La nuova proposta legislativa del noto senatore Ron Wyden mira a difendere la net neutrality e il diritto degli utenti ad accedere a una rete Internet non privilegiata a favore dei grandi gruppi e dei soliti noti: l’obiettivo è quello di inibire ai provider di usare a piacimento i “data cap” per favorire questa o quella azienda e dare priorità a questo o quel servizio.
Destinato – giocoforza – a riposare nei cassetti del Senato statunitense durante il periodo delle feste di Natale e di fine anno, il disegno di legge di Wyden prevede che un ISP non possa “fornire un trattamento preferenziale ai dati basato sulla fonte o il contenuto dei dati” allo scopo di misurare l’uso del traffico Internet e simili.
Se non progettato al solo scopo di gestire la congestione sul network, dice il senatore, la pratica di somministrare un traffico Internet “calmierato” (nel bitrate e non solo) agli utenti può essere un problema per i consumatori e rischia di mettere in pericolo l’innovazione nel quadro dell'”economia digitale”.
Per tale motivo, Wyden chiama in causa anche la Federal Communications Commission affinché si prenda carico della regolamentazione dei limiti di traffico: la commissione del Congresso dovrebbe valutare ogni singola proposta che mordicchia il traffico di rete per stabilire se il suo funzionamento è specifico per limitare la congestione, dice la nuova proposta di legge Wyden, senza danneggiare o “scoraggiare” l’uso di Internet.
Applaudono alla proposta Wyden gli esperti di Public Knowledge, secondo la cui opinione i tetti massimi al traffico “creano una scarsità artificiale nel mercato della banda larga che limita la scelta dei consumatori e mette a rischio la creazione di nuovi contenuti competitivi online”.
Alfonso Maruccia
-
Overruled!
Paesi Bassi: scaricare per uso personale restalecito.La SIAE: scaricare per uso personale resta illecito. :@Parola di SIAELa SIAERe: Overruled!
- Scritto da: La SIAE> Paesi Bassi: scaricare per uso personale resta> <s> lecito </s> .> > La SIAE: scaricare per uso personale resta> illecito. > :@> > Parola di SIAECattiva cattiva cattiva. :'(LeguleioRe: Overruled!
- Scritto da: La SIAE> Paesi Bassi: scaricare per uso personale resta> <s> lecito </s> .> > La SIAE: scaricare per uso personale resta> illecito. > :@> > Parola di SIAEBuon anno siae![img]http://www.letterefilosofia.it/wp-content/uploads/2012/07/alberto-sordi-ti%C3%A8.jpeg[/img]panda rossaRe: Overruled!
- Scritto da: La SIAE> Paesi Bassi: scaricare per uso personale resta> <s> lecito </s> .> > La SIAE: scaricare per uso personale resta> illecito. > :@Polizia Postale italiana: scaricare per uso personale non è perseguibile[yt]IaZ37YRGaos[/yt]Da 5:10 in poi.> Parola di SIAEParola di RAI.Luco, giudice di linea mancatoRe: Overruled!
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Polizia Postale italiana: scaricare per uso> personale non è> perseguibileAltrimenti? :@La SIAERe: Overruled!
- Scritto da: La SIAE> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > Polizia Postale italiana: scaricare per uso> > personale non è> > perseguibile> > Altrimenti? :@... siamo già arrabbiati!!Luco, giudice di linea mancatoPolpost: scaricare x uso personale...
... non è perseguibile in Italia.[yt]IaZ37YRGaos[/yt]Da 5:10 in poi.Parola di RAI.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 gennaio 2013 18.31-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Polpost: scaricare x uso personale...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> ... non è perseguibile in Italia.> > [yt]IaZ37YRGaos[/yt]> Da 5:10 in poi.E chissenefrega di cosa dice quel comunista di Pol Pot. :@La SIAERe: Polpost: scaricare x uso personale...
- Scritto da: La SIAE> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > ... non è perseguibile in Italia.> > > > [yt]IaZ37YRGaos[/yt]> > Da 5:10 in poi.> > E chissenefrega di cosa dice quel comunista di> Pol Pot. > :@Quando anche i tuoi cagnacci ti abbandonano, ti rimane solo andare al fiume con una pietra legata al collo. Prego.Luco, giudice di linea mancatoRe: Polpost: scaricare x uso personale...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: La SIAE> > - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > > ... non è perseguibile in Italia.> > > > > > [yt]IaZ37YRGaos[/yt]> > > Da 5:10 in poi.> > > > E chissenefrega di cosa dice quel comunista> di> > Pol Pot. > > :@> > Quando anche i tuoi cagnacci ti abbandonano, ti> rimane solo andare al fiume con una pietra legata> al collo.> Prego.Possibilmente verso la foce, in modo da non inquinare l'acqua.panda rossaRe: Polpost: scaricare x uso personale...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Quando anche i tuoi cagnacci ti abbandonano, ti> rimane solo andare al fiume con una pietra legata> al collo.> Prego.Prega, prega... tanto per voi pirati non c'è preghiera che vi possa salvare dal lungo braccio della legalità e dell'ordine rappresentato DALLA SIAE. :@La SIAERe: Polpost: scaricare x uso personale...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> ... non è perseguibile in Italia. Ehi piratino, vuoi fare questa fine?[img]http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/09/hacker_arrested-300x149.jpg[/img]no piratesRe: Polpost: scaricare x uso personale...
- Scritto da: no pirates> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > ... non è perseguibile in Italia.> > > > Ehi piratino, vuoi fare questa fine?> Perché, da quando ruttare è reato?[img]http://i191.photobucket.com/albums/z259/marianopf/barney_burp.gif[/img]SCARICARE E' COME RUTTARE!RUTTARE NON E' CONTRARIO ALLA LEGGE!LA PIRATERIA NON E' UN REATO!... invece vendere un cd con due pezzi di XXXXX a 25 euro è un cotillon...Luco, giudice di linea mancatoRe: Polpost: scaricare x uso personale...
> > Perché, da quando ruttare è reato?non hai in mente come viene usato il diritto d'autore.Ti spiego, il vaso di fiori è tuo, la foto del tuo vaso è mia, se fai una foto come la mia mi paghi i diritti d'autore.> SCARICARE E' COME RUTTARE!> RUTTARE NON E' CONTRARIO ALLA LEGGE!> LA PIRATERIA NON E' UN REATO!Altrimenti arresterebbero Kabir Bedy. Copiare opere di altre, dovrebbe essere possibile in base alle leggi sul diritto d'autore, non ho voglia di leggerle, se qualcuno sa cosa dicono....> ... invece vendere un cd con due pezzi di XXXXX a> 25 euro è un cotillon...se un lo compera o è un allocco oppure gli piace.pippo75Equo compenso
Ogni volta che si acquista un supporto di memorizzazione informatico (DVD vuoto, drive usb ecc.), parte del prezzo pagato andrà alla SIAE, in base alla disciplina dell'equo compenso. La motivazione è che quella tecnologia potrebbe essere usata per violare il diritto d'autore: ma se il supporto di memorizzazione non sarà usato per violare la legge, grazie all'equo compenso il consumatore è punito per un reato che ancora non ha commesso. Il film che viene trasmesso in televisione è già stato pagato: è stato pagato con il canone RAI, è stato pagato con l'equo compenso, è stato pagato con la pubblicità ed alcuni film ricevono contributi pubblici per essere girati. Se un utente viene scoperto a scaricare quel film, lo dovrà pagare nuovamente? Se un'opera dell'ingegno può essere duplicata infinite volte, senza acquistare materie prime e lavoro, quante volte bisogna pagarla?Pallo PincoRe: Equo compenso
- Scritto da: Pallo Pinco> Ogni volta che si acquista un supporto di> memorizzazione informatico (DVD vuoto, drive usb> ecc.), parte del prezzo pagato andrà alla SIAE,> in base alla disciplina dell'equo compenso. La> motivazione è che quella tecnologia potrebbe> essere usata per violare il diritto d'autore: ma> se il supporto di memorizzazione non sarà usato> per violare la legge, grazie all'equo compenso il> consumatore è punito per un reato che ancora non> ha commesso. Il film che viene trasmesso in> televisione è già stato pagato: è stato pagato> con il canone RAI, è stato pagato con l'equo> compenso, è stato pagato con la pubblicità ed> alcuni film ricevono contributi pubblici per> essere girati. Se un utente viene scoperto a> scaricare quel film, lo dovrà pagare nuovamente?Sì. :@Parola di SIAEprovare per credereRe: Equo compenso
L'equo compenso si riferisce alla copia privata di materiale di cui si possiede già una copia. Dovresti essere contento, invece di dover acquistare più copie della stessa opera per ogni formato di tuo interesse, con una piccola tassa ti concedono di copiare ciò che è tuo, risparmiando una bella cifra.Non sto scherzando, sul sito della SIAE c'è scritto esattamente quello che ho scritto io, risparmio compreso.devnullRe: Equo compenso
- Scritto da: devnull> L'equo compenso si riferisce alla copia privata> di materiale di cui si possiede già una copia.> Dovresti essere contento, invece di dover> acquistare più copie della stessa opera per ogni> formato di tuo interesse, con una piccola tassa> ti concedono di copiare ciò che è tuo,> risparmiando una bella> cifra.> > Non sto scherzando, sul sito della SIAE c'è> scritto esattamente quello che ho scritto io,> risparmio> compreso.Il mio ufficio è vicino quello della SIAE, vuoi vedere che il giorno che mi gira storto ci faccio una visitina?Potrebbe essere un eccellente anti-stress.GTGuybrushRe: Equo compenso
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: devnull> > L'equo compenso si riferisce alla copia privata> > di materiale di cui si possiede già una copia.> > Dovresti essere contento, invece di dover> > acquistare più copie della stessa opera per ogni> > formato di tuo interesse, con una piccola tassa> > ti concedono di copiare ciò che è tuo,> > risparmiando una bella> > cifra.> > > > Non sto scherzando, sul sito della SIAE c'è> > scritto esattamente quello che ho scritto io,> > risparmio> > compreso.> > Il mio ufficio è vicino quello della SIAE, vuoi> vedere che il giorno che mi gira storto ci faccio> una> visitina?> Potrebbe essere un eccellente anti-stress.> > GTEhi, apri una sottoscrizione! Nel mio piccolo, ti finanzio volentieri :-DIzio01Re: Equo compenso
E ce lo dici solo ora???? Ma allora io gli ettolitri di purga che li colleziono a fare, scusa??? Domani allora ti mando l'autobotte ;) Tu intanto metti una buona parola coi vigili per il posteggio in 2a fila ;)CiccioQuant aCicciaRe: Equo compenso
Equo compenso? certo, si tratta di un sopruso bello e buono, cui noi pecoroni avremmo dovuto platealmente ribellarci. Ma è un discorso a se. Per tornare in tema, mi chiedo, ma quando mai il download per uso personale è stato illecito? Informarsi prima di creare dubbi nel prossimo.Gattazzo in caloreRe: Equo compenso
- Scritto da: Gattazzo in calore> Per tornare in tema, mi chiedo, ma quando mai il> download per uso personale è stato illecito?> > Informarsi prima di creare dubbi nel prossimo.Nei Paesi Bassi, sarebbe diventato illecito se la proposta Fred Teeven fosse passata. In giro per il mondo, è sicuramente illecito in Giappone, dove si rischia il carcere duro:http://punto-informatico.it/3548246/PI/News/giappone-carcere-scariconi.aspxE lo è anche in Francia, secondo il DADVSI.LeguleioRe: Equo compenso
- Scritto da: Gattazzo in calore> Equo compenso? certo, si tratta di un sopruso> bello e buono, cui noi pecoroni avremmo dovuto> platealmente ribellarci. Ma è un discorso a se.> > > Per tornare in tema, mi chiedo, ma quando mai il> download per uso personale è stato illecito?> > Informarsi prima di creare dubbi nel prossimo.Da sempre, informati tu.AllibitoRe: Equo compenso
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Gattazzo in calore> > Equo compenso? certo, si tratta di un sopruso> > bello e buono, cui noi pecoroni avremmo dovuto> > platealmente ribellarci. Ma è un discorso a se.> > > > > > Per tornare in tema, mi chiedo, ma quando mai il> > download per uso personale è stato illecito?> > > > Informarsi prima di creare dubbi nel prossimo.> Da sempre, informati tu.Informaci tu invece.Vige il principio che e' permesso tutto cio' che non e' esplicitamente vietato.Quindi portaci articoli di legge e sentenze di cassazione che stabiliscono che il download per uso personale e senza fini di lucro e' vietato.In italia.Perche' resta sempre l'aspetto che possiamo sempre andare ad amsterdam a fumare, a scaricare e poi torniamo a casa.29 euro con rayanair, e mastercard.panda rossaRe: Equo compenso
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Gattazzo in calore> > Equo compenso? certo, si tratta di un sopruso> > bello e buono, cui noi pecoroni avremmo dovuto> > platealmente ribellarci. Ma è un discorso a se.> > > > > > Per tornare in tema, mi chiedo, ma quando mai il> > download per uso personale è stato illecito?> > > > Informarsi prima di creare dubbi nel prossimo.> Da sempre, informati tu.La tua arroganza si merita un video dove pure la polizia postale ti smentisce:[yt]IaZ37YRGaos[/yt]A 5:10.Adesso a chi lo vai a dire che è illecito dopo che il fatto che non è punibile l'ha detto un agente della polizia postale su un canale televisivo pubblico a diffusione nazionale?Luco, giudice di linea mancatoRe: Equo compenso
- Scritto da: Pallo Pinco> Ogni volta che si acquista un supporto di> memorizzazione informatico (DVD vuoto, drive usb> ecc.), parte del prezzo pagato andrà alla SIAE,> in base alla disciplina dell'equo compenso. La> motivazione è che quella tecnologia potrebbe> essere usata per violare il diritto d'autore: ma> se il supporto di memorizzazione non sarà usato> per violare la legge, grazie all'equo compenso il> consumatore è punito per un reato che ancora non> ha commesso. Il film che viene trasmesso in> televisione è già stato pagato: è stato pagato> con il canone RAI, è stato pagato con l'equo> compenso, è stato pagato con la pubblicità ed> alcuni film ricevono contributi pubblici per> essere girati. Se un utente viene scoperto a> scaricare quel film, lo dovrà pagare nuovamente?> Se un'opera dell'ingegno può essere duplicata> infinite volte, senza acquistare materie prime e> lavoro, quante volte bisogna> pagarla?Tante, quante volte vorrai vederlo, che possa essere duplicata facilmente non vuol dire che si possa fare. Se vuoi vederlo più volte ed essere in regola puoi sempre comprare il dvd, se invece vuoi poterne fare tutte le copie che vuoi, puoi comprare i diritti per l'Home video, con qualche centinaio di migliaia di euro te la cavi.AllibitoRe: Equo compenso
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Pallo Pinco> > Ogni volta che si acquista un supporto di> > memorizzazione informatico (DVD vuoto, drive usb> > ecc.), parte del prezzo pagato andrà alla SIAE,> > in base alla disciplina dell'equo compenso. La> > motivazione è che quella tecnologia potrebbe> > essere usata per violare il diritto d'autore: ma> > se il supporto di memorizzazione non sarà usato> > per violare la legge, grazie all'equo compenso> il> > consumatore è punito per un reato che ancora non> > ha commesso. Il film che viene trasmesso in> > televisione è già stato pagato: è stato pagato> > con il canone RAI, è stato pagato con l'equo> > compenso, è stato pagato con la pubblicità ed> > alcuni film ricevono contributi pubblici per> > essere girati. Se un utente viene scoperto a> > scaricare quel film, lo dovrà pagare nuovamente?> > Se un'opera dell'ingegno può essere duplicata> > infinite volte, senza acquistare materie prime e> > lavoro, quante volte bisogna> > pagarla?> Tante, quante volte vorrai vederlo, che possa> essere duplicata facilmente non vuol dire che si> possa fare. Se vuoi vederlo più volte ed essere> in regola puoi sempre comprare il dvd, se invece> vuoi poterne fare tutte le copie che vuoi, puoi> comprare i diritti per l'Home video, con qualche> centinaio di migliaia di euro te la> cavi.Tu confondi sempre due concetti molto differenti tra loro.Copiare per guardarselo.Copiare per rivendere.I diritti dell'home video sono da pagarsi SE SI RIVENDE, SE SI NOLEGGIA, SE C'E' GIRO DI SOLDI!Se io voglio solo guardare un film lo posso fare tutte le volte che voglio senza pagare un solo centesimo.Perche' e' qualcuno che ha comprato il dvd che me lo fa vedere.panda rossaRe: Equo compenso
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Allibito> > - Scritto da: Pallo Pinco> > > Ogni volta che si acquista un supporto> di> > > memorizzazione informatico (DVD vuoto,> drive> usb> > > ecc.), parte del prezzo pagato andrà> alla> SIAE,> > > in base alla disciplina dell'equo> compenso.> La> > > motivazione è che quella tecnologia> potrebbe> > > essere usata per violare il diritto> d'autore:> ma> > > se il supporto di memorizzazione non> sarà> usato> > > per violare la legge, grazie all'equo> compenso> > il> > > consumatore è punito per un reato che> ancora> non> > > ha commesso. Il film che viene> trasmesso> in> > > televisione è già stato pagato: è stato> pagato> > > con il canone RAI, è stato pagato con> l'equo> > > compenso, è stato pagato con la> pubblicità> ed> > > alcuni film ricevono contributi> pubblici> per> > > essere girati. Se un utente viene> scoperto> a> > > scaricare quel film, lo dovrà pagare> nuovamente?> > > Se un'opera dell'ingegno può essere> duplicata> > > infinite volte, senza acquistare> materie prime> e> > > lavoro, quante volte bisogna> > > pagarla?> > Tante, quante volte vorrai vederlo, che possa> > essere duplicata facilmente non vuol dire> che> si> > possa fare. Se vuoi vederlo più volte ed> essere> > in regola puoi sempre comprare il dvd, se> invece> > vuoi poterne fare tutte le copie che vuoi,> puoi> > comprare i diritti per l'Home video, con> qualche> > centinaio di migliaia di euro te la> > cavi.> > Tu confondi sempre due concetti molto differenti> tra> loro.> Copiare per guardarselo.> Copiare per rivendere.> > I diritti dell'home video sono da pagarsi SE SI> RIVENDE, SE SI NOLEGGIA, SE C'E' GIRO DI> SOLDI!> > Se io voglio solo guardare un film lo posso fare> tutte le volte che voglio senza pagare un solo> centesimo.> > Perche' e' qualcuno che ha comprato il dvd che me> lo fa> vedere.E' inutile, è troppo stupido per arrivarci. Se avesse un briciolo di intelligenza penserebbe, invece di scrivere stupidaggini qui, a contattare un'agenzia immobiliare, sempre che il locale sia il suo. Se non è il suo, penserebbe ad andare alla camera di commercio e chiudere la partita iva...Luco, giudice di linea mancatoRe: Equo compenso
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Pallo Pinco> > Ogni volta che si acquista un supporto di> > memorizzazione informatico (DVD vuoto, drive usb> > ecc.), parte del prezzo pagato andrà alla SIAE,> > in base alla disciplina dell'equo compenso. La> > motivazione è che quella tecnologia potrebbe> > essere usata per violare il diritto d'autore: ma> > se il supporto di memorizzazione non sarà usato> > per violare la legge, grazie all'equo compenso> il> > consumatore è punito per un reato che ancora non> > ha commesso. Il film che viene trasmesso in> > televisione è già stato pagato: è stato pagato> > con il canone RAI, è stato pagato con l'equo> > compenso, è stato pagato con la pubblicità ed> > alcuni film ricevono contributi pubblici per> > essere girati. Se un utente viene scoperto a> > scaricare quel film, lo dovrà pagare nuovamente?> > Se un'opera dell'ingegno può essere duplicata> > infinite volte, senza acquistare materie prime e> > lavoro, quante volte bisogna> > pagarla?> Tante, quante volte vorrai vederlo, che possa> essere duplicata facilmente non vuol dire che si> possa fare.Si può fare.L'ha detto un agente di polizia postale in questo video a 5:10[yt]IaZ37YRGaos[/yt]Luco, giudice di linea mancatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 gen 2013Ti potrebbe interessare