex AD> indagato dalla procura per truffa aggravata ai> danni dello stato (SIM intestate a persone> inesistenti).> A Luca Luciani nuovo direttore indagato dalla> procura per truffa aggravata ai danni dello stato> (SIM intestate a persone inesistenti). è un> ottimo esempio di continuità della politica> aziendale.> Forse era meglio il coniglio estratto dal cappelloScusa ma dove vivi ? Non lo sai che in questo paese queste cose fanno curriculum ?Bad SapperRe: Luca Luciani
Le tre "I" !!!! :) un Indagato, un Ignorante, manca il terzo; vado io come Incompetente, sbaglio clamorosamente la prima decisione da prendere, intasco la buonuscita e ciao! ...un buon piano, no? ;)KaysiXRe: Luca Luciani
Guarda che di incompetenti in telecom hanno l'allevamento, mi sa che ti devi mettere in codaLuxLuca Luciani
Complimenti all'ennesima censura senza senso di PI.Beh, io lo riposto. Rimuovetelo ancora, dai.[yt]3T-z2V9xhgo[/yt]usbMESSAGGIO RIMOSSO DA PI
PI ha rimosso un messaggio un cui veniva solo riportato il video della conferenza di Luca Luciani.Come ci si sente ad essere dei leccapiedi di cotali bestie eh? VERGOGNATEVI.usbCommento alla notizia
[pv]3T-z2V9xhgo[/pv]usbCommento alla notizia 2
[yt]3T-z2V9xhgo[/yt]usbPunto Informatico
[yt]3T-z2V9xhgo[/yt]usbOttimo articolo
[yt]3T-z2V9xhgo[/yt] :Eh certoUn bel video
[yt]3T-z2V9xhgo[/yt] :Informazion i su PICensored
[yt]3T-z2V9xhgo[/yt]CensoredHo letto la policy
Continuate pure a rimuovere il video. Poi parlate di censura su Facebook. Fate ridere.Calunnioso o diffamante? No, semplicemente un video.Off-topic. No, riguarda Luca Luciani, il manager di cui parla l'articolo.[yt]3T-z2V9xhgo[/yt]CozzaVideo di Luca Luciani
[yt]3T-z2V9xhgo[/yt]si riserva di cancellareGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 mar 2011Ti potrebbe interessare