Tallahassee (USA) – Quindici tonnellate di peso, cinque metri d’altezza e la capacità di sviluppare campi magnetici da 21 tesla di potenza: il super-magnete sviluppato dagli scienziati del National High Magnetic Field Laboratory , in Florida, è una bestia d’acciaio che “rivoluzionerà la ricerca scientifica”, promettono i progettisti.
Il nuovo strumento, frutto di 13 anni di sforzi e ricerche, verrà impiegato nello studio di componenti chimici e biologici – grazie alla sua incredibile potenza sarà possibile creare precisissimi strumenti per l’analisi e la mappatura a risonanza magnetica . Sebbene i laboratori statunitensi abbiano creato magneti assai più potenti, la stabilità e l’accuratezza di questo gigante da 16 milioni di dollari sono inarrivabili nel campo della ricerca.
Greg Boebinger, direttore del progetto, intervistato da USA Today , dichiara con soddisfazione: “Abbiamo stabilito un nuovo record mondiale: non esiste altro strumento simile che possa eseguire mappature a risonanza magnetica altrettanto approfondite ed affidabili”. Infatti, per la prima volta nella storia, gli scienziati hanno a disposizione un equipaggiamento che permette di studiare l’infinitamente piccolo grazie ai principi della risonanza magnetica nucleare . “Possiamo studiare proteine ed altre molecole”, dice il chimico Timothy Cross.
Il segreto del megamagnete, che opera ad una frequenza di 900MHz, è nella capacità di sviluppare un campo magnetico di dimensioni ragguardevoli: una volta azionato, il marchingegno crea un campo magnetico 420mila volte maggiore di quello terrestre, concentrata su un’area di ben 105 millimetri cubi. “Sembra poco – afferma Cross – ma avere a disposizione un tale volume è un vero record rispetto alle apparecchiature in possesso di altri paesi”.
Gli impieghi del supermagnete non si limitano al campo della chimica: qualsiasi grande invenzione tecnologica dell’ultimo secolo, sottolineano i ricercatori, è stata possibile grazie ai progressi nello studio dei campi magnetici e della loro applicazione . Dall’elettronica fino alla farmaceutica, dalla meccanica fino ai semiconduttori: “si apre una nuova era per la scienza”, conclude Cross in una nota ufficiale.
Tommaso Lombardi
-
Azz, botta di vita!
Ma alla Apple hanno deciso di strafare?AnonimoRe: Azz, botta di vita!
Eh già, avanzava loro un po' di tempo e si sono detti "cià che diamo modo a chi non ha nessuna argomentazione di sparare qualche bischerata".AnonimoGeniali!
Dopo il geniale ipod, il genialissimo ipod shuffle, il passaggio all'innovativa tecnologia intel, Apple scopre il mouse a 4 tasti (ma senza rinunciare all'assurdo sistema "senza tasti")!Certo che Apple arriva sempre prima degli altri!A proposito, qualcuno sa qual'è il refresh rate e i dpi?AnonimoRe: Geniali!
Io sto usando un mouse logitech 4 tasti con scroll wheel comprato circa 2 anni fa.... (ah, è wireless...)Siceramente non ci vedo un tubo di innovativo (si vabbè la scroll wheel fatta diversamente). Credo sia una bella operazione di marketing per importare un po' di stile Apple anche sui PC, nulla più.AnonimoRe: Geniali!
Ehm .. era ironico :D Il mio Logitech a 8 tasti programmabili, ergonomico, penso farà ancora molta strada prima che lo abbandoni.AnonimoRe: Geniali!
- Scritto da: Anonimo> Ehm .. era ironico :D > Il mio Logitech a 8 tasti programmabili,> ergonomico, penso farà ancora molta strada prima> che lo abbandoni.Ne (h)a solo 8?AnonimoRe: Geniali!
tutto sta nel come si puo' settare quell'affare. Io mi tengo stretto il portatilino mac da dove sto scrivendo anche per via del tasto singolo (e uso un desktop linux con emulazione sulla tastiera per gli altri due tasti). Penso che anche altri utenti mac abituati a cliccare allegramente da qualsiasi angolo sul proprio computer che passano ai pc sappiano di cosa parlo. ora se questo innovativo sistema mi permette di impugnare il mouse allegramente e mandare esattamente il tipo di click che preferisco (dx, sx centrale) e in piu' scrollare, e' fantastico. Se invece al posto dei tasti ci sono semplicemente delle zone che rappresentano il bottone dx o sx mi sarebbe piu' utile configurato come bottone unico.Vabbe' si fa cosi', con la scusa di provare il mouse si va all'apple center e gli si tira giu' madonne per intel e per il drm :)SolvalouMolto bello
come per gli altri prodotti Apple, anche questo si distingue per il design.Si sono ricordati però stavolta di metterci le viti?O se si rompe per caso il filo (per esempio nel punto in cui esce dal mouse) lo si butta, perché non esiste modo di aprirlo senza distruggerlo?Fulmy(nato)Re: Molto bello
Per aprire un mouse Apple basterebbe un plettro o una posata di plastica da infilare nella fessura nella parte inferiore del mouse.AnonimoRe: Molto bello
- Scritto da: Anonimo> Per aprire un mouse Apple basterebbe un plettro o> una posata di plastica da infilare nella fessura> nella parte inferiore del mouse.Sono interessato perche' non sono mai riuscito ad aprirlo. Mi puoi precisare dove si trova la fessura su cui si deve agire?Grazie.AnonimoRe: Molto bello
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Per aprire un mouse Apple basterebbe un plettro> o> > una posata di plastica da infilare nella fessura> > nella parte inferiore del mouse.> > Sono interessato perche' non sono mai riuscito ad> aprirlo. Mi puoi precisare dove si trova la> fessura su cui si deve agire?> Grazie.davvero si può aprire anche senza distruggerlo?io ne ho aperti due ma non riesco ancora a richiuderli... :'(AnonimoRe: Molto bello
- Scritto da: Anonimo> Sono interessato perche' non sono mai riuscito ad> aprirlo. Mi puoi precisare dove si trova la> fessura su cui si deve agire?Non esiste nessuna fessura.Alla fine ho sacrificato il mouse che avevo tentato di aprire e ho tagliato in un paio di punti.Ora ho capito finalmente come viene chiuso, e che non è proprio possibile riuscire ad aprirlo senza romperlo dato che l'anello ovale che chiude il tutto viene incollato ed è praticamente impossibile toglierlo senza danneggiarlo irrimediabilmente.Fulmy(nato)Re: Molto bello
- Scritto da: Anonimo> Per aprire un mouse Apple basterebbe un plettro o> una posata di plastica da infilare nella fessura> nella parte inferiore del mouse.plettro? fessura?Di plettri ne ho, ma di fessure nelle quali infilarli non ne vedo proprio da nessun lato.Fulmy(nato)Re: Molto bello
Caspita, la fessura alla quale mi riferisco è lo spazio che separa il guscio superiore alla piattaforma inferiore, proprio dove il mouse si muove per essere cliccato.Nel mouse bianco, è lo spazio tra l'anello grigio e quello bianco. L'ho aperto una vola e l'ho richiuso, anche se è duro da richiudere, ma il mouse non si è rotto.AnonimoRe: fantastico!
Nessuno ha scritto che l'hanno inventato...AnonimoRe: fantastico!
Anonimo wrote:> Nessuno ha scritto che l'hanno inventato...No, pero' su 'sta cazzata di mouse c'han fatto un articolo...... :'(DKDIBE' BELLISSIMO.. ME LO COMPRO
E' bellissimo... e in piu' e' anche per Windows (sul sito c'e' scritto che per XP non c'e' bisogno di alcun driver aggiuntivo).Per cui.... io me lo compro !AnonimoRe: E' BELLISSIMO.. ME LO COMPRO
Un macuser che usa xp ?!! :D:D:D:D:DNon c'è più religione 8)AnonimoTouch Sensor e Marketing
la figata di questo tipo di mouse non e' il numero di tasti ma il touch sensor per i principali 2 e lo scrolling, purtroppo pero' come avviene sempre Apple non e' la prima ad avere un prodotto del genere.. basta fare un salto sul sito della Logitech!La differenza sta nel fatto che quando Apple apre bocca stanno tutti ad ascoltare dimenticando altri produttori.AnonimoRe: Touch Sensor e Marketing
QUOTOIl mio mx510 ha 7 tasti + la rotellina e una risoluizone di 800dpi, ma non ho visto articoli su PI a riguardo.- Scritto da: Anonimo> la figata di questo tipo di mouse non e' il> numero di tasti ma il touch sensor per i> principali 2 e lo scrolling, purtroppo pero' come> avviene sempre Apple non e' la prima ad avere un> prodotto del genere.. basta fare un salto sul> sito della Logitech!> > La differenza sta nel fatto che quando Apple apre> bocca stanno tutti ad ascoltare dimenticando> altri produttori.AnonimoRe: Touch Sensor e Marketing
Chissà come sarà offeso il CEO di Logitech.Sapevate che il suo fondatore è di provincia di Chieti? Un po' OT, ma Logitech è di un italiano, tra l'altro, l'inventore del mouse.AnonimoRe: Touch Sensor e Marketing
Per quanto ne so io il mouse (quello con la pallina) e' stato inventato da dei ricercatori della xerox (societa' che non ne ha capito l'importanza).Cio' non toglie che la Logitech produca degli ottimi mouse.- Scritto da: Anonimo> Chissà come sarà offeso il CEO di Logitech.> > Sapevate che il suo fondatore è di provincia di> Chieti? Un po' OT, ma Logitech è di un italiano,> tra l'altro, l'inventore del mouse.AnonimoRe: Touch Sensor e Marketing
- Scritto da: Anonimo> Chissà come sarà offeso il CEO di Logitech.> > Sapevate che il suo fondatore è di provincia di> Chieti? Un po' OT, ma Logitech è di un italiano,> tra l'altro, l'inventore del mouse.Si, ma se non ricordo male erano in due e l'altro era uno svizzero...AnonimoRe: Touch Sensor e Marketing
Non cogli il fatto che per la prima volta Apple rinuncia al monotasto: e' una rivoluzione!!!Anonimonon avete capito un mouse...
- Scritto da: Anonimo> QUOTO> > Il mio mx510 ha 7 tasti + la rotellina e una> risoluizone di 800dpi, ma non ho visto articoli> su PI a riguardo.tu e quello che hai "quotato" scommetto che eravate gli ultimi della classe alle elementari...vi ci vuole tanto a capire il fatto che il nuovo muose non ha una rotella per scorrere ma una pallina che permette movimenti anche in orizzontale?7 tasti? e dimmi se hai solo 5 dita con che cosa c@77o li spingi gli altri 2?bah...AnonimoRe: non avete capito un mouse...
- Scritto da: Anonimo> 7 tasti? e dimmi se hai solo 5 dita con che cosa> c@77o li spingi gli altri 2?> > bah...OH MIO DIO! buttiamo tutti le tastiere nel ce**o, abbiamo solo 5 DITI CA**O. Che genialata alla apple, un mouse a 4 TASTI alla modica cifra di 55 EURI! 110 MILA LIRE!!! E c'ha pure il filo!!!Venghino siori e siore.E ti permetti pure di scivere "bah..." :'( Corri a nasconderti, ridicolo!!! :|AnonimoRe: Touch Sensor e Marketing
- Scritto da: Anonimo> QUOTO[male, visto che quoti sotto]> Il mio mx510 ha 7 tasti + la rotellina e una> risoluizone di 800dpi, ma non ho visto articoli> su PI a riguardo.Non mi risulta che questo mouse abbia la pallina per fare lo scrolling in tutte le direzioni, bensì una "normale" rotella.E non sono neanche certo (non l'ho provato e dalla foto non è molto chiaro) che i tasti siano "touch sensor": a me sembrano semplicemente linguette di plastica flessibili.Qualche dubbio anche sulla presunta ergonomia, che con quelle forme strane ti costringe ad appoggiare la mano in modo innaturale, anche se la sagomatura ti fa credere il contrario. Se Apple, a suo tempo, fece la c@zz@t@ con il mouse tondo, chiunque abbia provato i mouse attuali (che poi sono di questa forma da diversi anni) saprà che sono infinitamente comodi: sulla sua forma semplice puoi semplicemente appoggiarci la mano senza costringere le dita in posizioni anomale. E il "vecchio monotastone", ti consentiva di fare click con tutta la mano evitando il minimo sforzo (vedremo ora con quello nuovo).Inoltre, non ho dato un'occhiata ai prezzi, ma per sentito dire mi risulta che molti mouse hi-end della logitech abbiano anche dei costi ben superiori al nuovo mouse Apple.Apple non ha né inventato il mouse a suo tempo, né lo ha rivoluzionato oggi... ma non potete negare che abbia adottato delle soluzioni alternative che altri, nonostante un decennio di mouse pluritastati per individui che hanno sette dita per mano, non avevano ancora implementato.Se è vero che ci sono utenti pronti a lodare Apple per ogni minima trovata, è anche vero che c'è gente pronta a criticarla qualunque cosa faccia.ByeAnonimoRe: fantastico!
Non solo, sarà adatto a utenti PC che vogliono passare a Mac, magari con un Mac mini, no?Infatti il classico mouse Apple a un tasto è considerato "obsoleto" e "sinonimo di scarsa tecnologia" da chi è abituato a usare un mouse da 7 tasti + rotellina.7 tasti! Ma cosa si fa con 7 tasti? E' come dire un auto con due volanti, o una casa con tre cucine.Mah.AnonimoRe: fantastico!
- Scritto da: Anonimo> Infatti il classico mouse Apple a un tasto è> considerato "obsoleto" e "sinonimo di scarsa> tecnologia" da chi è abituato a usare un mouse da> 7 tasti + rotellina.Se a te ne basta uno di tasto usane uno, nessuno ti dice niente, pero' non si può spacciare come una novità un mouse con 4 tasti.> 7 tasti! Ma cosa si fa con 7 tasti? E' come dire> un auto con due volanti, o una casa con tre> cucine.> > Mah.Se a te non servono non vuol dire che non siano utili e che non servano ad altri.Per esempio ai videogiocatori serve un mouse con molti tasti.Altro esempio: se sei uno che naviga in internet potresti aprezzare il fatto di avere due tasti associati alla funzione back e forward del tuo browser (oltre ad apprezare la funzione di scroll della rotellina) Inoltre i tasti in più possono essere personalizzati, potresti ad esempio usarne 2 per alzare od abbassare il volume oppure più in generale fargli fare quello che ti serve.AnonimoRe: fantastico!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Infatti il classico mouse Apple a un tasto è> > considerato "obsoleto" e "sinonimo di scarsa> > tecnologia" da chi è abituato a usare un mouse> da> > 7 tasti + rotellina.> > Se a te ne basta uno di tasto usane uno, nessuno> ti dice niente, pero' non si può spacciare come> una novità un mouse con 4 tasti.> ma sei tu che lo spacci come novità assoluta....venduto da apple è novità..non ne ha mai venduti prima....azzo ma evitare di fare polemica su ste cacchiate no?> > > 7 tasti! Ma cosa si fa con 7 tasti? E' come dire> > un auto con due volanti, o una casa con tre> > cucine.> > > > Mah.> > Se a te non servono non vuol dire che non siano> utili e che non servano ad altri.idem il contrario...e allora?> Per esempio ai videogiocatori serve un mouse con> molti tasti.non tutti sono giocatori...e allora?> Altro esempio: se sei uno che naviga in internet> potresti aprezzare il fatto di avere due tasti> associati alla funzione back e forward del tuo> browser (oltre ad apprezare la funzione di scroll> della rotellina) uso gli shortcut da tastiera che è + comodo e non stacco le manie allora?> Inoltre i tasti in più possono essere> personalizzati, potresti ad esempio usarne 2 per> alzare od abbassare il volume oppure più in> generale fargli fare quello che ti serve.e 2 per scaccolarmi e fare il caffé....non è che bisogna per forza trovare una giustificazione per il numero elevato di tasti....molta gente compra il mouse xke fa fico e poi usa 2 tasti sui 50000 che ha a dispo e manco li sa configurareAnonimoRe: fantastico!
E allora ho risposto alla tua domanda ("Ma cosa si fa con 7 tasti?"). :p- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Infatti il classico mouse Apple a un tasto è> > > considerato "obsoleto" e "sinonimo di scarsa> > > tecnologia" da chi è abituato a usare un mouse> > da> > > 7 tasti + rotellina.> > > > Se a te ne basta uno di tasto usane uno, nessuno> > ti dice niente, pero' non si può spacciare come> > una novità un mouse con 4 tasti.> > > ma sei tu che lo spacci come novità> assoluta....venduto da apple è novità..non ne ha> mai venduti prima....azzo ma evitare di fare> polemica su ste cacchiate no?> > > > > 7 tasti! Ma cosa si fa con 7 tasti? E' come> dire> > > un auto con due volanti, o una casa con tre> > > cucine.> > > > > > Mah.> > > > Se a te non servono non vuol dire che non siano> > utili e che non servano ad altri.> > idem il contrario...e allora?> > > Per esempio ai videogiocatori serve un mouse con> > molti tasti.> > non tutti sono giocatori...e allora?> > > Altro esempio: se sei uno che naviga in internet> > potresti aprezzare il fatto di avere due tasti> > associati alla funzione back e forward del tuo> > browser (oltre ad apprezare la funzione di> scroll> > della rotellina) > > uso gli shortcut da tastiera che è + comodo e non> stacco le mani> > e allora?> > > Inoltre i tasti in più possono essere> > personalizzati, potresti ad esempio usarne 2 per> > alzare od abbassare il volume oppure più in> > generale fargli fare quello che ti serve.> > e 2 per scaccolarmi e fare il caffé....non è che> bisogna per forza trovare una giustificazione per> il numero elevato di tasti....molta gente compra> il mouse xke fa fico e poi usa 2 tasti sui 50000> che ha a dispo e manco li sa configurareAnonimoRe: fantastico!
> uso gli shortcut da tastiera che è + comodo e non> stacco le maniIo quando sto leggendo qualche cosa di lungo nonsono così bamba da lasciare le mani sulla tastierae la rotellina funziona che è una meravigliae allora?AnonimoRe: fantastico!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Infatti il classico mouse Apple a un tasto è> > considerato "obsoleto" e "sinonimo di scarsa> > tecnologia" da chi è abituato a usare un mouse> da> > 7 tasti + rotellina.> > Se a te ne basta uno di tasto usane uno, nessuno> ti dice niente, pero' non si può spacciare come> una novità un mouse con 4 tasti.> > > > 7 tasti! Ma cosa si fa con 7 tasti? E' come dire> > un auto con due volanti, o una casa con tre> > cucine.> > > > Mah.> > Se a te non servono non vuol dire che non siano> utili e che non servano ad altri.Dai, 7 tasti non è più un mouse ma una seconda tastiera! ;)> Per esempio ai videogiocatori serve un mouse con> molti tasti.Aaaah, i videogiocatori......quelli sfigati che per non spendere due Euro su una PS2 o una Xbox cambiano cpu e scheda video tre volte l'anno....> Altro esempio: se sei uno che naviga in internet> potresti aprezzare il fatto di avere due tasti> associati alla funzione back e forward del tuo> browser (oltre ad apprezare la funzione di scroll> della rotellina) Sto scoprendo piano piano che gli utenti Windows non sanno dell'esistenza dei Mouse Gestures!!!! :|Forse è perché IE non li supporta, ma su un Mac sono sfruttati da un sacco di applicazioni. Un browser senza Mouse Gestures era una bestemmia anni fa, figuriamoci oggi, sarà perché devono vendere ai polli i mouse con 10 tasti... :) :) :)Non potete avere Safari, Shiira o Camino, almeno scaricatevi Firefox e provate l'ìebbrezza della navigazione con il solo movimento del mouse....> Inoltre i tasti in più possono essere> personalizzati, potresti ad esempio usarne 2 per> alzare od abbassare il volume oppure più in> generale fargli fare quello che ti serve.La seconda tastiera sotto una mano ma ti fa schifo toccare quella principale, mi fai morire dal ridere :) :) :)Per il volume (e non sai quante altre cose su un Mac...) io preferisco questo:http://www.griffintechnology.com/products/powermate/"Leggermente" più comodo che aspettare la reazione di un tastino..... ;)AnonimoRe: fantastico!
- Scritto da: Anonimo> La seconda tastiera sotto una mano ma ti fa> schifo toccare quella principale, mi fai morire> dal ridere :) :) :)> > > Per il volume (e non sai quante altre cose su un> Mac...) io preferisco questo:> http://www.griffintechnology.com/products/powermat> > "Leggermente" più comodo che aspettare la> reazione di un tastino..... ;)Parli di seconda tastiera e poi mi consigli un "secondo mouse", ma ti rendo conto???Tu fai ridere!PS: ma perche' parli di "aspettare la reazione di un tastino"? su un mac quanto tempo passa tra un click e la conseguente reazione???AnonimoRe: fantastico!
> Per il volume (e non sai quante altre cose su un> Mac...) io preferisco questo:> http://www.griffintechnology.com/products/powermat> > "Leggermente" più comodo che aspettare la> reazione di un tastino..... ;)"Cool. What is this?"si si si...e'questo il giusto approccio !:DAnonimoCon il filo???
Strano, no? Che ne dite?AnonimoRe: Con il filo???
- Scritto da: Anonimo> Strano, no? Che ne dite?Boh ! A me sembrano piu' strani i mouse senza filo !Sono piu' pesanti, danno piu' preoccupazioni (pile, ricevitore ecc...) e il vantaggio di non avere il filo mi sembra nullo !Io spero che ci saranno sempre i mouse col filo :-)AnonimoRe: Con il filo???
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Strano, no? Che ne dite?> > Boh ! A me sembrano piu' strani i mouse senza> filo !> > Sono piu' pesanti, danno piu' preoccupazioni> (pile, ricevitore ecc...) e il vantaggio di non> avere il filo mi sembra nullo !> > Io spero che ci saranno sempre i mouse col filo> :-)condivido. La roba wireless ti costa di pile piu' di un somaro a biscotti. Tutta sta passione per il wireless per oggetti che non sposti mai. la cosa triste e' che alcuni giorni fa cercavo una tastiera semplice e USB. ho girato 5 posti ma ciccia, le tastiere oggi sono megabaracconi wireless o ps2. l'unica che era USB e "leggera" (non di peso, ma di struttura) aveva l'invio e il backspace piccoli, una cosa che detesto. risultato ho comprato un adattatore ps2->USB e ho attaccato la mia vecchia tastiera. L'adattatore e' costato come una tastiera di fascia media.AnonimoRe: Con il filo???
Il mouse Apple è, di solito, collegato alla sua tastiera, e non fino al case del computer, a differenza dei PC. Inoltre, è più corto.In questo modo si evita di avere il filo che si blocca o contro qualche oggetto o contro l'angolo della scrivania o, addirittura, con qualche altro cavo del PC. Capita spesso, poi, che il cavo del mouse per PC, dovendo essere più lungo per arrivare fino al case, abbia appunto il cavo più pesante e che si fatichi un po' a "tirare" il mouse verso di sé, rendendo il lavoro fastidioso. Ecco perché per i PC risulterebbe più comodo avere un mouse wireless.Il mouse Apple ha un cavetto più corto e morbido e, collegato direttamente alla tastiera, permette di avere il cavo proprio lì, senza che si fermi per colpa di qualche oggetto.Per chi ha un Mac, un mouse wireless è solo una questione di estetica.AnonimoRe: Con il filo???
io ho il mouse col filo, e ho tenuto legato la maggior parte di esso con una fascetta di quelle che si trovano nel pan carrè, nei pressi dell'attacco del filo della tastiera, così non casca all'indietro...e ho lasciato abbastanza filo per l'escursione del mouse sul tappetino...una fascetta eh..altro che wirelessAnonimoRe: Con il filo???
- Scritto da: Anonimo> io ho il mouse col filo, e ho tenuto legato la> maggior parte di esso con una fascetta di quelle> che si trovano nel pan carrè, nei pressi> dell'attacco del filo della tastiera, così non> casca all'indietro...e ho lasciato abbastanza> filo per l'escursione del mouse sul tappetino...> una fascetta eh..altro che wirelessIo ho il mouse USB collegato alla tastiera, esattamente come sui Mac.Quando però ho a che fare con vecchi mouse PS/2 e/o coi computer altrui, e vedo che il cavo del mouse tende a cadere indietro, uso una soluzione rapida e semplicissima: prendo il cavo del mouse, faccio una mezza spira e ci infilo il piedino posteriore destro della tastiera, lasciando cavo a sufficienza per manovrare agevolmente il mouse.Fulmy(nato)Re: Con il filo???
- Scritto da: Anonimo> Il mouse Apple è, di solito, collegato alla sua> tastiera, e non fino al case del computer, a> differenza dei PC. Inoltre, è più corto.Il mouse si può collegare alla tastiera anche sui PC, basta usare una tastiera USB dotata di hub.La mia ha anche l'alloggiamento per avvolgere il cavo del mouse in eccesso.> > In questo modo si evita di avere il filo che si> blocca o contro qualche oggetto o contro l'angolo> della scrivania o, addirittura, con qualche altro> cavo del PC. Capita spesso, poi, che il cavo del> mouse per PC, dovendo essere più lungo per> arrivare fino al case, abbia appunto il cavo più> pesante e che si fatichi un po' a "tirare" il> mouse verso di sé, rendendo il lavoro fastidioso.Questo perché spesso c'è la pessima abitudine di tenere i computer sotto le scrivanie.In ufficio me i computer stanno sopra, oltre a non rischiare calci, si evita appunto di tirare i cavi di mouse e tastiera, e si evita soprattutto che si riempiano di polvere.> Il mouse Apple ha un cavetto più corto e morbido> e, collegato direttamente alla tastiera, permette> di avere il cavo proprio lì, senza che si fermi> per colpa di qualche oggetto.Il cavetto sottile del mouse Apple è proprio il suo tallone di Achille.Muoiono uno dopo l'altro, dato che tende a spezzarsi internamente nel punto in cui esce dal guscio.Naturalmente a quel punto lo si butta dato che non è riparabile.Fulmy(nato)Re: Con il filo???
> Il cavetto sottile del mouse Apple è proprio il> suo tallone di Achille.> Muoiono uno dopo l'altro, dato che tende a> spezzarsi internamente nel punto in cui esce dal> guscio.questa dove l'hai letta? io in 14 anni che usiamo Apple avrò buttato una decina di tastiere per diverse ragioni (caffè, cocacola...) ma mai un solo mouse.AnonimoMouse a N tasti...
Microsoft Intellimouse Explorer... che schifo, non si sa più quale premere...ah... dite che è Apple?!QUALE FANTASTICA INNOVAZIONE!!!MITICO STEVE JOBSAnonimoRe: Mouse a N tasti...
- Scritto da: Anonimo> Microsoft Intellimouse Explorer... che schifo,> non si sa più quale premere...> > ah... dite che è Apple?!> > QUALE FANTASTICA INNOVAZIONE!!!> MITICO STEVE JOBSeh eh ehAnonimoRe: Mouse a N tasti...
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH... Sei un grande... :DEmc2Re: Mouse a N tasti...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Microsoft Intellimouse Explorer... che schifo,> > non si sa più quale premere...> > > > ah... dite che è Apple?!> > > > QUALE FANTASTICA INNOVAZIONE!!!> > MITICO STEVE JOBS> > eh eh eh3bimbitrollinuncolposolocheculo!AnonimoLa nuova apple !
Per anni apple (e i suoi utenti) hanno sostenuto che un tasto sul mouse e' sufficiente per tutto e per tutti, e ora se ne escono con questo coso ?Dopo essere passati pure ad Intel ?Dal mio punto di vista non posso che essere contento visto che ho sempre odiato il mouse monotasto, ma mi domando che cosa stia succedendo in apple !!!Anonimo5 --
AnonimoRe: La nuova apple !
Apple è cambiata, hai ragione. Purtroppo hai ragione. Io sono un Macaco, fiero di esserlo. Vecchio stile però, quello che ama ancora la mela colorata. Con l'avvento di iPod, Mac mini, migrazione ad Intel Apple è diventata un'azienda come le altre, quello che era il think different è andato a farsi friggere. Era bello essere Macachi, oggi non c'è più gusto, non ha più senso.Anonimo9 --
AnonimoConti che non tornano
2 tasti "tradizionali"1 pallina che funge anche da tasto2 tasti lateraliil totale è 5, ma dall'articolo mi pare di capire che i due tasti laterali agiscano come uno solo, avete capito così anche voi?CiaoClaudioAnonimo9 --
Anonimo9 --
Anonimo9 --
AnonimoPunto disinformatico
Non per il sito in se, per carità, ma per la "competenza" dei ragazzini sparaballe che ne affollano il forum:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1093714&tid=1093676&p=1&r=PI#1093714E il povero Douglas Engelbart intanto si sta rigirando nella tomba...Anonimospetacolo!
appena esce la versione wifi lo compro.ps....ho letto i commenti, ma siete tutti monchi, vi manca una mano?quello che non si fa con il tasto destro su mac lo si fa con l'uso combinato di mouse e keyboard ( comando - option - ctrl ) usando l'altra manina!!!AnonimoRe: spetacolo!
- Scritto da: Anonimo> ( comando - option - ctrl ) usando l'altra> manina!!!allora usala per battere le doppie.Anonimoe logitech?
che sono anni che fa mouse anni luce davanti a questo com'è che non ha articoli? questo addirittura c'ha il filo.a ben 55 euro, e ho letto qua che qualcuno lo definisce economico!!questo logitech costo 4 euro in piùhttp://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2135,CONTENTID=9340e poi vi voglio ricordare che quella sferetta sopra il mouse è una cosa che per il mercato pc esiste da taaanto tempo, e si chiama TRACKBALL.altro che innovazione...BAH...AnonimoRe: e logitech?
Il punto e' che Apple ha sempre sostenuto che bastasse un bottone solo :DAnonimoRe: e logitech?
Il Trackball è una cosa diversa della sferetta del mouse di Apple.Con il Trackball sposti il cursore (lo stesso movimento che fai spostando un mouse), mentre con la sferetta si sposta la videata all'interno di una finestra, nello stile di una rotella che però ha soltanto movimento verticale.AnonimoRe: e logitech?
- Scritto da: Anonimo> Il Trackball è una cosa diversa della sferetta> del mouse di Apple.> > Con il Trackball sposti il cursore (lo stesso> movimento che fai spostando un mouse), mentre con> la sferetta si sposta la videata all'interno di> una finestra, nello stile di una rotella che però> ha soltanto movimento verticale.Non farebbe alcuna differenza, tecnicamente sarebbe lo stesso dispositivo ma associato ad una funzione diversa.Comunque dalle foto non si capisce bene, ma a me pare di più qualcosa di simile ad un trackpoint che ad una trackball (quel pistolino posto tra i tasti G, H e B che c'è in alcuni portatili).Fulmy(nato)Re: e logitech?
- Scritto da: Fulmy(nato)> Comunque dalle foto non si capisce bene, ma a me> pare di più qualcosa di simile ad un trackpoint> che ad una trackball (quel pistolino posto tra i> tasti G, H e B che c'è in alcuni portatili).sei fuori strada, considerala come una rotella multidirezionalegeniale! ;)AnonimoAlla fine anche Apple..
Apple scopre l'acqua calda ed ecco che si grida al miracolo! ci sono in commercio da anni Mouse indubbiamente più performanti ed ugualmente personalizzabili... mah!AnonimoRe: Alla fine anche Apple..
- Scritto da: Anonimo> Apple scopre l'acqua calda ed ecco che si grida> al miracolo! ci sono in commercio da anni Mouse> indubbiamente più performanti ed ugualmente> personalizzabili... mah!Chi ha gridato al miracolo? Come fai a sapere che ci sono mouse "indubbiamente" più performanti? L'hai provato?...AnonimoRe: Alla fine anche Apple..
- Scritto da: Anonimo> Chi ha gridato al miracolo?e c'era bisogno di fare convention, comunicati stampa e diffondere la notizia dai media ?La logitech fa da anni mouse strafighi e non lo leggi mai sui portali IT ma su quelli dedicati all'hardware.APPLE - Solo market(t)ing.AnonimoNovità...
[...]"Mighty Mouse - spiega l'azienda in una nota - introduce anche una ingegnosa Scroll Ball che permette agli utenti di fare scrolling in qualsiasi direzione - verticalmente, orizzontalmente e anche diagonalmente".[...]grazie al capslock, lo fai anche su win con un normalissimo mouse a tre pulsanti[...]Mighty Mouse è caratterizzato da una struttura compatta e liscia con touch sensor programmabili che fungono da tasti primari e secondari.[...]cosa non farebbero pur di NON implementare gli ormai standard "3 pulsanti"...non vogliono proprio ammettere che sta storia del monotasto si è rivelata inadatta all'evoluzione degli applicativi...[...]"Gli altri due tasti del Mighty Mouse - continua Apple - vengono attivati facendo pressione sulla Scroll Ball e schiacciando i lati del mouse".[...]Mighty mouse, progettato dall'Ufficio complicazione cose semplici.[...]Secondo l'azienda, il mouse ha un design tale che si adatta all'uso sia con la mano destra che con la sinistra[...]alla faccia del capslock (2) basta farlo simmetrico...come la moltitudine di mouse bulk per PC...[...]"Con il Mighty Mouse - ha dichiarato David Moody, vice president Worldwide Mac Product Marketing di Apple - abbiamo semplicemente creato un mouse migliore".[...]forse sarebbe il caso lo lasciassero dire ai professionisti, da anni abituati al mouse a tre tasti che va che è una meraviglia...bah... ci sono tante cose che non mi tornano per una sega....AnonimoRe: Novità...
- Scritto da: Anonimo> [...]> "Mighty Mouse - spiega l'azienda in una nota -> introduce anche una ingegnosa Scroll Ball che> permette agli utenti di fare scrolling in> qualsiasi direzione - verticalmente,> orizzontalmente e anche diagonalmente".> [...]> > grazie al capslock, lo fai anche su win con un> normalissimo mouse a tre pulsanticapslock? (newbie)AnonimoRe: Novità...
- Scritto da: Anonimo> capslock? (newbie)era per non dire CAZZO.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 ago 2005Ti potrebbe interessare