Gli statunitensi passano sempre più tempo online , a dimostrazione del ruolo sempre importante giocato dalla Rete nella vita pubblica e privata del cittadino. Uno studio condotto da Harris Interactive ha infatti stabilito che si passa ormai una media di 13 ore a settimana girovagando nel mare magnum di Internet.
Il sondaggio è stato effettuato tra luglio e ottobre coinvolgendo 2029 persone adulte. I più avidi consumatori di Web sarebbero quei netizen compresi nella fascia di età tra 30 e 39 anni, con 18 ore settimanali: sarebbero quindi la punta di diamante del folto gruppo di 184 milioni di utenti statunitensi , ovvero l’ottanta per cento dell’intera popolazione USA.
Tuttavia il popolo della Rete statunitense non sarebbe composto solamente da trentenni: oltre ai giovani (25-29) anche gli ultraquarantenni, entrambi con 17 ore a settimana, contribuiscono ad alzare la media nazionale, che negli ultimi 10 anni è quasi raddoppiata passando dalle 7 ore del 1999 alle 13 attuali. Tra il 2003 e il 2006 il “consumo” di Internet ammontava a circa 8-9 ore a settimana, diventate poi 11 nel 2007.
Gli analisti tengono a sottolineare che, nonostante la crescita sia sempre stata evidente, negli ultimi due anni ci sarebbe stato un picco di utilizzazione della Rete dovuto alla congiunzione di vari fattori sociali e tecnologici, che hanno contribuito a rendere Internet uno strumento quasi irrinunciabile.
La crisi economica e l’elezione di Barack Obama come Presidente degli Stati Uniti avrebbero giocato un ruolo cruciale, secondo Harris Interactive , nel tenere gli americani appiccicati ai monitor, tanto che per un certo periodo del 2008 la media statunitense si sarebbe attestata intorno alle 14 ore settimanali: segno della fiducia concessa alla Rete per soddisfare la necessità di carpire quante più informazioni possibile in momenti storici delicati.
Giorgio Pontico
-
Una domanda al sig. Widenius
Perchè allora ha venduto a Sun La sua azienda (era uno dei soci fondatori stando a wikipedia)? Se si preoccupava tanto della vita della sua creatura non era forse meglio tenersela stretta? Ora scommetto che la rivorrebbe indietro, magari a molto meno della cifra incassata da SUN (sai la crisi economica....).barra78Re: Una domanda al sig. Widenius
Per rispondere alla tua domanda e approfondire la questione ti consiglio di leggere il blog di Monty:http://monty-says.blogspot.com/Marcello RomaniRe: Una domanda al sig. Widenius
- Scritto da: barra78> Perchè allora ha venduto a Sun La sua azienda> (era uno dei soci fondatori stando a wikipedia)?Non so chi sia, ma credo che sia per un solo motivo: Dobloni.pippo75Re: Una domanda al sig. Widenius
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Una domanda al sig. Widenius
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: barra78> > Perchè allora ha venduto a Sun La sua azienda> > (era uno dei soci fondatori stando a wikipedia)?> > Non so chi sia, ma credo che sia per un solo> motivo:> Dobloni.Q: Didn't you sell MySQL to Sun? Do you want to have the cake and eat it too?First a little background:I started to work on a code that would later become MySQL in 1982. MySQL was released in 1995 under a dual licensing scheme that allowed David Axmark and me to very quickly work full time on developing MySQL.I lost the rights to the MySQL copyright in 2001 when MySQL AB was created and we allowed investors to come in. We needed to bring in investors to be able to create a full-scale working company to satisfy big customers and to be able to hire more developers and take MySQL to the next stage. To ensure that MySQL would continue to be free, David and I stated in the shareholder agreement that MySQL AB would have to keep MySQL under an open source license. The problem with a shareholder agreement is that it is terminated when the company is sold. This is just how things works.David and I however thought that this would not be a problem, as we would help ensure that MySQL would be bought by a good owner.I continued to lead the MySQL project and have been one of the leaders and top contributors for the project since then.When the sales process to Sun started, I was at the time not anymore in the MySQL Board (just a MySQL shareholder). I was just informed about the deal, after it was agreed to. I did get money for my shares, that is true, but it did not change in any way my dedication or involvement in the MySQL project.anonimoRe: Una domanda al sig. Widenius
Il capitalismo, questo male del secolo... Lavoro, guadagno, ma voglio di più. Per avere di più, chiedo più soldi a qualcuno che "investe" ma che, chiaramente, vuole avere indietro molto di più di quello che ha investito. Siccome costui (o costoro) credono solo al denaro, pigliano per le p...e coloro che ci lavorano: clienti, fornitori, dipendenti. Il solito ciclo di sfruttati di sempre.Morale: il recente capitalismo è il peggiore di tutti i tempi. Inoltre manca lo "spauracchio" del comunismo che, per anni, ha tenuto un po' il fiato sul collo dei capitalisti. Penso che ne vedremo delle belle.UccioRe: Una domanda al sig. Widenius
Secondo me è ipocrita e basta:> > Q: Didn't you sell MySQL to Sun? Do you want to> have the cake and eat it> too?> > First a little background:> > I lost the rights to the MySQL copyright in 2001> when MySQL AB was created and we allowed> investors to come in.Ecco l'errore di fondo: se volevi il controllo, non dovevi mollare più del 49.9% delle tue azioni. We needed to bring in> investors to be able to create a full-scale> working company to satisfy big customers and to> be able to hire more developers and take MySQL to> the next stage. To ensure that MySQL would> continue to be free, David and I stated in the> shareholder agreement that MySQL AB would have to> keep MySQL under an open source license. E infatti, continua ad essere open source, tutt'ora. Se vuoi contribiuire a far entrare quattrini a Oracle, essendo OSS, PUOI. Se vuoi fare una branch, PUOI (e lo hai fatto). Perché dunque scassarci i marroni?> When the sales process to Sun started, I was at> the time not anymore in the MySQL Board (just a> MySQL shareholder). I was just informed about the> deal, after it was agreed to. I did get money for> my shares, that is true, but it did not change in> any way my dedication or involvement in the MySQL> project.Tutto questo è irrilevante, non c'eri già più nella baracca. Perché all'epoca non avevi fatto il diavolo a quattro come fai ora? Perché SUN è eticamente migliore (certamente lo è) di Oracle o solo perché adesso ne guadagneresti di più?WhishperPostgreSQL
Tanto pgsql è molto meglio di mysql.Via uno, si passa ad altro.Stein FrankenRe: PostgreSQL
mancano i binari windows x64MAHRe: PostgreSQL
manca windows 64mastrolinoRe: PostgreSQL
Manca il Commodore 64 (c64)AlgidoneRe: PostgreSQL
veramente su windows 64 bit manca parecchia roba e c'è ancora software che non ci girain ogni caso quando si sarà diffuso sufficientemente se ne riparleràe poi chi vuoi che usi postresql su un sistema windows? realisticamente la soluzione ottimale per la gestione di grosse moli di dati è linuxpabloskiRe: PostgreSQL
Beh tecnicamente ho una istallazione perfettamente funzionante su Windows Server 2003 64bit con PostgreSQL a 32 bit, quindi non ne vedo la necessità. Poi, hai mai gestito tabelle con singole righe oltre 4 gb? No? Non ti servono i 64 bit. CiaooooAmedeo ViscidRe: PostgreSQL
- Scritto da: MAH> mancano i binari windows x64Sai che problema...LyndquistRe: PostgreSQL
- Scritto da: Stein Franken> Tanto pgsql è molto meglio di mysql.> > Via uno, si passa ad altro.[battuta]no. LAPP è cacofonico. meglio tenersi LAMPpetrestovRagazzi la prova non è stata superata
Scrissi da subito "L'opensource alla prova"http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2605228&m=2605424> Virtualbox, mysql, openoffice... RESTANO, sono GPL.> Finalmente avremo l'occasione di vedere se è vero che la comunità possa andare avanti di fork e volontariato, come alcuni sostengonoLa prova non è stata superata?MAHRe: Ragazzi la prova non è stata superata
direi che invece è stata superata, visto che pure le aziende di grosso calibro si stanno convertendo in massa all'opensourcequando un'azienda come apple si prende sul groppone webkit, llvm, clang, opencl, ecc... mi sa che il sistema funzionapabloskiRe: Ragazzi la prova non è stata superata
funziona alla grande se devi sviluppare cose che devono "interoperare" non funziona molto se devo sviluppare il mio OS per il mio HardWare...Infatti io auspico al ritorno dell'integrazione HW e SW con la piena collaborazione tra tutti per far parlare ad ogni sistema una "lingua" comune!MeXRe: Ragazzi la prova non è stata superata
- Scritto da: MeX> Infatti io auspico al ritorno dell'integrazione> HW e SW con la piena collaborazione tra tutti per> far parlare ad ogni sistema una "lingua"> comune!aspetta e spera. non si realizzerà mai. è e resterà sempre un bazaar. un pezzettino lo prendi dalla bancarella a destra, un altro dalla bancarella in fondo a sinistra, quell'altro dalla bancarella di dietro; metti tutto insieme... no aspetta, non funziona... mmm... com'era? ehi non mi dire RTFM! ne ho le scatole piene dei manuali! uffah! che poi non ho mai capito perché se spunto un programma x su Synaptic poi lui mi chiede se voglio anche installare la libreriaY, Z, K, J. come se la scelta fosse opzionale e il programma potesse avviarsi senza le dipendenze. è come se vado in una concessionaria e chiedo un'auto e il tizio mi chiede se la voglio col volante, i sedili, il motore, le ruote.petrestovRe: Idiozie o Idiozie ?
la gpl permette la distribuzione sotto qualunque forma e non c'è doppia licenza che tengamysql è gpl e come tale si può forkare, cambiandogli ovviamente il nome che è un marchio registratoil problema è che oggi è Sun a sviluppare veramente mysql e se ad Oracle mysql non va giù, manda a casa tutti i programmatori ed è questo quello di cui molti si preoccupanopersonalmente ritengo che sia una preoccupazione inutile, perchè c'è già google che ha tutto l'interesse a prendersi carico di mysqlpabloskiRe: Idiozie o Idiozie ?
- Scritto da: pabloski> la gpl permette la distribuzione sotto qualunque> forma e non c'è doppia licenza che> tenga> > mysql è gpl e come tale si può forkare,> cambiandogli ovviamente il nome che è un marchio> registrato> > il problema è che oggi è Sun a sviluppare> veramente mysql e se ad Oracle mysql non va giù,> manda a casa tutti i programmatori ed è questo> quello di cui molti si> preoccupano> > personalmente ritengo che sia una preoccupazione> inutile, perchè c'è già google che ha tutto> l'interesse a prendersi carico di> mysqlAppunto ... se SUN dovesse smettere di sviluppare MYSQL, numero uno non perderemmo quello che abbiamo fino ad ora come open e numero due, il prodotto finirà FINALMENTE nelle mani della comunità (leggassi aziende), che non lasceranno certo perdere una piattaforma come xAMP la quale gestisce la maggior parte del business mondiale, Google compreso . Preoccupazione assolutamente inutile per chi capisce come funziona l'open source.canguro di scortaRe: Idiozie o Idiozie ?
> > Appunto ... se SUN dovesse smettere di sviluppare> MYSQL, numero uno non perderemmo quello che> abbiamo fino ad ora come open e numero due,se fosse cosi libero, perchè al tempo Sun ha dovuto mettere 1.000.000.000 di dobloni sonanti.Sempre se fosse cosi, perchè allora è nata qualche discussione, non è che esistono della clausole nella licenza, sopratutto nella versione "interessante" di MySQL?> prodotto finirà FINALMENTE nelle mani della> comunità (leggassi aziende), che non lasceranno> certo perdere una piattaforma come xAMP la quale> gestisce la maggior parte del business mondiale,> Google compreso .Se è tutto open, potrebbe farlo anche ora, cosa provoca questo limite?> Preoccupazione assolutamente inutile per chi> capisce come funziona l'open> source.qualcosa non mi convince.pippo75Re: Idiozie o Idiozie ?
google già fa parte di mysql, visto che è uno dei contributorper ora non ha preso direttamente in carico lo sviluppo e ufficialmente il brand mysql appartiene a sunl'unica cosa che si perde se oracle decide di bloccare mysql è il nome, il resto è forkabile e chissenefrega di sun e oracle a questo puntopabloskiRe: Idiozie o Idiozie ?
Google, ma ne so poco, ha il suo database non relazionale, penso reticolare.Sarebbe in stile google uscirsene con il G-db, tutto nuovo e diverso...poiuyRe: Idiozie o Idiozie ?
google usa mysql per la sua infrastruttura con apposite patch ad alcuni elementi innodbpotrà sembrare assurdo ma internet poggia su mysqlpabloskiRe: Idiozie o Idiozie ?
Una volta avevo letto che in Google viene usato MySQL principalmente per adwords, che non è certo secondario per l'azienda. Ma da questo a dire che internet poggia su MySQL...Forse più persone abbracceranno il "movimento" NoSQL?Picassoalternative open source
Secondo me l'alternativa a MySQL c'è già: PostgreSQL. Certo è un software molto più "pesante", ma alcuni test hanno dimostrato che non è poi così marcata la differenza fra i due. Ad ogni modo lo uso da parecchio e l'ho sempre preferito a MySQL... de gustibus.Amedeo ViscidRe: alternative open source
postegresql sarà forse più pesante, ma le performance sono a volte superiori a quelle di mysqlpostgre è un signor database, il problema è che la migrazione richiede modifiche al codice e al db e questo ne ha rallentato l'adozionetanto per chiarirci, postgre è ai livelli di oraclepabloskiRe: alternative open source
- Scritto da: pabloski> postegresql sarà forse più pesante, ma le> performance sono a volte superiori a quelle di> mysqlAttenzione, le performances sono importanti, ma quello che rende Postgresql vincente, sono le sue caratteristiche e la sua affidabilità.Tabelle derivate, sequenze, dati di tipo geometrico, ecc...Senza contare che la sua impostazione più "rigida" obbliga lo sviluppatore a scrivere codice meno ambiguo.lucazeoma firebird?
vabbè che ogni scarrafone è bello a mamma sua ma sinceramente le 2 alternative open sono firebird e postgree, entrambi usabili tranquillamente in ambito enterprise, altro che mysql di ora o ancora peggio il maria futuro), mysql è inferiore sia a firebird che a postgree, la sua diffusione è dovuta solo alla fortuna di essere pronto al momento giustomarcoRe: ma firebird?
di essere stato prontomarcoRe: ma firebird?
se guardi la storia dell'informatica è stato sempre cosìdos e windows ebbero la fortuna di essere pronti al momento giusto....lo stesso per i proXXXXXri x86 ( ovvero le carriole del settore proXXXXXri )pabloskiRe: ma firebird?
firebird non supportacreate table as selectche non è del tutto standard,ma è supportato da tutti gli altri engine,ho trovato questa cosa scomodaMAHRe: ma firebird?
non è del tutto standard?? una cosa o lo è o non lo è a seconda se è definita nello standard iso sql, create table as select non lo è...anche se condivido anch'io che è comoda son molte di più le funzionalità relative a trigger / store procedure / external funciton / etc presenti in firebird che non hanno equivalente in mysqlTeslaRe: ma firebird?
SELECT * INTO nuova_tabella FROM vecchia_tabellaxxxRe: ma firebird?
Concordo: Firebird é completo e scalabile. Gli manca solo la maturità che potrebbe arrivare con la versione 2.5. Sempre che non si fumino ancora il NAS...BeppeRe: Idiozie o Idiozie ?
- Scritto da: canguro di scorta.. licenza Apache .. licenza PHP (antrambe se non erro sono una specie> di GPL restrittiva sull'utilizzo del nome nei> prodotti> derivati).No, entrambe consentono di cambiare licenza per il software derivato, cosa che con la GPL (tra l'altro) non puoi fare.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 gennaio 2010 16.40----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 gennaio 2010 18.10-----------------------------------------------------------pokerosoRe: Idiozie o Idiozie ?
- Scritto da: pokeroso> - Scritto da: canguro di scorta> .. licenza Apache .. licenza PHP (antrambe se> non erro sono una> specie> > di GPL restrittiva sull'utilizzo del nome nei> > prodotti> > derivati).> > No, entrambe consentono cambiare di licenza per> il software derivato, cosa che con la GPL (tra> l'altro) non puoi> fare.Hai ragione, grazie per la precisazione.canguro di scortaVoi siete fuori di testa
Straparlate di quello che potrebbe essere un sostituto di mysql. Ma vi rendete conto dei miliardi di siti che usano mysql? Chi si adopera a fare questa sostituzione? E magari cambiare tutte le query fatte da php dei siti succitati ? Voi?Prima di sparare cavolate su cosa è meglio o cosa è peggio solo per mostrare agli altri che ne sapete più di loro, sarebbe meglio essere oggettivi, concreti e sopratutto consapevoli dei problemi a cui si va incontro nel caso in cui mysql dovesse subire uno scoinvolgimento a livello sintattico.Tornate a giocare a wow, và.Nome e cognomeRe: Voi siete fuori di testa
- Scritto da: Nome e cognome> Prima di sparare cavolate su cosa è meglio o cosa> è peggio solo per mostrare agli altri che ne> sapete più di loro, sarebbe meglio essere> oggettivi, concreti e sopratutto consapevoli dei> problemi a cui si va incontro nel caso in cui> mysql dovesse subire uno scoinvolgimento a> livello> sintattico.> Tornate a giocare a wow, và.Io mi sfrego le mani, altrochè sai i soldi a palate che farò se realmente accade una coa del genere. Speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti, speriamo che schiatti...@^jfkRe: Voi siete fuori di testa
Seee come no...La soluzione c'è e le mani non te le sfreghi:server privato, con pochi euro in piu al mese e ci metti quel che ti pare.Nel frattempo si passa a pincopalloSQL che sarà.Alla faccia di chi si sfrega le mani :Dsia in temaRe: Voi siete fuori di testa
eccone uno veramente furbo. Svariate migliaia [si sono sarcastico] di shared hosting trasformate in VPS o meglio in serverini casalinghi [tutti a comprare NSLU2 dai!!!] ed io da sysadmin saro' riccooooo riccoooooooooomi accodo anche io speriamo che crepi [un peccato comunque];speriamo che crepi [un peccato comunque];speriamo che crepi [un peccato comunque];speriamo che crepi [un peccato comunque];speriamo che crepi [un peccato comunque];speriamo che crepi [un peccato comunque];mastrolinoRe: Voi siete fuori di testa
- Scritto da: Nome e cognome> Straparlate di quello che potrebbe essere un> sostituto di mysql. Ma vi rendete conto dei> miliardi di siti che usano mysql? Chi si adopera> a fare questa sostituzione? E magari cambiare> tutte le query fatte da php dei siti succitati ?MariaDB...XtraDB è compatibile con InnoDB e non si deve fare manco un import/export.Per il resto... "In most respects MariaDB will work exactly as MySQL: all commands, interfaces, libraries and APIs that exist in MySQL also exist in MariaDB"http://askmonty.org/wiki/index.php/MariaDB_versus_MySQLFDGRe: Voi siete fuori di testa
si però che razza di nome, MariaDB :Dma chi l'ha inventato? uno spacciatore messicano strafatto di crack? (rotfl)pabloskiRe: Voi siete fuori di testa
E' il nome della figlia più picola di Widenius.My era il nome della più grande e Max è il mezzano che ha dato il nome a MaxDBhttp://askmonty.org/wiki/index.php/Maria#Why_is_the_engine_called_Maria.3FMomento di inerziaRe: Voi siete fuori di testa
Bastava essere furbi in principio.Le applicazioni PHP del mio sito le ho scritte tutte sopra un layer di astrazione DB.Posso migrare in ogni momento a MSSQL, Postgre, SQLite, Firebird od Oracle :PPerché l'ho fatto? perché non volevo vincolare la scelta dell'hosting alla disponibilità del database.Ora come ora sono vincolato solo alla P di xAMPMomento di inerziaRe: Voi siete fuori di testa
- Scritto da: Momento di inerzia> Bastava essere furbi in principio.> Le applicazioni PHP del mio sito le ho scritte> tutte sopra un layer di astrazione> DB.> Posso migrare in ogni momento a MSSQL, Postgre,> SQLite, Firebird od Oracle> :P> > Perché l'ho fatto? perché non volevo vincolare la> scelta dell'hosting alla disponibilità del> database.> Ora come ora sono vincolato solo alla P di xAMPLa differenza che passa tra uno che si approssima e uno che pensa con la testa.Complimenti era lo stasso commento che avrei voluto fare io.bollitoMySQL
Certo che se gli interessava proteggere il suo prodotto come open source poteva evitare di venderlo a SUN... Che le aziende possono essere acquisite lo sapeva anche prima.AlessandroRe: MySQL
- Scritto da: Alessandro> Certo che se gli interessava proteggere il suo> prodotto come open source poteva evitare di> venderlo a SUN... Che le aziende possono essere> acquisite lo sapeva anche prima.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2777880&m=2779801#p2779801 :-okraneRe: MySQL
l'errore di fondo è stato adottare due licenzese si fosse rimasti solo ed esclusivamente con la gpl si evitavano un mucchio di grattacapidove Widenius voglia arrivare francamente non lo so....per come la vedo io c'è qualche sponsor ( coff coff IBM... coff coff ) che gli sta mettendo le parole in boccaperchè se da un lato è vero che le aziende compra, vendono, ecc... è pur vero che un fork si può fare, quindi il problema dove sta?pabloskiL'open-source è morto
Ormai gli ideali originali dell'open-source sono svaniti. Ora è tutto un calderone, un ennesimo metodo per le multinazionali di fare soldi alle spalle di quelli che venerano il codice aperto.Il codice aperto non dovrebbe essere proprietà di nessuno, se non della comunità, invece viene comprato, supportato, sponsorizzato, usato come base per software closed di sucXXXXX (vedi Leopard e BSD).Poi ci sono quelli come MS che si inventano nuove licenze open, solo per farti vedere il codice, ma non puoi farci null'altro.Alla fine le multinazionali si fanno montagne di soldi sia con l'open che col closed, ma usando l'open sono più ben viste dalla comunità. E' tutto uno schifo ormai.StalinRe: L'open-source è morto
ormai l'azienda piu' trasparente è Microsoft :-oMAHRe: L'open-source è morto
si si certo come no, con la sua onlus fuffa pro opensource :Dbeh poi dal progetto mojave e altre XXXXXXX del genere abbiamo avuto modo di vedere la "trasparenza" di ms-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 gennaio 2010 11.00-----------------------------------------------------------pabloskiRe: L'open-source è morto
non era sarcastico?mastrolinoRe: L'open-source è morto
> Ormai gli ideali originali dell'open-source sono> svaniti. Ora è tutto un calderone, un ennesimose intendi gli ideali di poter visionare, modificare, adattare e redistribuire il codice, direi proprio che invece stati realizzati in pieno, tant'è che pure le multinazionali ormai producono codice aperto> metodo per le multinazionali di fare soldi alle> spalle di quelli che venerano il codice> aperto.non è questione di venerare, è questione di usare....a me che sono un tecnocrate non importa un tubo se google guadagna 30, 40 o 50 miliardi di dollari l'annoa me importa poter adattare i programmi open alle mie esigenzesono d'accordo che Stallman voleva altro, ma realisticamente quello che vuole Stallman è stato provato 2000 anni fa da un tipo molto più famoso e potente di lui ed è risultato un mezzo fallimento> base per software closed di sucXXXXX (vedi> Leopard e> BSD).>bsd esiste da un secolo e infatti è stata più volte bersaglio delle critiche sia della fsf che del movimento opensource > Poi ci sono quelli come MS che si inventano nuove> licenze open, solo per farti vedere il codice, ma> non puoi farci> null'altro.>e infatti nessuno li calcola e nessuno usa le loro licenzehai visto quanti progetti ci sono su codeplex? DUE, quanti erano all'apertura del sito :D > Alla fine le multinazionali si fanno montagne di> soldi sia con l'open che col closed, ma usando> l'open sono più ben viste dalla comunità. E'> tutto uno schifo> ormai.ma le multinazionali esistono per fare soldi e l'unico modo per impedire questo è passar al comunismo, ma nessuno vuole perchè tutti ci grattanopabloskiFasciarsi la testa prima che sia rotta ?
Certamente fa parte di un vezzo diffuso il fasciarsi la testa prima che sia rotta e pensare che il cambio di mano da Sun a Oracle di MySql possa essere necessariamente una catastrofe.Però mi sembra prematuro:- Oracle è già proprietaria di InnoBase dal 2005 e non mi sembra che la policy di licenza del plug-in InnoDB all'interno di MySQL sia cambiata- In questa pagina ( http://www.oracle.com/us/corporate/press/042364 ) del Dicembre 2009 ( quindi piuttosto recente ), la stessa Oracle rilascia ampie rassicurazioni sul fatto che una versione "Community" (GPL) continuerà ad essere disponibile soggetta ad aggiornamenti e miglioramenti. - In particolare al punto 6, Oracle si impegna a spendere in ricerca e sviluppo per MySql (sia Commercial che Community), per ognuno dei tre anni successivi all'accordo, più di quanto ha speso Sun nell'anno fiscale antecedente l'accordo.Insomma, a mio modestissimo parere, non credo che sarà necessariamente un bagno di sangue.AnlanRe: Fasciarsi la testa prima che sia rotta ?
L'argomentazione di Monty Widenius è proprio basata sul fatto che le promesse di Oracle, che tu citi, sono "vuote".Leggi il suo post, link nei primi commenti.Marcello RomaniCoerenza
Ma sbaglio, ho Sun ha tirato fuori un Miliardo di Dollari per acquisire MySQL. Di conseguenza chi ha sfuttato in primis il lavoro della comunità è chi e diventato ricco vendendo l'azienda che sviluppava e deteneva i diritti.Perchè questi cari signori non fanno si che le azioni di un prodotto open source siano deli sviluppatori, questo metterebbe al riparo da acquisizioni, dovendo contattare decine di migliaia di persone sarebbe molto problematico.Ma dalctro canto il denarto fa gola a tutti.Massimilian oRe: Coerenza
Eccone un'altro che non ha interesse a leggere i numerosi links offerti da molti nei posts precedenti.Attendevamo tutti ansiosi la tua [identica a molte altre nello stesso thread] opinione!Dunque mi si potrebbe spiegare il perche' uno sviluppatore opensource dovrebbe prendersi carico di modificazioni sonstanziali dell'agire del mercato?Altro che coerenza dovevi intitolarlo "comprensione [aiutatemi a ...]mariuoloMariaDB, va con le preghiere?
Almeno sono stati onesti sull'attuale funzionamento del software? :|Pessimismo e FastidioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 dic 2009Ti potrebbe interessare