La quarta e ultima frazione dell’anno finanziario ha fatto registrare un deciso rialzo delle vendite di computer. A trascinare il settore è stato il mercato statunitense, dove sono state vendute oltre 20 milioni di macchine : circa il 24 per cento in più rispetto allo stesso periodo del 2008.
A registrare il maggiore successo negli Stati Uniti è Apple, che con oltre un milione e mezzo di unità vendute mantiene il 7,4 per cento del market share USA: un buon risultato se si prende in considerazione la mole di netbook a basso costo che hanno fatto la fortuna di altri giganti come Toshiba e HP, le quali hanno rispettivamente venduto il 71 e il 45 per cento in più. Di diversa portata tuttavia le rispettive fette di mercato: HP detiene il 29,2 per cento mentre Toshiba, che sopravanza proprio Apple e incalza ora Acer, supera di poco l’otto per cento.

A livello globale il mercato è cresciuto del 15,2: HP rimane saldamente in vetta alla classifica dei produttori di PC incrementando le sue vendite del 23,3 per cento. Solo Acer riesce a fare di meglio vendendo il 27,9 per cento in più rispetto al precedente periodo natalizio.
Per gli analisti di Gartner si tratta del periodo di crescita più intensa degli ultimi sette anni. David Daoud di IDC ha dichiarato che “i consumatori USA hanno salvato il mercato” poiché a livello di utenza business le aziende hi-tech non hanno brillato come nel settore consumer .
In ambito software le vacanze di Natale hanno determinato da parte degli utenti una spesa pari a 278 milioni di dollari. Windows 7 ha sospinto il comparto dei sistemi operativi, che rispetto al 2008 ha visto triplicati i dati di vendita. In Giappone Nintendo continua non avere rivali per ciò che riguarda i videogiochi: il 43 per cento dei titoli venduti riguarda il dispositivo DS mentre il 20,3 per cento afferisce alla console Wii. Con il 15,3 per cento Sony PSP si è aggiudicata la terza piazza del mercato nipponico.
Giorgio Pontico
-
Ruppolo, dove sei?
Tu dicevi che le major erano ladre, perchè su 99 centesimi 60-70 andavano a loro; io sostenevo che iTunes si è resa complice delle major, permettendo loro di realizzare nella pratica tali condizioni. (troll)L' articolo sembra confermare entrambe le affermazioni; sono curioso di sentire il tuo commento.angrosRe: Ruppolo, dove sei?
- Scritto da: angros> Tu dicevi che le major erano ladre, perchè su 99> centesimi 60-70 andavano a loro; io sostenevo che> iTunes si è resa complice delle major,> permettendo loro di realizzare nella pratica tali> condizioni.> (troll)> > L' articolo sembra confermare entrambe le> affermazioni; sono curioso di sentire il tuo> commento.Posso rispondere io cercando solo di darti un mio parere?1) Non possiamo dire se Apple ha favorito o meno il cartello dei prezzi però possiamo ricordarci alcuni fatti del recente passato.Prima di iTunes i servizi concorrenti erano tutti "a canone" (finche paghi ascolti, se non paghi via tutto). iTunes ha introdotto per la prima volta il pay per downloadAnzi all'inizio lo Store era per i soli utenti Mac e non per Windows:http://www.webnews.it/news/leggi/1210/apple-vende-canzoni-a-99-centesimi/Tutti gli altri dormivano e hanno avuto un brutto risveglio....http://www.webnews.it/news/leggi/3903/arriva-itunes-al-via-la-competizione/Per anni fino a che iTunes non è divenuto leader indiscusso TUTTI hanno chiamato "ladri" i possessori di iPodhttp://www.webnews.it/news/leggi/2352/ballmer-lutente-ipod-e-ladro-di-musica/http://www.ipodjournal.it/2006/05/11/chi-ha-un-ipod-e-un-ladro-parola-di-real/Essere chiamati "ladri" ti porta un danno di immagine alla lunga...Poi le major sono diventate (prima no?) avide e nel 2005 chiedono ad Apple di alzare i prezzi:http://www.massidestri.eu/mdblog/?p=29ma Apple accetterà di aumentare i prezzi solo nel 2009 - ben 4 anni dopo (se questo è collaborazionismo)http://www.webnews.it/news/leggi/10548/itunes-prezzi-variabili-e-conseguenze/spesso Apple ha risposto in maniera dura:http://www.iphoneitalia.com/itunes-music-store-potrebbe-chiudere-se-le-royalties-aumenteranno-7725.htmlApple spesso ha avuto problemi di "collaborazione" nel vendere:http://www.webnews.it/news/leggi/10852/apple-prepara-un-itunes-unico-europeo/Nel 2007 Apple (Jobs) per primo dice no al DRM:http://www.apogeonline.com/webzine/2007/02/08/01/200702080101i discografici non la prendono bene e gli dicono di chiudere il becco sostenendo che " Nessuno ha costretto Apple a lucchettare in quel modo i suoi contenuti " :http://punto-informatico.it/1882565/PI/News/drm-industria-bacchetta-steve-jobs.aspxsempre nello stesso anno Apple elimina il DRM con l'unica Major che non gli ha riso in faccia:http://punto-informatico.it/2009476/PI/News/apple-ed-emi-salutano-drm-addio.aspxalla faccia di chi aveva detto: " Nessuno ha costretto Apple a lucchettare in quel modo i suoi contenuti ". Apple elimina i DRm e le altre Major non lo vogliono fare. Solo nel 2009 capitoleranno ma spuntandola con i prezzi variabili.http://www.diatonico.com/online/prezzi-variabili-ed-eliminazione-del-drm-per-itunes.htmlEsempio opposto e decisamente "collaborazionistico" con la Major ce lo offre Microsoft (storicamente sempre più attenta al business che ai consumers)http://punto-informatico.it/1749776/PI/News/universal-prendera-denaro-ogni-zune-venduto.aspx------------------------------------------------Tanto per farti un quadro di quello che a me non appare una cospirazione con Apple al centro.Apple è al centro della vicenda perché ha saputo costruire il negozio di musica online più importante al mondo.Poi ti dico che se sei musicista ti suggerisco questo sito:http://www.tunecore.comPaghi 19,99$ l'anno è pubblichi la tua musica su iTunes e: For the iTunes U.S. store, you receive $0.70 per song sold individually and $7.00 per album Apple ti riconosce il 70% del guadagno, il 30% rimanente se lo spartiscono Apple e TuneCore.Questa cosa posso confermartela perché ho un amico in America che guadagna da iTunes in questo modo.A me questo non sembra un cartello per la musica digitale.Poi tu hai il tuo cervello e puoi tirare le tue conclusioni (io non ti risponderò perché tra noi c'è un abisso culturale nel senso che non ci prendiamo proprio sui fondamentali quando si tratta di chi deve pagare e chi e come ci deve guadagnare).Chiudo solo con un augurio... che le Major possano fallire tutte una dopo l'altra, liberandoci da mostri come loro, abomini come Britney Spears e cancri come la SIAE.(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 gennaio 2010 00.33-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Ruppolo, dove sei?
Il Cartello le fanno le major che fingono di farsi concorrenza tra di loro, basti vedere i prezzi dei CD, non mi sembra che le grosse etichette facevano a gara a chi metteva i prezzi più bassi.La Apple è forse stata una delle poche aziende ha tenere per le palle questi parassiti, altrimenti itunes store, avrebbe fatto la stassa fine di molti altri negozi online....Certo però le major si lamentano della pirateria, però cerca di affossare servizi che rendano appetibili "l'acquisto legale" della musica, non è certo da furbi.SgabbioRe: Ruppolo, dove sei?
- Scritto da: Sgabbio> > Certo però le major si lamentano della pirateria,> però cerca di affossare servizi che rendano> appetibili "l'acquisto legale" della musica, non> è certo da> furbi.L'adattamento non è mai stato il loro forte... speriamo che Darwin abbia ragione perché è chiaro che un cambiamento è arrivato...[img]http://www.lifeofgaia.com/images/articoli/cometa.gif[/img]http://it.wikipedia.org/wiki/Evoluzione(linux)(apple)FinalCutRe: Ruppolo, dove sei?
Complimenti per il post! MAGNIFICO :)ruppoloRe: Ruppolo, dove sei?
Caspita, bel post!Non vedo Apple come una paladina degli utenti, ma in ogni caso definirla "complice" è azzardato.ValerenRe: Ruppolo, dove sei?
- Scritto da: Valeren> Caspita, bel post!> Non vedo Apple come una paladina degli utenti,Per una azienda che deve guardare al profitto, direi che ha fatto molto, per gli utenti.ruppoloRe: Ruppolo, dove sei?
> Poi tu hai il tuo cervello e puoi tirare le tue> conclusioni (io non ti risponderò perché tra noi> c'è un abisso culturale nel senso che non ci> prendiamo proprio sui fondamentali quando si> tratta di chi deve pagare e chi e come ci deve> guadagnare).Allora è inutile discutere; grazie comunque per i link (sei riuscito a convincermi che Apple è "meno peggio" delle major... e credo che dal tuo punto di vista, possa essere già qualcosa)> > Chiudo solo con un augurio... che le Major> possano fallire tutte una dopo l'altra,> liberandoci da mostri come loro, abomini come> Britney Spears e cancri come la> SIAE.Su questo siamo d' accordo: ma se sei coerente, non comprare nulla da loro, nemmeno tramite iTunes (usa youtube, usa il P2P, rinuncia ad ascoltarli... basta che tu non gli dia dei soldi)> > (linux)(apple)(linux)(amiga)(atari)(c64)angrosRe: Ruppolo, dove sei?
- Scritto da: angros> > Poi tu hai il tuo cervello e puoi tirare le tue> > conclusioni (io non ti risponderò perché tra noi> > c'è un abisso culturale nel senso che non ci> > prendiamo proprio sui fondamentali quando si> > tratta di chi deve pagare e chi e come ci deve> > guadagnare).> > Allora è inutile discutere; grazie comunque per i> link (sei riuscito a convincermi che Apple è> "meno peggio" delle major... e credo che dal tuo> punto di vista, possa essere già> qualcosa)> > > > > Chiudo solo con un augurio... che le Major> > possano fallire tutte una dopo l'altra,> > liberandoci da mostri come loro, abomini come> > Britney Spears e cancri come la> > SIAE.> > Su questo siamo d' accordo: ma se sei coerente,> non comprare nulla da loro, nemmeno tramite> iTunes (usa youtube, usa il P2P, rinuncia ad> ascoltarli... basta che tu non gli dia dei> soldi)Lo vedi perché io non ho più voglia di discutere con te....perché non sai riconoscere la m#rda dalla cioccolata...Ti ho portato prova di come iTunes non sia solo la macchina da soldi delle major ma anche un magnifico strumento per i giovani musicisti che con 20 dollari possono trovarsi il loro disco in catalogo nel più grande negozio di musica online al mondo.Per fare un esempio nella vita reale e come se quattro sbarbatelli che hanno inciso il loro primo CD entrino nel più grande negozio di dischi di Roma (io vivo qui) e il commerciante senza colpo ferire li inserisca sugli scaffali accanto a XXXXXXX e Micheal Jackson con uguale (si fa per dire) possibilità di vendita trattenedosi il 30% per le spese (di banda e di transazioni bancarie) fregandosene bellamente delle major.Magari le avessi avute io certe opportunità a vent'anni....Ma tu NO... tu sei per il boicottaggio a oltranza... per te fa tutto schifo se non ti viene regalato...Bah... lascio perdere e evito sul serio di continuare a risponderti.(linux)(apple)PS: nella remota eventualità io abbia frainteso il senso del tuo post e tu intendessi sul serio boicottare *solo* certi contenuti su iTunes salvando gli altri me ne scuso, ma secondo me, visti i tuoi trascorsi epistolari, non ci eri proprio arrivato a "distinguere".-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 gennaio 2010 01.17-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Ruppolo, dove sei?
- Scritto da: angros> > Poi tu hai il tuo cervello e puoi tirare le tue> > conclusioni (io non ti risponderò perché tra noi> > c'è un abisso culturale nel senso che non ci> > prendiamo proprio sui fondamentali quando si> > tratta di chi deve pagare e chi e come ci deve> > guadagnare).> > Allora è inutile discutere; grazie comunque per i> link (sei riuscito a convincermi che Apple è> "meno peggio" delle major... e credo che dal tuo> punto di vista, possa essere già> qualcosa)Su iTunes c'è anche questo:[img]http://media.ruppolo.com/itunes_american_red_cross.png[/img]ruppoloRe: Ruppolo, dove sei?
Marco Travaglio... sei tu? riconosco lo stile.soulistaRe: Ruppolo, dove sei?
- Scritto da: soulista> Marco Travaglio... sei tu? riconosco lo stile.Io lo prendo come un complimento...(linux)(apple)FinalCutRe: Ruppolo, dove sei?
- Scritto da: angros> Tu dicevi che le major erano ladre, perchè su 99> centesimi 60-70 andavano a loro;E come vedi, è vero.> io sostenevo che> iTunes si è resa complice delle major,> permettendo loro di realizzare nella pratica tali> condizioni.> (troll)E come vedi, è falso.> L' articolo sembra confermare entrambe le> affermazioni; sono curioso di sentire il tuo> commento.Il mio commento?Le major sono dei ladri, l'ho sempre detto. Come sono ladri quelli che scaricano la musica dal p2p.E ho anche sempre detto che Apple è l'unica che è riuscita a fargli abbassare i prezzi, e più ancora a permettere l'acquisto di 1 solo brano. Per me e per tanti altri questo ha significato pagare 99 centesimi invece di 20 euro.Comunque FinalCut ti ha risposto in modo esemplare e, come lui, confermo l'abisso culturale tra me e te sui principi fondamentali.ruppoloRe: Ruppolo, dove sei?
una delle pecche di itunes sono i prezzi variabili...1.49 (o 45 non ricordo) per certi brani è un furto legalizzato.Poi sono sempre nel parere che 30 secondi di anteprima sono insufficienti per capire se un brano ti piace o meno.SgabbioRe: Ruppolo, dove sei?
Salvo casi particolari, compri una canzone che già hai sentito.L'anteprima serve come verifica.Poi sono un fautore del "nel dubbio prima passo dal mulo".Se effettivamente le canzoni mi piacciono si passa alla cassa, altrimenti piallate dall'HD.ValerenRe: Ruppolo, dove sei?
- Scritto da: Sgabbio> una delle pecche di itunes sono i prezzi> variabili...1.49 (o 45 non ricordo) per certi> brani è un furto> legalizzato.I prezzi variabili sono stati chiesti fin dall'inizio, dalle major. Purtroppo la corda non si può sempre tirare, quindi Steve Jobs ha dovuto concedere qualcosa in cambio dell'eliminazione del DRM. I prezzi sono comunque 0,69, 0,99 e 1,29. La mia personale risposta ai prezzi variabili, che salterà ovviamente fuori nelle verifiche automatiche sulla risposta dei clienti, è il mancato acquisto di brani da 1,29. A tali brani rinuncio (anche perché è raro che io compri un album).> Poi sono sempre nel parere che 30 secondi di> anteprima sono insufficienti per capire se un> brano ti piace o> meno.A volte i 30 secondi sembrano messi in modo automatico e non comprendono la parte più significativa del brano, ma è anche vero che quasi tutti i brani che prendo li ho sentiti per radio, ed è proprio per averli sentiti alla radio e mi son piaciuti che quindi li vado a comprare.ruppoloRe: Ruppolo, dove sei?
> Il mio commento?> Le major sono dei ladri, l'ho sempre detto. Come> sono ladri quelli che scaricano la musica dal> p2p.Ti ho già risposto altre volte: chi scarica dal P2P non è un ladro, esattamente come non è un ladro chi si rifiuta di pagare un pizzo > > E ho anche sempre detto che Apple è l'unica che è> riuscita a fargli abbassare i prezzi, e più> ancora a permettere l'acquisto di 1 solo brano.Abbassare i prezzi no, acquistare i singli brani sì.> Per me e per tanti altri questo ha significato> pagare 99 centesimi invece di 20> euro.Per me, ad esempio, Youtube ha significato pagare 0 centesimi per ogni brano.> > Comunque FinalCut ti ha risposto in modo> esemplare e, come lui, confermo l'abisso> culturale tra me e te sui principi> fondamentali.Lo prendo come un complimento.angrosRe: Ruppolo, dove sei?
- Scritto da: angros> Ti ho già risposto altre volte: chi scarica dal> P2P non è un ladro, esattamente come non è un> ladro chi si rifiuta di pagare un> pizzo Il pizzo è richiesto a fronte di nulla, quindi l'analogia è sbagliata.Il brano ha occorso lavoro e competenze per essere stato realizzato, lavoro e competenze che è giusto che paghi, se vuoi usufruirne.> Abbassare i prezzi no, acquistare i singli brani> sì.Anche abbassare i prezzi, esattamente alla metà: da 20 euro a 10 euro.> > > Per me e per tanti altri questo ha significato> > pagare 99 centesimi invece di 20> > euro.> > Per me, ad esempio, Youtube ha significato pagare> 0 centesimi per ogni> brano.Come la radio. Ma infatti trovo YouTube un ottimo servizio, con il vantaggio di non dover dipendere da un palinsesto. Sempre che non si abusi, scaricando il brano invece di limitarsi ad ascoltarlo, altrimenti ricadiamo nel ladrocinio.> > Comunque FinalCut ti ha risposto in modo> > esemplare e, come lui, confermo l'abisso> > culturale tra me e te sui principi> > fondamentali.> > Lo prendo come un complimento.Non è un complimento né una offesa, ma solo una presa di coscienza.ruppoloRuppo-ruppo-ru..
...where are you? :DAlgidoneRe: Ruppo-ruppo-ru..
- Scritto da: Algidone> ...where are you? :DLo stesso discorso vale per te:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2786815&m=2787494#p2787494FinalCute qualcuno... ancora le difende
Come mai puntualmente qualcuno le difende, nonstante negli anni escono storie del genere? di cartelli, e Co?Scaricare sarà pure "illegale" ma rimane comunque una forma di autodifesa e di rappresaglia vs questi soggetti che da decenni falsano le dinamiche del mercato a danno sempre del consumantore e le varie autorità dei vari paesi, oltre a qualche risibile multa non fanno... mi spiace se dire che la pirateria non è deliquenziale solleverà l'azione censoria del T100, ma nella realtà uno ci vive..ed è anche stufo di essere per decenni preso in giro perchè la legge viene sempre fatta a sfavore del cittadino..Di fatto, delle multe date alle major per il cartello sui prezzi dei cd di qualche anno fa, non è arrivato nemmeno un centesimo nelle tasche dei cittadini.. ed il prezzo? come prima, più di prima.. e la qualità giù...picard12Re: e qualcuno... ancora le difende
tecnicamente, siamo di fronte ad una guerra tra ladri a questo punto.e dico "tecnicamente" per non urtare i sentimenti di chi non considera lo scaricamento tramite p2p come furto, cosa che per legge (quindi tecnicamente) è....mi ricorda molto la storia di robin hood...GipsRe: e qualcuno... ancora le difende
Spesso ricorda più una guerra di religione, con i DRM hanno vinto gli utenti.Purtroppo fino a quando compreranno qualunque cosa passi MTV la guerra andrà avanti.ValerenRe: e qualcuno... ancora le difende
- Scritto da: Gips> tecnicamente, siamo di fronte ad una guerra tra> ladri a questo> punto.> > e dico "tecnicamente" per non urtare i sentimenti> di chi non considera lo scaricamento tramite p2p> come furto, cosa che per legge (quindi> tecnicamente)> è....> > mi ricorda molto la storia di robin hood...Mi spiace ma io il "tecnicamente" lo tolgo: è una guerra tra ladri. Punto.ruppoloRe: e qualcuno... ancora le difende
non puoi finire una frase con:"punto"il perche', questa volta, lo sanno tutti tranne che te, evidentemente.ostreghettaRe: e qualcuno... ancora le difende
Senza fare una bella papardella, ti faccio una semplice domanda:a cosa serve estendere il copyright a 70 dopo la morte dell'autore?Pensa che stanno tentando di estenderlo a 100 anni...A cosa serve che la cultura, perchè di questo si tratta, sia di pochi eletti che impediscono che le opere, possano ad esempio rappresentate in teatro,( non gratuitamente) in modo che molte persone ne possano godere?picard12Re: e qualcuno... ancora le difende
- Scritto da: picard12> Come mai puntualmente qualcuno le difende,> nonstante negli anni escono storie del genere? di> cartelli, e> Co?Chi hai visto qui difendere le major???> Scaricare sarà pure "illegale"È illegale! E pure DISONESTO.> ma rimane comunque> una forma di autodifesa e di rappresagliaÈ una forma di GUERRA.Infatti le rispettive fazioni non fanno altro che aumentare il fuoco, da entrambe le parti. Questa ti sembra la soluzione? Il modo per arrivare alla pace?> vs> questi soggetti che da decenni falsano le> dinamiche del mercato a danno sempre del> consumantore e le varie autorità dei vari paesi,> oltre a qualche risibile multa non fanno... mi> spiace se dire che la pirateria non è> deliquenziale solleverà l'azione censoria del> T100, ma nella realtà uno ci vive..ed è anche> stufo di essere per decenni preso in giro perchè> la legge viene sempre fatta a sfavore del> cittadino..Se dovessimo affrontare tutto così dovremmo rapinare l'agenzia delle entrate tutti i giorni, due volte al giorno.> Di fatto, delle multe date alle major per il> cartello sui prezzi dei cd di qualche anno fa,> non è arrivato nemmeno un centesimo nelle tasche> dei cittadini.. ed il prezzo? come prima, più di> prima.. e la qualità> giù...Allora perché non guardi chi realmente ha fatto qualcosa per farti avere un brano a 99 centesimi? Che fai, lo snobbi anche tu? Allora fai TU qualcosa! O sai solo rubare? (tu inteso come persona generica, non tu come picard12)ruppoloRe: e qualcuno... ancora le difende
- Scritto da: ruppolo> > Chi hai visto qui difendere le major???Parecchi.> > È illegale! E pure DISONESTO.Misurerei le parole se fossi in te, dare del disonesto a qualcuno perchè scarica delle canzoni sul p2p e una calunnia bella è buona.Poi se sono disonesti le persone che usano il p2p per queste cose, le major che frodano le artisti cosa sarebbero ? > > È una forma di GUERRA.> Infatti le rispettive fazioni non fanno altro che> aumentare il fuoco, da entrambe le parti. Questa> ti sembra la soluzione? Il modo per arrivare alla> pace?Non mi sembra che chi usi il p2p alimenti il fuoco, ma solo me major che con la loro incapacità hanno scatenato un putiferio.> > Se dovessimo affrontare tutto così dovremmo> rapinare l'agenzia delle entrate tutti i giorni,> due volte al> giorno.Come ?> Allora perché non guardi chi realmente ha fatto> qualcosa per farti avere un brano a 99 centesimi?> Che fai, lo snobbi anche tu? Allora fai TU> qualcosa! O sai solo rubare? (tu inteso come> persona generica, non tu come> picard12)Mi sa che la notizia non l'hai capita. Il problema è che non c'è una reale concorrenza nel settore, perchè tutti i grandi attori in gioco, hanno fatto un cartello sui prezzi pure nei negozi on line.Quando qualcuno cercava di fare prezzi più concorrenziali, le major XXXXvano le gambe ad ogni iniziativa.SgabbioRe: e qualcuno... ancora le difende
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: picard12> > Come mai puntualmente qualcuno le difende,> > nonstante negli anni escono storie del genere?> di> > cartelli, e> > Co?> > Chi hai visto qui difendere le major???> Proprio tu Ruppolo! Ma anche Mex e altri ancora, tutti pronti a bollare come ladri chi scarica con il P2P, cosa che non è, visto che non priva nessuno di un bene, al limite si può dire che sia un aprofittatore, ma mai ad ammettere che i diritti d'autore vadano profondamente ridotti e che le major vadano condannate duramente per il loro comportamento lesivo della concorrenza e per le pratiche di lobbing parlamentare.... ossia comprarsi i vari deputati per farsi le leggi più comode per loro!> > Scaricare sarà pure "illegale"> > È illegale! E pure DISONESTO.> E' illegale perchè i vari parlamenti sono stati comprati dalle major! Sarebbe disonesto se uno scaricasse in un libero mercato in cui i diritti d'autore durassero 10 anni e in cui le major non facessero cartello... ma allo stato attuale direi che è più che giustificato!> > ma rimane comunque> > una forma di autodifesa e di rappresaglia> > È una forma di GUERRA.Mai sentito parlare di guerre giuste? La seconda guerra mondiale per esempio è stata o no una guerra giusta se vista dalla parte delle forze alleate? E' vero che quasi mai tutto e bianco e tutto e nero, però in molti casi ci sono comportamenti quasi bianchi e altri che si avvicinano al nero pece.... le major sono i nazisti, chi scarica dal p2p è dalla parte giusta!Come nella seconda guerra mondiale c'è chi ha attaccato... le major, facendo cartello, blindando i DVD... solo dopo c'è stato il contrattaco... il p2p... chi è quindi l'aggressore?> Infatti le rispettive fazioni non fanno altro che> aumentare il fuoco, da entrambe le parti. Questa> ti sembra la soluzione? Il modo per arrivare alla> pace?> Tutte le guerre finiscono, alla fine una delle due fazioni prevale, sono le tregue armate che si trascinano per decenni, vedi la guerra fredda... anche questa guerra finirà... con la sconfitta delle major!> > vs> > questi soggetti che da decenni falsano le> > dinamiche del mercato a danno sempre del> > consumantore e le varie autorità dei vari paesi,> > oltre a qualche risibile multa non fanno... mi> > spiace se dire che la pirateria non è> > deliquenziale solleverà l'azione censoria del> > T100, ma nella realtà uno ci vive..ed è anche> > stufo di essere per decenni preso in giro perchè> > la legge viene sempre fatta a sfavore del> > cittadino..> > Se dovessimo affrontare tutto così dovremmo> rapinare l'agenzia delle entrate tutti i giorni,> due volte al> giorno.Beh non dico di arrivare alla sedizione fiscale, ma forse qualche calcio nel di dietro alla nostra classe politica potremmo anche darlo... se ad esempio tutti scrivessimo nel 740 che le provincie vanno abolite subito, che il numero di assessori alle regioni e i loro compensi vanno tagliati subito, che lo stesso va fatto con le auto blu e se questo venisse ripetuto con ogni mezzo... mail fax telefonate, forse qualcosa si incomincerebbe a muovere...> > > Di fatto, delle multe date alle major per il> > cartello sui prezzi dei cd di qualche anno fa,> > non è arrivato nemmeno un centesimo nelle tasche> > dei cittadini.. ed il prezzo? come prima, più di> > prima.. e la qualità> > giù...> Allora perché non guardi chi realmente ha fatto> qualcosa per farti avere un brano a 99 centesimi?> Che fai, lo snobbi anche tu? Allora fai TU> qualcosa! O sai solo rubare? (tu inteso come> persona generica, non tu come> picard12)99 centesimi a brano? E a te sembrano pochi? Per carità apple non ne è certo responsabile, sta facendo il suo businnes, ma certo la sua non è un'opera meritoria, visto che alla fine sta dando vita ad un'ulteriore monopolio...No l'unico sistema è boicottare completamente le major, non comprare più neppure uno spillo e se molti troveranno utile nel frattempo usare il p2p tanto peggio per le major... se la sono cercata!Enjoy with UsRe: e qualcuno... ancora le difende
guarda ti hanno già risposto a dovere.. non infierisco ma se vuoi..picard12Re: e qualcuno... ancora le difende
ti rispondo qui solo alla questione dei 99 cent:senti bello, ma hai capito come mai vendere musica a 99 cent ha avuto tanto sucXXXXX soprattutto dopo aver tolto i DRM?Perchè ti inventi che io, non picard ma la persona fisica, snobbo questo?Vedi che viaggi troppo con la fantasia per avallare le tue teorie su chi sia più ladro..a proposito di questo?a te e a me quanti soldi di rimborso ti vengono in tasca quando le major fanno cartello, ogni due 3-5 anni?ricorda che questa storia si è già ripetuta negli ultimi anni..E' molto equo vero? loro rubano e te e i soldi se le intasca lo stato..Un pò OT, ma la stessa cosa quando i gestori telefonici vengono multate per concorrenza sleale o altri comportamenti scorretti vs i clienti.Quanti di questi rimborsi sono mai arrivati?Bene, mio detentore della verità, tu non hai certamente il diritto di dire che io, come persona sono un ladro perchè potrei scaricare qualche canzone!!!!Visto che c'è questa enorme PARITA' nei trattenti!!!!picard12Re: e qualcuno... ancora le difende
- Scritto da: picard12> Scaricare sarà pure "illegale" ma rimane comunque> una forma di autodifesaio la chiamo "concorrenza" :-)soulistaRe: e qualcuno... ancora le difende
suona meglio la tua definizione...picard12Chi compra originale
perpetua questo sistema marcio di mercificazione dell'arte e sfruttamento vergognoso degli autori.Prima falliscono le minor, meglio è per l'umanità :p(e no, non intendo dire niente riguardo la pirateria)FunzRe: Chi compra originale
Originale? Mah!da quando in qua le major vendono l'originale?vorrai dire copia autorizzata. Spero!- Scritto da: Funz> perpetua questo sistema marcio di mercificazione> dell'arte e sfruttamento vergognoso degli> autori.> Prima falliscono le minor, meglio è per l'umanità> :p> > (e no, non intendo dire niente riguardo la> pirateria)ullalaRe: Chi compra originale
- Scritto da: ullala> Originale? > Mah!> da quando in qua le major vendono l'originale?> vorrai dire copia autorizzata. > Spero!Obiezione accolta :DFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 gen 2010Ti potrebbe interessare