Gli Stati Uniti si sono dotati di 35 nuovi agenti federali destinati alla tutela della proprietà intellettuale sia sul territorio nazionale che per crimini internazionali.
Il Dipartimento di Giustizia ha aperto 15 nuove posizioni per assistenti procuratori, tutti parte del programma Computer Hacking and Intellectual Property ( Chip ). L’FBI ha invece assunto 20 nuovi agenti speciali destinati alle squadre destinate alla tutela della proprietà intellettuale di Los Angeles, San Francisco, New York e Washington, dove tali tipi di reati “generano maggiori preoccupazioni”. Questi si andranno aggiungere agli attuali 31 agenti speciali che hanno nel Bureau specifiche mansioni di tutela della PI.
“Il furto di proprietà intellettuale – ha spiegato in un comunicato Gordon Snow della cyber-divisione dell’FBI – è un problema globale che colpisce finanziariamente individui e aziende e può minacciare la sicurezza pubblica”. Anche perché, spiega il Procuratore generale aggiunto Gringler “l’enforcement della proprietà intellettuale è centrale per la protezione delle competenze che permettono alla nostra nazione di continuare a ricoprire un ruolo primario per l’avanzamento tecnologico, lo sviluppo economico e la creazione di posti di lavoro”.
L’allargamento del personale specializzato è stato annunciato nella Giornata Mondiale della Proprietà intellettuale .
Claudio Tamburrino
-
Titolo ERRATO!
Nokia non può fare nulla, Apple si.Il caso Apple si svolge in California, soggetto alle leggi della California (o comunque degli USA).Il caso Nokia vuole che il prototipo sia finito in Russia, quindi il cittadino Russo è fuori giurisdizione, ovvero in zona franca.ruppoloRe: Titolo ERRATO!
- Scritto da: ruppolo> Titolo ERRATOOh, ma che palle! Ma fatti una rivista per conto tuo e metti un po' i titoli che ti pare...-- Saluti, KapLord KapRe: Titolo ERRATO!
- Scritto da: Lord Kap> - Scritto da: ruppolo> > Titolo ERRATO> > Oh, ma che palle! Ma fatti una rivista per conto> tuo e metti un po' i titoli che ti> pare...> > -- > Saluti, Kap92 minuti di applausip4bl0Re: Titolo ERRATO!
se ti butti in politica ti voto! Lord Kap for presidentSteve Robinson HakkabeeRe: Titolo ERRATO!
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> se ti butti in politica ti voto!> Lord Kap for presidentVi farò sapere! ;) -- Saluti, KapLord KapRe: Titolo ERRATO!
La notizia l'ha pure detto come probabile motivo.Comunque questi sono titoli attira troll :DSgabbioRe: Titolo ERRATO!
- Scritto da: Sgabbio> La notizia l'ha pure detto come probabile motivo.> > Comunque questi sono titoli attira troll :Dappunto, ecco perche' vediamo RuppoloDifensoreRe: Titolo ERRATO!
(rotfl)collioneRe: Titolo ERRATO!
l'unico vero troll sei tu che gli rispondi(campagna di sensibilizzazione promossa dal comitato per la protezione dei forum di punto informatico)Luca AnnunziataRe: Titolo ERRATO!
Non so chi sia questo "Russo". Il cittadino in questione si chiama Eldar Murtazin e stento a credere che se avesse avuto tra le mani un iPhone 4G, invece di un prototipo di N8, Apple avrebbe lasciato correre. L'unica differenza in questo caso è che Nokia ieri ha presentato ufficialmente il suo smartphone mentre il nuovo iPhone era stato finora solo vociferato (anche se dopo l'annuncio di iPhone OS 4...). Il melafonino avrà ugualmente un sucXXXXXne, per carità, ma con questo leak è stato interrotto quello che Apple voleva che fosse il corso della (sua) storia. Lo show di Jobs che lo svela alla platea gremita di gente ci sarà comunque, ma nessuno resterà sorpreso. Ed è proprio la mancanza di suspence, a mio parere, che darà fastidio alle alte sfere di Cupertino. - un entusiasta utente Mac e possessore di iPhone 3GSGiorgio PonticoRe: Titolo ERRATO!
Faranno cosi: Non lo annunciano :D E' presenterà altro :DSgabbioRe: Titolo ERRATO!
Dai faremo tutti finta di restar sorpresi...."ho my god un altro iphone con alcuni degli aggiustamenti che tutti sapevano che avrebbe avuto, chi se lo sarebbe mai aspettato!!!!"nemo230775Re: Titolo ERRATO!
sul serio il suo cognome è Murtazin? :DcollioneRe: Titolo ERRATO!
- Scritto da: Giorgio Pontico> Il melafonino avrà ugualmente un sucXXXXXne, per> carità, ma con questo leak è stato interrotto> quello che Apple voleva che fosse il corso della> (sua) storia. Lo show di Jobs che lo svela alla> platea gremita di gente ci sarà comunque, ma> nessuno resterà sorpreso. Ed è proprio la> mancanza di suspence, a mio parere, che darà> fastidio alle alte sfere di Cupertino.Estirazzi (sia per il sucXXXXX che per la sorpresa)!> > > - un entusiasta utente Mac e possessore di iPhone> 3GSEstirazzi ancora! :DullalaRe: Titolo ERRATO!
Ruppolo smettila di cercar di vendere i tuoi prosciutti.....sarai anche un bravo salumiere ma i prodotti che vendi o cerchi di vendere , non piacciono a tutti.E le tue ,conclusioni osservazioni precisazioni,frutto di pettegolezzi tra te (salumiere) e le casalinghe (tuoi clienti o amici salumieri) sono sempre la stesse monotone e ripetitive menate di parte su Apple e i suoi prodotti.....mettere i tuoi prosciutti sempre davanti e prima di ogni cosa e ogni persona, anche davanti e prima di te stesso, ti rende patetico e ridicoloNome e cognome Fai il login o RegistratRe: Titolo ERRATO!
- Scritto da: Nome e cognome Fai il login o Registrat> Ruppolo smettila di cercar di vendere i tuoi> prosciutti.....sarai anche un bravo salumiere ma> i prodotti che vendi o cerchi di vendere , non> piacciono a> tutti.ERESIA ERETICO BANNATELO E METTETE I SUOI AVERI A DISPOSIZIONE DI JOBS NOSTRO PADRE> E le tue ,conclusioni osservazioni> precisazioni,frutto di pettegolezzi tra te> (salumiere) e le casalinghe (tuoi clienti o amici> salumieri) sono sempre la stesse monotone e> ripetitive menate di parte su Apple e i suoi> prodottii prodotti eppol sono i migliori al mondo e jobs è la persona migliore del mondo e tu non capisci niente se non usi robba con la mela sopra> ....mettere i tuoi prosciutti sempre davanti e> prima di ogni cosa e ogni persona, anche davanti> e prima di te stesso, ti rende patetico e> ridicoloanche se risultasse patetico ridicolo imbelle idiota cerebroleso e chiaramente di parte rimane il fatto che TU non potrai mai essere un adepto della mela come NOI che siamo una grande famiglia (giratosi di spalle mormora "ode a stiv.. ode a stiv.. ode a stiv")non capisci nientelordreamRe: Titolo ERRATO!
Scusa sai cosa è una "rogatoria internazionale"?Sai che le autorità finniche (come quelle di tutti i paesi) possono chiedere l'estradizione di un cittadino di alri paesi che si è macchiato di reati?Infine, se ci fosse il furto di mezzo (cosa che nella vicenda Apple non è chiara); in qualsiasi paese del mondo una persona/ente/azienda (anche straniera) può chiedere alle stesse autorità (come a quelle russe) che il cittadino di quello stato sia perseguito per legge: perchè non mi risulta che il furto è giustificato in qualche legislazione.BSD_likeRe: Titolo ERRATO!
- Scritto da: BSD_like> Scusa sai cosa è una "rogatoria internazionale"?> Sai che le autorità finniche (come quelle di> tutti i paesi) possono chiedere l'estradizione di> un cittadino di alri paesi che si è macchiato di> reati?Si si, come per allofmp3, vero?> Infine, se ci fosse il furto di mezzo (cosa che> nella vicenda Apple non è chiara); in qualsiasi> paese del mondo una persona/ente/azienda (anche> straniera) può chiedere alle stesse autorità> (come a quelle russe) che il cittadino di quello> stato sia perseguito per legge: perchè non mi> risulta che il furto è giustificato in qualche> legislazione.Tu si che sei "pratico di Russia"!ruppoloRe: Titolo ERRATO!
- Scritto da: ruppolo> Tu si che sei "pratico di Russia"!Sicuramente lo è più di quanto tu abbia dimostrato di essere pratico di leggi."Zona franca"... domani la racconto allo studio legale e li faccio ridere un po'...Momento di inerziaRe: Titolo ERRATO!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: BSD_like> > Scusa sai cosa è una "rogatoria internazionale"?> > Sai che le autorità finniche (come quelle di> > tutti i paesi) possono chiedere l'estradizione> di> > un cittadino di alri paesi che si è macchiato di> > reati?> > Si si, come per allofmp3, vero?Cosa cerntra? allofmp3 è in regola per le leggi russe.Quel sito e altri analoghi versano un contributo (giudicato irrisorio dagli artisti e dalle majors: equo io direi) all'equivalente della SIAE russa, come prevede la legge russa; e tanto basta per stare in regola.> > > Infine, se ci fosse il furto di mezzo (cosa che> > nella vicenda Apple non è chiara); in qualsiasi> > paese del mondo una persona/ente/azienda (anche> > straniera) può chiedere alle stesse autorità> > (come a quelle russe) che il cittadino di quello> > stato sia perseguito per legge: perchè non mi> > risulta che il furto è giustificato in qualche> > legislazione.> > Tu si che sei "pratico di Russia"!Nokia ha la forza di chiedere le indagini del caso sia alla magistratura sia alla polizia: il problema sarebbe per eventuali boicottaggi interessati (leggasi corruzione) da parte delle forze dell'ordine: ma non mi sembra il caso data la sproporzione di forza degli attori in gioco.BSD_likeRe: Titolo ERRATO!
- Scritto da: BSD_like> Scusa sai cosa è una "rogatoria internazionale"?> Sai che le autorità finniche (come quelle di> tutti i paesi) possono chiedere l'estradizione di> un cittadino di alri paesi che si è macchiato di> reati?> Infine, se ci fosse il furto di mezzo (cosa che> nella vicenda Apple non è chiara); in qualsiasi> paese del mondo una persona/ente/azienda (anche> straniera) può chiedere alle stesse autorità> (come a quelle russe) che il cittadino di quello> stato sia perseguito per legge: perchè non mi> risulta che il furto è giustificato in qualche> legislazione.Aho' ma che rogatoria, basta che Nokia denunci (in Russia) il tizio per ricettazione (reato che esiste anche in Russia). Se ti rubano il portafogli all'estero mica devi fare una rogatoria... Ormai per difendere Apple l'amico macaco sta re-inventando la legge, il dopo Judge Dredd è arrivato Judge Ruppolo.nome e cognomeRe: Titolo ERRATO!
- Scritto da: ruppolo> Nokia non può fare nulla, Apple si.> > Il caso Apple si svolge in California, soggetto> alle leggi della California (o comunque degli> USA).> > Il caso Nokia vuole che il prototipo sia finito> in Russia, quindi il cittadino Russo è fuori> giurisdizione, ovvero in zona> franca.Giusto, il titolo corretto sarebbe "Apple perdona, Ruppolo no!"Mela avvelenataRe: Titolo ERRATO!
- Scritto da: ruppolo> Nokia non può fare nulla, Apple si.> > Il caso Apple si svolge in California, soggetto> alle leggi della California (o comunque degli> USA).> > Il caso Nokia vuole che il prototipo sia finito> in Russia, quindi il cittadino Russo è fuori> giurisdizione, ovvero in zona> franca.Ruppolo, Annunziata per fare i titoli deve stare dentor un numero ristretto di parole, facendo comporaneamente colpo sullo svogliato lettore per indurlo a cliccare (e rankare).Ovvio che mutuare titoli di film e pubblicita' e' piu facile che inventarsi titoli di sana pianta.attonitoRe: Titolo ERRATO!
- Scritto da: ruppolo> Nokia non può fare nulla, Apple si.> Il caso Nokia vuole che il prototipo sia finito> in Russia, quindi il cittadino Russo è fuori> giurisdizione, ovvero in zona> franca."However, whilst we are determined to protect our intellectual property and maintain the surprise when a shiny new gadget is introduced, we are not going to do so at the expense of the working conditions we enjoy here at Nokia. We are not the Secret Police, and we want to maintain our culture of openness. We wont let days like yesterday alter that.So now that the official news is out, wed like our prototype back. Please."http://conversations.nokia.com/2010/04/27/one-of-our-children-is-missing/Questa è una dichiarazione ufficiale, non una deduzione un po' acrobatica sul diritto russo e le politiche di un'azienda. :DUbuntoRe: Titolo ERRATO!
- Scritto da: ruppolo> Nokia non può fare nulla, Apple si.> > Il caso Apple si svolge in California, soggetto> alle leggi della California (o comunque degli> USA).> > Il caso Nokia vuole che il prototipo sia finito> in Russia, quindi il cittadino Russo è fuori> giurisdizione, ovvero in zona> franca.Lol... quindi io posso usare tranquillamente il marchio Apple in Italia che non mi succede niente?nome e cognomeSe il caso Apple non è furto
Le perquisizioni nascono dal fatto che Apple ha depositato una denuncia per FURTO (come se il melafonino fosse stato rubato allo sfortunato ingegnere di Cupertino) di questo nuovo "oggetto del desiderio".FURTO ovviamente di segreti industriali (dato che il new melafonino è stato riconsegnato, non c'è il furto dell'oggetto).Quindi le perquisizioni, in attesa di stabilire la verità, ci stanno tutte legalmente.Se poi non è stato furto ma solo smarrimento, e il "fortunato trovatore" non si fosse reso conto di avere tra le mani la nuova versione della icona di Cupertino (altrimenti, sarebbe sempre furto, pur con tutte le attenuanti del caso) non ci sarebbe l'estremo del reato di furto di segreti industriali.BENE.Voglio sperare che, alla fine delle indagini, qualora Apple avesse torto e non si trattasse di furto ma di banale smarrimento e con il giovane che non si è reso conto trattarsi di un nuovo melafonino (dopo tutto solo lui attraverso una confessione spontanea potrebbe rivelare se si è reso conto o meno di trovarsi davanti a un oggetto che costituisce un segreto industriale); Apple stessa la paghi cara.Tipo una bella denuncia per diffamazione con conseguente risarcimento di almeno 20M.i di $ al giovane trovatore e alla testata giornalistica per danni e ovviamente mega multa da 500M.i di $ da pagare allo stato della California e conseguente chiusura della società!!Mi sembrerebbe equo!! 8)Chissà come la prenderebbero i fan della Mela! (rotfl)BSD_likeRe: Se il caso Apple non è furto
si rivolgerebbero tremanti al cielo.. "jobs torna tra noi"lordreamRe: Se il caso Apple non è furto
- Scritto da: BSD_like> Se poi non è stato furto ma solo smarrimento, e> il "fortunato trovatore" non si fosse reso conto> di avere tra le mani la nuova versione della> icona di Cupertino (altrimenti, sarebbe sempre> furto, pur con tutte le attenuanti del caso) non> ci sarebbe l'estremo del reato di furto di> segreti> industriali.Ma sicuro che non si è reso conto, ha chiesto 5 mila dollari perché quello gli sembrava il valore di un iPhone usato, e ha mandato le email ai siti informativi appunto per informarsi se qualcuno lo aveva perso e poi è passata di lì pure la marmotta ma è fuggita di corsa.> > BENE.> Voglio sperare che, alla fine delle indagini,> qualora Apple avesse torto e non si trattasse di> furto ma di banale smarrimento e con il giovane> che non si è reso conto trattarsi di un nuovo> melafoninoMa certo, per lui era solo un iPhone usato da vendere.> (dopo tutto solo lui attraverso una> confessione spontanea potrebbe rivelare se si è> reso conto o meno di trovarsi davanti a un> oggetto che costituisce un segreto industriale);> Apple stessa la paghi> cara.> Tipo una bella denuncia per diffamazione con> conseguente risarcimento di almeno 20M.i di $ al> giovane trovatore e alla testata giornalistica> per danni e ovviamente mega multa da 500M.i di $> da pagare allo stato della California e> conseguente chiusura della> società!!> Mi sembrerebbe equo!! 8)> Chissà come la prenderebbero i fan della Mela!> (rotfl)Sogna sogna (rotfl)ruppoloRe: Se il caso Apple non è furto
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: BSD_like> > Se poi non è stato furto ma solo smarrimento, e> > il "fortunato trovatore" non si fosse reso conto> > di avere tra le mani la nuova versione della> > icona di Cupertino (altrimenti, sarebbe sempre> > furto, pur con tutte le attenuanti del caso) non> > ci sarebbe l'estremo del reato di furto di> > segreti> > industriali.> > Ma sicuro che non si è reso conto, ha chiesto 5> mila dollari perché quello gli sembrava il valore> di un iPhone usato, e ha mandato le email ai siti> informativi appunto per informarsi se qualcuno lo> aveva perso e poi è passata di lì pure la> marmotta ma è fuggita di> corsa.A parte tutto, si può parlare di furto di segreti industriali? Io penso di no, visto che nessuno si è introdotto negli "Apple labs" per XXXXXXX il prototipo in questione...Poi un'altra cosa: chi ha rubato (se ha rubato) il prototipo, come faceva a sapere chi ce l'aveva con sè? Per caso c'è una talpa (o una marmotta :D) alla Apple? Non credo siano notizie di pubblico dominio! Di sicuro alla Gizmodo non lo sanno...> > > > > BENE.> > Voglio sperare che, alla fine delle indagini,> > qualora Apple avesse torto e non si trattasse di> > furto ma di banale smarrimento e con il giovane> > che non si è reso conto trattarsi di un nuovo> > melafonino> > Ma certo, per lui era solo un iPhone usato da> vendere.Beh, visto che i prodotti Apple sono superiori agli altri, non mi stupisce il prezzo di vendita :D> > (dopo tutto solo lui attraverso una> > confessione spontanea potrebbe rivelare se si è> > reso conto o meno di trovarsi davanti a un> > oggetto che costituisce un segreto industriale);> > Apple stessa la paghi> > cara.> > Tipo una bella denuncia per diffamazione con> > conseguente risarcimento di almeno 20M.i di $ al> > giovane trovatore e alla testata giornalistica> > per danni e ovviamente mega multa da 500M.i di $> > da pagare allo stato della California e> > conseguente chiusura della> > società!!> > Mi sembrerebbe equo!! 8)> > Chissà come la prenderebbero i fan della Mela!> > (rotfl)> > Sogna sogna (rotfl)In effetti lo vedo assai improbabile...Mela avvelenataRe: Se il caso Apple non è furto
Non hai cmq riportato la tua opinione.E cioè, nel caso che Apple abbia torto nella denuncia di furto, la supposta pena commissionata (se fosse possibile: ovviamente è ideale dato che nessuna giuria/legge arriva a punire una società fino al livello sopra ipotizzato) sarebbe equa?BSD_likeRe: Se il caso Apple non è furto
- Scritto da: BSD_like> Non hai cmq riportato la tua opinione.> E cioè, nel caso che Apple abbia torto nella> denuncia di furto, la supposta pena commissionata> (se fosse possibile: ovviamente è ideale dato che> nessuna giuria/legge arriva a punire una società> fino al livello sopra ipotizzato) sarebbe> equa?Apple non ha alcun torto, il telefono è stato rubato e ricettato, da persone maggiorenni e che ben sapevano quello che stavano facendo.ruppoloRe: Se il caso Apple non è furto
- Scritto da: BSD_like> Le perquisizioni nascono dal fatto che Apple ha> depositato una denuncia per FURTO (come se il> melafonino fosse stato rubato allo sfortunato> ingegnere di Cupertino) di questo nuovo "oggetto> del> desiderio".> FURTO ovviamente di segreti industriali (dato che> il new melafonino è stato riconsegnato, non c'è> il furto> dell'oggetto).> Quindi le perquisizioni, in attesa di stabilire> la verità, ci stanno tutte> legalmente.> Se poi non è stato furto ma solo smarrimento, e> il "fortunato trovatore" non si fosse reso conto> di avere tra le mani la nuova versione della> icona di Cupertino (altrimenti, sarebbe sempre> furto, pur con tutte le attenuanti del caso) non> ci sarebbe l'estremo del reato di furto di> segreti> industriali.> > BENE.> Voglio sperare che, alla fine delle indagini,> qualora Apple avesse torto e non si trattasse di> furto ma di banale smarrimento e con il giovane> che non si è reso conto trattarsi di un nuovo> melafonino (dopo tutto solo lui attraverso una> confessione spontanea potrebbe rivelare se si è> reso conto o meno di trovarsi davanti a un> oggetto che costituisce un segreto industriale);> Apple stessa la paghi> cara.> Tipo una bella denuncia per diffamazione con> conseguente risarcimento di almeno 20M.i di $ al> giovane trovatore e alla testata giornalistica> per danni e ovviamente mega multa da 500M.i di $> da pagare allo stato della California e> conseguente chiusura della> società!!> Mi sembrerebbe equo!! 8)> Chissà come la prenderebbero i fan della Mela!> (rotfl)domani accendo un cero in chiesa...hai visto mai :Pnemo230775Finira' con...
...un'accusa ad Apple (e le persone coinvolte) per simulazione di reato. Se non fanno cadere tutto e continuano a scavare, ne vedremo delle belle.Probabilmente nemmeno la stessa Apple immaginava che la faccenda potesse assumere i contorni attuali.Ingegnere Apple che si porta un prototipo in birreria.. e che per giunta lo perde (o comunque lo lascia incustodito); uno che lo trova e lo vende a Gizmodo... tutto questo da un'azienda che fino a oggi ha controllato i propri "segreti" meglio dell'NSA? Ma andiaaaaaaaamo...Marco GirardiRe: Finira' con...
mai passato per l'anticamera del cervellino che i prototipi in una certa fase dello sviluppo vanno testati nella real life? che il prototipo era mascherato da iphone "normale" tramite una cover?che qua siamo oltre la teoria del complotto... siamo all'assurdo pur di sparlarebibopRe: Finira' con...
ha ragione bebop.. e si sa che nella real life il cellulare puo essere perso o rubato.. hanno testato questo alla eppol.. e poi hanno testato cosa succede quando un cellulare viene rubato.. mobilitano corte suprema e la polizia della california al completo e si mettono a cercare il cellulare.. si fanno preparare dei mandati di perquisizione preventivi e li usano..ps. logicamente è un post esagerato ma non si discosta molto da cio che è sucXXXXXlordreamRe: Finira' con...
considero molto poco emilio fede che della storpiatura per diminuire l'"avversario" ha fatto un vanto... e con molto poco sono generoso per evitare moderazioni... comunque... non e' affatto andata come hai scritto anche se "esagerando" ... un tizio ha lucrato su un oggetto non suo... e per le leggi della california quello e' furto... e sempre per le stesse leggi gizmodo e' un ricettatore... altro reato... secondo te cosa doveva fare apple? sentiamo...bibopRe: Finira' con...
- Scritto da: Marco Girardi> ...un'accusa ad Apple (e le persone coinvolte)> per simulazione di reato.Ed ecco l'arrampicata sugli specchi più spettacolare dell'anno!ruppoloRe: Finira' con...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Marco Girardi> > ...un'accusa ad Apple (e le persone coinvolte)> > per simulazione di reato.> > Ed ecco l'arrampicata sugli specchi più> spettacolare> dell'anno!E invece è l'ipotesi più probabile...Apple ha palesemente dichiarato il falso in fase di denuncia alla corte per far innescare il mandato di perquisizione a Gizmodo.CiaspolaRe: Finira' con...
- Scritto da: Ciaspola> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Marco Girardi> > > ...un'accusa ad Apple (e le persone coinvolte)> > > per simulazione di reato.> > > > Ed ecco l'arrampicata sugli specchi più> > spettacolare> > dell'anno!> > E invece è l'ipotesi più probabile...> > Apple ha palesemente dichiarato il falso in fase> di denuncia alla corte per far innescare il> mandato di perquisizione a> Gizmodo.Certo certo, "palesemente". Ma quanti anni hai?ruppoloMa quale ladro dei miei stivali...
Il modello in questione non era "nascosto" nell'aspetto di un qualsiasi iPhone?Quindi il presunto ladro sarebbe dovuto essere o un agente segreto freelance informato sulla vera natura di quel dispositivo o un individuo dotato di poteri telepatici.Ma no, era indubbiamente un comune ladro. Abbiamo avuto modo di conoscere tanti profili professionali basati su modelli di illegalità: ladri di cavalli, di bestiame, di ortaggi, di galline, di motorini, di automobili, di autoradio. La recente frontiera tecnologica ha creato un nuovo protagonista nel mondo del crimine: il ladro di iPhone da pub .Questi loschi figuri si appostano nei pub in attesa dei malcapitati ingegneri Apple o di comuni clienti possessori di dispositivi iPhone, dopodiché approfittano della caratteristica confusione presente nei sudetti locali di svago e relax per trafugare i preziosi dispositivi mobili. Obbiettivo: contattare telefonicamente il produttore originale per rendere il dispositivo. Un vero e proprio business dell'appropriazione indebita .Qualora la trattativa non vada in porto interviene un'altra subdola figura ad alimentare questo sXXXXX giro d'affari: il blogger.Il nome dice tutto, provate a pronunciarlo: b-l-o-g-g-e-r .Lo stesso suono della parola trasuda nequizia, sregolatezza e perfidia.Tali individui, sono la vera "mente" che agisce dietro il fenomeno dei ladri di iPhone da Pub. Sono persone senza scrupoli, capaci di compiere qualsiasi gesto pur di diffondere tramite internet informazioni riservate: spionaggio, diffamazione, incitamento all'odio.Queste sono solo alcune delle nefaste attività condotte dai bloggers.Ma tornando in tema: i bloggers acquistano i dispositivi trafugati.Ebbene, un comune "ricettatore" cercherebbe banalmente di trarre vantaggio nel valore materiale del dispositivo, ma i bloggers NO.Loro sono diversi, la loro mente è allenata alle peggiori perversioni: il prezzo pagato è solitamente ben superiore al valore reale dell'oggetto, in media 5000 dollari a pezzo.Tutto questo per tornare al business iniziale: RENDERE il modello al produttore originale.Ma la peggiore, la più odiosa ed insopportabile delle loro malefatte è questa: descrivere nel loro blog quello che hanno visto .Un fatto inaccettabile, una violazione evidente delle norme sull'informazione che, lo vogliamo ricordare, non può essere indipendente e comunque in nessun modo di intralcio (nemmeno involontario) a quelli che sono gli interessi di un' azienda privata .Le polizie di tutto il mondo, i giudici, la politica,quelli che sono poteri fondamentali negli stati democratici e badano all'interesse comune ed ai diritti dei cittadinidevono fare qualcosa per fermare questo scempio .-------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 aprile 2010 03.44-----------------------------------------------------------UbuntoRe: Ma quale ladro dei miei stivali...
- Scritto da: Ubunto> Il modello in questione non era "nascosto"> nell'aspetto di un qualsiasi> iPhone?> Quindi il presunto ladro sarebbe dovuto essere o> un agente segreto freelance informato sulla vera> natura di quel dispositivo o un individuo dotato> di poteri> telepatici.> > Ma no, era indubbiamente un comune ladro. Abbiamo> avuto modo di conoscere tanti profili> professionali basati su modelli di illegalità:> ladri di cavalli, di bestiame, di ortaggi, di> galline, di motorini, di automobili, di> autoradio.> > La recente frontiera tecnologica ha creato un> nuovo protagonista nel mondo del crimine: il> ladro di iPhone da> pub .> > Questi loschi figuri si appostano nei pub in> attesa dei malcapitati ingegneri Apple o di> comuni clienti possessori di dispositivi iPhone,> dopodiché approfittano della caratteristica> confusione presente nei sudetti locali di svago e> relax per trafugare i preziosi dispositivi> mobili.> > Obbiettivo: contattare telefonicamente il> produttore originale per rendere il dispositivo.> Un vero e proprio business dell'appropriazione> indebita .> > Qualora la trattativa non vada in porto> interviene un'altra subdola figura ad alimentare> questo sXXXXX giro d'affari: il> blogger.> Il nome dice tutto, provate a pronunciarlo:> b-l-o-g-g-e-r .> Lo stesso suono della parola trasuda nequizia,> sregolatezza e> perfidia.> > Tali individui, sono la vera "mente" che agisce> dietro il fenomeno dei ladri di iPhone da Pub.> Sono persone senza scrupoli, capaci di compiere> qualsiasi gesto pur di diffondere tramite> internet informazioni riservate: spionaggio,> diffamazione, incitamento> all'odio.> Queste sono solo alcune delle nefaste attività> condotte dai> bloggers.> > Ma tornando in tema: i bloggers acquistano i> dispositivi> trafugati.> Ebbene, un comune "ricettatore" cercherebbe> banalmente di trarre vantaggio nel valore> materiale del dispositivo, ma i bloggers> NO.> Loro sono diversi, la loro mente è allenata alle> peggiori perversioni: il prezzo pagato è> solitamente ben superiore al valore reale> dell'oggetto, in media 5000 dollari a> pezzo.> Tutto questo per tornare al business iniziale:> RENDERE il modello al produttore> originale.> Ma la peggiore, la più odiosa ed insopportabile> delle loro malefatte è questa: descrivere nel> loro blog quello che hanno> visto .> > Un fatto inaccettabile, una violazione evidente> delle norme sull'informazione che, lo vogliamo> ricordare, non può essere indipendente e comunque> in nessun modo di intralcio (nemmeno> involontario) a quelli che sono gli interessi di> un' azienda> privata .> > Le polizie di tutto il mondo, i giudici, la> politica,quelli che sono poteri fondamentali> negli stati democratici e badano all'interesse> comune ed ai diritti dei cittadinidevono> fare qualcosa per fermare questo> scempio .> > > --> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 29 aprile 2010 03.44> --------------------------------------------------(rotfl)(rotfl)(rotfl)Che tu abbia ragione o no....Un capolavoro di ironia questo post!Complimenti!ullalaRe: Ma quale ladro dei miei stivali...
- Scritto da: Ubunto> Il modello in questione non era "nascosto"> nell'aspetto di un qualsiasi> iPhone?> Quindi il presunto ladro sarebbe dovuto essere o> un agente segreto freelance informato sulla vera> natura di quel dispositivo o un individuo dotato> di poteri> telepatici.> > Ma no, era indubbiamente un comune ladro. Abbiamo> avuto modo di conoscere tanti profili> professionali basati su modelli di illegalità:> ladri di cavalli, di bestiame, di ortaggi, di> galline, di motorini, di automobili, di> autoradio.> > La recente frontiera tecnologica ha creato un> nuovo protagonista nel mondo del crimine: il> ladro di iPhone da> pub .> > Questi loschi figuri si appostano nei pub in> attesa dei malcapitati ingegneri Apple o di> comuni clienti possessori di dispositivi iPhone,> dopodiché approfittano della caratteristica> confusione presente nei sudetti locali di svago e> relax per trafugare i preziosi dispositivi> mobili.> > Obbiettivo: contattare telefonicamente il> produttore originale per rendere il dispositivo.> Un vero e proprio business dell'appropriazione> indebita .> > Qualora la trattativa non vada in porto> interviene un'altra subdola figura ad alimentare> questo sXXXXX giro d'affari: il> blogger.> Il nome dice tutto, provate a pronunciarlo:> b-l-o-g-g-e-r .> Lo stesso suono della parola trasuda nequizia,> sregolatezza e> perfidia.> > Tali individui, sono la vera "mente" che agisce> dietro il fenomeno dei ladri di iPhone da Pub.> Sono persone senza scrupoli, capaci di compiere> qualsiasi gesto pur di diffondere tramite> internet informazioni riservate: spionaggio,> diffamazione, incitamento> all'odio.> Queste sono solo alcune delle nefaste attività> condotte dai> bloggers.> > Ma tornando in tema: i bloggers acquistano i> dispositivi> trafugati.> Ebbene, un comune "ricettatore" cercherebbe> banalmente di trarre vantaggio nel valore> materiale del dispositivo, ma i bloggers> NO.> Loro sono diversi, la loro mente è allenata alle> peggiori perversioni: il prezzo pagato è> solitamente ben superiore al valore reale> dell'oggetto, in media 5000 dollari a> pezzo.> Tutto questo per tornare al business iniziale:> RENDERE il modello al produttore> originale.> Ma la peggiore, la più odiosa ed insopportabile> delle loro malefatte è questa: descrivere nel> loro blog quello che hanno> visto .> > Un fatto inaccettabile, una violazione evidente> delle norme sull'informazione che, lo vogliamo> ricordare, non può essere indipendente e comunque> in nessun modo di intralcio (nemmeno> involontario) a quelli che sono gli interessi di> un' azienda> privata .> > Le polizie di tutto il mondo, i giudici, la> politica,quelli che sono poteri fondamentali> negli stati democratici e badano all'interesse> comune ed ai diritti dei cittadinidevono> fare qualcosa per fermare questo> scempio .> > > --> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 29 aprile 2010 03.44> --------------------------------------------------MA LOL! :Ddjdion..Re: Ma quale ladro dei miei stivali...
sono abbastanza d'accordo, il punto è proprio questo: tutta questa vicenda, vista con gli occhi disillusi di uno spettatore imparziale, appare grottescase ci si mette di mezzo l' amore , allora si fa presto a dare ragione all'una o l'altra parte: altrimenti la si vede per quello che è, un'esagerazioneLuca AnnunziataRe: Ma quale ladro dei miei stivali...
La vera esagerazione è aver pagato un pseudo-prototipo (non si sa neanche se era completamente funzionante) 5.000$.EreticoRe: Ma quale ladro dei miei stivali...
perché?parliamo di ritorni economici? a naso gawker si è già ripagata 10 volte (100 volte) la spesaLuca AnnunziataRe: Ma quale ladro dei miei stivali...
Ma noi non possiamo vedere con occhi europei questa vicenda americana, e mi spiego:Un amico ha percorso in bici circa 3000 km della costa est, fino alla Florida.Un giorno doveva attraversare un ponte di circa 2 km, ma il ponte era solo per l'autostrada e quindi se fosse andato in bici avrebbe compiuto un'infrazione. L'alternativa era farsi circa 30 km in più.Si ferma al distributore prima del ponte e chiede: "se attraverso in bici, la polizia cosa mi può fare?"Risposta: "La polizia è armata, ti può fare tutto, anche uccidere!".Questa è la visione di un problema con occhi americani.In Europa la risposta sarebbe molto diversa.Poi ci sono ifanboy che mi diranno che c'entra?Ma il fanboy è per definizione un integralista, per ora non dedito ad atti di terrorismo.roverRe: Ma quale ladro dei miei stivali...
> Il nome dice tutto, provate a pronunciarlo:> b-l-o-g-g-e-r .> Lo stesso suono della parola trasuda nequizia,> sregolatezza e perfidia.Stampata e messa da parte, mi tornera' utile.Tra l'altro, questi avanzi di galera sono assimilabli ai piu' nefandi scarti della societa': pedoXXXXXterroristi e censori di certi siti web in primis.attonitoLuca, ti brucia u' peperone, eh?
si vede subito quando Annuziata e' punto nel vivo: XXXX i post.attonitoOh però basta eh?
Non se ne può più di questa storia del prototipo di iPhone smarrito al pub.[img]http://api.ning.com/files/TtfXgHDoxJIyvEwT-e*0cDQMNLKgLWkKI**8TfDOiqnrFCj5F8G3R9ikHMEmoFk0vuOzIh06gL8jrH*p6v0am2y6DmKDwgcC/buzz.jpg[/img]rantoloRe: Oh però basta eh?
basta che nn leggi bastra che nn intervieni e cosi' ci eviti di subire la tua insofferenza... e di contro eviti di aumentare la tua insofferenza partecipando ad una discussione su questo argomento...bibopRe: Oh però basta eh?
Finché continuerete a parlarne la mia risposta è NO.rantoloRe: Oh però basta eh?
smetti di leggere notizie a riguardo... smetti di postare su un forum che ha come topic l'insopportabile storia...bibopIMHO
Trovai un telefono un po' annacquato sulla spiaggia, d'inverno, una decina di anni fa. Era un bel telefono per quegli anni, come un iPhone di adesso come valore. Un sogno per me. Lo portai a casa, lo ripulii, riuscii a rianimarlo, guardai sulla rubrica, cercai cose come mamma, babbo, casa, amore... chiamai, fissai un appuntamento e restituii il cellulare al legittimo proprietario.Altrimenti, la caserma dei carabinieri è ad un chilometro da casa mia.Tutto il resto è fuffa, piccineria, egoismo, invidia.Vorrei Essere FurboEccolo qui il furbetto
http://www.iphoneitalia.com/brian-j-hogan-il-ragazzo-che-trovo-il-prototipo-di-iphone-107338.htmlruppoloRe: Eccolo qui il furbetto
eh si ... quanti delinquenti orbitano intorno al mondo apple... - Scritto da: ruppolo> http://www.iphoneitalia.com/brian-j-hogan-il-ragazDirigente capoRe: Eccolo qui il furbetto
Se uno è in "buona fede" e trova una cosa non sua sul tavolo di un bar non la vende a qualcun altro, la porta all'ufficio oggetti smarriti.GiaggiaE ci sono altre persone coinvolte
http://www.macrumors.com/2010/04/29/finder-of-lost-next-generation-iphone-identified/Un intermediario e forse un terzo.ruppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 29 04 2010
Ti potrebbe interessare