Si chiamano Erskine Bowles e Alan K. Simpson i due uomini voluti dal Presidente statunitense Barack Obama per guidare una speciale commissione bipartisan di circa venti elementi, alla continua ricerca di idee su come combattere al meglio le non certo lievi difficoltà del paese in ambito fiscale. Idee il più possibile innovative, in modo da elaborare un piano strategico nella lotta ad un deficit nazionale in continua crescita. Un’idea , certo particolare, è recentemente stata partorita: diffondere in terra a stelle e strisce un videogioco web-based , giocabile con un qualsiasi laptop.
Ma non si tratta di sfrenati inseguimenti in auto o di smerciare sostanze illecite a livello internazionale. Ogni giocatore sarà chiamato ad un compito non facile, ovvero quello di dedicarsi alle alterne sorti del bilancio federale degli Stati Uniti . Non sarà però una simulazione realistica delle specifiche attività governative, probabilmente perché in questo modo l’appeal del gioco crollerebbe.
L’idea della commissione è invece di favorire lo sviluppo di una certa confidenza con tasse e tagli in vari ambiti della vita pubblica, in modo da comprendere quanto sia difficile agire e prendere decisioni a livello centrale .
Il tutto grazie ad un game – peraltro che verrà sviluppato da Microsoft – che piacerà probabilmente poco a tutti i giovani fan di Assassin’s Creed .
Mauro Vecchio
-
quanto siete caduti in basso
non solo Pi ma anche Mantellini ormai.. non ho paroleanarchicoRe: quanto siete caduti in basso
c'è stata una lunga discussione su questo editoriale di Mante prima della sua pubblicazionela scelta di pubblicarlo denota a nostro avviso un concetto: ci sono da esplorare, come dice Massimo, molti aspetti del rapporto tra editori (web o ex-cartacei) e pubblico che fino a oggi non sono stati affrontatinon esiste, a oggi, un generalista web "di sucXXXXX" in Italia: e considerate le esperienze d'oltreoceano è qualcosa su cui riflettereLuca AnnunziataRe: quanto siete caduti in basso
Secondo me intendeva che riportare/collegare notizie sul web di certe testate "controllate" non sia una buona idea. Non penso che si riferisse alle argomentazioni che hai esposto. In poche parole giudica Mantellini e PI dei venduti all'editoria di massa e generalista piena di donnine e grandi fratelli su isole famose. Mettiamola cosi e non penso che gli freghi molto se in italia esista o meno una testata di sucXXXXX simile (che poi anch'io non ho ben capito l'argomento della notizia). Kontrokultura tanto per intenderci. Capisci ? D'altronde si firma come anarchico... ;)EreticoRe: quanto siete caduti in basso
uhmuhmveramente da quello che so l'idea di Sofri è nettamente opposta a quella di varie "colonne infami"...Luca AnnunziataRe: quanto siete caduti in basso
- Scritto da: Eretico> Secondo me intendeva [...]secondo me, e questo in generale, ma lo commento qui siccome è l'unica discussione sull'articolo, e inizia proprio con un messaggio così "significativo", si sarebbe anche potuto spiegare meglio.Così com'è, penso che il suo intervento non avrebbe meritato alcuna risposta.ephestioneRe: quanto siete caduti in basso
Parli dello spot promozionale dedicato al Post?I quite agree ;)OrioPIXinteressante
Io francamente ho trovato interessante l'articolo.Però temo che questo nuovo rivoluzionario giornale online farà poca strada.Un po' perchè la concorrenza dei giornali meno rivoluzionari è forte, un po' perchè tanta gente crede ancora poco nella rete e un po' perchè per andare avanti servono soldi e non capisco dove possano trovarne in quantità adeguata.MaestroXvai a vendere pumidori sull'autostrada
mantellini, che continui a pubblicare a fare ormai i commenti sui tuoi articoli sono praticamente della redazione e di un anarchico.Vai a vendere i pomodori sull'autostrada sei noioso e francamente i tuoi articoli sono inutili dei tuoi sbrodolamenti mentali non gliene frega niente piu' a nessuno.In questo angolo su P.I. ormai scrivi solo per te stesso. Tornatene su mantelblog dove i commenti te li fai da solospectatorGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 19 04 2010
Ti potrebbe interessare