C’è un fenomeno che sembra aver fatto perdere ai netizen più giovani la voglia di diventare blogger provetti. È il social networking, esploso negli ultimi anni dopo aver catturato l’interesse di milioni di utenti nella condivisione di pensieri, status e contenuti. Facebook e soci starebbero dunque trascinando il tradizionale blogging nel dimenticatoio delle generazioni più recenti.
Ad illustrare questo scenario, un recente studio del Pew Internet and American Life Project , think tank con sede a Washington. Alla fine del 2009, la percentuale di giovani blogger (tra 12 e 17 anni) è scesa di 14 punti , a partire da un 28 per cento registrato nel 2006. Calo più o meno simile – 15 per cento – registrato in una fascia d’età tra i 18 e i 29 anni, i cosiddetti giovani adulti.
Lo sgambetto sarebbe stato tramato proprio dai social network. Sempre stando ai dati pubblicati , il 73 per cento dei giovani netizen avrebbe aperto un profilo Facebook o uno su MySpace. Risultati che dovrebbero venire inclusi in uno scenario tecnologico ancora più vasto, che ha osservato una crescita repentina nell’uso in mobilità di laptop, connessioni wireless e dispositivi cellulari.
Si tratterebbe di un cambiamento abbastanza netto nelle esistenze online delle utenze più giovani. Leggere un post, in pratica, non sarebbe più così divertente. Non come condividere le proprie esperienze su una piattaforma social . L’uso rapido dei messaggi di testo via cellulare avrebbe quindi fatto da apripista alla trasformazione dal macroblogging al microblogging .
Parlando di microblogging, salterebbe subito alla mente Twitter. Ma la piattaforma cinguettante non sembra aver conquistato i cuori digitali dei teen statunitensi. Solo il 7 per cento dei liceali maschi avrebbe scelto di usare con costanza Twitter, contro un 13 per cento nelle ragazze. Un’altra ricerca avrebbe quantificato nell’8 per cento il numero complessivo di giovani ad utilizzare gli spazi del tecno-fringuello.
Probabilmente, 140 caratteri vengono visti dalle nuove generazioni online come non sufficienti ad esprimere tutto quello che vorrebbero. Meglio Facebook – saldamente in testa alla classifica dei social network più popolari secondo Pew – che permette di chattare e sfruttare contenuti multimediali.
E i cari, vecchi blog? Sembrano ormai destinati ad una popolarità più adulta. Sempre nel periodo 2006-2009, i blogger over-30 sarebbero aumentati del’11 per cento , a fronte di una quota del 40 per cento di coetanei iscritti ad un social network.
Mauro Vecchio
-
E mi pareva...
Siamo ritornati alla normalita'.Dopo che per una settimana il lancio dell'iPad ha riempito ogni spazio in tutti i media di tecnologia, adesso siamo tornati ai problemi di tutti i giorni.Pregate:"IE vostro che sei nei desktop, dicci oggi qual e' la tua falla quotidiana."panda rossaRe: E mi pareva...
ma dico io...la soluzione è semplicissima! Passate tutti a Firefox! no? 1 mINUTO PER INSTALLARLO CONTRO I 20 E PASSA DI IE8...PincoPalloRe: E mi pareva...
- Scritto da: PincoPallo> ma dico io...la soluzione è semplicissima!> Passate tutti a Firefox! no? 1 mINUTO PER> INSTALLARLO CONTRO I 20 E PASSA DI> IE8...Preferisco browser europei :)pippo75Re: E mi pareva...
Opera ? :DSgabbioRe: E mi pareva...
Anche se fosse un'ora di installazione, tra i due browser non esiste paragone già da diverse versioni di FF...Nome e cognomeRe: E mi pareva...
- Scritto da: PincoPallo> ma dico io...la soluzione è semplicissima!> Passate tutti a Firefox! no? 1 mINUTO PER> INSTALLARLO CONTRO I 20 E PASSA DI> IE8...spiegaglielo te agli "utonti", che manco sanno cosa significa la parola "browser"nessunoRe: E mi pareva...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: E mi pareva...
e menomale. una settimana di iPad incima alla home di PI, iniziava a diventare pesante. in compenso ho scoperto il forum di HU che è esente da troll. quasi quasi .... la prossima volta che PI presenta un prodotto apple migro temporaneamente li.LuNaRe: E mi pareva...
- Scritto da: LuNa> e menomale. una settimana di iPad incima alla> home di PI, iniziava a diventare pesante. in> compenso ho scoperto il forum di HU che è esente> da troll. quasi quasi .... la prossima volta che> PI presenta un prodotto apple migro> temporaneamente> li.Tranquillo. Un nuovo prodotto Apple e' un evento.Un bug di IE e' quotidianita'.Un evento sarebbe una notizia del tipo "Oggi non e' stato scoperto nessun bug di IE", a cui seguirebbero centinaia di messaggi di trollata, fino a che non viene postata l'immancabile smentita.panda rossaRe: E mi pareva...
beh ma anche questo è sbagliato. che firefox non ha bug ? solo che i bullettin di mozzilla foundation fanno meno notizia di quelli di microsoft.Ad ogni modo è complicato levarselo dalle uova, io vedo gente che va in giro con XP e IE6 e che ha capito che internet è Google. La percentuale di utenti con comprendonio minimo per poter capire le differenze tra i due prodotti è ancora troppo bassa. Ignoranza informatica dilagante o pigrizia ?tutti e 2, credo. L'utonto se gli sposti l'icona sul desktop non la trova più. Secondo me il 'ballot screen' non cambierà la sostanza delle coseLuNaRe: E mi pareva...
- Scritto da: panda rossa> Tranquillo. > Un nuovo prodotto Apple e' un evento.> Un bug di IE e' quotidianita'.> > Un evento sarebbe una notizia del tipo "Oggi non> e' stato scoperto nessun bug di IE", a cui> seguirebbero centinaia di messaggi di trollata,> fino a che non viene postata l'immancabile> smentita.(rotfl)alexjennRe: E mi pareva...
Illuso.... HU esente da troll ? Certo.... C'è l'aggravante che c'è una moderazione peggiore su pi, dove cacciano gli utenti per le motivazioni più idiote.SgabbioRe: E mi pareva...
ma su HU c'è un moderatore cattivo cattivo...L'UOMO LIBERO!!!- Scritto da: LuNa> e menomale. una settimana di iPad incima alla> home di PI, iniziava a diventare pesante. in> compenso ho scoperto il forum di HU che è esente> da troll. quasi quasi .... la prossima volta che> PI presenta un prodotto apple migro> temporaneamente> li.claudioRe: E mi pareva...
Le solite frottole, mi spiace ma con l'accoppiata Win7+IE8 sei in una botte di ferro, il resto sono chiacchiere.DovellasRe: E mi pareva...
è vero. in una botte di ferro da cui non puoi più uscire.LuNaRe: E mi pareva...
- Scritto da: Dovellas> Le solite frottole, mi spiace ma con l'accoppiata> Win7+IE8 sei in una botte di ferro, il resto sono> chiacchiere.Anche Attilio Regolo stava in una botte di ferro.http://www.penisola.it/roma/attilio-regolo.phpProprio come quei disgraziati che ancora osano affidarsi a M$.panda rossaRe: E mi pareva...
Sono in una botte di ferro disse Attilo RegoloborisRe: E mi pareva...
- Scritto da: boris> Sono in una botte di ferro disse Attilo RegoloDi sicuro Microsoft non ci metterebbe la mano sul fuoco sulla sicurezza... ;)http://it.wikipedia.org/wiki/Muzio_Scevola(linux)(apple)FinalCutRe: E mi pareva...
- Scritto da: panda rossa> Siamo ritornati alla normalita'.> > Dopo che per una settimana il lancio dell'iPad ha> riempito ogni spazio in tutti i media di> tecnologia, adesso siamo tornati ai problemi di> tutti i> giorni.> > Pregate:> "IE vostro che sei nei desktop, dicci oggi qual> e' la tua falla> quotidiana."ma problemi per chi usa quei software wc targati m$ contenti loro di cambiare hardware ogni due anni e con lui l'intero parco software...molti utenti non contano il fatto che questi continui cambiamenti , bug, copribug virus ed antivirus portano via tempo....ed i tempo e' denaro...contenti loro di affidare i propri dati sensibili a dei colabrodiPicchiatell oFeliciano Intini
Poveraccio... sono mesi che rassicura tutti noi italiani della grandezza di ie e sul fatto che le falle sono tutto cosucce da niente... e poi dice di passare a sistemi operativi più aggiornati!?!?!? (ma quali sono? non certo windows)Non vorrei essere al suo posto quando si troverà di fronte a Pietro e dovrà ritornare tutto le sue parole, una dopo l'altra...Per fortuna in MS pagano bene (forse danno anche a lui 5$ per ogni post o email che invia nei forum)quotaRe: Feliciano Intini
Get the factshttp://www.microsoft.com/italy/windows/internet-explorer/default.aspxhttp://www.microsoft.com/italy/security/maggiore-sicurezza-con-ie8.mspx-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 febbraio 2010 22.16-----------------------------------------------------------DovellasRe: Feliciano Intini
Oste il vino è buono ?SgabbioRe: Feliciano Intini
una fonte disinteressatapaZxRe: Feliciano Intini
- Scritto da: Dov'è las> Get the facts> http://blogs.computerworld.com/why_you_should_not_install_internet_explorer_8> > http://www.associatedcontent.com/article/1731242/reasons_not_to_use_internet_explorer.htmlfxdlogicaMenteWin7+IE8=sicurezza
Utilizzate un sistema sicuro, stabile, veloce ed innovativo come Windows7, aggiungiamoci un browser che abbia gli stessi requisiti fondamentali cioè, stabilità, innovazione e sicurezza quindi scelta d'obbligo su Internet Explorer8 e vivrete nella sicurezza totale, se poi volete installare un antivirus anche se Win7 non ne ha bisogno, vi consiglio Microsoft Security Essentials.DovellasRe: Win7+IE8=sicurezza
allora gira senza antivirus. no no che security essentials, niente. non ne ha bisogno. già che ci sei, spegni completamente UAC, attiva il registro remoto, disattiva il firewall integrato.LuNaRe: Win7+IE8=sicurezza
- Scritto da: Dovellas> Utilizzate un sistema sicuro, stabile, veloce ed> innovativo come Windows7, aggiungiamoci un> browser che abbia gli stessi requisiti> fondamentali cioè, stabilità, innovazione e> sicurezza quindi scelta d'obbligo su Internet> Explorer8 e vivrete nella sicurezza totale, se> poi volete installare un antivirus anche se Win7> non ne ha bisogno, vi consiglio Microsoft> Security> Essentials.Ammesso e non conXXXXX che qualcuno sia cosi' idiota a credere a tutte queste panzane adesso ti illustro un concetto che esula dalla filosofia di M$ e di voi fanboys winari: la serieta'.La serieta' impone che quando qualcosa ha un difetto, il produttore serio si scusa, lo ritira a sue spese e rimborsa.Nessun produttore serio ha mai detto: "si e' vero, quello fa schifo, comprate quello nuovo che fa un po' meno schifo."Vuoi degli esempi di aziende serie?Ikeahttp://www.noiconsumatori.org/articoli/articolo.asp?ID=5493Toyotahttp://canada.blogosfere.it/2010/01/la-toyota-ritira-milioni-di-modelli-difetto-allacceleratore.htmlNokiahttp://www.cellulari.it/news/anteprime/nokia-ritira-dal-mercato-14-milioni-di-caricabatterie-difettosi.htmlTanti altri...http://www.google.it/search?q=ritira+difettoso+-nokia+-toyota&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-aQuesta e' serieta'.Invece i buffoni che cosa dicono? Si' e' vero, questo browser fa schifo, lo dicono anche i principali governi europei, ma voi non preoccupatevi, comprate windows sette e installateci il nostro nuovo browser: ve lo diciamo noi che e' sicuro, che motivo avremo di mentirvi?panda rossaRe: Win7+IE8=sicurezza
Condivido il discorso ma sul software la questione è un pò diversa visto che bene o male i bug ci stanno sempre è lo sai meglio di me.Caso mai invece di fare queste chicchere, la Microsoft dovrebbe cercare di fare software più robusti è correggere i bug in tempi brevi.SgabbioRe: Win7+IE8=sicurezza
- Scritto da: Sgabbio> Condivido il discorso ma sul software la> questione è un pò diversa visto che bene o male i> bug ci stanno sempre è lo sai meglio di> me.Certo che lo so.La conclusione del discorso e' che visto che non e' possibile produrre software sicuri, e' ora di mollare il business del software e dedicarsi alla coltivazione di patate.E lasciare lo sviluppo del software a chi non lo fa per profitto.Chi pretende di continuare a vendere software si assuma le sue responsabilita'. Troppo comodo mettere un'EULA che declina le responsabilita' e proporre di acquistare la nuova versione quando la precedente e' irriparabile.> Caso mai invece di fare queste chicchere, la> Microsoft dovrebbe cercare di fare software più> robusti è correggere i bug in tempi> brevi.O cambiare modello di business.panda rossaRe: Win7+IE8=sicurezza
- Scritto da: panda rossa> Invece i buffoni che cosa dicono? Si' e' vero,> questo browser fa schifo, lo dicono anche i> principali governi europei, ma voi non> preoccupatevi, comprate windows sette e> installateci il nostro nuovo browser: ve lo> diciamo noi che e' sicuro, che motivo avremo di> mentirvi?Anche fidarsi dei governi è un atto di fede...Basta vedere tutte le balle che hanno detto sull'H1N1.Ad oggi mi sembra che solo in Italia siano avanzate 23 milioni di dosi di vaccino. Novartis e Glaxo ringraziano.Sia chiaro, per me le pubbliche amministrazioni non sbagliano se decidono di utilizzare un altro browser, però questa non mi sembra una motivazione valida, del resto anche gli altri browser non sono esenti da vulnerabilità, solo che se ne parla di meno. Ad esempio:http://secunia.com/advisories/37769/La versione 4.0 era stata rilasciata il giorno prima.Se poi si prende Secunia come la Bibbia, non rendendosi conto che ci sono browser più soggetti di altri ad attacchi, il consiglio è di optare per il fratello cinese di IE:http://secunia.com/advisories/product/14876/Per la cronaca uso Opera ed IE8.XunhuanRe: Win7+IE8=sicurezza
http://secunia.com/advisories/product/26745/Oppure opera.Ma il problema non la presenza di bug, ma il modo in cui vengono gestiti. Microsoft ha una gestione pessima.SgabbioRe: Win7+IE8=sicurezza
- Scritto da: Dovellas> Utilizzate un sistema sicuro, stabile, veloce ed> innovativo come Windows7, aggiungiamoci un> browser che abbia gli stessi requisiti> fondamentali cioè, stabilità, innovazione e> sicurezza quindi scelta d'obbligo su Internet> Explorer8 e vivrete nella sicurezza totale, se> poi volete installare un antivirus anche se Win7> non ne ha bisogno, vi consiglio Microsoft> Securitycos'è, uno spot? te lo ha passato il capo? ti pagano?> Essentials.salsedoRe: Win7+IE8=sicurezza
Sei ridicolo.SeccoRe: Win7+IE8=sicurezza
Dovellas, ormai ti sei ridotto a fare la parodia di te stesso.Alvaro VitaliRe: Win7+IE8=sicurezza
- Scritto da: Alvaro Vitali> Dovellas, ormai ti sei ridotto a fare la parodia> di te> stesso.ma nessuna qua nota che c'è una 's' in fondo al nome?Dovella era il fanboy (ma non scrive più su P.I.)Dovella s è il troll che fa la parodia di Dovella (non di sè stesso)p4bl0Re: Win7+IE8=sicurezza
Una parodia simula esagerando i tratti.Questa è clonazione! :DValerenRe: Win7+IE8=sicurezza
- Scritto da: Dovellas> Utilizzate un sistema sicuro, stabile, veloce ed> innovativo come Windows7, aggiungiamoci un> browser che abbia gli stessi requisiti> fondamentali cioè, stabilità, innovazione e> sicurezza quindi scelta d'obbligo su Internet> Explorer8 e vivrete nella sicurezza totale, se> poi volete installare un antivirus anche se Win7> non ne ha bisogno, vi consiglio Microsoft> Security> Essentials.sei peggio di emilio fede.....attonitoRe: Win7+IE8=sicurezza
Utilizzate un sistema sicuro, stabile, veloce ed innovativo come Linux o OSX, aggiungeteci un browser che abbia gli stessi requisiti fondamentali cioè, stabilità, innovazione e sicurezza quindi scelta facoltativa tra Firefox, Safari, Opera, Chrome e vivrete nella sicurezza quasi totale, se poi volete installare un antivirus anche se Linux e Mac non ne hanno bisogno, vi consiglio tutto tranne Microsoft Security Essentials.logicaMenteRe: Win7+IE8=sicurezza
- Scritto da: Dovellas> Utilizzate un sistema sicuro, stabile, veloce ed> innovativo come Windows7, aggiungiamoci un> browser che abbia gli stessi requisiti> fondamentali cioè, stabilità, innovazione e> sicurezza quindi scelta d'obbligo su Internet> Explorer8 e vivrete nella sicurezza totale, se> poi volete installare un antivirus anche se Win7> non ne ha bisogno, vi consiglio Microsoft> Security> Essentials.C'è chi colleziona bottiglie di birra, chi tappi, tu sei un collezionista di virus & trojan?Il ProfetaRe: Win7+IE8=sicurezza
Ma lol che troll fatta banalitàEhiIl fatto..
che Microsoft minimizzi è al solito chiaro. Ce li vedi tu MS che risponde "Eh, il bug è grave (ergo, siamo degli incapaci)"? Direi di no. Non ci vuole un genio a capirlo.Inoltre, pericoloso o no la vulnerabilità, il danno d'immagine sarebbe molto maggiore, se Microsoft non lo risolvesse subito. "Ecco, MS non è sicura. Passate a Firefox", come tuonarono Germania e Francia.Speriamo non duri poco questa "presa di coscienza", perchè se vi fosse più etica nel gestire il tutto Windows sarebbe un'OS veramente SERIO.Ciò spingerebbe di più anche la concorrenza, come quando venne introdotta l'interfaccia GUI (di cui ora tutti possiamo constatarne i benefici).AnonymousVista non è affetto
Vista non è affetto => altra ragione per passare a Vistasuc"cooky"
"cooky" hahahahaha grazie della chicca (cookies)Eh, quando c'è l'esperienza informatica...PinoRe: "cooky"
Oooops, eh sì che sono un golosone :-) Sistemato, grazie ;-)- Scritto da: Pino> "cooky" hahahahaha grazie della chicca (cookies)> Eh, quando c'è l'esperienza informatica...Alessandro Del Rossofacciamo la traduzione
"Per tutti vale il suggerimento di sempre, e questa situazione continua a confermarne la validità: non c'è miglior tutela rispetto ai rischi di sicurezza e loro evoluzioni che dotarsi della combinazione più recente di software" conclude Intini. "Per la piattaforma Microsoft questo vuol dire installare Internet Explorer 8 e scegliere di adottare/migrare a Windows 7 appena possibile"."se siete ancora cosi fessi da aver comprato il nostro crapware, il giochino e' il solito: cacciate soldi, comprate crapware2 e buttate quella schefezza di crapware1 (per il quale, fino a ieri, ho giurato sulla testa dei miei figli l'incredibile stabilita', sicurezza e modernita'). Ricordate che siamo i vostri padroni, vi mungiamo come vacche da latte e voi ci amate per questo".attonitoWebkit
E' il motore browser che va per la maggiore ora.Webkit lo si trova:In Chrome,In Safari,Nei telefonini Nokia,Negli iPhone,e in qualsiasi nuovo browser.che MS si metta l'animo in pace... o sfornino anche loro il loro bel webkit browser.FoxMulderRe: Webkit
- Scritto da: FoxMulder> E' il motore browser che va per la maggiore ora.> Webkit lo si trova:> In Chrome,> In Safari,> Nei telefonini Nokia,> Negli iPhone,> e in qualsiasi nuovo browser.> > che MS si metta l'animo in pace... o sfornino> anche loro il loro bel webkit> browser.no... ma che dici! :DTrident è 2*10^12786556 volte meglio! :Dboh.Appello ai non-utonti!
Ma perchè molti non-utonti usano ancora I? Almeno fra chi ha un minimo di cultura informatica è ora di dire basta!!! E' lento, non supporta gli standard e soprattutto è un colabrodo! In più ci sono molte alternative gratuite e qualitativamente superiori.PS: Sono curioso di sapere se c'è qualche frequentatore di PI che, nonostante sia a conoscenza dei problemi di I, si ostina ad usarlo.....Il ProfetaRe: Appello ai non-utonti!
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2804743&m=2805117#p2805117alexjennRe: Appello ai non-utonti!
- Scritto da: alexjenn> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2804743&m=280Su di lui non avevo dubbi :DIl ProfetaRe: Appello ai non-utonti!
- Scritto da: Il Profeta> - Scritto da: alexjenn> >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2804743&m=280> > Su di lui non avevo dubbi :DUn nome, una garanzia ;)alexjennRe: Appello ai non-utonti!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Appello ai non-utonti!
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Il Profeta> > Ma perchè molti non-utonti usano ancora I?> > > PS: Sono curioso di sapere se c'è qualche> > frequentatore di PI che, nonostante sia a> > conoscenza dei problemi di I, si ostina ad> > usarlo.....> > Non sono sicuro di rientrare nella non-categoria> Comunque io lo uso per postare su PI.> Errore mio?E il motivo qual'è, masochismo?dont feed the troll/dovellaRe: Appello ai non-utonti!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 04 02 2010
Ti potrebbe interessare