Roma – Un agguerrito documento di circa 20 pagine, diramato dallo U.S. Intellectual Property Enforcement Coordinator e vergato dalla cyberzarina Victoria Espinel per far luce sull’immediato futuro del diritto d’autore in terra statunitense. Una significativa serie di modifiche alle attuali leggi sul copyright, che inasprisca ancora la già accesa lotta al P2P e allo streaming selvaggio.
Proprio sullo streaming dei contenuti si è concentrato in primis il white paper , alla ricerca di nuove disposizioni di legge su un fenomeno che si è ormai affiancato – se non addirittura superandolo – alla condivisione illecita dei file su Internet. La cyberzarina voluta dall’Amministrazione Obama pare avere idee piuttosto chiare : lo streaming dei contenuti deve essere considerato un vero e proprio crimine .
Il legislatore statunitense è stato così chiamato a rapporto, nel tentativo di inquadrare in maniera più precisa tale attività online. Dubbi sono stati infatti sollevati: la trasmissione in streaming di un contenuto audiovisivo dovrebbe essere considerata come una public performance . Chiunque trasmetta in streaming senza aver pagato per un’apposita licenza non potrebbe essere considerato un criminale .
La posizione di Espinel sullo streaming è tra le più dure, accompagnata da altri due punti cruciali contenuti nel documento. La cyberzarina vorrebbe affidare alle varie agenzie federali – FBI compresa – il compito di intercettare comunicazioni e connessioni Internet , alla ricerca di vere e proprie cosche criminose legate alla violazione del copyright. Attualmente nessuna previsione del Wiretap Act contempla questo genere di reato.
La guerra di Espinel si è poi spostata sul fronte radiofonico, verso tutte quelle emittenti che in genere pagano gli autori per la messa in onda. Autori, non esecutori. La cyberzarina vorrebbe dunque una sorta di diritto alla public performance , che obbligherebbe tutte le stazioni radiofoniche a pagare anche per le band che registrino una canzone. La lobby del broadcasting radiofonico è già insorta in modo feroce.
Mauro Vecchio
-
azz
facebook il network intoccabile, prova ad abusarne e pum in galera, senza passare dal via.baciamo le mani.Piuttosto, vorrei vedere trattamenti simili per chi spamma, scamma, e cracka il resto della rete. -
una delle feste + riuscite
200.000 persone alle mie feste non sono mai venute.:D-
Re: una delle feste + riuscite
si, manco ai concerti degli U2 ci sono 200k persone..
-
-
Non è uno scherzo
Che ci piaccia o no si tratta comunque di uno scherzo di cattivo gusto che si configura come reato.Credo che tre anni di reclusione siano eccessivi, ma una condanna di un anno a servizi socialmente utili portebbe essere costruttiva.-
Re: Non è uno scherzo
reato de che?-
Re: Non è uno scherzo
Furto d'identità.-
Re: Non è uno scherzo
- Scritto da: H5N1
Furto d'identità.non sono un avvocato ma mi pare assurdo parlare di identità laddove quest'ultima non possa essere accertata; mi spiego: se io mi faccio un documento falso con un'identità altrui, allora ha un senso, in quanto il documento permette di accertare legalmente l'identità, ma una pagina web con scritto un nome non lega il tizio che scrive su quella pagina a quel nome, perchè lo stato non si fa garante dell'associazione di quel nome ad una persona fisica; quindi come si fa a rubare un'identità che non è tale?-
Re: Non è uno scherzo
In parte è vero.Però converrai con me che molti "contatti" che conoscono fisicamente un "nick" o un altro "contatto" possono accertare che le informazioni dervanti da quella pagina web provengano dalla fonte che loro conoscono (persona fisica).Petanto fingersi di essere una persona virtuale, in taluni casi, equivale a fingersi una persona fisica.Riporto di seguito l'art. 494 del C.P.:494 - Sotituzione di personaChiunque al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in errore, sostituendo illegittimamente la propria all'altrui persona, o attribuendo a sé o ad altri un falso nome, o un falso stato, ovvero una qualità a cui la legge attribuisce effetti giuridici è punito se il fatto non costituisce un altro delitto contro la fede pubblica, con la reclusione fino a un anno. -
Re: Non è uno scherzo
- Scritto da: H5N1
Riporto di seguito l'art. 494 del C.P.:
494 - Sotituzione di personaChe vale in Italia, essendo un articolo del codice penale Italiano.Che c'entra allora con la vicenda, che non si è svolta in Italia?Conosci la legislazione del luogo della vicenda? Riporta le stesse identiche parole e conseguenze della legge Italiana?Che te sei improvvisato avvocato? Nun me di' che sei Perry Mason! Aho'!! -
Re: Non è uno scherzo
South Australia's Criminal Law Consolidation (Identity Theft) Amendment Act 2004.Riguarda il furto d'identità in Australia.Il furto d'identità è un reato riconosciuto in molti Paesi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 marzo 2011 16.54-----------------------------------------------------------
-
-
-
Re: Non è uno scherzo
ma chi si chiede quale reato si configura dove vive?!postate pure qui i vostri dati che vi compriamo una bella enciclopedia in comode rate..
-
-
-
Marlene Kuntz
Il titolo dell'articolo è una citazione ?-
Re: Marlene Kuntz
- Scritto da: Diego
Il titolo dell'articolo è una citazione ?i marlene imperano
-
-
eh eh eh
Dopo i "tipi da spiaggia" abbiamo i..."Tipi da fessbook";)-
Re: eh eh eh
- Scritto da: sentinel
Dopo i "tipi da spiaggia" abbiamo i...
"Tipi da fessbook"
;)feisbuc
-
-
facebook...
"...ignorava le impostazioni sulla privacy necessarie per impedire agli sconosciuti di visualizzare le informazioni personali..."facebook... un po come mettere una pistola carica in mano ad un bambino di 3 anni... -
Ma dai non c'e' piu religione!
Appena letta la notizia sono scoppiato in una fragorosa risata! E poi la tristezza e la pena per come e' diventato il sistema legale! XXXXX questo e' un prankster, e' uno scherzone! la tipa e' stata un po pollo (anzi gallina).. e pace, morta li'! Vogliamo ARRESTARE SEQUESTRARE PROCESSARE uno per una cacata del genere?! mah, che roba..-
Re: Ma dai non c'e' piu religione!
- Scritto da: bubba
Appena letta la notizia sono scoppiato in una
fragorosa risata! E poi la tristezza e la pena
per come e' diventato il sistema legale! XXXXX
questo e' un prankster, e' uno scherzone! la tipa
e' stata un po pollo (anzi gallina).. e pace,
morta li'! Vogliamo ARRESTARE SEQUESTRARE
PROCESSARE uno per una cacata del genere?! mah,
che
roba..C'hai ragione, ma 200000 che ti si presentano a casa non è propriamente uno scherzetto...vabbè, tanto gli faranno una bella ramanzina e questo se ne tornerà a casa come se nulla fosse...-
Re: Ma dai non c'e' piu religione!
Non siamo mica in Italia ;) e comunque se non altro c'è il reato di sostituzione di persona..quindi attenzione a cestinare tutto come una bravata-
Re: Ma dai non c'e' piu religione!
quoto.il problema è proprio la sostituzione di persona.non farà un solo giorno di galera ma almeno gli si stringerà il XXXX.. -
Re: Ma dai non c'e' piu religione!
- Scritto da: coldfire
Non siamo mica in Italia ;)
e comunque se non altro c'è il reato di
sostituzione di persona..quindi attenzione a
cestinare tutto come una
bravataSostituzione di persona...Mi fa venire in mente Grillo ad Annozero a proposito del nucleare:http://tinyurl.com/4kgchofQuante volte dobbiamo dire no?
-
-
Re: Ma dai non c'e' piu religione!
dai un bicchier d'acqua a testa e ti fai dare 5 euro per la festa più "in" dell'anno... il babbo si tirava su una milionata senza troppa fatica.. no no vai anzi a denunciare un bamboccio perché tua figlia è una completa cretina...-
Re: Ma dai non c'e' piu religione!
- Scritto da: western
dai un bicchier d'acqua a testa e ti fai dare 5
euro per la festa più "in" dell'anno... il babbo
si tirava su una milionata senza troppa fatica..
no no vai anzi a denunciare un bamboccio perché
tua figlia è una completa
cretina...L'idea era buona! :D Il problema era farli stare tutti nel giardino di casa! (rotfl)
-
-
-
-
la ragazza si chiamava..
Ruby :D