Washington (USA) – IBM, insieme al Dipartimento per l’Energia americano (DOE), ha annunciato una collaborazione per l’installazione del primo sistema di grid computing su base nazionale: un’enorme rete di calcolo che, secondo Big Blue, aiuterà i ricercatori a superare i limiti degli attuali sistemi, organizzare e analizzare grandi insiemi di dati ed eseguire simulazioni più sofisticate in campi quali il clima, l’energia nucleare e l’astrofisica.
IBM sta puntando moltissimo sul grid computing, un modello di calcolo distribuito che prevede la connessione attraverso Internet di svariati cluster di server che utilizzano il protocollo open source di Globus ed altre tecnologie aperte, fra le quali Linux. Il grid computing, secondo IBM, “consente di condividere enormi risorse di calcolo, dati e applicazioni in tutto il mondo con la stessa facilità con le quali le informazioni vengono scambiate tramite Internet”.
Con il grid computer in via di sviluppo, IBM e DOE hanno dichiarato di voler consentire agli scienziati l’accesso alle risorse di calcolo e alle informazioni del grid network nello stesso modo in cui i consumatori attingono corrente dalla rete elettrica.
Basato su due supercomputer di IBM ed una sfilza di sistemi di archiviazione, Big Blue ha affermato che il grid computer del DOE evolverà in un sistema capace di eseguire più di 10 trilioni di calcoli al secondo e immagazzinare una quantità di informazioni equivalente a 200 volte il numero di libri contenuti nella Biblioteca del Congresso americana, la più grande biblioteca del mondo.
-
immaginate se dentro al cervello ci fosse windows
ahaahahaAnonimoRe: immaginate se dentro al cervello ci fosse windows
sarebbe come una ragazza vera! interpretazione 1) Win è ottimo e le ragazze sono intelligenti interpretazione 2) Win fa schifo ma tira tantissimo, le ragazze sono ... ma lo fanno tirare tantissimo!Meglio non firmarsi, va!AnonimoRe: immaginate se dentro al cervello ci fosse windows
- Scritto da: Virtuoso> ahaahahaImmaginate se nella testolina del robot ci fosse il cervello di questo imbecille ahahaahahaAnonimoRe: immaginate se dentro al cervello ci fosse windows
giocherebbe a palla con una scimmiaAnonimofuori i commenti idioti
Vi ho anticipato tutti e vi frego la battuta idiota: Pensa che bello se la calasinga per farsi fare l'aspirapolvere dal robottone deve prima ricompilare il kernel!! ahahahahahAnonimoRe: fuori i commenti idioti
- Scritto da: 6556> Vi ho anticipato tutti e vi frego la battuta> idiota: Pensa che bello se la calasinga per> farsi fare l'aspirapolvere dal robottone> deve prima ricompilare il kernel!!> ahahahahahhehehe, non , il kernel va ricompilato SOLO se la casalinga vuole altri tipi di aspirazione ;-)AnonimoRe: fuori i commenti idioti
- Scritto da: 6556> Vi ho anticipato tutti e vi frego la battuta> idiota: Pensa che bello se la calasinga per> farsi fare l'aspirapolvere dal robottone> deve prima ricompilare il kernel!!> ahahahahah> eeheheheheheheheh....l'aspirapolvere e' costretto da un bako a uscire/rientrare/riuscire/rientrare/......oppure"l'aspirapolvere ha causato un errore imprevisto e verra' terminato" NOOOOOOOOOOOO!!!!!!! (8-)AnonimoVaaaaaa distruggi il male vaaaaaaa
Un reply da chi sta pensando quello che penso io.Simpaticamente,il sogno della stragrande maggioranza dei 30ennista diventando realtà?Ps: il designer potrebbe essere Go Nagaiqualcuno osa contraddire ?:PAnonimo? --
ma ne faranno una versione femminile con le fattezze di Fujiko?Sennò non lo compro!AnonimoRe: ?
- Scritto da: Gio74web> ma ne faranno una versione femminile con le> fattezze di Fujiko?> Sennò non lo compro!naturalmente con la stessa "morbidezza" :-)scusate ma non ho resistitoAnonimoRe: ?
Perchè sei tristemente famoso?AnonimoMancano professionisti IT
Dite al robottone che mancano 0493284092380298402893 professionisti nell'IT e che puo' iscriversi al cepu per diplomarsi :PAnonimoRe: Mancano professionisti IT
- Scritto da: lx`> Dite al robottone che mancano> 0493284092380298402893 professionisti> nell'IT e che puo' iscriversi al cepu per> diplomarsi :PGrandeeeeee!!!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 03 2002
Ti potrebbe interessare