Diversamente da quanto accade in Italia, in paesi come la Gran Bretagna e gli Stati Uniti per acquistare una carta SIM prepagata non è necessario presentare un documento d’identità da associarvi: basta scegliere l’operatore e pagare. L’idea che questi mezzi di comunicazione per certi versi anonima vengano concessi a chiunque non piace per niente al senatore statunitense Charles Schumer, il quale ha dichiarato che “è tempo di impedire a spacciatori e terroristi di nascondersi dietro un economicamente abbordabile pezzo di tecnologia”.
A favore della proposta di legge si è schierato un altro senatore appartenente però allo schieramento repubblicano, teoricamente avversario di Schumer: si tratta del texano John Cornyn e a quest’ultimo se ne sarebbero aggiunti altri. “Nonostante molti cittadini statunitensi utilizzino queste SIM rispettando la legge – ha commentato Cornyn – la natura anonima di questi strumenti garantisce troppa copertura per chi invece intende farne un utilizzo improprio”.
“Per anni – ha aggiunto Schumer – terroristi, spacciatori e criminali comuni si sono presi gioco delle forze dell’ordine usando schede prepagate, più difficili da tracciare”. James X. Dempsey, del Center for Democracy and Technology ha però espresso le sue preoccupazioni sostenendo che “deve esserci posto per la comunicazione anonima in una società libera”. In ogni caso la proposta è ancora ferma a uno stadio embrionale e deve affrontare una serie di revisioni da parte del Congresso prima di tradursi in legge.
Giorgio Pontico
-
tethering?
tethering su un netbook?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ruppoloRe: tethering?
solo perchè la tua mela marcia non lo supporta non sei autorizzato a riderci sopranon temere tra poco Stefano Giobbe lo metterà come opzione per la tavoletta, ovviamente al modico prezzo di 150 :Da quel punto tu verrai su PI e dirai: "oh ma lo sapete è proprio figo questo tethering"collioneRe: tethering?
ma che cavolo ti ridi? il sistema supporta il tethering, non c'è bisogno che lo attivi su un netbook...servirà quando verrà installato su uno smartphone ma intanto di base c'è e funzionapensa al tuo iphone che è dovuto arrivare alla versione 3 del sistema per supportarlo ufficialmente (che tristezza, e lo hanno presentato come nuovissima funzione!)se ti piace la frutta...Re: tethering?
- Scritto da: se ti piace la frutta...> ma che cavolo ti ridi? il sistema supporta il> tethering, non c'è bisogno che lo attivi su un> netbook...servirà quando verrà installato su uno> smartphone ma intanto di base c'è e> funziona> > pensa al tuo iphone che è dovuto arrivare alla> versione 3 del sistema per supportarlo> ufficialmente (che tristezza, e lo hanno> presentato come nuovissima> funzione!)Sai che me frega, è con l'iPhone che vado su Internet!ruppoloRe: tethering?
si, dai, però questa è una cagata colossale! ti sembra normale che uno che vuole utilizzare iPad in mobilità e che ha già un contratto per il traffico internet su iPhone sia costretto a farsi un altro contratto?potevano limitare la possibilità di tethering, rendendola possibile solo tra iPhone e iPad, ma escluderla completamente è decisamente CONTRO l'utente.Charlie ParkerRe: tethering?
sei sempre piu' imbarazzante.Quando verra' installato su uno smartphone o un mid vedrai che servira' eccome, al momento c'e', e che fastidio puo' dare?Se a te interessa solo iassorbente cosa te ne vieni a commentare?anvedi oRe: tethering?
Che c'è, ridi perché non capisci?Se vuoi ti organizziamo dei corsi di recupero...vivoRe: tethering?
Sì, quello stesso che abbiamo dovuto aspettare 2 anni per iPhone: hai presente?scrotoneRe: tethering?
Scusate Ruppolo è che lo pagano a cottimo e quindi se non comincia presto a scrivere XXXXXte non raggiunge la quota minima per essere pagato.(rotfl)(rotfl)(rotfl)mamma tuaRe: tethering?
Ormai dovrebbe aver guadagnato una discreta percentuale del PIL.ValerenRe: tethering?
- Scritto da: scrotone> Sì, quello stesso che abbiamo dovuto aspettare 2> anni per iPhone: hai> presente?Magari sull'iPhone c'è la connettività GSM?ruppoloRe: tethering?
Toh, una mia risposta sull'argomento e viene moderata.Casualmente a breve distanza da una tua risposta.Credessi nelle scie chimiche, direi che fai parte della redazione per scatenare flame ed aumentare il rank in Google.ValerenRe: tethering?
(rotfl)(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)C+azzo ridi? :szuzzurroRe: tethering?
- Scritto da: zuzzurro> (rotfl)(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> C+azzo ridi? :sRido perché i netbook non hanno la radio GSM (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ruppoloRe: tethering?
Ma gli rispondete pure? Lasciatelo friggere nella sua iPadella.MatteoRe: tethering?
http://www.aspireoneuser.com/acer-aspire-one-specification/Vero, i netbook non ce l'hanno.OMHXRe: tethering?
La mancanza di una feature è una feature. È per questo che non compro prodotti Apple.Nedanfor non loggatoMa i driver WIFI???
Interfaccia spettacolare per un mobile-device, pero' la domanda sorge spontanea: cosa dovremmo farcene di un sistema pensato per il mobile CHE NON INTEGRA I DRIVER per le schede wifi piu' comuni nei netbook???kentRe: Ma i driver WIFI???
rimane solo che da provare!fox82iRe: Ma i driver WIFI???
i driver wifi di linux non vanno?collioneRe: Ma i driver WIFI???
- Scritto da: collione> i driver wifi di linux non vanno?Dipende, i broadcom open che "funzionano" esistono da poco, ma necessitano dei firmware prelevati dai driver Windows.Firmware prelevabili... Da internet! :DQuindi in genere tocca farsi prima un giretto con una penna USB supportata da driver open, e poi non si avranno più problemi, nemmeno aggiornando.Il problema sono le licenze, non i driver, in alcuni paesi potrebbe essere non legale fornire già i firmware con il sistema operativo.SickboyRe: Ma i driver WIFI???
ralink e atheros sono la scelta da fare per chi usa linuxcollioneRe: Ma i driver WIFI???
- Scritto da: collione> i driver wifi di linux non vanno?Certo che vanno! l ho provato ora con il mio eeepc 1005HA e funzionaConformista informaticoRe: Ma i driver WIFI???
infatti mi pareva strano, del resto se non sbaglio meego è derivata da fedoracollioneRe: Ma i driver WIFI???
- Scritto da: kent> Interfaccia spettacolare per un mobile-device,> pero' la domanda sorge spontanea: cosa dovremmo> farcene di un sistema pensato per il mobile CHE> NON INTEGRA I DRIVER per le schede wifi piu'> comuni nei> netbook???Oh, ma in compenso integra il tethering (rotfl)ruppoloRe: Ma i driver WIFI???
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: kent> > Interfaccia spettacolare per un mobile-device,> > pero' la domanda sorge spontanea: cosa dovremmo> > farcene di un sistema pensato per il mobile CHE> > NON INTEGRA I DRIVER per le schede wifi piu'> > comuni nei> > netbook???> > Oh, ma in compenso integra il tethering (rotfl)Prima di sparare cavolate informati, meego supporta anche il WiFi e i relativi driver e ricordati che è una versione 1.0!RuttoloRe: Ma i driver WIFI???
che ci sarebbe di così osceno? solo perchè iphoneos non lo supporta non vuol dire che sia inutile...non temere Steve ci sta lavorando e lo presenterà come la maggior rivoluzione del 21° secolo ;)pabloskiRe: Ma i driver WIFI???
- Scritto da: pabloski> che ci sarebbe di così osceno?Il fatto che il 99,99% dei netbook circolanti non ha il "tregì".Ora manca solo il XXXXX che nomina le chiavette e possiamo andare a cena tranquilli.ruppoloPresto arriva LiMo
Pare che fra qualche giorno arrivi, con Vodafone, il primo smartphone con LiMo, un'altra piattaforma Linux: http://www.mobilejournal.net/produttori/samsung-i8330-h2-presto-lo-smartphone-con-limo-283fedorin1Re: Presto arriva LiMo
E chi se ne frega ce lo vuoi mettere?scrotoneRe: Presto arriva LiMo
bene bene per windows fogna non c'è speranza :Dil mondo mobile sarà tutto unix, iphoneos da una parte e linux dall'altra :PcollioneRe: Presto arriva LiMo
- Scritto da: scrotone> E chi se ne frega ce lo vuoi mettere?guarda caso dopo LiMo, uscirà KiSseNe e tra poco è previsto pure MeCo con la versione Live ParDeCo :-)il solito bene informatoRe: Presto arriva LiMo
(rotfl)frank681Re: Presto arriva LiMo
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: scrotone> > E chi se ne frega ce lo vuoi mettere?> > guarda caso dopo LiMo, uscirà KiSseNe e tra poco> è previsto pure MeCo con la versione Live ParDeCo> :-)(rotfl)(rotfl)ruppoloRe: Presto arriva LiMo
- Scritto da: fedorin1> Pare che fra qualche giorno arrivi, con Vodafone,> il primo smartphone con LiMo, un'altra> piattaforma Linux:> http://www.mobilejournal.net/produttori/samsung-i8Il primo? sei indietro di quasi un anno vedi. Esistono Samsung H1 ed M1 con LiMo r2 dal 2009, H2 sarà LiMo r3.Da sfortunatissimo acquirente posso dirti che _fa pena_ (per non essere volgare, ma pena non rende l'ingiustizia della truffa per quei terminali).MatteoRe: Presto arriva LiMo
- Scritto da: Matteo> Da sfortunatissimo acquirente posso dirti che _fa> pena_ (per non essere volgare, ma pena non rende> l'ingiustizia della truffa per quei> terminali).Ma bravo, e poi vieni dire a me di friggere nella iPadella.Tu si invece che fai le scelte oculate...ruppolotroll
un mucchio di troll sono qui forse e meglio che lavorate.. (io sono in pausa caffè) :)collioneRe: troll
comincia tuhttp://www.italian-verbs.com/verbi-italiani/coniugazione.php?id=5757collioneSolo atom :-(
Che peccato, vedo che richiede espressamente atom o core 2... non mi sarebbe dispiaciuto provarlo sul mio eeepc 701 4G, ma senza SSE3 non è possibile :-(Vabbè mi tengo crunchbang :-)pentolinoRe: Solo atom :-(
prova l'sdk con annesso simulatore. Magari quello va. Certo ci fai poco ma almeno vedi com'e'.un port per altre architetture intel e' teoricamente possibile, ma se han messo tra i requisiti hardware delle robe, probabilmente la loro assenza penalizzera' la versione ricompilata.buuRe: Solo atom :-(
Grazie per il suggerimento, ma tanto se allafine non c'è verso di farlo girare sull' eeepiccino pazienza, mi tengo le alternative, ma di certo non mi compro un netbook con Atom solo per Meego :-)pentolinoFinalmente!
Formatto tutto e lo carico! Di Moblin sono entusiasta, ma l'ultima versione aveva la connessione instabile! non vedevo l'ora che uscisse!Denisfunge anche su ARM
La collaborazione con Nokia è servita per averne una versione anche per N900 su ARM:http://meego.com/downloadsnon soRe: funge anche su ARM
- Scritto da: non so> La collaborazione con Nokia è servita per averne> una versione anche per N900 su> ARM:> > http://meego.com/downloadsStrano, io avevo letto che meego non sarebbe mai arrivato per N900...se non sbaglio l'ha detto nokia appena dopo aver rilasciato l'ultimo firmware per N900. Forse intendevano dire che non l'avrebbero supportato ufficialmente.Qualcuno l'ha provato meego su N900?DarkOneRe: funge anche su ARM
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: non so> > La collaborazione con Nokia è servita per averne> > una versione anche per N900 su> > ARM:> > > > http://meego.com/downloads> > Strano, io avevo letto che meego non sarebbe mai> arrivato per N900...se non sbaglio l'ha detto> nokia appena dopo aver rilasciato l'ultimo> firmware per N900. Forse intendevano dire che non> l'avrebbero supportato> ufficialmente.> > Qualcuno l'ha provato meego su N900?Non sbagli. Nokia ha affermato che si servono di N900 come testing device per MeeGo Handheld, ma al pubblico non verrà mai rilasciato un firmware ufficiale con MeeGo. Assicurano che continueranno a supportare Maemo, ma niente di più.Bella sola per chi ha preso N900.MatteoRe: funge anche su ARM
- Scritto da: Matteo> Bella sola per chi ha preso N900.Infatti...è sempre la stessa storia.Da questo punto di vista hanno perfettamente i fan apple. Quando compri un prodotto di tutti (e dico tutti) questi produttori, ti senti abbandonato: niente upgrade firmware se non per gravi difetti, niente novità...solo nuovi telefoni da comprare.In effetti la cosa mi ha seccato non poco e infatti non acquisto più.DarkOneIn pratica...
Una distro linux con un desktop diverso. Il software si fa con le QT. Però se per un netbook quest'interfaccia può andar bene, diverso è il caso degli smartphone (IMHO).FDGRe: In pratica...
Beh, dipende.Io la trovo simpatica :)Che poi non sia funzionale su smartphone è un altro discorso, ma immagino che sarebbe configurata in modo un po' diverso.ValerenRe: In pratica...
non penso useranno quell'interfaccia per gli smartphonel'uso delle qt invece è un'ottima cosa perchè permette di creare software facilmente portabile su tutte le piattaforme che supportano qtcollioneParlando seriamente
Qualcuno l'ha provata su un netbook?Vorrei sapere se qualcuno ha l'Aspire One se i driver li prende tutti (wifi, webcam, microfono..) e se funzionano le SDPer chi ha le SSD come va?Francesco_Holy87Re: Parlando seriamente
- Scritto da: Francesco_Holy87> Qualcuno l'ha provata su un netbook?> Vorrei sapere se qualcuno ha l'Aspire One se i> driver li prende tutti (wifi, webcam,> microfono..) e se funzionano le> SD> > Per chi ha le SSD come va?SoSeriDolori...ruppoloRe: Parlando seriamente
Quando scrivo SERIAMENTE è sottointeso che commenti inutili come i tuoi non sono ben accetti :)Francesco_Holy87Re: Parlando seriamente
Nell'acer aspire One funziona tutto alla perfezione.Sulla scandalosa scheda SSD dell'Acer la velocità è quasi umana in confronto alle altre distro.L'unica cosa è che manca il supporto per le chiavette internet e che se si disattiva e attiva più volte il modulo wifi poi non si collega più fino al successivo riavvio.Sono fiducioso. Al momento sono molto soddisfatto.MoroRe: Parlando seriamente
Lo sto provando su un Acer Aspire One A110, si comporta bene, sufficientemente reattivo, ha riconosciuto tutto automaticamente. L'interfaccia è comoda ed ottimizza bene le ridotte dimensione del netbook. E' ancora un po' acerbo ma ha buone potenzialità.KralizecRe: Parlando seriamente
Anche io ho un Aspire One A110 potenziato a 1.5GB di RAM, ma ho provato Ubuntu ed altre distro e a causa della SSD il computer impazzisce anche con EXT 2 senza Swap, mentre Windows 7 con flashfire va divinamente, solo che mi occupa tutto l'HD.Se MeeGo sfrutta adeguatamente quella ciofeca, potrei finalmente liberare un pò di spazio :)Francesco_Holy87linux x linux..
essendo un linux, alla fin fine cosa c'è di male ad installare una delle tante distro di puppylinux (immaginando che una versione ubuntu, per quanto allegerita, sarà troppo pesante per un notebook)?io da tempo collaudo (utilizzo saltuariamente) il D-pup (debian puppy) e su vecchissimi computers il turbopuppy (e mai c'è stato problema di riconoscimento di WiFi)esiste l'austrumi, ma anche tante altre versioni valide di Linux. quello che non capisco dunque è se questo MeeGO abbia nulla di veramente innovativo rispetto all'esistente panorama di microsistemi operativi.ernestobello
ciaoo m sono trovato bene olo devfoscaricare per un mio amico!!!!!edoardo bellosiSecondo voi va su questa ciafeca ?
China-Netbook da 50 euro.CPU: Via ARM 300 MhzRAM: 128Mb DRAMHDD: 2Gb FlashHo un cellulare molto piu potente (E55 Arm 600 Mhz + 8 Gb Flash) però volevo giusto sapere se qualcuno l'ha provato su hw ai minimi esistente...PsicoPazzoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 28 05 2010
Ti potrebbe interessare