Supportata dagli attivisti digitali, la proposta di emendamento del testo di legge noto come Department of Defense Appropriations Act è stata bocciata per un pugno di voti alla House of Representatives di Washington D.C. Il deputato repubblicano Justin Amash si era messo alla guida di una coalizione politica contro il famigerato programma di sorveglianza adottato dalla National Security Agency (NSA) per il rastrellamento delle comunicazioni telefoniche attraverso i principali provider a stelle e strisce.
Decisiva l’opposizione al Congresso di un nutrito gruppo bi-partisan, dagli esponenti liberali (Nancy Pelosi) all’ala più conservatrice del Tea Party (Michele Bachmann). Con 217 voti contrari e 205 favorevoli, la proposta di emendamento avanzata da Amash è stata scartata perché ritenuta pericolosa per la sicurezza nazionale , nel quadro della lotta al terrorismo internazionale a mezzo tecnocontrollo.
In sostanza , il testo proposto da Amash – con il supporto delle organizzazioni attiviste come Electronic Frontier Foundation (EFF) – avrebbe messo fine alla raccolta di informazioni sulle comunicazioni telefoniche o digitali dei cittadini statunitensi. Alle agenzie come NSA sarebbe stato impedito lo sfruttamento della sezione 215 del Patriot Act , per il rastrellamento di informazioni afferenti a persone non affatto investite da attività investigative per tutelare la difesa nazionale.
In altre parole, le autorità federali a stelle e strisce avrebbero potuto raccogliere informazioni solo ed esclusivamente in caso di legittimo sospetto di attività criminose o legate al terrorismo. In aggiunta, la proposta di Amash avrebbe tagliato i fondi al programma di sorveglianza denunciato da Edward Snowden, rivedendo un budget da circa 600 miliardi di dollari per l’intero Dipartimento della Difesa .
Tra l’amareggiato stupore di EFF e l’allarme del senatore democratico Ron Wyden – “Se non approfittiamo di questa unica possibilità nella nostra storia costituzionale per riformare leggi e politiche di sorveglianza, la rimpiangeremo tutti a vita” – gli oppositori della proposta di emendamento hanno ribadito che al governo federale importano soltanto gli innocenti metadati , raccolti per il bene della sicurezza nazionale senza intenzione alcuna di spiare gli utenti a stelle e strisce.
Al di qua dell’Atlantico, l’avvocato russo della talpa Edward Snowden ha parlato dell’immediato futuro del suo assistito, che avrebbe intenzione di costruirsi una nuova vita a Mosca. L’informatico statunitense sarebbe prossimo a svincolarsi dal limbo burocratico che lo trattiene all’aeroporto internazionale Sheremetyevo, in attesa dei documenti necessari all’entrata in Russia dopo la fuga ad Hong Kong.
Mauro Vecchio
-
Ancora Jelly Bean
Android 4.3 è ancora Jelly Bean. :)Android 4.3 è ancora Jelly Bean!?! :oAndroid 4.3 è ancora Jelly Bean! :@iellatoRe: Ancora Jelly Bean
- Scritto da: iellato> Android 4.3 è ancora Jelly Bean. :)> > Android 4.3 è ancora Jelly Bean!?! :o> > Android 4.3 è ancora Jelly Bean! :@collioneRe: Ancora Jelly Bean
(rotfl)Niente di più vero. Chi aggiorna (quelle poche volte che accade) Android, deve avere almeno un nome nuovo da sbattere in faccia agli altri utenti altrimenti, dato che di funzioni nuove neanche a pagarne, si rimane solo con un numero poco significativo.Il PrincipeIl PrincipeRe: Ancora Jelly Bean
- Scritto da: Il Principe> (rotfl)> > Niente di più vero. > > Chi aggiorna (quelle poche volte che accade)> Android, deve avere almeno un nome nuovo da> sbattere in faccia agli altri utenti altrimenti,> dato che di funzioni nuove neanche a pagarne, si> rimane solo con un numero poco> significativo.Android 4.3 è ancora Jelly Bean :'(iellatoRe: Ancora Jelly Bean
Mi sembra giusto non cambiare il nome per tre versioni, così si può fare finta che la frammentazione di Android non esista.francyRe: Ancora Jelly Bean
- Scritto da: iellato> Android 4.3 è ancora Jelly Bean. :)> > Android 4.3 è ancora Jelly Bean!?! :o> > Android 4.3 è ancora Jelly Bean! :@so solo che non la vedrò neanche con il binocolo :@il solito bene informatoAddio
release, appeal, parental control, feature, device, master key, vendor, malware, policy, fitness.Sembra proprio che la lingua italiana sia sempre più vicina al trapasso.Che riposi in pace.invernomutoRe: Addio
- Scritto da: invernomuto> release, appeal, parental control, feature,> device, master key, vendor, malware, policy,> fitness.> Sembra proprio che la lingua italiana sia sempre> più vicina al> trapasso.> Che riposi in pace.Se scrivi di informatica anzichè della divina commedia c'è qualche giustificazione alla anglofonia non trovi?tucumcariRe: Addio
Sinceramente no.Estremizzando il tuo ragionamento dovremmo relegare la nostra lingua a una minima parte, seppur importante, dell'esperienza umana.L'attinenza informatica di appeal, vendor e fitness potrebbe essere opinabile, a meno che, scrivendo di psicologia, economia e salute, non sia giustificabile l'utilizzo di altri idiomi.invernomutoRe: Addio
Un po' striminzito come commento.Lo ringalluzziamo così:"Ma che hai capito?Mica lo devi dire per me!Spiegalo agli altri no?(rotfl)(rotfl)oppure ... è proprio lì il problema?(rotfl)(rotfl)Dai... allora ... un colpo di reni..Concentrati e fai capire perché non è difficile no?(rotfl)(rotfl)"Gli esempi classici vanno sempre bene:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3445322&m=3446398#p3446398Albo pretorioRe: Addio
- Scritto da: invernomuto> release, appeal, parental control, feature,> device, master key, vendor, malware, policy,> fitness.> Sembra proprio che la lingua italiana sia sempre> più vicina al> trapasso.> Che riposi in pace.Tecnosauro, Google sta semplicemnete accellerando il proXXXXX di amercianizzazione iniziato nel dopoguerra. Finalmente non dovremo più preoccuparci dei promessi sposi o della divina commedia. Fanc**o quelle cagate. Il futuro è HemingwayIl PrincipeIl PrincipeRe: Addio
Troll è in inglese? :DPolemikRe: Addio
- Scritto da: Il Principe> accellerandoROTFL, e' definitivo: RIP per la lingua italiana.lmaoRe: Addio
Si chiamano sinonimi. Poi vorrei che mi spiegassi come dovrei chiamare la vulnerabilitá master key se non master key.Luca AnnunziataRe: Addio
maestro chiave!gnammoloRe: Addio
- Scritto da: gnammolo> maestro chiave!E' piu' bello "mastrochiave" ;)benkjRe: Addio
Mastro di Chiave... da accoppiare con la Guardia di Porta!...Re: Addio
Non sono un maestro della lingua italiana (tutt'altro), ma di possibilità per evitare gli inglesismi ce ne sono:release,versione, versione successivaappeal videoludico,attrattività videoludicaparental control, filtro famigliafeature, caratteristicadevice, dispositivomaster key,chiave aprittuttovendor, fornitoremalware, codice malignopolicy, linee di condottale app per il fitnessi programmi per il mantenimento della forma fisicaSicuramente si può fare meglio, chi scrive articoli dovrebbe saperlo fare ;). Personalmente però, visto che si tratta di una vulnerabilità rintracciabile in internet con quel nome, terrei master key in inglese.non soRe: Addio
- Scritto da: non so> Non sono un maestro della lingua italiana> (tutt'altro), ma di possibilità per evitare gli> inglesismi ce ne> sono:Propongo altre accezioni:> release,> versione, versione successivaespulsione, evacuazione, discarica...> appeal videoludico,> attrattività videoludicaattraenza, arrapevolezza, scimmiosità...> parental control, > filtro famigliaguinzaglio corto, filtro bacchetta, cintura di castità...> feature, > caratteristicaforse-funziona-lità, errore rinominato...> device, > dispositivoaggeggio, accrocchio, affare, giocattolo per smanettoni...> master key,> chiave aprittuttopassepartout (seriamente ;p)buco di sicurezza preimpostato...> vendor, > fornitorespacciatore di dati e/o silicio , marchettaro, inventore di nuovi bisogni indotti...> malware, > codice malignoverme, virus, codice sparaspam-a-insaputa, secondo bu*o posteriore, ingresso posteriore per-il-tuo-bene-mamma-li-terroristi-pedofili...> policy, > linee di condottaattività probabilmente illegali immorali truffaldine ma-tanto-hai-premuto-avanti-avanti-OK...> le app per il fitness> i programmi per il mantenimento della forma fisicaprogrammi per allenare il dito invece di andare a correre... (azz, questi li uso pure io :D )> Sicuramente si può fare meglio, chi scrive> articoli dovrebbe saperlo fare ;).sicuramente, io il mio contributo l'ho dato: :pAspettiamo quello di altri ;)FunzRe: Addio
- Scritto da: Luca Annunziata> Si chiamano sinonimi. > > Poi vorrei che mi spiegassi come dovrei chiamare> la vulnerabilitá master key se non master> key.La mia non voleva essere una critica diretta al suo modo di scrivere, ma una generica constatazione sull'uso della lingua. Se le ho dato un'impressione diversa, mi dispiace.Venendo al merito, dato che si tratta di una chiave per la firma digitale, «chiave» potrebbe essere la giusta versione per «key». Chiave primaria? Chiave principale? Chiave master?Nei sistemi di crittografia asimmetrica, ad esempio, si parla di chiave pubblica e chiave privata, non di public e private key.Cordiali saluti.invernomutoRe: Addio
Mi aggrego. I francesi non si piegano, hanno l'ordinateur, il gigaoctet eccetera. Possibile che nella nostra lingua non ci sia verso di usare parole che già esistono per esprimere concetti informatici, come calcolatore, instradatore, disco rigido ecc ecc?carobeppeRe: Addio
- Scritto da: carobeppe> Mi aggrego. I francesi non si piegano, hanno> l'ordinateur, il gigaoctet eccetera. Possibile> che nella nostra lingua non ci sia verso di usare> parole che già esistono per esprimere concetti> informatici, come calcolatore, instradatore,> disco rigido ecc> ecc?I francesi fanno pena... ordinateur... Go... boh...RedppsRe: Addio
Sarebbe pure ora...Panda RosaRe: Addio
sì, come in Pacific Rim, che hanno tradotto "Neural Handshake" in "Stretta di mano neurale" durante la procedura di accoppiamento delle menti dei due piloti.Proprio me li immagino i neuroni che si stringono la mano....Sarà, ma io resto dell'idea che certi termini, soprattutto quelli informatici, non andrebbero MAI tradotti.HuSkYMa la chiamata vocale?
Riusciranno mai a far funzionare i vivavoce in maniera decente con Android? Il mio collega ha appena preso un cellulare con Android 4.qualcosa e se sei collegato in vivavoce all'auto non funziona la chiamata vocale (cosa grave per un vivavoce) ed è un problema di più o meno tutti i telefoni. Possibile che ci voglia tanto implementare una funzione oramai banale? Tanto è perfetta su blackberry (che restituisce anche la conferma vocale di ciò che viene richiesto) tanto fa pena su Android...carobeppeMigliora
Android è ottimo e non può che migliorare.Se smetti di usare il telefono come telefono, grazie ad Android e le sue app, fai un sacco di altre cose e diventi uno smartphone-dipendente.Come i miei amici che hanno questi smartphone con schermo grande e Jelly Bean.Stanno tutto il giorno a fotografare, filmare e uppare su Youtube e Facebook.Messaggiare alla grande con Whatsapp e Viber.Giocare a giochini occasionali ma che ti prendono e diventi dipendente.E tutto questo con telefoni di 100-150 con Android che è ormai lo standard de facto negli smartphone.iRobyRe: Migliora
Ma vivi la vita invece...Simone CherubiniRe: Migliora
Io la vivo. Sono i miei amici che hanno scoperto un modo nuovo di socializzare e tenersi in contatto. E sono persone mature di 45 e 55 anni. Sono impazziti per queste tecnologie.iRobyRe: Migliora
- Scritto da: Simone Cherubini> Ma vivi la vita invece...Ma infatti che e' tutta sta dipendenza dalla tecnologia, si sta cosi' bene senza elettricita' e gas ! Riprendiamoci le caverne !kraneRe: Migliora
- Scritto da: iRoby> Android è ottimo e non può che migliorare.> > Se smetti di usare il telefono come telefono,> grazie ad Android e le sue app, fai un sacco di> altre cose e diventi uno> smartphone-dipendente.> > Come i miei amici che hanno questi smartphone con> schermo grande e Jelly> Bean.> Stanno tutto il giorno a fotografare, filmare e> uppare su Youtube e> Facebook.> Messaggiare alla grande con Whatsapp e Viber.> Giocare a giochini occasionali ma che ti prendono> e diventi> dipendente.> > E tutto questo con telefoni di 100-150 con> Android che è ormyai lo standard de facto negli> smartphone.Infatti e' questa la grande rivoluzione di android... un sistema aperto ed e o nomi o!Enjoy with UsRe: Migliora
- Scritto da: iRoby> Android è ottimo e non può che migliorare.> > Se smetti di usare il telefono come telefono,> grazie ad Android e le sue app, fai un sacco di> altre cose e diventi uno> smartphone-dipendente.> > Come i miei amici che hanno questi smartphone con> schermo grande e Jelly> Bean.> Stanno tutto il giorno a fotografare, filmare e> uppare su Youtube e> Facebook.> Messaggiare alla grande con Whatsapp e Viber.> Giocare a giochini occasionali ma che ti prendono> e diventi> dipendente.> > E tutto questo con telefoni di 100-150 con> Android che è ormai lo standard de facto negli> smartphone.Poracci......C.A.Re: Migliora
- Scritto da: iRoby> Android è ottimo e non può che migliorare.> > Se smetti di usare il telefono come telefono,> grazie ad Android e le sue app, fai un sacco di> altre cose e diventi uno> smartphone-dipendente.> > Come i miei amici che hanno questi smartphone con> schermo grande e Jelly> Bean.> Stanno tutto il giorno a fotografare, filmare e> uppare su Youtube e> Facebook.> Messaggiare alla grande con Whatsapp e Viber.> Giocare a giochini occasionali ma che ti prendono> e diventi> dipendente.> > E tutto questo con telefoni di 100-150 con> Android che è ormai lo standard de facto negli> smartphone.sei il pinguino della pubblicità? :Dil solito bene informatoSupporta 4k
Individuati nel codice di JB 4.3 riferimenti a display 4K.iRobyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 25 07 2013
Ti potrebbe interessare