È un arrivo un nuovo tipo di connettore per i dispositivi USB, uno standard che si fa sempre più “universale” e che oltre alla velocità e l’ampiezza di banda aggiunge nuove capacità e la possibilità di essere impiegato su un numero sempre maggiore – e sempre più variegato – di dispositivi.
Indicato come “Tipo C”, il nuovo connettore non avrà un singolo verso di inserimento e somiglierà all’attuale collegamento micro USB 2.0 ma non sarà compatibile con i dispositivi attualmente in commercio. La mancata compatibilità rappresenta in un certo senso uno spartiacque per una tecnologia che ha fatto della retrocompatibilità un dogma, anche se le nuove porte Tipo C potranno comunque continuare a gestire – tramite apposito adattatore – segnali USB di prima, seconda o terza generazione.
Il forum di promozione USB preannuncia che il lavoro sulle specifiche di USB Tipo C sarà completato entro la prima metà del 2014, mentre i prodotti dotati della nuova connessione verranno messi in commercio solo nell’anno 2015 .
La nuova porta compatta permetterà alle connessioni USB di comparire su un numero ancora maggiore di dispositivi, passando dai computer ai gadget mobile senza dimenticare televisori, dispositivi “smart” e quant’altro. E non si tratta di un semplice restyling della porta, visto che anche le capacità dello standard saranno potenziate e arricchite.
I connettori Tipo C saranno ovviamente in grado di “reggere” le performance a 10 Gbps già incluse nelle specifiche USB 3.1 , e oltre a ciò si parla della possibilità di veicolare flussi video oltre ai dati in formato binario. Verranno infine supportati diversi livelli di voltaggio con la possibilità di fornire energia elettrica e ricaricare le batterie a un maggior numero di dispositivi e gadget elettronici.
Alfonso Maruccia