Ha resistito per tre lunghe ore, prima di scoppiare in lacrime alla visione della madre. Il giovane studente di origini indiane Dharun Ravi è stato condannato a 30 giorni di carcere nello stato del New Jersey, accusato di aver spiato a mezzo webcam il suo compagno di stanza alla Rutgers University . Un’abitudine finita presto in tragedia dopo il suicidio di Tyler Clementi.
Alla metà dello scorso marzo, Ravi era stato dichiarato colpevole di violazione della privacy e incitamento all’odio, avendo in qualche modo contribuito al fatale gesto di Clementi. Il collega era stato ripreso – di nascosto – intento a baciare un suo amico, con un video diffuso online e una serie di sgradevoli cinguettii a sfondo omofobico.
Il giudice del New Jersey ha ora sottolineato come l’imputato non fosse pervaso da un reale sentimento d’odio nei confronti del compagno di stanza. Le attività silenti della sua webcam sarebbero invece state guidate da una “colossale mancanza di sensibilità” . Non trattandosi di un crimine legato all’odio o alla violenza fisica, il giudice ha preferito una condanna lieve pari ad un solo mese di prigione.
Lo studente di origini indiane dovrà poi pagare una cifra pari a 11mila dollari per danni morali e servire la comunità con 300 ore di lavoro socialmente utile. Vibranti le proteste da parte dell’accusa – supportate da alcune organizzazioni per la tutela dei diritti omosessuali – che avvierà presto le pratiche d’appello nel tentativo di prolungare il periodo di detenzione imposto a Ravi.
Mauro Vecchio
-
Il copyright è contro i Diritti Umani
22.500 a canzone!Ennesima dimostrazione che il copyright è contro i Diritti Umani. ABOLIRE IL COPYRIGHT p)ABOLIRE IL COPYRIGHTTanto non li pagherà
Con multe così elevate, è impossibile pagarle. Le majors si fanno sono la reputazione di bestie da eliminare il prima possibile, e non vedranno un centesimo.uno qualsiasi...
Ecco l'ennesima dimostrazione che il tempo del download illegale e indiscriminato sta finendo!In futuro gli scariconi dovranno fare attenzione: scaricare film e canzonette con il rischio di lasciarci tutti i beni mobili ed immobili (la casa) e magari anche qualche mesetto di cella. E all'uscita dalla cella potranno andare a mangiare alla caritas e scaricare dvd sotto un ponte! @^ABOLIRE LA PIRATERIARe: ...
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> Ecco l'ennesima dimostrazione che il tempo del> download illegale e indiscriminato sta> finendo!Illuso!> In futuro gli scariconi dovranno fare attenzione:> scaricare film e canzonette con il rischio di> lasciarci tutti i beni mobili ed immobili (la> casa) e magari anche qualche mesetto di cella.Falso. Il tipo in questione non aveva scaricato, ma caricato.> > E all'uscita dalla cella potranno andare a> mangiare alla caritas e scaricare dvd sotto un> ponte! No: sotto il ponte è tutto occupato da ex videotecari come te.uno qualsiasiRe: ...
- Scritto da: uno qualsiasi > No: sotto il ponte è tutto occupato da ex> videotecari come> te.(rotfl)(rotfl)(rotfl)PolemikRe: ...
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> Ecco l'ennesima dimostrazione che il tempo del> download illegale e indiscriminato sta> finendo!Ma secondo te non compro i 10.000 cd e dvd che scarico in un anno, ho i soldi per pagarli a 13.000 euro a canzone? (rotfl)Ste multe milionarie non vengono mai pagate e ritornano al mittente sotto forma di pernacchio.Luco, giudice di linea mancatoRe: ...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> > Ecco l'ennesima dimostrazione che il tempo> del> > download illegale e indiscriminato sta> > finendo!> > Ma secondo te non compro i 10.000 cd e dvd che> scarico in un anno, ho i soldi per pagarli a> 13.000 euro a canzone?> (rotfl)> Ste multe milionarie non vengono mai pagate e> ritornano al mittente sotto forma di> pernacchio.Premesso che si tratterebbe di una multa spropositata, e che le norme attuali sul diritto d'autore sono idiote/incomprensibili/ladronesche,e vanno cambiate, cavvolo!!!che le multe tornino al mittente dipende dal patrimonio del tizio. Hai presenti le aste giudiziarie delle case, per dire?In ogni caso, se anche non puoi pagare la multa perché hai poco, è comunque un problema se ti tolgono anche quel poco... loro non otterranno granché, ma il tizio s'è rovinato la vitaOsvyRe: ...
Si, ma se fossi un dirigente delle major non starei affatto tranquillo, negli USA le armi sono di fin troppo facile possesso...PolemikRe: ...
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > - Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> > > Ecco l'ennesima dimostrazione che il tempo> > del> > > download illegale e indiscriminato sta> > > finendo!> > > > Ma secondo te non compro i 10.000 cd e dvd che> > scarico in un anno, ho i soldi per pagarli a> > 13.000 euro a canzone?> > (rotfl)> > Ste multe milionarie non vengono mai pagate e> > ritornano al mittente sotto forma di> > pernacchio.> > Premesso che si tratterebbe di una multa> spropositata, e che le norme attuali sul diritto> d'autore sono> idiote/incomprensibili/ladronesche,> e vanno cambiate, cavvolo!!!> che le multe tornino al mittente dipende dal> patrimonio del tizio. Hai presenti le aste> giudiziarie delle case, per> dire?> In ogni caso, se anche non puoi pagare la multa> perché hai poco, è comunque un problema se ti> tolgono anche quel poco... loro non otterranno> granché, ma il tizio s'è rovinato la> vitaIntesto tutto a un altro e campo felice... di mio-mio ho solo le mutande...Luco, giudice di linea mancatoRe: ...
aboliamo commenti idioti come il tuoalvaroRe: ...
:-o :-o :-o- Scritto da: alvaro> aboliamo commenti idioti come il tuoSgabbioRe: ...
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> E all'uscita dalla cella potranno andare a> mangiare alla caritas e scaricare dvd sotto un> ponte!Ironicamente, potrebbe finire proprio così. Che te li ritroverai tutti sotto casa tua a scaricare a manetta dalla tua connessione wireless.Così loro saranno puliti e intonsi, e l'unico che ci andrà di mezzo sarai tu. (in quanto intestatario dell'abbonamento e proprietario del router wi-fi)Poi vediamo se sarai ancora a favore delle leggi draconiane/liberticide contro la pirateria.anonRe: ...
> Ecco l'ennesima dimostrazione che il tempo del> download illegale e indiscriminato sta> finendo!E' inutile che continui ad illuderti...Questo è il vero futuro:[img]http://www.torrentfreak.com//images/blockbuster.jpg[/img] <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> p)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: ...
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> Ecco l'ennesima dimostrazione che il tempo del> download illegale e indiscriminato sta> finendo!> In futuro gli scariconi dovranno fare attenzione:> scaricare film e canzonette con il rischio di> lasciarci tutti i beni mobili ed immobili (la> casa) e magari anche qualche mesetto di cella.> > E all'uscita dalla cella potranno andare a> mangiare alla caritas e scaricare dvd sotto un> ponte! > @^Avanti così!Adesso abbiamo spezzato le reni agli scarriconi di Kazzaa! Se va avanti così tra dieci anni arriveremo a beccare quelli di WinMX!Funzpiracy rulez
il copyright va abolito. non esiste che io non posso copiareun numero (si un numero dato che una sequenza di bit altro non è che un numero) da un supporto di memoria di massa ad un altro!!!io voglio tutti i numeri! nessuno escluso! e nessuno puo' dirmiche alcuni numeri sono suoi e solo lui può copiarli!!!qwertyRe: piracy rulez
ma che vuoi ma chi sei...nessuno come tutti gli scarichinialvaroRe: piracy rulez
- Scritto da: qwerty> il copyright va abolito. non esiste che io non> posso> copiare> un numero (si un numero dato che una sequenza di> bit altro> > non è che un numero) da un supporto di memoria di> massa ad un> altro!!!> io voglio tutti i numeri! nessuno escluso! e> nessuno puo'> dirmi> che alcuni numeri sono suoi e solo lui può> copiarli!!!Se non li hai fatti tu non sono tuoi, puoi comprarli non appropriartene senza il volere del titolare dei diritti. Non è difficile da capire, si tratta di proprietà intellettuale, come un brevetto, un progetto o una semplice idea, chi l'ha creata prima di te avrà diritto a gestirla e divulgarla come meglio crede o no. Non devono esserci limiti ai guadagni di chi crea, migliore sarà la creazione e maggiori saranno i suoi introiti, questo vale per tutti i lavori e questo non è diverso.AllibitoRe: piracy rulez
> Se non li hai fatti tu non sono tuoiI numeri ci sono, non li ha "fatti" nessuno, al massimo li hai disposti in un certo ordine.>, puoi comprarliSe li compro però a quel punto sono miei, per definizione. E non appartengono più a chi li ha venduti, ma a me.> non appropriartene senza il volere del> titolare dei diritti.Se li ho comprati il detentore dei diritti sono diventato io.Altrimenti, cosa mi hai dato in cambio dei soldi?> Non è difficile da capire,Infatti: e non è difficile da capire che se dici che mi vendi una merce, e dopo aver preso i soldi continui a dire che la merce è ancora tua, sei un truffatore, e nessuno ti darà mai più soldi.> Non devono> esserci limiti ai guadagni di chi creaPuò guadagnare solo se lavora. Altrimenti, farà la fame.>, migliore> sarà la creazione e maggiori saranno i suoi> introiti, questo vale per tutti i lavori Falso: per gli altri lavori, se smetti di lavorare smetti anche di guadagnare.uno qualsiasiRe: piracy rulez
> > Se li compro però a quel punto sono miei, per> definizione. E non appartengono più a chi li ha> venduti, ma a> me.> Ma non è come per i beni materiali, altrimenti, se ti ostini a scrivere sta fesseria, ha ragione anche chi dice che scaricare un file è come rubare.Allora mettiti le idee in chiaro prima: bisogna usare le stesse regole del bene fisico o no? perchè prendere un po' di qua ed un po' di la come fa comodo è facile.FurbissimoRe: piracy rulez
I numeri sono numeri, non puoi distribuire sequenze di 0 ed 1 e poi pretendere che ti vengano pagate. Sarebbe come vendere l'aria.nonneRe: piracy rulez
> chi l'ha creata prima di te avrà diritto a gestirla e> divulgarla come meglio crede <b> NO </b> Le idee, i pensieri, l'informazione stessa sono concetti astratti e nessuno può pretendere di esserne il proprietario.Arrograsi il diritto di essere proprietario di un'idea è come pretendere di puntare il dito verso il sole e dire "Quello e mio e se volete usarlo per vedere o scaldarvi mi dovete pagare". <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> p)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: piracy rulez
> Se non li hai fatti tu non sono tuoi, puoi> comprarli non appropriartene senza il volere del> titolare dei diritti. Non è difficile da capire,> si tratta di proprietà intellettuale, come un> brevetto, un progetto o una semplice idea, chi> l'ha creata prima di te avrà diritto a gestirla e> divulgarla come meglio crede o no. Non devono> esserci limiti ai guadagni di chi crea, migliore> sarà la creazione e maggiori saranno i suoi> introiti, questo vale per tutti i lavori e questo> non è> diverso.Questo tuo intervento sottolinea come il copyright, i brevetti e tutta questa fuffa sulla proprietà intellettuale sia un cancro per l'evoluzione, alla stregua della PROPRIETA' che in natura NON ESISTE e anche se noi la chiamimamo proprietà rimane FUFFA. Sembriamo i cani che marchiano il proprio angolo di giardino.E sostengo che se vuoi proprio vedere qualcosa di proprietà "sul pianeta terra" dovresti guadagnartelo con la lotta vera e propria. Altrimenti tutto dovrebbe essere di tutti.Quindi ogni forma di proprietà = cancro: alcune forme di proprietà sono discutibili ma quasi un male necessario per come si è evoluto il mondo oggi.PERSONALMENTE darei la pena di morte a chi sostiene la proprietà intellettuale.asdsdasRe: piracy rulez
La "proprietà intellettuale" è un obbrobrio giuridico, etico, tecnico e morale. Va avversata in ogni modo possibile, e abolita al più presto.FunzRe: piracy rulez
- Scritto da: qwerty> il copyright va abolito. non esiste che io non> posso> copiare> un numero (si un numero dato che una sequenza di> bit altro> > non è che un numero) da un supporto di memoria di> massa ad un altro!!!> io voglio tutti i numeri! nessuno escluso! e> nessuno puo' dirmi> che alcuni numeri sono suoi e solo lui può> copiarli!!!Beh, allora io voglio la libertà di poterti sparare,in fondo cosa sei, un insieme di atomi legati insieme,come la cenere, come un sasso, come un albero.. flusso chimicoOsvyRe: piracy rulez
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: qwerty> > il copyright va abolito. non esiste che > > io non posso copiare un numero (si un > > numero dato che una sequenza di bit > > altro non è che un numero) da un > > supporto di memoria di massa ad un > > altro!!!> > io voglio tutti i numeri! nessuno escluso!> > e nessuno puo' dirmi che alcuni numeri > > sono suoi e solo lui può copiarli!!!> Beh, allora io voglio la libertà di poterti> sparare, in fondo cosa sei, un insieme di > atomi legati insieme, come la cenere, come > un sasso, come un albero.. flusso chimicoCrea un partito che lotti per quell'idea, come il partito pirata fa riguardo al p2p.kraneRe: piracy rulez
- Scritto da: qwerty> il copyright va abolito. non esiste che io non> posso> copiare> un numero (si un numero dato che una sequenza di> bit altro> > non è che un numero) da un supporto di memoria di> massa ad un> altro!!!> io voglio tutti i numeri! nessuno escluso! e> nessuno puo'> dirmi> che alcuni numeri sono suoi e solo lui può> copiarli!!!Si si, c'è anche da dire che però i numeri che scriveresti tu non se li cache...bbe nessuno, mentre i numeri che scrivono certi autori, musicisti, registi e sviluppatori li vogliono in tanti.Il tuo ragionamento è ottimo per appiattire la vita di chi sa fare qualcosa allo stesso livello di chi non sa farla.FurbissimoRe: piracy rulez
- Scritto da: Furbissimo> Si si, c'è anche da dire che però i numeri che> scriveresti tu non se li cache...bbe nessuno,> mentre i numeri che scrivono certi autori,> musicisti, registi e sviluppatori li vogliono in> tanti.E quindi?Tu perche' vorresti privare gli altri di questo?Sei un autore, o sei un intermediario parassita, totalmente incapace di creare alcunche' ma che ha una rendita sulla distribuzione e ha paura di perderla perche' sa di essere totalmente incapace di fare nulla? > Il tuo ragionamento è ottimo per appiattire la> vita di chi sa fare qualcosa allo stesso livello> di chi non sa farla.Il tuo ragionamento e' ottimo per continuare a lucrare sulla distribuzione in un'epoca in cui la tecnologia rende totalmente inutile l'intermediario parassita.panda rossaRe: piracy rulez
> > E quindi?> Tu perche' vorresti privare gli altri di questo?> Io non voglio privare niente a nessuno, sei tu che vuoi privare del guadagno a qualcuno> Sei un autore, o sei un intermediario parassita,> totalmente incapace di creare alcunche' ma che ha> una rendita sulla distribuzione e ha paura di> perderla perche' sa di essere totalmente incapace> di fare> nulla?> Mi dispiace per la tua frustrazione ma non sono niente di tutto questo, mi sa che dovrai prendertela con qualcun altro. Io per il mio lavoro vengo pagato. > Il tuo ragionamento e' ottimo per continuare a> lucrare sulla distribuzione in un'epoca in cui la> tecnologia rende totalmente inutile> l'intermediario> parassita.Ma io non ho fatto ragionamenti, ho solo commentato quella schifezza di prima.FurbissimoRe: piracy rulez
- Scritto da: Furbissimo> Si si, c'è anche da dire che però i numeri che> scriveresti tu non se li cache...bbe nessuno,> mentre i numeri che scrivono certi autori,> musicisti, registi e sviluppatori li vogliono in> tanti.E quindi?> Il tuo ragionamento è ottimo per appiattire la> vita di chi sa fare qualcosa allo stesso livello> di chi non sa farla.Il tuo invece è ottimo per appiattire la cultura: fino ad ora milioni di artisti emergenti non vengono incentivati, la SIAE prende i soldi destinati a loro e li dà ai vari Venditti, Paoli, ecc.Luco, giudice di linea mancatoPiratare è come rubare
Ok, allora fanno 79 cents a canzone....facciamo 30$ e non se ne parla più, ok?andbadRe: Piratare è come rubare
- Scritto da: andbad> Ok, allora fanno 79 cents a canzone....facciamo> 30$ e non se ne parla più,> ok?Purche' finiscano direttamente nelle tasche dell'artista, sulle quali ci paghera' le tasse.panda rossaRe: Piratare è come rubare
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: andbad> > Ok, allora fanno 79 cents a> canzone....facciamo> > 30$ e non se ne parla più,> > ok?> > Purche' finiscano direttamente nelle tasche> dell'artista, sulle quali ci paghera' le> tasse.L'artista prenderà la sua percentuale, per avere il 100% dovrà fare come molti, creare una sua casa discografica o produrre da solo il cd.AllibitoRe: Piratare è come rubare
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: andbad> > > Ok, allora fanno 79 cents a> > canzone....facciamo> > > 30$ e non se ne parla più,> > > ok?> > > > Purche' finiscano direttamente nelle tasche> > dell'artista, sulle quali ci paghera' le> > tasse.> L'artista prenderà la sua percentuale, per avere> il 100% dovrà fare come molti, creare una sua> casa discografica o produrre da solo il> cd.Lo faranno tutti i nuovi artisti.E lo farebbero anche tutti i vecchi artisti se non fossero legati mani, piedi e collo, con gli intermediari parassiti che li sfruttano.panda rossaRe: Piratare è come rubare
- Scritto da: andbad> Ok, allora fanno 79 cents a canzone....facciamo> 30$ e non se ne parla più, ok?Facciamo 0 e non se ne parla più.Anzi, facciamo che pagano loro a me, per il tempo perso ad ascoltare la loro musica di XXXXX e a guardare i loro film di XXXXX e a usare i loro software di XXXXX... fare il betatester è un lavoro, eh...Luco, giudice di linea mancatoRe: Piratare è come rubare
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: andbad> > Ok, allora fanno 79 cents a> canzone....facciamo> > 30$ e non se ne parla più, ok?> > Facciamo 0 e non se ne parla più.> Anzi, facciamo che pagano loro a me, per il tempo> perso ad ascoltare la loro musica di XXXXX e a> guardare i loro film di XXXXX e a usare i loro> software di XXXXX... fare il betatester è un> lavoro,> eh...Chi ti ha detto di scaricarli, non fare questi favori a chi crea, ne possono fare a meno.AllibitoRe: Piratare è come rubare
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > - Scritto da: andbad> > > Ok, allora fanno 79 cents a> > canzone....facciamo> > > 30$ e non se ne parla più, ok?> > Facciamo 0 e non se ne parla più.> > Anzi, facciamo che pagano loro a me, per> > il tempo perso ad ascoltare la loro > > musica di XXXXX e a guardare i loro > > film di XXXXX e a usare i loro > > software di XXXXX... fare il betatester > > è un lavoro, eh...> Chi ti ha detto di scaricarli, non fare > questi favori a chi crea, ne possono > fare a meno.La legge dice che e' consentito farlo, quindi perche' no ?kraneRe: Piratare è come rubare
> Chi ti ha detto di scaricarli, non fare questi> favori a chi crea, ne possono fare a> meno.Facciamo che nessuno paga nessuno e siamo tutti contenti.uno qualsiasiRe: Piratare è come rubare
- Scritto da: Allibito> Chi ti ha detto di scaricarliNessuno, ci sono, me li prendo da solo, come mi leggo le notizie sul sito dell'ansa o come respiro l'aria senza bisogno di chiedere il permesso a nessuno.Piuttosto, chi ha detto loro di farli?Non io di certo.Luco, giudice di linea mancatoRe: Piratare è come rubare
Ciao Luco, sono sempre del tutto d'accordo con te e ammiro il tuo stile e il tuo argomentare. Chiarito ad abundantiam - salvo per i XXXXX che continuano a difendere l'indifendibile - che la politica delle majors sulla musica è criminale e suicida, volevo sapere cosa pensi della politica degli editori e degli smerciatori di libri (Amazon, Google) sull'editoria digitale. In particolare in Italia. Se io acquisto un libro in formato cartaceo, l'acquisto lo rende una mia proprietà in tutto e per tutto. Posso farci quel che voglio: leggerlo, prestarlo ad amici, regalarlo ad una biblioteca, usarlo come zeppa per la gamba sghemba di un tavolo. Ti sembra giusto che uno acquisti un libro in formato elettronico - almeno in Italia, a prezzi quasi identici a quelli della versione cartacea - e poi non sia il vero proprietario del bene che ha acquistato, dato che il file pullula di DRM, non si può copiare, non si può convertire, non si può prestare, a volte lo nascondono così bene nel device (vedi libri Google Books da Google Play ex Market) che non lo trovi neanche a morire nelle cartelle, e può solo essere letto sull'aggeggio o col software proprietario fornito o venduto dallo stesso smerciatore di libri elettronici? Non è uno scandalo che grida vendetta? Che richiederebbe, per giustizia retributiva, dieci, cento, mille Megaupload di libri e pubblicazioni digitali? Grazie in anticipo per il tuo punto di vista.Civil ServantRe: Piratare è come rubare
- Scritto da: Civil Servant> Ti sembra> giusto che uno acquisti un libro in formato> elettronico - almeno in Italia, a prezzi quasi> identici a quelli della versione cartacea - e poi> non sia il vero proprietario del bene che ha> acquistato, Rispondo io per lui.No, non e' giusto!panda rossaRe: Piratare è come rubare
- Scritto da: Civil Servant> Ciao Luco, sono sempre del tutto d'accordo con te> e ammiro il tuo stile e il tuo argomentare.> Chiarito ad abundantiam - salvo per i XXXXX che> continuano a difendere l'indifendibile - che la> politica delle majors sulla musica è criminale e> suicida, volevo sapere cosa pensi della politica> degli editori e degli smerciatori di libri> (Amazon, Google) sull'editoria digitale.Ciao, il mio pensiero non si discosta dal resto:1) qualunque forma di DRM è male e chi lo usa va punito mandandolo in miseria e usando qualunque mezzo, lecito e non, per farlo fallire, quindi nel nostro caso scaricando e diffondendo e non pagando2) gli editori, le corporazioni, i grossisti, i dettaglianti, online e offline, sono sfruttatori sia degli autori sia degli utenti, e vanno pertanto puniti, con ogni mezzo, lecito e non, in ogni caso evitando di far guadagnare loro alcunché, neanche un decimillesimo di euro3) gli autori (e solo loro) devono poter guadagnare attraverso un sistema pubblicitario e di gadget/donazioni (/concerti/teatro/ecc.) in modo da prendere un giusto compenso per la loro arte ma senza costringere chi vuole solo accedere all'opera a cacciare soldi di tasca propria; per il resto devono imparare a capire che registrazioni, file digitali, copie dell'opera, sono pubblicità gratuita per loro e vanno considerati PATRIMONIO DELL'UMANITA' e non possono essere fatti pagare a chi ne voglia usufruire4) va implementato un sistema di filesharing legale in modo che ogni autore possa guadagnare sull'opera caricata attraverso un sistema di banner e/o donazioni, praticamente quello che voleva fare Kim Dotcom trovando accordi con gli artisti, in parte è quello che fa lo stesso Google con Youtube in tutti i casi dove l'artista decide che il ContentID non comporti la rimozione del video ma comporti introti pubblicitari per l'artista. In questo modo è tutelata la libertà sia di chi carica il video (fair use) sia di chi vuole accedere al video e sono contemporaneamente tutelati anche i diritti d'autore (nota bene: diritti d'autore, non copyright: le due cose sono notevolmente diverse, il diritto d'autore è dell'autore ed è inalienabile e non cedibile, il copyright quasi mai è dell'autore...).> In particolare in Italia. Se io acquisto un libro> in formato cartaceo, l'acquisto lo rende una mia> proprietà in tutto e per tutto. Posso farci quel> che voglio: leggerlo, prestarlo ad amici,> regalarlo ad una biblioteca, usarlo come zeppa> per la gamba sghemba di un tavolo.Sacrosanto.> Ti sembra> giusto che uno acquisti un libro in formato> elettronico - almeno in Italia, a prezzi quasi> identici a quelli della versione cartacea - e poi> non sia il vero proprietario del bene che ha> acquistato, dato che il file pullula di DRM, non> si può copiare, non si può convertire, non si può> prestare, a volte lo nascondono così bene nel> device (vedi libri Google Books da Google Play ex> Market) che non lo trovi neanche a morire nelle> cartelle, e può solo essere letto sull'aggeggio o> col software proprietario fornito o venduto dallo> stesso smerciatore di libri elettronici?Ovviamente è assurdo, è come voler vendere l'aria e pretendere pure che la gente paghi.> Non è uno scandalo che grida vendetta?Certo che lo è.> Che> richiederebbe, per giustizia retributiva, dieci,> cento, mille Megaupload di libri e pubblicazioni> digitali?Naturalmente. La guerra è guerra, se le major se ne fregano delle leggi (trattati internazionali in primis, vedi appunto il caso di Kim Dotcom) e dei diritti degli utenti, non vedo perché gli utenti debbano badare alle leggi ad personam... E la guerra la stiamo vincendo noi perché siamo mille volte più veloci delle major.> Grazie in anticipo per il tuo punto di vista.Ma se mi conosci sai bene che questo è esattamente quello che dico da anni. :)Luco, giudice di linea mancatoRe: Piratare è come rubare
- Scritto da: andbad> Ok, allora fanno 79 cents a canzone....facciamo> 30$ e non se ne parla più,> ok?Se compri una cosa paghi il suo prezzo, se tenti di rubarla, le sanzioni non possono essere uguali al costo, altrimenti chi comprerebbe? Inoltre la condivisione di un brano non è semplicemente un brano...AllibitoRe: Piratare è come rubare
- Scritto da: Allibito> Inoltre la condivisione di un brano> non è semplicemente un brano...No? e che cos'è?anonRe: Piratare è come rubare
> Se compri una cosa paghi il suo prezzo, se tenti> di rubarla, le sanzioni non possono essere uguali> al costoMa chi avrebbe rubato? Di certo non chi scarica, visto che scarica da qualcuno che ha condiviso volontariamente.Chi condivide ruba? No, perchè condivide qualcosa che ha comprato, e che quindi è suo.>, altrimenti chi comprerebbe? Inoltre la> condivisione di un brano non è semplicemente un> brano...Cosa è, allora?uno qualsiasiRe: Piratare è come rubare
- Scritto da: uno qualsiasi> > Se compri una cosa paghi il suo prezzo, se> tenti> > di rubarla, le sanzioni non possono essere> uguali> > al costo> > Ma chi avrebbe rubato? Di certo non chi scarica,> visto che scarica da qualcuno che ha condiviso> volontariamente.> > Chi condivide ruba? No, perchè condivide qualcosa> che ha comprato, e che quindi è suo.> > >, altrimenti chi comprerebbe? Inoltre la> > condivisione di un brano non è semplicemente> un> > brano...> > Cosa è, allora?Arrampicamento sugli specchi?... (il tuo, con riferimento alla tesi 2)...)OsvyRe: Piratare è come rubare
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: andbad> > Ok, allora fanno 79 cents a canzone....facciamo> > 30$ e non se ne parla più,> > ok?> Se compri una cosa paghi il suo prezzo, se tenti> di rubarla, le sanzioni non possono essere uguali> al costo, altrimenti chi comprerebbe? Inoltre la> condivisione di un brano non è semplicemente un> brano...Cappero, pensa alla condivisione delle ciliege del mio albero, che tutti cercano di "scaricare"...e dire che non si tratta nemmeno di informazioni replicabili, quindi il furto esiste, è tangibile, quantificabile!Seriamente, queste multe faraoniche mi fanno pensare al ladro che ruba una mela al mercato e si prende 4 anni di carcere, mentre l'A.D. di qualche azienda che ruba milioni di euro nemmeno un giorno!sbertucciaRe: Piratare è come rubare
- Scritto da: sbertuccia> > Cappero, pensa alla condivisione delle ciliege> del mio albero, che tutti cercano di> "scaricare"...e dire che non si tratta nemmeno di> informazioni replicabili, Come no.Ci vuole un po' di tempo, perche' la tecnologia non e' ancora ben sviluppata, ma se io prendo una delle tue ciliegie, e la pianto nel mio giardino, dopo un certo lasso di tempo puoi venire a prendere tutte le ciliegie che vuoi dall'albero che sara' cresciuto.Possiamo tranquillamene supporre che in un futuro non troppo lontano, i tempi di questo proXXXXX di replicazione siano piu' rapidi, ma concetualmente la ciliegia e' replicabilissima.panda rossaRe: Piratare è come rubare
- Scritto da: sbertuccia> Cappero, pensa alla condivisione delle ciliege> del mio albero, che tutti cercano di> "scaricare"...Se pendono sulla strada, sono di tutti! :pFunzRe: Piratare è come rubare
- Scritto da: sbertuccia> - Scritto da: Allibito> > - Scritto da: andbad> > > Ok, allora fanno 79 cents a> canzone....facciamo> > > 30$ e non se ne parla più,> > > ok?> > Se compri una cosa paghi il suo prezzo, se> tenti> > di rubarla, le sanzioni non possono essere> uguali> > al costo, altrimenti chi comprerebbe?> Inoltre> la> > condivisione di un brano non è semplicemente> un> > brano...> > Cappero, pensa alla condivisione delle ciliege> del mio albero, che tutti cercano di> "scaricare"...e dire che non si tratta nemmeno di> informazioni replicabili, quindi il furto esiste,> è tangibile,> quantificabile!> > Seriamente, queste multe faraoniche mi fanno> pensare al ladro che ruba una mela al mercato e> si prende 4 anni di carcere, mentre l'A.D. di> qualche azienda che ruba milioni di euro nemmeno> un giorno!Io fossi in te chiederei un ecquo compenso a tutti i possessori dei dintorni di ciglieli di eta' inferiore al tuo, in quanto potrebbero essere venuti fuori dai semi delle tue cigliege.kraneRe: Piratare è come rubare
> se tenti di rubarla <b> COPIARE NON SIGNIFICA RUBARE </b> http://www.penale.it/page.asp?IDPag=24 <b> Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, 13 novembre 2003 (dep. 29 gennaio 2004), n. 3449 (2110/2003) </b> ...non configurabilità del reato di furto dei files mediante duplicazione (o copiatura)...http://www.penale.it/page.asp?IDPag=903 <b> Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, 26 ottobre 2010 (dep. 21 dicembre 2010), n. 44840 </b> ...è da escludere la configurabilità del reato di furto nel caso di semplice copiatura...http://laws.findlaw.com/us/473/207.html <b> Supreme Court of the United States, Dowling vs. United States, 473 U.S. 207 (1985) </b> ...interference with copyright does not easily equate with theft...http://www.variety.com/article/VR1118054314 <b> Chris Dodd, chairman of Motion Picture Association of America (MPAA) </b> ...we're on the wrong track if we describe this as thievery...https://torrentfreak.com/piracy-is-not-theft-111104 <b> Piracy is NOT Theft: Problems of a Nonsense Metaphor </b> [yt]IeTybKL1pM4[/yt] p)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Piratare è come rubare
- Scritto da: Allibito> Se compri una cosa paghi il suo prezzo, se tenti> di rubarlaSe rubassi una cosa, questa viene tolta a chi ne ha la disponibilità.Luco, giudice di linea mancato...
Ehi Mauro Vecchio, sai che in quella foto assomigli a Capitan Harlock? :)GoldrakeCosta quasi meno...
...causare disastri ecologici con migliaia di persone, che caricare qualche canzone.http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_BhopalTra 8000 e 25000 vittime, a seconda della fonte, più innumerevoli persone contaminate, devastazioni genetiche e distruzione del territorio. Contando comunque solo le vittime, però:470.000.000 $ / 15000 vittime = 3100 $/vittima circa.Poco più della multa legata alla condivisione di una canzone. Molto equo, no?Se qualcuno accoppasse qualche scagnozzo di RIAA, secondo voi se la caverebbe con queste cifre? Quasi quasi... :-)Izio01Re: Costa quasi meno...
- Scritto da: Izio01> ...causare disastri ecologici con migliaia di> persone, che caricare qualche> canzone.> http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_Bhopal> Tra 8000 e 25000 vittime, a seconda della fonte,> più innumerevoli persone contaminate,> devastazioni genetiche e distruzione del> territorio. Contando comunque solo le vittime,> però:> 470.000.000 $ / 15000 vittime = 3100 $/vittima> circa.> Poco più della multa legata alla condivisione di> una canzone. Molto equo,> no?> > Se qualcuno accoppasse qualche scagnozzo di RIAA,> secondo voi se la caverebbe con queste cifre?> Quasi quasi...> :-)Il fatto che esistano violazioni più gravi non deve far apparire le prime come fosse acqua fresca, vanno punite entrambe con le sanzioni previste per ognuna. Ci sono stati risarcimenti milionari per fumatori che avevano scelto liberamente di fumare, ogni storia è a se.E' innegabile che un danno sia stato fatto e se si ottiene giustizia non mi sembra una stranezza, semmai la normalità.AllibitoRe: Costa quasi meno...
- Scritto da: Allibito> Il fatto che esistano violazioni più gravi non> deve far apparire le prime come fosse acqua> fresca, vanno punite entrambe con le sanzioni> previste per ognuna.Il fatto è che codeste sanzioni sono spesso palesemente sproporzionate e inique, a fronte della violazione commessa.anonRe: Costa quasi meno...
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Izio01> > ...causare disastri ecologici con migliaia di> > persone, che caricare qualche> > canzone.> > http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_Bhopal> > Tra 8000 e 25000 vittime, a seconda della fonte,> > più innumerevoli persone contaminate,> > devastazioni genetiche e distruzione del> > territorio. Contando comunque solo le vittime,> > però:> > 470.000.000 $ / 15000 vittime = 3100 $/vittima> > circa.> > Poco più della multa legata alla condivisione di> > una canzone. Molto equo,> > no?> > > > Se qualcuno accoppasse qualche scagnozzo di> RIAA,> > secondo voi se la caverebbe con queste cifre?> > Quasi quasi...> > :-)> > Il fatto che esistano violazioni più gravi non> deve far apparire le prime come fosse acqua> fresca, vanno punite entrambe con le sanzioni> previste per ognuna. Ci sono stati risarcimenti> milionari per fumatori che avevano scelto> liberamente di fumare, ogni storia è a se.E'> innegabile che un danno sia stato fatto e se si> ottiene giustizia non mi sembra una stranezza,> semmai la> normalità.Io parlo di proporzionalità della pena al reato commesso, è come se ci fosse la pena di morte per chi parcheggia in sosta vietata. Naturalmente le major possono sponsorizzare qualcuno che fornisca loro leggi ad hoc, ed ecco che magicamente il caricare una canzone diventa grave quanto ammazzare una persona. Per quanto mi riguarda è un'evidente aberrazione e un obbrobrio giuridico.Izio01Re: Costa quasi meno...
- Scritto da: Izio01> Io parlo di proporzionalità della pena al reato> commesso, è come se ci fosse la pena di morte per> chi parcheggia in sosta vietata. Naturalmente le> major possono sponsorizzare qualcuno che fornisca> loro leggi ad hoc, ed ecco che magicamente il> caricare una canzone diventa grave quanto> ammazzare una persona. Per quanto mi riguarda è> un'evidente aberrazione e un obbrobrio> giuridico. Bisogna anche rendersi conto di quanto danno possa arrecare all'intera filiera, un semplice gesto come il click per scaricare un file, per non parlare del danno incalcolabile che può fare un upload.AllibitoRe: Costa quasi meno...
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Izio01> > ...causare disastri ecologici con migliaia di> > persone, che caricare qualche> > canzone.> > http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_Bhopal> > Tra 8000 e 25000 vittime, a seconda della fonte,> > più innumerevoli persone contaminate,> > devastazioni genetiche e distruzione del> > territorio. Contando comunque solo le vittime,> > però:> > 470.000.000 $ / 15000 vittime = 3100 $/vittima> > circa.> > Poco più della multa legata alla condivisione di> > una canzone. Molto equo,> > no?> > > > Se qualcuno accoppasse qualche scagnozzo di> RIAA,> > secondo voi se la caverebbe con queste cifre?> > Quasi quasi...> > :-)> > Il fatto che esistano violazioni più gravi non> deve far apparire le prime come fosse acqua> fresca, vanno punite entrambe con le sanzioni> previste per ognuna. Ci sono stati risarcimenti> milionari per fumatori che avevano scelto> liberamente di fumare, ogni storia è a se.E'> innegabile che un danno sia stato fatto e se si> ottiene giustizia non mi sembra una stranezza,> semmai la> normalità.Ma che cappero dici? Diceva Beccaria che le pene devono essere commisurare alla gravità dei delitti (o qualcosa del genere), e mi sembra che confrontando queste due cose non si veda proprio un'equità dal punto di vista sociale (ovvero le aziende che chiedono i danni ai privati pretendono cifre fuori di testa, mentre quando sono i privati a subire un danno in genere le aziende se la cavano con spiccioli!). Si dice che la giustizia è uguale per tutti, ma in realtà si sa che non è vero, perchè basta avere un buon avvocato che spesso anche se si è nel torto si riesce a spuntarla! Luoghi comuni? No, non credo...sbertucciaRe: Costa quasi meno...
> Il fatto che esistano violazioni più gravi non> deve far apparire le prime come fosse acqua> fresca, vanno punite entrambe con le sanzioni> previste per ognuna.Non va punita perchè la <b> Libera Condivisione del Sapere </b> deve essere considerata legale ed incentivata.> E'innegabile che un danno sia stato fattoQuesta è la tua personalissima opinione.Il vero danno lo fanno i rottami del passato con il cervello fermo al grammofono che pretendono di controllare la diffusione del Sapere. <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> p)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Costa quasi meno...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Costa quasi meno...
- Scritto da: Allibito> E' innegabile che un danno sia stato fattoQuesto chi lo dice? I videotechini? Le major? Gli studi <B> NON COMMISSIONATI DALLE MAJOR </B> dicono che la gratuita condivisione dell'opera comporta pubblicità gratuita verso l'opera stessa e quindi più introiti per gli autori, sia pure sotto forme diverse (gadget, spettacoli, concerti, popolarità, passaggi in tv, sponsorizzazioni, proposte pubblicitarie, ecc.).Gli unici che ci perdono siete voi della filiera. Ed è proprio quello il nostro scopo, vogliamo eliminarvi e ci stiamo riuscendo.Luco, giudice di linea mancatoRe: Costa quasi meno...
Hai ragione, questo è il sistema criminale dei governi al soldo delle grandi multinazionali. Pensiamo ad esempio ad una grande società petrolifera che inquina e viene multata di qualche decina di migliaia di dollari al giorno, che differenza può fare questa multa se loro guadagnano milioni di dollare al minuto? Il cancro poi viene a noi mica a loro che vivono nei loro castelli.nonneSupreme Court Refuses $675000
Supreme Court Refuses $675000 File-Sharing Case https://torrentfreak.com/supreme-court-refuses-675000-file-sharing-case-120521ABOLIRE IL COPYRIGHTe brevettiamo dati random
ci vorrebbe una bella colletta, e depositare brevetto per, che ne so, 20mila Terabyte di dati random in suolo americano...poi, se una canzone, un programma, o un qualsiasi "cosa" digitale dovesse avere un a piccola sequenza di numeri uguale a quella brevettata... giu di denuncie, e il ricavato alla comunità opensource.NemisRe: e brevettiamo dati random
- Scritto da: Nemis> ci vorrebbe una bella colletta, e depositare> brevetto per, che ne so, 20mila Terabyte di dati> random in suolo> americano...> poi, se una canzone, un programma, o un qualsiasi> "cosa" digitale dovesse avere un a piccola> sequenza di numeri uguale a quella brevettata...> giu di denuncie, e il ricavato alla comunità> opensource.Possiamo iniziare da questo post che di random ne ha messo parecchioFurbissimoRe: e brevettiamo dati random
Could Quantum Computing Kill Copyright? https://torrentfreak.com/could-quantum-computing-kill-copyright-110731ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: e brevettiamo dati random
- Scritto da: Nemis> ci vorrebbe una bella colletta, e depositare> brevetto per, che ne so, 20mila Terabyte di dati> random in suolo> americano...> poi, se una canzone, un programma, o un qualsiasi> "cosa" digitale dovesse avere un a piccola> sequenza di numeri uguale a quella brevettata...> giu di denuncie, e il ricavato alla comunità> opensource.Basterebbe brevettare lo zero. O l'uno.Luco, giudice di linea mancatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 mag 2012Ti potrebbe interessare