A essere spartana è spartana, ma la familiare lista di siti web che viene proposta da una ricerca su Google risulta essere anche e soprattutto funzionale all’obiettivo base di Mountain View, che è quello di recuperare dai suoi giganteschi archivi i risultati più pertinenti alle keyword ricercate da ogni utente. Lo confermano i test del campo visivo condotti sullo spostamento degli occhi dei partecipanti sullo schermo.
Google pubblica i risultati delle sue sperimentazioni interne sul blog ufficiale , offrendo se non informazioni e anticipazioni particolarmente importanti quantomeno uno spaccato interessante (e anche un po’ autocelebrativo, a dirla tutta) sul raffinamento dell’interfaccia e l’esperienza utente offerta ai netizen.
In particolare, al Googleplex è stata messa sotto esame la funzionalità “Universal Search” del motore di ricerca per antonomasia, una modalità che restituisce a schermo risultati misti e ricchi di immagini, video e quant’altro.
Tutti elementi che avrebbero teoricamente potuto portare alla distrazione degli occhi dalle informazioni realmente importanti, e invece i test sul movimento veloce degli occhi sullo schermo dicono come, al contrario, la distrazione non rappresenti un problema e la maggioranza degli utenti trova i risultati desiderati nei primissimi posti della lista presentata nella ricerca .
Nel video presentato sul Google Blog è possibile scorgere il movimento repentino degli occhi dei soggetti analizzati attraverso i risultati di una ricerca, risultati che vengono presi in considerazione in maniera ordinata e sequenziale indipendentemente dalla presenza di possibili elementi di distrazione, come appunto i contenuti visivi di Universal Search.
“Per il team di Universal Search – recita il Googleblog – si tratta di un risultato positivo. Ci mostra che siamo stati in grado di realizzare un’interfaccia utente intelligente che fornisce alle persone informazioni utili senza mettersi di traverso con l’obiettivo principale: trovare quello che serve”.
Rimane ancora da chiarire quale peso abbia, su tale modello di efficienza, la presenza dell’advertising sulle pagine web delle ricerche : Google non proferisce parola a riguardo, anche se è facile ipotizzare che altrettanto sforzo indagatore sia diretto a verificare la percezione dei banner pubblicitari da parte dell’utente.
Alfonso Maruccia
-
dittatura
Praticamente il potere esecutivo disporrà della facoltà di far sparire dalla rete qualunque informazione ritenga "inadatta", senza alcun controllo da parte del parlamento e prima di qualunque proXXXXX che stabilisca la colpevolezza delle informazioni "incriminate".Si tratta di una concessione di potere all'esecutivo che ha eguali solo nei peggiori paesi autocratici.Questo stesso post, titolato "dittatura", potrebbe in futuro essere la scusa per l'oscuramento dell'intero P.I. per il capriccio di un qualche funzionario governativo.Ci rendiamo conto della direzione verso cui stiamo correndo?El CastigadorRe: dittatura
Bisogna dar loro atto che la loro strategia è perfetta.Sfruttando la paura largamente condivisa verso i pedofili hanno fatto passare tutte le norme sulla pedoXXXXXgrafia.E adesso, sfruttando le altre paure per la sicurezza hanno allargato gli stessi principi a praticamente tutto.La colpa è nostra che non li cacciamo via tutti.Convinti che la Costituzione difenderà automaticamente i nostri diritti, abbiamo dimenticato che si deve sempre lottare per difenderliMomento di inerziaRe: dittatura
C'è un popolo che l'hanno votati per la terza volta, chi strumentalizza la sicurezza ormai è assodato che di sicuro e libero vuole ben poco !Cmq sentiti ringranziamenti anche ai politici di centro-sinistra : ma grazie, grazie di cuore !!!! :s :s :sfrancososoRe: dittatura
hai ragione....anche se stavolta la dx ha la maggioranza dappertutto...però è vero...'45-'09 opposizione latitante :-(01234Re: dittatura
- Scritto da: francososo> C'è un popolo che l'hanno votati per la terza> volta, chi strumentalizza la sicurezza ormai è> assodato che di sicuro e libero vuole ben poco> !> Cmq sentiti ringranziamenti anche ai politici di> centro-sinistra : ma grazie, grazie di cuore !!!!> :s :s> :sGuarda, che la sinistra non sta solo a guardare, ma partecipa attivamente alla blindatura di internet.Quindi cerchiamo di non fare sempre i soliti discorsi dx-sx giusto per tirar l'acqua al proprio partitino...Quello che bisogna cambiare in Italia e' TUTTO il sistema politico italiano e TUTTA la classe politica.Deve esserci questo ricambio generazionale NETTO E IMMEDIATO senza legami con quello attualeMi scoccio di loggareRe: dittatura
SOno gli stessi, sinistra o destral'altro partito son quel 8 percentoche avanza.Veltrusconi il sogno della P2 fatta RealtàIL Grande CentroRe: dittatura
- Scritto da: francososo> C'è un popolo che l'hanno votati per la terza> volta, chi strumentalizza la sicurezza ormai è> assodato che di sicuro e libero vuole ben poco> !> Cmq sentiti ringranziamenti anche ai politici di> centro-sinistra : ma grazie, grazie di cuore !!!!> :s :s> :sio sono convinto che per destra-sinistra su queste cose ci sarebbe stata una convergenza; le modalità sarebbero state diverse, ma il risultato (quasi) lo stesso.le "categorie" politiche (etichette ormai senza senso) Destra e Sinistra mi paiono solo pseudopoteri che lavorano per l'interesse di qualche altro "potere". ora, esattamente chi o cosa incarni questo "potere", non saprei. Ma di sicuro non è il demos della parola democrazia.jero potuteRe: dittatura
lo stato in teoria serve a fare quello che dovrebbero fare i cittadini se non fossero occupati a sopravvivere...il problema è che il governo ha ormai il controllo dello stato e fa il c***o che gli pare :-(ma qualcuno l'avrà votati, questi, no? :-(01234Re: dittatura
- Scritto da: Momento di inerzia> La colpa è nostra che non li cacciamo via tutti.> Convinti che la Costituzione difenderà> automaticamente i nostri diritti, abbiamo> dimenticato che si deve sempre lottare per> difenderliQuando avranno tirato la corda oltre il dovuto (e lo faranno, la storia insegna), li cacceremo via tutti.ruppoloRe: dittatura
La storia insegna che il popolo fa la rivoluzione solo quando sta male.Ci terranno a livello di sussistenza, convincendoci che stiamo bene e perpetueranno il loro potere.Momento di inerziaRe: dittatura
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Momento di inerzia> > La colpa è nostra che non li cacciamo via tutti.> > Convinti che la Costituzione difenderà> > automaticamente i nostri diritti, abbiamo> > dimenticato che si deve sempre lottare per> > difenderli> > Quando avranno tirato la corda oltre il dovuto (e> lo faranno, la storia insegna), li cacceremo via> tutti.Dubito. Perché la prima cosa che ci hanno tolto, grazie alla "morale", al "perbenismo", alla "cultura della civiltà", è proprio la capacità di ribellarci *violentemente*; le rivoluzioni non possono passare attraverso manifestazioni notificate in questura, o tribunali, o qualunque altro meccanismo "democratico" e istituzionalizzato.Ma chi dovesse uscire da questi ranghi, verrebbe bollato terrorista ed emarginato mediaticamente e dalle masse "popolo bue". Siamo in trappola.jero potuteRe: dittatura
- Scritto da: Momento di inerzia> Bisogna dar loro atto che la loro strategia è> perfetta.> Sfruttando la paura largamente condivisa verso i> pedofili hanno fatto passare tutte le norme sulla> pedoXXXXXgrafia.> > E adesso, sfruttando le altre paure per la> sicurezza hanno allargato gli stessi principi a> praticamente> tutto.> > La colpa è nostra che non li cacciamo via tutti.> Convinti che la Costituzione difenderà> automaticamente i nostri diritti, abbiamo> dimenticato che si deve sempre lottare per> difenderliCacciare via chi?Qui l'unico che sarà cacciato via (e molto presto) è Obama.Guarda chi sono i padroni del mondo:http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_per_un_nuovo_secolo_americanoMolto presto il pianeta sarà dominato da questi signori (e da chi li manovra): mica per altro Dick Cheney ha fatto quella sparata contro il presidente; ha solo annunciato un altro attentato, che presto sconvolgerà gli Stati Uniti. D'altronde sono loro ad organizzarlo.Tutto il resto, compreso quanto accade in Italia (ma non solo), sono solo manovre tattiche per preparare la strada ai nuovi dominatori.Quindi, rassegnatevi! Perderemo ben altro che la libertà di espressione.cospiratoreRe: dittatura
- Scritto da: cospiratore> Guarda chi sono i padroni del mondo:> http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_per_un_nuovoVale solo in America.Noi siamo molto più avantihttp://it.wikipedia.org/wiki/Piano_di_rinascita_democraticaMomento di inerziaRe: dittatura
Be, hanno vietato manifestazioni davanti a luoghi di culto (quindi dappertutto) e piazzato altri 30 mila soldati con la scusa della sicurezza (loro però, perché così stanno militarizzando le strade).La vedo brutta, il futuro del popolo italiano lo vedo molto nero.alexjennRe: dittatura
eheheh non facciamola diventare una storia fantasy :D"Oh mio dio censureranno un sito perchè dice che il governo di dx/sx fa schifo":S ma dai che ridicolaggine, quanta paranoia il problema è tutt'altro che le quattro cagate che si scrivono sulla rete o questo topic con titolo "dittatura" :DParanoiaRe: dittatura
- Scritto da: Paranoia> eheheh non facciamola diventare una storia> fantasyChe poi sarebbe "fantascienza", il genere fantasy è tutt'altra cosa> "Oh mio dio censureranno un sito perchè dice che> il governo di dx/sx fa schifo":S ma dai che> ridicolaggine, quanta paranoia il problema è> tutt'altro che le quattro cagate che si scrivono> sulla rete o questo topic con titolo "dittatura"> :DE secondo te di che si tratta, allora?Di fatto è come se il governo dicesse ai provider "o combatti per noi nella nostra guerra, dandoci un controllo totale sulle tue operazioni e facendo quello che diciamo noi, o sei contro di noi e ne pagherai le conseguenze".jackoverfullRe: dittatura
Ma io mi chiedo se le scuole fanno ancora il loro lavoro ... quello che penso è quello scritto nella proposta di legge, basta avere due min per leggerla e capire le parole usate.Quando si procede per delitti di istigazione a delinquere o a disobbedire alle leggi, ovvero per delitti di apologia di reato, previsti dal codice penale o da altre disposizioni penali, e sussistono concreti elementi che consentano di ritenere che alcuno compia detta attività di apologia o di istigazione in via telematica sulla rete internet, il Ministro dell'interno, in seguito a comunicazione dell'autorità giudiziaria, può disporre con proprio decreto l'interruzione della attività indicata, ordinando ai fornitori di connettività alla rete internet di utilizzare gli appositi strumenti di filtraggio necessari a tal fine.Non sono cose che si fanno auf quando gira al ministero ... Quando si procede per delitti di [...] il Ministro dell'interno, in seguito a comunicazione dell'autorità giudiziaria, può disporre [...]Non è che domani si sveglia Maroni e blocca un sito :DIl problema è per gli ISP che potrebbero non riuscire in 24h a bloccare il contenuto sotto accusa da un indagine (segnalato al ministero, da autorità giudiziarie, che ordina il blocco) ... e se nnn riescono chirungicamente potrebbero essere obbligati a bloccare un'intero portale per evitare sanzioni creando disagi a migliaia di innocenti. (esempio tratto dall'articolo: per impedire la circolazione di un contenuto ritenuto illecito si sequestrava un intero server)Di fatto è come se il governo dicesse ai provider "Se c'è incorso un'indagine, durente la quale mi hanno segnalato che c'è un sito potenzialmente molto pericoloso io ti do 24h per oscurare le pagine incriminate" peccato che il rischio è di oscurare anche pagine sane.Lasciate perdere la paranoia per l'anti anti-berlusconismo o anti anti-comunismo :DParanoiaRe: dittatura
- Scritto da: jackoverfull> - Scritto da: Paranoia> > eheheh non facciamola diventare una storia> > fantasy> Che poi sarebbe "fantascienza", il genere fantasy> è tutt'altra> cosa…me l'ero perso questo :D ahahha nono intendevo proprio dire fantasy :D Orchi brutti e cattivi che censurano le pagine pro nazismo su facebook GRRRRRParanoiaRe: dittatura
E' per colpa di gente sciocca come te se finiremo in una dittatura totale. vergognati.- Scritto da: Paranoia> eheheh non facciamola diventare una storia> fantasy> :D> "Oh mio dio censureranno un sito perchè dice che> il governo di dx/sx fa schifo":S ma dai che> ridicolaggine, quanta paranoia il problema è> tutt'altro che le quattro cagate che si scrivono> sulla rete o questo topic con titolo "dittatura"> :DE.puratorRe: dittatura
E' per colpa dell'analfabetismo di ritorno che l'Italia va male ... la gente legge e non capisce, se non conosce il significato delle parole s'illude di saperlo piuttosto che prendere un dizionario in mano.ParanoiaRe: dittatura
- Scritto da: Paranoia> eheheh non facciamola diventare una storia> fantasySimpatico...La sai la storiella della rana bollita?Si crea una paura e in risposta si da' una soluzione rassicurante e ragionevolmente accettabile.Paura degli immigranti clandestini stupratori, rapinatori e assassini? Facile: prendiamo i medici e facciamoli diventare ufficiali di polizia. Ragionevole? Certo. Magari la prossima volta gli daremo la facolta' di iniettare sedativi ai cattivi immigranti clandestini, per impedirgli di scappare. E magari la volta dopo li autorizziamo a sopprimerli sul posto.Ragionevole? Magari oggi no; pero', data la giusta paura, un domani...Un giorno sono i pedofili, quello dopo sono gli stupratori, dopo ancora i tifosi della mafia, i satanisti, i terroristi...Detto e ripetuto fino all'esaurimento: internet e' un mezzo di diffusione di informazioni e idee e come tale il potere ne vuole il controllo o la distruzione. Gli altri massmedia (televisione e giornali) sono gia' nelle loro mani da tempo e ora vogliono far fare la stessa fine a internet.O morso e briglie o un silenzio di tomba, questa la scelta che ci mettono di fronte i burattini del potere. Solo che lo fanno un pezzetto alla volta e la maggioranza trovera' ogni pezzetto del tutto ragionevole.CYAz f kRe: dittatura
- Scritto da: z f k> - Scritto da: Paranoia> > eheheh non facciamola diventare una storia> > fantasy> > Simpatico...> > La sai la storiella della rana bollita?E tu la storia di pierino e il lupo con finale alternativo?> Detto e ripetuto fino all'esaurimento: internet> e' un mezzo di diffusione di informazioni e idee> e come tale il potere ne vuole il controllo o la> distruzione. Gli altri massmedia (televisione e> giornali) sono gia' nelle loro mani da tempo e> ora vogliono far fare la stessa fine a> internet.> O morso e briglie o un silenzio di tomba, questa> la scelta che ci mettono di fronte i burattini> del potere. Solo che lo fanno un pezzetto alla> volta e la maggioranza trovera' ogni pezzetto del> tutto> ragionevole.Ma cosa c'entra? Cosa c'entra? Perchè parlare di cose che non c'entrano? Non si può mettere il reato di off-topic su PI ... oltre che utile darebbe molto da discutere del nulla ... ci sarà anche chi tirerà in ballo il governo :DParanoiaRe: dittatura
siamo in questa situazione grazie a gente come te!MarioRe: dittatura
grazie a gente che fa fatica a comprendere un testo altro che ... e queste risposte lo dimostrano in pieno visto che partono queste stupide accuse come se fossi il paladino di questa legge :D ho solo detto che state puntando sul problema sbagliato e vi ho illustrato qualè il vero problema della legge ... ma non capite e non accettate un'opinione diversa, difensori solo della vostra libertà di pensiero?ParanoiaRe: dittatura
- Scritto da: Paranoia> eheheh non facciamola diventare una storia> fantasy> :D> "Oh mio dio censureranno un sito perchè dice che> il governo di dx/sx fa schifo":S ma dai che> ridicolaggine, quanta paranoia il problema è> tutt'altro che le quattro cagate che si scrivono> sulla rete o questo topic con titolo "dittatura"> :DSecondo me la cosa grave non è tanto l'intenzione, quanto la proposta in se.Il fatto che un ministro sia convinto che è possibile al giorno d'oggi bloccare un qualsiasi contenuto su internet per decreto, dimostra che non ha la più pallida idea di come funziona la cosa su cui sta legiferando.E' questo il fatto grave.gerryRe: dittatura
noi sì, molti no (senza snobismi)01234Re: dittatura
- Scritto da: El Castigador> Ci rendiamo conto della direzione verso cui> stiamo> correndo?Si', e' per quello che me ne sono andatododoRe: dittatura
dove?dodo dadoRe: dittatura
Verso la dittatura mediatica, qualcosa di ben peggiore del ventennio fascista... almeno a quei tempi era sotto la luce del sole, ora invece è tutto celato e ci sono tanti XXXXX che pensano che le leggi sono fatte per i cittadini... le ultime appena approvate poi sarebbero uno scandalo anche in Birmania!!!DelioRe: dittatura
Cioè in sostanza si dice che se stai compiendo un determinato reato su internet e la magistratura sta indagando, questa e non il governo, può chiedere al ministero dell'interno di prender provvedimenti verso il sito che ospita la pagina dell'indagato, attraverso l'ISP.quindi1 stiamo parlando di reati previsti già dal codice penale e non creati ad hoc2 stiamo parlando di un intervento a seguito di una indagine della magistratura3 il governo, tramite il suo ministro degli interni, PUO' intervenire SU RICHIESTA della magistratura, e non il contrario.va bene che in italia la dittatura democratica è cosa ormai imposta da qualche decina di anni, va bene che il 90% dei parlamentare andrebbe prima cacciato a calci nel XXXX e poi costretto a ridarci i soldi che ci hanno XXXXXXX ma insomma pure voi prima di sventolare la bandiera di amnesty international passatevi una mano sulla coscienza.credo che questo pezzo volesse mettere in luce non tanto un articolo del DDL nel suo significato politico, che poi è quello di perseguire, anche sul web, chi delinque, ma la sua improbabile attuazione pratica, e l'ennesima presa di posizione di un governo verso chi fornisce e gestisce i mezzi per accedere ad internet, che per come la penso io troppo spesso si vede sollevato dall'assumersi qualsiasi tipo di responsabilità sul controllo di ciò che vende.se poi questo sia il primo pezzetto di un puzzle che porti al controllo di internet da parte dello stato, può darsi, ma è inevitabile in questo paese dove a votare ci vanno gli italiani-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 febbraio 2009 09.39-----------------------------------------------------------ProstataRe: dittatura
- Scritto da: Prostata> Cioè in sostanza si dice che se stai compiendo un> determinato reato su internet e la magistratura> sta indagando, questa e non il governo, può> chiedere al ministero dell'interno di prender> provvedimenti verso il sito che ospita la pagina> dell'indagato, attraverso> l'ISP.> > quindi> 1 stiamo parlando di reati previsti già dal> codice penale e non creati ad> hoc> 2 stiamo parlando di un intervento a seguito di> una indagine della> magistratura> 3 il governo, tramite il suo ministro degli> interni, PUO' intervenire SU RICHIESTA della> magistratura, e non il> contrario.:') son commossoParanoiaRe: dittatura
> 2 stiamo parlando di un intervento a seguito di> una indagine della> magistratura> 3 il governo, tramite il suo ministro degli> interni, PUO' intervenire SU RICHIESTA della> magistratura, e non il> contrario.Ma allora le vicende De Magistris, Forleo e company non insegnano proprio nulla? Ancora crediamo all'indipendenza della magistratura? Ma allora i continui oscuramenti di blog e siti web non insegnano nulla?Sapete quanti siti/blog vengono quotidianamente censurati PREVENTIVAMENTE?Cercare su Google: "sito sottoposto a sequestro preventivo"poi andare sul sito dell'AAMS e cliccare su: "siti soggetti ad inibizione"Poi ne riparliamo.maus11Re: dittatura
ocio a non confondere sequestro e censuraStefano Quintarell iRe: dittatura
oooo ma che du bal :D ma si vuol parlare di QUESTA legge o dei soliti discorsi da bar? Ma analizzare la legge in se no è? Se andiamo coi se e i ma .. .allora non inaspriamo le pene agli stupratori perchè tanto poi ci sarà un condono ... che ragionamenti da perdenti, rassegnati, falliti ...Poi ne parliamo di cosa? Di cosa vuoi parlare? che c'entra con questa legge e i problemi per gli ISP?ParanoiaRe: dittatura
leggi questo articolo:http://www.wolfstep.cc/424/diritti-e-rovescie poi dimmi ancora che non dobbiamo preoccuparci......castigoRe: dittatura
- Scritto da: Prostata> Cioè in sostanza si dice che se stai compiendo un> determinato reato su internet e la magistratura> sta indagando, questa e non il governo, può> chiedere al ministero dell'interno di prender> provvedimenti verso il sito che ospita la pagina> dell'indagato, attraverso> l'ISP.> > quindi> 1 stiamo parlando di reati previsti già dal> codice penale e non creati ad> hocIl problema è l'applicabilità a Internet, un mezzo di comunicazione di massa (tra le altre cose) che ha le sue peculiarità. Quali sono i reati che si possono perpretare attraverso Internet, secondo loro, e su cui esistono già leggi, le stesse che si applicano al parole, foto, video diffusi attraverso materiale cartaceo, video e audio?Se le leggi c'erano già, non c'era alcun bisogno di farne di nuove, sarebbe bastato magari modificare un articolo per aggiungere il caso "Internet". Qui invece si sta andando oltre ed un motivo potrebbe essere: Internet è un mezzo di comunicazione accessibile alle masse, a differenza di altri mezzi di comunicazione di massa, senza controllo (posso scriverci io, tu, o chiunque altro, senza dover passare per un editore, un revisore, un meccanismo di censura ecc.)Dunque si vuole far diventare Internet come tutto il resto: un posto con informazioni "filtrate" e "certificate", eventualmente "autocensurate" (perché se vuoi esserci, sai cosa è scomodo scrivere, cosa ti può causare problemi legali, e cosa no...)L'unica ammissibile forma di controllo va fatta dal basso: se c'è una attività criminale resa manifesta da un "sito", tu vai a beccare il responsabile, magari usando il sito come prova o elemento dell'indagine. Il sito, una volta "preso" il criminale (se è un criminale, e qui c'è un altro problema su cui sorvolo...), morirà da solo, o un webmaster ad hoc lo "cancellerà" (e rimarrà comunque magari in cose come wayback...).Basta. L'ISP continuerà a fare il suo lavoro di fornitore di servizi e basta.Tra l'altro va ricordato che già ora gli ISP forniscono diverse informazioni che sono utili per indagini contro organizzazioni criminali di varia natura, e singoli soggetti (alla faccia delle intercettazioni, quelle di cui si parla e che si vuole limitare interessano più che altro i politici...).Dunque di nuovo, non c'è bisogno di nessuna "nuova" legge.> 2 stiamo parlando di un intervento a seguito di> una indagine della> magistraturaChe parte per un preciso motivo, e quale è questo motivo? Quali contenuti esattamente "scateneranno" le indagini? Dovrebbe essere scritto moooolto chiaramente (cosa è considerato "apologia di reato" e cosa no? ...)> 3 il governo, tramite il suo ministro degli> interni, PUO' intervenire SU RICHIESTA della> magistratura, e non il> contrario.non è che cambia qualcosa.> credo che questo pezzo volesse mettere in luce> non tanto un articolo del DDL nel suo significato> politico, che poi è quello di perseguire, anche> sul web, chi delinque, ma la sua improbabile> attuazione pratica, e l'ennesima presa diAnche questo aspetto rende ancora più redicoloil DDL: tempo e soldi buttati per cosa? Per legiferaresu cose che non sanno come funzionano, senza avercapito quali sono non solo gli aspetti negativi delDDL, ma anche gli aspetti "tecnici". Se questo vuol dire fare il politico e legiferare, direi che sono capaci tutti e non vedo perché 'sta gente si prende tanti soldi ... (ma questo forse ce lo chiedavamo anche prima....)> posizione di un governo verso chi fornisce e> gestisce i mezzi per accedere ad internet, che> per come la penso io troppo spesso si vede> sollevato dall'assumersi qualsiasi tipo di> responsabilità sul controllo di ciò che> vende.Non solo è sollevato, ma per l'ISP, che alla fine è una società per fare soldi, è a) controproducente b) dispendiosissimo controllare veramente in tempo reale, o periodicamente, i contenuti che *attraverso* di lui passano.Questo *attraverso* è poi cruciale per tutti quei siti il cui server è fuori dal territorio italiano e dunque fuori dalle sue leggi. L'ISP davvero lì fa solo da tramite, fornendo un servizio, e se accetta (come purtroppo deve) di fare da filtro, di fatto fa censura arbitraria, che va bene sia per evitare che "poveri innocenti" vedano un sito che istiga a delinquere o fa apologia di reato, sia per controllare quali informazioni del resto del mondo i cittadini di un paese possono vedere e quali no. Lo fa la Cina, che è stata molto criticata per questo (quando faceva comodo...)Secondo te, per esempio, un sito come questo, andrebbe censurato:www.kkk.comUn messaggio di amore, non odio... ma i riferimenti storici sono terribili e di certo non parlano di amore "senza frontiere"... si sta facendo velatamente apologia di un reato? Si sta istingando al razzismo tramite riferimenti storici palesi? (Sappiamo che il KKK non predicava messaggi di amore...) ...> > se poi questo sia il primo pezzetto di un puzzle> che porti al controllo di internet da parte dello> stato, può darsi, ma è inevitabile in questoniente è inevitabile> paese dove a votare ci vanno gli> italianipopolo vergognoso.jero potuteRe: dittatura
> Ci rendiamo conto della direzione verso cui> stiamo> correndo?Direzione ?Direi che siamo gia in un bel tunnel, direi che il problema è come uscirne.Nella scorsa legislatura ci fu da parte della sinistra un tentativo di censurare internet per combattere il fenomeno Grillo e il suo Blog.Ma perchè in sto Paese si può sceglire solo tra Mussolini e Stalin ?aksternRe: dittatura
- Scritto da: akstern> Ma perchè in sto Paese si può sceglire solo tra> Mussolini e Stalin> ?Perchè Sauron è in pensione.Number 6Re: dittatura
- Scritto da: Number 6> - Scritto da: akstern> > > Ma perchè in sto Paese si può sceglire solo tra> > Mussolini e Stalin> > ?> > Perchè Sauron è in pensione.stupenda ;) Questa me la appendo al muro...Un consiglio, per tutti gli italiani che ancora credono nella liberta' di espressione: ANDATEVENE. L'europa e' (ancora) un luogo abbastanza tranquillo dove emigrare, vivere felici e senza le mille preoccupazioni della terra natia. Non dico che fuori dall'italia e' tutto rose e fiori, ma almeno non sputi sangue e veleno tutti i santi giorni. Fatevi un giro, un biglietto low-cost non va' oltre i 50 euro ;)Saluti dai paesi bassi!:)Joejoe fishAttenzione alle parole
A quel che so io esiste un solo reato di opinione in Italia ed è quello di negazionismo, quindi mi sembra prematuro affermare che i provider possano trovarsi a "percorrere il crinale che divide la libertà di espressione e il reato di opinione."Momento di inerziaRe: Attenzione alle parole
- Scritto da: Momento di inerzia> A quel che so io esiste un solo reato di opinione> in Italia ed è quello di negazionismo, quindi mi> sembra prematuro affermare che i provider possano> trovarsi a "percorrere il crinale che divide la> libertà di espressione e il reato di> opinione."????il "negazionismo" che potremmo tradurre con "scetticismo storico" non é ancora reato in Italia, hanno provato a renderlo illegale ma non ci sono riusciti.Esiste il comitato per il controllo delle affermazioni sul paranormale, perché non puó esistere un comitato per il controllo sulle affermazioni storiche ?perché si puó essere scettici sulla religione, su maghi, miracoli e paragnosti e non su chi fa affermazioni rifiutandosi di portare prove ?UndertakerRe: Attenzione alle parole
Confondi revisionismo e negazionismo, come fanno molti.A ogni modohttp://www.unimondo.org/Notizie/Ue-razzismo-xenofobia-e-negazionismo-diventano-reato-penaleMomento di inerziaRe: Attenzione alle parole
dici bene, qui si segue la pericolosa china che vorrebbe ampliare il reato d'opinione. Personalmente non condivido neppure il reato di apologia (di fascismo, nazismo, negazionismo etc). Ad esempio, l'arresto dello storico Irving perché sostiene il negazioznismo è ridicolo: ciascuno deve poter esprimere le sue idee, qualunque esse siano e per aberranti che ci possano sembrare.Fino a che ci si limita alla parola, l'espressione di ogni idea è legittima.http://www.aghost.wordpress.com/aghostRe: Attenzione alle parole
- Scritto da: Momento di inerzia> A quel che so io esiste un solo reato di opinione> in Italia ed è quello di negazionismo, quindi mi> sembra prematuro affermare che i provider possano> trovarsi a "percorrere il crinale che divide la> libertà di espressione e il reato di> opinione."Veramente in Italia è vietato tutto ciò che è considerato "immorale" secondo quanto citato dalla seconda parte dell'articolo 21 della costituzione :...Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni.....Giusto per essere chiari !il gelato che uccideRe: Attenzione alle parole
Il buon costume non ha niente a che vedere con le opinioni.Non generalizziamo, pleaseMomento di inerziaRe: Attenzione alle parole
- Scritto da: Momento di inerzia> A quel che so io esiste un solo reato di opinione> in Italia ed è quello di negazionismo, quindi mi> sembra prematuro affermare che i provider possano> trovarsi a "percorrere il crinale che divide la> libertà di espressione e il reato di> opinione." Anche il Negazionismo, non solo...e poi si è visto qualche giorno fa con l'ennesimo massacro di Gaza, per i media italioti (only)l'agressore era il partito democraticamente eletto dai palestinesi e tutti i contrari (ben pochi, il pecoramento italico è famoso) venivano ataccati come Terroristi e negatori della shoa in quanto anti israeliani, per dire.lorenzoRe: Attenzione alle parole
Non voglio addentrarmi in questioni sul "chi ha cominciato", perché alla frase "l'attacco di Israele è stato provocato dai lanci di razzi di Hamas" si potrebbe rispondere "i lanci di razzi da parte di Hamas sono stati provocati dalla politica coloniale israeliana" e così via ad libitum sfumandoVoglio sono rammentare in proposito che i lanci di razzi di Hamas sono stati condannati da una risoluzione dell'ONU (mica pizza e fichi) e che anche il governo di Israele è stato democraticamente eletto.Ma del resto anche il nostroQuesto per dire che è aberrante utilizzare la parola "democratico" per giustificare le azioni di un governoMomento di inerziaRe: Attenzione alle parole
- Scritto da: Momento di inerzia> A quel che so io esiste un solo reato di opinione> in Italia ed è quello di negazionismo, quindi mi> sembra prematuro affermare che i provider possano> trovarsi a "percorrere il crinale che divide la> libertà di espressione e il reato di> opinione."problema di definizione. non ho letto il codice come definisce "reato di opinione" (che è un controsenso! una opinione è una opinione... opinabile!), ma sono sicuro che sia abbastanza elastica e soggetta a interpretazioni da poter essere pericolosa.jero potuteApologia dell'apologia
Dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo:"Ogni individuo ha la libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere o diffondere informazioni ed idee attraverso ogni mezzo , e senza riguardo a frontiere"Apologia dell'apologia di reato*Il resto del messaggio è stato automaticamente censurato in base all'art. 50-bis del D.D.L. 733/09*-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 febbraio 2009 00.29-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Apologia dell'apologia
- Giusto una provocazione -è per questo che esiste il partito dei pedofili in Olanda e c'è chi inneggia ancora al Nazismo di Hitler o al comunismo di StalinParanoiaRe: Apologia dell'apologia
Hanno il diritto di esistere anche loro.Le idee bislacche si combattono con altre idee migliori, non con le leggi che ammutolisconoCito dal Corriere della Sera"Ci sono persone che non ragionano bene e che un tempo si chiamavano cretini. Per non offenderle potremmo chiamarle persone diversamente intelligenti. Ma la Costituzione non ci dice che tutti i cittadini, anche se «diversi», hanno uguale libertà di parola? E pagano le tasse anche loro. Allora lasciamo che i Minculpop di altri Paesi li discriminino e li mandino in galera. Per giudicarli non sarà necessario istituire eventuali Commissioni per la tutela dell' ortodossia storica. Semmai sarà il pubblico ragionante italiano a farsi due belle risate"http://archiviostorico.corriere.it/2007/febbraio/01/negazionismo_reato_lesa_verita__co_9_070201135.shtmlMomento di inerziaRe: Apologia dell'apologia
- Scritto da: Momento di inerzia> Semmai sarà il pubblico> ragionante italiano a farsi due belle> risate"Giusto! Anche le minoranze devono pur farsi una risata, ogni tanto.Particella di SodioRe: Apologia dell'apologia
Non mi aspettavo una risposta documentata :D la mia era giusto una provocazione non nego il diritto di parlare, giustamente è compito del singolo capire quello che ti dicono e valutarlo di conseguenzaParanoiaRe: Apologia dell'apologia
La vera libertà si ha solo quando io ho anche il diritto di dire e fare quello che a te non piace e tu altrettanto, sempre chiaramente nel rispetto delle libertà altrui, altrimenti che libertà è se uno può fare solo quello che piace agli altri?Libertà in rete quindi significa anche, nostro malgrado, lasciare che vi si aggreghino i pedofili, i neonazi, gli anarchici, i talebani, gli strangolatori di cuccioli e ogni altra forma di vita comunicante. Se fanno qualcosa di sbagliato le leggi per sanzionarli ci sono già, senza bisogno di limitare l'uso del media per tutti gli altri cittadini; se non ti piace la webpage dei neonazi non ci vai e buonanotte.Vogliamo forse restringere la vendita di martelli e chiodi ad operai qualificati perchè con i primi si può rompere un cranio e con i secondi bucare una gomma di un'auto in corsa? Già immagino la fattura dell'operaio: "piantato un quadro, utilizzato 1 (uno) chiodo nuovo (segue numero di matricola), ritirato vecchio chiodo storto (segue matricola). Totale 50 euro.No, non è questa la direzione che stanno prendendo ma molto peggiore. Quello che stanno facendo ora si è capito molto bene, stanno gettando le basi per contrastare quello che succederà quando 50 ed oltre milioni di persone si renderanno improvvisamente conto che eleggendo un criminale o l'altro in base alla corrente politica di appartenenza serve solo a credere di aver fatto qualcosa, non ad averla fatta davvero, e che ci vuole dell'altro.Hanno capito che partirà tutto dalla rete, perciò stanno agendo per fermarlo.giorginoRe: Apologia dell'apologia
- Scritto da: Paranoia> - Giusto una provocazione -> è per questo che esiste il partito dei pedofili> in Olanda e c'è chi inneggia ancora al Nazismo di> Hitler o al comunismo di> Stalinhanno il diritto e di esistere e di esprimere le loro opinioni; se poi violentano un bambino, bruciano un ebreo o fanno le purghe, commettono dei reati per i quali possono essere perseguiti penalmente.sono due cose distinte (libertà di espressione e "fatti" concreti che coinvolgono terze persone o beni di terzi)jero potuteCi siamo
Ragazzi tutti insieme ed educatamente citiamo i politicanti come istigatori a delinquere, mafiosi e non conformi alla legge costituzionale ... MA TUTTI INSIEME voglio vedere se censurano tutti!Attenti politicanti, Mussolini ne e' un esempio e pensate soprattutto alla fine che ha fatto, il nano soprattutto.Oppure facciamo una preghiera collettiva perche' il pacemaker di berluska smetta di funzionare!!arteRe: Ci siamo
Ma dire "UDC" è apologia di reato? :-PTafazzoRe: Ci siamo
> e non conformi alla legge costituzionale ...infatti si parla di modifiche costituzionali che probabilmente il popolo non dovra nemmeno votare ;)aaaaaNon parliamo più male della Cina
Non parliamo più male della Cina, non ne abbiamo il diritto...TezRe: Non parliamo più male della Cina
nel principio ormai pare di no....01234Re: Non parliamo più male della Cina
- Scritto da: Tez> Non parliamo più male della Cina, non ne abbiamo> il> diritto...La Cina è meglio di noi. Loro non dicono nella costituzione che sono democratici. Almeno sono coerenti.Luco, giudice di linea mancatoRe: Non parliamo più male della Cina
Infatti!DelioRe: Non parliamo più male della Cina
> > Non parliamo più male della Cina, non ne abbiamo> > il> > diritto...> > La Cina è meglio di noi. Loro non dicono nella> costituzione che sono democratici. Almeno sono> coerenti.fallout3 - expansion operazion anchoragei (democratici) americani combattono contro i (pessimi) invasori cinesi (e vincono ovviamente)per fortuna e solo un videogioco ;)senno preocuperebbe che come nel gioco esistesse un'organizzazione come l'enclave ;)aaaaaRe: Non parliamo più male della Cina
Ma possibile che gli italiani riescano ragionare solo alla "meno peggio"?!?! XXXXXXXXXX a qualsiasi limitazione della liberta'!!!!!!!!!!skyeyeRe: Non parliamo più male della Cina
beh, modestamente lo dica dall IPRED....:)lorenzoCensureranno anche...
...i siti contro gli omosessuali e gli immigrati?Daniel JacksonRe: Censureranno anche...
- Scritto da: Daniel Jackson> ...i siti contro gli omosessuali e gli immigrati?Mi rispondo da solo: si invocherà la libera espressione del popolo spaventato dagli immigrati e il diritto dei credenti a esprimere le proprie tesi.Daniel JacksonRe: Censureranno anche...
- Scritto da: Daniel Jackson> ...i siti contro gli omosessuali e gli immigrati?Quello dovrebbe censurarlo il buonsenso dell'autore :Shibaio ho già fatto scala reale
(sarà retroattiva la cosa ?!? ehm...)son a corto di nuovi insul....ehm nuove idee su come esternare la mia 'cordiale' onorificenza al mondo italico e a tutto ciò che mi ha dato da allora a questa parte.Den Lord TrollQuesto governo ha stufato
Ha stufato con tutti i suoi continui allarmi per far poi passare le porcherie più confacenti per loro, ha stufato lo psicoNANO P2ista che si fa solo gli affaracci suoi e della sua famiglia, ha stufato sto parlamento pieno di pregiudicati che ormai quotidianamente mangiano la democrazia un boccone alla volta riducendola sempre più. Ormai oltre che al delirio di DEMENZA MEDIATICA siamo vicini alla dittatura.Se dobbiamo prendere le armi ce lo dicano e vediamo come finisce visto che già il rintronato padano uno giorno sì e lì altro ancora parla di fucili da oliare.GozillaRe: Questo governo ha stufato
E allora perché l'hai votato?NifftRe: Questo governo ha stufato
Il problema non è chi ha votato : il problema è anche che in Italia una opposizione seria non c'è !!!Dossier contro la sinistra una volta , Dossier contro la destra un'altra, ma poi vanno a braccietto !!!E quelli che non ci stavano : Rifondazione , Comunisti Italiani e Verdi fatti fuori!!Ora poi , sarà la volta dell'Italia dei Valori !!francososoRe: Questo governo ha stufato
Certo come nò,l'UDC è ancora al governo, effettivamente!Quelli , o fuori o dentro, sempre danni fanno; poi vogliamo mettere il mortadella ed il suo amico che volevano imbavagliare i blog e via dicendo! Mi pare che siano tutti uguali, diciamo che se invece di questi vecchi ci fosse gente giovane e moderna certe cose manco se le sognerebbero; diciamo pure che il prossimo motto, per le elezioni, potrebbe essere: l'Italia ai giovani!!anonimap2pRe: Questo governo ha stufato
- Scritto da: anonimap2p> che se invece di questi vecchi ci fosse gente> giovane e moderna certe cose manco se le> sognerebbero; diciamo pure che il prossimo motto,> per le elezioni, potrebbe essere: l'Italia ai> giovani!!Hm.Diciamo che se ci fosse gente giovane sarebbe mandata li' dai soliti noti, se non addirittura in comunella con loro.Ricordo solo il fatterello del calcioscommesse.Cito http://news.lazio.net/2004/07/13/calcio-scommesse-accuse-alla-gea-che-annuncia-querele-il-messaggero/ Si torna così a parlare della società dei figli di papà. la Gea World, il più potente consorzio di procuratori di giocatori, che nulla ha che vedere con gli arbitri. La Gea, da mesi allattenzione della procura di Roma, nasce dalla fusione tra la General Athletic, di Andrea Cragnotti, Chiara Geronzi e Francesca Tanzi e la Football Managment di Alessandro Moggi e Franco Zavaglia. Nella società sono passati il figlio di Ciriaco De Mita, Riccardo Calleri, figlio di Giammarco, e Davide Lippi, rampollo di Marcello. Notate qualche cognome che vi suona familiare?Davvero credete che con gente giovane in politica cambierebbe qualcosa? IMO non e' condizione sufficiente, forse neanche necessaria.Non ci vuole gente giovane, ci vuole gente diversa , ben staccata dai poltronari di ieri e oggi. Se non e' giovane puo' valersi della consulenza (magari non strapagata) di qualcuno che ne capisce di cose a rapido tasso di evoluzione.Altra cosa da chiedere a gran voce e' il numero limite dei mandati a cui possono accedere (indicativamente due), per evitare che vengano a crearsi le caste che, guardacaso...CYAz f kRe: Questo governo ha stufato
Io sono disponibilissimo e saro' sincero, infatti Prmetto che se saro' eletto pensero' a voi PER ALMENO tre MESI (applausi please!)Ragazzi se si butta una mela sana in un cesto di mele marcie, non e' che si sanano le marcie.wrasoiRe: Questo governo ha stufato
Insomma, ci vuole il Partito Pirata :-)emmeesseRe: Questo governo ha stufato
- Scritto da: anonimap2p> Mi pare che siano tutti uguali, diciamo> che se invece di questi vecchi ci fosse gente> giovane e moderna certe cose manco se le> sognerebbero; diciamo pure che il prossimo motto,> per le elezioni, potrebbe essere: l'Italia ai> giovani!!Illusione. Se al governo ci fosse gente "giovane" e "moderna" sarebbe altrettanto corrotta di quella al potere adesso, con la differenza che invece di muoversi maldestramente e a tentoni saprebbe esattamente dove e come colpire.Non fatevi illusione: chiunque vada al potere non è vostro amico, non è vostro alleato, non è uno di voi: è qualcuno che è fermamente, assolutamente, irrimediabilmente convinto di sapere cosa è meglio per voi e si applicherà con tutte le proprie forze per far si che i suoi disegni si realizzino.Come Aliens vs Predator: chiunque vinca, noi perdiamo.Get RealRe: Questo governo ha stufato
- Scritto da: Get Real> > Come Aliens vs Predator: chiunque vinca, noi> perdiamo.evvai!Ma allora?chiunque perda noi vinciamo?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)si... si lo so... ci metterai un pochino prima di arrivarci.... e se non ci arrivi va bene lo stesso... scusa ma non resistevo... è tutta colpa tua! :DullalaRivoluzione !!!!!
Penso sia la ventesima volta che lo scrivo qui !!!!Ogni volta penso che abbiamo toccato il fondo per poi rendermi conto che non c'è limite al peggio !!!Con queste restrizioni proprio siamo in uno stato di DITTATURA DE FACTO oltre che DE JURE !Continuiamo così ? ... aspettiamo un'altro po' ?!?!?!Marco MarcoaldiRe: Rivoluzione !!!!!
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Penso sia la ventesima volta che lo scrivo qui> !!!!E io la trentesima che dico "dove e quando che vengo"Luco, giudice di linea mancatoRe: Rivoluzione !!!!!
Questa non è una dittatura !!!! Le dittature tendono anche a fare qualcosa di buono al paese ogni tanto ... ditemi voi cosa a fatto il governo di buono !!! Questa è peggio di una dittatura, ci dicono cosa fare e non ci dicono mai la verità, sono interessati solo ai nostri soldi ed ai soldi che della mafia ( per questo il governo ha legami così forti con la mafia !!! ) ... Alla prima avvisaglia di una manifestazione seria ... io scenderò in piazza !!!N.C.Re: Rivoluzione !!!!!
Credo sia il momento di cominciare a togliere ogni dubbio...Queste persone non sono intoccabili...Mi sa che pure le forze armate non le difenderebbero tanto il malcontento di cui si fanno carico...RObbaRe: Rivoluzione !!!!!
Sono pienamente daccordo stanno schierando i militari perchè quando scoppierà la vera crisi i militari sono l'unica possibilità per salvare i loro culi.pabloRe: Rivoluzione !!!!!
- Scritto da: N.C.> Questa non è una dittatura !!!! Le dittatureNei paesi ricchi (dove c'è abbastanza ricchezza per un numero sufficiente di persone, e dunque chi sta male costituisce un insieme di misura nulla) la dittatura non serve: c'è la democrazia.Quando però le cose cominciano ad andare un po' male, per evitare il dilagare del malcontento, che potrebbe raggiungere anche i più ottimisti e benestanti, è bene stringere qualche cappio... tanto per ricordare è impossibile che uno stato sia realmente governato dal demos...jero potuteRe: Rivoluzione !!!!!
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Continuiamo così ? ... aspettiamo un'altro po'> ?!?!?!Aspettiamo.Per ora si può ancora vivere, anche se con notevoli difficoltà.ruppoloRe: Rivoluzione !!!!!
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Penso sia la ventesima volta che lo scrivo qui> !!!!Perfettamente d'accordo.Mi limito solo a dare un consiglio: quando inizierano a cadere i primi morti, state pronti ad avvolgerli nella sciarpa di qualche squadra di calcio; servirà ad ottenere maggiore appoggio.Siamo un paese talmente sottosviluppato dal punto di vista sociale ed intellettuale da insorgere per un tifoso morto ma non muovere un dito per il rifiorire di un regime che di morti potrebbe farne, e probabilmente ne farà, molti di piu'.giorginoRe: Rivoluzione !!!!!
Cosa aspetti? Vai, vai a protestare. Prova fare la tua rivoluzione. (rotfl)Ti aspettiamo con i manganelli pronti. La tua faccia si disintegrerà in una poltiglia di sangue e denti rotti, le tue ossa saranno spezzate! Faremo polpette di te e dei tuoi compari sfigati!E dopo, tutti a scuola... Diaz! (rotfl)(rotfl)(rotfl)Bastardvietato parlare
e se uno scrive: "bisognerebbe fare la rivoluzione" oppure: "tal dei tali sarebbe da picchire" o ancora: "fumo droga"? che succede?io mi chiedo quant'è miope la gente... che non si ribella di fronte a queste minacce!FABIO DE MICHELISRe: vietato parlare
a questo punto multate le società telefoniche, che mettono a disposizione i telefoni, che usano i "criminali" da sempre!FABIO DE MICHELISRe: vietato parlare
- Scritto da: FABIO DE MICHELIS> a questo punto multate le società telefoniche,> che mettono a disposizione i telefoni, che usano> i "criminali" da> sempre!Ahah è vero! Soprattutto in questo periodo che si parla tanto di intercettazioni telefoniche! Giustamente, sono gli operatori, non i magistrati o chi, a dover controllare quello che viene detto al telefono, e se è "apologia di reato" o che, devono oscurare l'utenza...In realtà c'è una sfumatura diversa: Internet è una comunicazione "uno verso molti"; il telefono è comunicazione privata (uno verso uno, o comunque un numero molto limitato). è il fatto che Internet sia un mezzo di comunicazione di massa che fa loro paura: la gente potrebbe anche usarlo per organizzare una rivolta... o semplicemente per diffondere informazioni "vere" ma scomode su certa gente in voga...jero potutePerplesso...
....Proprio non so che dire.Più che altro non capisco quale sia il disegno "organico" che sta dietro tutto questo. Cioè: se c'è un disegno prestabilito oppure stanno avanzando a casaccio verso qualcosa che intuisco possa essere molto pericoloso......SteRe: Perplesso...
Adesso non ci lamentiamo come i coccodrilli... gli abbiamo votati??E adesso ce li dobbiamo tenere... Poi venitemi a dire che a destra e a sinistra e' sempre la stessa cosa...!Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Nel cromosoma della destra italiana c'e' il concetto di autorita' e da li alla dittutura il passo e' breve.Ora denunciatemi!boteroRe: Perplesso...
- Scritto da: botero> Adesso non ci lamentiamo come i coccodrilli...> gli abbiamo votati??E adesso ce li dobbiamo> tenere... Poi venitemi a dire che a destra e a> sinistra e' sempre la stessa cosa...!A destra e a sinistra è la stessa XXXXX. Il precedente governo (di csx) voleva introdurre anche lui una legge sull'apologia di reato via internet proprio nel pacchetto sicurezza.Cerca nelle vecchie notizie.Luco, giudice di linea mancatoRe: Perplesso...
La libera informazione è un problema per tutti, non esiste forma di governo né orientamento politico che non sia ricorso alla violenza e alla censura per nascondere ciò che non si voleva far sapere.E non parlo solo di fatti storici remoti, parlo anche di tempi molto recenti. Come disse qualcuno, bisogna essere c******i per non capire che non esistono poteri buoni.Eddie NRe: Perplesso...
« Il vero potere risiede nelle mani dei detentori dei Mass Media »L. Gellihttp://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=tBOZu6QPopAMomento di inerziaRe: Perplesso...
- Scritto da: Ste> Più che altro non capisco quale sia il disegno> "organico" che sta dietro tutto questo. Cioè: se> c'è un disegno prestabilito oppure stanno> avanzando a casaccio verso qualcosa che intuisco> possa essere molto> pericoloso.È sempre la vecchia questione che se le persone si organizzano diventano un serio pericolo per il Potere. Le armi per combattere tale evenienza sono sempre la solite: paura e repressione.L'unica differenza è che nel terzo millennio questo giochino lo conoscono in tanti, quindi funziona meno. La conoscenza è l'arma del popolo, infatti si dice "mantieni il popolo ignorante e governa".Oggi siamo meno ignoranti e possiamo pure comunicare facilmente. Brutta cosa per il Potere.ruppoloRe: Perplesso...
> Più che altro non capisco quale sia il disegno> "organico" che sta dietro tutto questo. Cioè: se> c'è un disegno prestabilito oppure stanno> avanzando a casaccio verso qualcosa che intuisco> possa essere molto> pericoloso.dipende da te se vuoi considerare la storia il susseguirsi di eventi senza alcun collegamento tra di loro oppure un disegno "coordinato" di "coincidenze"aaaaautopie
purtroppo la sinistra non fà opposizione, e se la fà, la fà molto sotto voce... c'è bisogno di una nuova classe dirigente, o meglio ancora di una democrazia reale, che parta da tutti i cittadini, con l'ausilio delle tecnologie che abbiamo oggi, grazie ad internet si potrebbero fare ferendum quotidianamente! non abbiamo + bisogno di questi rappresentanti, servi di poteri occulti e lobby economiche!FABIO DE MICHELISRe: utopie
La sinistra ormai non esiste piu'!La destra nemmeno pero' emula il passato per accontentare i nostalgici permettendo a Berlusconi di perseguire i suoi obiettivi e a Bossi di cacciare gli immigrati. Gli Italiani sono contenti cosi... morti di fame ma contenti e con la social card!Mbah!boteroIl Berlusconi cinese?
Dite che a Berlusconi abbiano fatto un trapianto di cervello, mettendogli quello di un funzionario cinese?Ormai la sua politica assomoglia sempre di più alla dittatura che vige in quella nazione.E.puratorPoliticanti Vs. Facebook
Si crea un gruppo sui boss, sugli stupri, sui terroristi, etc..., 30.000 iscritti, i giornalisti che ormai non pensano ad altro sfornano la notizia ed i politici vanno alla carica.Poco importa che tra quei 30.000 iscritti 29.000 lo sono per criticare il gruppo appena formato.I media fanno informazione ricopiando pezzi rimescolati ad arte delle notizie ANSA ed i politici fanno le leggi, o citano in giudizio questo e quello, dopo aver visto il tg di Fede o letto IlGiornale.Con i media ed i politici che ci ritroviamo, mi sembra ovvio che si preferisca la censura di stato piuttosto che risolvere i problemi concretamente.ibirroRe: Politicanti Vs. Facebook
- Scritto da: ibirro> Poco importa che tra quei 30.000 iscritti 29.000> lo sono per criticare il gruppo appena> formato.E chissà chi ha commissionato l'apertura del gruppo.Forse qualcuno che ne aveva bisogno per poi chiuderlo giustificando ulteriori misure restrittive delle libertà dei cittadini?Questa storia puzza lontano un miglio di incendio al Reichstag, compreso il coivolgimento di mafiosi veri per lasciare un odore più convincente, tanto non è che dal Palazzo si deva fare così tanta strada per contattarli.http://it.wikipedia.org/wiki/Incendio_del_ReichstagSuccederà altrove, possiamo starne certi, ovunque servirà la scusa per chiudere o limitare le possibilità di aggregazione e comunicazione.TrickyjackRe: Politicanti Vs. Facebook
- Scritto da: ibirro> Poco importa che tra quei 30.000 iscritti 29.000> lo sono per criticare il gruppo appena> formato.Un motivo in più per avere paura: "quelli" non sanno leggere, sono superficiali, ignoranti e via dicendo... e fanno leggi che noi poi secondo loro dobbiamo anche ritenere "giuste"...Inoltre, anche se fossero stati 29000 "pro" e 1000 "contro", non è che blocchi il gruppo o chiudi Facebook e all'improvviso i 29000 "pro" diventano buoni... Bisogna lavorare di cultura... ma anche questa è stata fatta fuori in questo paese.> I media fanno informazione ricopiando pezzi> rimescolati ad arte delle notizie ANSA ed iTra l'altro le agenzie di stampa alcune piccole"innocue" informazioni se le inventano, o le reperiscono da fonti che non verificano né controllano...> Con i media ed i politici che ci ritroviamo, mi> sembra ovvio che si preferisca la censura di> stato piuttosto che risolvere i problemi> concretamente.E così i problemi peggiorano, perché non c'è peggiore "educazione" che quella della censura. Vuol dire solo che le masse non sapranno che esiste un certo fenomeno. Ma questo, con o senza Internet, continuerà ad esistere; perché mancano le basi, che sono state smantellate da 20-30 anni di politica, televisione, informazione spazzatura... per tacere dei colpi portati alla cultura, che ormai è quella di "veline", "calcio" e qualche altro ingrediente... per carità, rispettabilissimo... ma crea una massa di zombie disinformati.jero potutePovero Ben
Chi è disposto a farsi togliere alcune libertà essenziali per ottenere un piccolo, temporaneo senso di sicurezza non merita né libertà né sicurezzaBenjamin Franklin, 11 novembre 1755 (mille settecento cinquantacinque)Luco, giudice di linea mancatoRe: Povero Ben
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Chi è disposto a farsi togliere alcune libertà> essenziali per ottenere un piccolo, temporaneo> senso di sicurezza non merita né libertà né> sicurezza> > Benjamin Franklin, 11 novembre 1755> (mille settecento cinquantacinque)Bella citazione ;)Tom CrossRe: Povero Ben
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Chi è disposto a farsi togliere alcune libertà> essenziali per ottenere un piccolo, temporaneo> senso di sicurezza non merita né libertà né> sicurezza> > Benjamin Franklin, 11 novembre 1755> (mille settecento cinquantacinque)Applausi!NifftRe: Povero Ben
Ed infatti non le ottiene, aggiungerei io...Mario Brega ForeverRe: Povero Ben
Ehi, pagami i diritti o pubblica una rettifica entro 48 ore, altrimenti ti faccio oscurare la pagina entro 24 :Dhttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=2359331&m=2360887#p2360887Momento di inerziaRe: Povero Ben
- Scritto da: Momento di inerzia> Ehi, pagami i diritti o pubblica una rettifica> entro 48 ore, altrimenti ti faccio oscurare la> pagina entro 24> :D> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2359331&m=236Mi oppongo vostro onore... autore morto da più di 70 anni ergo frase di pubblico dominio :DSe ti riferisci alla frase leggermente diversa è dovuto al fatto che essendo stata scritta in inglese ognuno la traduce in italiano in modi leggermente diversi, comunque il senso è quello.Luco, giudice di linea mancatoRe: Povero Ben
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Mi oppongo vostro onore... autore morto da più di> 70 anni ergo frase di pubblico dominio> :DRespinta, il copyright tra poco sarà eterno, tanto vale cominciare subito :DMomento di inerziaTempi duri per i lolicon...
Ah ehm... ecco si... :$Chissà quanto ci metteranno a censurarli dando loro degli sporchi pedofili...ShibaRe: Tempi duri per i lolicon...
Mi pareva che fosse già illegale.anonRe: Tempi duri per i lolicon...
No, la legge parla solo di immagino non realistiche ma che sembrano tali, praticamente i lavori da photoshop in cui l'utente medio non puo' distinguere la foto reale dal fake.Nel momento in cui la distinzione e' chiara non rientra piu' nella legge, figurarsi quella disegnata.La corrispondente legge americana che faceva rientrare il lolicon fra il materiale vietato (ma conteneva principalmente molto altro) e' stata bocciata dalla corte suprema 2 settimane fa.fredRe: Tempi duri per i lolicon...
hai delle fonti ? Sono interessato.SgabbioRe: Tempi duri per i lolicon...
- Scritto da: fred> No, la legge parla solo di immagino non> realistiche ma che sembrano tali, praticamente i> lavori da photoshop in cui l'utente medio non> puo' distinguere la foto reale dal> fake.La legge parla di immagini realizzate usando foto di minori o parti di esse, quindi non basta il fotorealismo (che è al limite un indizio ma non una prova di colpevolezza) ma serve anche il fatto che almeno in parte siano state usate foto vere (queste ultime non necessariamente illegali).Disegni chiaramente distinguibili come i lolicon non sono fatti usando foto di minori, non sono fatti usando parti di foto di minori, e non sono fotorealistici (basterebbe già il fatto che sono in 2 dimensioni anziché 3 per dirimere la questione sul fotorealismo, che comunque, come spiegato, non basta di per sé a renderli illegali).Luco, giudice di linea mancatoesiste ancora liberta di parola/pensiero
tralasciamo il concetto di istigazione alla disobbedienza delle leggi (che e un giusto DOVERE DEMOCRATICO se una legge e del tutto sbagliata come spesso lo sono le leggi anzi dovrebbe essere OBBLIGO non solo morale NON RISPETTARE una legge sbagliata in modo che venga cambiata)ma esiste ancora (nel mondo) la liberta di pensare in modo "diverso" e soprattutto di dire quello che si pensa in modo libero ?????perche se alle idee di "non allineate" per quanto divertenti o stupide o ridicole o "criminali" anche si toglie la possibilita di esprimerle di fatto non c'e piu la liberta di pensiero ma L'OBBLIGO di pensiero entro quello che e definito come "ACCETTABILE" (ma da chi poi ????? dalle stesse persone che guidano l'economia, le guerre, il potere con i risultati che vediamo tutti ????? ah bhe)e quindi piu che combattere un reato c'e la tendenza a riportare qualsiasi opinione o pensiero esprimibile nel limitato ventaglio di opinioni considerate "ACCETTABILI" dal sistema e limitando ulteriormente (il gia limitato) spettro di quello che e "accettabile"e chi protesta botte sui denti giusto perche siamo democratici senno chissa ;)I media fanno parte di un sistema di propaganda ben congegnato. Il modo piu abile per mantenere la gente passiva e obbediente e limitare rigorosamente lo spettro delle opinioni accettabili, ma permettere dibattiti molto vivaci allinterno di questo spettro incoraggiando perfino le posizioni piu critiche e dissenzienti.Noam Chomsky(e basta parlare con qualcuno che in famiglia segue sempre la tv per rendersi conto degli effetti devastanti sulla formazione delle "opinioni" piu assurde e contrarie alla realta oggettiva)aaaaaRe: esiste ancora liberta di parola/pensiero
- Scritto da: aaaaa> tralasciamo il concetto di istigazione alla> disobbedienza delle leggi (che e un giusto DOVERE> DEMOCRATICO se una legge e del tutto sbagliata> come spesso lo sono le leggi anzi dovrebbe essere> OBBLIGO non solo morale NON RISPETTARE una legge> sbagliata in modo che venga> cambiata)> magari non sono d'accordo al 100%, ma se il principio è pubblicamente e orgogliosamente ribadito da certi politici senza che nessuno abbia loro fatto contestazioni "interessanti", deve ovviamente valire anche per noi comuni mortalijero potutePerche' non la stessa legge per le tv?
Almeno i telegiornali parlerebbero solo di notizie belle e avremo solo film di amore!!!harveyRe: Perche' non la stessa legge per le tv?
- Scritto da: harvey> Almeno i telegiornali parlerebbero solo di> notizie belle e avremo solo film di> amore!!!Eh no, non so se il Dipartimento di alta vigilanza sulla moralità dei costumi e per la promozione della tradizione sessuofobica, presso il futuro Minculpop, permetterebbe cotali *scabrose* scene.