Dovrà passare due anni e mezzo in carcere , reo di aver lanciato una serie di attacchi DDoS contro i siti web di alcuni esponenti politici a stelle e strisce. Mitchell Frost – 23enne di Bellevue, Ohio – dovrà inoltre pagare una multa di circa 50mila dollari , come recentemente stabilito da un giudice locale. 40mila dollari andranno al conservatore Bill O Reilly, il cui spazio web era stato attaccato fino al definitivo KO. Mitchell Frost aveva allora vent’anni, studente al primo anno all’Università di Akron.
La sua era una botnet fatta in casa, che aveva sfruttato la rete interna all’università per inondare di richieste di connessione siti come quello dell’ex-sindaco di New York Rudolph Giuliani . I restanti 10mila dollari andranno appunto allo stesso ateneo statunitense, la cui rete era stata compromessa per un periodo di circa 8 ore e mezza .
Due settimane dopo, la stanza di Frost era stata perquisita dalla polizia. Il ragazzo aveva però mentito al momento dell’arresto, dichiarando di aver soltanto messo su un sito per la vendita di una specie sintetica di cannabis utile come fertilizzante per le piante bonsai.
Una pratica del tutto legale in stati come l’Ohio. Ma si era trattato di una menzogna, come successivamente ammesso dallo stesso Frost. L’accusa aveva dunque richiesto nello scorso maggio la più severa delle pene. L’ex-studente è così stato condannato a 30 mesi di prigione.
Mauro Vecchio
-
e vaiiiii
ho commentato per primooooooooooo SIIIIIIIII SONO SCEMOOOOOOOOOOO XDprimoooooRe: e vaiiiii
- Scritto da: primooooo> ho commentato per primooooooooooo SIIIIIIIII SONO> SCEMOOOOOOOOOOO> XDSono secondo. Sono scemo pure io :)SecondoNon è un'idea originale
Sarebbe più corretto dire:"Mountain View ha COPIATO un altro modo per far risparmiare secondi preziosi ai suoi utenti"Questo solo per dovere di cronaca...byethejudgethejudgeRe: Non è un'idea originale
In effetti a me sembra che abbiano solo implementato nel loro sistema snap.comMomento di inerziaRe: Non è un'idea originale
- Scritto da: Momento di inerzia> In effetti a me sembra che abbiano solo> implementato nel loro sistema> snap.comAdesso anche uno snapshot sarebbe da proteggere intellettualmente??!?Ma per favore!Ad ogni modo quello che viene visualizzato è ben diverso da quel francobollo ridicono di snap.compinco pallinoRe: Non è un'idea originale
è esattamente il contrario, siccome ogni volta che "scor.ggia" google o apple sono tutti li a lodare il divino parto, come leggi:"Sull'onda di Google Instant (che anticipa le possibile ricerche richieste), Mountain View ha pensato un altro modo per far risparmiare secondi preziosi ai suoi utenti: si chiama Anteprima Istantanea "per dovere di cronaca ho solo evidenziato che si sono limitati ad inserire all'interno del proprio servizio qualcosa che qualcun'altro aveva già ideato, e non si parla nemmeno di snap.com.E comunque se google l'avessse pensata per prima (questa idea) l'avrebbe sicuramente brevettata.- Scritto da: pinco pallino> - Scritto da: Momento di inerzia> > In effetti a me sembra che abbiano solo> > implementato nel loro sistema> > snap.com> > Adesso anche uno snapshot sarebbe da proteggere> intellettualmente??!?> Ma per favore!> > Ad ogni modo quello che viene visualizzato è ben> diverso da quel francobollo ridicono di> snap.com-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 novembre 2010 21.34-----------------------------------------------------------thejudgeRe: Non è un'idea originale
- Scritto da: pinco pallino> Adesso anche uno snapshot sarebbe da proteggere> intellettualmente??!?> Ma per favore!E chi ha parlato di protezione?Chill out... > Ad ogni modo quello che viene visualizzato è ben> diverso da quel francobollo ridicono di> snap.comSolo diverso in tua mente ;)Momento di inerziaRe: Non è un'idea originale
quotorandom nameFunziona!
Dalle 0:00 funziona anche in Google italia...SCF IS EVILRe: Funziona!
- Scritto da: SCF IS EVIL> Dalle 0:00 funziona anche in Google italia...Io lo sto gia' odiando: se non navighi a tutto schermo ma in paginetta e' una gran rottura.kranesesso sicuro
utile per molti dei chatter che parlano di gnocca e non l hanno mai vista..almeno avranno una fotoiupiterCon Opera non mi funziona
Stranamente, le ultime modifiche di Big G con Opera non mi funzionano, anche la nuova ricerca di immagini con Opera non mi funziona, ma stranamente, se imposto Opera perché si camuffi da Firefox allora tutto funziona, come se Big G non mettesse a disposizione di Opera, e solo di Opera, le nuove implementazioni.P.S. Questo mi accade sotto Linux, su windows non lo so.DelusoCaricamento delle immagini
Spero che diano una rivisitata alla modalità di caricamento, visto che in questo momento vengono caricate tutte assieme, in background, all'interno della pagina dei risultati, non appena si cerca di visualizzare una qualsiasi delle anteprime. Mezzo mega di traffico per ogni singola pagina di ricerca su google, alla faccia dello spreco di banda e della "leggerezza" di Google.PsychoWoodinutilmente polemico?
ma di preciso a cosa serve avere un'anteprima minuscola dove non si legge una ceppa?Se qualcuno mi volesse aprire gli orizzonti gliene sarei grato.Già Snap a me sembra che non servisse a una mazza e i siti dove lo usano mi fanno venire l'orticaria.Oracle GuruRe: inutilmente polemico?
- Scritto da: Oracle Guru> ma di preciso a cosa serve avere un'anteprima> minuscola dove non si legge una> ceppa?Posso azzardare una ipotesi.Magari dal francobollo di anteprima ti rendi conto che la pagina in questione e' solo un aggregatore di ricerche invece che una pagina informativa.A me ogni tanto capita di cercare qualcosa, e una delle opzioni e' una pagina di un aggregatore che fornisce a sua volta risultati della mia ricerca, del quale non mi frega niente e mi fa solo perdere tempo.Sarebbe, per quanto mi riguarda invece, molto piu' utile una informazione numerica che dica quanto testo c'e' sulla pagina trovata rispetto alla grafica e alla fuffa.panda rossaRe: inutilmente polemico?
(WIIC)è utilissimo! pensa a quanti siti XXXXX si potranno vistitare, adesso, senza incappare in "spiacevoli" sorprese!thejudgeCambierà i SEO ed ucciderà Flash
Ho appena finito di leggere quest'articolohttp://www.e-minds.it/blog.aspx?id=38e stavo cercando anche da altri siti ulteriori informazioni. Lavorando con internet, penso che cambierà un po' il modo di fare siti.Sono concorde con l'autore di questo blog. Adesso l'ottimizzazione dei siti da testuale, diventa anche visuale. Ed inoltre penalizzerà ulteriormente flash, visto che per adesso non riesce a fare l'anteprima dei siti con questa tecnologia.AntonioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 nov 2010Ti potrebbe interessare