A lanciare l’allarme è stato un breve comunicato apparso sul sito ufficiale della Sunlight Foundation , organizzazione non profit per la tutela della trasparenza delle più varie attività governative. Le stesse autorità di Washington D.C. avrebbero ormai deciso di eliminare alcuni tra i siti web maggiormente legati a principi come quello dell’openness .
Data.gov, USASpending.gov, IT Dashboard . Sono solo alcuni dei progetti online tanto cari al Presidente degli Stati Uniti Barack Obama, che aveva fatto della trasparenza delle istituzioni un vero e proprio cavallo di battaglia. Per offrire a tutti i cittadini a stelle e strisce utili strumenti per il monitoraggio di determinate attività governative.
Spesa pubblica, traffico d’informazioni tra le agenzie federali, investimenti. Aree rese accessibili al comune netizen, ora a rischio chiusura per questioni – pare – di budget. Secondo alcune fonti, la House of Representatives avrebbe già deciso di tagliare da 34 a 2 milioni di dollari i fondi destinati al cosiddetto Electronic Government Fund .
La palla passerà ora al Senato, che deciderà se approvare o meno le nuove disposizioni contenute nel Full-Year Continuing Appropriations Act . Una lettera aperta della Sunlight Foundation ha sottolineato come il taglio dei fondi possa riportare milioni di cittadini statunitensi nell’oscurità, in barba alla trasparenza decantata da Obama.
Mauro Vecchio
-
Ancora niente directory AUX
E neppure questa volta il groviera permette la creazione di directory di nome AUX dalla GUI.panda rossaRe: Ancora niente directory AUX
Se proprio vuoi ti spiego perché non puoi creare una directory AUX, ma immagino che già tu lo sappia.Sono sicuro che su W8 funzionerà ancorà il vecchio wordstar, oppure DBase 3 o ancora certi programmi che utilizzano i radioamatori, per non parlare dei sw di certi macchinari a controllo numerico.Potrebbero aggiornarli? Certo, ma perché? E la filosofia di Microsoft è sempre stata la retrocompatibilità, nel bene e nel male.Meglio Oracle, che l'applicazione deve funzionare con la versione di database non più supportata e/o java 1.3.qualcosa!!!FrancescoRe: Ancora niente directory AUX
- Scritto da: Francesco> Se proprio vuoi ti spiego perché non puoi creare> una directory AUX, ma immagino che già tu lo> sappia.> > Sono sicuro che su W8 funzionerà ancorà il> vecchio wordstar, oppure DBase 3 o ancora certi> programmi che utilizzano i radioamatori, per non> parlare dei sw di certi macchinari a controllo> numerico.> Che richiedono comunque un emulatore dos. E si possono usare tranquillamente anche su linux e mac, sempre con emulatore dos. E sia linux che mac accettano la directory aux.uno qualsiasiRe: Ancora niente directory AUX
> Che richiedono comunque un emulatore dos. nel caso di win è integrato nel so> E si> possono usare tranquillamente anche su linux e> mac, sempre con emulatore dos. E sia linux che> mac accettano la directory> aux.mi sembra che il non poter creare una directory aux alla fine non sia un grosso handycap.shevathasRe: Ancora niente directory AUX
- Scritto da: Francesco> Se proprio vuoi ti spiego perché non puoi creare> una directory AUX, ma immagino che già tu lo> sappia.Prova invece a spiegarmi perche' la creazione di una directory con quel nome e' possibile dal prompt di comandi, ed e' possibile usando altri sistemi operativi che insistono sullo stesso file system, senza problemi.> Sono sicuro che su W8 funzionerà ancorà il> vecchio wordstar, oppure DBase 3 o ancora certi> programmi che utilizzano i radioamatori, per non> parlare dei sw di certi macchinari a controllo> numerico.Certo, saranno diffusissimi e tutti avranno bisogno di accedere al device AUX...> Potrebbero aggiornarli? Certo, ma perché? E la> filosofia di Microsoft è sempre stata la> retrocompatibilità, nel bene e nel> male.Quindi aspettiamo una bella vulnerabilita' 0 day, che tanto prima o poi...> Meglio Oracle, che l'applicazione deve funzionare> con la versione di database non più supportata> e/o java> 1.3.qualcosa!!!Meglio si! Ricompili e sei a posto.panda rossaRe: Ancora niente directory AUX
- Scritto da: Francesco> > Potrebbero aggiornarli? Certo, ma perché? E la> filosofia di Microsoft è sempre stata la> retrocompatibilità, nel bene e nel> male.Ah ecco, allora se non riesco ad installare IE9 sul mio XP, sono un incompetente io, non la microsoft '-.-WebbyITRe: Ancora niente directory AUX
Se c'era "zuzzurro" ti avrebbe detto che sei un incompetente e lui di IE 9 su XP ne é il betatester ufficiale MS.kinder_ping uiRe: Ancora niente directory AUX
- Scritto da: panda rossa> E neppure questa volta il groviera permette la> creazione di directory di nome AUX dalla> GUI.beh insomma...a me invece piacerebbe creare un file che si chiama /var ma linux non me lo lascia fare... che sia perché è arretrato?bboRe: Ancora niente directory AUX
- Scritto da: bbo> - Scritto da: panda rossa> > E neppure questa volta il groviera permette la> > creazione di directory di nome AUX dalla> > GUI. > beh insomma...> a me invece piacerebbe creare un file che si> chiama /var ma linux non me lo lascia fare... che> sia perché è arretrato?No, perche' esiste gia' in quel punto, sposta l'originale e vedrai che te lo fa creare.kraneRe: Ancora niente directory AUX
- Scritto da: bbo> beh insomma...> a me invece piacerebbe creare un file che si> chiama /var ma linux non me lo lascia fare...Prova a cambiare path di destinazione, visto che stai tentando di creare la directory var nel file system di root, ove è già presente una dir con quel nome....E soprattutto, prima di fare qualsiasi operazione dai un bel:# mkdir -p /mnt/cervello# mount -rw /dev/neurone /mnt/cervelloForse così impari a pensare, prima di trollare...> che> sia perché è> arretrato?Lui no, chi lo usa...forse.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 aprile 2011 22.39-----------------------------------------------------------DarwinRe: Ancora niente directory AUX
Se questo fosse l'unico probelma di windows, windows avrebbe 100% dei computer siamo seri.sgabeRe: Ancora niente directory AUX
- Scritto da: sgabe> Se questo fosse l'unico probelma di windows,> windows avrebbe 100% dei computer siamo> seri.E chi ha detto che e' l'unico ??!??E' solo uno dei taaaaaanti....E poi perche' dovremmo essere seri ?kraneRe: Ancora niente directory AUX
Con tutti i problemi che ha ( e tralasciando quelli che potrebbe avere ) questo è davvero in fondo alla fila.Mai saputo di questo vincolo sui nomi, e non mi è mai capitato di incapparci.Forse perché invece di chiamare un file "AUX" o "NUL" gli do un nome come si deve?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 aprile 2011 11.50-----------------------------------------------------------ValerenRe: Ancora niente directory AUX
Se il problema sarà questo ... rinuncio volentieri ad AUX ed a un'altra decina di nomi per directories o files, purchè il sistema funzioni bene come Windows XP !Joe TornadoRe: Ancora niente directory AUX
- Scritto da: panda rossa> E neppure questa volta il groviera permette la> creazione di directory di nome AUX dalla GUI.non fa niente. noi siamo contenti di farlo esclusivamente in command line:md \.c:auxche ci vuoi fare, c'è chi piace pensare che con ext3 non serva fare il defrag e chi impazzisce per fare un aux da gui. ah no.. sono la stessa persona...non soRe: Ancora niente directory AUX
Brutta storia, ma vogliamo parlare delle limitazioni di unix, come la case sensitivity e i problemi derivanti dai nomi con gli spazi?Nome e cognomeRe: Ancora niente directory AUX
- Scritto da: Nome e cognome> Brutta storia, ma vogliamo parlare delle> limitazioni di unix, come la case sensitivity e i> problemi derivanti dai nomi con gli> spazi?Parliamone...Nome e cognomeRe: Ancora niente directory AUX
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Nome e cognome> > Brutta storia, ma vogliamo parlare delle> > limitazioni di unix, come la case sensitivity e> i> > problemi derivanti dai nomi con gli> > spazi?> > Parliamone...$ touch "sei un XXXXXXXXX"$ ls1012.1375v223.pdfTestPdfViewCreeper.pngWebOutletsOpera.appsei un XXXXXXXXXFDGRe: Ancora niente directory AUX
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Nome e cognome> > Brutta storia, ma vogliamo parlare delle> > limitazioni di unix, come la case sensitivity e> i> > problemi derivanti dai nomi con gli> > spazi?> > Parliamone...$ touch "sei un XXXXXXXXX"$ ls1012.1375v223.pdfTestPdfViewCreeper.pngWebOutletsOpera.appsei un XXXXXXXXXFDGRe: Ancora niente directory AUX
- Scritto da: Nome e cognome> Brutta storia, ma vogliamo parlare delle> limitazioni di unix, come la case sensitivity e i> problemi derivanti dai nomi con gli> spazi?Il case unsensitive e' un limite del file system M$.I problemi derivanti dagli spazi nei nomi dei files esistono ovunque, anzi, sono un problema concreto introdotto quando i file system hanno cominciato ad accettare lo spazio tra i caratteri ammessi per il nome dei files, alla faccia della retrocompatibilita' degli script.panda rossaRe: Ancora niente directory AUX
- Scritto da: panda rossa> Il / e' considerato separatore di directory e non> si deve> usare.> Pure sui sistemi Posix non e' ammesso.E lo so, ma lo usavo spesso su Mac quando mettevo una data nel nome del file (ormai evito anche su Mac). Il fatto è che su un pennetta Fat32 te l'accetta. Solo che se poi cerchi di leggerla da PC...MacBoyRe: Ancora niente directory AUX
Una affermazione così arguta e stucchevole merita una risposta di pari tono: in Windows non puoi usare AUX come nome di file/cartella perchè in Microsoft sono allergici alla Mela del Peccatohttp://en.wikipedia.org/wiki/A/UXGianluca70Re: Ancora niente directory AUX
- Scritto da: panda rossa> E neppure questa volta il groviera permette la> creazione di directory di nome AUX dalla> GUI.1-1 defrag al centro ;)sto provando mint, perchè non posso chiamare una cartella ../..che baracca questo os che neanche gratis la gente vuole e neanche copia.pippo75Re: Ancora niente directory AUX
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: panda rossa> > E neppure questa volta il groviera permette la> > creazione di directory di nome AUX dalla> > GUI.> > 1-1 defrag al centro ;)> > sto provando mint, perchè non posso chiamare una> cartella> ../..Perche' esiste gia'! (rotfl)> che baracca questo os che neanche gratis la gente> vuole e neanche copia.La gente che lo sa usare, lo vuole e lo usa.Per gli altri devi andare nel reparto giocattoli da 0 a 3 anni.panda rossaRe: Ancora niente directory AUX
- Scritto da: pippo75> sto provando mint, perchè non posso chiamare una> cartella> ../..Per il semplice fatto che ciò che hai scritto significa "due directory indietro rispetto alla posizione attuale".Ergo stai cercando di ricreare, sovrascrivendo, una directory preesistente, che fa parte dell'albero delle dir che ti ha permesso di arrivare alla posizione attuale nel file system.Inoltre non è ammesso il carattere "/" come etichetta dei file.> che baracca questo os che neanche gratis la gente> vuole e neanche> copia.Trolla meglio...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 aprile 2011 22.50-----------------------------------------------------------DarwinRe: Ancora niente directory AUX
> Il punto e' che il carattere - non e' un> carattere speciale per il filesystem, ma lo e'> per la> shell.In realtà è un carattere speciale per i programmi che lanci, nessuno ti vieta anche su fintux di prefissare i comandi con / (che è un carattere speciale anche su filesystem). Questo è il prezzo da pagare quando si usa un sistema operativo che cresce a XXXXX di cane.nome e cognomeRe: Ancora niente directory AUX
- Scritto da: nome e cognome> In realtà è un carattere speciale per i programmi> che lanci, nessuno ti vieta anche su fintux di> prefissare i comandi con / (che è un carattere> speciale anche su filesystem).>> Questo è il prezzo da pagare quando si usa un> sistema operativo che cresce a XXXXX di> cane.No questo è il prezzo da pagare per avere un sistema operativo decente...Quello che voi non sapete nemmeno lontanamente cosa essere...DarwinRe: Ancora niente directory AUX
> No questo è il prezzo da pagare per avere un> sistema operativo> decente...> Quello che voi non sapete nemmeno lontanamente> cosa> essere...Infatti noi mica ci accontentiamo di un sistema decente, noi usiamo un sistema eccellente.nome e cognomeRe: Ancora niente directory AUX
Hai provato su Mac a creare un file che contiene ":" nel nome?? No eh? Anche OS X si porta dietro 30 anni di storia passata ;-)nome e cognomeLa faccia di Windows 8
[img]http://estb.msn.com/i/36/50B44DEF9C5B96972228207AB8556D.jpg[/img]ruppoloRe: La faccia di Windows 8
[img]http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/Does-Ballmer-Have-a-Tongue-Fetish-3.png[/img]panda rossaRe: La faccia di Windows 8
Window$ 8: una buffonata! (rotfl)(rotfl)Il ProfetaRe: La faccia di Windows 8
- Scritto da: Il Profeta> Window$ 8: una buffonata!> Vabbè il solito post di approfondimento...AMENRe: La faccia di Windows 8
la faccia dell'utente[img]http://www.steamfantasy.it/blog/wp-content/uploads/2009/11/Blank-Facepalm.gif[/img]bertucciaRe: La faccia di Windows 8
La faccia di Windows 8 it's $300, thanks.Problem user? [img]http://wizard.gamebanana.com/img/ico/sprays/spray_trollface_copy.png[/img]bertucciaRe: La faccia di Windows 8
w l'ignoranza.. io prima di esprimere un giudizio aspetto l'uscita di qualcosa di stabile e di COMPLETO, non valuto dai mockup che si trovano in giro. Come non dico che Lion è una XXXXXta solo perché la beta per gli sviluppatori crasha ogni 3x2. In microsoft hanno dimostrato di essere sulla strada buona con un OTTIMO Windows 7, vedremo come sarà l'8.E probabilmente sarò io a ridere.. nonostante vi stia scrivendo da un MBP.ciccio pasticcio quello veroRe: La faccia di Windows 8
La sua faccia sarà simbolo di innovazione come Vista :D[yt]vk1sy8zW96M[/yt]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 aprile 2011 22.53-----------------------------------------------------------DarwinSe mi stufo di Linux prendo un Mac
Premesso che i problemi di Windows sono ben altri rispetto alla GUI (vedi registro di sistema, ocx/activex, ntfs, ecc), devo ammettere che le barre "rubbish" ehm "ribbon" fanno proprio schifo! Ma perchè Gnome, KDE, Xfce, Osx, ecc cercano di rendere le GUI sempre più immediate e intuitive mentre invece MS le complica? Era così facile da usare XP e Office 2003, poi c'è stato il delirio più totale, facendo perdere a MS l'unico punto a suo favore: la semplicità di utilizzo. Da allora sono un felice utilizzatore di Linux (e di XP sul posto di lavoro) e rabbrividiso ogni volta che vedo le nuove "invenzioni" di MS... Bye bye Redmond! ;)gallo ruspanteRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
ripeto il registro di sistema è la migliore soluzione fattibile per un sistema ole.... provate a inventarne un'altra voi...sgabeRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
- Scritto da: sgabe> ripeto il registro di sistema è la migliore> soluzione fattibile per un sistema ole....> provate a inventarne un'altra> voi...Il registro di sistema e' la miglior soluzione fattibile per imXXXXXXXre un intero sistema in un colpo solo.Non c'e' niente di meglio dei files di configurazione.E OLE e' un elefante all'interno di un brontosauro.I documenti oggi devono rispettare uno standard documentale, non essere vincolati all'applicazione generatrice.panda rossaRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
Quando è nato, OLE, ho riscosso un grande sucXXXXX tra gli sviluppatori, e vi sono molti programmi che si basano su OLE, mircosoft non può toglierlo, vi è più chiaro così...sgabeRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: sgabe> > ripeto il registro di sistema è la migliore> > soluzione fattibile per un sistema ole....> > provate a inventarne un'altra> > voi...> > Il registro di sistema e' la miglior soluzione> fattibile per imXXXXXXXre un intero sistema in un> colpo> solo.> > Non c'e' niente di meglio dei files di> configurazione.> E OLE e' un elefante all'interno di un> brontosauro.> I documenti oggi devono rispettare uno standard> documentale, non essere vincolati> all'applicazione> generatrice.ti rendi conto che sai fare solo chiacchiere e basta su di uno pseudo forum?vai a lavorareFiberRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
Togliere O£, togliere il Rgi$tr¥...Il ProfetaRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
- Scritto da: sgabe> ripeto il registro di sistema è la migliore> soluzione fattibile per un sistema ole....> provate a inventarne un'altra voi...In effeti sembra sia stato inventato da un toreador incornato piu' che da un informatico: Ole'kraneRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
che XXXXXXX colossaleperchè allora con vista hanno sterzato verso la soluzione di usare tanti file xml per application?ti ricordo che l'attuale soluzione consigliata è quella dei file xml e non del registrocollioneRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
i tempi di risposta di un registro come quello di windows sono immensamente più veloci che quelle di un file xml.....sgabeRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
- Scritto da: gallo ruspante> Premesso che i problemi di Windows sono ben altri> rispetto alla GUI (vedi registro di sistema,> ocx/activex, ntfs, ecc),Che non risolveranno mai per non compromettere la retro(in)compatibilità.> devo ammettere che le> barre "rubbish" ehm "ribbon" fanno proprio> schifo! Meno male che qualcun'altro la pensa come me...> Ma perchè Gnome, KDE, Xfce, Osx, ecc> cercano di rendere le GUI sempre più immediate e> intuitive mentre invece MS le complica?Perchè i primi fanno quello che vuole la gente, M$ invece "cambia il vestito" per venderti come nuovo lo stesso OS, con gli stessi bug, ma con una skin nuova!> Era così> facile da usare XP e Office 2003, poi c'è stato> il delirio più totale, facendo perdere a MS> l'unico punto a suo favore: la semplicità di> utilizzo. Da allora sono un felice utilizzatore> di Linux (e di XP sul posto di lavoro) e> rabbrividiso ogni volta che vedo le nuove> "invenzioni" di MS... Bye bye Redmond! ;)Bi££ Gat$ è scappato quando ha capito che l'azienda prendeva una brutta piega, poi è arrivato Ba££mr per completare l'opera di distruzione! :DIl ProfetaRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
- Scritto da: Il Profeta> Bi££ Gat$ è scappato quando ha capito che> l'azienda prendeva una brutta piega, poi è> arrivato Ba££mr per completare l'opera di> distruzione! > :DVeramente Ballmer stava lì da decenni.Semplicemente Bill ha detto a Ballmer: "Mi tieni un momento il volante?". E si è defilato!ruppoloRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
Io ho sempre ritenuto Bill una persona intelligente (e furbetta in molti casi), mentre di Ballmer ho tutt'altra considerazione: ed è pure stupido, in questo caso si è preso un bel padulo!gallo ruspanteRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
piccola nota: Volendo possono sempre tenere il supporto del NTFS, ma a patto che mettono un nuovo file system di defult più efficente e che non trasformi HD in un frullatore.SgabbioRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
- Scritto da: Sgabbio> piccola nota: Volendo possono sempre tenere il> supporto del NTFS, ma a patto che mettono un> nuovo file system di defult più efficente e che> non trasformi HD in un> frullatore.Non credo che il frullatore sia per ntfs.sxsRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
- Scritto da: Il Profeta> Bi££ Gat$ è scappato quando ha capito che> l'azienda prendeva una brutta piega, poi è> arrivato Ba££mr per completare l'opera di> distruzione! Hai problemi con la tastiera....AMENRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
- Scritto da: AMEN> - Scritto da: Il Profeta> > Bi££ Gat$ è scappato quando ha capito che> > l'azienda prendeva una brutta piega, poi è> > arrivato Ba££mr per completare l'opera di> > distruzione! > > Hai problemi con la tastiera....Tu pensa se non ce li aveva come te li insultava per bene!FDGRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
- Scritto da: Il Profeta> > devo ammettere che le> > barre "rubbish" ehm "ribbon" fanno proprio> > schifo! > Meno male che qualcun'altro la pensa come me...E siamo in tre. Facciamo un circolo?FDGRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Il Profeta> > > > devo ammettere che le> > > barre "rubbish" ehm "ribbon" fanno proprio> > > schifo! > > Meno male che qualcun'altro la pensa come me...> > E siamo in tre. Facciamo un circolo?Se siete tutti macachi meglio un trenino.nome e cognomeRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Il Profeta> > > > devo ammettere che le> > > barre "rubbish" ehm "ribbon" fanno proprio> > > schifo! > > Meno male che qualcun'altro la pensa come me...> > E siamo in tre. Facciamo un circolo?Siamo in quattro...DarwinRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
> schifo! Ma perchè Gnome, KDE, Xfce, Osx, ecc> cercano di rendere le GUI sempre più immediate e> intuitive mentre invece MS le complica? ho letto molti commenti su gnome e su ubuntu.gnome shell sembra avere un sucXXXXX cosi elevato che potrebbe sembrare vista.su ubuntu ho letto molti messaggi di pesrone che chiedono come avere ancora gnome di default.Xfce secondo me è molto migliorato.Poi magari ho beccato per puro caso solo messaggi negativi per i primi due.> facile da usare XP e Office 2003, poi c'è stato> il delirio più totale, ricordo che appena era uscito XP, con l'interfaccia diversa, su PI si diceva che nessuno lo avrebbe voluto, troppo difficile.Ma anche di windows 95 si sentivano discorsi simili.pippo75Re: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
l'interfaccia di XP non era cosi diversa dei vecchi windows sinceramente, anzi, chi armeggiava con windows 2000 tra l'altro non ha mai avuto problemi di adattamento, visto che XP si basava sul 2000 come base di sviluppo.Caso mai ai tempi XP era eccesivamente esoso con un tema grafico un pò pacchiano :DI veri problemi con l'interfaccia sono venuti con VIsta dove per far vedere che hanno cambiato le cose, hanno stravolto tutto, senza tener conto della usabilità.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 aprile 2011 14.45-----------------------------------------------------------SgabbioRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
> > I veri problemi con l'interfaccia sono venuti con> VIsta dove per far vedere che hanno cambiato le> cose, hanno stravolto tutto, senza tener conto> della usabilità.ad ogni versione di windows/msoffice escono gli stessi discorsi.- nessuno lo vuole - sono troppe le differenze dalla ver. precedente.- tutti passeranno a linux/openoffice- non sarà copiabile- ci obbligano a comperarlo- è cattivo- usa il monopolio- ci obbliga ad usare i programmi che cuole Ms- non sarà compatibile con i programmi open- ci sarà palladium- ci renderà servi della gleba- farà piangere Gesù bambino.- non si può creare la cartella aux- hanno spostato le icone- quando cancello un file mi chiede conferme ( e non so togliere una spunta )- so amministrare un server ma non so impostare due comandi in word..........> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 05 aprile 2011 14.45> --------------------------------------------------pippo75Re: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
Con un minimo di lavoro su Windows XP si può rendere Explorer simile a quello di Window 95 ... con Vista e 7 non si può fare.Ok inserire qualcosa di nuovo, ma penso sia il caso di lasciare libero l'utente di utilizzare l'interfaccia classica - che in Windows 7 c'è !Joe TornadoRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
- Scritto da: pippo75> gnome shell sembra avere un sucXXXXX cosi elevato> che potrebbe sembrare> vista.> > su ubuntu ho letto molti messaggi di pesrone che> chiedono come avere ancora gnome di> default.In tutti e due i casi, ci sarà la possibilità di avviare la sessone "tradizionale" dal GDM > Xfce secondo me è molto migliorato.Per me è attualmente il miglior DE in GTK+ > Poi magari ho beccato per puro caso solo messaggi> negativi per i primi> due.Nono hai beccato la maggioranza delle opinioni. Per fortuna ci sarà comunque il workaround (anche se odio e non uso GNOME). > ricordo che appena era uscito XP, con> l'interfaccia diversa, su PI si diceva che> nessuno lo avrebbe voluto, troppo> difficile.So dice lo stesso di Linux, salvo poi capire che sono balle...DarwinRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
eh si XFCE è proprio un esempio di usabilità nel 2011.batmanRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
- Scritto da: batman> eh si XFCE è proprio un esempio di usabilità nel> 2011.Infatti è un ottimo desktop....DarwinRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
- Scritto da: gallo ruspante>> Da allora sono un felice utilizzatore> di Linux (e di XP sul posto di lavoro) e> rabbrividiso ogni volta che vedo le nuove> "invenzioni" di MS... Bye bye Redmond! > ;)è il naturale percorso di chi a un certo punto si stufa di MS..io mi sono stufato già con XP, e sono stato felice utilizzatore di Ubuntu dalla 4.10 alla 10.10ora non ho più tempo per stare dietro a ubuntu, quindi mi sono preso un macbook.. ho esattamente tutto quello che avevo prima, con la differenza che ci metto meno tempo a fare le cose, perchè le app sono più curate, l'OS anche..un esempio? per far andare il proiettore su ubuntu ho dovuto smanare sull'xorg.conf, qui attacco e vado.. cazzatine del genere eh, però semplicemente non ho più tempo/voglia di farle.un esempio sul sw? prima usavo gimp, ora uso pixelmator.. guardati dei video su youtube per capire.. prima usavo fspot (o shotwell o picasa o quel che vuoi) ora uso iPhoto.. un altro pianeta.. Garageband, iMovie... purtroppo non esiste nulla di lontanamente paragonabile su ubuntu..ovvio che il tutto mi costa di più, comprese alcune app che prima avevo gratis..uno deve solo valutare se vale di più il suo tempo libero o il denarobertucciaRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
cose serie?sgabeRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
- Scritto da: sgabe>> cose serie?l'ho scritto chiaro che erano cazzatine..che però guarda caso sono cose che uso e quindi non mi va di perderci tempo.. per caso c'è altro di cui devo renderti conto?bertucciaRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
> uno deve solo valutare se vale di più il suo> tempo libero o il denaroC'e' anche lo sXXXXX che il SO non lo puoi installarese non su hardware Apple, ti abitui ad usarlo e poiti devi comprare sempre la loro ferraglia o reimpararequalcos'altro...sxsRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
- Scritto da: sxs> > C'e' anche lo sXXXXX che il SO non lo puoi> installare> se non su hardware Apple, ti abitui ad usarlo e> poi> ti devi comprare sempre la loro ferraglia o> reimparare qualcos'altro...chi la ragiona così è una minoranza che si può benissimo arrangiare con gli hackintoshdi tutti gli altri non c'è nessuno disturbato da questi problemi che citi.. anche perché mediamente un mac te lo porti avanti per molti più anni che un pc (intendo con gli aggiornamenti del SO)bertucciaRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
> "invenzioni" di MS... Bye bye Redmond! > ;)cacchio, mo' adesso win e' difficile e linux e' facile??Pensavo di non arrivare a vedere sto giorno...sgratsxsRe: Se mi stufo di Linux prendo un Mac
- Scritto da: sxs> cacchio, mo' adesso win e' difficile e linux e'> facile??> Pensavo di non arrivare a vedere sto> giorno...sgratInfatti nella realtà risulta essere proprio Windows quello più difficile tra i due...Linux ha una gestione del sistema chiara e pulita. Perchè viene definito difficile? Perchè Linux è facile da usare, nel momento in cui lo si sa usare.Darwinnon male..
insomma ribbon forever?!!!?l’idea del ribbon non è malvagia, magari sfruttando meglio la Quick Access Toolbar, con questo qui http://pschmid.net/office2007/ribboncustomizer/index.php però ha più senso..Eppure l’idea non è malvagia, basterebbe mettere la QAT più personalizzabile (sicuramente con icone più grandi e con il drag&drop dai menù); questi ultimi invece dovrebbero apparire di serie solo se richiesti (per risparmiare spazio).bancaRe: non male..
- Scritto da: banca> insomma ribbon forever?!!!?> l’idea del ribbon non è malvagia, magari> sfruttando meglio la Quick Access Toolbar, con> questo qui> http://pschmid.net/office2007/ribboncustomizer/indNon vedo perchè su XP andava tutto bene di default e sui nuovi OS devo pagare per ottenere un risultato accettabile... > Eppure l’idea non è malvagia, basterebbe> mettere la QAT più personalizzabile (sicuramente> con icone più grandi e con il drag&drop dai> menù); questi ultimi invece dovrebbero apparire> di serie solo se richiesti (per risparmiare> spazio).Ormai ci sono i monitor 16:10 e 16:9 riempire tutto quello spazio in alto non ha senso, oppure la minimizzo, poi la ingrandisco, poi devo cercare la funzione che mi serve tra tasti e iconcine... davvero poco pratico. Meglio i classici menu, come negli altri OS o desktop environment.Il ProfetaRe: non male..
- Scritto da: Il Profeta> Ormai ci sono i monitor 16:10 e 16:9 riempire> tutto quello spazio in alto non ha senso,Da sempre Windows spreca spazio con cornici, cornicine e pulsanti. Non parliamo poi dei browser, che con barre e barre di tools alla fine per la pagina rimane un francobollo in mezzo allo schermo.ruppoloRe: non male..
E' vero! Il fondo è stato raschiato con l'interfaccia Aro, dove molte finestre hanno spazi inutilizzati (senza scritte, ne bottoni, ne area di lavoro) solo per "affascinare" l'utonto con la trasparenza!Il ProfetaRe: non male..
sei pieno di barre perche' visiti siti XXXXX e dai sempre l'ok al momento dell'installazione.Dai ruppel, non te la prendere, le finestre di safari non son tanto da meno con quel + verde in alto a dx che non significa praticamente nulla.deactiveRe: non male..
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Il Profeta> > Ormai ci sono i monitor 16:10 e 16:9 riempire> > tutto quello spazio in alto non ha senso,> > Da sempre Windows spreca spazio con cornici,> cornicine e pulsanti. Non parliamo poi dei> browser, che con barre e barre di tools alla fine> per la pagina rimane un francobollo in mezzo allo> schermo.Mai provato a cambiare il "Tema" del desktop ?giaccheRe: non male..
IE 9 è diventato più minimalista però.SgabbioRe: non male..
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Il Profeta> > Ormai ci sono i monitor 16:10 e 16:9 riempire> > tutto quello spazio in alto non ha senso,> > Da sempre Windows spreca spazio con cornici,> cornicine e pulsanti. Non parliamo poi dei> browser, che con barre e barre di tools alla fine> per la pagina rimane un francobollo in mezzo allo> schermo.veramente in chrome per windows ho più spazio-pagina che in chrome per mac e non parliamo di safari.. ma chiaramente parli solo per parlare, senza conoscere le cose - tanto per cambiare.ciccio pasticcio quello veroRe: non male..
- Scritto da: Il Profeta> Non vedo perchè su XP andava tutto bene di> default e sui nuovi OS devo pagare per ottenere> un risultato> accettabile...Perche' la caratteristica principale che contraddistingue i sistemi closed e' che devi pagare , coi soldi prima, col sangue in seguito.panda rossaRe: non male..
- Scritto da: Il Profeta> - Scritto da: banca> > insomma ribbon forever?!!!?> > l’idea del ribbon non è malvagia, magari> > sfruttando meglio la Quick Access Toolbar, con> > questo qui> >> http://pschmid.net/office2007/ribboncustomizer/ind> Non vedo perchè su XP andava tutto bene di> default e sui nuovi OS devo pagare per ottenere> un risultato> accettabile...> > > Eppure l’idea non è malvagia, basterebbe> > mettere la QAT più personalizzabile (sicuramente> > con icone più grandi e con il drag&drop dai> > menù); questi ultimi invece dovrebbero apparire> > di serie solo se richiesti (per risparmiare> > spazio).> Ormai ci sono i monitor 16:10 e 16:9 riempire> tutto quello spazio in alto non ha senso, oppure> la minimizzo, poi la ingrandisco, poi devo> cercare la funzione che mi serve tra tasti e> iconcine... davvero poco pratico. Meglio i> classici menu, come negli altri OS o desktop> environment.in effetti l'idea è lasciare la barra delle icone (come sui vecchi windows e office) e mettere i menù nel nuovo formato.bancaRe: non male..
- Scritto da: banca> insomma ribbon forever?!!!?Per me ribbon for never !!!!http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=14531&numero=999Questo mi fa sperare sempre di piu' che esca steam per linux cosi' mi libero finalmente del tutto del mattone in dual boot !!!Ora scrivo un'altra email a quelli di steam... :kraneRe: non male..
mhmm, microsoft e' forte del fatto che giocare sul pc sia sinonimo di windows.Secondo me troveranno un modo per sabotare/camuffare/affossare la cosa.Cmq ci sono quasi dai dai daihttp://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=source_linux&num=1PS. suppongo che Steam sotto Wine non sia granche'performante giusto?deactiveRe: non male..
- Scritto da: deactive> mhmm, microsoft e' forte del fatto che> giocare sul pc sia sinonimo di windows.> Secondo me troveranno un modo per> sabotare/camuffare/affossare la> cosa.> Cmq ci sono quasi dai dai dai> http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&itemCi sono quasi ?Hai letto la data: "07, 2008"> PS. suppongo che Steam sotto Wine non sia> granche'performante giusto?Sbagliato, va anche piu' veloce che su windows, sempre che i programmatori abbiano utilizzato chiamate che sono presenti nello strato di compatibilita', altrimenti il gioco non gira.kraneRe: non male..
- Scritto da: krane> - Scritto da: banca> > > insomma ribbon forever?!!!?> > Per me ribbon for never !!!!> > http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=14> > Questo mi fa sperare sempre di piu' che esca> steam per linux cosi' mi libero finalmente del> tutto del mattone in dual boot> !!!C'è anche un altro modo infinitamente più semplice per liberarsi del mattone dual boot: Macintosh.ruppoloRe: non male..
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: krane> > - Scritto da: banca> > > insomma ribbon forever?!!!?> > Per me ribbon for never !!!!> http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=14> > Questo mi fa sperare sempre di piu' che esca> > steam per linux cosi' mi libero finalmente > > del tutto del mattone in dual boot !!!> C'è anche un altro modo infinitamente più> semplice per liberarsi del mattone dual boot:> Macintosh.Non voglio un SO che tenti di pensare al posto mio.kraneRe: non male..
> C'è anche un altro modo infinitamente più> semplice per liberarsi del mattone dual boot:> Macintosh.però poi come fa a fare il taglia-incolla dei file!!!!RUTTOLORe: non male..
vabbè potevi dire "un imac" però!Comunque sinceramente è un'alternativa dispendiosa è non parlo del costo dei mac, ma se uno non volesse più windows ma ha un HW pc buono, non vedo perchè pensionarlo cosi :DSgabbioRe: non male..
- Scritto da: ruppolo> > C'è anche un altro modo infinitamente più> semplice per liberarsi del mattone dual boot:> Macintosh.Veramente no. Ho appena dovuto installare una versione di Wine per Mac.UbuntoRe: non male..
> C'è anche un altro modo infinitamente più> semplice per liberarsi del mattone dual boot:> Macintosh.Cosi' ti liberi del tutto del boot. Tanto farlo è inutile.nome e cognomeRe: non male..
- Scritto da: banca> insomma ribbon forever?!!!?a me piacciono le interfacce ribbon.Sì è vero, bisogna cambiare le abitudini all'inizio, ma suvvia... siamo informatici, adattarsi deve far parte del nostro mestiere!E quando ti abitui alle interfacce ribbon, tutto il resto del mondo sembra più vecchio ;-)bboRe: non male..
- Scritto da: bbo> - Scritto da: banca> > insomma ribbon forever?!!!?> > a me piacciono le interfacce ribbon.> Sì è vero, bisogna cambiare le abitudini> all'inizio, ma suvvia... siamo informatici,> adattarsi deve far parte del nostro> mestiere!> E quando ti abitui alle interfacce ribbon,tutto> il resto del mondoWindows XP sembra più vecchio> ;-)Fixed.ruppoloRe: non male..
- Scritto da: ruppolo> > E quando ti abitui alle interfacce ribbon,> tutto> > il resto del mondoWindows XP sembra più> vecchio> > ;-)> > Fixed.che XP sia vecchio era sottointeso! ;-)bboRe: non male..
- Scritto da: bbo> - Scritto da: banca> > insomma ribbon forever?!!!?> a me piacciono le interfacce ribbon.> Sì è vero, bisogna cambiare le abitudini> all'inizio, ma suvvia... siamo informatici,> adattarsi deve far parte del nostro> mestiere!> E quando ti abitui alle interfacce > ribbon, tutto il resto del mondo sembra > più vecchio> ;-)Ma perche' mai un informatico dovrebbe entrare in contatto con ribbon ?kraneRe: non male..
- Scritto da: krane> Ma perche' mai un informatico dovrebbe entrare in> contatto con ribbon> ?il lavoro dell'informatico non è solo cambiare le valvole ai server e caricare le schede perforate, almeno qui da noi non lo si fa più da un pezzo ;-)bboRe: non male..
Io da informatico odio ribbon, un ammasso di tastoni enormi e inutili, va bene per gli utonti che usano 2 o 3 funzioni e se le trovano così grandi che ci cliccano anche per sbaglioMettiuzRe: non male..
- Scritto da: Mettiuz> Io da informatico odio ribbon, un ammasso di> tastoni enormi e inutili, va bene per gli utonti> che usano 2 o 3 funzioni e se le trovano così> grandi che ci cliccano anche per> sbagliotra 10 anni quando tutti i tuoi utenti saranno tutti abituati alle interfacce moderne e tu no, ti manderanno in pensione anticipata perché non hai saputo adattarti... altro che informatico ;-)bboRe: non male..
Non vedo alcuna comodità nel ribbon. E' estremamente dispersivo come sistema, quasi quanto il menù disgiunto di OsX.UbuntoRe: non male..
- Scritto da: Ubunto> Non vedo alcuna comodità nel ribbon. E'> estremamente dispersivo come sistema, quasi> quanto il menù disgiunto di OsX.E' molto efficace come occupazione spazio. Ce n'è sempre solo 1, non uno per finestra...Ed è anche più facile da raggiungere (sbatti il mouse in alto e ci sei, non devi "mirare").MacBoyRe: non male..
Speriamo che sia possibile scegliere tra ribbon e qualcosa di più classico ...Joe TornadoRe: non male..
tipo command prompt?deactiveRe: non male..
Facciamo scheda perforata ?Joe TornadoRe: non male..
- Scritto da: banca> Eppure l'idea non è malvagia,Ecco il concetto di "non-evil" secondo Microsoft (rotfl)il solito bene informatoNoi della microsoft vogliamo..
dare all'utente una esperienza completamente nuova ad ogni aggiornamento. Cosi che ogni volta la gente rimanga disorientata e quasi in un stato di trans o morte apparente. Noi vogliamo che windows 8 sia visto come la droga del terzo millennio.Client from hellRe: Noi della microsoft vogliamo..
immagino: Appena riescono a riottenere dimestichezza con il nuovo sistema, propinano una nuova major relase che scombina tutto :DSgabbioRe: Noi della microsoft vogliamo..
- Scritto da: Sgabbio> immagino: Appena riescono a riottenere> dimestichezza con il nuovo sistema, Dimestichezza con Windows? Qui sulla Terra?ruppoloRe: Noi della microsoft vogliamo..
- Scritto da: Sgabbio> immagino: Appena riescono a riottenere> dimestichezza con il nuovo sistema, propinano una> nuova major relase che scombina tutto> :Ddipende da quanto software piratato gira in quel monento...Picchiatell oRe: Noi della microsoft vogliamo..
- Scritto da: Sgabbio> immagino: Appena riescono a riottenere> dimestichezza con il nuovo sistema, propinano una> nuova major relase che scombina tutto> :Dspostano qualche icone e vai in crisi? chissa se uno dovesse fare il passaggio xp -> ubuntu, gli scoppia la testa. :( ;(pippo75Re: Noi della microsoft vogliamo..
- Scritto da: Client from hell> dare all'utente una esperienza completamente> nuova ad ogni aggiornamento. Cosi che ogni volta> la gente rimanga disorientata e quasi in un stato> di transDid you mean: "Trance"?fiertel91Re: Noi della microsoft vogliamo..
Eh a volte le abitudini sessuali influiscono sull'ortografia :))))ciccio quanta cicciaPer semplificare l'interfaccia...
... potrebbero eliminare l'inutile tasto "try again"?-cancella file impossibile cancellare il file perché è in uso da un'altra applicazione -Chiudo TUTTE le applicazioni aperte-cancella file impossibile cancellare il file perché è in uso da un'altra applicazione poi ho premuto "try again" circa 62.000 volte ma non ha funzionato...il solito bene informatoRe: Per semplificare l'interfaccia...
"Si sicuro di voler spostare questi file nel cestino?" (giuro che non li cancello...)"Sei sicuro di voler cancellare QUESTI 2 file?" Questi... quali? Ok ok, sono troppo pignolo...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 aprile 2011 15.54-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Per semplificare l'interfaccia...
- Scritto da: il solito bene informato> ... potrebbero eliminare l'inutile tasto "try> again"?> -cancella file> impossibile cancellare il file perché è in uso> da un'altra> applicazione $ rm -f file$panda rossaRe: Per semplificare l'interfaccia...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: il solito bene informato> > ... potrebbero eliminare l'inutile tasto "try> > again"?> > -cancella file> > impossibile cancellare il file perché è in> uso> > da un'altra> > applicazione > > $ rm -f file$ sudo rm -rf /E poi vedi se non sudi!FDGRe: Per semplificare l'interfaccia...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: il solito bene informato> > > ... potrebbero eliminare l'inutile tasto "try> > > again"?> > > -cancella file> > > impossibile cancellare il file perché è in> > uso> > > da un'altra> > > applicazione > > > > $ rm -f file> > $ sudo rm -rf /> > E poi vedi se non sudi!Vedi come deve comportarsi un sistema operativo?Eseguire i comandi senza tante storie!Pure quando vuoi cancellare tutto, il sistema deve consentirti di farlo.O tu preferisci un sistema che quando gli comandi qualcosa, si permette di risponderti di no?panda rossaRe: Per semplificare l'interfaccia...
- Scritto da: FDG> $ sudo rm -rf /> > E poi vedi se non sudi!In quel caso, se non ricordo male, la shell prima di dare l'input del comando ti dovrebbe chiedere conferma, proprio perchè è un operazione particolare.DarwinRe: Per semplificare l'interfaccia...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: il solito bene informato> > ... potrebbero eliminare l'inutile tasto "try> > again"?> > -cancella file> > impossibile cancellare il file perché è in> uso> > da un'altra> > applicazione > > $ rm -f file> $pensi che usare Windows sia una mia scelta? :-Dil solito bene informatoRe: Per semplificare l'interfaccia...
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: il solito bene informato> > > ... potrebbero eliminare l'inutile tasto "try> > > again"?> > > -cancella file> > > impossibile cancellare il file perché è in> > uso> > > da un'altra> > > applicazione > > > > $ rm -f file> > $> > pensi che usare Windows sia una mia scelta? :-DNo, perche' pure io spesso devo subire.E poi ci vengono a domandare perche' winsozz ci fa schifo.panda rossaRe: Per semplificare l'interfaccia...
mi sembra di capire che tu sei un esperto quindi chiedo a te perchè io sono un po' ignorante: mi spieghi come mai se su mac apro una cartella condivisa (mela + k) e poi per qualche secondo non mi prende più la wireless mi comincia ad apparire questa immagine al posto del cursore?[img]http://procomputing.org/gifa/appleswod.gif[/img]che significa? sta per una 20ina di secondi così e poi mi dice che qualcosa si è scollegato...boh non saprei.più che altro non capisco, ho letto spesso su questo forum che i mac non hanno di questi problemi, non mi capacito di cosa possa essere, forse una funzionalità a me sconosciuta?il solito ben disinforma toRe: Per semplificare l'interfaccia...
- Scritto da: il solito ben disinforma to> mi sembra di capire che tu sei un esperto quindi> chiedo a te perchè io sono un po' ignorante: mi> spieghi come mai se su mac apro una cartella> condivisa (mela + k) e poi per qualche secondo> non mi prende più la wireless mi comincia ad> apparire questa immagine al posto del> cursore?> [img]http://procomputing.org/gifa/appleswod.gif[/i> che significa? sta per una 20ina di secondi così> e poi mi dice che qualcosa si è scollegato...boh> non> saprei.> più che altro non capisco, ho letto spesso su> questo forum che i mac non hanno di questi> problemi, non mi capacito di cosa possa essere,> forse una funzionalità a me> sconosciuta?problemi del genere mi capitavano con Jaguar (10.2) (newbie)