Londra – Grazie alle moderne tecnologie, i contenuti televisivi sono sempre più personalizzabili. Ma c’è qualcosa che va oltre alla tv on demand: la possibilità di avere le funzionalità di Skype sul televisore di casa.
L’idea è venuta ad Oregan Networks , azienda britannica con sede a Londra che si occupa di digital entertainment: ha annunciato la realizzazione di una nuova applicazione che porta messaggi e chiamate di Skype sulla TV.
L’interfaccia che lo consente si chiama Oregan Media Browser (OMB). Il “browser” consente di aprire una schermata dove l’utente può vedere un avviso di chiamata Skype o l’invito a partecipare ad una chat. Una funzionalità evidentemente realizzabile soltanto per chi possiede apparecchi digitali di ricezione IPTV o comunque collegabili alla rete telefonica ed Internet.
Le possibilità offerte all’utente, a partire dall’accettare o rifiutare le chiamate, sono quelle che si possono fruire da PC e il tutto può essere comodamente fatto dal divano di casa, dal letto, dalla cucina, ovunque ci si trovi a godersi la TV, basta avere il telecomando. Logico requisito del Media Center in cui è presente l’OMB, il collegamento ad un microfono o ad un telefono.
Dario Bonacina
-
Amplificare?
Poi mi spiegherete come fa un cellulare o un oggetto metallico ad "amplificare" una scarica elettrica di alcuni milioni di volt (mi pare che la ddp nuvola/terra sia quella).Diciamo piuttosto che il campo elettrostatico generato dall' antenna del cellulare attira il fulmine.AnonimoRe: Amplificare?
Non esiste nulla che "attira" i fulmini.Questa dei cellulari è una panzana pazzesca, così come se ne dicono tante tra persone ignoranti della fisica.I sistemi di protezione dai fulmini creano solo una via preferenziale verso terra ma non attirano un bel nulla.Il telefonino essendo in parte metallico si comporta esattamente come un qualsiasi oggetto metallico di pari dimensioni.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 giugno 2006 00.24-----------------------------------------------------------exsinistroRe: Amplificare?
- Scritto da: exsinistro> Non esiste nulla che "attira" i fulmini.> > Questa dei cellulari è una panzana pazzesca, così> come se ne dicono tante tra persone ignoranti> della> fisica.> > I sistemi di protezione dai fulmini creano solo> una via preferenziale verso terra ma non attirano> un bel> nulla.> Il telefonino essendo in parte metallico si> comporta esattamente come un qualsiasi oggetto> metallico di pari> dimensioni.mamma mia quante panzanate che spari...AnonimoRe: Amplificare?
Ha ragione exsinistro.AnonimoRe: Amplificare?
- Scritto da: > > > mamma mia quante panzanate che spari...Almeno spiega le tue ragioni.AnonimoRe: Amplificare?
Mai sentito parlare di effetto punte vero?Ma non eri te che ti spacciavi per esperto di impianti elettrici?Mi sa che non ti farei installare manco il trasformatore del trenino lima altrochè...AnonimoRe: Amplificare?
- Scritto da: > Mai sentito parlare di effetto punte vero?Io no. Belink?AnonimoRe: Amplificare?
è tutta una questione di punti di vista, secondo me. Le cariche si accumulano in modo inversamente proporzionale (per dare l'idea, ora il rapporto non lo ricordo) alla superficie, quindi una scarica parte preferenzialmente da una zona appuntita... cioè non è che la zona appuntita "attiri" il fulmine, perchè in realtà le cariche si muovono verso il cielo dal punto in cui è più facile farlo.. però questo da un altro punto di vista è come dire che il fulmine sia "attirato" da quella zona... insomma state lontani dagli oggetti appuntiti!!! :)DavzRe: Amplificare?
...io comunque, per stare sul sicuro, mi metterò a parlare al cellulare nel mezzo di un temporale tenendo un ombrello metallico e rimanendo abbracciato ad un'antenna posta sulla cima di una montagna.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 giugno 2006 00.34-----------------------------------------------------------DavzRe: Amplificare?
Scusa ma le affermazioni di exsinatra lascia che sia lui a verificarle no? :DAnonimoAllucinante...
,,la notizia dell'articolo..A Swinda Esprit un motorino la ingoiata! è come ha fatto???AnonimoRe: Allucinante...
> ,,la notizia dell'articolo..> A Swinda Esprit un motorino la ingoiata! è come> ha> fatto???Non ho capito un acca di quello che hai scritto.reXistenZma scusate....
quoto: << La ragazza si trovava in un parco a Londra, e il fulmine che l'ha copita le ha provocato un arresto cardiaco. A distanza di un anno, si trova sulla sedia a rotelle, con gravi difficoltà motorie e neurologiche. Ha inoltre riportato problemi all'udito dall'orecchio che teneva accostato al telefonino.> >cioé questa è stata colpita da un fulmine! è ovvio che ha riportato serie conseguenze! c'è gente che muore direttamente per essere stata centrata da un fulmine, anche senza cellulare... ora, che i cellulari non siano salutari, non ci piove, ma questo mi sa proprio da "studio" pubblicato solo per farsi pubblicità! tanto, un po' di sano terrorismo psicologico non fa mai male!AnonimoRe: ma scusate....
> c'è> gente che muore direttamente per essere stata> centrata da un fulmine, anche senza cellulare...Si ma con oggetti metallici si e' piu' esposti, e i cellulari sono oggetti metallici molto diffusi, quindi con un cellulare potenzialmente sei piu' esposto.> ora, che i cellulari non siano salutari, non ci> piove, ma questo mi sa proprio da "studio"> pubblicato solo per farsi pubblicità!A me pare un avviso come un altro, tanto piu' che se cercassero davvero pubblicita' non avrebbero detto una cosa gia' nota ed esposta senza clamori.> tanto, un> po' di sano terrorismo psicologico non fa mai> male!Che qualunquismo :)Attribuisci sempre a chi ti informa di avere secondi fini? Che piacere non essere tuo amico.AnonimoRe: ma scusate....
- Scritto da: > Si ma con oggetti metallici si e' piu' esposti, e> i cellulari sono oggetti metallici molto diffusi,> quindi con un cellulare potenzialmente sei piu'> esposto.> E catenine, braccialetti e anelli?Forse hanno una quantità di metallo superiore a quella contenuta in un cellulare.alexmarioRe: ma scusate....
- Scritto da: alexmario> > - Scritto da: > > Si ma con oggetti metallici si e' piu' esposti,> e> > i cellulari sono oggetti metallici molto> diffusi,> > quindi con un cellulare potenzialmente sei piu'> > esposto.> > > > E catenine, braccialetti e anelli?> > Forse hanno una quantità di metallo superiore a> quella contenuta in un> cellulare.E l' ombrello?La gente deve sapere....AnonimoRe: ma scusate....
> E catenine, braccialetti e anelli?> > Forse hanno una quantità di metallo superiore a> quella contenuta in un> cellulare.di norma catenine e bracialetti non pesano come un cellulare e non hanno un campo magnetico in grado di attirare scariche elettriche cosa che ha un cellulare, specialmente se acceso e in conversazione.AnonimoRe: ma scusate....
- Scritto da: alexmario> > - Scritto da: > > Si ma con oggetti metallici si e' piu' esposti,> e> > i cellulari sono oggetti metallici molto> diffusi,> > quindi con un cellulare potenzialmente sei piu'> > esposto.> > > > E catenine, braccialetti e anelli?Viene detto nell'articolo no?AnonimoRe: ma scusate....
- Scritto da: > Si ma con oggetti metallici si e' piu' esposti, e> i cellulari sono oggetti metallici molto diffusi,> quindi con un cellulare potenzialmente sei piu'> espostoma per favore! Capisco un ombrello, ma un cellulare e' ridicolmente piccolo rispetto alla struttura elettrica di un corpo umano!E' del tutto irrilevante, cosi come e' irrilevante avere in tasca un mazzo di chiavi. Se un fulmine ti colpisce non puo' sperare di cavartela a buon mercato solo perche' NON hai un cellulare in mano.I fulmini, con una tensione di centinaia di milioni di volt, correnti di picco che superano i centomila ampere e temperature della colonna di scarica di 30mila gradi pensi che siano influenzati da un pezzoettino di metallo rivestito di plastica?Il fulmine potra anche passare per il cellulare ma finira' per vaporizzarlo, poi entrera' lo stesso nel corpo attraverso i percorsi a minore resistenza (orecchie, occhi e bocca cosi come documentato) e proseguira' il suo percorso distruggendoti il sistema nervoso e causando gravi ustioni interne ed esterne.> A me pare un avviso come un altro, tanto piu' che> se cercassero davvero pubblicita' non avrebbero> detto una cosa gia' nota ed esposta senza> clamori.> scusa, ma a me questo annuncio sembra *un po'* clamoroso.E' fin troppo palese che questi l'abbiano sparata grossa. I cellulari non possono non fare notizia!> > tanto, un> > po' di sano terrorismo psicologico non fa mai> > male!> > Che qualunquismo :)> Attribuisci sempre a chi ti informa di avere> secondi fini? Che piacere non essere tuo> amico.Quello non e' qualunquismo, e non ci sono secondi fini se non la ricerca della notorieta'. Queste cose balzno immediatamente all'occhio senza sforzarsi piu' di tanto.AnonimoRe: ma scusate....
> Capisco un ombrello, ma un cellulare e'> ridicolmente piccolo rispetto alla struttura> elettrica di un corpo> umano!> E' del tutto irrilevante, cosi come e'> irrilevante avere in tasca un mazzo di chiavi.Non meno irrilevante di altri oggetti di metallo.> Se un fulmine ti colpisce non puo' sperare di> cavartela a buon mercato solo perche' NON hai un> cellulare in mano.Infatti nessuno lo ha mai detto.> I fulmini, con una tensione di centinaia di> milioni di volt, correnti di picco che superano i> centomila ampere e temperature della colonna di> scarica di 30mila gradi pensi che siano> influenzati da un pezzoettino di metallo> rivestito di plastica?Capisco un ombrello, hai scritto, capisci allora altri oggetti metallici. > Il fulmine potra anche passare per il cellulare> ma finira' per vaporizzarlo, poi entrera' lo> stesso nel corpo attraverso i percorsi a minore> resistenzaOk e allora? > (orecchie, occhi e bocca cosi come documentato) > e proseguira' il suo percorso distruggendoti il> sistema nervoso e causando gravi ustioni interne> ed esterne.Si giusto e quindi? > > A me pare un avviso come un altro, tanto piu'> che> > se cercassero davvero pubblicita' non avrebbero> > detto una cosa gia' nota ed esposta senza> > clamori.> > > scusa, ma a me questo annuncio sembra *un po'*> clamoroso.Ti stupisci di poco.> Quello non e' qualunquismoSi che lo e'> e non ci sono secondi> fini se non la ricerca della notorieta'.La solita opinione carica di pregiudizio e bramosa di malafede, che noia...> Queste cose balzno immediatamente all'occhio> senza sforzarsi piu' di> tanto.Agli occhi di chi giudica senza informarsi, sempre.AnonimoRe: ma scusate....
Mai sentita una caxxata simile.Il metallo non "attira" proprio un bel niente.Se fosse cosi' i fulmini dovrebbero cadere tutti su lampioni, automobili, tombini ecc.A questo punto c'è molto più metallo in un orologio, occhiali, chiavi, fibbie varie per non parlare dei gioielli. Tutta roba che tutti portano. Volendo guardare avresti piu' probabilità di essere colpito da un fulmine stando nudo con un braccio alzato che con 50 cellulari addosso.AnonimoRe: ma scusate....
- Scritto da: > Mai sentita una caxxata simile.> Il metallo non "attira" proprio un bel niente.> Se fosse cosi' i fulmini dovrebbero cadere tutti> su lampioni, automobili, tombini> ecc.> > A questo punto c'è molto più metallo in un> orologio, occhiali, chiavi, fibbie varie per non> parlare dei gioielli. Tutta roba che tutti> portano. > > > Volendo guardare avresti piu' probabilità di> essere colpito da un fulmine stando nudo con un> braccio alzato che con 50 cellulari> addosso.Infatti quella del metallo che "attira" o "amplifica" il fulmine è una grandissima cavolata. Corri molti più rischi a camminare con un palo di legno in mano (tenuto in verticale) che con 50 mazzi di chiavi in tasca.L' unico fatto relativo al metallo è che magari un oggetto metallico a diretto contatto con il corpo, essendo conduttivo, rapresenta un percorso privilegiato di ingresso della corrente (e causa di ustioni esterne) se vieni colpito dal dulmine, ma questo, se deve accadere, accade INDIPENDENTEMENTE dal fatto che tu indossi oggetti metallici.AnonimoIl cellulare fa male!
Ma non lo avete ancora capito che i campi elettromagnetici sono piu' pericolosi di amianto, benzene e plutonio messi insieme?Non esiste uno straccio di studio scientifico serio che comprovi questo rischio.... pazienza!L'articolo di oggi non fa che confermare la presunzione di colpevolezza che aleggia sul cellulare.Certo parlare sotto un temporale al cellulare, non so quanto possa attirare i fulmini, ma sicuramente compromette la salute del vostro cellulare (a meno che non sia anfibio).AnonimoRe: Il cellulare fa male!
Conosco un tizio, che da 50 anni sta davanti, quando ripara le antenne di trasmissione TV da centinaia di migliaia di watt.E non ti preoccupare, sta benissimo.In compenso dovette chiamare l'USL per rimuovere i filtri polvere all'epoca di Chernobil.Ciao- Scritto da: > Ma non lo avete ancora capito che i campi> elettromagnetici sono piu' pericolosi di amianto,> benzene e plutonio messi> insieme?> Non esiste uno straccio di studio scientifico> serio che comprovi questo rischio....> pazienza!AnonimoRe: Il cellulare fa male!
Solita statistica dei piccoli numeri? :oAnonimoRe: Il cellulare fa male!
- Scritto da: > Solita statistica dei piccoli numeri? :oSembra proprio di si...Anonimoio ho studiato
il problema sono le batterie ai ioni di litio con base statica negativail fulmine in se stesso contiene ioni positivi ed è attirato appunto da ioni negativi per questo cadono verso il basso visto che la terra causa massa ma se c'è di mezzo un cellulare la batteria ha il potenziale negativo più alto quindi viene attrattosemplice no?per risolvere dovrebbero realizzare un cellulare sulla base della gabbia di faraday ma questa è un altra storia di un altro luogoAnonimoRe: io ho studiato
Ma non diciamo idiozie su, allora non sarebbe un problema dei cellulari, ma di tutti gli apparecchi che contengono batterie di quel tipo... è stato un caso fortuito che la ragazza fosse colpita da un fulmine. dai caspita, l'articolo per come è scritto ha dell'assurdo: i metalli presenti nel telefonino possono amplificare le scariche derivanti da una folgorazione Quindi secondo chi ha pronunciato queste parole, un fulmine ha bisogno di essere amplificato da un telefonino per essere pericoloso? cioè questa ragazza è stata colpita da >>>>>>UN FULMINE <<<<<< e la colpa se si è fatta male è del cellulare che ha amplificato?dovrebbe ritenersi fortunata ad essere ancora viva..... Essere colpiti da un fulmine può non rappresentare un grave pericolo MA stiamo scherzando???!??!?KudosRe: io ho studiato
> i metalli presenti nel telefonino possono> amplificare le scariche derivanti da una> folgorazione > > Quindi secondo chi ha pronunciato queste parole,> un fulmine ha bisogno di essere amplificato da un> telefonino per essere pericoloso?Deduzione tua.Non c'e' scritto che un fulmine non sia pericoloso senza un telefonino.> dovrebbe ritenersi fortunata ad essere ancora> viva.....Il record di fulmini subiti da una persona dovrebbe essere 7. l'uomo colpito e' sopravvissuto tutte le volte.Fortuna indubbiamne.AnonimoRe: io ho studiato
Su miliardi di persone ???non mi sembra una cosa così difficile trovare un fortunato.(= il tizio è stato davvero fortunato!)AnonimoRe: io ho studiato
- Scritto da: Kudos> Ma non diciamo idiozie su, allora non sarebbe un> problema dei cellulari, ma di tutti gli> apparecchi che contengono batterie di quel> tipo... è stato un caso fortuito che la ragazza> fosse colpita da un fulmine.> > > dai caspita, l'articolo per come è scritto ha> dell'assurdo:> > > i metalli presenti nel telefonino possono> amplificare le scariche derivanti da una> folgorazione > > Quindi secondo chi ha pronunciato queste parole,> un fulmine ha bisogno di essere amplificato da un> telefonino per essere pericoloso? cioè questa> ragazza è stata colpita da >>>>>>UN FULMINE <<<<<<> e la colpa se si è fatta male è del cellulare che> ha> amplificato?guarda che ci sono le prove provate :-)basta aver fatto elettrotecnica o qualche anno di elettricista per saperne qualcosa in meritonon so se hai presente gli ionizzatori dell'aria tipo quelli della beghelli.. devi sapere che per depurare l'aria usano proprio ioni negativi che si attaccano sulle particelle di fumo polvere ecc in modo da neutralizzarlepeccato che i fulmini di questi accrocchi ne vanno pazzi.. a me tempo fa mi è entrato proprio un fulmnine in casa, stranamente solo a me nel palazzo e dire che abito in città, proprio perchè avevo un ionizzatore dell'aria accesonon ha fatto molti danni a parte tv e cellulare che sono saltatiergo se avete un ionizzatore dell'aria o un cellulare con batteria al litio staccate tutto durante i temporali ;)AnonimoRe: io ho studiato
Direi che hai studiato molto ma MOLTO male.La superficie della nube rivolta verso terra si carica negativamente, la terra si carica positivamente per induzione.Se per te cariche dello stesso segno si attraggono... io cercherei la ragione semmai nel campo elettrostatico generato dall' antenna del cellulare.AnonimoRe: io ho studiato
- Scritto da: > Direi che hai studiato molto ma MOLTO male.> La superficie della nube rivolta verso terra si> carica negativamente, la terra si carica> positivamente per> induzione.> Se per te cariche dello stesso segno si> attraggono... io cercherei la ragione semmai nel> campo elettrostatico generato dall' antenna del> cellulare.no sei TU che hai capito malelo sanno anche i sassi che i poli dello stesso segno si attraggono e di segno contrario si respingono, ma non credo che un fulmine abbia un valore positivo o negativo casomai un potenzialeil potenziale porta il valore sempre a massa in questo caso il negativo chiamato anche neutro e la differenza di potenziale che genera i fulminioltretutto l'antenna del cellulare non genera elettrostatica casomai campi elettromagnetici così come le antenne TV e se vengono colpiti dai fulmini non certo per l'induzione magnetica ma solo perchè sono in alto :)AnonimoRe: io ho studiato
Quindi non sai che i mnovimenti convettivi all' interno della nube la caricano ELETTROSTATICAMENTE e che le cariche negative si trovano nella parte della nube rivolta verso terra.Quindi la terra si carica positivamente per induzione.Ovviamente questo campo elettrostatico può essere descritto anche per mezzo della funzione potenziale (elettrostatico).Ma non è che la differenza di potenziale nube/terra nasce così per grazia divina, è la distribuzione di carica che produce un campo E e quindi la ddp.AnonimoRe: io ho studiato
"per risolvere dovrebbero realizzare un cellulare sulla base della gabbia di faraday ma questa è un altra storia di un altro luogo"gabbia di faraday e antenna non vanno molto d'accordo :|AnonimoIl cellulare l'ha salvata!
Infatti come un camicazze,il fido ed impavido cellulare l'ha salvata da qualche elettrone che stava per farla esplodere, come accade per le piante.Ma di che marca era questa cellulare parafulmine?AnonimoRe: Il cellulare l'ha salvata!
>... è arrivato l'arrotino!>...SCHERZAVO! ...paura, eh? :D :D :D>>Donne! Meno cellulare e più uccellulare!>Fa anche bene alla pelle... :D :D :DAmmazza, 'sto T-1000 non dorme mai! :D :D :DAnonimoIl mio cellulare non è pericoloso...
...gli ho messo la 'terra'. come le 127.Anonimo...e le chiavi allora?
"Io considero il telefonino alla tessa stregua di altri oggetti metallici che le persone tendono ad indossare o portare con sè, come anelli, catenine o monete, che possono amplificare l'intensità della scarica elettrica in caso di folgorazione da fulmine".catenine? anelli? e il mio mazzo di chiavi da 300 grammi allora?AnonimoRe: ...e le chiavi allora?
ok, trovato la risposta:http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1542162&id=1541566&r=PIAnonimoRe: ...e le chiavi allora?
Risposta: nessuno amplifica una cippa di nulla.AnonimoRe: Le difficoltà neurologiche...
Scommetto che te sei una donna.... oh guarda che tenere troppo il cell in mano fa venire la celluliteAnonimoIdea per un delitto perfetto
Ho un'idea che sarebbe l'invidia di Agatha Christie: se vuoi far fuori qualcuno che ti sta tanto sulle scatole (la suocera, il principale, l'amante della moglie, il principe Vittorio Emanuele) senza destare sospetti, basta chiamarlo al cellulare durante un temporale e star li a chiacchierare per un bel po' finché non senti un tuono e comincia a uscire fumo e puzza di bruciato dalla cornetta.Ah, naturalmente lo devi chiamare da un telefono fisso, altrimenti il trucco potrebbe funzionare alla rovescia. @^ @^ @^AnonimoDonne!
... è arrivato l'arrotino!...SCHERZAVO! ...paura, eh? :D :D :DDonne! Meno cellulare e più uccellulare!Fa anche bene alla pelle... :D :D :DAnonimoPersone fulminate sopravissute
2 anni fa sono stata colpita da un fulmine, fortunatamente non ho avuto conseguenze. C'è qualcuno che ha vissuto la mia stessa esperienza?Dany.pett2005Re: Persone fulminate sopravissute
Sono sopravvissuto a durissimi colpi di fulmine (nolove)AnonimoRe: Persone fulminate sopravissute
- Scritto da: Dany.pett2005> 2 anni fa sono stata colpita da un fulmine,> fortunatamente non ho avuto conseguenze. C'è> qualcuno che ha vissuto la mia stessa> esperienza?ma ke robe spari impossibile!!nn ti credo!!!Sonia GrossoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 06 2006
Ti potrebbe interessare